Entra

Visualizza la versione completa : Che dispiacere! Con la flourite niente cory?


Guermantes
13-03-2009, 17:33
Scusate ho già fatto la mia ricerca...
mi rivolgo a voi come estremo tentativo
sperando che qualcuno mi dica che sto sbagliando.

La mia vasca ospita poecilidi,
sul fondo io ho sempre avuto un branchetto di adorabili corydoras paleatus,
che visti i valori dell'acqua per i poecilidi mi sembravano i più robusti e compatibili.
Non me ne frega niente che puliscano! Mi piacciono e basta.

Ora sto per allestire la nuova vasca (180 litri netti) e ho già comprato la costosissima flourite per il fondo!!!

Ditemi che non è vero che non potrò più tenere i corydoras


-b09


dispiaciutissimo Claudio

Guermantes
13-03-2009, 17:33
Scusate ho già fatto la mia ricerca...
mi rivolgo a voi come estremo tentativo
sperando che qualcuno mi dica che sto sbagliando.

La mia vasca ospita poecilidi,
sul fondo io ho sempre avuto un branchetto di adorabili corydoras paleatus,
che visti i valori dell'acqua per i poecilidi mi sembravano i più robusti e compatibili.
Non me ne frega niente che puliscano! Mi piacciono e basta.

Ora sto per allestire la nuova vasca (180 litri netti) e ho già comprato la costosissima flourite per il fondo!!!

Ditemi che non è vero che non potrò più tenere i corydoras


-b09


dispiaciutissimo Claudio

ELENIO
13-03-2009, 20:47
ciao, io leggo che puoi usarlo anche come substrato fertile, e quindi mettere sopra della sabbia fine per i tuoi paleatus. Ma non so fino a che punto darei cosi' poco valore ad un carissimo strato....

ELENIO
13-03-2009, 20:47
ciao, io leggo che puoi usarlo anche come substrato fertile, e quindi mettere sopra della sabbia fine per i tuoi paleatus. Ma non so fino a che punto darei cosi' poco valore ad un carissimo strato....

iFus
13-03-2009, 20:55
beh spero che tu risolva...ma se la vuoi vendere mandami un PM...

iFus
13-03-2009, 20:55
beh spero che tu risolva...ma se la vuoi vendere mandami un PM...

Guermantes
13-03-2009, 21:50
Grazie del consiglio Elenio,
ma coprire la flourite non ha molto senso e soprattutto non credo funzioni:
la prima volta che sposti una pianta... succede il casino.
La mia scelta per la flourite è stata una scelta costosa ma che aveva il fine di semplificare e rendere efficace la gestione della vasca.
Invece, per quanto ne sappia tu, come esperienza diretta, flourite e cory sono così incompatibili?

Nella mia ricerca avevo trovato un topic di dicembre scorso...
chissà se nel frattempo quei corydoras si sono ambientati?
Manderò un MP a Cerbero e lo chiamerò in causa.
Che ne dici?
Potrebbe essere una buona idea scambiarci le esperienze e verificare tre mesi dopo.

Il topic era questo:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219921

Ora provo a contattare l'autore, Cerbero.
E poi ne riparliamo.

ciao Claudio

Guermantes
13-03-2009, 21:50
Grazie del consiglio Elenio,
ma coprire la flourite non ha molto senso e soprattutto non credo funzioni:
la prima volta che sposti una pianta... succede il casino.
La mia scelta per la flourite è stata una scelta costosa ma che aveva il fine di semplificare e rendere efficace la gestione della vasca.
Invece, per quanto ne sappia tu, come esperienza diretta, flourite e cory sono così incompatibili?

Nella mia ricerca avevo trovato un topic di dicembre scorso...
chissà se nel frattempo quei corydoras si sono ambientati?
Manderò un MP a Cerbero e lo chiamerò in causa.
Che ne dici?
Potrebbe essere una buona idea scambiarci le esperienze e verificare tre mesi dopo.

Il topic era questo:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219921

Ora provo a contattare l'autore, Cerbero.
E poi ne riparliamo.

ciao Claudio

ELENIO
14-03-2009, 15:33
non ho mai visto questo fondo in acqua dal vivo, pero' dalle foto mi sembra non idoneo per pesci da fondo.

ricordo quel topic è ricordo anche che l'utente diceva che non gli sembrava ne ruvido ne tagliente. Ovviamente il pesce è sempre allegro e attivo, mangia ugualmente, quindi puo' sembrare che gradisca, ma dai risultati non direi.

ELENIO
14-03-2009, 15:33
non ho mai visto questo fondo in acqua dal vivo, pero' dalle foto mi sembra non idoneo per pesci da fondo.

ricordo quel topic è ricordo anche che l'utente diceva che non gli sembrava ne ruvido ne tagliente. Ovviamente il pesce è sempre allegro e attivo, mangia ugualmente, quindi puo' sembrare che gradisca, ma dai risultati non direi.

Guermantes
14-03-2009, 17:40
Ho scritto a Cerbero ma ancora non si è fatto vivo per farci sapere come stanno ora,
ovvero tre mesi dopo, i suoi cory.

Cosa intendi dire con "dai risultati non direi"?
Intendi dire ciò che proprio più temo?

Fammi sapere, nel frattempo magari si fanno vivi altri...
(magari il mondo è pieno di acquari con il fondo in flourite
e branchi di corydoras che ci vivono sopra #07 )

ciao, sempre più mesto, Claudio

Guermantes
14-03-2009, 17:40
Ho scritto a Cerbero ma ancora non si è fatto vivo per farci sapere come stanno ora,
ovvero tre mesi dopo, i suoi cory.

Cosa intendi dire con "dai risultati non direi"?
Intendi dire ciò che proprio più temo?

Fammi sapere, nel frattempo magari si fanno vivi altri...
(magari il mondo è pieno di acquari con il fondo in flourite
e branchi di corydoras che ci vivono sopra #07 )

ciao, sempre più mesto, Claudio

ELENIO
15-03-2009, 14:07
Guermantes, ricordo che uno del suo cory aveva problemi ai baffi, con il tempo con quel fondo gli si consumano, infezionano, e puo' anche morire. Magari il piu' forte resiste anni e anni, ma non sappiamo se mentre soffre. Io non rischierei, il fatto che siano pesci molto forti e robusti non cambia che hanno molte esigenze

ELENIO
15-03-2009, 14:07
Guermantes, ricordo che uno del suo cory aveva problemi ai baffi, con il tempo con quel fondo gli si consumano, infezionano, e puo' anche morire. Magari il piu' forte resiste anni e anni, ma non sappiamo se mentre soffre. Io non rischierei, il fatto che siano pesci molto forti e robusti non cambia che hanno molte esigenze

goberjak
15-03-2009, 14:42
ciao,

allora sconsiglio questo fondo spigoloso e ruvido per i Cory, anche mettendo sopra della sabbia fine non e ideale perché col tempo si mischia la sabbia coi sassolini e crea un fondo duro!

ciao
Günther

goberjak
15-03-2009, 14:42
ciao,

allora sconsiglio questo fondo spigoloso e ruvido per i Cory, anche mettendo sopra della sabbia fine non e ideale perché col tempo si mischia la sabbia coi sassolini e crea un fondo duro!

ciao
Günther

Guermantes
15-03-2009, 18:23
Grazie Elenio,
per la precisione, rileggendo il topic, un piccolo cory panda fu acquistato con già i baffetti lesionati e morì pochi giorni dopo.
Invece sono proprio d'accordo con te sul punto centrale:
il problema non è tanto se i corydoras possano resistere con il fondo in flourite
(cosa che farebbe molto piacere a me!),
il problema è capire se nel frattempo loro non soffrano (cosa che non farebbe piacere a loro!).
Ecco perchè se Cerbero ci rispondesse potrei avere ancora qualche residua speranza di poterli ancora tenere.

Grazie Gunther, purtroppo confermi i miei timori.
Sia chiaro che io non ho intenzione di tenere quei simpatici pesciolini
con un fondo che li farebbe soffrire.
Potrei provarci solo nel caso trovassi un riscontro positivo.
E questo topic è l'ultima speranza.

ciao Claudio

Guermantes
15-03-2009, 18:23
Grazie Elenio,
per la precisione, rileggendo il topic, un piccolo cory panda fu acquistato con già i baffetti lesionati e morì pochi giorni dopo.
Invece sono proprio d'accordo con te sul punto centrale:
il problema non è tanto se i corydoras possano resistere con il fondo in flourite
(cosa che farebbe molto piacere a me!),
il problema è capire se nel frattempo loro non soffrano (cosa che non farebbe piacere a loro!).
Ecco perchè se Cerbero ci rispondesse potrei avere ancora qualche residua speranza di poterli ancora tenere.

Grazie Gunther, purtroppo confermi i miei timori.
Sia chiaro che io non ho intenzione di tenere quei simpatici pesciolini
con un fondo che li farebbe soffrire.
Potrei provarci solo nel caso trovassi un riscontro positivo.
E questo topic è l'ultima speranza.

ciao Claudio

Rargoth
15-03-2009, 20:58
ciao Guermantes, io ho la fluorite in una vasca e i cory in un altra.. vedendo come si comportano e sapendo bene come si comporta questo bellissimo fondo mi sento del tutto sicuro a dirti di non metterli assieme.

la fluorite è un fondo bene o male compatto, tagliente e spigoloso, e in secondo luogo polveroso.. quindi(anche se di secondaria importanza) i cory almeno per i primi mesi tirerebbero su un bel polverone, e poi si farebbero male nel grufolare.
non posso dire d'averli provati assieme ovviamente, ma sono abbastanza sicuro diquesta incompatibilità :-)

Rargoth
15-03-2009, 20:58
ciao Guermantes, io ho la fluorite in una vasca e i cory in un altra.. vedendo come si comportano e sapendo bene come si comporta questo bellissimo fondo mi sento del tutto sicuro a dirti di non metterli assieme.

la fluorite è un fondo bene o male compatto, tagliente e spigoloso, e in secondo luogo polveroso.. quindi(anche se di secondaria importanza) i cory almeno per i primi mesi tirerebbero su un bel polverone, e poi si farebbero male nel grufolare.
non posso dire d'averli provati assieme ovviamente, ma sono abbastanza sicuro diquesta incompatibilità :-)

ELENIO
16-03-2009, 10:06
... io ho dovuto mettere la sabbia nel mio acquario principale, questo mi dà parecchi problemi con le piante, tutt'altri risultati avrei avuto con fluorite. Pero' ... saranno pesci robusti ma sicuramente anche esigenti

ELENIO
16-03-2009, 10:06
... io ho dovuto mettere la sabbia nel mio acquario principale, questo mi dà parecchi problemi con le piante, tutt'altri risultati avrei avuto con fluorite. Pero' ... saranno pesci robusti ma sicuramente anche esigenti

TuKo
17-03-2009, 15:53
Guermantes, guarda una soluzione potrebbe essere ripiegare sulla flourite black sand.Ha ugualmente una buona resa ed è compatibile con i cory.
Se invece vuoi usare proprio la flourite,devi fare necessariamente una con sabbia o quarzo molto fine(granulometria 1mm).Io ho optato per quest'ultima(parte posteriore e lati con sola flourite, anteriore quarzo fine), la parte con il quarzo(una striscia di circa 100cmX20cm) è quella dove somministro il mangiare,quindi è quella più battuta dai cory.Specifico che questo è solo un compromesso che come si sa non è l'ottimale, infatti qualche cory ogni tanto lo vedo con i barbigli consumati,ma in poco tempo riscrescono,ovvio è che il buono stato di salute della vasca e dei pesci,permette che non contraggono nessuna tipologia di infezione.Se invece devi fare tutto flourite non mettere i cory.

TuKo
17-03-2009, 15:53
Guermantes, guarda una soluzione potrebbe essere ripiegare sulla flourite black sand.Ha ugualmente una buona resa ed è compatibile con i cory.
Se invece vuoi usare proprio la flourite,devi fare necessariamente una con sabbia o quarzo molto fine(granulometria 1mm).Io ho optato per quest'ultima(parte posteriore e lati con sola flourite, anteriore quarzo fine), la parte con il quarzo(una striscia di circa 100cmX20cm) è quella dove somministro il mangiare,quindi è quella più battuta dai cory.Specifico che questo è solo un compromesso che come si sa non è l'ottimale, infatti qualche cory ogni tanto lo vedo con i barbigli consumati,ma in poco tempo riscrescono,ovvio è che il buono stato di salute della vasca e dei pesci,permette che non contraggono nessuna tipologia di infezione.Se invece devi fare tutto flourite non mettere i cory.

Guermantes
17-03-2009, 16:13
Grazie mille Tuko,
rifletterò un po' sulla possibilità di fare una zona più morbida che faciliti l'attività dei Copry,
ma già il fatto che ogni tanto se ne trovi qualcuno con i bargigli consumati...
mi fa dubitare. Quei piccolini mi sono troppo simpatici per vederli soffrire...
Per altro verso, ho aspettato tre anni per poter fare una nuova vasca con finalmente il fondo in flourite!
Mi spieghi meglio come hai diviso le due zone?
Hai usato qualcosa per tenerle separate?
Col tempo non si sono mescolati i due tipi di materiali da fondo?

grazie ancora
Claudio

Guermantes
17-03-2009, 16:13
Grazie mille Tuko,
rifletterò un po' sulla possibilità di fare una zona più morbida che faciliti l'attività dei Copry,
ma già il fatto che ogni tanto se ne trovi qualcuno con i bargigli consumati...
mi fa dubitare. Quei piccolini mi sono troppo simpatici per vederli soffrire...
Per altro verso, ho aspettato tre anni per poter fare una nuova vasca con finalmente il fondo in flourite!
Mi spieghi meglio come hai diviso le due zone?
Hai usato qualcosa per tenerle separate?
Col tempo non si sono mescolati i due tipi di materiali da fondo?

grazie ancora
Claudio

TuKo
18-03-2009, 16:33
Non si sono mischiati perche come separatori, ho usato pietre e radici.Diciamo che ho allestito al contrario,ho da prima posizionato gli arredi che mi facevano da separatori e li ho lasciati cosi per 3 - 4 giorni,in modo che potessi osservarli bene e apportare eventuali modifiche la dove ce ne fosse necessità.Dopo ho riempito con flourite e poi con il quarzo inerte(ovviamente come colore è molto simile alla flourite).

Cmq ti rinnovo il suggerimento di prendere in considerazione la black sand ;-)

TuKo
18-03-2009, 16:33
Non si sono mischiati perche come separatori, ho usato pietre e radici.Diciamo che ho allestito al contrario,ho da prima posizionato gli arredi che mi facevano da separatori e li ho lasciati cosi per 3 - 4 giorni,in modo che potessi osservarli bene e apportare eventuali modifiche la dove ce ne fosse necessità.Dopo ho riempito con flourite e poi con il quarzo inerte(ovviamente come colore è molto simile alla flourite).

Cmq ti rinnovo il suggerimento di prendere in considerazione la black sand ;-)

Cerbero
27-12-2009, 17:34
Guermantes, Ciao

Scusa se ti rispondo così in ritardo (molto in ritardo dopo 9 mesi!)... #23
La mia esperienza con i Cory e flourite, ti sono sincero ma all'inizio era disastrosa.
Due dei miei Cory sono morti per ferite ai barbigli, quindi non ti nego che ero quasi rassegnato al fatto che non mi potevo gustare i Cory nella mia vasca.
Però tutto sommato oggi dopo tanto tempo i miei Cory superstiti stanno benissimo, i barbigli sono perfetti, li vedo molto vivaci, è bello vederli nuotare in gruppo, sono simpaticissimi.
Ti dirò ho avuto anche la fortuna di gustarmi la loro riproduzione.
Spero anche se in ritardo e mi scuso, di esserti stato d'aiuto.
So di sicuro che dopo tutto questo tempo avrai sicuramente risolto il problema.

Ciao Guermantes

Guermantes
30-12-2009, 01:59
Capperi Cerbero!
ti ringrazio tantissimo.
Per problemi di tempo e impegno vari ho appena allestito la nuova vasca con il fondo in flourite, ma non ci ho ancora trasferito nessuno dei miei pesciolini.
L'idea di poter ospitare un gruppetto di sei o otto cory mi fa davvero felice.
Al momento me ne sono rimasti solo tre (gli altri tre sono morti, credo per vecchiaia, ce li avevo da almeno 4 anni!).
Avevo comunque deciso di provare con questi tre, piuttosto che darli via... tutto sommato questa benedette flourite me la sono strofinata quasi dappertutto, non mi sembrava così tagliente, però preferisco sempre chiedere anzichè rischiare la salute di quei simpatici baffuti!

Mi hai dato nuove speranze e hai fatto bene a rispondere anche a distanza di mesi, se avrò a mia volta esiti positivi ve lo farò di certo sapere.

ciao, Claudio