Entra

Visualizza la versione completa : pulizia cannolicchi


giaco32
10-03-2009, 00:17
per pulire bene i cannolichie e sterilizzarli,va bene un buon lavaggio in acqua bollente e poi fredda??

gli basta per pulirli?

inoltre i cannolicchi,all'intenro di un qualsiasi filtro,possono toccarsi con i materiali filtranti meccanici(tipo lana,spugna)

vi ringrazio,un saluto
Giacomo

giaco32
10-03-2009, 00:17
per pulire bene i cannolichie e sterilizzarli,va bene un buon lavaggio in acqua bollente e poi fredda??

gli basta per pulirli?

inoltre i cannolicchi,all'intenro di un qualsiasi filtro,possono toccarsi con i materiali filtranti meccanici(tipo lana,spugna)

vi ringrazio,un saluto
Giacomo

mimmiroma
10-03-2009, 01:03
aspettando altri pareri provo a darti una risposta.
per pulire i cannolicchi, volendo debbellare le colonie batteriche in essi formatisi, penso tu debba bollirli anche se non capisco il motivo.
se invece vuoi solo eliminare un pò di "fango" mantendendo le colonie puoi sciacquarli con l'acqua dell'acquario ma anche qui non la vedo come la soluzione migliore...io in genere elimino 2/3 dei cannolicchi aggiungendone dei nuovi.
Per quanto riguarda il contatto con gli altri materiali non credo che le spugne e le lane creino danni visto che anche in esse si vanno ad inisidiare le colonie di batteri. Per quanto riguarda i filtranti chimici come il carbone, la torba ecc non ne ho idea e sarei curioso di sentire il parere di un esperto.
Personalmente li ho sempre tenuti distaccati ma cmq molto vicini (come in tutti i filtri) e, dando la possibiltà ai batteri di arrivare ai filtranti chimici e a loro volta, attraverso il flusso dell'acqua, ai filtranti chimici di agire sui batteri, non credo ci siano problemi.
mamma mia come ho scritto male

mimmiroma
10-03-2009, 01:03
aspettando altri pareri provo a darti una risposta.
per pulire i cannolicchi, volendo debbellare le colonie batteriche in essi formatisi, penso tu debba bollirli anche se non capisco il motivo.
se invece vuoi solo eliminare un pò di "fango" mantendendo le colonie puoi sciacquarli con l'acqua dell'acquario ma anche qui non la vedo come la soluzione migliore...io in genere elimino 2/3 dei cannolicchi aggiungendone dei nuovi.
Per quanto riguarda il contatto con gli altri materiali non credo che le spugne e le lane creino danni visto che anche in esse si vanno ad inisidiare le colonie di batteri. Per quanto riguarda i filtranti chimici come il carbone, la torba ecc non ne ho idea e sarei curioso di sentire il parere di un esperto.
Personalmente li ho sempre tenuti distaccati ma cmq molto vicini (come in tutti i filtri) e, dando la possibiltà ai batteri di arrivare ai filtranti chimici e a loro volta, attraverso il flusso dell'acqua, ai filtranti chimici di agire sui batteri, non credo ci siano problemi.
mamma mia come ho scritto male

Stefano s
10-03-2009, 10:05
per pulire bene i cannolichie e sterilizzarli,va bene un buon lavaggio in acqua bollente e poi fredda??
e' ottimo !!

noltre i cannolicchi,all'intenro di un qualsiasi filtro,possono toccarsi con i materiali filtranti meccanici(tipo lana,spugna)
nessun problema !!

Stefano s
10-03-2009, 10:05
per pulire bene i cannolichie e sterilizzarli,va bene un buon lavaggio in acqua bollente e poi fredda??
e' ottimo !!

noltre i cannolicchi,all'intenro di un qualsiasi filtro,possono toccarsi con i materiali filtranti meccanici(tipo lana,spugna)
nessun problema !!

giaco32
10-03-2009, 20:18
grazie per le risposte!!!

e grazie a te Stefano s, che sei sempre presente!!! ;-)

giaco32
10-03-2009, 20:18
grazie per le risposte!!!

e grazie a te Stefano s, che sei sempre presente!!! ;-)

cavallo
10-03-2009, 20:40
mi inserisco per una piccola curiosita....
ma dopo molto tempo (intendo una decina di anni) i canolicchi perdono la loro porosità?
magari per colpa di calcare et similia....
ne ho trovato un sacco che usava anni fa il mio vecchio... (e qui parlo di quasi 20 anni) non so se cestinarli!
:-))

cavallo
10-03-2009, 20:40
mi inserisco per una piccola curiosita....
ma dopo molto tempo (intendo una decina di anni) i canolicchi perdono la loro porosità?
magari per colpa di calcare et similia....
ne ho trovato un sacco che usava anni fa il mio vecchio... (e qui parlo di quasi 20 anni) non so se cestinarli!
:-))

Gianka
10-03-2009, 20:51
credo che tu li possa utilizzare tranquillamente

Gianka
10-03-2009, 20:51
credo che tu li possa utilizzare tranquillamente

cavallo
10-03-2009, 20:53
ecco.... adesso mi tocca comprarmi un'altra vasca.... mica posso buttarli se son buoni!!! :-D

cavallo
10-03-2009, 20:53
ecco.... adesso mi tocca comprarmi un'altra vasca.... mica posso buttarli se son buoni!!! :-D

Stefano s
10-03-2009, 20:55
considera che in una vasca con acqua media... quindi diciamo un gh a 8 di calcare ne trovi talmente poco che nemmeno in una vita ti si incrosterebbero perdendo la loro porosita' !! ... quindi .... dagli una bella bollita.... e usali tranquillamente ... #36# #36#

Stefano s
10-03-2009, 20:55
considera che in una vasca con acqua media... quindi diciamo un gh a 8 di calcare ne trovi talmente poco che nemmeno in una vita ti si incrosterebbero perdendo la loro porosita' !! ... quindi .... dagli una bella bollita.... e usali tranquillamente ... #36# #36#