PDA

Visualizza la versione completa : Controindicazioni particolari?


Smileface
10-03-2009, 11:34
ciao ragazzi, torno su questo forum dopo qualche mese in quanto ho seriamente intenzione di cambiare acquario e passare dal mio piccoletto 65 lt netti ad uno più grosso, intorno ai 150lt (sempre netti).

Girovagando qua e la ho visto la serie Tenerif Sitlus dell'askoll con la caratteristica principale di avere i buchi passanti sul fondale per i tubi del filtro e mi stavo chiedendo se siete a conoscenza di controindicazioni particolari in quanto come cosa è veramente fica, ti leva i tubi dalla vista!

Come acquario, esteticamente, mi piace molto, ovviamente comprensivo di mobile, e poi, come prezzo ed accessori non lo vedo tanto male, tenendo conto che per 520 euro ti danno la versione da 100x40x50 (181lt lordi) con il mobile, il filtro esterno pratico 200 e 2 lampade t5 da 39w con timer incorporato.

Mi sapete dire qualcosa?

Grazie

ciao

Smileface
10-03-2009, 11:34
ciao ragazzi, torno su questo forum dopo qualche mese in quanto ho seriamente intenzione di cambiare acquario e passare dal mio piccoletto 65 lt netti ad uno più grosso, intorno ai 150lt (sempre netti).

Girovagando qua e la ho visto la serie Tenerif Sitlus dell'askoll con la caratteristica principale di avere i buchi passanti sul fondale per i tubi del filtro e mi stavo chiedendo se siete a conoscenza di controindicazioni particolari in quanto come cosa è veramente fica, ti leva i tubi dalla vista!

Come acquario, esteticamente, mi piace molto, ovviamente comprensivo di mobile, e poi, come prezzo ed accessori non lo vedo tanto male, tenendo conto che per 520 euro ti danno la versione da 100x40x50 (181lt lordi) con il mobile, il filtro esterno pratico 200 e 2 lampade t5 da 39w con timer incorporato.

Mi sapete dire qualcosa?

Grazie

ciao

Stefano s
10-03-2009, 12:30
alla fine i buchi non ti leverebbero nulla dalla vista...
prova a pensare ... in una vasca senza buchi hai i tubi cher entrano dall'alto ..

allora ...

immissione dell'acqua: il tubo viene da sopra .. quindi non si vede... vedi solo il collo d'oca

nel caso della vasca con i buchi prova a pensare... dal fondo devi arrivare quasi fino alla superfice con un tubo x posizionare il collo d'oca .. quindi a roma dicono UN C###O e tutt'uno !!! il tubo lo vedresti...

non vedresti quello di aspirazione pero' !! quindi le cose si invertono .. vasca classica vedi quello di aspirazione...
vasca con i buchi quello di mandata ...

se invece usi il buco solo x l'aspirazione le cose sono diverse.... uno entra dall'alto e uno dal basso ....

secondo me pero' .. il principio della scelta della vasca non deve essere se ci sono o meno i buchi ...
ma x cose piu' importanti.. filtrazione interna (se la vuoi interna) .. lampade.. (li si che e' importante) magari se c'e' o meno lo spazio x metterne altre aggiuntiv, qualita e spessore dei vetri , tiranti o meno, anche il coperchio a mio avviso e' importante !!


tutto secondo me .. meno i buchi !!! ;-) ;-)

Stefano s
10-03-2009, 12:30
alla fine i buchi non ti leverebbero nulla dalla vista...
prova a pensare ... in una vasca senza buchi hai i tubi cher entrano dall'alto ..

allora ...

immissione dell'acqua: il tubo viene da sopra .. quindi non si vede... vedi solo il collo d'oca

nel caso della vasca con i buchi prova a pensare... dal fondo devi arrivare quasi fino alla superfice con un tubo x posizionare il collo d'oca .. quindi a roma dicono UN C###O e tutt'uno !!! il tubo lo vedresti...

non vedresti quello di aspirazione pero' !! quindi le cose si invertono .. vasca classica vedi quello di aspirazione...
vasca con i buchi quello di mandata ...

se invece usi il buco solo x l'aspirazione le cose sono diverse.... uno entra dall'alto e uno dal basso ....

secondo me pero' .. il principio della scelta della vasca non deve essere se ci sono o meno i buchi ...
ma x cose piu' importanti.. filtrazione interna (se la vuoi interna) .. lampade.. (li si che e' importante) magari se c'e' o meno lo spazio x metterne altre aggiuntiv, qualita e spessore dei vetri , tiranti o meno, anche il coperchio a mio avviso e' importante !!


tutto secondo me .. meno i buchi !!! ;-) ;-)

Smileface
10-03-2009, 12:38
alla fine i buchi non ti leverebbero nulla dalla vista...
prova a pensare ... in una vasca senza buchi hai i tubi cher entrano dall'alto ..

allora ...

immissione dell'acqua: il tubo viene da sopra .. quindi non si vede... vedi solo il collo d'oca

nel caso della vasca con i buchi prova a pensare... dal fondo devi arrivare quasi fino alla superfice con un tubo x posizionare il collo d'oca .. quindi a roma dicono UN C###O e tutt'uno !!! il tubo lo vedresti...

non vedresti quello di aspirazione pero' !! quindi le cose si invertono .. vasca classica vedi quello di aspirazione...
vasca con i buchi quello di mandata ...

se invece usi il buco solo x l'aspirazione le cose sono diverse.... uno entra dall'alto e uno dal basso ....

secondo me pero' .. il principio della scelta della vasca non deve essere se ci sono o meno i buchi ...
ma x cose piu' importanti.. filtrazione interna (se la vuoi interna) .. lampade.. (li si che e' importante) magari se c'e' o meno lo spazio x metterne altre aggiuntiv, qualita e spessore dei vetri , tiranti o meno, anche il coperchio a mio avviso e' importante !!


tutto secondo me .. meno i buchi !!! ;-) ;-)

i buchi sono due, uno che prende ed uno che da, quindi non ci sarebbero proprio i tubi esterni ;)
Le altre cose le avevo già viste, il filtro è esterno ed è come lo voglio io, poi ho già accessori dell'askoll e posso dire che sono abbastanza buoni, le lampade sono due di base, ma non penso che io abbia dei problemi a montarne delle altre, i vetri, da quello che ho visto in giro, hanno un spessore buono (0.8mm), quindi alla fine mi rimane solo l'estetica da prendere in considerazione ;)

Smileface
10-03-2009, 12:38
alla fine i buchi non ti leverebbero nulla dalla vista...
prova a pensare ... in una vasca senza buchi hai i tubi cher entrano dall'alto ..

allora ...

immissione dell'acqua: il tubo viene da sopra .. quindi non si vede... vedi solo il collo d'oca

nel caso della vasca con i buchi prova a pensare... dal fondo devi arrivare quasi fino alla superfice con un tubo x posizionare il collo d'oca .. quindi a roma dicono UN C###O e tutt'uno !!! il tubo lo vedresti...

non vedresti quello di aspirazione pero' !! quindi le cose si invertono .. vasca classica vedi quello di aspirazione...
vasca con i buchi quello di mandata ...

se invece usi il buco solo x l'aspirazione le cose sono diverse.... uno entra dall'alto e uno dal basso ....

secondo me pero' .. il principio della scelta della vasca non deve essere se ci sono o meno i buchi ...
ma x cose piu' importanti.. filtrazione interna (se la vuoi interna) .. lampade.. (li si che e' importante) magari se c'e' o meno lo spazio x metterne altre aggiuntiv, qualita e spessore dei vetri , tiranti o meno, anche il coperchio a mio avviso e' importante !!


tutto secondo me .. meno i buchi !!! ;-) ;-)

i buchi sono due, uno che prende ed uno che da, quindi non ci sarebbero proprio i tubi esterni ;)
Le altre cose le avevo già viste, il filtro è esterno ed è come lo voglio io, poi ho già accessori dell'askoll e posso dire che sono abbastanza buoni, le lampade sono due di base, ma non penso che io abbia dei problemi a montarne delle altre, i vetri, da quello che ho visto in giro, hanno un spessore buono (0.8mm), quindi alla fine mi rimane solo l'estetica da prendere in considerazione ;)

Stefano s
10-03-2009, 12:46
i buchi sono due, uno che prende ed uno che da, quindi non ci sarebbero proprio i tubi esterni ;)

nn hai seguito bene il mio discorso ...
rispondimi ....

x arrivare dal tubo di fondo al punto x posizionare il collo d'oca di uscita del filtro (praticamente sotto il pelo dell'acqua x dare una leggera movimentazione alla superfice e non far formare troppa patina superficiale) come fai ??

potresti anche non mettere l'uscita in alto .. ma poi dovresti mettere una pompa di movimento (antiestetica)

guarda la foto della mia vasca e dimmi se vedi i tubi !!!

Stefano s
10-03-2009, 12:46
i buchi sono due, uno che prende ed uno che da, quindi non ci sarebbero proprio i tubi esterni ;)

nn hai seguito bene il mio discorso ...
rispondimi ....

x arrivare dal tubo di fondo al punto x posizionare il collo d'oca di uscita del filtro (praticamente sotto il pelo dell'acqua x dare una leggera movimentazione alla superfice e non far formare troppa patina superficiale) come fai ??

potresti anche non mettere l'uscita in alto .. ma poi dovresti mettere una pompa di movimento (antiestetica)

guarda la foto della mia vasca e dimmi se vedi i tubi !!!

Smileface
10-03-2009, 12:58
i buchi sono due, uno che prende ed uno che da, quindi non ci sarebbero proprio i tubi esterni ;)

nn hai seguito bene il mio discorso ...
rispondimi ....

x arrivare dal tubo di fondo al punto x posizionare il collo d'oca di uscita del filtro (praticamente sotto il pelo dell'acqua x dare una leggera movimentazione alla superfice e non far formare troppa patina superficiale) come fai ??

potresti anche non mettere l'uscita in alto .. ma poi dovresti mettere una pompa di movimento (antiestetica)

guarda la foto della mia vasca e dimmi se vedi i tubi !!!

scusa avevo frainteso, comunque non cambia molto il discorso, nel senso che si, internamente ci sarà sempre un tubo che si alza fino al pelo dell'acqua, che sia la mandata od il ritorno poco importa poi....

La mia perplessità iniziale era un'altra principalmente, se c'era magari un qualche altro utente che ha acquari di questo tipo come ci si è trovato, eventuali vantaggi/svantaggi/problematiche che possono insorgere nell'avere un buco, anche chiuso ermeticamente, sul fondale :)

Smileface
10-03-2009, 12:58
i buchi sono due, uno che prende ed uno che da, quindi non ci sarebbero proprio i tubi esterni ;)

nn hai seguito bene il mio discorso ...
rispondimi ....

x arrivare dal tubo di fondo al punto x posizionare il collo d'oca di uscita del filtro (praticamente sotto il pelo dell'acqua x dare una leggera movimentazione alla superfice e non far formare troppa patina superficiale) come fai ??

potresti anche non mettere l'uscita in alto .. ma poi dovresti mettere una pompa di movimento (antiestetica)

guarda la foto della mia vasca e dimmi se vedi i tubi !!!

scusa avevo frainteso, comunque non cambia molto il discorso, nel senso che si, internamente ci sarà sempre un tubo che si alza fino al pelo dell'acqua, che sia la mandata od il ritorno poco importa poi....

La mia perplessità iniziale era un'altra principalmente, se c'era magari un qualche altro utente che ha acquari di questo tipo come ci si è trovato, eventuali vantaggi/svantaggi/problematiche che possono insorgere nell'avere un buco, anche chiuso ermeticamente, sul fondale :)

Stefano s
10-03-2009, 13:02
i vantaggi li puoi vedere da solo ....
di solito il buco sul fondo si usa x mettere un tubo di tracimazione.... interno alla vasca ...

gli svantaggi se non li usi e li chiudi con un tappo di vetro siliconato sul fondo non ce ne sono .... sarebbe come non averli...

Stefano s
10-03-2009, 13:02
i vantaggi li puoi vedere da solo ....
di solito il buco sul fondo si usa x mettere un tubo di tracimazione.... interno alla vasca ...

gli svantaggi se non li usi e li chiudi con un tappo di vetro siliconato sul fondo non ce ne sono .... sarebbe come non averli...

Mkel77
10-03-2009, 19:46
l'unico vero svantaggio è che non puoi spostare mandata e aspirazione come invece potresti fare con un filtro esterno e tubi flessibili......per il resto non ci sono controindicazioni particolari.

Mkel77
10-03-2009, 19:46
l'unico vero svantaggio è che non puoi spostare mandata e aspirazione come invece potresti fare con un filtro esterno e tubi flessibili......per il resto non ci sono controindicazioni particolari.

Smileface
10-03-2009, 19:59
l'unico vero svantaggio è che non puoi spostare mandata e aspirazione come invece potresti fare con un filtro esterno e tubi flessibili......per il resto non ci sono controindicazioni particolari.

...a questo non avevo pensato, vabbè ci posso anche passare sopra!

Smileface
10-03-2009, 19:59
l'unico vero svantaggio è che non puoi spostare mandata e aspirazione come invece potresti fare con un filtro esterno e tubi flessibili......per il resto non ci sono controindicazioni particolari.

...a questo non avevo pensato, vabbè ci posso anche passare sopra!

Stefano s
10-03-2009, 20:49
alla fine devi vedere l'uso che ne devi fare !! ;-) ;-)

Stefano s
10-03-2009, 20:49
alla fine devi vedere l'uso che ne devi fare !! ;-) ;-)

cavallo
10-03-2009, 21:03
quello che non mi convince molto è che con la vasca bucata hai i tubi praticamente in mezzo alla vasca e non a ridosso del vetro posteriore....
se poi contiamo che non sono nemmeno trasparenti (sono grigio scuro) io opterei per un filtro esterno collegato alla vasca nella maniera tradizionale!
(ps per 180 litri col pratiko 200 sei al limite... io starei almeno sul 300)

cavallo
10-03-2009, 21:03
quello che non mi convince molto è che con la vasca bucata hai i tubi praticamente in mezzo alla vasca e non a ridosso del vetro posteriore....
se poi contiamo che non sono nemmeno trasparenti (sono grigio scuro) io opterei per un filtro esterno collegato alla vasca nella maniera tradizionale!
(ps per 180 litri col pratiko 200 sei al limite... io starei almeno sul 300)

Mkel77
10-03-2009, 21:15
cavallo, non tutte le vasche hanno i fori centrali.

Mkel77
10-03-2009, 21:15
cavallo, non tutte le vasche hanno i fori centrali.

Stefano s
10-03-2009, 21:15
quello che non mi convince molto è che con la vasca bucata hai i tubi praticamente in mezzo alla vasca e non a ridosso del vetro posteriore....

non tutte ;-) ;-)

Stefano s
10-03-2009, 21:15
quello che non mi convince molto è che con la vasca bucata hai i tubi praticamente in mezzo alla vasca e non a ridosso del vetro posteriore....

non tutte ;-) ;-)

Mkel77
10-03-2009, 21:21
postato assieme. :-))

Mkel77
10-03-2009, 21:21
postato assieme. :-))

Stefano s
10-03-2009, 22:40
#18 #18 ;-)

Stefano s
10-03-2009, 22:40
#18 #18 ;-)

Smileface
11-03-2009, 10:24
quello che non mi convince molto è che con la vasca bucata hai i tubi praticamente in mezzo alla vasca e non a ridosso del vetro posteriore....

questo lo posso verificare, in effetti se stanno al centro della vasca non è una cosa "buona e giusta" :D


(ps per 180 litri col pratiko 200 sei al limite... io starei almeno sul 300)
180 lordi, alla fine, calcolando l'arredamento ed il fondale, dovrei a mala pena sfiorare i 150litri quindi ci dovrei stare tranquillo con quel filtro...

Smileface
11-03-2009, 10:24
quello che non mi convince molto è che con la vasca bucata hai i tubi praticamente in mezzo alla vasca e non a ridosso del vetro posteriore....

questo lo posso verificare, in effetti se stanno al centro della vasca non è una cosa "buona e giusta" :D


(ps per 180 litri col pratiko 200 sei al limite... io starei almeno sul 300)
180 lordi, alla fine, calcolando l'arredamento ed il fondale, dovrei a mala pena sfiorare i 150litri quindi ci dovrei stare tranquillo con quel filtro...

Stefano s
11-03-2009, 10:37
180 lordi, alla fine, calcolando l'arredamento ed il fondale, dovrei a mala pena sfiorare i 150litri quindi ci dovrei stare tranquillo con quel filtro...


x i sovraddimenzionamenti abbiamo tante idee e pareri discordani ...
a mio avviso sovraddimenzionare e' ottimo.. ma ci sono sempre dei limiti ...

ovvero..
sovraddimenzionando ...

portata dell'acqua...

a parita' di litraggio.. non tutte le vasche sono uguali... lunghe e strette.. corte e alte... e il flusso dell'acqua si comportera' in maniera diversa ... ad esempio in una vasca alta a differenza di una lunga fara' meno corrente...( poi bisogna vedere anche l'allestimento..quindi potrebbe non essere nemmeno cosi') in una vasca stretta creera' uno tzunami

poi parliamo del sovrappopolamento batterico ... anche li... un filtro sovraddimenzionato (dipende quanto) va caricato correttamente... non tutti cannolicchi ... o il piu' possibile.... troppa carica batterica creerebbe un biofilm superficiale che si taglierebbe con la motosega.... quindi magari un bel sovraddimenzionamento potrebbe care spazio ad un bel filtraggio meccanico ... (in un filtro al limite di dimenzionamento, sfrutteremo il maggio spazio possibile x i cannolicchi...)


nella mia vasca 175 netti monto un pratiko 400 con ottimi risultati .... ma e' stato caricato ad oc ..

Stefano s
11-03-2009, 10:37
180 lordi, alla fine, calcolando l'arredamento ed il fondale, dovrei a mala pena sfiorare i 150litri quindi ci dovrei stare tranquillo con quel filtro...


x i sovraddimenzionamenti abbiamo tante idee e pareri discordani ...
a mio avviso sovraddimenzionare e' ottimo.. ma ci sono sempre dei limiti ...

ovvero..
sovraddimenzionando ...

portata dell'acqua...

a parita' di litraggio.. non tutte le vasche sono uguali... lunghe e strette.. corte e alte... e il flusso dell'acqua si comportera' in maniera diversa ... ad esempio in una vasca alta a differenza di una lunga fara' meno corrente...( poi bisogna vedere anche l'allestimento..quindi potrebbe non essere nemmeno cosi') in una vasca stretta creera' uno tzunami

poi parliamo del sovrappopolamento batterico ... anche li... un filtro sovraddimenzionato (dipende quanto) va caricato correttamente... non tutti cannolicchi ... o il piu' possibile.... troppa carica batterica creerebbe un biofilm superficiale che si taglierebbe con la motosega.... quindi magari un bel sovraddimenzionamento potrebbe care spazio ad un bel filtraggio meccanico ... (in un filtro al limite di dimenzionamento, sfrutteremo il maggio spazio possibile x i cannolicchi...)


nella mia vasca 175 netti monto un pratiko 400 con ottimi risultati .... ma e' stato caricato ad oc ..

cavallo
11-03-2009, 13:16
Mkel77, ho detto duesto perchè parlava dell'askoll, e l'askoll HA i fori al centro! ;-)

cavallo
11-03-2009, 13:16
Mkel77, ho detto duesto perchè parlava dell'askoll, e l'askoll HA i fori al centro! ;-)

Smileface
11-03-2009, 15:57
Mkel77, ho detto duesto perchè parlava dell'askoll, e l'askoll HA i fori al centro! ;-)

su questo ho qualche dubbio, dalle foto che vedo sul sito ufficiale sembra che i fori stanno ad un angolo:
http://www.askoll.it/img/prodotti/img0000000495.jpg .

Comunque, non lo prendo se prima non lo vedo fisicamente ;)

Smileface
11-03-2009, 15:57
Mkel77, ho detto duesto perchè parlava dell'askoll, e l'askoll HA i fori al centro! ;-)

su questo ho qualche dubbio, dalle foto che vedo sul sito ufficiale sembra che i fori stanno ad un angolo:
http://www.askoll.it/img/prodotti/img0000000495.jpg.

Comunque, non lo prendo se prima non lo vedo fisicamente ;)

Stefano s
11-03-2009, 16:53
ottima scelta !! ;-)

Stefano s
11-03-2009, 16:53
ottima scelta !! ;-)

cavallo
12-03-2009, 13:33
ce n'è uno montato in esposizione nel negozio dove vado di solito con il mobile dello stesso colore che hai postato tu...
sabato pomeriggio se riesco faccio un paio di foto e te le posto!
sono sicuro al 99% che i tubi non sono sul lato posteriore!!! (quell'1% mi fregherà! :-D )

cavallo
12-03-2009, 13:33
ce n'è uno montato in esposizione nel negozio dove vado di solito con il mobile dello stesso colore che hai postato tu...
sabato pomeriggio se riesco faccio un paio di foto e te le posto!
sono sicuro al 99% che i tubi non sono sul lato posteriore!!! (quell'1% mi fregherà! :-D )

Stefano s
12-03-2009, 14:24
una mia controindicazione (a mio modo di vedere... e dopo le sperimentazioni fatte sulla mia vasca) e' che i tubi .. in quella foto sono vicini.. quindi aspirazione e mandata accoppiati !!

io ho sperimentato che ... almeno x la mia vasca .. (ma non credo che le altre differiscano molto.. almeno quelle di dimenzioni classiche) che la migliore circolazione dell'acqua con il minimo problema x le piante e' mettere agli antipodi del lato posteriore aspirazione e mandata !!

con i tubi in quel modo non si potrebbe fare !!

Stefano s
12-03-2009, 14:24
una mia controindicazione (a mio modo di vedere... e dopo le sperimentazioni fatte sulla mia vasca) e' che i tubi .. in quella foto sono vicini.. quindi aspirazione e mandata accoppiati !!

io ho sperimentato che ... almeno x la mia vasca .. (ma non credo che le altre differiscano molto.. almeno quelle di dimenzioni classiche) che la migliore circolazione dell'acqua con il minimo problema x le piante e' mettere agli antipodi del lato posteriore aspirazione e mandata !!

con i tubi in quel modo non si potrebbe fare !!