Entra

Visualizza la versione completa : Help - Cardinale - Occhio bianco ("cotonoso"?)


Jekoz
12-03-2009, 22:57
Salve...chiedo aiuto su come comportarmi.
Lunedì scorso comperai i primi 9 Cardinali della mia vita. Vasca Avviata da oltre un mese....picco nitrati passato....valori come da profilo (PH 6,8 - KH 5 - GH 8 - NO2 0 - NO3 5 ).
Uno non passò la notte poi sembrava tutto procedere per il meglio quando...improvvisamente stasera (oggi pomeriggio non c'era nulla) trovo uno dei più grandicelli con un occhio completamente BIANCO....vedendolo di profilo mentre si gira sembra quasi un "muffetta"....ho letto nelle schede la malattia della micosi/funghi dell'occhio....dite che si tratti di quella....non è stato facile fotografarlo (già e difficile fotografare un cardinale...figuriamoci il suo occhio).

Cosa ne dite? Lo isolo mettendolo in un sacchetto e lasciandolo a bagno nell'acquario? Può essere una patologia infettiva che si potrebbe trasmettere anche agli Ancistrus e ai colleghi di branco? Come mi muovo?

Tra l'altro noto ora che un'altro cardinale se ne sta da parecchio tempo in basso fermo tra la cabomba con respiro affannoso....devo mettere in preventivo altre perdite? O potrebbe essere una questione di acclimatamento?

Ringrazio chi mi darà una mano :-( :-( :-( :-( :-( -20 -20 -20

Jekoz
12-03-2009, 22:57
Salve...chiedo aiuto su come comportarmi.
Lunedì scorso comperai i primi 9 Cardinali della mia vita. Vasca Avviata da oltre un mese....picco nitrati passato....valori come da profilo (PH 6,8 - KH 5 - GH 8 - NO2 0 - NO3 5 ).
Uno non passò la notte poi sembrava tutto procedere per il meglio quando...improvvisamente stasera (oggi pomeriggio non c'era nulla) trovo uno dei più grandicelli con un occhio completamente BIANCO....vedendolo di profilo mentre si gira sembra quasi un "muffetta"....ho letto nelle schede la malattia della micosi/funghi dell'occhio....dite che si tratti di quella....non è stato facile fotografarlo (già e difficile fotografare un cardinale...figuriamoci il suo occhio).

Cosa ne dite? Lo isolo mettendolo in un sacchetto e lasciandolo a bagno nell'acquario? Può essere una patologia infettiva che si potrebbe trasmettere anche agli Ancistrus e ai colleghi di branco? Come mi muovo?

Tra l'altro noto ora che un'altro cardinale se ne sta da parecchio tempo in basso fermo tra la cabomba con respiro affannoso....devo mettere in preventivo altre perdite? O potrebbe essere una questione di acclimatamento?

Ringrazio chi mi darà una mano :-( :-( :-( :-( :-( -20 -20 -20

lele40
12-03-2009, 23:00
l'ambentamento potrebbe aver giocato brutti scherzi!
uno e' un fungo all'occhio il pesce vatrattao ocnacompsto antimicotico ed essendo una situazione che reputo grave poiche' la micosipotrebbe estenderi al cervello la cura a mio avvso va fatta con antimicotico in associazione ad un antibatterico io ocnsilgi obactowert+mycowert.
per il seondo nn saprei .l'acclimatamento ,ripeto potrebbe aver lascaito segni 1.da quanto li hai inseriti.?

lele40
12-03-2009, 23:00
l'ambentamento potrebbe aver giocato brutti scherzi!
uno e' un fungo all'occhio il pesce vatrattao ocnacompsto antimicotico ed essendo una situazione che reputo grave poiche' la micosipotrebbe estenderi al cervello la cura a mio avvso va fatta con antimicotico in associazione ad un antibatterico io ocnsilgi obactowert+mycowert.
per il seondo nn saprei .l'acclimatamento ,ripeto potrebbe aver lascaito segni 1.da quanto li hai inseriti.?

Jekoz
12-03-2009, 23:34
lele 32, come scrivevo prima li ho comperati Lunedì pomeriggio...ho fatto un inserimento LENTISSIMO....sono entrati in acquario dopo 2-3 ore con piccole aggiunte distanziate dell'acqua del mio acquario nel sacchetto messo a bagno nella mia vasca per adeguare anche la temperatura...il tutto a luce acquario spente. Il trasporto dal negozio a casa sarà durato una mezzoretta. Nonostante ciò uno non ha passato la notte....poi ora a distanza di 48 ora il problema all'occhio e un'altro del gruppo che non sta benissimo.....non so se passa la notte.
Al momento ho catturato il cardinale "guercio" e l'ho isolato in un sacchetto da trasporto lasciandolo però inserito in vasca.

Il trattamento devo farlo solo al "malato" o a tutta la vasca? Ma sta micosi l'ha presa perchè "debole" lui e quindi vulnerabile o è qualcosa di virulento presente nella vasca? Ho gli ancistrus da 2-3 settimane e stanno tutti da dio....non vorrei che fosse già malato e mi andasse ad infettare gli altri inquilini....per evitare problemi del genere durante l'inserimento mi sono guardato bene dal versare l'acqua del negoziante nel mio.

Però che brutto....sono le mie prime esperienze di questo genere...certo che peggio di così come inizio coi cardinali -20 -20

Jekoz
12-03-2009, 23:34
lele 32, come scrivevo prima li ho comperati Lunedì pomeriggio...ho fatto un inserimento LENTISSIMO....sono entrati in acquario dopo 2-3 ore con piccole aggiunte distanziate dell'acqua del mio acquario nel sacchetto messo a bagno nella mia vasca per adeguare anche la temperatura...il tutto a luce acquario spente. Il trasporto dal negozio a casa sarà durato una mezzoretta. Nonostante ciò uno non ha passato la notte....poi ora a distanza di 48 ora il problema all'occhio e un'altro del gruppo che non sta benissimo.....non so se passa la notte.
Al momento ho catturato il cardinale "guercio" e l'ho isolato in un sacchetto da trasporto lasciandolo però inserito in vasca.

Il trattamento devo farlo solo al "malato" o a tutta la vasca? Ma sta micosi l'ha presa perchè "debole" lui e quindi vulnerabile o è qualcosa di virulento presente nella vasca? Ho gli ancistrus da 2-3 settimane e stanno tutti da dio....non vorrei che fosse già malato e mi andasse ad infettare gli altri inquilini....per evitare problemi del genere durante l'inserimento mi sono guardato bene dal versare l'acqua del negoziante nel mio.

Però che brutto....sono le mie prime esperienze di questo genere...certo che peggio di così come inizio coi cardinali -20 -20

crilù
13-03-2009, 00:55
Innanzitutto toglilo dal sacchetto di plastica -28d# poi curalo come detto ma in vaschettina a parte, se i valori riportati sono giusti non è il caso di trattare tutta la vasca.

crilù
13-03-2009, 00:55
Innanzitutto toglilo dal sacchetto di plastica -28d# poi curalo come detto ma in vaschettina a parte, se i valori riportati sono giusti non è il caso di trattare tutta la vasca.

Jekoz
13-03-2009, 01:03
crilù, certo che non mi fa piacere vederlo nel sacchetto di plastica in questione....il mio dubbio, non ancora risolto, è se questa patologia può o meno creare problemi a tutto il resto della popolazione o se trattasi di problematica personale del "cardinale" in questione!
Va da sè che a quest'ora non riesco a reperire vaschette personalizzate...o lo metto nel secchio che uso per l'acquario con un p'ò d'acqua presa dall'acquario....ma poi avrei problemi di temperatura e tutto il resto....insomma, visto che il problema si è presentato repentinamente nel giro di un paio d'ore ho pensato di quarantenare il soggetto coi mezzi di fortuna che avevo. Domani verò di prendere i medicinali e una vaschetta di plastica piccolina.

Ma se nessuno mi garantisce che non è "infettiva" penso che si farà una notte in un "infermeria" di fortuna -20

Jekoz
13-03-2009, 01:03
crilù, certo che non mi fa piacere vederlo nel sacchetto di plastica in questione....il mio dubbio, non ancora risolto, è se questa patologia può o meno creare problemi a tutto il resto della popolazione o se trattasi di problematica personale del "cardinale" in questione!
Va da sè che a quest'ora non riesco a reperire vaschette personalizzate...o lo metto nel secchio che uso per l'acquario con un p'ò d'acqua presa dall'acquario....ma poi avrei problemi di temperatura e tutto il resto....insomma, visto che il problema si è presentato repentinamente nel giro di un paio d'ore ho pensato di quarantenare il soggetto coi mezzi di fortuna che avevo. Domani verò di prendere i medicinali e una vaschetta di plastica piccolina.

Ma se nessuno mi garantisce che non è "infettiva" penso che si farà una notte in un "infermeria" di fortuna -20

eltiburon
13-03-2009, 03:32
Sono sempre rischiose queste infermerie di fortuna...contro il fungo potresti anche fare un bagno di sale 10g/L per 10-15 minuti, sotto strettissma osservazione. Poi metterlo in quarantena con antimicotico e baktowert. In genere il sale è più rapido del mycowert. La vedo comunque maluccio...i cardinali sono molto delicati...

eltiburon
13-03-2009, 03:32
Sono sempre rischiose queste infermerie di fortuna...contro il fungo potresti anche fare un bagno di sale 10g/L per 10-15 minuti, sotto strettissma osservazione. Poi metterlo in quarantena con antimicotico e baktowert. In genere il sale è più rapido del mycowert. La vedo comunque maluccio...i cardinali sono molto delicati...

Jekoz
13-03-2009, 17:25
Il piccolo cardinale è stato trasferito in una vaschetta da 5 litri....acquistato Mycowert e Baktowert.....dosato/somministrato in proporzione per i 5 litri....messo un piccolo termometro e riscaldato l'acqua a 25°! Ora è a bagno in una specie di licquido verde fosforescente!

Il negoziante mi aveva consigliato di liberare il pesce in acquario e fare il trattamento a tutto....mhhhhh #24 ....ho deciso di testa mia e per ora nella vasca grande non immetto medicinali!

Ora dovrò seguire i tempi di terapia prescritti? Per 3-5 giorni quindi dovrà rimanere li isolato? Spero che non ci lasci le penne! #07 Al momento non sembra avere nessun interesse per il cibo...povera bestiolina.
Consigli su accorgimenti particolari nella gestione di questi 5 giorni in caso resistesse?

Consigliatemi...devo fare un giro di "General Tonic" anche alla vasca grande secondo voi (ho comperato pure quello si sa mai in futuro).

Ciao

PS: Sono normale secondo voi a spendere oltre 20 euro per cercare di salvare un pesciolino che ne vale 2,25? Ma come si fa ad abbandonarlo senza tentare nulla? -05

Jekoz
13-03-2009, 17:25
Il piccolo cardinale è stato trasferito in una vaschetta da 5 litri....acquistato Mycowert e Baktowert.....dosato/somministrato in proporzione per i 5 litri....messo un piccolo termometro e riscaldato l'acqua a 25°! Ora è a bagno in una specie di licquido verde fosforescente!

Il negoziante mi aveva consigliato di liberare il pesce in acquario e fare il trattamento a tutto....mhhhhh #24 ....ho deciso di testa mia e per ora nella vasca grande non immetto medicinali!

Ora dovrò seguire i tempi di terapia prescritti? Per 3-5 giorni quindi dovrà rimanere li isolato? Spero che non ci lasci le penne! #07 Al momento non sembra avere nessun interesse per il cibo...povera bestiolina.
Consigli su accorgimenti particolari nella gestione di questi 5 giorni in caso resistesse?

Consigliatemi...devo fare un giro di "General Tonic" anche alla vasca grande secondo voi (ho comperato pure quello si sa mai in futuro).

Ciao

PS: Sono normale secondo voi a spendere oltre 20 euro per cercare di salvare un pesciolino che ne vale 2,25? Ma come si fa ad abbandonarlo senza tentare nulla? -05

crilù
13-03-2009, 20:13
PS: Sono normale secondo voi a spendere oltre 20 euro per cercare di salvare un pesciolino che ne vale 2,25? Ma come si fa ad abbandonarlo senza tentare nulla?
Io ne ho spesi quasi 50 per un pesce da 1 euro #13 come vedi sei in buona compagnia #13
Il General Tonic se non l'hai ancora aperto portalo indietro è uguale al Bactowert cioè si usano per le stesse patologie ;-)

crilù
13-03-2009, 20:13
PS: Sono normale secondo voi a spendere oltre 20 euro per cercare di salvare un pesciolino che ne vale 2,25? Ma come si fa ad abbandonarlo senza tentare nulla?
Io ne ho spesi quasi 50 per un pesce da 1 euro #13 come vedi sei in buona compagnia #13
Il General Tonic se non l'hai ancora aperto portalo indietro è uguale al Bactowert cioè si usano per le stesse patologie ;-)

Jekoz
13-03-2009, 20:30
Non ce la fa....peggiora....ora nuota a scatti come avesse qualcosa di neurologico....boccheggia rapidamente ed è come "intontito"...nuota un po come uno zombie.....ho messo anche un piccolo filtrino meccanico con funzione aeratore dato che mi dava l'idea potesse cercare ossigeno.
Il respiro comunque è come quello di ieri che se ne stava fermo in mezzo alla base della foresta di cabomba....e lui non ha passato la notte!
Mah...peccato...io c'ho provato.....ho fatto quello che potevo.....mi dispiace.....se avessi il coraggio lo sopprimerei. -20 :-( :-(

Jekoz
13-03-2009, 20:30
Non ce la fa....peggiora....ora nuota a scatti come avesse qualcosa di neurologico....boccheggia rapidamente ed è come "intontito"...nuota un po come uno zombie.....ho messo anche un piccolo filtrino meccanico con funzione aeratore dato che mi dava l'idea potesse cercare ossigeno.
Il respiro comunque è come quello di ieri che se ne stava fermo in mezzo alla base della foresta di cabomba....e lui non ha passato la notte!
Mah...peccato...io c'ho provato.....ho fatto quello che potevo.....mi dispiace.....se avessi il coraggio lo sopprimerei. -20 :-( :-(

Jekoz
13-03-2009, 21:21
Decesso avvenuto alle ore 20:15......pace all'animella sua -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

Jekoz
13-03-2009, 21:21
Decesso avvenuto alle ore 20:15......pace all'animella sua -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

crilù
13-03-2009, 21:38
Vabbè ci hai provato :-( ma sono talmente piccoli che le malattie li distruggono in fretta -20

crilù
13-03-2009, 21:38
Vabbè ci hai provato :-( ma sono talmente piccoli che le malattie li distruggono in fretta -20

lele40
13-03-2009, 22:30
peccato la cura era quella giusta -28d#

lele40
13-03-2009, 22:30
peccato la cura era quella giusta -28d#

Jekoz
13-03-2009, 23:13
lele 32, crilù, grazie comunque dei consigli....forse se fossi intervenuto subito....ma il tutto ha avuto esordio la sera e non ero preparato con nulla....ora dovesse ricapitare ho la roba. -20 -20
Certo che sono talmente minuscoli....qualsiasi cosa li attacchi hai i minuti contati...non pesano un grammo...spero che la situazione si stabilizzi....come inizio coi cardinali mi ha messo un po d'ansia -05 -28d#

ciao e grazie di nuovo :-(

Jekoz
13-03-2009, 23:13
lele 32, crilù, grazie comunque dei consigli....forse se fossi intervenuto subito....ma il tutto ha avuto esordio la sera e non ero preparato con nulla....ora dovesse ricapitare ho la roba. -20 -20
Certo che sono talmente minuscoli....qualsiasi cosa li attacchi hai i minuti contati...non pesano un grammo...spero che la situazione si stabilizzi....come inizio coi cardinali mi ha messo un po d'ansia -05 -28d#

ciao e grazie di nuovo :-(

eltiburon
14-03-2009, 01:49
Difficile salvare i cardinali a quello stadio, però ci dobbiamo sempre provare! Quanto a quelli che dicono : "per 3 euro, me ne compro un altro" beh, farebbero meglio a pigliarsi i pesci di plastica!!
Non avevi tentato il bagno di sale , vero?
-20

eltiburon
14-03-2009, 01:49
Difficile salvare i cardinali a quello stadio, però ci dobbiamo sempre provare! Quanto a quelli che dicono : "per 3 euro, me ne compro un altro" beh, farebbero meglio a pigliarsi i pesci di plastica!!
Non avevi tentato il bagno di sale , vero?
-20

Jekoz
14-03-2009, 02:04
eltiburon, no...non ho tentato il bagno di sale....speravo di arrivare in tempo coi medicinali....ma forse se ci provavo....mah #23

Ora spero che questi possano vivere.....ho letto in giro che potrebbero arrivare anche a 10 anni in acquario....ma mi sembra un po tanto per un essere che non arriva a pesare un grammo.... #24

Jekoz
14-03-2009, 02:04
eltiburon, no...non ho tentato il bagno di sale....speravo di arrivare in tempo coi medicinali....ma forse se ci provavo....mah #23

Ora spero che questi possano vivere.....ho letto in giro che potrebbero arrivare anche a 10 anni in acquario....ma mi sembra un po tanto per un essere che non arriva a pesare un grammo.... #24

eltiburon
14-03-2009, 02:17
Credo che anche col sale non sarebbe cambiato nulla, era solo per sapere...
Mi pare strano 10 anni per i cardinali! Io sapevo al max 3-4 anni... #24

eltiburon
14-03-2009, 02:17
Credo che anche col sale non sarebbe cambiato nulla, era solo per sapere...
Mi pare strano 10 anni per i cardinali! Io sapevo al max 3-4 anni... #24

Jekoz
14-03-2009, 12:12
Mah...lo pensavo anche io....ma si sa, in rete si trova tutto e il contrario di tutto:


http://www.acquarimania.org/NEON_CARDINALI.htm

Cito il brano...Citaz.:"Vale la pena di sottolineare che, a dispetto dell'aspetto minuto, Paracheirodon axelrodi è un pesce abbastanza robusto e molto longevo, può vivere in acquario anche 8 o 10 anni. Proprio per questo conviene scegliere per l'acquisto unicamente esemplari esenti da ogni malattia e fisicamente in buone condizioni (forma, colore, vivacità, ecc.). Lo dico perché, purtroppo, non sempre i pesci provenienti da allevamenti orientali sono di "qualità" adeguata. ECC ECC ECC"

Mah.... #24

Vabbè siamo OT qui...scusate ;-)

Jekoz
14-03-2009, 12:12
Mah...lo pensavo anche io....ma si sa, in rete si trova tutto e il contrario di tutto:


http://www.acquarimania.org/NEON_CARDINALI.htm

Cito il brano...Citaz.:"Vale la pena di sottolineare che, a dispetto dell'aspetto minuto, Paracheirodon axelrodi è un pesce abbastanza robusto e molto longevo, può vivere in acquario anche 8 o 10 anni. Proprio per questo conviene scegliere per l'acquisto unicamente esemplari esenti da ogni malattia e fisicamente in buone condizioni (forma, colore, vivacità, ecc.). Lo dico perché, purtroppo, non sempre i pesci provenienti da allevamenti orientali sono di "qualità" adeguata. ECC ECC ECC"

Mah.... #24

Vabbè siamo OT qui...scusate ;-)

lele40
14-03-2009, 20:28
il sale nn e' un elisir di lunga vitA .soltiamente su forme parassitare e micotiche se prese davvero in tewmpo possono siutare a risolver eil rpoblema.diversamente occorrono purtroppo medicinali.

lele40
14-03-2009, 20:28
il sale nn e' un elisir di lunga vitA .soltiamente su forme parassitare e micotiche se prese davvero in tewmpo possono siutare a risolver eil rpoblema.diversamente occorrono purtroppo medicinali.