Visualizza la versione completa : Ecco il nanetto di LukeLuke.... [FOTO NUOVE PAG. 2]
LukeLuke
15-03-2009, 00:42
Ciao ragazzi.... ieri ho messo l'acqua ed oggi pomeriggio ho messo le rocce 10kg...
le ho appena prese da un ragazzo del forum... GRAZIE GIANLUCA...
Mi sembrano belle rocce...il suo acquario era in funzione da 2 anni... quindi di vita ne hanno....
Eccovi qualche foto, non guardate la disposizione perchè ancora non l'ho fatta... spero domani pomeriggio di farla...
Per tenerlo al buglio gli ho messo attorno lo scatolone della vasca... ha solo uno spiraglio centrale aperto, va bene oppure devo chiuderlo ?
Prima di metterle dentro l'ho lavate per bene con acqua salata e spazzolate per togliere residui ed alghette varie... spero di aver fatto un buon lavoro....
Eccole:
http://img6.imageshack.us/img6/8630/14032009300.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/3839/14032009301.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/356/14032009302y.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/6430/14032009303.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/5497/14032009304.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/6326/14032009305.jpg
LukeLuke
15-03-2009, 00:42
Ciao ragazzi.... ieri ho messo l'acqua ed oggi pomeriggio ho messo le rocce 10kg...
le ho appena prese da un ragazzo del forum... GRAZIE GIANLUCA...
Mi sembrano belle rocce...il suo acquario era in funzione da 2 anni... quindi di vita ne hanno....
Eccovi qualche foto, non guardate la disposizione perchè ancora non l'ho fatta... spero domani pomeriggio di farla...
Per tenerlo al buglio gli ho messo attorno lo scatolone della vasca... ha solo uno spiraglio centrale aperto, va bene oppure devo chiuderlo ?
Prima di metterle dentro l'ho lavate per bene con acqua salata e spazzolate per togliere residui ed alghette varie... spero di aver fatto un buon lavoro....
Eccole:
http://img6.imageshack.us/img6/8630/14032009300.jpg
http://img6.imageshack.us/img6/3839/14032009301.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/356/14032009302y.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/6430/14032009303.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/5497/14032009304.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/6326/14032009305.jpg
cosi accatastate sembrano riempire per intero la vasca
aspettiamo di vedere come le disponi #25
cosi accatastate sembrano riempire per intero la vasca
aspettiamo di vedere come le disponi #25
LukeLuke
15-03-2009, 00:50
è si infetti messe così fanno schifo... speriamo che domani riesca a metterle bene....
Forse 10 kg sono tantine però mi piace che la vasca si pienotta e non scarna... poi saranno il cuore del mio nano... ;-)
ho aggiunto anche una fiala di batteri... #19
LukeLuke
15-03-2009, 00:50
è si infetti messe così fanno schifo... speriamo che domani riesca a metterle bene....
Forse 10 kg sono tantine però mi piace che la vasca si pienotta e non scarna... poi saranno il cuore del mio nano... ;-)
ho aggiunto anche una fiala di batteri... #19
Per tenerlo al buglio gli ho messo attorno lo scatolone della vasca... ha solo uno spiraglio centrale aperto, va bene oppure devo chiuderlo ?
lascia aperta la superficie ;-)
Per tenerlo al buglio gli ho messo attorno lo scatolone della vasca... ha solo uno spiraglio centrale aperto, va bene oppure devo chiuderlo ?
lascia aperta la superficie ;-)
Juancarlos
15-03-2009, 03:28
Quoto sandro ;-)
Juancarlos
15-03-2009, 03:28
Quoto sandro ;-)
LukeLuke
15-03-2009, 15:41
ho provato a fare la rocciata... però inevitabilmente mi avanzano un paio di rocce... saranno 2 o 3 kg
Ecco le foto:
FRONTALE
http://thumbnails8.imagebam.com/2974/cf777329737310.gif (http://www.imagebam.com/image/cf777329737310)
FRONTALE
http://thumbnails15.imagebam.com/2974/fbef6f29737313.gif (http://www.imagebam.com/image/fbef6f29737313)
LATO DX
http://thumbnails15.imagebam.com/2974/f7618329737316.gif (http://www.imagebam.com/image/f7618329737316)
SOPRA
http://thumbnails13.imagebam.com/2974/6a277e29737317.gif (http://www.imagebam.com/image/6a277e29737317)
LATO SX
http://thumbnails16.imagebam.com/2974/e8e1d629737319.gif (http://www.imagebam.com/image/e8e1d629737319)
La visione dell'acquario sarà solo frontale...al max si vedra un pò l'angolo DX ....
Che ve ne sembra ???
GRAZIE
Ciao! ;-)
LukeLuke
15-03-2009, 15:41
ho provato a fare la rocciata... però inevitabilmente mi avanzano un paio di rocce... saranno 2 o 3 kg
Ecco le foto:
FRONTALE
http://thumbnails8.imagebam.com/2974/cf777329737310.gif (http://www.imagebam.com/image/cf777329737310)
FRONTALE
http://thumbnails15.imagebam.com/2974/fbef6f29737313.gif (http://www.imagebam.com/image/fbef6f29737313)
LATO DX
http://thumbnails15.imagebam.com/2974/f7618329737316.gif (http://www.imagebam.com/image/f7618329737316)
SOPRA
http://thumbnails13.imagebam.com/2974/6a277e29737317.gif (http://www.imagebam.com/image/6a277e29737317)
LATO SX
http://thumbnails16.imagebam.com/2974/e8e1d629737319.gif (http://www.imagebam.com/image/e8e1d629737319)
La visione dell'acquario sarà solo frontale...al max si vedra un pò l'angolo DX ....
Che ve ne sembra ???
GRAZIE
Ciao! ;-)
a vederla da sopra sembra non ci siano appoggi per gli animali
prova a rifarla cecando di terrazzare il piu possibile
magari lavorando di scalpello #24
a vederla da sopra sembra non ci siano appoggi per gli animali
prova a rifarla cecando di terrazzare il piu possibile
magari lavorando di scalpello #24
LukeLuke
15-03-2009, 16:33
dici !? mi sembrava di aver fatto terrazze sia basse che alte .....
LukeLuke
15-03-2009, 16:33
dici !? mi sembrava di aver fatto terrazze sia basse che alte .....
thecorsoguy
15-03-2009, 17:14
Troppo incasinata e instabile, a mio giudizio.
Il consiglio é fare come molti nell´ultimo periodo. Costruiscila fuori dalla vasca, tenendo le rocce inumidite. Lavora pure di martello, al fine di trovare le forme ideali.
Incolla se necessario. Lavorare fuori dalla vasca sará piú facile, ovviamente disegnati la vasca per fare una cosa che poi ci stia dentro, tenendo presente di poterci pulire i vetri una volta che le rocce sono al loro posto.
Ciao
Luca
thecorsoguy
15-03-2009, 17:14
Troppo incasinata e instabile, a mio giudizio.
Il consiglio é fare come molti nell´ultimo periodo. Costruiscila fuori dalla vasca, tenendo le rocce inumidite. Lavora pure di martello, al fine di trovare le forme ideali.
Incolla se necessario. Lavorare fuori dalla vasca sará piú facile, ovviamente disegnati la vasca per fare una cosa che poi ci stia dentro, tenendo presente di poterci pulire i vetri una volta che le rocce sono al loro posto.
Ciao
Luca
LukeLuke
16-03-2009, 00:32
ti posso garantire che non è per niente instabile...poi appena definisco come và bene...la fisso con la colla epossidica...
Mi fate capire secondo voi cosa dovrei cambiare ?
a me piace la forma ad "U" con poi sopra le terrazze per appoggiare i coralli....
attualmente le rocce in basso (colore rosso) ai lati mi sembra vadano bene... poi sopra c'è la prima terrazza(colore blu) (forse è una roccia troppo alta? servirebbe più sottile? )....
http://thumbnails10.imagebam.com/2980/9cbc4129795806.gif (http://www.imagebam.com/image/9cbc4129795806)
aiutatemi a capire....
GRAZIE
LukeLuke
16-03-2009, 00:32
ti posso garantire che non è per niente instabile...poi appena definisco come và bene...la fisso con la colla epossidica...
Mi fate capire secondo voi cosa dovrei cambiare ?
a me piace la forma ad "U" con poi sopra le terrazze per appoggiare i coralli....
attualmente le rocce in basso (colore rosso) ai lati mi sembra vadano bene... poi sopra c'è la prima terrazza(colore blu) (forse è una roccia troppo alta? servirebbe più sottile? )....
http://thumbnails10.imagebam.com/2980/9cbc4129795806.gif (http://www.imagebam.com/image/9cbc4129795806)
aiutatemi a capire....
GRAZIE
bo non si capisce bene
comunque se e stabile e ti piace allora va bene cosi
bo non si capisce bene
comunque se e stabile e ti piace allora va bene cosi
Sandro S.
16-03-2009, 12:00
Rocce troppo grosse ( soprattutto quella centrale ).... dovresti cercare di farla più a strati orizzontali per avere più superficie d'appoggio.
Sandro S.
16-03-2009, 12:00
Rocce troppo grosse ( soprattutto quella centrale ).... dovresti cercare di farla più a strati orizzontali per avere più superficie d'appoggio.
LukeLuke
16-03-2009, 12:05
come posso fare ? devo distruggerle !? :-(
LukeLuke
16-03-2009, 12:05
come posso fare ? devo distruggerle !? :-(
kaballinus
16-03-2009, 13:06
Semplicemente come ho fatto io la seconda piatta ma con uno spuntone (si vede a sinistra) e la terza completamente piatta che calza perfettamente sulla seconda. Se ti può servire dacci un occhiatina ;-).
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225223&postdays=0&postorder=asc&start=75
Con 10kg di rocce che mi sembrano tante per un cubo wave scegli le più adatte a questo scopo e caso mai vacci un po' di scalpello (io non l'ho fatto, ma ho avuto un c.... della madonna a trovare 2 rocce cosi che si incastrano perfettamente e che danno molta stabilità pur non poggiando su nessun vetro....neanche su quello di dietro. Posterò prox delle foto con la calamita che passa anche sul posteriore).
kaballinus
16-03-2009, 13:06
Semplicemente come ho fatto io la seconda piatta ma con uno spuntone (si vede a sinistra) e la terza completamente piatta che calza perfettamente sulla seconda. Se ti può servire dacci un occhiatina ;-).
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225223&postdays=0&postorder=asc&start=75
Con 10kg di rocce che mi sembrano tante per un cubo wave scegli le più adatte a questo scopo e caso mai vacci un po' di scalpello (io non l'ho fatto, ma ho avuto un c.... della madonna a trovare 2 rocce cosi che si incastrano perfettamente e che danno molta stabilità pur non poggiando su nessun vetro....neanche su quello di dietro. Posterò prox delle foto con la calamita che passa anche sul posteriore).
LukeLuke
16-03-2009, 23:00
ragazzacci vi aggiorno con la 6 release della rocciata (oggi solo ci ho perso 3 ore), nonché versione definitiva, visto che l'ho incollata con la milliput ( per modo di dire, non tiene niente.... ) l'ho fissata forando verticalmente le rocce e facendoci passare all'interno un tubetto in PVC... ora è solidissima... ;-)
Ecco le foto, spero proprio che vi piaccia... anche perché è irreversibile... :-D :-D :-D
Cmq per riuscirci l'ho costruita sulla sagoma...forata messi i tubi di tenuta.... e poi presa in blocco e messa nella vasca...poi mi sono accorto che con l'acqua non riuscivo a sistemare le roccette in basso così ho ritolto l'acqua e l'ho poi rimessa alla fine..... mia moglie era disperata... non m ha mai visto così nervoso e depresso allo stesso tempo :-D
VISTA FRONTALE
http://thumbnails15.imagebam.com/2990/54b5bd29892669.gif (http://www.imagebam.com/image/54b5bd29892669)
LATO DX
http://thumbnails16.imagebam.com/2990/bc446729892670.gif (http://www.imagebam.com/image/bc446729892670)
SUPERIORE
http://thumbnails16.imagebam.com/2990/88970829892671.gif (http://www.imagebam.com/image/88970829892671)
LATO SX
http://thumbnails9.imagebam.com/2990/0b150529892672.gif (http://www.imagebam.com/image/0b150529892672)
MAGICO TUBETTO IN PVC PER SOLIDIFICARE IL TUTTO
http://thumbnails16.imagebam.com/2990/c7e6c129892673.gif (http://www.imagebam.com/image/c7e6c129892673)
Il gioco del tubetto forando le rocce col trapano (lo avevo letto sul forum che qualcuno lo aveva fatto) lo consiglio vivamente....evita moltissimo gli sbattimenti con la colla e menate varie... e se si fà piano non si rompono neppure le rocce ;-)
LukeLuke
16-03-2009, 23:00
ragazzacci vi aggiorno con la 6 release della rocciata (oggi solo ci ho perso 3 ore), nonché versione definitiva, visto che l'ho incollata con la milliput ( per modo di dire, non tiene niente.... ) l'ho fissata forando verticalmente le rocce e facendoci passare all'interno un tubetto in PVC... ora è solidissima... ;-)
Ecco le foto, spero proprio che vi piaccia... anche perché è irreversibile... :-D :-D :-D
Cmq per riuscirci l'ho costruita sulla sagoma...forata messi i tubi di tenuta.... e poi presa in blocco e messa nella vasca...poi mi sono accorto che con l'acqua non riuscivo a sistemare le roccette in basso così ho ritolto l'acqua e l'ho poi rimessa alla fine..... mia moglie era disperata... non m ha mai visto così nervoso e depresso allo stesso tempo :-D
VISTA FRONTALE
http://thumbnails15.imagebam.com/2990/54b5bd29892669.gif (http://www.imagebam.com/image/54b5bd29892669)
LATO DX
http://thumbnails16.imagebam.com/2990/bc446729892670.gif (http://www.imagebam.com/image/bc446729892670)
SUPERIORE
http://thumbnails16.imagebam.com/2990/88970829892671.gif (http://www.imagebam.com/image/88970829892671)
LATO SX
http://thumbnails9.imagebam.com/2990/0b150529892672.gif (http://www.imagebam.com/image/0b150529892672)
MAGICO TUBETTO IN PVC PER SOLIDIFICARE IL TUTTO
http://thumbnails16.imagebam.com/2990/c7e6c129892673.gif (http://www.imagebam.com/image/c7e6c129892673)
Il gioco del tubetto forando le rocce col trapano (lo avevo letto sul forum che qualcuno lo aveva fatto) lo consiglio vivamente....evita moltissimo gli sbattimenti con la colla e menate varie... e se si fà piano non si rompono neppure le rocce ;-)
kaballinus
17-03-2009, 12:02
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 Decisamente meglio cosi. A me piace promosso #21 #21 #21 #21 #21 riempi e buio.
kaballinus
17-03-2009, 12:02
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 Decisamente meglio cosi. A me piace promosso #21 #21 #21 #21 #21 riempi e buio.
leletosi
17-03-2009, 14:35
mooooolto bello #25
leletosi
17-03-2009, 14:35
mooooolto bello #25
LukeLuke
17-03-2009, 15:35
veramente !?!?!? FINALMENTE !!!!
LukeLuke
17-03-2009, 15:35
veramente !?!?!? FINALMENTE !!!!
dorynemo
17-03-2009, 22:01
eeheheheeheh!!!! :-)) ;-) -11
L'avevi letto nel mio topic il gioco del tubo in pvc per formare l'atolletto?!
Bè... in realtà l'idea è venuta a me ma è stato il mio fidanzato a "rompersi le ossa" e di brutto!!!Se non ci fosse stato lui a suon di trapano io non avrei fatto niente.
Però il risultato è spettacolare per non parlare della stabilità...
Comunque bravissimo, è venuta molto bene!
Mi sono sfuggite le misure della tua vasca...
Ciao e buona maturazione!!
dorynemo
17-03-2009, 22:01
eeheheheeheh!!!! :-)) ;-) -11
L'avevi letto nel mio topic il gioco del tubo in pvc per formare l'atolletto?!
Bè... in realtà l'idea è venuta a me ma è stato il mio fidanzato a "rompersi le ossa" e di brutto!!!Se non ci fosse stato lui a suon di trapano io non avrei fatto niente.
Però il risultato è spettacolare per non parlare della stabilità...
Comunque bravissimo, è venuta molto bene!
Mi sono sfuggite le misure della tua vasca...
Ciao e buona maturazione!!
LukeLuke
18-03-2009, 09:10
la vasca è il classico cubo 30 wave ( 30x30x35 )
LukeLuke
18-03-2009, 09:10
la vasca è il classico cubo 30 wave ( 30x30x35 )
povere mogli :-D
so sempre li ad asciugare gocce cadute sul pavimento e ad imprecare perche quando siamo concentrati nel sistemare qualcosa e loro ci parlano non le sentiamo nemmeno :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ps ma con che hai fatto le foto ?
con la reflex analogica dei flinston's da 0,01 pixel?
:-D :-D :-D
comunque foto apparte sembra carina
povere mogli :-D
so sempre li ad asciugare gocce cadute sul pavimento e ad imprecare perche quando siamo concentrati nel sistemare qualcosa e loro ci parlano non le sentiamo nemmeno :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ps ma con che hai fatto le foto ?
con la reflex analogica dei flinston's da 0,01 pixel?
:-D :-D :-D
comunque foto apparte sembra carina
LukeLuke, bravo molto carina #25
LukeLuke, bravo molto carina #25
LukeLuke
22-03-2009, 13:33
eeheheheeheh!!!! :-)) ;-) -11
L'avevi letto nel mio topic il gioco del tubo in pvc per formare l'atolletto?!
Bè... in realtà l'idea è venuta a me ma è stato il mio fidanzato a "rompersi le ossa" e di brutto!!!Se non ci fosse stato lui a suon di trapano io non avrei fatto niente.
Però il risultato è spettacolare per non parlare della stabilità...
Comunque bravissimo, è venuta molto bene!
Mi sono sfuggite le misure della tua vasca...
Ciao e buona maturazione!!
si penso di aver letto il tuo post ed altri addietro...
cmq si acquista una stabilità straordinaria e ti permette di mettere le rocce come ti pare... ;-)
povere mogli :-D
so sempre li ad asciugare gocce cadute sul pavimento e ad imprecare perche quando siamo concentrati nel sistemare qualcosa e loro ci parlano non le sentiamo nemmeno :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vero... poverette... cmq ho asciugato tutto io, ma cmq il sale per terra sarà rimasto..quindi gli è toccato lavare :-D
ps ma con che hai fatto le foto ?
con la reflex analogica dei flinston's da 0,01 pixel?
:-D :-D :-D
le ho fatte con l' N70... purtroppo ho la digitale in macchina e mi dimentico sempre di prenderla ;-)[/quote]
comunque foto apparte sembra carina
GRAZIE :-)
LukeLuke
22-03-2009, 13:33
eeheheheeheh!!!! :-)) ;-) -11
L'avevi letto nel mio topic il gioco del tubo in pvc per formare l'atolletto?!
Bè... in realtà l'idea è venuta a me ma è stato il mio fidanzato a "rompersi le ossa" e di brutto!!!Se non ci fosse stato lui a suon di trapano io non avrei fatto niente.
Però il risultato è spettacolare per non parlare della stabilità...
Comunque bravissimo, è venuta molto bene!
Mi sono sfuggite le misure della tua vasca...
Ciao e buona maturazione!!
si penso di aver letto il tuo post ed altri addietro...
cmq si acquista una stabilità straordinaria e ti permette di mettere le rocce come ti pare... ;-)
povere mogli :-D
so sempre li ad asciugare gocce cadute sul pavimento e ad imprecare perche quando siamo concentrati nel sistemare qualcosa e loro ci parlano non le sentiamo nemmeno :-D :-D :-D :-D :-D :-D
vero... poverette... cmq ho asciugato tutto io, ma cmq il sale per terra sarà rimasto..quindi gli è toccato lavare :-D
ps ma con che hai fatto le foto ?
con la reflex analogica dei flinston's da 0,01 pixel?
:-D :-D :-D
le ho fatte con l' N70... purtroppo ho la digitale in macchina e mi dimentico sempre di prenderla ;-)[/quote]
comunque foto apparte sembra carina
GRAZIE :-)
LukeLuke
22-04-2009, 10:51
Ciao a tutti,
Ieri sera ho finito di montare la Plafo Fai da te (4 x 18W PL 10000°K + 1 x 18w PL 20000°K), così ho fatto qualche foto ;-)
Foto Plafoniera Montata, si tiene con una barra d'alluminio larga 3cmx3mm di spessore la quale alla base fà una curva ed entra sotto l'acquario per tenersi da sola ;-)
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/a174fd15bb5cf2ed6b9fb93a6fad9fc2.jpg
LUCE ATTINICA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/a927ba14c0663b906f0a3165b1c3bedc.jpg
LUCE ATTINICA GROTTA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/b8618f35b1e22b930bbb0ac70962e2a4.jpg
PRIMA ACCENSIONE
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/08d94946e96a377b56a0a2ddf59137da.jpg
LATO DX
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/d06096b519fab1dc60fe6b3a0c36c3be.jpg
DA SOPRA CON RIFLESSO PL
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/4afedbd2333e8c9ca54fe6b293f71bfd.jpg
LETTO FLUIDO CON RESINE ( era stato progettato per essere esterno, ma visto che perde, nonostante abbia messo anche il silicone, non mi andava di rifarlo e l'ho lasciato dentro )
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/1f9f112bd257cabdc151b338bea5b7e0.jpg
SEDIMENTO AD OGGI
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/2bd9578641f69a4ad2c3ea7f914725a4.jpg
MACRO SEDIMENTO
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/5a20d5c7850af482b50941a73810b70e.jpg
PRIMO PIANO DEL MOSTRO DI LETTO FLUIDO
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/fadd42dc3a2762cd92597302fcce2f24.jpg
PRIMO PIANO TERRAZZA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/bd9209d78e0e28c6948d4ae632c175e6.jpg
MACRO ESSERE SCONOSCIUTO ( discosoma ??? )
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/79a510d6cc4963b0b7d9dde77bb990f0.jpg
MACRO SPUGNA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/bb0a320afc0d1c17bc5ed49fceea103c.jpg
LukeLuke
22-04-2009, 10:51
Ciao a tutti,
Ieri sera ho finito di montare la Plafo Fai da te (4 x 18W PL 10000°K + 1 x 18w PL 20000°K), così ho fatto qualche foto ;-)
Foto Plafoniera Montata, si tiene con una barra d'alluminio larga 3cmx3mm di spessore la quale alla base fà una curva ed entra sotto l'acquario per tenersi da sola ;-)
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/a174fd15bb5cf2ed6b9fb93a6fad9fc2.jpg
LUCE ATTINICA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/a927ba14c0663b906f0a3165b1c3bedc.jpg
LUCE ATTINICA GROTTA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/b8618f35b1e22b930bbb0ac70962e2a4.jpg
PRIMA ACCENSIONE
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/08d94946e96a377b56a0a2ddf59137da.jpg
LATO DX
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/d06096b519fab1dc60fe6b3a0c36c3be.jpg
DA SOPRA CON RIFLESSO PL
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/4afedbd2333e8c9ca54fe6b293f71bfd.jpg
LETTO FLUIDO CON RESINE ( era stato progettato per essere esterno, ma visto che perde, nonostante abbia messo anche il silicone, non mi andava di rifarlo e l'ho lasciato dentro )
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/1f9f112bd257cabdc151b338bea5b7e0.jpg
SEDIMENTO AD OGGI
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/2bd9578641f69a4ad2c3ea7f914725a4.jpg
MACRO SEDIMENTO
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/5a20d5c7850af482b50941a73810b70e.jpg
PRIMO PIANO DEL MOSTRO DI LETTO FLUIDO
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/fadd42dc3a2762cd92597302fcce2f24.jpg
PRIMO PIANO TERRAZZA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/bd9209d78e0e28c6948d4ae632c175e6.jpg
MACRO ESSERE SCONOSCIUTO ( discosoma ??? )
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/79a510d6cc4963b0b7d9dde77bb990f0.jpg
MACRO SPUGNA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/bb0a320afc0d1c17bc5ed49fceea103c.jpg
genova74@alice.it
22-04-2009, 11:08
carino! cerca però di lasciare lo spazio per pulire i vetri con la calamita.
genova74@alice.it
22-04-2009, 11:08
carino! cerca però di lasciare lo spazio per pulire i vetri con la calamita.
LukeLuke
22-04-2009, 11:14
più o meno lo spazio c'è, poi dove non arrivo ho comprato un raschietto...
che mi dite della lumachina morta ? la lascio li o la tolgo ?
nell'ultima foto si vede una lumachina sulla roccia...sono contanto almeno vuol dire che anche se i nitrati non vogliono scendere, qualcosa campa ugualmente :-D
LukeLuke
22-04-2009, 11:14
più o meno lo spazio c'è, poi dove non arrivo ho comprato un raschietto...
che mi dite della lumachina morta ? la lascio li o la tolgo ?
nell'ultima foto si vede una lumachina sulla roccia...sono contanto almeno vuol dire che anche se i nitrati non vogliono scendere, qualcosa campa ugualmente :-D
thecorsoguy
22-04-2009, 12:25
Hai fatto il letto fluido con il poppatoio monouso da ospedale....... Da non credere.... :-D :-D :-D :-D
Se vuoi, dopo che la bambina é tornata a casa, ne ho uno stock. Potresti mettere su una produzione di serie.
Comunque credo ti perda per il fatto che hai usato il silicone. Il silicone non reticola sulla plastica, e quindi, di fatto, non tiene. Forse il tangit ti avrebbe permesso di costruire una cosa piú robusta.
La lumachina morta, se lo é da tempo, ormai non serve a nulla toglierla.
Luca
thecorsoguy
22-04-2009, 12:25
Hai fatto il letto fluido con il poppatoio monouso da ospedale....... Da non credere.... :-D :-D :-D :-D
Se vuoi, dopo che la bambina é tornata a casa, ne ho uno stock. Potresti mettere su una produzione di serie.
Comunque credo ti perda per il fatto che hai usato il silicone. Il silicone non reticola sulla plastica, e quindi, di fatto, non tiene. Forse il tangit ti avrebbe permesso di costruire una cosa piú robusta.
La lumachina morta, se lo é da tempo, ormai non serve a nulla toglierla.
Luca
LukeLuke
22-04-2009, 12:30
Hai fatto il letto fluido con il poppatoio monouso da ospedale....... Da non credere.... :-D :-D :-D :-D
Se vuoi, dopo che la bambina é tornata a casa, ne ho uno stock. Potresti mettere su una produzione di serie.
Sono contento per te, tanti auguri... :-)
Comunque credo ti perda per il fatto che hai usato il silicone. Il silicone non reticola sulla plastica, e quindi, di fatto, non tiene. Forse il tangit ti avrebbe permesso di costruire una cosa piú robusta.
Avevo usato il tangit ma era uguale, non ha tenuto....
La lumachina morta, se lo é da tempo, ormai non serve a nulla toglierla.
Luca
Si infatti penso sia lì dall'inizio quindi ormai.... ;-)
LukeLuke
22-04-2009, 12:30
Hai fatto il letto fluido con il poppatoio monouso da ospedale....... Da non credere.... :-D :-D :-D :-D
Se vuoi, dopo che la bambina é tornata a casa, ne ho uno stock. Potresti mettere su una produzione di serie.
Sono contento per te, tanti auguri... :-)
Comunque credo ti perda per il fatto che hai usato il silicone. Il silicone non reticola sulla plastica, e quindi, di fatto, non tiene. Forse il tangit ti avrebbe permesso di costruire una cosa piú robusta.
Avevo usato il tangit ma era uguale, non ha tenuto....
La lumachina morta, se lo é da tempo, ormai non serve a nulla toglierla.
Luca
Si infatti penso sia lì dall'inizio quindi ormai.... ;-)
LukeLuke, il tuo letto fluido è alla rovescia... ;-)
p.s.: urge dcfix o simili sulla parete posteriore. io ho trovato una lastra nera da castorama che è niente male, e può essere messa anche successivamente
ps2: quel termometro, se è quello che penso, sbaglia la lettura di circa 1°
LukeLuke, il tuo letto fluido è alla rovescia... ;-)
p.s.: urge dcfix o simili sulla parete posteriore. io ho trovato una lastra nera da castorama che è niente male, e può essere messa anche successivamente
ps2: quel termometro, se è quello che penso, sbaglia la lettura di circa 1°
LukeLuke
22-04-2009, 13:07
LukeLuke, il tuo letto fluido è alla rovescia... ;-)
grande capo mi spiace correggerti ma è corretto, sei stato fuorviato dal fatto che per comodità nell'inserimento delle resine, il tappo è verso il basso. ;-)
p.s.: urge dcfix o simili sulla parete posteriore. io ho trovato una lastra nera da castorama che è niente male, e può essere messa anche successivamente
veramente ci stavo pensando a prendere il DC-FIX ma non ho ancora capito bene se è della normale plastica adesiva tipo quella che si usava per plastificare i libri o se è qualche cosa di particolare...
ps2: quel termometro, se è quello che penso, sbaglia la lettura di circa 1°
cavolo... che sfiga... è verò che l'ho pagato 3 euro..però ;-)
mi sembra sia della Resun se non mi ricordo male...
LukeLuke
22-04-2009, 13:07
LukeLuke, il tuo letto fluido è alla rovescia... ;-)
grande capo mi spiace correggerti ma è corretto, sei stato fuorviato dal fatto che per comodità nell'inserimento delle resine, il tappo è verso il basso. ;-)
p.s.: urge dcfix o simili sulla parete posteriore. io ho trovato una lastra nera da castorama che è niente male, e può essere messa anche successivamente
veramente ci stavo pensando a prendere il DC-FIX ma non ho ancora capito bene se è della normale plastica adesiva tipo quella che si usava per plastificare i libri o se è qualche cosa di particolare...
ps2: quel termometro, se è quello che penso, sbaglia la lettura di circa 1°
cavolo... che sfiga... è verò che l'ho pagato 3 euro..però ;-)
mi sembra sia della Resun se non mi ricordo male...
LukeLuke, non si vede bene nella foto, ma a meno che non ci sia un tubo interno che fa spingere l'acqua dal di sotto, non va bene. non so se mi son capito #24
il dcfix è normale plastica adesiva. con il nano pieno diventa una casino, però..
secondo me a questo punto fai meglio con un cartoncino nero o con quella plastica che ti ho detto.
il termometro penso sia quello che dico io. è una cineseria che trovi rimarchiata da diversi "produttoori". l'ho controllato con un termometro serio e se ricordo bene sovrastima di un grado. ma magari è il mio che cilecca... non saprei ;-)
LukeLuke, non si vede bene nella foto, ma a meno che non ci sia un tubo interno che fa spingere l'acqua dal di sotto, non va bene. non so se mi son capito #24
il dcfix è normale plastica adesiva. con il nano pieno diventa una casino, però..
secondo me a questo punto fai meglio con un cartoncino nero o con quella plastica che ti ho detto.
il termometro penso sia quello che dico io. è una cineseria che trovi rimarchiata da diversi "produttoori". l'ho controllato con un termometro serio e se ricordo bene sovrastima di un grado. ma magari è il mio che cilecca... non saprei ;-)
LukeLuke
22-04-2009, 14:06
LukeLuke, non si vede bene nella foto, ma a meno che non ci sia un tubo interno che fa spingere l'acqua dal di sotto, non va bene. non so se mi son capito #24
Si, in effetti è così il tupo che in alto vedi entrare, arriva fino a 1/2 cm dal tappo inferiore ;-)
il dcfix è normale plastica adesiva. con il nano pieno diventa una casino, però..
secondo me a questo punto fai meglio con un cartoncino nero o con quella plastica che ti ho detto.
perchè ora sarebbe difficile ?
il termometro penso sia quello che dico io. è una cineseria che trovi rimarchiata da diversi "produttoori". l'ho controllato con un termometro serio e se ricordo bene sovrastima di un grado. ma magari è il mio che cilecca... non saprei ;-)
non saprei come fare per testarlo... dovrei acquistarne un altro... :-(
LukeLuke
22-04-2009, 14:06
LukeLuke, non si vede bene nella foto, ma a meno che non ci sia un tubo interno che fa spingere l'acqua dal di sotto, non va bene. non so se mi son capito #24
Si, in effetti è così il tupo che in alto vedi entrare, arriva fino a 1/2 cm dal tappo inferiore ;-)
il dcfix è normale plastica adesiva. con il nano pieno diventa una casino, però..
secondo me a questo punto fai meglio con un cartoncino nero o con quella plastica che ti ho detto.
perchè ora sarebbe difficile ?
il termometro penso sia quello che dico io. è una cineseria che trovi rimarchiata da diversi "produttoori". l'ho controllato con un termometro serio e se ricordo bene sovrastima di un grado. ma magari è il mio che cilecca... non saprei ;-)
non saprei come fare per testarlo... dovrei acquistarne un altro... :-(
allora, il filtro, se è come dici è ok.
Però le resine dovrebbero essere in movimento, cioè ribollire in maniera non esagerata. Dalla foto mi sembra che siano tutte ferme sul fondo.
Il problema del dcfix è di riuscire a lavorare dietro alla vasca. Se ci riesci ad arrivare, o riesci a girarla senza far danni ce la puoi fare. Ricordati che bisogna applicare uno strato di sapone e tirar via le bolle con una spatola.
allora, il filtro, se è come dici è ok.
Però le resine dovrebbero essere in movimento, cioè ribollire in maniera non esagerata. Dalla foto mi sembra che siano tutte ferme sul fondo.
Il problema del dcfix è di riuscire a lavorare dietro alla vasca. Se ci riesci ad arrivare, o riesci a girarla senza far danni ce la puoi fare. Ricordati che bisogna applicare uno strato di sapone e tirar via le bolle con una spatola.
thecorsoguy
22-04-2009, 15:27
sjoplin, se uno sta attento, si applica anche senza sapone. Ma va fatto piano piano, meglio guidando l'applicazione con le mani piuttosto che con la spatola.
Te lo dice uno che ha rivestito tre metri quadri di pannellature, con quella roba....
Luca
thecorsoguy
22-04-2009, 15:27
sjoplin, se uno sta attento, si applica anche senza sapone. Ma va fatto piano piano, meglio guidando l'applicazione con le mani piuttosto che con la spatola.
Te lo dice uno che ha rivestito tre metri quadri di pannellature, con quella roba....
Luca
LukeLuke
22-04-2009, 15:52
si in effetti lo stavo notando ieri sera che le resine non ribollivano più... si vede che essendo passato più di 15gg dal loro inserimento si sono appesantite e devo leggermente aumentare la portata della pompa....
stasera o domani gli dò uno sguardo....
LukeLuke
22-04-2009, 15:52
si in effetti lo stavo notando ieri sera che le resine non ribollivano più... si vede che essendo passato più di 15gg dal loro inserimento si sono appesantite e devo leggermente aumentare la portata della pompa....
stasera o domani gli dò uno sguardo....
Vic Mackey
03-05-2009, 11:35
L'attrezzatura sembra un po malmessa, la rociata è molto molto naturale..bella!
Vic Mackey
03-05-2009, 11:35
L'attrezzatura sembra un po malmessa, la rociata è molto molto naturale..bella!
LukeLuke
03-05-2009, 15:24
L'attrezzatura sembra un po malmessa, la rociata è molto molto naturale..bella!
Che intendi per malmessa ?
LukeLuke
03-05-2009, 15:24
L'attrezzatura sembra un po malmessa, la rociata è molto molto naturale..bella!
Che intendi per malmessa ?
Vic Mackey
03-05-2009, 23:07
Diciamo un po storta :-D , pero se e stabile alla fine.. #22
Vic Mackey
03-05-2009, 23:07
Diciamo un po storta :-D , pero se e stabile alla fine.. #22
LukeLuke
04-05-2009, 08:23
ragazzi, nella mia pozza sono comparse queste cosette.... uno spirografo ed una specie di verme....
cosa sono ???
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/bcb21fb4913518f9187394026365d9ea.jpg
LukeLuke
04-05-2009, 08:23
ragazzi, nella mia pozza sono comparse queste cosette.... uno spirografo ed una specie di verme....
cosa sono ???
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/bcb21fb4913518f9187394026365d9ea.jpg
leletosi
04-05-2009, 13:35
spirografi calcarei, del tutto innocui e ottimi filtratori
la vasca ha potenzialità direi straordinarie. a parte l'attrezzatura che per il momento è inguardabile, il resto è davvero molto molto bello. a partire dalle rocce che sono la parte più importante.
per l'estetica credo ci sarà tempo in futuro, per ora stai andando strabene. preparati cmq ad aspirare un po' di sedimento al primo cambio. direi che puoi toglierne circa la metà. non tutto, ricordalo. l'altro 50% nei successivi cambi parziali.
a presto
leletosi
04-05-2009, 13:35
spirografi calcarei, del tutto innocui e ottimi filtratori
la vasca ha potenzialità direi straordinarie. a parte l'attrezzatura che per il momento è inguardabile, il resto è davvero molto molto bello. a partire dalle rocce che sono la parte più importante.
per l'estetica credo ci sarà tempo in futuro, per ora stai andando strabene. preparati cmq ad aspirare un po' di sedimento al primo cambio. direi che puoi toglierne circa la metà. non tutto, ricordalo. l'altro 50% nei successivi cambi parziali.
a presto
LukeLuke
04-05-2009, 14:18
il letto fluido l'ho tolto, ed ora ci sono solo le due pompe di movimento ed il riscaldatore.
Ma voi come fate per le resine ed il carbone ??? dove lo mettete ? tutto nello zainetto ?
TNKS
LukeLuke
04-05-2009, 14:18
il letto fluido l'ho tolto, ed ora ci sono solo le due pompe di movimento ed il riscaldatore.
Ma voi come fate per le resine ed il carbone ??? dove lo mettete ? tutto nello zainetto ?
TNKS
LukeLuke
05-06-2009, 10:30
eccovi le ultime foto di ieri sera... non ho potute farne altre perchè avevo batterie scariche :-(
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/33901f64c18ea372aea0decce7d90316.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/d6f6725d82cc2da75514b17a20a01d7b.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/d98fa42628b64af943ae0f8fc24fae9b.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/d616770627beb0389791e51963e7afbe.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/3eb9c9b24efc982f432b80e58b4be4e9.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/c5e628269dd2500441d068180bfd90eb.jpg
Che ne dite ?
Vedo che stanno crescendo anche le coralline... :-D :-D
Stò dosando ogni 2 o 3 gg 0,5 ml di PU + integro giornalmente il KH ....
Grazie alle turbo, quel pò di filamentose che erano spuntate, se le sono pappate tutte. :-D :-D
P.S. sulla guida c'è scritto 9 ore di luce ... si intende 9 ore FULL quindi 9 ore di luci bianche e blu accese contemporaneamente + 1 ora prima ed 1 ora dopo di sole attiniche ?
io attualmente sono ad 1 ora blu + 8 ore FULL + 1 ora blu .... porto le FULL a 9 ore ??
TNKS
Bye
Bene bene bene!!! #25
Dai che il peggio è pass...Anzi, me sto zitto, mica mi voglio portà jella!!!
Mi piace!!!
LukeLuke
05-06-2009, 10:54
cmq mai più acquari con vetro curvo... sono di una scomodità assurda per pulirlo...
voi come fate ?
ma non avevi aspirato il sedimento? #24
Hai fatto il primo cambio?
LukeLuke
05-06-2009, 12:37
il sedimento lo avevo aspirato quasi un mese fà... ma si è riformato...
no ancora nessun cambio... non so se il fotoperiodo lo posso considerare completo o no, con 8 ore FULL + 1 e 1 di luce BLU....
io a 8 ore di bianca mi son fermato... aumenterò ancora di 1 ora ma con mooolta calma... Comunque penso che se fai un cambio a questo punto non fa affatto male, non è 1 ora di luce che cambia molto, magari non incrementare il fotoperiodo subito dopo il cambio...
LukeLuke
28-06-2009, 17:56
ecco alcune foto al mio ritorno dalle ferie ;-)
http://lh5.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkU3dmRF-WI/AAAAAAAAAkg/UdKeqfzTqjA/s512/acquario%20058.jpg
http://lh5.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkU3rJn7KWI/AAAAAAAAAkk/uM_s3l4KcME/s512/acquario%20059.jpg
http://lh5.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkU4Fd7CydI/AAAAAAAAAks/-Nu91MlYADo/s512/acquario%20061.jpg
http://lh6.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkU4RtdWcVI/AAAAAAAAAkw/RWvbubV6VV8/s512/acquario%20062.jpg
http://lh4.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkU4ftNkdKI/AAAAAAAAAn4/MXN2I5ZJzbg/s400/acquario%20063.jpg
http://lh3.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkU4tDqFYNI/AAAAAAAAAk8/ioIjAv3DB3w/s512/acquario%20064.jpg
http://lh3.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkU47A3ZVvI/AAAAAAAAAlA/tbmQ7fxcbqQ/s512/acquario%20065.jpg
http://lh4.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkU5sqd8nFI/AAAAAAAAAlI/Nh-mmRi7-k4/s400/acquario%20067.jpg
poi a presto foto della nuova arrivata.... Colonia Palytoha con bocche rosa e foto notturne.... ;-)
Uè, si, mi piace proprio!!! Il mio consiglio te l'ho dato dillà! ;-)
E dai, fammi vedere sti palythoa così ci si mette pure d'accordo!!! #22
LukeLuke
29-06-2009, 00:34
si papo.... l'unico problema è che non credo si riesca a spezzare a metà precisa... una delle due parti viene più piccola in quanto la colonia è su due rocce incollate fra loro che già mentre la sgrullavo per far cadere eventuali parassiti, si muovevano... ;-)
LukeLuke
29-06-2009, 00:59
ecco la nuova arrivata...
http://lh5.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkYh5mRkFtI/AAAAAAAAAlo/unlZ1G6V3BM/s512/DSCN1873.JPG
http://lh3.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkYiGPPQoTI/AAAAAAAAAls/9khw5ufUnNY/s512/DSCN1874.JPG
http://lh6.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkYiTaDubGI/AAAAAAAAAlw/IIpmEDjD2Lk/s512/DSCN1875.JPG
http://lh6.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkYigSM-sKI/AAAAAAAAAl0/5AUeyHJ4UYc/s512/DSCN1876.JPG
http://lh4.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkYit9gqWkI/AAAAAAAAAl4/0TAXohH7ehQ/s512/DSCN1877.JPG
http://lh4.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkYi8XUcYXI/AAAAAAAAAmA/qYlePlRY7yo/s512/DSCN1878.JPG
Notturne:
http://lh6.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkaM1EfPkFI/AAAAAAAAAmg/Aj8jXEjpr5s/s512/DSCN1880.JPG
http://lh3.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkaNC40xchI/AAAAAAAAAmk/urG8FUivwPs/s512/DSCN1881.JPG
http://lh4.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkaNTC1J3uI/AAAAAAAAAms/YJuqCCifiXk/s512/DSCN1882.JPG
devo giocare un pò col bilanciamento del bianco perchè i colori non sono proprio molto vivi...
LukeLuke
30-06-2009, 00:11
provando a bilanciare il bianco con la sola luce notturna ecco il risultato, i colori sono migliorati, ma forse un pochino troppo carichi:
http://lh6.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkaNgJhnL7I/AAAAAAAAAns/Yp9THKYccWU/s400/DSCN1883.JPG
http://lh3.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkaOZefLzDI/AAAAAAAAAnE/CkoY67CyAyM/s512/DSCN1887.JPG
http://lh4.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkaOoF0lmPI/AAAAAAAAAoo/H8KLrhYXJk0/s400/DSCN1888.JPG
http://lh6.ggpht.com/_Ng_wRgLTFZI/SkaO1vM5qNI/AAAAAAAAAnM/5ZKtZeNiO_Y/s512/DSCN1889.JPG
voi come fate con le notturne e col bilanciamento del bianco ?
Bye
LukeLuke
30-06-2009, 14:15
tante foto e nessun commento.... possibile ?! :-)
La seconda è pachy o briareum? Belli i disco rossi...
LukeLuke
30-06-2009, 15:12
è clavularia virdis... perchè ?
Clavularia viridis è la vecchia nomenclatura, si chiama pachyclavularia violacea... chiedevo così visto che ne ho presa anche io... :-))
LukeLuke
30-06-2009, 15:25
per quello che piacerebbe fare a me (praticello verde sul fondo) credo sia meglio il briaerum è verde più intenso e cammina molto più velocemente... NO ?
secondo me tutta sta differenza di verde non c'è, almeno per quello che ho potuto vedere, ho la pachy in vasca ed è un verde molto acceso ma solo quella che sta alla luce, quella più in ombra è meno aperta e piu scura, dipende dalle cromoproteine (leggi inquinanti e luce) anche a livello di crescita stiamo li eh... se si trova bene la pachy ti ricopre tutto... va teuta a bada anche perchè è parecchio urticante...
bello luke! (un po' meno le ultime foto "bilanciate" -28d# :-D )
bravo
LukeLuke
30-06-2009, 23:10
si infatti quelle notturne col bilanciamento del bianco sono bruttine....
Le prossime voglio provare a bilanciare il bianco anche con illuminazione normale, magari i colori sono più reali...
LukeLuke
01-07-2009, 13:39
ed ecco a voi qualche particolare.... anche se non faccio foto belle come ciot-bg però sono carine:
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/cd36b467de506879b6ee393d31d3d38c.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/46ea9bbe9731d1c34170655f96ccc546.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/a51ed8d1180ed66e9142ff069faf8350.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/d62f8fa80cde3a52cb54d541172f49ef.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/ab552d377b9caa94fe98d783e538303d.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/3ec74826a698fdc07343b6b4ec0dc143.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/9a663822af4a5d42a4df77a917bbeab1.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/2f9d5ae9ac8fc2cc138c9025013fba51.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/1d6575d976f140b8084959ec95741d8c.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/c6e611842454b5ad385e5e48bb8d1704.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/9db4528c352aff2f6781c9ac7b9ee637.jpg
IN ONORE AL NOSTRO CARO AMICO PAGUROFILO ;-)
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/0544a047e91fdcf9a2fd38bb672f3cef.jpg
spero vi piacciano ;-)
LukeLuke
02-07-2009, 16:24
ok ora ho sistemato le foto! ;-)
kaballinus
03-07-2009, 10:16
Beh come fotografo sei migliorato..... :-D :-D :-D dall'N70 ne hai fatta di strada. La Vasca va avanti molto bene complimenti. Una domanda sulla conduzione te la vorrei fare. Ma sei sempre senza alcun filtro? E se si che cambi stai effettuando (tempo e quantità)?
LukeLuke
03-07-2009, 10:26
senza alcun filtro e anche senza cambi :-D :-D :-D
l'ultimo (nonchè il primo dopo la maturazione) l'ho fatto intorno al 15/06, dopo di che stò solo integrando giornalmente con circa 1ml di PU (a volte lo sospendo se i valori salgono troppo, visto la continua immissione di animali ancora non ho un consumo fisso di Ca e Mg) e tutto le sere integro anche il KH.
basta...non alimento ne faccio altro...
Il KH scende sempre molto?a me si, ormai metto 3/4 di cucchiaino da caffè di superbuffer ogni 5 giorni (in media)... Maledetto KH -04
LukeLuke
03-07-2009, 11:29
a me sembra una discesa costante...forse 1/2 punto al dì... ;-)
Io ho sciolto in un vecchio contenitore di fertilizzante ada (che dosa 1 ml a erogazione) 3/4 di cucchiaino di buffer sciolto in 250 ml di RO e do 18-20 ml la mattina e idem la sera...
Comunque penso sia un fatto di maturazione e di attività batterica... Essendoci parecchia attività batterica viene consumato ossigeno e creata CO2 che abbassa il PH e il KH viene consumato come tampone... sarebbe interessante avere una sonda fissa di PH e redox... #24 Mi sa tanto che comincerò a pensare ad una centralina acquatronica in vista di qualche allargamento... #18
LukeLuke
03-07-2009, 12:32
io ho il phmetro, e di gg. segna sempre 8.30-35 e la notte 8.20
LukeLuke
03-07-2009, 15:02
si mi avevano dato in dotazione due liquidi con PH differenti, l'ho tarato con quellli....
perchè ? sono errati i valori ?
credevo scendesse di più per giustificare quel calo di KH... Quei valori sono buoni!!!
LukeLuke
03-07-2009, 16:10
booo io ogni tanto la sera lo attivo e mi segna sempre 8.30,31,33 mai sceso...
LukeLuke
13-07-2009, 13:34
nuovo arrivo :
Montipora digitata viola
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/20296aecc928432054eaf9fae51c0021.jpg
Panoramica attuale
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/7ba36742ad9771f9b842c6c1d76d70b2.jpg
LukeLuke, bello sta venendo proprio bene #25 purtroppo vedrai sarà un pò difficile tirare fuori quel viola...
LukeLuke
13-07-2009, 15:35
è si me ne sono accorto.... peccato perchè è una gran bella talea ;-)
Eh si, viene su bene... devi cercare di creare qualche macchia di colore... Magari qualche LPS sul verde o qualche discosoma verde o blu... Ho visto che ti serve l'euphyllia, se sai come talearla io ho sti 10 calici che sono un po' troppo ingombranti... Solo che sono tutti molto attaccati e ho paura di perdere l'animale...
LukeLuke
13-07-2009, 15:41
ecco delle guide:
http://www.fragoutpost.com/frags-by-genus/21
si in effetti stò cercando dell'euphyllia e dovrei prende due caulastrea... certo che la tua ricordea verde ci starebbe bene ;-)
LukeLuke
13-07-2009, 15:45
devo sentire Carlo che abita vicino a me che ha l'Hydnopora:
http://www.reefitalia.net/forums/attachment.php?attachmentid=37101&d=1232964604
da quanto sò è resistente quindi potrei metterla....
LukeLuke, resistente ma molto urticante... tienilo presente ;-)
LukeLuke
13-07-2009, 16:09
altrimenti avevo anche visto una foliosa viola, però non sò quanto regga il colore sotto le mie PL...
kaballinus
15-07-2009, 01:55
senza alcun filtro e anche senza cambi :-D :-D :-D
l'ultimo (nonchè il primo dopo la maturazione) l'ho fatto intorno al 15/06, dopo di che stò solo integrando giornalmente con circa 1ml di PU (a volte lo sospendo se i valori salgono troppo, visto la continua immissione di animali ancora non ho un consumo fisso di Ca e Mg) e tutto le sere integro anche il KH.
basta...non alimento ne faccio altro...
Scusa la mia ignoranza cosa è il PU?
LukeLuke
15-07-2009, 09:10
PU=Purple Up Carib Sea
kaballinus
15-07-2009, 19:34
:-D :-D :-D mi sembrava una formula chimica, ma onestamente capendone un po' c'era qualcosa che non quadrava :-D :-D :-D
LukeLuke
15-07-2009, 22:37
:-D :-D :-D no no ... è solo il PU ;-)
LukeLuke
27-07-2009, 12:15
Sono stato a Gallipoli per 4 gg. ma prima ho inserito nuovi ospiti, così vi allego qualche foto di ieri sera appena rientrato, i vetri sono lerci :-D :-D :-D :
PANORAMICA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/a6e535d50f8eda8a163a2ad8c77c57dd.jpg
Mi ero dimenticato di dirvelo, ho dovuto spostare la talea di Palythoa bocche rosa in quanto sulla destra gli arrivava corrente troppo forte e non stava bene... polipi che si piegavano per fuggire dal getto e a volte non si aprivano... ora sembra star bene...
Vi piace il nuovo LAYOUT ?
CAULASTREA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/7892bf6e6a020ccd2c82247e1ba6c9b4.jpg
HYDNOPHORA
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/ce7f088c47e7b89614ad559fe1aef843.jpg
Purtroppo i colori non rendono... in realtà sono entrambi più verdi fluo...
Carlo aveva anche altre due Caulastree, siccome mi piaccono molto...secondo voi dove le potrei mettere ?
Penso proprio che a breve eliminerò la Xenia... cresce troppo per un Nano...
Altra foto:
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/89af9730810ac7bf750cc3bae366558a.jpg
Appena inserita si era scurita... ora ad occhio nudo si vede il bordo della crescita che ha ripreso il suo bel colore verde acceso... sono proprio felice... ;-)
Andrea Tallerico
27-07-2009, 14:09
queato nanetto è uno spettacolo. #25
la caulastrea ha davvero un colore interessante dalle foto -11
dalla caulastre avrai presto 3 nuovi calici
3 bocche in un calice e 2 nell'altro
bella davvero
la hidno mi piase parecchio
taleina? #12
io non ne trovo qui
LukeLuke
27-07-2009, 16:58
contatta Tarlo, ce l'ha già pronta una talea su basetta... se lui non la spedisce se vuoi passo a prenderla io e te la spedisco.... ;-)
Fammi sapere....
LukeLuke
27-07-2009, 16:59
Andrea Tallerico, yeah!, aleo23, GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI....
Suggerimenti ?
kaballinus
27-07-2009, 22:13
Ok bellissimi animali veramente bello il layout.
Ma adesso passiamo a noi vieni a Gallipoli e non fai un fischio -04 -04 -04 ammonito ti avviso. Almeno avremo preso un caffè insieme....cavolo
LukeLuke
27-07-2009, 22:17
hai ragione.... non ci ho proprio pensato... è stato organizzato al volo scroccando l'alloggio.... :-(
LukeLuke
30-07-2009, 15:17
aggiungo foto attiniche fate con la mia Nikon L12...fra breve prenderà il suo posto una Lumix TZ5, speriamo che con la Lumix riesca a fare foto decenti...
cmq giocando col bilanciamento dei colori e del bianco, almeno le attiniche hanno colori reali per quanto riguarda le fluorescenze...per il rosso e rosa sono ancora un pò carenti.
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/9b877a3eb1ac7e3501f41073a51b5316.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/2931125b00e841fc102237922c7e2a67.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/f80d125a14a613b43ae4095a230f306b.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/775e95950769f5358616dd2b71d7324c.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/05e885c8525259970abbb01305955310.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/23935fd8668027dc02abe811864573a2.jpg
Luke che suggerimenti vuoi ...no dico scherzi a parte gli animali e la rocciata vedo una pulizia che levati.......insomma mi immagino la "figura che deve fare nella stanza dove è collocato il nano.....(certamente splende di luce propia) E NON STO ESAGERANDO HE???
per le foto sei tu che devi dare suggerimenti a me (meschino) :-D :-D
kaballinus
08-08-2009, 20:22
#24 #24 #24 Qui mi sembra che tutti vogliono suggerimenti e poi alla fine sono tutti professori #24 #24 #24 nonostante tutti i miei sforzi (e i miei investimenti) forse rimango il più st....o?
Bello, bello, bellooooooooo LukeLuke viene su una meraviglia!!!!!!!!
LukeLuke
08-08-2009, 22:00
Luke che suggerimenti vuoi ...no dico scherzi a parte gli animali e la rocciata vedo una pulizia che levati.......
Vi ringrazio tanto per i complimenti.... onestamente sono proprio contento perchè vedo che a differenza della vecchia pozza, và da se.... inquinanti sempre non rilevabili e buona crescita.....certo la luce è poca.... :-(
insomma mi immagino la "figura che deve fare nella stanza dove è collocato il nano.....(certamente splende di luce propia) E NON STO ESAGERANDO HE???
Fà la sua porca figura.... è in salone di fronte al divano....
Però purtroppo ancora non splende.... ma fra un po.... ho appena preso delle cosine in saldo....
Marchiate CREE.... ;-)
per le foto sei tu che devi dare suggerimenti a me (meschino) :-D :-D
seeee.....magari mi piacerebbe tanto fare foto come ciot.bg .... da poco ho preso una lumix tz6, dovrebbe essere meglio della vechia nikon, solo che devo capire come impostarla :-P
Luke, ma che crescita hai sulle monty?
LukeLuke
11-09-2009, 10:35
abbastanza...soprattutto la monty verde, si vede settimanalmente.
la monty foliosa arancio è quella che cresce meno...
LukeLuke
18-09-2009, 15:42
sono stato costretto a spostare la caulastre perchè sotto la sinularia avevo messo una ricordea verde donatami dal grande papo che in alcuni momenti si allungava arrivando a toccarla, infatti il calice inferiore è un bel pò bruciato :-(
LukeLuke, una sola ricordea è stata in grado di far danni su più nanoreefs!!! Mitica!!! Ao, te l'avevo detto che era infame!!!
Comunque uno dei 2 calici bruciati della mia neanche si nota più, vedrai che in 2 settimane la bruciatura sarà sparita!!!
LukeLuke
18-09-2009, 16:40
è si... l'infame si allunga ha il piede sotto lunghisismo....quindi in base alla corrente si muove... e poi a tutti e due ci ha bruciato la caulastrea, la mia ha il tessuto color marroncino cadente....
LukeLuke
18-09-2009, 20:41
montipora arancio:
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/1ad1c91c8cd209146ed18082614e2bac.jpg
zoantus arancio (grazie Papo ;-) )
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/b92506bf675043457c8053ff0ffae895.jpg
leletosi
18-09-2009, 22:05
luke luke, complimenti per questo gioiello
una vera opera d'arte dei nanoreef......mi piacerebbe avere qualche foto da usare per il libricino, qualora avessi la possibilità di aggiungerne qualcuna
ciao e complimenti davvero
LukeLuke
18-09-2009, 22:42
non c'è problema...anzi per me sarebbe un grandissimo onore...
tu dimmi che foto ti servono e cerco di fartele mejo che posso... anche se con una compatta i colori non rendono.... per esempio la montipora arancio non è così chiara... è tendente al rossastro...
LukeLuke
01-10-2009, 23:56
ecco la mia adorata Caulastrea mentre mangia:
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/ec32402cc476909177694299b903a17a.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/198062375abf970a5097388674849f5b.jpg
che ve ne pare ?
che bello vederla spolipare così ;-)
leletosi
02-10-2009, 14:40
assolumente splendido :-))
LukeLuke
02-10-2009, 16:53
addirittura.... così mi fai arrossire....
P.S. ho rosicato... il ragazzo da cui volevo prendere la caulastrea celeste da mettere accanto alla verde... non ce l'ha più, devo apettare che cresca e che faccia nuove talee :-(
LukeLuke, sempre più bello! Deliziaci con una panoramica!!!
LukeLuke
15-10-2009, 14:25
allora dopo l'arrivo dei LED e alimentatori ecco arrivato il dissipatore....
mi sembra mostruoso:
http://img503.imageshack.us/img503/8440/dissipatore.jpg
http://img11.imageshack.us/img11/3163/dissipatore2.jpg
peserà almeno 2 o 3kg.... penso che per tenerlo fissato sopra l'acquario dovrò per forza usare i sostegni laterali... :-(
niente staffa posteriore..... uffiiiiii
Luke raccontami un po dei LED ...poi quando hai motto il tutto fai un po qualche fotina che sono curioso di vedere l'effetto illuminazione prodotta dai LED....
dai info sui LED dove e quanto ecc.
LukeLuke
15-10-2009, 22:44
ti riporto quanto scritto in un altro post:
allora io ho preso i white qui: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
arrivati in circa 20#30gg. spedizioni gratuite, in realtà spediti dal giappone, ma non ho pagato dogana.
i royal-blu non ce l'ha, quindi li ho presi qui: http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Products/185
i traformatori ne ho presi due di quelli universali per laptop, circa 15 euro l'uno su ebay, li vende per esempio http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-CARICATORE-NOTEBOOK-UNIVERSALE_W0QQitemZ130303752763QQcmdZViewItemQQpt ZAlimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili?hash= item1e56b57a3b&_trksid=p4634.c0.m14.l1262 questo venditore vende anche roba per acquari, quindi puoi ammortizzare le spese di sped. prendendo altre cose ;-)
a Luke ma ce la fai vedere l'ultima panoramica?! Alla faccia del dissipatore... Accetti committenze? :-))
LukeLuke
16-10-2009, 09:39
devo fare la panoramica... non l'ho ancora fatta....
vediamo come viene la mia di plafo e la resa... poi vediamo ;-)
kaballinus
17-10-2009, 00:09
Luke per le foto con imageshak uploaddele in formato 640X480 altrimenti no si capisce nulla.... troppo grandi ;-) ;-) ;-)
LukeLuke
17-10-2009, 23:54
Luke per le foto con imageshak uploaddele in formato 640X480 altrimenti no si capisce nulla.... troppo grandi ;-) ;-) ;-)
ok capo ;-)
LukeLuke
19-10-2009, 16:01
allora stiamo andando avanti... ho preso tutte le misure per fissare i led, effettuata una griglia per progettare bene lo schema con le misure. ed effettuati 44 fori da 2.7mm e poi filettati per mettere le viti che terranno i led (2 viti a led) .... prese le misure per fare i fori di fissaggio degli LM317 e misure per inglobare due spinotti femmine, che serviranno per inserire gli spinotti dei trasformatori, direttamente sulla lamella più esterna del dissipatore...
Fissati gli LM e gli spinotti. Ora devo mettere tutti i led fissarli mettendo la pasta sotto la stellina e poi iniziare il circuito elettrco vero e proprio.
Comprato foglio da 2mm in plexy che servirà per coprire tutta la parte elttronica dei led e cricuiti vari.
Il suddetto foglio in una prima fase sarà fissato direttamente sui LED, poi segnerò la corrispondenza delle lenti dei LED sullo stesso e farò dei fori per fare in modo che le lenti non siano coperte dal plexy, ma che il plexy copra solo la parte elettrica (non mi fido del plexy, si ingiallisce si crepa o nei migliori dei casi filtra la luce).
Comprato foglio da 4mm che userò per fare due ali di fissaggio sagomate da mettere ai lati.
La parte superiore si fissarà sui lati corti del dissipatore con delle viti, sulla parte inferiore del plexy col calore farò delle U che si appoggeranno sul vetro e faranno in modo che la lampada non si muova. tipo questa http://www.acquariodiscount.it/Acquari%20su%20misura/su%20misura%202.JPG
Che ne pensate ? :-D :-D :-D
Che penso? Beato te che sei capace! :-))
LukeLuke
19-10-2009, 23:40
ancora bisogna vedere e testare il risutsato.... può darsi che venga fuori una cagata pazzesca ed ho buttato 150 euri....
LukeLuke
26-10-2009, 21:23
ecco alcune foto attuali
http://img16.imageshack.us/img16/1010/p1000448r.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/2894/p1000449ee.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/6079/p1000450b.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/5770/p1000451b.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/5384/p1000452.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/4853/p1000453r.jpg
http://img137.imageshack.us/img137/5403/p1000454.jpg
LukeLuke
26-10-2009, 21:27
non ho capito perchè mi ha girato tutte le foto !?!?
Sandro S.
26-10-2009, 21:46
LukeLuke, mannaggia a te ....esiste la funziona RUOTA a 90° a sinistra!!! :-D :-D
LukeLuke
26-10-2009, 22:27
ma nooooo :-D :-D :-D
sul mio pc sono dritte... solo che per fare l'upload su imageshack automatico, ho usato uno script che evidentemente ha creato l'impiccio ;-)
LukeLuke
27-10-2009, 15:14
foto raddrizzate ;-)
sempre piu bello! ammazza se e cresciuto il sarco dalle prime foto!
LukeLuke
29-10-2009, 00:21
hai visto che bestia ?! anche la sinularia si è triplicata calcolando che 1 mese fà gli ho tagliato 4 rami :-)
vallorano
03-11-2009, 16:29
molto bello...i colori sembrano buoni #25 #25 #25
LukeLuke
05-11-2009, 14:15
non vedo l'ora di montare la plafo a led e vedere se migliorano....maledetta febbre ;-(
pasantop
09-11-2009, 18:47
Bella vasca complimenti.
LukeLuke
12-11-2009, 14:17
Alcune foto nuove, con la plafo a LED appena montata:
Per altre dimensioni delle foto clikka qui: http://www.flickr.com/photos/44586369@N07/sets/72157622663729211/
http://farm3.static.flickr.com/2744/4097367301_146c2742cd.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2689/4097357165_c0fa3f45b2.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2581/4097367303_058fcb8e88.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2493/4097367297_19809eb6a0.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2523/4097367299_745a05eb4e.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2529/4097367307_8a9fe84999.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2706/4097367313_b969859eeb.jpg
Non capisco perchè alcune foto vengono bene... altre meno...
cmq non riesco a far venire in foto i colori.... -04 -04
LukeLuke
12-11-2009, 14:23
bellissime!!! #25 #25
grazie #12 #12 #12
riguarda ora... ce ne sono delle altre ;-)
confermo^^ bellissime!! #25 #25 #25
la plafo led poi è uno spettacolo!!! prima o poi me la pappo anche io!! anzi me la papo anche io^^
LukeLuke
12-11-2009, 14:43
confermo^^ bellissime!! #25 #25 #25
la plafo led poi è uno spettacolo!!! prima o poi me la pappo anche io!! anzi me la papo anche io^^
ma per la plafo a led sono curioso di vedere se "balla" :-)
appena ho due minuti passo da Tarlo e mi faccio dare una talea di A. Nobilis verde e vediamo come si comporta ;-)
valex_1974
12-11-2009, 14:48
Bella! facci vedere poi pure la plafo!! :-)) :-))
LukeLuke, se lo vedi gli dici che la plafo è arrivata pleasee^^ #22 #22
LukeLuke
12-11-2009, 15:32
Bella! facci vedere poi pure la plafo!! :-)) :-))
la plafo è nell'altro post ;-)
Spettro, a papo ? che plafo è arrivata ? dimmi...dimmi...
appena ho due minuti passo da Tarlo e mi faccio dare una talea di A. Nobilis verde e vediamo come si comporta ;-)
no papo, Tarlo, mi ha spedito la plafo aquamedic che aveva. e incredibilmente è arrivata tutta intera! :-)) :-))
LukeLuke
12-11-2009, 16:12
ahhhh :-D :-D :-D
ok quando ci passo glielo dico ;-)
Eccomiii...
Lukeluke, scusa l'OT: ricevuto, spettro!!
Lukeluke, è uno spettacolo e la luce dei led sembra ottima.
Passa quando vuoi!!!
LukeLuke
12-11-2009, 18:06
OT ON Tarlo, hai più fatto nulla per la luce del refugium ? se vuoi proviamo ad abbozzare qualcosa... dammi le misure dello stesso ;-) OT OFF
OT ON Tarlo, stai facendo crescere la caulastrea celeste ? dagli gli steroidi... la voglio !!!!! ;-) OT OFF
OT ON Tarlo, hai più fatto nulla per la luce del refugium ? se vuoi proviamo ad abbozzare qualcosa... dammi le misure dello stesso ;-) OT OFF
OT ON Tarlo, stai facendo crescere la caulastrea celeste ? dagli gli steroidi... la voglio !!!!! ;-) OT OFF
Super OT on:
il refugium è 60 x 40: abbozziamo...
Tranquillo, il primo taglio che farò sara per te!!! super OT off
studia LukeLuke studia #19 #19 -11 -11
LukeLuke, la mia vasca è 30x30... proviamo ad abbozzare qualcosa? :-D :-D :-D Mi serve una minc**a di luce blu che la 10000°K è troppo gialla! Comunque luke è veramente spettacolare... Tempo fa stavo da quelle parti volevo fare una chiamatina al volo... Io lo devo vedere quel nano!! Vedo un po' di pezzi che conosco, comunque tutto in gran forma!!! #25 #25 #25 Ottimo lavoro!!! ;-)
Spettro, non mi mettere in mezzo ai tuoi loschi traffici di plafoniere!!!
LukeLuke
12-11-2009, 19:17
papo89, Per la tua se vuoi possiamo farla identica alla mia... o anche più spinta :-D
quando vuoi è un piacere riceverti ... anche perchè molti pezzi sono tuoi sempre ceduti aggratisseeee quindi ;-)
TORNIAMO COL SUPER OT ON
Tarlo e Spettro, io allora intanto studio.... ma non penso sia difficile ....per il refugium a meno che non si vogliano mettere dentro coralli vanno bene i LED standard da 6500k ;-)
Tarlo. che luce hai attualmente ? è poca o una simile andrebbe bene ?
SUPER OT OFF
ciao
ma con cosa alimenti??? phito??
e i valori della triade come vanno???
bella vasca.... ;-)
...TORNIAMO COL SUPER OT ON
Tarlo e Spettro, io allora intanto studio.... ma non penso sia difficile ....per il refugium a meno che non si vogliano mettere dentro coralli vanno bene i LED standard da 6500k ;-)
Tarlo. che luce hai attualmente ? è poca o una simile andrebbe bene ?
SUPER OT OFF
No, è poca. Saltuariamente il refugium lo uso come taleario...
Attualmente ho 4 T5 x 24 w!
LukeLuke
12-11-2009, 23:11
ciao
ma con cosa alimenti??? phito??
e i valori della triade come vanno???
bella vasca.... ;-)
no niente phito....
da 1 mese ho iniziato:
- dal lunedi al venerdi 4 gocce di Marine de Luxe alternato al Brightweel zooplankton-s
- sabato korallen PCV 1 goccia
- domenica riposo
Da circa un mese stò dosando 1 ml al dì di Prolab A+B ma mi ha alzato il calcio fino a 560 non capisco come sia possibile....sembra che i miei duri non usino calcio eppure come vedi dalla foto ci sono punte di crescita; di contro il Mg era sceso e l'ho alzato un pò col buffer.
con i duri che hai non ne necessitano poi molto.... ma scusa... da quando è partita la vasca??? vedo poche croalline...chesso sui vetri
tieni sempre monitorato il MG...
per il momento lascerei perdere il koralen.... IMHO
LukeLuke
13-11-2009, 09:51
vasca partita il 13 Maggio 09 .... OGGI HA APPENA FATTO 10 MESI :-D
le coralline ci sono...guarda le pompe... sono diventate rosa :-)
delle coralline non capisco perchè crescono solo dove gli pare a loro... su alcune rocce non ci vanno... sulla milliput uguale...
Perchè non doseresti il PCV ?
scusa papo89 con te ho intenzione di fare loschi affari con smercio illegale di pajata!! :-D :-D :-D
LukeLuke, mettere led a 10000k o a 6500k fa qualche differenza tecnicamente parlando? cambia la reperibilità dei led?
LukeLuke, Tarlo, papo89, e tutti gli interessati.. ma ad anno nuovo lo facciamo un pranzo insieme? -11 -11 -11
LukeLuke
13-11-2009, 11:23
LukeLuke, mettere led a 10000k o a 6500k fa qualche differenza tecnicamente parlando? cambia la reperibilità dei led?
be se si avessero led a 10000k si può fare a meno di usare tanti blu per tagliare lo spettro.
Il problema dei 10000k è che sono difficili da reperire, costano di più e spesso la resa lm/w è inferiore. :-(
LukeLuke, Tarlo, papo89, e tutti gli interessati.. ma ad anno nuovo lo facciamo un pranzo insieme? -11 -11 -11[/quote]
bè sarebbe carino.... io direi pranzo a base di pesce a Nettuno... c'è una famosa bettola con cucina casareccia ma di gusto che si chiama "Dar Papo's" :-D :-D :-D
be se si avessero led a 10000k si può fare a meno di usare tanti blu per tagliare lo spettro.
Il problema dei 10000k è che sono difficili da reperire, costano di più e spesso la resa lm/w è inferiore. :-(
io LukeLuke cercherei un compromesso cercando di buttarci dentro anche qualche LED rosso in modo da cercar di coprire tutto lo spettro
mi copro invece di tagliarmi^^ :-D
bè sarebbe carino.... io direi pranzo a base di pesce a Nettuno... c'è una famosa bettola con cucina casareccia ma di gusto che si chiama "Dar Papo's" :-D :-D :-D
No no!! io voglio tutte le gozzoviglie romane!! il pesce dopo mezz'ora ho digerito!! io voglio stare in quella condizione di trance da cibo che viene solo dopo aver superato le 32mila calorie in un singolo pasto!! :-D
leletosi
13-11-2009, 11:49
ma che bello....... #25
Pesce o pajata con contorni vari...
Tocca organizzare anche prima dell'anno nuovo!!
Tarlo, Spettro, LukeLuke, apro un topic in reef cafè... partecipate! Ok?
LukeLuke
17-11-2009, 20:51
mi sono fatto tentare dal mio diavoletto tentatore Tarlo #36# #36#
oggi ho preso da lui una bella talea di (Carlo correggimi se sbaglio) :
- Acropora formosa con punte celesti #19 #19 #19
- Monitpora digitata arancio con punte di crescita rosa #19 #19 #19
Carlo alla fine l'acropora l'ho dovuta spezzare... era troppo grande... mammia mia quanto è piccolo un cubo da 30 cm #23 #23 #23
...invece come misura la montipora era perfetta :-D :-D
Ora ho muco dappertutto quindi niente foto.... tra qualche gg. le faccio e le posto ;-)
LukeLuke, ecco... mo si da alle acropore e tra 2 mesi sta facendo la rocciata del nuovo vascone... Quel mobile è sempre libero no?! :-D :-D :-D
LukeLuke
17-11-2009, 21:26
no no... nessun vascone... mia moglie non vuole neppure un 45x40x45 .... #23 #23 #23
dice che se cambio vasca me lo butta dalla finestra.... -20 -20 -20
Si, ricordo i commenti quando mi hai detto del mobile gia pronto... :-D :-D :-D
LukeLuke
22-11-2009, 00:21
Sono passato da Stefano (nick: Sky qualcosa) mannaggia a me.... #23 #23 #23
Altri soldi spesi e 3 nuovi coralli.....
- Piccola Galaxea verde (avrà la circonferenza di 2 euro)
- splendida talea di millepora verde
- bella talea di montipora stellata verde, che purtroppo mi si è rotta a metà (per staccarla dalla basetta) e che ho provato a reincollare con la milliput.... chissa quanto ci mettera il tessuto a ricoprirla... :-(
Bellissimi coralli e Stefano è un ottima persona, con un bel vascone :-D :-D
LukeLuke
24-11-2009, 11:16
un assaggio....
Panoramica sole attiniche
http://farm3.static.flickr.com/2741/4130692948_62e01a35d7.jpg
Millepora Verde
http://farm3.static.flickr.com/2618/4129918645_8f0a9ebf96.jpg
speriamo che regga... che non scolori e che rimanga sempre bella spolipata. :-)) :-))
LukeLuke, come ha reagito il sarco sotto i led? da me aveva cambiato colore (e neppure niente male, devo dire...). metti foto con luce al 100%? e primi piani degli animali?
LukeLuke
24-11-2009, 12:40
onestamente il sarco non mi sembra sia cambiato...
quello che noto è che la sinularia non si apre più bene (infatti stò pensando di spostarla in basso dentro la grotta)....
actinodiscus rossi hanno accusato la differenza (per la prima settimana poco espansi) ora si stanno riaprendo bene....
caulastrea primi giorni poco gonfia ora stà bene...
invece cambiamenti negli SPS sono stati lo schiarimento delle foliose.... ora sono verde e arancio chiaro... e le montipore digitate marroni quella in basso è diventata beidge chiaro quella invece al centro sopra che si è smarronata sotto le PL, stà prendendo dei riflessi rosa/viola.... vedremo ;-)
Invece la formosa marrone punte celesti da quando l'ho messa nella mia vasca il celeste è sparito.... boooooo
sjoplin a te come sembrano i LED ? io vedo dei cambiamenti in meglio.... però ho tanta paura che non riesca ad ottenerei i risultati che otterei con HQI 150W.... però credo che solo il tempo potrà rispondere #36# #36#
Foto a luce full tra qualche giorno... prima voglio che gli animali si ambientino un pò... non mi và di fargli le foto quando non sono ancora ambientati...
sjoplin a te come sembrano i LED ?
io mi sto convincendo che per alcuni animali vanno bene per altri no...
non vorrei dir *******, perchè è presto per dirlo, ma su diversi molli hanno un risultato pessimo. e non intendo poca luce o troppa luce, che quello si capisce dal comportamento dell'animale, intendo proprio luce sbagliata.
presto pubblicherò qualche foto, farò ancora la figura del pistola che non sa tirar su 2 molli, ma ritengo che certe cose si debbano sapere. tieni d'occhio il post di kurtzisa nella sezione approfondimenti marino ;-)
LukeLuke, sarei curioso di fare qualche misurazione su quella luce... Non è che ti passa tra le mani almeno un luxometro?
papo89, se vuoi ti misuro quelli della mia, ma non pensare di ricavarci qualcosa. a memoria sono valori di tutto rispetto, anche considerando che ho una concentrazione di blu nella zona centrale.
LukeLuke
24-11-2009, 18:08
magariiiii.... sarei tanto curioso anche io....
nonostante tutto che abbia speso soldi e tempo per farmi la plafo a LED... non ti nascondo che ho molti dubbi #23 #23 #23 #23
siamo sull'ordine dei 50/60000 lux a 5cm di distanza. non riesco ad allontanarmi perchè non ho spazio e la sonda non è impermeabile -28d#
sjoplin, alla faccia... -05
Cosa intendi per luce sbagliata?
sjoplin, alla faccia... -05
Cosa intendi per luce sbagliata?
ti spiego con un paio di foto.
questi sono zoanthus sotto HQI
http://img94.imageshack.us/img94/5969/zoahqi.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/zoahqi.jpg/)
metti gli stessi animali, chessò sotto un paio di PL e la bocca azzurra perde un po' di colore, ma l'animale resta più o meno simile
questi sono animali della stessa colonia sotto i LED
http://img136.imageshack.us/img136/3360/zoaled.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/zoaled.jpg/)
io non so come definirla se non una luce sbagliata #24
LukeLuke
25-11-2009, 10:56
mmm no io tra le PL e i LED non ho notato viraggi di colore....
che miscela di bianchi e blu hai ?
io ho 12 led bianchi (6500°K) e 10 royal-blu
secondo me hanno ragione gli americani, il rapporto deve essere 1:1 , io non mi sono fidato e ho fatto poco meno...
LukeLuke, io sto sul 2:1 (dopo averla fatta modificare), ma nella zona centrale c'è una netta prevalenza di blu, secondo le ultime "correnti" di pensiero. dovrei far qualche prova con gli SPS per vedere come reagiscono, solo che dopo mi si complica la gestione del nanetto e non sono molto sicuro di volerli vedere smarronare di brutto..
LukeLuke
25-11-2009, 14:20
secondo le ultime "correnti" di pensiero. dovrei far qualche prova con gli SPS per vedere come reagiscono, solo che dopo mi si complica la gestione del nanetto e non sono molto sicuro di volerli vedere smarronare di brutto..
in che senso ? ;-)
nel senso che non ho tanta voglia di star dietro a un nano per SPS (A+B, acqua perfetta e menate simili...). ho allestito il 30 litri per fare una vaschetta di molli che funzionasse praticamente da sola #23 #23 #23
LukeLuke
25-11-2009, 14:25
IMHO se è per molli e LPS .... aumenta ancora i blu io arriverei ad un rapporto 1:1
LukeLuke
04-12-2009, 12:45
finalmente ho avuto il tempo di pubblicare i video della pozza fatti più di 1 settimana fà :-D
http://www.youtube.com/watch?v=_iT77gqSs2Y
http://www.youtube.com/watch?v=s2idrrZEMXA
Nel secondo video sulla pompa di sinistra potete vedere le diatomee che erano comparse per il cambio luce :-P
Ricciocapriccio
05-12-2009, 11:02
LukeLuke...Proprio ieri sera ho visto la tua vasca nei due video che hai pubblicato, proprio bella, armonica e proporzionata la distribuzione degli animali e poi quel tappetino di clavulara mi ispira parecchio... #25 Una cosa soltanto: ma solo perchè sono pignolo, perchè non fai qualcosa per aspirare l'acqua dalla superficie in modo da non avere più quella patina che galleggia? ;-)
LukeLuke
05-12-2009, 21:43
qulle bollicine/patina in superficie non ci sono sempre...comunque non ci avevo neppure fatto caso ! dal vivo non si nota.... ;-)
LukeLuke
14-12-2009, 10:46
raggruppo alcune ultime foto, postate quà e là ;-)
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/afa82449c6dbbe4bae8ed593276177e8.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/8ef664de2b3ea89252dfe12fd66068d8.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/b6801bd233ef450c2494be344779d19d.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/c806b1a4e5886b34547c02a703f5f1a4.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/4c7c118c43fb1a13e1a3beeeae4bbbe8.jpg
LukeLuke
17-12-2009, 23:14
news ho tolto la digitata violetto... perchè era marrone con appena i riflessi viola e ho tolto anche l'altra digitata marroncina.... mi è dispiaciuto perchè soprattutto quest'ultima aveva colato su tutta la roccia...
....ma purtroppo ho un nano e non posso permettermi coralli marroni...
voglio animali con colori decisi,,,, e queste due digitate sono sempre state marrone da quando l'ho prese e non hanno virato colore....
al loro posto dopo 3 settimane di astinenza ho preso un' acropora tenius color crema con punte celesti e polipi apicali gialli #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
e due pezzetti di hystrix lilla... ;-)
tra una settimana o 2 le foto.... :-D :-D :-D
LukeLuke, a me quella viola è tornata parzialmente viola... cavolo quanto c'ha messo... Proprio oggi la guardavo... L'altra montipora è proprio marrone quindi penso sia il suo colore... Appena mi faccio l'altro nano (quello mezzo tuo) levo tutte le montipore e li sopra metterò qualche LPS... #18 #18 #18
Dai, non farti pregare, foto al più presto luke!!!
ho visto le foto bellissime :) ho messo il mio video dopo 3 mesi dall'avvio che ne dici?
LukeLuke
18-12-2009, 09:30
anche a me quella marrone che era in cima aveva acquistato riflessi viola.... ma solo dei riflessi.... io voglio colori netti....
con un nano di 30lt non posso permettermi animali che tendono ad un colore... altrimenti di primo acchitto sembreranno tutti marroni e poi guardando bene vedrai dei riflessi.... ma non è quello che voglio.
Sono innamorato delle millepore... ne cerco 1 rosa ed una celeste.... possibile che qui a Roma non ce l'abbia nessuno ? #07 #07 #07
LukeLuke
18-12-2009, 09:31
ho visto le foto bellissime :) ho messo il mio video dopo 3 mesi dall'avvio che ne dici?
mmmm stesse perplessità già esposte nel tuo post ;-)
LukeLuke, A me forse l'aspetto estetico è quello che interessa meno per ora... tanto dovrò avere la bruttura di un nano in maturazione quindi... La cosa che mi piace è far diventare quei riflessi un colore netto... Per la millepora non so dirti, ti dico solo che vedo certi arrivi da blureef che lascia perdere... #17 Martedì devo andare sulla nomentana per fare un acquisto, credo proprio che ci passerò!!! #36# #36# #36#
LukeLuke
18-12-2009, 11:12
LukeLuke, A me forse l'aspetto estetico è quello che interessa meno per ora... tanto dovrò avere la bruttura di un nano in maturazione quindi... La cosa che mi piace è far diventare quei riflessi un colore netto...
il problema è che se sono nate con colori non netti... ne dubito che lo diventeranno mai... quella è la sua conformazione genetica.
Ho visto l' acropora con punte celesti allungare sempre più il tratto celeste (ora è di oltre 1cm) quindi non credo che la colpa sia valori acqua o luce... è proprio che sono e restano marroni come colore predominante....
Per la millepora non so dirti, ti dico solo che vedo certi arrivi da blureef che lascia perdere... #17 Martedì devo andare sulla nomentana per fare un acquisto, credo proprio che ci passerò!!! #36# #36# #36#
OT ON che ti compri sulla nomentana ? OT OFF
LukeLuke, secondo me qualcosa di più definito ci esce... Vedremo...
Sulla nomentana c'è l'unico negozio per gli scout della mia associazione e devo andare a prendere dei libri e delle uniformi per i piccoli!!! :-)) Fortunatamente sta 2 traverse dopo Blucoral (non blureef mi sto rimbambendo :-D :-D :-D ) quindi... :-))
valex_1974
18-12-2009, 11:54
Luke, un bel lavoro! mi piace parecchio la disposizione, molto "ariosa" pero' la sabbietta mi manca!! :-))
Papo...pensa che abitavo fino a 11 anni a 100 mt e non avevo mai fatto caso a blucoral sulla nomentana!!
Ci faro un salto! :-))
Saluti
valex_1974, sta proprio all'imbocco di via Tripoli dalla nomentana ;-)
LukeLuke
18-12-2009, 23:52
Luke, un bel lavoro! mi piace parecchio la disposizione, molto "ariosa" pero' la sabbietta mi manca!! :-))
se la pachyclavularia continua ad espandersi... sul frontale verrà un bel praticello verde ;-)
SandyRey
22-12-2009, 15:51
LukeLuke, vaschetta bellissima...... il primo video spacca...
consiglieresti i led anche x vasche + grandi?
LukeLuke
22-12-2009, 15:54
non so... non mi sbilancio.... i LED vanno... però non sò se rendono quanto o di più dell'illuminazione classica.
sicuramente in bolletta si risparmia tanto e ci si dimentica di cambiarli (sulla carta durano 10 anni) però booooo sono ancora sperimentali....
LukeLuke
10-01-2010, 01:36
aggiunti 2gg. fà Acropora cerealis, digitata celeste, millepora rosa..... sempre opera del buon Tarlo....
oggi sono passato da poffo insieme a papo ed ho preso Tenuis blu/viola , millepora blu/viola, altri due che non mi ricordo come si chiamano..... (una mi sembra sia la caliendrum sylver)
ho muco dappertutto..... ora aspetto qualche giorno e poi faccio le foto....
LukeLuke, quelle montipore hanno fame :-D :-D
io quando avevo le montipore avevano i colori giusti con le 150w, con il passaggio a 250w si sono scolorite.. la verde fluo era diventata giallo urina di gatto quindi...buttate nel reattore di calcio
l'acropora a centro vasca sx. l'avrei messa piu in alto. hanno bisogno di un botto di luce.
la tenuis per mantenere il colore ha bisogno di luce... mettila in cima... altrimenti tende a smarronare in fretta...
LukeLuke
10-01-2010, 15:40
ciot.bg, ho smosso un pò tutto ;-)
appena possibile metto le nuove foto e mi consigli.....
ciot.bg, ha smosso tutto, lui acquista... E IO PAGO!!! :-D :-D :-D
papo89, ascolta devo prendere un po di lps quando mi passano le diatomee... dammi il tuo conto... cosi seguo l'idea di Luke che mi piace e parecchio
LukeLuke
11-01-2010, 01:42
si si #22 #22 #22
E' bellissimo.... ho preso 4 talee e poi ho detto a papo "vai paga tu.... " .... che bello......
bisognerebbe rifarlo... peccato che il nano è stracolmo.... non posso più mettere neppure uno spillo.... :-D :-D :-D :-D
ciao Luke, scusami, ma nn trovo il link x la plafo!
complimenti ! #25
LukeLuke
11-01-2010, 10:14
eccolo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=257781
LukeLuke
11-01-2010, 19:33
ecco alcune foto fatte al volo....
http://img97.imageshack.us/img97/2263/p1000498.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/9959/p1000499e.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/3985/p1000500.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/3844/p1000501w.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/2643/p1000502b.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/5484/p1000503w.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/2869/p1000504.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/706/p1000505x.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/159/p1000506m.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/7362/p1000507t.jpg
http://img121.imageshack.us/img121/1766/p1000508l.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/109/p1000510.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/5355/p1000511i.jpg
LukeLuke
11-01-2010, 19:35
le ho messe tutte ;-) alcune sono ripetizioni... ma non ho avuto tempo di sceglierle....
calcolate che la vasca non stà passando un momento dei più rosei.... ho appena fatto la cura per le planarie.... inoltre ho provato ad alternare il brigthwell con il MdL e per un errore di dosaggio è comparsa qualche alghetta....
non mi massacrate #12 #12 #12
LukeLuke, se tu venissi massacrato penso che mooooooolto pochi si salverebbero!Complimenti! #17
LukeLuke, carissimo te l'avevo detto di stare attento con tutta quella pappa!!! -e38
Comunque è proprio un gioiello... a vedere ste foto me prende una voglia di SPS... Lasciam correre va'... che sto nanone vuoto non lo posso vedere...
LukeLuke
11-01-2010, 21:15
LukeLuke, carissimo te l'avevo detto di stare attento con tutta quella pappa!!! -e38
Comunque è proprio un gioiello... a vedere ste foto me prende una voglia di SPS... Lasciam correre va'... che sto nanone vuoto non lo posso vedere...
hai ragione.... e che volevo provare ad alternare qualcosa al MdL per cercare di far ricolorare le foliose :-(
mik87bg e papo89, vi ringrazio... ma molti sono nuovi inserimenti... vedremo col tempo se sarò in grado di mantenere i colori o migliorarli...
LukeLuke, ti massacro io...... ma sei l'azionista di maggioranza del milliput??? :-D :-D :-D
mi fai una cortesia??? voglio una foto alla settimana di quella acropora... mi sembra azzurra la piu grossa che hai...sembra un pezzo davvero interessante...
bravo...
ps papo...quando andiamo insieme a fare shopping?? :-D :-D
LukeLuke
11-01-2010, 21:58
quella al centro ? la tenuis ?
LukeLuke, si la tenuis...ma dove l'hai presa in negozio o talea??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |