Visualizza la versione completa : alghe a pennello anche tra la ghiaia
HANDREAS
13-03-2009, 14:38
ho bisogno del vostro aiuto: una mia amica ha comprato a dicembre un acquario di 150 lt. che ho seguito personalmente, premetto che anche io ne ho uno della stessa marca da pių di un anno e che funziona alla grande.
l'unico promema che non riusciamo a togliere dall'acquario di questa mia amica appunto, sono le alghe a pennello che, oltre che sugli oggetti e piante, adesso spuntano pure tra la ghiaia. i valori dell'acqua risultano nella norma, (ph 7,2), (kh9) e abbiamo provato di tutto per sterminarle, dai vari prodotti antialghe ai cambi parziali di acqua settimanali. ultimamente abbiamo inserito pure il diffusore co2, ma a quanto pare il problema continua ad esserci. qualcuno ha suggerito di inserire dell'acqua ossigenata. cosa potremmo fare per far si che l'acquario non abbia pių di questi problemi?
HANDREAS
13-03-2009, 14:38
ho bisogno del vostro aiuto: una mia amica ha comprato a dicembre un acquario di 150 lt. che ho seguito personalmente, premetto che anche io ne ho uno della stessa marca da pių di un anno e che funziona alla grande.
l'unico promema che non riusciamo a togliere dall'acquario di questa mia amica appunto, sono le alghe a pennello che, oltre che sugli oggetti e piante, adesso spuntano pure tra la ghiaia. i valori dell'acqua risultano nella norma, (ph 7,2), (kh9) e abbiamo provato di tutto per sterminarle, dai vari prodotti antialghe ai cambi parziali di acqua settimanali. ultimamente abbiamo inserito pure il diffusore co2, ma a quanto pare il problema continua ad esserci. qualcuno ha suggerito di inserire dell'acqua ossigenata. cosa potremmo fare per far si che l'acquario non abbia pių di questi problemi?
Stefano s
13-03-2009, 18:18
essi piu' preciso ..
cosa avete dato alla vasca ?? prodotti intendo ...
fertilizzazione ???
abitanti??
piante??
illuminazione??
Stefano s
13-03-2009, 18:18
essi piu' preciso ..
cosa avete dato alla vasca ?? prodotti intendo ...
fertilizzazione ???
abitanti??
piante??
illuminazione??
HANDREAS
13-03-2009, 18:24
la vasca viene fertilizzata settimanalmente, gli abitanti, oltre ai vari pulitore e mangiatori di alghe cinesi, sono neon guppy e platy, e in pių recentemente oltre a mettere nuove piante, abbiamo inserito il co2, ma non ci sono grossi miglioramenti, anzi, sulla ghiaia si sono appunto formate le alghe nere
HANDREAS
13-03-2009, 18:24
la vasca viene fertilizzata settimanalmente, gli abitanti, oltre ai vari pulitore e mangiatori di alghe cinesi, sono neon guppy e platy, e in pių recentemente oltre a mettere nuove piante, abbiamo inserito il co2, ma non ci sono grossi miglioramenti, anzi, sulla ghiaia si sono appunto formate le alghe nere
HANDREAS
13-03-2009, 18:26
Stefano s,
illuminazione č stata diminuita a 8 h giornaliere, e di prodotti usiamo i soliti, vale a dire quelli che uso per la mia vasca, che al contrario della mia amica ha una vegetazione splendida e l'assenza di alghe a pennello
HANDREAS
13-03-2009, 18:26
Stefano s,
illuminazione č stata diminuita a 8 h giornaliere, e di prodotti usiamo i soliti, vale a dire quelli che uso per la mia vasca, che al contrario della mia amica ha una vegetazione splendida e l'assenza di alghe a pennello
Stefano s
13-03-2009, 18:50
SI HO CAPITO .. MA DEVI ESSERE PRECISO NELLA DESCRIZIONE DI QUELLO CHE TI HO CHIESTO !!
frequenza di fertilizzazioe ..
tipo di illuminazione...
insomma servono dati precisi ...
quali sarebbero sti .. "prodotti comuni" ??
senno' non ti si puo' rispondere come dio comanda !!! ;-) ;-)
intanto che mi rispondi bene .. leggi qui':
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172752
Stefano s
13-03-2009, 18:50
SI HO CAPITO .. MA DEVI ESSERE PRECISO NELLA DESCRIZIONE DI QUELLO CHE TI HO CHIESTO !!
frequenza di fertilizzazioe ..
tipo di illuminazione...
insomma servono dati precisi ...
quali sarebbero sti .. "prodotti comuni" ??
senno' non ti si puo' rispondere come dio comanda !!! ;-) ;-)
intanto che mi rispondi bene .. leggi qui':
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172752
HANDREAS
14-03-2009, 10:28
dunque, entrambi usiamo il diffusore co2 della askoll, cycle e acqua amica ogni qualvolta si cambia parzialmente l'acqua, hopty plant 7gg e 30gg per la fertilizzazione, e pillole per le radici, se non sbaglio il crypto della tetra. l'acquario in questione č un cayman 80 scenic della ferplast e i neon vengono dati in dotazione con l'acquario stesso mi pare 15w. ma se hai bisogno di saperlo con precisione vado a vedere meglio. accensione delle luci, da qualche giorno lo abbiamo passato dalle 9 alle 8h giornaliere. cos'altro fare?
ho letto quell'articolo che mi hai inviato e ti ringrazio, pensi che sia necessario togliere gli oggetti e lavarli con cura per evitare che si sviluppino di pių? l'unica cosa che non possiamo togliere č la ghiaia. grazie
HANDREAS
14-03-2009, 10:28
dunque, entrambi usiamo il diffusore co2 della askoll, cycle e acqua amica ogni qualvolta si cambia parzialmente l'acqua, hopty plant 7gg e 30gg per la fertilizzazione, e pillole per le radici, se non sbaglio il crypto della tetra. l'acquario in questione č un cayman 80 scenic della ferplast e i neon vengono dati in dotazione con l'acquario stesso mi pare 15w. ma se hai bisogno di saperlo con precisione vado a vedere meglio. accensione delle luci, da qualche giorno lo abbiamo passato dalle 9 alle 8h giornaliere. cos'altro fare?
ho letto quell'articolo che mi hai inviato e ti ringrazio, pensi che sia necessario togliere gli oggetti e lavarli con cura per evitare che si sviluppino di pių? l'unica cosa che non possiamo togliere č la ghiaia. grazie
Stefano s
14-03-2009, 20:08
a quanto vedo la situazione e' un po tragica .... dovresti potare il potabile... togliere gli arredi e bollirli.... e tutto cio' che puoi aspirare dalla ghiaia aspirarlo.... poi bisogna cominciare con la cura ....
potresti provare con l'acqua ossigenata, ma secondo me ormai l'infestazione e' troppo avanzata !! io consiglierei dopo aver fatto quello che ti ho detto l'uso del protalon !!
e' sicuramente un rimedio drastico, ma a vedere la quantita' di alghe che hai credo sia necessario !!!
fatto cio' ... devi mantenere l'equilibrio della vasca sotto controllo !!! no3 e tutto il resto !! comunquesia... intanto va estirpata la proliferazione ...
la fertilizzazione intanto dimezzala .... e quando cominci (se decidi di farlo) con il protalon interrompila !!!
Stefano s
14-03-2009, 20:08
a quanto vedo la situazione e' un po tragica .... dovresti potare il potabile... togliere gli arredi e bollirli.... e tutto cio' che puoi aspirare dalla ghiaia aspirarlo.... poi bisogna cominciare con la cura ....
potresti provare con l'acqua ossigenata, ma secondo me ormai l'infestazione e' troppo avanzata !! io consiglierei dopo aver fatto quello che ti ho detto l'uso del protalon !!
e' sicuramente un rimedio drastico, ma a vedere la quantita' di alghe che hai credo sia necessario !!!
fatto cio' ... devi mantenere l'equilibrio della vasca sotto controllo !!! no3 e tutto il resto !! comunquesia... intanto va estirpata la proliferazione ...
la fertilizzazione intanto dimezzala .... e quando cominci (se decidi di farlo) con il protalon interrompila !!!
Stefano s
14-03-2009, 20:11
p.s. che abitanti ha in vasca ?
Stefano s
14-03-2009, 20:11
p.s. che abitanti ha in vasca ?
HANDREAS
14-03-2009, 20:25
gli abitanti, che ha la mia amica sono: neon, pesce vetro, guppy, platy, botia, corridoras, gamberetti e petitelle. che suggerisci di fare?
HANDREAS
14-03-2009, 20:25
gli abitanti, che ha la mia amica sono: neon, pesce vetro, guppy, platy, botia, corridoras, gamberetti e petitelle. che suggerisci di fare?
Stefano s
14-03-2009, 21:23
posta una foto ....
Stefano s
14-03-2009, 21:23
posta una foto ....
Immagino che nutriate i Corydoras con pastiglie che cadono sul fondo. Giusto?
Immagino che nutriate i Corydoras con pastiglie che cadono sul fondo. Giusto?
Stefano s
16-03-2009, 11:18
non ci avevo pensato .. potrebbe essere .... #24 #24
Stefano s
16-03-2009, 11:18
non ci avevo pensato .. potrebbe essere .... #24 #24
HANDREAS
17-03-2009, 18:12
Linneo,
si, nutriamo i corridoras con pastiglie perchč?
ma anche nel mio acquario faccio lo stesso e non ho mai avuto di questi problemi, la mia amica invece č disperata perchč non riesce a debellare queste alghe. faremo come consiglia Stefano. grazie
HANDREAS
17-03-2009, 18:12
Linneo,
si, nutriamo i corridoras con pastiglie perchč?
ma anche nel mio acquario faccio lo stesso e non ho mai avuto di questi problemi, la mia amica invece č disperata perchč non riesce a debellare queste alghe. faremo come consiglia Stefano. grazie
Stefano s
17-03-2009, 18:43
sicuramente le pastiglie non vengono consumate tutte .... e oltre che nutrire i pesci creano inquinamento ... proprio tra la ghiaia infatti !!!
prova a cambiargli l'alimentazione .. in questo modo ridurrai di sicuro l'inquinamento del fondo aiutando a debbellare quelle algacce ....
certo .. e' un inizio .. o potrebbe essere .. x il resto devi cominciare con un trattamento ... antialga ...
Stefano s
17-03-2009, 18:43
sicuramente le pastiglie non vengono consumate tutte .... e oltre che nutrire i pesci creano inquinamento ... proprio tra la ghiaia infatti !!!
prova a cambiargli l'alimentazione .. in questo modo ridurrai di sicuro l'inquinamento del fondo aiutando a debbellare quelle algacce ....
certo .. e' un inizio .. o potrebbe essere .. x il resto devi cominciare con un trattamento ... antialga ...
sicuramente le pastiglie non vengono consumate tutte .... e oltre che nutrire i pesci creano inquinamento ... proprio tra la ghiaia infatti !!!
Si esattamente.
Spesso le alghe rosse si sviluppano anche dove si accumulano le feci dei pesci...
sicuramente le pastiglie non vengono consumate tutte .... e oltre che nutrire i pesci creano inquinamento ... proprio tra la ghiaia infatti !!!
Si esattamente.
Spesso le alghe rosse si sviluppano anche dove si accumulano le feci dei pesci...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |