PDA

Visualizza la versione completa : Protalon 707 e fertilizzazione


Manuel85
05-03-2009, 20:55
Dopo un' esplosione di alghe filamentose nel mio acquario, ho utilizzato il Protalon con ottimi risultati e le alghe sono completamente sparite. Oggi ho effettuato l' ultimo dosaggio ( settimo giorno ). Credo di aver capito la causa delle filamentose, no3 = 0 e po4 = 0.01 - 0.1 mg/l. A questo punto mi chiedo se posso cominciare a reintegrare questi elementi, in quanto si consiglia di sospendere la fertilizzazione durante l' utilizzo del Protalon e successica settimana, o devo aspettare....
Inoltre vorrei un consiglio su come reintegrare no3 e po4, in particolare sui dosaggi.

Manuel85
05-03-2009, 20:55
Dopo un' esplosione di alghe filamentose nel mio acquario, ho utilizzato il Protalon con ottimi risultati e le alghe sono completamente sparite. Oggi ho effettuato l' ultimo dosaggio ( settimo giorno ). Credo di aver capito la causa delle filamentose, no3 = 0 e po4 = 0.01 - 0.1 mg/l. A questo punto mi chiedo se posso cominciare a reintegrare questi elementi, in quanto si consiglia di sospendere la fertilizzazione durante l' utilizzo del Protalon e successica settimana, o devo aspettare....
Inoltre vorrei un consiglio su come reintegrare no3 e po4, in particolare sui dosaggi.

Jumpy70
06-03-2009, 08:21
Credo che con valori cosi non dovresti avere neppure le alghe in quanto anche queste si nutrono di azoto e fosfati come le piante verdi

Jumpy70
06-03-2009, 08:21
Credo che con valori cosi non dovresti avere neppure le alghe in quanto anche queste si nutrono di azoto e fosfati come le piante verdi

Paolo Piccinelli
06-03-2009, 09:27
Manuel85, aspetta ancora una settimana prima di fertilizzare, poi ricomincia con 1/3 dele dosi e vai gradualmente aumetando.

Il rapporto fra la concentrazione di nitrati e fosfati ideale per le piante è di 10:1... ;-)


Usi un protocollo di fertilizzazione completo?
Che pesci hai?

Paolo Piccinelli
06-03-2009, 09:27
Manuel85, aspetta ancora una settimana prima di fertilizzare, poi ricomincia con 1/3 dele dosi e vai gradualmente aumetando.

Il rapporto fra la concentrazione di nitrati e fosfati ideale per le piante è di 10:1... ;-)


Usi un protocollo di fertilizzazione completo?
Che pesci hai?

Manuel85
06-03-2009, 15:13
Ciao Paolo, uso una fertilizzazione PMDD, 2 o 3 volte alla settimana in base alle esigenze delle piante, e flourish iron quando vedo carenze nelle piante rosse...
l' acquario è un 350 litri netti ed ospita 5 scalari, 5 otocinclus e una decina di neon... è in funzione da 7 mesi e fin d' ora non avevo mai avuto problemi di alghe.... il problema è sorto subito dopo la rottura del filtro ( sump ) .... l' acquario è stato un giorno senza filtro, tutto il materiale è stato inserito in un secchio con acqua dell' acquario.... non so se possa essere stata questa la causa o l' introduzione della Higrophila difformis che cresce a ritmi incredibili magari togliendo quel poco di nitrati che c sono alle altre piante che mostrano un rallentamento nella crescita.... prima del suo ingresso i nitrati erano sempre sui 5 ppm.... adesso a 0 ... l acqua è praticamente limpida :-)
Per i nitrati ho già risoloto comprando il nitrato di potassio, come posso intervenire per aumentare i fosfati????

Manuel85
06-03-2009, 15:13
Ciao Paolo, uso una fertilizzazione PMDD, 2 o 3 volte alla settimana in base alle esigenze delle piante, e flourish iron quando vedo carenze nelle piante rosse...
l' acquario è un 350 litri netti ed ospita 5 scalari, 5 otocinclus e una decina di neon... è in funzione da 7 mesi e fin d' ora non avevo mai avuto problemi di alghe.... il problema è sorto subito dopo la rottura del filtro ( sump ) .... l' acquario è stato un giorno senza filtro, tutto il materiale è stato inserito in un secchio con acqua dell' acquario.... non so se possa essere stata questa la causa o l' introduzione della Higrophila difformis che cresce a ritmi incredibili magari togliendo quel poco di nitrati che c sono alle altre piante che mostrano un rallentamento nella crescita.... prima del suo ingresso i nitrati erano sempre sui 5 ppm.... adesso a 0 ... l acqua è praticamente limpida :-)
Per i nitrati ho già risoloto comprando il nitrato di potassio, come posso intervenire per aumentare i fosfati????

Manuel85
06-03-2009, 15:18
Questa è una foto dell' acquario un pò incolto...

Manuel85
06-03-2009, 15:18
Questa è una foto dell' acquario un pò incolto...

Paolo Piccinelli
06-03-2009, 17:49
come posso intervenire per aumentare i fosfati????


seachem phosphorus ;-)


LA VASCA E' BELLISSIMA!!!
Posta in mostra e descrivi, per me è da vasca del mese!!! #25 #25 #25

Paolo Piccinelli
06-03-2009, 17:49
come posso intervenire per aumentare i fosfati????


seachem phosphorus ;-)


LA VASCA E' BELLISSIMA!!!
Posta in mostra e descrivi, per me è da vasca del mese!!! #25 #25 #25

Manuel85
06-03-2009, 21:38
Ti ringrazio per il supercomplimeto che mi hai fatto :-) .... è un piacere anche perchè c tengo tantissimo alla mia creatura :-D .... non appena avrò risolto del tutto il problema posterò la descrizione sperando che con la tua raccomandazione possa diventare acquario del mese -28d# ... sarebbe una bella soddisfazione ....
grazie per l' attenzione e i consigli che mi hai dato anche in altre occasioni !!!!

Manuel85
06-03-2009, 21:38
Ti ringrazio per il supercomplimeto che mi hai fatto :-) .... è un piacere anche perchè c tengo tantissimo alla mia creatura :-D .... non appena avrò risolto del tutto il problema posterò la descrizione sperando che con la tua raccomandazione possa diventare acquario del mese -28d# ... sarebbe una bella soddisfazione ....
grazie per l' attenzione e i consigli che mi hai dato anche in altre occasioni !!!!

Paolo Piccinelli
09-03-2009, 08:59
con la tua raccomandazione


non credo che le servano raccomandazioni... ;-)

Paolo Piccinelli
09-03-2009, 08:59
con la tua raccomandazione


non credo che le servano raccomandazioni... ;-)

balocco
09-03-2009, 11:58
Con tutto quel verde #25 non dovresti avere problemi di alghe, evidentemente c'è qualche squilibrio nella fertilizzazione. Con il pmdd le cose si complicano, potrebbe essere sbilanciato verso un quelche elemento o peggio incompleto.

Il fatto che riscontri delle carenze per le quali devi correre ai ripari è di per se un indicatore.

Tieni conto che per arrivare ad una formulazione esatta serve una certa sensibilità, devi valutare tu se pensi di averla oppure seguire altre strade più adatte a te.

balocco
09-03-2009, 11:58
Con tutto quel verde #25 non dovresti avere problemi di alghe, evidentemente c'è qualche squilibrio nella fertilizzazione. Con il pmdd le cose si complicano, potrebbe essere sbilanciato verso un quelche elemento o peggio incompleto.

Il fatto che riscontri delle carenze per le quali devi correre ai ripari è di per se un indicatore.

Tieni conto che per arrivare ad una formulazione esatta serve una certa sensibilità, devi valutare tu se pensi di averla oppure seguire altre strade più adatte a te.

Paolo Piccinelli
09-03-2009, 12:01
devi valutare tu se pensi di averla oppure seguire altre strade più adatte a te.


...te lo volevo dire anche io... passa ad un protocollo di fertilizzazione "professional"... la tua vasca se lo merita!!! ;-)

Paolo Piccinelli
09-03-2009, 12:01
devi valutare tu se pensi di averla oppure seguire altre strade più adatte a te.


...te lo volevo dire anche io... passa ad un protocollo di fertilizzazione "professional"... la tua vasca se lo merita!!! ;-)

Manuel85
09-03-2009, 19:04
Non lo so... come già detto non ho mai avuto problemi di alghe.... il tutto è avvenuto contestualmente alla rottura del filtro.... avevo già pensato di passare ad un protocollo di fertilizzazione più preciso ma il volume della vasca mi spaventa in termini di money :-) .... comunque sia cosa ne pensate di SEACHEM PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE BASE 500ml a 65 euro comprse le s.s. ?
Dovrei comprare altri prodotti oltre quelli base ?
Quale potrebbe essere la durata di questi prodotti indicativemente per una vasca di volume netto pari a 350 litri ?
scusate per le troppe domande :-)

Manuel85
09-03-2009, 19:04
Non lo so... come già detto non ho mai avuto problemi di alghe.... il tutto è avvenuto contestualmente alla rottura del filtro.... avevo già pensato di passare ad un protocollo di fertilizzazione più preciso ma il volume della vasca mi spaventa in termini di money :-) .... comunque sia cosa ne pensate di SEACHEM PROTOCOLLO FERTILIZZAZIONE BASE 500ml a 65 euro comprse le s.s. ?
Dovrei comprare altri prodotti oltre quelli base ?
Quale potrebbe essere la durata di questi prodotti indicativemente per una vasca di volume netto pari a 350 litri ?
scusate per le troppe domande :-)

Paolo Piccinelli
10-03-2009, 08:56
i prodotti seachem da 500 ml mi durarono 6 mesi nel cayman da 230 litri, ma usavo dosi ridotte.
Poi c'è da dire che userai tanto excel e iron, mentre flourish e trace ti dureranno anni... per me ne vale la pena ;-)

Paolo Piccinelli
10-03-2009, 08:56
i prodotti seachem da 500 ml mi durarono 6 mesi nel cayman da 230 litri, ma usavo dosi ridotte.
Poi c'è da dire che userai tanto excel e iron, mentre flourish e trace ti dureranno anni... per me ne vale la pena ;-)

Mardock
14-03-2009, 18:06
mi agrego anchio alla discussione ho delle filamentosi verdi (tralasciato troppo l'acquario ed ecco che compaiono ora che ho + tempo lo sistemo x bene) ma ho anche pinnuti piccoli 1cm nn è che ne risentono ed ho appena piantato la calli ...

posso porcedere con il Protalon 707 ?????


grazie

Mardock
14-03-2009, 18:06
mi agrego anchio alla discussione ho delle filamentosi verdi (tralasciato troppo l'acquario ed ecco che compaiono ora che ho + tempo lo sistemo x bene) ma ho anche pinnuti piccoli 1cm nn è che ne risentono ed ho appena piantato la calli ...

posso porcedere con il Protalon 707 ?????


grazie

Manuel85
15-03-2009, 13:15
Ti posso dire la mia personale esperienza... non ho avuto alcun problema con gli scalari ( che però sono abbastanza adulti ), i cardinali e neppure con le piccole neocaridine ( red cherry ) e non hanno dato nessun sintomo di malessere ... anche il foglietto illustrativo all' interno spiega che possono esserci problemi solo con le neritine o lumache simili... quindi credo non dovrebbero esserci problemi.... con questo non mi assumo la responsabilità dei tuoi pesciotti :-) quindi se aspetti qualcuno che magari ha testato potrai procedere con più sicurezza.
ciao

Manuel85
15-03-2009, 13:15
Ti posso dire la mia personale esperienza... non ho avuto alcun problema con gli scalari ( che però sono abbastanza adulti ), i cardinali e neppure con le piccole neocaridine ( red cherry ) e non hanno dato nessun sintomo di malessere ... anche il foglietto illustrativo all' interno spiega che possono esserci problemi solo con le neritine o lumache simili... quindi credo non dovrebbero esserci problemi.... con questo non mi assumo la responsabilità dei tuoi pesciotti :-) quindi se aspetti qualcuno che magari ha testato potrai procedere con più sicurezza.
ciao

Mardock
20-03-2009, 11:49
grazie mille ho iniziato da 6 gg ad usare il protalon usando tutto ADA mi fermo con la fertilizzazione ?? eca #24

fondo ada

fertilizzo con

Steap1
k

Mardock
20-03-2009, 11:49
grazie mille ho iniziato da 6 gg ad usare il protalon usando tutto ADA mi fermo con la fertilizzazione ?? eca #24

fondo ada

fertilizzo con

Steap1
k

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:12
sospendi fertilizzazione e co2 ;-)

Paolo Piccinelli
20-03-2009, 12:12
sospendi fertilizzazione e co2 ;-)

Manuel85
20-03-2009, 20:45
A dire il vero avresti già dovuto interrompere la fertilizzazione, addirittura viene consigliato di interrompere anche l' erogazione di co2 ( ma io non l' ho fatto ) ....
comunque sia aspetta un altra settimana, poi fai un bel cambio d' acqua e riprendi la fertilizzazione in modo blando....

Manuel85
20-03-2009, 20:45
A dire il vero avresti già dovuto interrompere la fertilizzazione, addirittura viene consigliato di interrompere anche l' erogazione di co2 ( ma io non l' ho fatto ) ....
comunque sia aspetta un altra settimana, poi fai un bel cambio d' acqua e riprendi la fertilizzazione in modo blando....

Mardock
22-03-2009, 12:11
vi è scritto che si può terminare la boccetta B x il mantenimento conviene ?
sono al 8° gg del trattamento x quanto smetto di fertilizzare
x la co2 casomai diminuisco drasticamente le bolle al minuto nn vorrei che la calli appena messa sofrisse :-))

e le alghe le levo ?? o si sfaldano da sole

grazie a tutti

ad oggi
FE 0-0.1
N03 12.5
N02 0
PH 8 (alto causa abbassamento Co2
kh 7
Gh 3/4
P04 0-0.25

un po di valori sono fuori appena finisce in trattamento cambio acqua Ro con sali e spero si reintegri il GH con la co2 si dovrebbe abbassare KH e PH

se avete novità o critiche al mio operato sono ben accette ..

Mardock
22-03-2009, 12:11
vi è scritto che si può terminare la boccetta B x il mantenimento conviene ?
sono al 8° gg del trattamento x quanto smetto di fertilizzare
x la co2 casomai diminuisco drasticamente le bolle al minuto nn vorrei che la calli appena messa sofrisse :-))

e le alghe le levo ?? o si sfaldano da sole

grazie a tutti

ad oggi
FE 0-0.1
N03 12.5
N02 0
PH 8 (alto causa abbassamento Co2
kh 7
Gh 3/4
P04 0-0.25

un po di valori sono fuori appena finisce in trattamento cambio acqua Ro con sali e spero si reintegri il GH con la co2 si dovrebbe abbassare KH e PH

se avete novità o critiche al mio operato sono ben accette ..

Mardock
23-03-2009, 11:03
Per quanto tempo devo sospendere i fertilizzanti e co2 ??

grazie

mi viene un dubbio , uso il filtro con prodotti ada nn è che essendoci il carbone il prodotto nn sia efficace al 100% pensavo di cambiare filtro e mettere il buon vecchio pratiko 200 ....

Mardock
23-03-2009, 11:03
Per quanto tempo devo sospendere i fertilizzanti e co2 ??

grazie

mi viene un dubbio , uso il filtro con prodotti ada nn è che essendoci il carbone il prodotto nn sia efficace al 100% pensavo di cambiare filtro e mettere il buon vecchio pratiko 200 ....

Mardock
23-03-2009, 16:59
up

Mardock
23-03-2009, 16:59
up