Visualizza la versione completa : che ne dite
fefe86vi
12-03-2009, 13:09
ciao ragazzi ecco come ho allestito il mio nuovo 180 lt.... vi ricordo che sono un neofita quindi tutti i consigli sono ben accetti...ah ps lasciate perdere il palo che c'è che per ora serve x tener giù la radice che ancora galleggia.....
ormai le piante sono dentro da una settimana.. che ne dite.....
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/1-1.jpg
ancora
lato sx
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/2.jpg
lato dx
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/3.jpg
a voi
fefe86vi
12-03-2009, 13:09
ciao ragazzi ecco come ho allestito il mio nuovo 180 lt.... vi ricordo che sono un neofita quindi tutti i consigli sono ben accetti...ah ps lasciate perdere il palo che c'è che per ora serve x tener giù la radice che ancora galleggia.....
ormai le piante sono dentro da una settimana.. che ne dite.....
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/1-1.jpg
ancora
lato sx
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/2.jpg
lato dx
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/3.jpg
a voi
fefe86vi, comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo, cosi capiamo qualcosa in più...
cmq le foto la prossima volta falle senza flash, con la stanza al buio e il fotoperiodo in atto, verrano meglio e non avrai l'abbaglio del flash, mi raccomando mano ferma ;-)
per il resto, deve ancora svilupparsi un po, ma cosa ospiterai?
p.s. alza il livello dell'aqua sino a nasconderlo sotto la cornice del coperchio (se non ci sono impedimenti vari) cosi recuperi spazio e sarà più bello da vedere ;-)
fefe86vi, comincia a compilare la descrizione dell'acquario in profilo, cosi capiamo qualcosa in più...
cmq le foto la prossima volta falle senza flash, con la stanza al buio e il fotoperiodo in atto, verrano meglio e non avrai l'abbaglio del flash, mi raccomando mano ferma ;-)
per il resto, deve ancora svilupparsi un po, ma cosa ospiterai?
p.s. alza il livello dell'aqua sino a nasconderlo sotto la cornice del coperchio (se non ci sono impedimenti vari) cosi recuperi spazio e sarà più bello da vedere ;-)
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:40
fefe86vi, togli lo sfondo e sostituiscilo con uno azzurro o nero e valuta bene la posizione delle piante a stelo, soprattutto della limnophila in primo piano nella prima foto... finirà per coprire tutto il resto ;-)
Il layput non è malvagio, ma mi sembra un pò piatto :-)
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:40
fefe86vi, togli lo sfondo e sostituiscilo con uno azzurro o nero e valuta bene la posizione delle piante a stelo, soprattutto della limnophila in primo piano nella prima foto... finirà per coprire tutto il resto ;-)
Il layput non è malvagio, ma mi sembra un pò piatto :-)
fefe86vi
12-03-2009, 15:45
scusate l'ignoranza... ma nn conosco nessun nomedelle piante che ho inserito... qual è la limnophila ???? mi conviene mettera dietro a tutto???
fefe86vi
12-03-2009, 15:45
scusate l'ignoranza... ma nn conosco nessun nomedelle piante che ho inserito... qual è la limnophila ???? mi conviene mettera dietro a tutto???
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:48
quella verde chiaro con foglie che sembrano carotine...
Il fatto che tu abbia inserit le piante senza conoscerne i nomi è piuttosto imprudente... le painte, come i pesci, hanno esigenze diverse da specie a specie e rischi di vederle morire senza nemmeno sapere perchè... fila a studiare!!!
PS nella mia firma, tra i links, trovi anche le schede delle piante ;-)
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:48
quella verde chiaro con foglie che sembrano carotine...
Il fatto che tu abbia inserit le piante senza conoscerne i nomi è piuttosto imprudente... le painte, come i pesci, hanno esigenze diverse da specie a specie e rischi di vederle morire senza nemmeno sapere perchè... fila a studiare!!!
PS nella mia firma, tra i links, trovi anche le schede delle piante ;-)
la limnophila è quella verde chiara in avanti ;-)
cmq continuiamo qui, non sul topic in mostra e descrivi, visto che la vasca è appena avviata ;-)
la limnophila è quella verde chiara in avanti ;-)
cmq continuiamo qui, non sul topic in mostra e descrivi, visto che la vasca è appena avviata ;-)
fefe86vi
12-03-2009, 16:34
ok scusate se ho sbagliato...
beh altra domandina.. ma quindi voi che conoscete le piante bene , quelle attualmente inserite sono state posizionate correttasmente apparte la limnophila ????
i pesci tra quanto posso inserirli.... le piante sono dentro da sabato scorso....
in totla esiamo a 2 settimane di vita...
quanti pesci delle dimensioni di neon posso inserire.. solo per i neon pensavo una ventina su un 180 lt... poi varie coppie sempre piccolini...tipo botia...pulitori di fondo...
fefe86vi
12-03-2009, 16:34
ok scusate se ho sbagliato...
beh altra domandina.. ma quindi voi che conoscete le piante bene , quelle attualmente inserite sono state posizionate correttasmente apparte la limnophila ????
i pesci tra quanto posso inserirli.... le piante sono dentro da sabato scorso....
in totla esiamo a 2 settimane di vita...
quanti pesci delle dimensioni di neon posso inserire.. solo per i neon pensavo una ventina su un 180 lt... poi varie coppie sempre piccolini...tipo botia...pulitori di fondo...
fefe86vi, piccolini, tipo botia? :-D
cmq per sapere quando puoi inserire i pesci, dovresti monitorare gli no2, utili anche gli no3... per sapere che pesci puoi mettere, dovresti conoscere ph, kh e gh... quindi comprati i test a reagente liquido (cosi non dipendi dal negoziante e hai risultati affidabili) e vediamo il da farsi ;-)
p.s. non hai ancora compilato la descrizione dell'acquario in profilo #24
fefe86vi, piccolini, tipo botia? :-D
cmq per sapere quando puoi inserire i pesci, dovresti monitorare gli no2, utili anche gli no3... per sapere che pesci puoi mettere, dovresti conoscere ph, kh e gh... quindi comprati i test a reagente liquido (cosi non dipendi dal negoziante e hai risultati affidabili) e vediamo il da farsi ;-)
p.s. non hai ancora compilato la descrizione dell'acquario in profilo #24
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 16:52
non hai ancora compilato la descrizione dell'acquario in profilo
...già che ci sei, leggi anche le guide che trovi linkate nella mia firma!
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 16:52
non hai ancora compilato la descrizione dell'acquario in profilo
...già che ci sei, leggi anche le guide che trovi linkate nella mia firma!
fefe86vi
12-03-2009, 16:53
così va bene???
fefe86vi
12-03-2009, 16:53
così va bene???
fefe86vi, mmm, fondo? piante? :-))
fefe86vi, mmm, fondo? piante? :-))
Per la parte tecnica hai già a disposizione il supporto dei due maestri Paolo Piccinelli e Giak (io non saprei nemmeno da che parte iniziare visto che sono una pivella come te!!!). Quindi mi permetto di dire la mia solo sul lato estetico.
Credo anche io che dovresti mettere uno sfondo scuro così risaltano meglio le piante e soprattutto i pesci, quando li metterai. La radice è bellissima, complimenti per la scelta!
Mi trovo d'accordo anche sul lasciare le piante che crescono in altezza nella parte posteriore, magari anche raggruppate per specie. Sempre secondo me sono molto carini i "ciuffetti" che hai sparso qua e là, potresti anche metterne altri così da fare una specie di pratino. L'unica cosa che a me piace poco sono le rocce di due colori diversi (io non è che possa parlare tanto di rocce visto che le mie sono arancioni!!! #19 ).
Nel complesso mi pare che sei partito abbastanza bene, vedrai che con l'aiuto degli esperti del forum otterrai ottimi risultati. per me è stato così e ne sono molto contenta.
Scusate se ho detto fesserie, spero di aver dato qualche buon consiglio!
Per la parte tecnica hai già a disposizione il supporto dei due maestri Paolo Piccinelli e Giak (io non saprei nemmeno da che parte iniziare visto che sono una pivella come te!!!). Quindi mi permetto di dire la mia solo sul lato estetico.
Credo anche io che dovresti mettere uno sfondo scuro così risaltano meglio le piante e soprattutto i pesci, quando li metterai. La radice è bellissima, complimenti per la scelta!
Mi trovo d'accordo anche sul lasciare le piante che crescono in altezza nella parte posteriore, magari anche raggruppate per specie. Sempre secondo me sono molto carini i "ciuffetti" che hai sparso qua e là, potresti anche metterne altri così da fare una specie di pratino. L'unica cosa che a me piace poco sono le rocce di due colori diversi (io non è che possa parlare tanto di rocce visto che le mie sono arancioni!!! #19 ).
Nel complesso mi pare che sei partito abbastanza bene, vedrai che con l'aiuto degli esperti del forum otterrai ottimi risultati. per me è stato così e ne sono molto contenta.
Scusate se ho detto fesserie, spero di aver dato qualche buon consiglio!
mestesso
13-03-2009, 14:33
fefe86vi, oltre a consigliarti di seguire i consigli(preziosi)degli utenti che mi hanno preceduto,ti pongo un paio di domande che,spero,andranno ad integrazione del profilo..
-quanti w è il neon?
#180l netti o lordi?
-hai fondo fertile?
nella firma di Paolo, trovi i link utili,tra i quali spicca uno che ti aiuta a compilare bene i l profilo ;-)
inoltre mi accodo a |GIAK| consigliandoti di comprare i test a reagente,così facendo,eviterai di dipendere dal negoziante e avrai le certezza di ciò che rilevi(cosa che non avviene con le solite "striscette")
mestesso
13-03-2009, 14:33
fefe86vi, oltre a consigliarti di seguire i consigli(preziosi)degli utenti che mi hanno preceduto,ti pongo un paio di domande che,spero,andranno ad integrazione del profilo..
-quanti w è il neon?
#180l netti o lordi?
-hai fondo fertile?
nella firma di Paolo, trovi i link utili,tra i quali spicca uno che ti aiuta a compilare bene i l profilo ;-)
inoltre mi accodo a |GIAK| consigliandoti di comprare i test a reagente,così facendo,eviterai di dipendere dal negoziante e avrai le certezza di ciò che rilevi(cosa che non avviene con le solite "striscette")
fefe86vi
13-03-2009, 20:30
allora ragzzi piccoli aggiornamenti e richiesta di consigli....
il fondo è un acqua soil amazzonia dell'ada....
mi ritrovo con della muffeta "credo bianca " sulla radice come da foto
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/11.jpg
poi ho notato che in certi punti del fonfale stanno crescendo dei ciuffetti marroni come se fosse muffa di color marrone
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/33.jpg
poi vi faccio vedere delle piante che mi sembrano avere delle m,acchie sospette e l'erbatte un pò malconcia....
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/44.jpg
e
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/22.jpg
ragazzi che mi dite ... le piante sono dentro da ormai una settimana con 5-6 ore di luce continua al giorno...
grazie
fefe86vi
13-03-2009, 20:30
allora ragzzi piccoli aggiornamenti e richiesta di consigli....
il fondo è un acqua soil amazzonia dell'ada....
mi ritrovo con della muffeta "credo bianca " sulla radice come da foto
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/11.jpg
poi ho notato che in certi punti del fonfale stanno crescendo dei ciuffetti marroni come se fosse muffa di color marrone
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/33.jpg
poi vi faccio vedere delle piante che mi sembrano avere delle m,acchie sospette e l'erbatte un pò malconcia....
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/44.jpg
e
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/22.jpg
ragazzi che mi dite ... le piante sono dentro da ormai una settimana con 5-6 ore di luce continua al giorno...
grazie
ragazzi che mi dite ... le piante sono dentro da ormai una settimana con 5-6 ore di luce continua al giorno...
troppo corto il fotoperiodo devono essere almeno 8 ore consecutive...
ragazzi che mi dite ... le piante sono dentro da ormai una settimana con 5-6 ore di luce continua al giorno...
troppo corto il fotoperiodo devono essere almeno 8 ore consecutive...
fefe86vi
13-03-2009, 20:34
ps.. la temperatura è impostata a 24°... effettivi mi segna 23.74°
i neone dovrebberro essere 2 da 30 w
aa voi
fefe86vi
13-03-2009, 20:34
ps.. la temperatura è impostata a 24°... effettivi mi segna 23.74°
i neone dovrebberro essere 2 da 30 w
aa voi
fefe86vi
13-03-2009, 20:37
ragazzi che mi dite ... le piante sono dentro da ormai una settimana con 5-6 ore di luce continua al giorno...
troppo corto il fotoperiodo devono essere almeno 8 ore consecutive...
beh mi hanno detto data che è appena partito di inziare con 5-6 ore di luce per arrivare poi fra un paio di settimane fino a 8-9 ore al giono
fefe86vi
13-03-2009, 20:37
ragazzi che mi dite ... le piante sono dentro da ormai una settimana con 5-6 ore di luce continua al giorno...
troppo corto il fotoperiodo devono essere almeno 8 ore consecutive...
beh mi hanno detto data che è appena partito di inziare con 5-6 ore di luce per arrivare poi fra un paio di settimane fino a 8-9 ore al giono
fefe86vi, esatto, parti da 6 ore ed aumenti di mezzora la settimana, a 8 ore ti fermi e osservi, se serve altra luce te ne rendi conto...
per la muffetta bianca, tutto normale, andrà via da sola :-))
fefe86vi, esatto, parti da 6 ore ed aumenti di mezzora la settimana, a 8 ore ti fermi e osservi, se serve altra luce te ne rendi conto...
per la muffetta bianca, tutto normale, andrà via da sola :-))
mestesso
13-03-2009, 21:55
quoto |GIAK| per quanto riguarda muffetta e fotoperieodo :-))
questo link ti sarà utile http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=217099
aggiungo che le "macchioline"marroni potrebbero essere semplici diatomee,quasi si routine all'avvio di una nuova vasca.. ;-)
confrontale con la scheda dedicata http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474
mestesso
13-03-2009, 21:55
quoto |GIAK| per quanto riguarda muffetta e fotoperieodo :-))
questo link ti sarà utile http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=217099
aggiungo che le "macchioline"marroni potrebbero essere semplici diatomee,quasi si routine all'avvio di una nuova vasca.. ;-)
confrontale con la scheda dedicata http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474
fefe86vi
20-03-2009, 12:09
ragazzi son passate ormai 3 seetimane dall'avvio dell'acquario e ancora riscontro dai test un acqua tossica,,, presenza di molti nitriti,, significa che il filtro nn è ancora maturato... ma cm può essere????
fefe86vi
20-03-2009, 12:09
ragazzi son passate ormai 3 seetimane dall'avvio dell'acquario e ancora riscontro dai test un acqua tossica,,, presenza di molti nitriti,, significa che il filtro nn è ancora maturato... ma cm può essere????
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:23
ma cm può essere????
è assolutamente normale... aspetta altri 10 giorni... :-)
Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:23
ma cm può essere????
è assolutamente normale... aspetta altri 10 giorni... :-)
fefe86vi, 3 settimane, mi sembra nella normalità o quasi, non per niente si consiglia almeno un mesetto buono ;-)
fefe86vi, 3 settimane, mi sembra nella normalità o quasi, non per niente si consiglia almeno un mesetto buono ;-)
fefe86vi
20-03-2009, 15:46
uhm ok allora mi affido a voi.. ma sapete cm 'è la voglia di mettere qualche creatura è forte
fefe86vi
20-03-2009, 15:46
uhm ok allora mi affido a voi.. ma sapete cm 'è la voglia di mettere qualche creatura è forte
beh ha appena iniziato..il fotoperiodo va bene secondo me..ma aspetta i più esperti..
beh ha appena iniziato..il fotoperiodo va bene secondo me..ma aspetta i più esperti..
fefe86vi
20-03-2009, 16:39
mi sapete indicare dove trovare una guida per conoscere quali devono essere i valori corretti di tutti gli elementoi........ kh ph no3 no2 eccc
nel senso che so che esistono ma nn so cosa siano e che valori debbano avere????
fefe86vi
20-03-2009, 16:39
mi sapete indicare dove trovare una guida per conoscere quali devono essere i valori corretti di tutti gli elementoi........ kh ph no3 no2 eccc
nel senso che so che esistono ma nn so cosa siano e che valori debbano avere????
fefe86vi, qui trovi delle guide sulla chimica in acquario: www.acquaportal.it/Dolce per sapere se son buoni o meno, ph kh e gh, bisogna sapere che tipo di acquario vuoi fare e che ospiti inserirai dato che ogni pesce ha le sue esigenze di valori, gli no2 devono stare sempre a zero (ora non lo sono perchè il filtro sta maturando) e gli no3 sotto i 50 (come limite massimo)... cmq è tutto ben spiegato nelle guide ;-) ;-)
fefe86vi, qui trovi delle guide sulla chimica in acquario: www.acquaportal.it/Dolce per sapere se son buoni o meno, ph kh e gh, bisogna sapere che tipo di acquario vuoi fare e che ospiti inserirai dato che ogni pesce ha le sue esigenze di valori, gli no2 devono stare sempre a zero (ora non lo sono perchè il filtro sta maturando) e gli no3 sotto i 50 (come limite massimo)... cmq è tutto ben spiegato nelle guide ;-) ;-)
complimenti per il fondo ada..ottima scelta l' amazzonia..però controlla il kh per le prime settimane perchè solitamente questo fondo ne assorbe molto..per il layout anch io sono daccordo con saetta sul fatto che non mi convincono molto le pietre di diverso colore accostate..magari quella più chiara potresti metterla dall altra parte in modo che sembri che la radice sia incastrata o tenuta ferma dalla roccia..ps.io sposterei un po di fondo verso dietro in modo da avere una prospettiva più bella..
complimenti per il fondo ada..ottima scelta l' amazzonia..però controlla il kh per le prime settimane perchè solitamente questo fondo ne assorbe molto..per il layout anch io sono daccordo con saetta sul fatto che non mi convincono molto le pietre di diverso colore accostate..magari quella più chiara potresti metterla dall altra parte in modo che sembri che la radice sia incastrata o tenuta ferma dalla roccia..ps.io sposterei un po di fondo verso dietro in modo da avere una prospettiva più bella..
fefe86vi
24-03-2009, 20:51
ragazzi a circa un mese dall'avvio della vasca in attesa ancora della maturazione del filtro che mi ha portato ha cambiare l'80 % dell'acqua in questi giorni poichè tossica ora sto notando che le anubias penso si chiamino cosìs stanno perdendo i rami delle foglie e non mi pare siano molto in salute....
fefe86vi
24-03-2009, 20:51
ragazzi a circa un mese dall'avvio della vasca in attesa ancora della maturazione del filtro che mi ha portato ha cambiare l'80 % dell'acqua in questi giorni poichè tossica ora sto notando che le anubias penso si chiamino cosìs stanno perdendo i rami delle foglie e non mi pare siano molto in salute....
mestesso
24-03-2009, 21:24
ragazzi a circa un mese dall'avvio della vasca in attesa ancora della maturazione del filtro che mi ha portato ha cambiare l'80 % dell'acqua in questi giorni poichè tossica
scusa ma perchè hai cambiato l'acqua??? #23
così hai solo rallentato la maturazione...
le guide che ti abbiamo postato,non lasciano dubbi a riguardo..no??
in ogni caso,sarai costretto a monitorare ancora i valori..
le anubias penso si chiamino cosìs stanno perdendo i rami delle foglie
spiega meglio,non ho ben capito cosa intendi per "rami delle foglie" #24
posta una fotose puoi ;-)
mestesso
24-03-2009, 21:24
ragazzi a circa un mese dall'avvio della vasca in attesa ancora della maturazione del filtro che mi ha portato ha cambiare l'80 % dell'acqua in questi giorni poichè tossica
scusa ma perchè hai cambiato l'acqua??? #23
così hai solo rallentato la maturazione...
le guide che ti abbiamo postato,non lasciano dubbi a riguardo..no??
in ogni caso,sarai costretto a monitorare ancora i valori..
le anubias penso si chiamino cosìs stanno perdendo i rami delle foglie
spiega meglio,non ho ben capito cosa intendi per "rami delle foglie" #24
posta una fotose puoi ;-)
cmq per la muffetta bianca sul tronco non c'è da preocuparsi andra via da sola anche le macchiette marroni sono alghe che dovrebbero sparire da sole
hai un impianto di co2?? ke pesci vorrai inserie
cmq per la muffetta bianca sul tronco non c'è da preocuparsi andra via da sola anche le macchiette marroni sono alghe che dovrebbero sparire da sole
hai un impianto di co2?? ke pesci vorrai inserie
fefe86vi
24-03-2009, 21:43
l'acqua era tossica quindi mi ha detto ci cambiarla e poi mi ha dato acqua cycle della askoll
praticamente la nubias sta perdendo le foglie si staccano
fefe86vi
24-03-2009, 21:43
l'acqua era tossica quindi mi ha detto ci cambiarla e poi mi ha dato acqua cycle della askoll
praticamente la nubias sta perdendo le foglie si staccano
mestesso
24-03-2009, 21:54
l'acqua era tossica quindi mi ha detto ci cambiarla e poi mi ha dato acqua cycle della askoll
scusa,ma oltre a trovarlo scritto nelle guide,noi utenti ti avevamo già detto che era tutto normale...
se dai un'occhiata al ciclo dell'azoto(in evidenza) ti renderai conto che valori alti nella fase iniziale sono la normalità più assoluta..anzi ;-)
in ogni caso,"poco male",mi spiace solo dovrai continuare a rilevare i valori #13
mi ha detto ci cambiarla e poi mi ha dato acqua cycle della askoll
il negoziante suppongo..nulla togliere alla sua preparazione,ma non ti sorge il dubbio che volesse rifilarti un prodotto #24
mestesso
24-03-2009, 21:54
l'acqua era tossica quindi mi ha detto ci cambiarla e poi mi ha dato acqua cycle della askoll
scusa,ma oltre a trovarlo scritto nelle guide,noi utenti ti avevamo già detto che era tutto normale...
se dai un'occhiata al ciclo dell'azoto(in evidenza) ti renderai conto che valori alti nella fase iniziale sono la normalità più assoluta..anzi ;-)
in ogni caso,"poco male",mi spiace solo dovrai continuare a rilevare i valori #13
mi ha detto ci cambiarla e poi mi ha dato acqua cycle della askoll
il negoziante suppongo..nulla togliere alla sua preparazione,ma non ti sorge il dubbio che volesse rifilarti un prodotto #24
mestesso
24-03-2009, 21:55
praticamente la nubias sta perdendo le foglie si staccano
quante foglie?è quella legata al legno? #24
potrebbe essere semplice fase di adattamento #36#
mestesso
24-03-2009, 21:55
praticamente la nubias sta perdendo le foglie si staccano
quante foglie?è quella legata al legno? #24
potrebbe essere semplice fase di adattamento #36#
fefe86vi
24-03-2009, 22:21
si quella legata al tronco.... ah tra l'altro ho appena ucciso 4-5 chioccioline che ho trovato nei vetri.....
fefe86vi
24-03-2009, 22:21
si quella legata al tronco.... ah tra l'altro ho appena ucciso 4-5 chioccioline che ho trovato nei vetri.....
mestesso
24-03-2009, 22:34
ah tra l'altro ho appena ucciso 4-5 chioccioline che ho trovato nei vetri.....
leggi questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
è molto interessante ;-)
mi raccomando,non inserire ancora i pesci ;-)
mestesso
24-03-2009, 22:34
ah tra l'altro ho appena ucciso 4-5 chioccioline che ho trovato nei vetri.....
leggi questo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
è molto interessante ;-)
mi raccomando,non inserire ancora i pesci ;-)
fefe86vi
24-03-2009, 22:36
ecco nuove foto.... fatemi sapere grazie
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_1.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/__1.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_2.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_3.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_4.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_5.jpg
fefe86vi
24-03-2009, 22:36
ecco nuove foto.... fatemi sapere grazie
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_1.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/__1.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_2.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_3.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_4.jpg
http://i264.photobucket.com/albums/ii194/kikko86vi/_5.jpg
fefe86vi, non capisco perchè hai speso altri soldi per quel prodotto e non capisco perchè hai cambiato tutta quell'acqua, adesso hai solo rallentato la maturazione #23 #23 ... i test li hai comperati? #24 #24
ma poi, l'acqua era tossica, ma per cosa? no2 alti? bhoooo #24
fefe86vi, non capisco perchè hai speso altri soldi per quel prodotto e non capisco perchè hai cambiato tutta quell'acqua, adesso hai solo rallentato la maturazione #23 #23 ... i test li hai comperati? #24 #24
ma poi, l'acqua era tossica, ma per cosa? no2 alti? bhoooo #24
fefe86vi
25-03-2009, 09:25
aveva se nn erro nitriti viola .... quindi altissimi .. e se non erro ilkh altissimo
ma le piante , sopratuttto le anubias come vi sembrano????
fefe86vi
25-03-2009, 09:25
aveva se nn erro nitriti viola .... quindi altissimi .. e se non erro ilkh altissimo
ma le piante , sopratuttto le anubias come vi sembrano????
mestesso
25-03-2009, 09:31
aveva se nn erro nitriti viola .... quindi altissimi .. e se non erro ilkh altissimo
si ma è la cosa più normale che possa accadere..ora dovrai attendere ancora..specie per il tanto copioso cambio d'acqua ;-)
ma le piante , sopratuttto le anubias come vi sembrano????
a me sembrano solo diatomee.. #24
mestesso
25-03-2009, 09:31
aveva se nn erro nitriti viola .... quindi altissimi .. e se non erro ilkh altissimo
si ma è la cosa più normale che possa accadere..ora dovrai attendere ancora..specie per il tanto copioso cambio d'acqua ;-)
ma le piante , sopratuttto le anubias come vi sembrano????
a me sembrano solo diatomee.. #24
fefe86vi
25-03-2009, 09:58
mah..........ognuno ha la propria campana... nn so più chi alscoltare....
fefe86vi
25-03-2009, 09:58
mah..........ognuno ha la propria campana... nn so più chi alscoltare....
aveva se nn erro nitriti viola .... quindi altissimi
Ciao fefe86vi,
per quanto riguarda i nitriti alti mi associo agli altri nel dirti che in fase di maturazione del filtro e' assolutamente normale che accada, e questo e' il motivo per cui bisogna aspettare qualche settimana prima di poter introdurre i pesci...
.. e se non erro ilkh altissimo
....Nel senso che e' piu' alto ora di quando hai riempito l'acquario? Questo invece potrebbe essere un problema...se ti si e' alzato il kH, rispetto a quello dell'acqua che hai usato per riempire la vasca, potresti avere inserito delle rocce calcaree che non sono adatte ad un acquario proprio perche' tendono ad alzare la durezza dell'acqua.
confronta bene il kH della tua acqua di rubinetto (o di quella con cui hai riempito la vasca, comunque) col kH che hai adesso in vasca....se effettivamente si e' alzato, prova a togliere i sassi dalla vasca, versagli sopra qualche goccia di viakal e guarda se "friggono": in questo caso non rimetterli piu' !!
se invece il kH e' rimasto costante, per il momento non preoccupartene...kH e gH misurano semplicemente la durezza dell'acqua, e uno stesso valore potrebbe essere troppo alto per alcuni pesci e troppo basso per altri; quindi "altissimo" e' un aggettivo che da solo non ha molto senso.
se poi sceglierai di allevare pesci che richiedono un kH piu' basso di quello che hai, lo modificheremo a tempo debito...ora concentrati sulla maturazione del filtro!
aveva se nn erro nitriti viola .... quindi altissimi
Ciao fefe86vi,
per quanto riguarda i nitriti alti mi associo agli altri nel dirti che in fase di maturazione del filtro e' assolutamente normale che accada, e questo e' il motivo per cui bisogna aspettare qualche settimana prima di poter introdurre i pesci...
.. e se non erro ilkh altissimo
....Nel senso che e' piu' alto ora di quando hai riempito l'acquario? Questo invece potrebbe essere un problema...se ti si e' alzato il kH, rispetto a quello dell'acqua che hai usato per riempire la vasca, potresti avere inserito delle rocce calcaree che non sono adatte ad un acquario proprio perche' tendono ad alzare la durezza dell'acqua.
confronta bene il kH della tua acqua di rubinetto (o di quella con cui hai riempito la vasca, comunque) col kH che hai adesso in vasca....se effettivamente si e' alzato, prova a togliere i sassi dalla vasca, versagli sopra qualche goccia di viakal e guarda se "friggono": in questo caso non rimetterli piu' !!
se invece il kH e' rimasto costante, per il momento non preoccupartene...kH e gH misurano semplicemente la durezza dell'acqua, e uno stesso valore potrebbe essere troppo alto per alcuni pesci e troppo basso per altri; quindi "altissimo" e' un aggettivo che da solo non ha molto senso.
se poi sceglierai di allevare pesci che richiedono un kH piu' basso di quello che hai, lo modificheremo a tempo debito...ora concentrati sulla maturazione del filtro!
fefe86vi
25-03-2009, 10:52
vabbeh
grazie ragazzi... le rocce una è dell'ada quindi non penso sia calcarea.. le altre pure nn dovrebbero esserlo... sempre prese in negozio
fefe86vi
25-03-2009, 10:52
vabbeh
grazie ragazzi... le rocce una è dell'ada quindi non penso sia calcarea.. le altre pure nn dovrebbero esserlo... sempre prese in negozio
fefe86vi, controllale, ci sono rocce ada calcaree... cmq se neanche ti ha dato i valori precisi (soprattutto di kh) come fa a dire che è aumentato? #24
il discorso degli no2 te lo avevamo detto, era normale che avresti avuto questo picco, la maturazione ha proprio questo come effetto! poi sarebbe tutto tornato a zero, e avresti inserito i pesci... considerando i tempi, non avresti perso molti giorni... cmq adesso i valori quali sono???
cmq, se posso permettermi, dovresti scegliere chi seguire, o il negoziante o noi, perchè cosi non concludi nulla e noi impazziamo per cercare di recuperare ogni cosa, tieni conto che noi abbiamo un po d'esperienza sia pratica che teorica e che non guadagnamo nulla sui tuoi acquisti, successi o catastrofi... il negoziante si e nanche ti spiega le cose, noi qui cerchiamo di farti capire tutto, tramie cosigli e guide... :-))
fefe86vi, controllale, ci sono rocce ada calcaree... cmq se neanche ti ha dato i valori precisi (soprattutto di kh) come fa a dire che è aumentato? #24
il discorso degli no2 te lo avevamo detto, era normale che avresti avuto questo picco, la maturazione ha proprio questo come effetto! poi sarebbe tutto tornato a zero, e avresti inserito i pesci... considerando i tempi, non avresti perso molti giorni... cmq adesso i valori quali sono???
cmq, se posso permettermi, dovresti scegliere chi seguire, o il negoziante o noi, perchè cosi non concludi nulla e noi impazziamo per cercare di recuperare ogni cosa, tieni conto che noi abbiamo un po d'esperienza sia pratica che teorica e che non guadagnamo nulla sui tuoi acquisti, successi o catastrofi... il negoziante si e nanche ti spiega le cose, noi qui cerchiamo di farti capire tutto, tramie cosigli e guide... :-))
fefe86vi
25-03-2009, 15:01
certo giak su questo hai perfettamente ragione.... infatti da ora in poi seguirò solo voi... una cosa as to punto mi ocnviene prendere tutti i test... se si ditemi vopi quali devo prendere i principali insomma.... consigliatemi voi... per ora ho le triscette test nitriti che mi segnano ancora acqua abbastanza tossica.. son comparse pure le chiocciole
fefe86vi
25-03-2009, 15:01
certo giak su questo hai perfettamente ragione.... infatti da ora in poi seguirò solo voi... una cosa as to punto mi ocnviene prendere tutti i test... se si ditemi vopi quali devo prendere i principali insomma.... consigliatemi voi... per ora ho le triscette test nitriti che mi segnano ancora acqua abbastanza tossica.. son comparse pure le chiocciole
fefe86vi, per le chioccioline, o meglio gasteropodi, non preoccuparti, tra i link utili c'è una guida di milly (forse ti è gia stata linkata non ricordo) cmq leggi li e capirai tutto...
per i test, prendi naturalmente quelli a reagente liquido, per il ph, kh, gh, no2 ed no3, se puoi spendere qualcosina in più, ti consiglio test come la jbl soprattutto per no2 ed no3, se invece viste le spese per l'acquario che stai affrontando vuoi qualcosa di più economico ti consiglio i sera, ottimo rapporto qualità prezzo, se la trovi ancora meglio la valigetta, che comprende ph, kh, gh ed no2 che online si trova a circa 20€ e prendi a parte gli no3 che mancano nel set ;-)
in linea di massima, se sono a reagente liquido, sono decentemente affidabili, qualsiasi marca siano... poi naturalmente ci sono quelli più costosi che sono più affidabili, più precisi, più comodi e facili da usare ecc ecc ;-) ;-)
dai un'occhiata qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449
il primo è un articolo sui vari test, il secondo è il topic da cui è uscito fuori l'articolo :-))
fefe86vi, per le chioccioline, o meglio gasteropodi, non preoccuparti, tra i link utili c'è una guida di milly (forse ti è gia stata linkata non ricordo) cmq leggi li e capirai tutto...
per i test, prendi naturalmente quelli a reagente liquido, per il ph, kh, gh, no2 ed no3, se puoi spendere qualcosina in più, ti consiglio test come la jbl soprattutto per no2 ed no3, se invece viste le spese per l'acquario che stai affrontando vuoi qualcosa di più economico ti consiglio i sera, ottimo rapporto qualità prezzo, se la trovi ancora meglio la valigetta, che comprende ph, kh, gh ed no2 che online si trova a circa 20€ e prendi a parte gli no3 che mancano nel set ;-)
in linea di massima, se sono a reagente liquido, sono decentemente affidabili, qualsiasi marca siano... poi naturalmente ci sono quelli più costosi che sono più affidabili, più precisi, più comodi e facili da usare ecc ecc ;-) ;-)
dai un'occhiata qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449
il primo è un articolo sui vari test, il secondo è il topic da cui è uscito fuori l'articolo :-))
fefe86vi
25-03-2009, 16:02
mi dai un sito dove trovare la valigetta test sera che mi dicevi sui 20euro... così me la prendo... grazie
fefe86vi
25-03-2009, 16:02
mi dai un sito dove trovare la valigetta test sera che mi dicevi sui 20euro... così me la prendo... grazie
AQUA-VITAE
25-03-2009, 16:34
il primo è un articolo sui vari test, il secondo è il topic da cui è uscito fuori l'articolo
Ho fatto due volte avanti-indietro #77 , prima di rendermi conto che il link è lo stesso -97b :-D
AQUA-VITAE
25-03-2009, 16:34
il primo è un articolo sui vari test, il secondo è il topic da cui è uscito fuori l'articolo
Ho fatto due volte avanti-indietro #77 , prima di rendermi conto che il link è lo stesso -97b :-D
mestesso
25-03-2009, 16:43
mi dai un sito dove trovare la valigetta test sera che mi dicevi sui 20euro... così me la prendo... grazie
http://cgi.ebay.it/SERA-AQUA-TEST-SET-CONFEZIONE-RISPARMIOxI-FONDAMENTALI_W0QQitemZ360113285602QQcmdZViewItemQQ ptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item36011328560 2&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
è solo il primo che ho trovato,comunque,se cerchi nei negozi della tua zona,forse lo trovi allo stesso prezzo :-)
mestesso
25-03-2009, 16:43
mi dai un sito dove trovare la valigetta test sera che mi dicevi sui 20euro... così me la prendo... grazie
http://cgi.ebay.it/SERA-AQUA-TEST-SET-CONFEZIONE-RISPARMIOxI-FONDAMENTALI_W0QQitemZ360113285602QQcmdZViewItemQQ ptZAcquari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item36011328560 2&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
è solo il primo che ho trovato,comunque,se cerchi nei negozi della tua zona,forse lo trovi allo stesso prezzo :-)
AQUA-VITAE, hai ragione perdonami, non mi avera preso il copia e ho incollato due link uguali, cmq tutto sistemato :-)) :-))
fefe86vi, cerca in giro nei negozi, secondo me non costa molto in più, cmq lasciando satare ebay che è sempre un po a rischio, guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=108_429&products_id=3046 io mi servo sempre qui e non ho avuto problemi ;-)
AQUA-VITAE, hai ragione perdonami, non mi avera preso il copia e ho incollato due link uguali, cmq tutto sistemato :-)) :-))
fefe86vi, cerca in giro nei negozi, secondo me non costa molto in più, cmq lasciando satare ebay che è sempre un po a rischio, guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=108_429&products_id=3046 io mi servo sempre qui e non ho avuto problemi ;-)
fefe86vi
26-03-2009, 15:08
giak ma se io volessi prendere i test singoli anzichè la valigetta oltre a spendere qualcosina di più, volevo spere se comunque i flaconi sono più grandi comprandoli singolarmente o se son della stessa capcità....???
fefe86vi
26-03-2009, 15:08
giak ma se io volessi prendere i test singoli anzichè la valigetta oltre a spendere qualcosina di più, volevo spere se comunque i flaconi sono più grandi comprandoli singolarmente o se son della stessa capcità....???
fefe86vi
26-03-2009, 16:26
bene giak...ho acquistato i 5 test separati dal sito che mi hai conigliato tu....
ricapitolando sabato scorso ho cambiato l'80% dell'acqua.. nel test in strisce eseguito ieri sera ho notato che mi segnala ancora acuqa tossica.... sabato pomeriggio andrò dal negoziante a fare glia altri ulteriori test e poi ve li comunicherò...... sperando nella possibilità sabato di inserire almeno qualche pulitore e il mio amato botia....
fefe86vi
26-03-2009, 16:26
bene giak...ho acquistato i 5 test separati dal sito che mi hai conigliato tu....
ricapitolando sabato scorso ho cambiato l'80% dell'acqua.. nel test in strisce eseguito ieri sera ho notato che mi segnala ancora acuqa tossica.... sabato pomeriggio andrò dal negoziante a fare glia altri ulteriori test e poi ve li comunicherò...... sperando nella possibilità sabato di inserire almeno qualche pulitore e il mio amato botia....
fefe86vi, non cambia nulla, magari nel set hai solo 2-3 provette in totale, mentre nei test singoli trovi le provette utili per ogni test, tutto qui, cmq il risparmio se prendi la valigetta c'è, se non la trovi la sostanza è uguale ;-)
fefe86vi, non cambia nulla, magari nel set hai solo 2-3 provette in totale, mentre nei test singoli trovi le provette utili per ogni test, tutto qui, cmq il risparmio se prendi la valigetta c'è, se non la trovi la sostanza è uguale ;-)
fefe86vi
26-03-2009, 16:41
per il fatto che l'acqua sia ancora tossica??
fefe86vi
26-03-2009, 16:41
per il fatto che l'acqua sia ancora tossica??
mestesso
26-03-2009, 16:51
perdonami,ma le guide le hai almeno guardate? #24
Paolo Piccinelli pag2
è assolutamente normale
Giak pag2
3 settimane, mi sembra nella normalità o quasi, non per niente si consiglia almeno un mesetto buono
Io pag2
scusa ma perchè hai cambiato l'acqua???
così hai solo rallentato la maturazione...
Io pag3
Citazione:
l'acqua era tossica quindi mi ha detto ci cambiarla e poi mi ha dato acqua cycle della askoll
scusa,ma oltre a trovarlo scritto nelle guide,noi utenti ti avevamo già detto che era tutto normale...
se dai un'occhiata al ciclo dell'azoto(in evidenza) ti renderai conto che valori alti nella fase iniziale sono la normalità più assoluta..anzi
e si prosegue cosi fino alla quarta :-))
se leggi la guida sul ciclo dell'azoto,tutto sarà più facile ;-)
mestesso
26-03-2009, 16:51
perdonami,ma le guide le hai almeno guardate? #24
Paolo Piccinelli pag2
è assolutamente normale
Giak pag2
3 settimane, mi sembra nella normalità o quasi, non per niente si consiglia almeno un mesetto buono
Io pag2
scusa ma perchè hai cambiato l'acqua???
così hai solo rallentato la maturazione...
Io pag3
Citazione:
l'acqua era tossica quindi mi ha detto ci cambiarla e poi mi ha dato acqua cycle della askoll
scusa,ma oltre a trovarlo scritto nelle guide,noi utenti ti avevamo già detto che era tutto normale...
se dai un'occhiata al ciclo dell'azoto(in evidenza) ti renderai conto che valori alti nella fase iniziale sono la normalità più assoluta..anzi
e si prosegue cosi fino alla quarta :-))
se leggi la guida sul ciclo dell'azoto,tutto sarà più facile ;-)
fefe86vi
26-03-2009, 17:15
dammi sto maledetto link dell'azoto..... x favor
fefe86vi
26-03-2009, 17:15
dammi sto maledetto link dell'azoto..... x favor
mestesso
26-03-2009, 17:22
fefe86vi, stai calmino ;-)
se dico una cosa,la dico per te,per me,spararti una risposta senza che tu ne comprenda il motivo ha meno senso...
il link è posto in evidenza..
mi ripeto,stai calmo ;-)
mestesso
26-03-2009, 17:22
fefe86vi, stai calmino ;-)
se dico una cosa,la dico per te,per me,spararti una risposta senza che tu ne comprenda il motivo ha meno senso...
il link è posto in evidenza..
mi ripeto,stai calmo ;-)
dammi sto maledetto link dell'azoto..... x favor
eccolo...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
stava qui nel forum in cima ai post degli utenti, nel topic "ciclo dell'azoto" messo in evidenza.
ti consiglierei di dare un'occhiata anche alle guide che stanno nella raccolta "link utili", sempre qui in cima ai post (e nella firma di Paolo Piccinelli)
dammi sto maledetto link dell'azoto..... x favor
eccolo...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
stava qui nel forum in cima ai post degli utenti, nel topic "ciclo dell'azoto" messo in evidenza.
ti consiglierei di dare un'occhiata anche alle guide che stanno nella raccolta "link utili", sempre qui in cima ai post (e nella firma di Paolo Piccinelli)
fefe86vi
26-03-2009, 17:35
dammi sto maledetto link dell'azoto..... x favor
eccolo...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
stava qui nel forum in cima ai post degli utenti, nel topic "ciclo dell'azoto" messo in evidenza.
ti consiglierei di dare un'occhiata anche alle guide che stanno nella raccolta "link utili", sempre qui in cima ai post (e nella firma di Paolo Piccinelli)
beh non ero per nulla agitato .. son solo incacchiato con ste maledette faccende chimiche che nn ci capisco na sega.,,
fefe86vi
26-03-2009, 17:35
dammi sto maledetto link dell'azoto..... x favor
eccolo...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
stava qui nel forum in cima ai post degli utenti, nel topic "ciclo dell'azoto" messo in evidenza.
ti consiglierei di dare un'occhiata anche alle guide che stanno nella raccolta "link utili", sempre qui in cima ai post (e nella firma di Paolo Piccinelli)
beh non ero per nulla agitato .. son solo incacchiato con ste maledette faccende chimiche che nn ci capisco na sega.,,
mestesso
26-03-2009, 17:37
fefe86vi,
beh non ero per nulla agitato
cambia toni allora ;-)
mestesso
26-03-2009, 17:37
fefe86vi,
beh non ero per nulla agitato
cambia toni allora ;-)
fefe86vi
26-03-2009, 17:43
fefe86vi,
beh non ero per nulla agitato
cambia toni allora ;-)
manoooo che permaloso che seiiii..... come la fai lunga
fefe86vi
26-03-2009, 17:43
fefe86vi,
beh non ero per nulla agitato
cambia toni allora ;-)
manoooo che permaloso che seiiii..... come la fai lunga
mestesso
26-03-2009, 17:47
manoooo che permaloso che seiiii..... come la fai lunga
ecco,non facciamola lunga,non avrebbe senso..
ma sai,aiutare e sentir usare certi toni,non è indice di cortesia,almeno io la penso così ;-)
in ogni caso,finiamola qui,non avrebbe senso continuare :-)
mestesso
26-03-2009, 17:47
manoooo che permaloso che seiiii..... come la fai lunga
ecco,non facciamola lunga,non avrebbe senso..
ma sai,aiutare e sentir usare certi toni,non è indice di cortesia,almeno io la penso così ;-)
in ogni caso,finiamola qui,non avrebbe senso continuare :-)
fefe86vi
26-03-2009, 18:32
x questo motivo son felice di chiederti scusa se ti sei sentito in qualche modo offeso... e vi ringrazio tutti per la disponibilità e gli aiuti.....
fefe86vi
26-03-2009, 18:32
x questo motivo son felice di chiederti scusa se ti sei sentito in qualche modo offeso... e vi ringrazio tutti per la disponibilità e gli aiuti.....
fefe86vi, di guide sulla chimica ne trovi a bizzeffe tra i link riportati lungo il topic, ti riporto nuovamente un link che può esserti utile www.acquaportal.it/Dolce, inoltre in evidenza in questa sezione c'è una raccolta di link utili dai un occhio anche li ;-) ;-)
p.s. io penso che adesso puoi scrivere di più nella descrizione in profilo ;-)
fefe86vi, di guide sulla chimica ne trovi a bizzeffe tra i link riportati lungo il topic, ti riporto nuovamente un link che può esserti utile www.acquaportal.it/Dolce, inoltre in evidenza in questa sezione c'è una raccolta di link utili dai un occhio anche li ;-) ;-)
p.s. io penso che adesso puoi scrivere di più nella descrizione in profilo ;-)
mestesso
26-03-2009, 19:40
fefe86vi, -e66
:-))
mestesso
26-03-2009, 19:40
fefe86vi, -e66
:-))
fefe86vi
27-03-2009, 12:17
fefe86vi, -e66
:-))
eh ehe he he
fefe86vi
27-03-2009, 12:17
fefe86vi, -e66
:-))
eh ehe he he
fefe86vi
02-04-2009, 09:09
allora raga mi son arrivati i test della sera a reagente... ho visto ce i nitriti sono calati come dicevate... ora mi segna (non giallo che è il primo ma il secondo l'arancione)se nn sbaglio 0.5 scusate ma nn ricordo i valori numerici.... mentre ho notato che gli no3 sono a 50 mg.. ma nn dovrebbero essere a zero pure quelli ..
ps.. è stata cambaita un pò d'acqua sabato.... 20 #30 %
fefe86vi
02-04-2009, 09:09
allora raga mi son arrivati i test della sera a reagente... ho visto ce i nitriti sono calati come dicevate... ora mi segna (non giallo che è il primo ma il secondo l'arancione)se nn sbaglio 0.5 scusate ma nn ricordo i valori numerici.... mentre ho notato che gli no3 sono a 50 mg.. ma nn dovrebbero essere a zero pure quelli ..
ps.. è stata cambaita un pò d'acqua sabato.... 20 #30 %
ps.. è stata cambaita un pò d'acqua sabato.... 20 #30 %
allora fefe86vi,
dopo 5 pagine in cui ti abbiamo piu' o meno tutti ripetuto la stessa cosa, ribadisco per l'ennesima volta che I CAMBI D'ACQUA IN FASE DI AVVIO RALLENTANO LA MATURAZIONE DEL FILTRO !!!
quando avvii un acquario i nitriti DEVONO crescere, e successivamente DEVONO ANDARE VIA DA SOLI quando nella vasca si formano abbastanza batteri per mangiarli!
per i nitrati NO3, invece, 50mg e' un valore troppo alto per inserire dei pesci ma in questo momento non dovresti preoccupartene perche' FINCHE' CONTINUI A RALLENTARE LA MATURAZIONE DEL FILTRO NON POTRAI METTERE I PESCI
dunque ora, secondo me dovresti comportarti cosi:
- NON FARE ALTRI CAMBI D'ACQUA
- controlla i nitriti, finche' tornano definitivamente a zero e ci restano
- a quel punto fai un cambio d'acqua del 20%, per abbassare i nitrati
- inserisci i pesci
ma soprattutto, ricordati che LA PAZIENZA IN QUESTO HOBBY E' FONDAMENTALE!!!
ps.. è stata cambaita un pò d'acqua sabato.... 20 #30 %
allora fefe86vi,
dopo 5 pagine in cui ti abbiamo piu' o meno tutti ripetuto la stessa cosa, ribadisco per l'ennesima volta che I CAMBI D'ACQUA IN FASE DI AVVIO RALLENTANO LA MATURAZIONE DEL FILTRO !!!
quando avvii un acquario i nitriti DEVONO crescere, e successivamente DEVONO ANDARE VIA DA SOLI quando nella vasca si formano abbastanza batteri per mangiarli!
per i nitrati NO3, invece, 50mg e' un valore troppo alto per inserire dei pesci ma in questo momento non dovresti preoccupartene perche' FINCHE' CONTINUI A RALLENTARE LA MATURAZIONE DEL FILTRO NON POTRAI METTERE I PESCI
dunque ora, secondo me dovresti comportarti cosi:
- NON FARE ALTRI CAMBI D'ACQUA
- controlla i nitriti, finche' tornano definitivamente a zero e ci restano
- a quel punto fai un cambio d'acqua del 20%, per abbassare i nitrati
- inserisci i pesci
ma soprattutto, ricordati che LA PAZIENZA IN QUESTO HOBBY E' FONDAMENTALE!!!
i nitrati che brutta bestia :(
i nitrati che brutta bestia :(
fefe86vi
02-04-2009, 13:53
aggiornamento ultimi test di oggi
no2 a zero (giallo prima fascia tester sera )
no3 tra 10 mg e 25 (tra 2 e 3 fascia tester sera)
che ne dite... posso metter dentro qualche pesciolino.....???
fefe86vi
02-04-2009, 13:53
aggiornamento ultimi test di oggi
no2 a zero (giallo prima fascia tester sera )
no3 tra 10 mg e 25 (tra 2 e 3 fascia tester sera)
che ne dite... posso metter dentro qualche pesciolino.....???
ricapitoliamo la storia del tuo acqaurio :-))
Acquario: askoll tenerif 180 lt
filtro: Pratiko 200
luci: 1 neon t8 colore binco 1 neon t8 colore rosa,accese 5/6 ore (stai aumentando giornalmente)
fondo: acqua soil amazonia 2
piante:limnophila,anubias.....
temperatura :24°
consigli dati:
togli lo sfondo e sostituiscilo con cartoncino azzurro o nero
monitorare gli no2, utili anche gli no3... per sapere che pesci puoi mettere, dovresti conoscere ph, kh e gh
fotoperiodo devono essere almeno 8 ore consecutive
per la muffetta bianca, sul legno, andrà via da sola
le "macchioline"marroni potrebbero essere semplici diatomee,quasi si routine all'avvio di una nuova vasca.
la storia
son passate ormai 3 seetimane dall'avvio dell'acquario e ancora riscontro dai test un acqua tossica --> risposta: è assolutamente normale
a circa un mese dall'avvio della vasca in attesa ancora della maturazione del filtro che mi ha portato ha cambiare l'80 % dell'acqua in questi giorni poichè tossica -->risposta: hai solo rallentato la maturazione...
arrivati i test della sera a reagente... ho visto ce i nitriti sono calati come dicevate... ora mi segna (non giallo che è il primo ma il secondo l'arancione)se nn sbaglio 0.5 scusate ma nn ricordo i valori numerici.... mentre ho notato che gli no3 sono a 50 mg.. ma nn dovrebbero essere a zero pure quelli ..
ps.. è stata cambaita un pò d'acqua sabato.... 20 30 % --> risposta:I CAMBI D'ACQUA IN FASE DI AVVIO RALLENTANO LA MATURAZIONE DEL FILTRO !!! quando avvii un acquario i nitriti DEVONO crescere, e successivamente DEVONO ANDARE VIA DA SOLI quando nella vasca si formano abbastanza batteri per mangiarli!
aggiornamento ultimi test di oggi
no2 a zero (giallo prima fascia tester sera )
no3 tra 10 mg e 25 (tra 2 e 3 fascia tester sera)
che ne dite... posso metter dentro qualche pesciolino.....???
ora:
una volta fatto il cambio dell'80%hai riscontrato la maturazione del filtro?
hai fatto tt le cose che ti hanno suggerito sopra??
ricapitoliamo la storia del tuo acqaurio :-))
Acquario: askoll tenerif 180 lt
filtro: Pratiko 200
luci: 1 neon t8 colore binco 1 neon t8 colore rosa,accese 5/6 ore (stai aumentando giornalmente)
fondo: acqua soil amazonia 2
piante:limnophila,anubias.....
temperatura :24°
consigli dati:
togli lo sfondo e sostituiscilo con cartoncino azzurro o nero
monitorare gli no2, utili anche gli no3... per sapere che pesci puoi mettere, dovresti conoscere ph, kh e gh
fotoperiodo devono essere almeno 8 ore consecutive
per la muffetta bianca, sul legno, andrà via da sola
le "macchioline"marroni potrebbero essere semplici diatomee,quasi si routine all'avvio di una nuova vasca.
la storia
son passate ormai 3 seetimane dall'avvio dell'acquario e ancora riscontro dai test un acqua tossica --> risposta: è assolutamente normale
a circa un mese dall'avvio della vasca in attesa ancora della maturazione del filtro che mi ha portato ha cambiare l'80 % dell'acqua in questi giorni poichè tossica -->risposta: hai solo rallentato la maturazione...
arrivati i test della sera a reagente... ho visto ce i nitriti sono calati come dicevate... ora mi segna (non giallo che è il primo ma il secondo l'arancione)se nn sbaglio 0.5 scusate ma nn ricordo i valori numerici.... mentre ho notato che gli no3 sono a 50 mg.. ma nn dovrebbero essere a zero pure quelli ..
ps.. è stata cambaita un pò d'acqua sabato.... 20 30 % --> risposta:I CAMBI D'ACQUA IN FASE DI AVVIO RALLENTANO LA MATURAZIONE DEL FILTRO !!! quando avvii un acquario i nitriti DEVONO crescere, e successivamente DEVONO ANDARE VIA DA SOLI quando nella vasca si formano abbastanza batteri per mangiarli!
aggiornamento ultimi test di oggi
no2 a zero (giallo prima fascia tester sera )
no3 tra 10 mg e 25 (tra 2 e 3 fascia tester sera)
che ne dite... posso metter dentro qualche pesciolino.....???
ora:
una volta fatto il cambio dell'80%hai riscontrato la maturazione del filtro?
hai fatto tt le cose che ti hanno suggerito sopra??
fefe86vi
02-04-2009, 14:50
il cambio dell'80 % è stato fatto 2 settimane fa... sabato scorso ne avevo cambiato solo 30 % e ho notato da sabato un diminuimento progressivo dei nitriti.. che ora appunto sono a 0
per i nitrati che mi dite????
fefe86vi
02-04-2009, 14:50
il cambio dell'80 % è stato fatto 2 settimane fa... sabato scorso ne avevo cambiato solo 30 % e ho notato da sabato un diminuimento progressivo dei nitriti.. che ora appunto sono a 0
per i nitrati che mi dite????
fefe86vi
02-04-2009, 15:47
giak.... consiglio tuo:::::
fefe86vi
02-04-2009, 15:47
giak.... consiglio tuo:::::
fefe86vi, come ti è stato detto non devi cambiare acqua, più acqua cambi pi tempo perdi ;-) capito? :-))
cmq continua a monitorare no2 ed no3, e non fare più cambi d'acqua... compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se ti serve un aiuto, guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
come inquilini a cosa avevi pensato? #24
fefe86vi, come ti è stato detto non devi cambiare acqua, più acqua cambi pi tempo perdi ;-) capito? :-))
cmq continua a monitorare no2 ed no3, e non fare più cambi d'acqua... compila meglio la descrizione dell'acquario in profilo, se ti serve un aiuto, guarda qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646
come inquilini a cosa avevi pensato? #24
fefe86vi
02-04-2009, 17:42
boh non saprei deciderò al momento
cmq giak ho monitorato molto in sti giorni e i nitriti sono scesi... quindi se i nitrati x voi vanno bene io mettrei dentro 3-4 pesci stasera.... che dite???
fefe86vi
02-04-2009, 17:42
boh non saprei deciderò al momento
cmq giak ho monitorato molto in sti giorni e i nitriti sono scesi... quindi se i nitrati x voi vanno bene io mettrei dentro 3-4 pesci stasera.... che dite???
fefe86vi, visto il cambio d'acqua fatto, io aspetterei...
cmq che vuol dire decido al momento? mica puoi mettere tutti i pesci che vuoi! tutto dipende dai valori dell'acqua visto che non tutti i pesci hanno le stesse esigenze...
posti i valori aggiornati di ph, kh, gh, no2 ed no3 specificando il tipo e la marca di test per favore? :-))
fefe86vi, visto il cambio d'acqua fatto, io aspetterei...
cmq che vuol dire decido al momento? mica puoi mettere tutti i pesci che vuoi! tutto dipende dai valori dell'acqua visto che non tutti i pesci hanno le stesse esigenze...
posti i valori aggiornati di ph, kh, gh, no2 ed no3 specificando il tipo e la marca di test per favore? :-))
fefe86vi
02-04-2009, 21:25
allora giak stasera ho nserito:
4 neon
3 polutori (2 coridoras e uno a ventosa che nn so il nome)
3 simili a neon ma tutti arancio
i valori misurati stasera dopo l'inserimento con i tester sera SONO:
no2 : 0
no3: 10 mg
ph: 7
kh: 5
gh: 10
mi potete illustre come funzionano il kh e gh e se i mie valori vanno bene... grazie
giak è tutto tuo
fefe86vi
02-04-2009, 21:25
allora giak stasera ho nserito:
4 neon
3 polutori (2 coridoras e uno a ventosa che nn so il nome)
3 simili a neon ma tutti arancio
i valori misurati stasera dopo l'inserimento con i tester sera SONO:
no2 : 0
no3: 10 mg
ph: 7
kh: 5
gh: 10
mi potete illustre come funzionano il kh e gh e se i mie valori vanno bene... grazie
giak è tutto tuo
fefe86vi, ma perchè si devono sempre fare le cose di fretta #07
cavoli, ti avevo chiesto proprio per discuterne insieme #13 #13
cmq, identifica i pesci che non conosci tramite le schede dei pesci del sito, mai inserire in acquario piante e pesci di cui non si conosce nulla #23
cmq personalmente, per i neon, il gh ed i ph sono altini, dovresti abbassare leggermetne il kh e tirare giu il ph anche di un punto... ma senza sapere le esigenze degli altri pesci son parole al vento... #23
cmq, per compilare la descrizione in proflilo, leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)
l'ideale è discutere prima degli acquisti, non dopo -28d#
fefe86vi, ma perchè si devono sempre fare le cose di fretta #07
cavoli, ti avevo chiesto proprio per discuterne insieme #13 #13
cmq, identifica i pesci che non conosci tramite le schede dei pesci del sito, mai inserire in acquario piante e pesci di cui non si conosce nulla #23
cmq personalmente, per i neon, il gh ed i ph sono altini, dovresti abbassare leggermetne il kh e tirare giu il ph anche di un punto... ma senza sapere le esigenze degli altri pesci son parole al vento... #23
cmq, per compilare la descrizione in proflilo, leggi qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)
l'ideale è discutere prima degli acquisti, non dopo -28d#
fefe86vi
02-04-2009, 22:24
ma i gh e kh a che valori dovrebbero essere....... x essere ottimali... e con cosa li abbassi
fefe86vi
02-04-2009, 22:24
ma i gh e kh a che valori dovrebbero essere....... x essere ottimali... e con cosa li abbassi
fefe86vi, facendo qualche cambietto con acqua d'osmosi... ma ti ripeto, parlare senza conoscere le esigenze degli altri pesci è inutile... #23 #23
fefe86vi, facendo qualche cambietto con acqua d'osmosi... ma ti ripeto, parlare senza conoscere le esigenze degli altri pesci è inutile... #23 #23
fefe86vi
02-04-2009, 22:42
cercavo le schede dei pesci ma nn le trovo.... dove si vedono le foto di tutti i tipi... mi sai dire dove???
fefe86vi
02-04-2009, 22:42
cercavo le schede dei pesci ma nn le trovo.... dove si vedono le foto di tutti i tipi... mi sai dire dove???
eccole: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ ;-)
eccole: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/ ;-)
fefe86vi
02-04-2009, 23:19
allora ho visto un tipo che voorei inserire Hemigrammus bleheri
cmq oltre ai corydoras e ai neon il pesce di forma uguale al neno ma tutto arancione chiaro che ha delle righette bianche non lo vedo tra le schede.....
tu che altri pesci mi cnsigli?????
presto voglio inserire un botia pagliaccio
fefe86vi
02-04-2009, 23:19
allora ho visto un tipo che voorei inserire Hemigrammus bleheri
cmq oltre ai corydoras e ai neon il pesce di forma uguale al neno ma tutto arancione chiaro che ha delle righette bianche non lo vedo tra le schede.....
tu che altri pesci mi cnsigli?????
presto voglio inserire un botia pagliaccio
allora ho visto un tipo che voorei inserire Hemigrammus bleheri
cmq oltre ai corydoras e ai neon il pesce di forma uguale al neno ma tutto arancione chiaro che ha delle righette bianche non lo vedo tra le schede.....
tu che altri pesci mi cnsigli?????
presto voglio inserire un botia pagliaccio
fefe86vi,
senza sapere cosa sono i pesci che hai gia' messo e' impossibile consigliartene altri, ti pare?
se hai difficolta' a riconoscerli sulle schede di AP, perche' non provi a chiedere i loro nomi a chi te li ha venduti e poi ce li scrivi qui?
soprattutto il "pulitore a ventosa" (sigh!) potrebbe essere una bestiola o un bestione, quindi e' importantissimo identificarlo con certezza....
comunque non mettere piu' di 5 pesci ogni 10 giorni, rischi di sovraccaricare il filtro, ci vuole CALMA e PAZIENZA
- i neon sono pesci di branco, fossi in te io TRA 10 GIORNI ne aggiungerei altri 5-6
- anche i corydoras sono pesci di branco, io TRA 20 GIORNI ne aggiungerei altri due o tre, della stessa specie di quelli che hai gia'. i due che hai preso sono uguali vero?
il tutto controllando costantemente gli NO2, se si alzano anche di pochissimo sospendi l'inserimento dei pesci
p.s.: kH e gH "ottimali" non esistono, ma esistono kH e gH adatti a certi pesci e non ad altri.
quindi per fare le cose per bene non dovresti scegliere i pesci solo in base a quali ti piacciono di piu', ma dovresti scegliere tra i pesci a cui va bene uno stesso kH, gH e Ph...che poi devi mantenere stabili nella tua vasca
allora ho visto un tipo che voorei inserire Hemigrammus bleheri
cmq oltre ai corydoras e ai neon il pesce di forma uguale al neno ma tutto arancione chiaro che ha delle righette bianche non lo vedo tra le schede.....
tu che altri pesci mi cnsigli?????
presto voglio inserire un botia pagliaccio
fefe86vi,
senza sapere cosa sono i pesci che hai gia' messo e' impossibile consigliartene altri, ti pare?
se hai difficolta' a riconoscerli sulle schede di AP, perche' non provi a chiedere i loro nomi a chi te li ha venduti e poi ce li scrivi qui?
soprattutto il "pulitore a ventosa" (sigh!) potrebbe essere una bestiola o un bestione, quindi e' importantissimo identificarlo con certezza....
comunque non mettere piu' di 5 pesci ogni 10 giorni, rischi di sovraccaricare il filtro, ci vuole CALMA e PAZIENZA
- i neon sono pesci di branco, fossi in te io TRA 10 GIORNI ne aggiungerei altri 5-6
- anche i corydoras sono pesci di branco, io TRA 20 GIORNI ne aggiungerei altri due o tre, della stessa specie di quelli che hai gia'. i due che hai preso sono uguali vero?
il tutto controllando costantemente gli NO2, se si alzano anche di pochissimo sospendi l'inserimento dei pesci
p.s.: kH e gH "ottimali" non esistono, ma esistono kH e gH adatti a certi pesci e non ad altri.
quindi per fare le cose per bene non dovresti scegliere i pesci solo in base a quali ti piacciono di piu', ma dovresti scegliere tra i pesci a cui va bene uno stesso kH, gH e Ph...che poi devi mantenere stabili nella tua vasca
fefe86vi
03-04-2009, 09:56
ok farò cm mi hai consigliato....
no i corydoras sono divesi ...
Corydoras panda
Corydoras paleatus
poi 4 neon
ne il ventosa ne quelli arancioni piccoli come neon riesco a trovere in nessuna scheda
fefe86vi
03-04-2009, 09:56
ok farò cm mi hai consigliato....
no i corydoras sono divesi ...
Corydoras panda
Corydoras paleatus
poi 4 neon
ne il ventosa ne quelli arancioni piccoli come neon riesco a trovere in nessuna scheda
EL DIABLO
03-04-2009, 10:36
Dovresti eliminare quello sfondo e mettere uno nero.Mettere piu' piante sembra vuota la vasca.Cumunque non male.
EL DIABLO
03-04-2009, 10:36
Dovresti eliminare quello sfondo e mettere uno nero.Mettere piu' piante sembra vuota la vasca.Cumunque non male.
fefe86vi
03-04-2009, 11:06
no2 : 0
no3: 10 mg
ph: 7
kh: 5
gh: 10
ma mantenendo questi valori mi dite quali pesci potrei aggiungere che amano una condizione del genere......=?????
questo posso : Hemigrammus bleheri ?
fefe86vi
03-04-2009, 11:06
no2 : 0
no3: 10 mg
ph: 7
kh: 5
gh: 10
ma mantenendo questi valori mi dite quali pesci potrei aggiungere che amano una condizione del genere......=?????
questo posso : Hemigrammus bleheri ?
identifica qll arancione di cosa si tratta prima! -04
posta una foto se solo non riesci ;-)
identifica qll arancione di cosa si tratta prima! -04
posta una foto se solo non riesci ;-)
fefe86vi, ti ripeto, se neanche sai cosa hai in vasca (quindi se sta bene o meno) perchè continuare a chiedere di altri pesci? non è meglio prima risolvere i problemi che hai gia? i pesci che hai preso, potrebbero non satere bene nel tuo acquraio, prima verifica questo, poi pensiamo al resto, senza contare che non devi mettere troppi pesci tutti insieme... #23
fefe86vi, ti ripeto, se neanche sai cosa hai in vasca (quindi se sta bene o meno) perchè continuare a chiedere di altri pesci? non è meglio prima risolvere i problemi che hai gia? i pesci che hai preso, potrebbero non satere bene nel tuo acquraio, prima verifica questo, poi pensiamo al resto, senza contare che non devi mettere troppi pesci tutti insieme... #23
fefe86vi
03-04-2009, 15:24
fefe86vi, ti ripeto, se neanche sai cosa hai in vasca (quindi se sta bene o meno) perchè continuare a chiedere di altri pesci? non è meglio prima risolvere i problemi che hai gia? i pesci che hai preso, potrebbero non satere bene nel tuo acquraio, prima verifica questo, poi pensiamo al resto, senza contare che non devi mettere troppi pesci tutti insieme... #23
ok giak ma ti ho scritto i pesci che ho...
tralasciando i 3 arancioni che appena saprò il nome te los crivo x gli altri che mi dici stanno bene in ste condizioni:
4 neon
1Corydoras panda
1Corydoras paleatus
1 puitore da vetro ventosa piccolissimo
3 sconosciuti
valori
no2 = 0
no3 = 10MG
PH = 7
KH = 5
GH = 10
fefe86vi
03-04-2009, 15:24
fefe86vi, ti ripeto, se neanche sai cosa hai in vasca (quindi se sta bene o meno) perchè continuare a chiedere di altri pesci? non è meglio prima risolvere i problemi che hai gia? i pesci che hai preso, potrebbero non satere bene nel tuo acquraio, prima verifica questo, poi pensiamo al resto, senza contare che non devi mettere troppi pesci tutti insieme... #23
ok giak ma ti ho scritto i pesci che ho...
tralasciando i 3 arancioni che appena saprò il nome te los crivo x gli altri che mi dici stanno bene in ste condizioni:
4 neon
1Corydoras panda
1Corydoras paleatus
1 puitore da vetro ventosa piccolissimo
3 sconosciuti
valori
no2 = 0
no3 = 10MG
PH = 7
KH = 5
GH = 10
fefe86vi, uff... i 3 pesci arancioni ed il ventosa non sappiamo che sono, hai aggiunto 10 pesci tutti insieme, di cui 4 non sai nulla, i due coy li hai messi a caso, perchè avresti dovuto mettere esemplari della stessa specie e in numero un po più elevato, i 4 neon son pure pochini per fare branco, dai, non dirmi che è tutto ok... ;-)
era meglio che prendevi il gruppo di cory, poi dopo un po, il gruppo di neon, poi dopo un po il resto... senza contare ti avevamo consigliato di pazientare ancora un attimo prima di inserire i primi ospiti... spero di essermi spiegato questa volta ;-)
cmq, pensa prima a cosa devi inserire la prossima volta, non andare a caso ti ricordo che i pesci hanno le loro esigenze, quindi non inserire nulla di cui non sai niente... se vedi un pesce che ti piace, annota il nome e ne discutiamo insieme...
p.s. gli hemmigrammus io non li inserirei: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=13 ;-)
fefe86vi, uff... i 3 pesci arancioni ed il ventosa non sappiamo che sono, hai aggiunto 10 pesci tutti insieme, di cui 4 non sai nulla, i due coy li hai messi a caso, perchè avresti dovuto mettere esemplari della stessa specie e in numero un po più elevato, i 4 neon son pure pochini per fare branco, dai, non dirmi che è tutto ok... ;-)
era meglio che prendevi il gruppo di cory, poi dopo un po, il gruppo di neon, poi dopo un po il resto... senza contare ti avevamo consigliato di pazientare ancora un attimo prima di inserire i primi ospiti... spero di essermi spiegato questa volta ;-)
cmq, pensa prima a cosa devi inserire la prossima volta, non andare a caso ti ricordo che i pesci hanno le loro esigenze, quindi non inserire nulla di cui non sai niente... se vedi un pesce che ti piace, annota il nome e ne discutiamo insieme...
p.s. gli hemmigrammus io non li inserirei: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=13 ;-)
GUARDANDO SEMPLICEMENTE LE SCHEDE DEL FORUM CHE + VOLTE TI HANNO PROPOSTO
i neon sono un tipo di pesce da "branco" quindi amano stare numerosi...4 son pochi a mio parere
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32
valori acqua
Temperatura 24°
Valore dGH compreso tra 1°- 8°
Valore pH Inferiore a 6.0
quindi con i tuoi valori non ci siamo
Corydoras panda
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133
valori acqua
Temperatura 26°
Valore dGH Fino a 20°
Valore pH Tra 6.5 e 7.0
potrebbero starci
per gli altri finchè non identifichi...non si può dire nulla
GUARDANDO SEMPLICEMENTE LE SCHEDE DEL FORUM CHE + VOLTE TI HANNO PROPOSTO
i neon sono un tipo di pesce da "branco" quindi amano stare numerosi...4 son pochi a mio parere
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32
valori acqua
Temperatura 24°
Valore dGH compreso tra 1°- 8°
Valore pH Inferiore a 6.0
quindi con i tuoi valori non ci siamo
Corydoras panda
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133
valori acqua
Temperatura 26°
Valore dGH Fino a 20°
Valore pH Tra 6.5 e 7.0
potrebbero starci
per gli altri finchè non identifichi...non si può dire nulla
Corydoras panda
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133
valori acqua
Temperatura 26°
Valore dGH Fino a 20°
Valore pH Tra 6.5 e 7.0
i corydoras gradiscono acqua tendenzialmente acida, le specie piu' resistenti per Ph fino a 7,5 in su sono aeneus e paleatus...
Corydoras panda
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133
valori acqua
Temperatura 26°
Valore dGH Fino a 20°
Valore pH Tra 6.5 e 7.0
i corydoras gradiscono acqua tendenzialmente acida, le specie piu' resistenti per Ph fino a 7,5 in su sono aeneus e paleatus...
*mam*, secondo me la scheda sui neon è un po restrittiva, certo se si abbassa un pochetto il ph (come gia consigliato) è meglio ;-)
*mam*, secondo me la scheda sui neon è un po restrittiva, certo se si abbassa un pochetto il ph (come gia consigliato) è meglio ;-)
*mam*, secondo me la scheda sui neon è un po restrittiva, certo se si abbassa un pochetto il ph (come gia consigliato) è meglio ;-)
quoto...
...ma al posto dei neon comunque avrei scelto i cardinali, che oltre a essere piu' colorati sono anche meno "acidi"
abbassando un pelo il Ph poi io darei indietro il paleatus e prenderei altri 4 panda (sempre che il "pulitore da vetro ventosa piccolissimo" non sia un piccolo, dolce e tenero cucciolo di pleco... :-D )
*mam*, secondo me la scheda sui neon è un po restrittiva, certo se si abbassa un pochetto il ph (come gia consigliato) è meglio ;-)
quoto...
...ma al posto dei neon comunque avrei scelto i cardinali, che oltre a essere piu' colorati sono anche meno "acidi"
abbassando un pelo il Ph poi io darei indietro il paleatus e prenderei altri 4 panda (sempre che il "pulitore da vetro ventosa piccolissimo" non sia un piccolo, dolce e tenero cucciolo di pleco... :-D )
popeye, sono d'accordo con te, avrei preferito anche io i cardinali in questo caso ;-)
popeye, sono d'accordo con te, avrei preferito anche io i cardinali in questo caso ;-)
mi state dicendo che le schede che si trovano quì sono sbagliate #24 #24 -05 -05 -05 -05 -05 -05
mi state dicendo che le schede che si trovano quì sono sbagliate #24 #24 -05 -05 -05 -05 -05 -05
*mam*, no... ti dico che a volte sono un po troppo restrittive, in pochi casi... cmq se ti affidi a loro non sbagli ;-)
*mam*, no... ti dico che a volte sono un po troppo restrittive, in pochi casi... cmq se ti affidi a loro non sbagli ;-)
non penso che un valore,di mezzo grado fuori rispetto alle schede, danneggi e porta sicuramente nell'altro mondo il pesciolino
ma quando i valori non riscontrati sono 2 o 3 e peggio ancora + di un grado
penso propio che sarebbe il caso o di modificare l'acqua o di cambiare pesci... ;-)
quindi guardando le schedi e neon ce li vedo male ì,dato che hanno 3 valori tutti completamente diversi (parlo da inesperta e non so se mi son spiegata)
non penso che un valore,di mezzo grado fuori rispetto alle schede, danneggi e porta sicuramente nell'altro mondo il pesciolino
ma quando i valori non riscontrati sono 2 o 3 e peggio ancora + di un grado
penso propio che sarebbe il caso o di modificare l'acqua o di cambiare pesci... ;-)
quindi guardando le schedi e neon ce li vedo male ì,dato che hanno 3 valori tutti completamente diversi (parlo da inesperta e non so se mi son spiegata)
*mam*, occhio, la scala di misurazione del ph è logaritmica, quindi la differenza di un punto, indica una concentrazione 10 volte differente! ;-)
*mam*, occhio, la scala di misurazione del ph è logaritmica, quindi la differenza di un punto, indica una concentrazione 10 volte differente! ;-)
fefe86vi
03-04-2009, 19:08
travato brakydanio http://www.thatpetplace.com/images/presentation/P40318.jpg
ecco i 3 misteriosi pesci
giak
fefe86vi
03-04-2009, 19:08
travato brakydanio http://www.thatpetplace.com/images/presentation/P40318.jpg
ecco i 3 misteriosi pesci
giak
fefe86vi, il brachidanio c'era nelle schede http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=113
io li avrei inseriti dopo un po più di tempo, visto che hanno bisogno di valori ben stabili ;-)
p.s. se non ricordo male, siamo fuori range di temperatura #23
fefe86vi, il brachidanio c'era nelle schede http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=113
io li avrei inseriti dopo un po più di tempo, visto che hanno bisogno di valori ben stabili ;-)
p.s. se non ricordo male, siamo fuori range di temperatura #23
fefe86vi
04-04-2009, 18:48
ah nn l'avevo notato.... cmq oggi ho fatto una nuova misurazione di valori....
no2 0
no3 10 mg
ph 6.5
kh 5
gh 10
ecco.....
fefe86vi
04-04-2009, 18:48
ah nn l'avevo notato.... cmq oggi ho fatto una nuova misurazione di valori....
no2 0
no3 10 mg
ph 6.5
kh 5
gh 10
ecco.....
fefe86vi
05-04-2009, 23:41
giak ieri mi hanno reato 2 rasbore... e passato qualche giorno sto vedendo che una delle due sta dando fastidio ai neon ma soprattutto ai brakidaino tentando di morsicare la coda..... che devo fare... li riporto indietro... l'altra rasborare sembre essere mansueta...
se può essere d'aiuto sulla rasbora criminale noto una doppia pancia tipo... che possa essere incinta magari motivo dell'aggressività...
a voi
fefe86vi
05-04-2009, 23:41
giak ieri mi hanno reato 2 rasbore... e passato qualche giorno sto vedendo che una delle due sta dando fastidio ai neon ma soprattutto ai brakidaino tentando di morsicare la coda..... che devo fare... li riporto indietro... l'altra rasborare sembre essere mansueta...
se può essere d'aiuto sulla rasbora criminale noto una doppia pancia tipo... che possa essere incinta magari motivo dell'aggressività...
a voi
fefe86vi, continuare a inserire pesci a caso non è la cosa migliore che potresti fare, visto anche il fatto che uno dei pesci che hai non è stato ancora identificato...
le rasbore sono pesci di branco e tenerne solo due non ha molto senso...
secondo me devi scegliere che pesci vuoi e concentrarti su quelli, riportando al negozio tutti gli altri...
fefe86vi, continuare a inserire pesci a caso non è la cosa migliore che potresti fare, visto anche il fatto che uno dei pesci che hai non è stato ancora identificato...
le rasbore sono pesci di branco e tenerne solo due non ha molto senso...
secondo me devi scegliere che pesci vuoi e concentrarti su quelli, riportando al negozio tutti gli altri...
fefe86vi
06-04-2009, 09:26
fefe86vi, continuare a inserire pesci a caso non è la cosa migliore che potresti fare, visto anche il fatto che uno dei pesci che hai non è stato ancora identificato...
le rasbore sono pesci di branco e tenerne solo due non ha molto senso...
secondo me devi scegliere che pesci vuoi e concentrarti su quelli, riportando al negozio tutti gli altri...
allora intanto mi son state regalate quindi nn posso buttarle nel water... ma valuterò se riportarle al negoziante.... detto questo hai solo espresso cose già spiegatemi da giak.... e non mi hai consigliato sulla principale domanda....
xkè son agressive...
fefe86vi
06-04-2009, 09:26
fefe86vi, continuare a inserire pesci a caso non è la cosa migliore che potresti fare, visto anche il fatto che uno dei pesci che hai non è stato ancora identificato...
le rasbore sono pesci di branco e tenerne solo due non ha molto senso...
secondo me devi scegliere che pesci vuoi e concentrarti su quelli, riportando al negozio tutti gli altri...
allora intanto mi son state regalate quindi nn posso buttarle nel water... ma valuterò se riportarle al negoziante.... detto questo hai solo espresso cose già spiegatemi da giak.... e non mi hai consigliato sulla principale domanda....
xkè son agressive...
fefe86vi, il fatto che ti siano state regalate, per me non modifica la cosa, riportale indietro per ora ;-)
fefe86vi, il fatto che ti siano state regalate, per me non modifica la cosa, riportale indietro per ora ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |