Entra

Visualizza la versione completa : Aphyosemion Australe 30 litri


Nekeita
12-03-2009, 20:45
Premetto che ho letto circa 4 pagine intere di topic in questa sezione, quello che c è in principianti su aik e altre cose su altri forum più quello che c è su un mio libro quindi per piacere siate così gentili da darmi vostre opinioni senza commenti del tipo potevi leggere perchè l'ho fatto.
Ora veniamo al succo mi piacerebbe allestire un 30 litri per degli aphyosemion australe vorrei sapere quanti ne posso tenere e in che proporzione maschio/femmina.
Ho letto che è sconsigliabile tenere 2 maschi insieme quindi 3m + 3f può andare?
Se fossero solo maschi litigherebbero o è la presenza delle femmine e quindi il voler riprodursi che li porta all'aggressività?
Non voglio farli riprodurre non perchè non abbia voglia di sbattermi o simili(anzi mi piacerebbe molto) ma per il semplice fatto che non avrei altro spazio dove metterli e rispettando la vita non mi va di far riprodurre volontariamente dei pesci senza sapere poi dove metterli.
Non volevo essere scortese con nessuno ho solo voluto mettere un po' in chiaro la situazione perchè non volevo essere fraintesa e gradire ricevere risposta alla mia domanda.
Grazie in anticipo per le risposte.

Nekeita
12-03-2009, 20:45
Premetto che ho letto circa 4 pagine intere di topic in questa sezione, quello che c è in principianti su aik e altre cose su altri forum più quello che c è su un mio libro quindi per piacere siate così gentili da darmi vostre opinioni senza commenti del tipo potevi leggere perchè l'ho fatto.
Ora veniamo al succo mi piacerebbe allestire un 30 litri per degli aphyosemion australe vorrei sapere quanti ne posso tenere e in che proporzione maschio/femmina.
Ho letto che è sconsigliabile tenere 2 maschi insieme quindi 3m + 3f può andare?
Se fossero solo maschi litigherebbero o è la presenza delle femmine e quindi il voler riprodursi che li porta all'aggressività?
Non voglio farli riprodurre non perchè non abbia voglia di sbattermi o simili(anzi mi piacerebbe molto) ma per il semplice fatto che non avrei altro spazio dove metterli e rispettando la vita non mi va di far riprodurre volontariamente dei pesci senza sapere poi dove metterli.
Non volevo essere scortese con nessuno ho solo voluto mettere un po' in chiaro la situazione perchè non volevo essere fraintesa e gradire ricevere risposta alla mia domanda.
Grazie in anticipo per le risposte.

Marco Vaccari
12-03-2009, 21:04
ciao Nekeita!

nessun problema!..... eccoci qui... ;-)... anzi, per ora... eccomi qui....
30 litri per aphyosemion australe vanno benissimo!.... hai ragione a non tenere due maschi, perchè in ogni caso il maschio dominante tende a voler il territorio tutto per se...
una proporzione di più maschi con tante femmine va sicuramente meglio... per esperienza, posso dirti che, allevando 5 maschi e altrettante femmine in una vasca da 50 litri, un maschio risulterà essere il dominante e, purtroppo, sarà l'unico ad avere i filamenti bianchi della caudale e delle pinne impari.... Credo che, allevandoli senza femmine, potresti evitare questo problema, ma anche perderti la maggior parte dei bellissimi comportamenti di questo splendido killi, che sono strettamente legati alla riproduzione.... (parate, combattimenti, danze..)..
Se la vasca è ben piantumata, e se hai maschio e femmine in vasca, sicuramente avrai anche uova... se non vuoi raccoglierle (ma perchè, no?.. al massimo le cedi ad altri appassionati! c'è sempre qualcuno che cerca gli australe, puoi spedirgli le uova)...
In genere gli adulti mangiano i propri piccoli, ma con le piante, sicuramente potrai avere qualche avannotto qui e là.....
A proposito!.. esistono altri aphyosemion adattissimi a chi inizia.. ad esempio gli striatum... qualche specie di chromaphyosemion... e anche il genere fundulopanchax.. gardneri nigerianum, marmoratus, e altri.. sono molto semplici!...

se ti capita, prova a dare un'occhiata a questa bellissima gallery!
http://www.alfanita.se/english.htm

ciao e buona serata!
Marco

ps. con i killi c'è bisogno di cibo surgelato.. il secco e il liofilizzato non basta a tenerli sani.. serve una piccola stecca di chironomus o di artemia in freezer... ;-)

Marco Vaccari
12-03-2009, 21:04
ciao Nekeita!

nessun problema!..... eccoci qui... ;-)... anzi, per ora... eccomi qui....
30 litri per aphyosemion australe vanno benissimo!.... hai ragione a non tenere due maschi, perchè in ogni caso il maschio dominante tende a voler il territorio tutto per se...
una proporzione di più maschi con tante femmine va sicuramente meglio... per esperienza, posso dirti che, allevando 5 maschi e altrettante femmine in una vasca da 50 litri, un maschio risulterà essere il dominante e, purtroppo, sarà l'unico ad avere i filamenti bianchi della caudale e delle pinne impari.... Credo che, allevandoli senza femmine, potresti evitare questo problema, ma anche perderti la maggior parte dei bellissimi comportamenti di questo splendido killi, che sono strettamente legati alla riproduzione.... (parate, combattimenti, danze..)..
Se la vasca è ben piantumata, e se hai maschio e femmine in vasca, sicuramente avrai anche uova... se non vuoi raccoglierle (ma perchè, no?.. al massimo le cedi ad altri appassionati! c'è sempre qualcuno che cerca gli australe, puoi spedirgli le uova)...
In genere gli adulti mangiano i propri piccoli, ma con le piante, sicuramente potrai avere qualche avannotto qui e là.....
A proposito!.. esistono altri aphyosemion adattissimi a chi inizia.. ad esempio gli striatum... qualche specie di chromaphyosemion... e anche il genere fundulopanchax.. gardneri nigerianum, marmoratus, e altri.. sono molto semplici!...

se ti capita, prova a dare un'occhiata a questa bellissima gallery!
http://www.alfanita.se/english.htm

ciao e buona serata!
Marco

ps. con i killi c'è bisogno di cibo surgelato.. il secco e il liofilizzato non basta a tenerli sani.. serve una piccola stecca di chironomus o di artemia in freezer... ;-)

Nekeita
12-03-2009, 22:25
Intanto ti ringrazio per la risppsta velocissima :-)
Poi però ti voglio chiedere una precisazione..non ho capito bene che numero di esemplari mi consigli di inserire, sia nel caso di maschi misti a femmine che solo femmine quanti starebbero bene in 30 litri?
Per il cibo non c'è problema visto che già mi devo attrezzzare per il betta ;-)

Nekeita
12-03-2009, 22:25
Intanto ti ringrazio per la risppsta velocissima :-)
Poi però ti voglio chiedere una precisazione..non ho capito bene che numero di esemplari mi consigli di inserire, sia nel caso di maschi misti a femmine che solo femmine quanti starebbero bene in 30 litri?
Per il cibo non c'è problema visto che già mi devo attrezzzare per il betta ;-)

Marco Vaccari
12-03-2009, 23:40
..figurati!....

con un trenta litri....se puoi scegliere e non vuoi partire dalle uova, ti consiglierei una vasca con piante, mop di lana acrilica, un bel legno.. fondo di ghiaia scura con foglie di quercia... e un maschio con due o tre (o anche 4) femmine....
Crescono molto bene.. il maschio mantiene le sue pinne spettacolari e, riproducendosi... avrai la futura generazione, non vivono a lungo... se gli acquisti da adulti, vuol dire che hanno già un anno/un anno e mezzo... e quindi hanno un altro anno di fronte per riprodursi....
..comunque vedi tu... io farei cosi....... ;-)

ciao ciao!

Marco Vaccari
12-03-2009, 23:40
..figurati!....

con un trenta litri....se puoi scegliere e non vuoi partire dalle uova, ti consiglierei una vasca con piante, mop di lana acrilica, un bel legno.. fondo di ghiaia scura con foglie di quercia... e un maschio con due o tre (o anche 4) femmine....
Crescono molto bene.. il maschio mantiene le sue pinne spettacolari e, riproducendosi... avrai la futura generazione, non vivono a lungo... se gli acquisti da adulti, vuol dire che hanno già un anno/un anno e mezzo... e quindi hanno un altro anno di fronte per riprodursi....
..comunque vedi tu... io farei cosi....... ;-)

ciao ciao!