Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto reattore di calcio


ale24rm
13-03-2009, 13:09
Quale reattore di calcio mi consigliate di acquistare?

grazie a tutti

ale24rm
13-03-2009, 13:09
Quale reattore di calcio mi consigliate di acquistare?

grazie a tutti

Perry
13-03-2009, 15:54
korallin c 1501, LGM 701...secondo me.
Dai un occhio anche ai nuovi bubble magus

Perry
13-03-2009, 15:54
korallin c 1501, LGM 701...secondo me.
Dai un occhio anche ai nuovi bubble magus

maurofire
13-03-2009, 19:15
LGM 701. #25

maurofire
13-03-2009, 19:15
LGM 701. #25

DEA76
13-03-2009, 20:47
ale24rm, autocostruito! #22

DEA76
13-03-2009, 20:47
ale24rm, autocostruito! #22

IVANO
13-03-2009, 21:25
ale24rm, se hai un po di manualità potresti fartelo, ma io cercherei qualcosa di usato sul mercatino, tipo Lg o Korallin

IVANO
13-03-2009, 21:25
ale24rm, se hai un po di manualità potresti fartelo, ma io cercherei qualcosa di usato sul mercatino, tipo Lg o Korallin

ALGRANATI
13-03-2009, 21:43
ale24rm, se la vasca è quella da profilo , è parecchio piccola e dovrai tenere il reattore parecchio frenato.

prova a guardare anche il grotech 110 :-)) ;-)

ALGRANATI
13-03-2009, 21:43
ale24rm, se la vasca è quella da profilo , è parecchio piccola e dovrai tenere il reattore parecchio frenato.

prova a guardare anche il grotech 110 :-)) ;-)

ale24rm
15-03-2009, 20:24
Si la vasca è quella del profilo e a dire il vero non saprei nemmeno se è il caso di inserirlo in una vasca con un litraggio così piccolo e soprattutto ora con una popolazione ancora ridotta. Per il momento sto reintegrando con Kent Tech A+B e a volte con il Ca in polvere della Sachem e mi trovo abbastanza bene, mentre ho alcuni problemi a tenere il magnesio (uso anche qui Sachem in granuli) a livelli intorno a 1300 mg/l nonostante una salinità del 36 per mille.

grazie a tutti per i consigli

ale24rm
15-03-2009, 20:24
Si la vasca è quella del profilo e a dire il vero non saprei nemmeno se è il caso di inserirlo in una vasca con un litraggio così piccolo e soprattutto ora con una popolazione ancora ridotta. Per il momento sto reintegrando con Kent Tech A+B e a volte con il Ca in polvere della Sachem e mi trovo abbastanza bene, mentre ho alcuni problemi a tenere il magnesio (uso anche qui Sachem in granuli) a livelli intorno a 1300 mg/l nonostante una salinità del 36 per mille.

grazie a tutti per i consigli

Perry
15-03-2009, 21:28
Il magnesio, a vasca giovane, è normale che cali..piano piano si stabilizzerà.
Riguardo al discorso se metterlo o meno, dipende al consumo che hai di A+B..entro dosaggi ragionevoli non conviene prenderlo. Io la mia prima vasca l'ho gestita per un anno con A+B

Perry
15-03-2009, 21:28
Il magnesio, a vasca giovane, è normale che cali..piano piano si stabilizzerà.
Riguardo al discorso se metterlo o meno, dipende al consumo che hai di A+B..entro dosaggi ragionevoli non conviene prenderlo. Io la mia prima vasca l'ho gestita per un anno con A+B

ale24rm
17-03-2009, 10:21
Grazie....per il momento sto monitorando i valori piuttosto frequentemente per vedere quale è il consumo e calcolare così le dosi da reintegrare di kent tech a+b...

ale24rm
17-03-2009, 10:21
Grazie....per il momento sto monitorando i valori piuttosto frequentemente per vedere quale è il consumo e calcolare così le dosi da reintegrare di kent tech a+b...