Visualizza la versione completa : lampdaine dall'america che non arrivano, che fare?
Ho ordinato le hqi dall'america (LSE, il sito su Ebay) il giorno 9 di febbraio... non sono ancora arrivate... alcuni persone che conosco le hanno ordinate il mio stesso giorno e gli sono arrivate settimana scorsa... Sto continuando a scrivere email al tipo di ebay, che mi assicura che sono all'ufficio postale (quale?) e di pazientare qualche giorno che arriveranno di sicuro... intanto però non mi da un codice di tracciabilità e non so come fare a capire se almeno sono in Italia...
che posso fare...
intanto 150$ sono partiti quasi un mese fa...
Ho ordinato le hqi dall'america (LSE, il sito su Ebay) il giorno 9 di febbraio... non sono ancora arrivate... alcuni persone che conosco le hanno ordinate il mio stesso giorno e gli sono arrivate settimana scorsa... Sto continuando a scrivere email al tipo di ebay, che mi assicura che sono all'ufficio postale (quale?) e di pazientare qualche giorno che arriveranno di sicuro... intanto però non mi da un codice di tracciabilità e non so come fare a capire se almeno sono in Italia...
che posso fare...
intanto 150$ sono partiti quasi un mese fa...
Ink, a me sono arrivate ieri, spedite il 6/2.
più che altro spera che ci siano tutte, perchè anche con me il tipo s'è scordato di metterne 2
Ink, a me sono arrivate ieri, spedite il 6/2.
più che altro spera che ci siano tutte, perchè anche con me il tipo s'è scordato di metterne 2
ma perchè comprate tante lampade in un volta??? non credo che alla fine risparmiate più di tanto, e beccare dogana e controlli è molto più facile. acquistate 2 lampade in due spedizioni arrivate sempre in 20 giorni circa. Nel tuo caso potrebbe anche averle bloccate la dogana, che può distruggerle in quanto senza marchio ce, o ti contatterà per avere la documentazione. puoi solo aspettare, in quanto avrà spedito con posta non tracciabile
ma perchè comprate tante lampade in un volta??? non credo che alla fine risparmiate più di tanto, e beccare dogana e controlli è molto più facile. acquistate 2 lampade in due spedizioni arrivate sempre in 20 giorni circa. Nel tuo caso potrebbe anche averle bloccate la dogana, che può distruggerle in quanto senza marchio ce, o ti contatterà per avere la documentazione. puoi solo aspettare, in quanto avrà spedito con posta non tracciabile
allora continuo a sperare... io ho 6 lampadine, 4 mie e 2 di un amico...
Sjoplin, che hai fatto per le due mancanti?
allora continuo a sperare... io ho 6 lampadine, 4 mie e 2 di un amico...
Sjoplin, che hai fatto per le due mancanti?
nirvana, aspè.. l'americano il marchio CE, lo mette ;-)
Ink, gli ho scritto e gli ho detto che è un pirla. e lui m'ha risposto che spedisce subito il mancante, per cui se ne parla ad aprile...
nirvana, aspè.. l'americano il marchio CE, lo mette ;-)
Ink, gli ho scritto e gli ho detto che è un pirla. e lui m'ha risposto che spedisce subito il mancante, per cui se ne parla ad aprile...
si il marchio c'è, non ci vuole niente a metterlo è pure iso 9001, ma se il doganiere vede made in prc, devi sperare che sia stupido, vi suggerisco sempre di fare piccoli acquisti, si passa quasi sempre indenni e i tempi sono ragionevoli
si il marchio c'è, non ci vuole niente a metterlo è pure iso 9001, ma se il doganiere vede made in prc, devi sperare che sia stupido, vi suggerisco sempre di fare piccoli acquisti, si passa quasi sempre indenni e i tempi sono ragionevoli
zio.... ma come si traduce pirla in inglese #24
zio.... ma come si traduce pirla in inglese #24
Ink, C... la devo ordinare anche io, ma le ordino direttamente dal sito LSe.
Pago con paypal, tu come hai pagato?
Ink, C... la devo ordinare anche io, ma le ordino direttamente dal sito LSe.
Pago con paypal, tu come hai pagato?
mah..2 o 10 lampadine, ho visto che ci vogliono quasi sempre 3 settimane. La dogana va a fortuna, mai sentito di lampadine distrutte in dogana..
Anche a me il rinc***..ehm.. il venditore si è dimenticato di mettermi delle 250..mi ha spedito solo le 400..
mah..2 o 10 lampadine, ho visto che ci vogliono quasi sempre 3 settimane. La dogana va a fortuna, mai sentito di lampadine distrutte in dogana..
Anche a me il rinc***..ehm.. il venditore si è dimenticato di mettermi delle 250..mi ha spedito solo le 400..
Perry, allora è un Cog...., l prezzo è strabuono.
E se facessimo un ordine unico, magari per esempio 100 bulbi cambierebbe qualcosa?
Perry, allora è un Cog...., l prezzo è strabuono.
E se facessimo un ordine unico, magari per esempio 100 bulbi cambierebbe qualcosa?
DEA76,
io ne ho già prese dieci, per me ed amici, ora ne sto' per prendere una ventina. Dato che è più di un mese che le ho, sono soddisfatto e vado avanti così..
Comprare troppi bulbi vorrebbe dire...fargliene dimenticare di più :-D
DEA76,
io ne ho già prese dieci, per me ed amici, ora ne sto' per prendere una ventina. Dato che è più di un mese che le ho, sono soddisfatto e vado avanti così..
Comprare troppi bulbi vorrebbe dire...fargliene dimenticare di più :-D
Abracadabra, se vuoi te lo traduco in bergamasco...... Bigol! :-D :-D
OT hai visto i valori del reattore?
Abracadabra, se vuoi te lo traduco in bergamasco...... Bigol! :-D :-D
OT hai visto i valori del reattore?
Perry, Lo dicevo per farci fare un ulteriore sconto, magari con qualche assicurazione per il mancato consegno della merce.... vedi come non sbaglia dopo! #24
Perry, Lo dicevo per farci fare un ulteriore sconto, magari con qualche assicurazione per il mancato consegno della merce.... vedi come non sbaglia dopo! #24
DEA76, io le ho prese su ebay dal negozio LSE... se vai direttamente sul sito del negozio, i prezzi sono più alti... 30$ contro 25$ a lampadina... non chiedermi perchè...
poi non ho capito perchè se prendevo su ebay direttamente dallo stesso negozio 6 lampadine tutte uguali, il prezzo finale della spedizione era 10$ (scontato da 50$), invece ho dovuto ordinare 4 tipi di lampadine e la spedizione mi è costata 35$...
Ho provato a chiedergli più volte spiegazione di questa cosa, ma non c'è stato verso di tirargli fuori nulla, solo grandi scuse... l'assicurazione.... il pacco è grande, pesa... comunque sempre 6 lampadine sono... ma non c'è stato verso...
DEA76, io le ho prese su ebay dal negozio LSE... se vai direttamente sul sito del negozio, i prezzi sono più alti... 30$ contro 25$ a lampadina... non chiedermi perchè...
poi non ho capito perchè se prendevo su ebay direttamente dallo stesso negozio 6 lampadine tutte uguali, il prezzo finale della spedizione era 10$ (scontato da 50$), invece ho dovuto ordinare 4 tipi di lampadine e la spedizione mi è costata 35$...
Ho provato a chiedergli più volte spiegazione di questa cosa, ma non c'è stato verso di tirargli fuori nulla, solo grandi scuse... l'assicurazione.... il pacco è grande, pesa... comunque sempre 6 lampadine sono... ma non c'è stato verso...
Ink, Io ne devo prendere una! la mia costa nel sito negozio 21$, la spedizione non so! credo $10....Boh forse sommava lampadina+ consegna!
Tu cosa mi consigli di fare?
Ink, Io ne devo prendere una! la mia costa nel sito negozio 21$, la spedizione non so! credo $10....Boh forse sommava lampadina+ consegna!
Tu cosa mi consigli di fare?
zio.... ma come si traduce pirla in inglese #24
:-D :-D :-D
piccola precisazione su CE, iso e menate varie.
CE è l'unico obbligatorio per le importazioni di alcuni materiali in UE. in parole povere è una dichiarazione di responsabilità del produttore il quale attesta che il prodotto è conforme a ecc. ecc. ecc. il doganiere tranquillo se vede il marchietto CE, passa (parlo di privati, con le aziende è altra storia). magari quello incazzereccio chiede la copia della certificazione al produttore e se ce l'ha, è tuttok. altro non può fare, semprechè non ci siano di mezzo alcune plastiche dove è richiesto il ROHS, o manchi l'etichetta made in china. ritengo comunque che per 2,4,6, o 'n' lampadine inferiori a un pallet, il problema non se lo mette proprio.
ISO9xxx è una certificazione della qualità che non serve a nulla, ai fini dell'importazione. basta pagare, far finta che le cosa siano impostate in un certo modo e te la danno.
GS idem con patate. sarebbe più severa del CE, ma può essere utilizzata come integrazione. non è obbligatoria.
piccola chicca: esiste un CE contraffatto che significa China Export. non chiedetemi perchè l'hanno fatto, però :-D :-D :-D
zio.... ma come si traduce pirla in inglese #24
:-D :-D :-D
piccola precisazione su CE, iso e menate varie.
CE è l'unico obbligatorio per le importazioni di alcuni materiali in UE. in parole povere è una dichiarazione di responsabilità del produttore il quale attesta che il prodotto è conforme a ecc. ecc. ecc. il doganiere tranquillo se vede il marchietto CE, passa (parlo di privati, con le aziende è altra storia). magari quello incazzereccio chiede la copia della certificazione al produttore e se ce l'ha, è tuttok. altro non può fare, semprechè non ci siano di mezzo alcune plastiche dove è richiesto il ROHS, o manchi l'etichetta made in china. ritengo comunque che per 2,4,6, o 'n' lampadine inferiori a un pallet, il problema non se lo mette proprio.
ISO9xxx è una certificazione della qualità che non serve a nulla, ai fini dell'importazione. basta pagare, far finta che le cosa siano impostate in un certo modo e te la danno.
GS idem con patate. sarebbe più severa del CE, ma può essere utilizzata come integrazione. non è obbligatoria.
piccola chicca: esiste un CE contraffatto che significa China Export. non chiedetemi perchè l'hanno fatto, però :-D :-D :-D
DEA76 di prenderne almeno due... se vai su ebay, prendi due lampadine dello stesso tipo, l spedizione ti costa sempre 10$... e ne hai già una di scorta se ti piace... altrimenti ci hai smenato 15€...
DEA76 di prenderne almeno due... se vai su ebay, prendi due lampadine dello stesso tipo, l spedizione ti costa sempre 10$... e ne hai già una di scorta se ti piace... altrimenti ci hai smenato 15€...
Ink, aspetta vado a vedere! #24
Ink, aspetta vado a vedere! #24
esiste un CE contraffatto che significa China Export. non chiedetemi perchè l'hanno fatto, però :-D :-D :-D
Non capisco proprio, chissà perchè.... :-D :-D :-D
esiste un CE contraffatto che significa China Export. non chiedetemi perchè l'hanno fatto, però :-D :-D :-D
Non capisco proprio, chissà perchè.... :-D :-D :-D
Ink, Ho visto che anche in Ebay costa $21 a lampadina, domani gli mando un email al Pirla :-D , con il culo che ho io mi arriva fra un anno, magari un'altro articolo! #13 :-D
Ink, Ho visto che anche in Ebay costa $21 a lampadina, domani gli mando un email al Pirla :-D , con il culo che ho io mi arriva fra un anno, magari un'altro articolo! #13 :-D
Ink, anche io le ho ordinate a inizio febbraio, pero so che sono ferme in dogana a Segrate perchè 10 gg fa mi hanno chiesto i documenti citati già in un altro post ma ad oggi non sono arrivate, però è colpa delle poste, a Segrate sono arrivate sicuramente -04 -04
Ink, anche io le ho ordinate a inizio febbraio, pero so che sono ferme in dogana a Segrate perchè 10 gg fa mi hanno chiesto i documenti citati già in un altro post ma ad oggi non sono arrivate, però è colpa delle poste, a Segrate sono arrivate sicuramente -04 -04
Supercicci
06-03-2009, 08:08
Ink,
Tranquillo, abbi pazienza, in Italia a nessuno è dato sapere cosa fanno le poste e la dogana italiana.
Purtroppo e mi dispaice dirlo, siamo in questo caso nel terzo mondo, vuoi per il fatto che non esiste una regola seria che imponga appunto il rispetto di regole da parte di questi enti, vuoi perchè c'è un problema di organico e chi + ne ha + ne metta...
I poveri venditori su ebay hanno ragione a dire che hanno spedito, se non ci fosse la dogana italiana, la merce arriverebbe in 4/5 gg non resta che aspettare.
Io non ho mai perso nulla. Nè intenzionalmente mi è mai stato questrato niente, non mi risulta che la dogana distrugga qualcosa anche se senza marchi o certificazioni, dato che non stai importando un container di roba, semmai ti chiede documentazione aggiuntiva.
E' solo questione di tempo chi oggi riceve il pacchetto in 5-6 gg domani per lo stesso pacco potrà aspettare un mese e +. -04
Supercicci
06-03-2009, 08:08
Ink,
Tranquillo, abbi pazienza, in Italia a nessuno è dato sapere cosa fanno le poste e la dogana italiana.
Purtroppo e mi dispaice dirlo, siamo in questo caso nel terzo mondo, vuoi per il fatto che non esiste una regola seria che imponga appunto il rispetto di regole da parte di questi enti, vuoi perchè c'è un problema di organico e chi + ne ha + ne metta...
I poveri venditori su ebay hanno ragione a dire che hanno spedito, se non ci fosse la dogana italiana, la merce arriverebbe in 4/5 gg non resta che aspettare.
Io non ho mai perso nulla. Nè intenzionalmente mi è mai stato questrato niente, non mi risulta che la dogana distrugga qualcosa anche se senza marchi o certificazioni, dato che non stai importando un container di roba, semmai ti chiede documentazione aggiuntiva.
E' solo questione di tempo chi oggi riceve il pacchetto in 5-6 gg domani per lo stesso pacco potrà aspettare un mese e +. -04
gaetanocallista
06-03-2009, 11:07
possibilmente chiedere sempre pacchi tracciabili, sono di due tipi, uno più costoso l'altro meno con due sigle distinte ;-)
gaetanocallista
06-03-2009, 11:07
possibilmente chiedere sempre pacchi tracciabili, sono di due tipi, uno più costoso l'altro meno con due sigle distinte ;-)
Alessandro Falco
06-03-2009, 12:14
Ma ti sei fatto spedire con la posta normale?
io sapevo che con fed-ex o UPS eviti che i pacchi passino per le Poste e risparmi un sacco di tempo
Alessandro Falco
06-03-2009, 12:14
Ma ti sei fatto spedire con la posta normale?
io sapevo che con fed-ex o UPS eviti che i pacchi passino per le Poste e risparmi un sacco di tempo
thecorsoguy
06-03-2009, 13:43
Alessandro Falco, si, ma paghi al 100% l'importazione e anche tutta una serie di spese di gestione che rendono il risparmio inutile.
Te lo dico perché ho ordinato dall'NBA store, pensando di risparmiare, e tra dogana e spese varie di UPS ci ho praticamente rimesso.
Luca
thecorsoguy
06-03-2009, 13:43
Alessandro Falco, si, ma paghi al 100% l'importazione e anche tutta una serie di spese di gestione che rendono il risparmio inutile.
Te lo dico perché ho ordinato dall'NBA store, pensando di risparmiare, e tra dogana e spese varie di UPS ci ho praticamente rimesso.
Luca
thecorsoguy, vero... spedito con le poste americane, USPS.
thecorsoguy, vero... spedito con le poste americane, USPS.
Per evitare la dogana (quasi sempre) MAI farsi spedire con corrieri ma sempre con USPS
Per evitare la dogana (quasi sempre) MAI farsi spedire con corrieri ma sempre con USPS
Perry, gli ultimi se la stanno beccando tutti nonostante USPS...
Perry, gli ultimi se la stanno beccando tutti nonostante USPS...
Supercicci
06-03-2009, 18:23
Per evitare la dogana (quasi sempre) MAI farsi spedire con corrieri ma sempre con USPS
No capita a volte non quasi sempre...
Dipende anche dai periodi dell'anno, a quale dogana transita, come si svegliano ecc. ecc.
Supercicci
06-03-2009, 18:23
Per evitare la dogana (quasi sempre) MAI farsi spedire con corrieri ma sempre con USPS
No capita a volte non quasi sempre...
Dipende anche dai periodi dell'anno, a quale dogana transita, come si svegliano ecc. ecc.
Capita nel 90 % dei casi..in 7 anni di ebay, in cui ho comprato di tutto in USA (fotocamera, componenti per mountain bike, libri, lampadine, lumenbright, abbigliamento, ecc ecc), sempre fatto spedire con USPS (dove possibile), MAI pagato dogana. Le uniche 2 volte che ho pagato, è stato perchè spedivano con corriere, ma lo sapevo e, fatti i calcoli, mi conveniva lo stesso. Questa è la mia esperienza.
Ink,
A me sono arrivate in 2 tranches..primo pacco un mese e mezzo fa, secondo (con le lampadine dimenticate), meno di un mese fa. Niente dogana.
Capita nel 90 % dei casi..in 7 anni di ebay, in cui ho comprato di tutto in USA (fotocamera, componenti per mountain bike, libri, lampadine, lumenbright, abbigliamento, ecc ecc), sempre fatto spedire con USPS (dove possibile), MAI pagato dogana. Le uniche 2 volte che ho pagato, è stato perchè spedivano con corriere, ma lo sapevo e, fatti i calcoli, mi conveniva lo stesso. Questa è la mia esperienza.
Ink,
A me sono arrivate in 2 tranches..primo pacco un mese e mezzo fa, secondo (con le lampadine dimenticate), meno di un mese fa. Niente dogana.
Supercicci
06-03-2009, 19:47
Ma probabile che io abbia avuto sfortuna...io acquistavo negli usa quando non c'erano i computer cioè c'erano ma si faceva il boot dallo switch register :-))
e spedivo le banconote nella busta, o facendo ordini per posta o per fax.
Però il bilancio è stato sempre dalla parte che la dogana si presentava spesso e soprattutto con i pacchi di una certa dimensione.
Adesso mi pare che ci stanno un pò + attenti soprattutto dalla cina......
Supercicci
06-03-2009, 19:47
Ma probabile che io abbia avuto sfortuna...io acquistavo negli usa quando non c'erano i computer cioè c'erano ma si faceva il boot dallo switch register :-))
e spedivo le banconote nella busta, o facendo ordini per posta o per fax.
Però il bilancio è stato sempre dalla parte che la dogana si presentava spesso e soprattutto con i pacchi di una certa dimensione.
Adesso mi pare che ci stanno un pò + attenti soprattutto dalla cina......
Paolo Marzocchi
06-03-2009, 21:27
e quindi -.... io avendone ordinate 3 la prima volta...anche per vederle dal vivo,....ora che ne ho appena ordinate altre 3 .......che faccio^????'lascio passare l'estate????? :-D :-D prima di preoccuparmi???? sperem di no!!!!
ma Perry........secondo me i negozi online che vendono lampadine ....un pò ti odiano....te che dici??' :-D :-D :-D ;-)
Paolo Marzocchi
06-03-2009, 21:27
e quindi -.... io avendone ordinate 3 la prima volta...anche per vederle dal vivo,....ora che ne ho appena ordinate altre 3 .......che faccio^????'lascio passare l'estate????? :-D :-D prima di preoccuparmi???? sperem di no!!!!
ma Perry........secondo me i negozi online che vendono lampadine ....un pò ti odiano....te che dici??' :-D :-D :-D ;-)
giangi1970
06-03-2009, 21:41
Paolo Marzocchi, Oppure si stanno informando per prenderle.... ;-) ;-)
giangi1970
06-03-2009, 21:41
Paolo Marzocchi, Oppure si stanno informando per prenderle.... ;-) ;-)
Personalmente, per il ricarico che hanno, godo..;-)
Personalmente, per il ricarico che hanno, godo..;-)
Paolo Marzocchi
07-03-2009, 14:07
:-D :-D :-D :-D :-D come non essere d'accordo Perry, :-D :-D :-D se poi penso a quando anni fa le compravo in negozio........le hqi 150w me le facevano pagare 250#260 mila lire........ -04 -04 -04
beh giangi1970, se si trovaserro qui da noi ad un prezzo simile....con un giusto ricarico..... probabilmente le comprerei qui!!! ma intanto che ne compro 3 al posto di una qui da noi,........è dura ..........poterlo spiegare ai negozianti... #18
Paolo Marzocchi
07-03-2009, 14:07
:-D :-D :-D :-D :-D come non essere d'accordo Perry, :-D :-D :-D se poi penso a quando anni fa le compravo in negozio........le hqi 150w me le facevano pagare 250#260 mila lire........ -04 -04 -04
beh giangi1970, se si trovaserro qui da noi ad un prezzo simile....con un giusto ricarico..... probabilmente le comprerei qui!!! ma intanto che ne compro 3 al posto di una qui da noi,........è dura ..........poterlo spiegare ai negozianti... #18
Perry, ma chi le consegna a casa? non capisco che corriere e consegna! #24
Perry, ma chi le consegna a casa? non capisco che corriere e consegna! #24
a me e ad altri amici è arrivato il postino, che ha pure richiesto la sovratassa per consegnarle...
a me e ad altri amici è arrivato il postino, che ha pure richiesto la sovratassa per consegnarle...
Ink, che *****! quato hanno voluto?
Ink, che *****! quato hanno voluto?
in base a quanto è stato dichiarato il valore 25€ per 120$, 18€ per 80$.
Un amico che ordina più spesso di me dagli USA, mi ha detto che classificando il pacco come "gift" (regalo) e non prodotto commerciale, non venendo dichiarato un valore, non vengono applicate tasse, nè si rischia che il pacco venga aperto. Però rischia di restare in giro molto più a lungo... arriva comunque, ma potrebbe metterci più tempo...
in base a quanto è stato dichiarato il valore 25€ per 120$, 18€ per 80$.
Un amico che ordina più spesso di me dagli USA, mi ha detto che classificando il pacco come "gift" (regalo) e non prodotto commerciale, non venendo dichiarato un valore, non vengono applicate tasse, nè si rischia che il pacco venga aperto. Però rischia di restare in giro molto più a lungo... arriva comunque, ma potrebbe metterci più tempo...
Ink, t quanto hai pagato? beh io ho speso $ 36, ma cmq si paga sempre?
Ink, t quanto hai pagato? beh io ho speso $ 36, ma cmq si paga sempre?
io ho pagato 18€... penso si paghi se ti fanno il controllo in dogana, cosa che ultimamente è divaentata più frequente a quanto pare...
io ho pagato 18€... penso si paghi se ti fanno il controllo in dogana, cosa che ultimamente è divaentata più frequente a quanto pare...
Ink, sai cosa, ho scritto più di una email al tipo della lse, chiedendogli di darmi i riferimenti della spedizione, ma sto pirla contnua a dirmi che hanno spedito e a breve mi arriva il tutto...... ma Luca anche a te hanno fatto cosi?
Ink, sai cosa, ho scritto più di una email al tipo della lse, chiedendogli di darmi i riferimenti della spedizione, ma sto pirla contnua a dirmi che hanno spedito e a breve mi arriva il tutto...... ma Luca anche a te hanno fatto cosi?
DEA76, sì tranquillo, a tutti... ma è arrivato a tutti quellic he conosco che l'hanno ordinato (3 persone oltre a me)... il mio pacco era bello conciato male, ma le lampadine miracolosamente illese... in realtà c'è una 400w, che non era per me, che ha un segno sul filetto e non si avvita... stasera gli ho scritto, vediamo cosa risponde... spero me la rimandi, perchè Ecarfora ultimamente è un po' sfigato con gli acquisti a distanza...
DEA76, sì tranquillo, a tutti... ma è arrivato a tutti quellic he conosco che l'hanno ordinato (3 persone oltre a me)... il mio pacco era bello conciato male, ma le lampadine miracolosamente illese... in realtà c'è una 400w, che non era per me, che ha un segno sul filetto e non si avvita... stasera gli ho scritto, vediamo cosa risponde... spero me la rimandi, perchè Ecarfora ultimamente è un po' sfigato con gli acquisti a distanza...
con la fortuna che ho io mi arriva una t5 :-D :-D
con la fortuna che ho io mi arriva una t5 :-D :-D
ecarfora
14-03-2009, 22:48
perchè Ecarfora ultimamente è un po' sfigato con gli acquisti a distanza...
pultroppo non solo con gli acquisti #12 #12 #07 #07
scusate l'OT
ecarfora
14-03-2009, 22:48
perchè Ecarfora ultimamente è un po' sfigato con gli acquisti a distanza...
pultroppo non solo con gli acquisti #12 #12 #07 #07
scusate l'OT
ecarfora,
perchè, che ti è capitato?
ecarfora,
perchè, che ti è capitato?
Volete ridere?....dopo 3 settimane l'Americano mi ha scritto una email, dicendomi che si era scordato di spedirmi la mia hqi! -04 #07
Io l'ho praticamente mandato aff....... cmq l'ho avvisato che se non spedisce al più presto, aprirò una controversia con pay pal!
Che stronzo! :-D
Volete ridere?....dopo 3 settimane l'Americano mi ha scritto una email, dicendomi che si era scordato di spedirmi la mia hqi! -04 #07
Io l'ho praticamente mandato aff....... cmq l'ho avvisato che se non spedisce al più presto, aprirò una controversia con pay pal!
Che stronzo! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |