PDA

Visualizza la versione completa : Scelta pesci.


Lo-renzo
04-03-2009, 22:41
Volevo un consiglio sul tipo di pesci da fondo che potrei mettere in 52-53 litri netti..le dimensioni dell'acquario sono 58x28x40..
il fondo è un ghiaino con granulometria tra i 3 ed i 5 mm...i valori esatti dell'acqua non li conosco ma volevo tenere in vasca o dei guppy oppure una coppia di betta...quindi ph sui 7,5 - 8 ed acqua abbastanza dura...cosa potete consigliarmi???avevo visto i peckoltia che come dimensioni potrebbero forse starci...contate che vorrei mettere una coppia...

Lo-renzo
04-03-2009, 22:41
Volevo un consiglio sul tipo di pesci da fondo che potrei mettere in 52-53 litri netti..le dimensioni dell'acquario sono 58x28x40..
il fondo è un ghiaino con granulometria tra i 3 ed i 5 mm...i valori esatti dell'acqua non li conosco ma volevo tenere in vasca o dei guppy oppure una coppia di betta...quindi ph sui 7,5 - 8 ed acqua abbastanza dura...cosa potete consigliarmi???avevo visto i peckoltia che come dimensioni potrebbero forse starci...contate che vorrei mettere una coppia...

Gianka
04-03-2009, 23:36
meglio solo i guppy #24

Gianka
04-03-2009, 23:36
meglio solo i guppy #24

hyolo
05-03-2009, 03:34
corydoras aeneus o paleatus,ma non in coppia,almeno 5 o 6 esemplari,oppure gasteropodi.

hyolo
05-03-2009, 03:34
corydoras aeneus o paleatus,ma non in coppia,almeno 5 o 6 esemplari,oppure gasteropodi.

goberjak
05-03-2009, 08:16
Lo-renzo,


52 litri, il fondo non ideale, il ph proprio al limite e acqua dura!!!!!
no Cory no Catfish!!!

ciao
Günther

goberjak
05-03-2009, 08:16
Lo-renzo,


52 litri, il fondo non ideale, il ph proprio al limite e acqua dura!!!!!
no Cory no Catfish!!!

ciao
Günther

ELENIO
05-03-2009, 11:26
hyolo, corydoras aeneus o paleatus si fanno delle belle bestiole e hanno bisogno di piu' larghezza. A limite come cory potrebbe optare per quelli che restano piccoli come il nanus, pygmaeus, habrosus e hastatus. Ma a parte che non si trovano non andrebbero con guppy per valori appostissimi e poi 3-5mm di ghiaia sono troppi per qualsiasi corys.

Il peckoltia forse da singolo, sperando che resti piccolissimo. Ma sempre soffrirebbe, e dovresti mettere un ph a 7.3 per non far felici a tutti ma per far soffrire un po' tutti allo stesso modo.

Da fondo andresti sul sicuro con qualche Caridina FORSE.

ELENIO
05-03-2009, 11:26
hyolo, corydoras aeneus o paleatus si fanno delle belle bestiole e hanno bisogno di piu' larghezza. A limite come cory potrebbe optare per quelli che restano piccoli come il nanus, pygmaeus, habrosus e hastatus. Ma a parte che non si trovano non andrebbero con guppy per valori appostissimi e poi 3-5mm di ghiaia sono troppi per qualsiasi corys.

Il peckoltia forse da singolo, sperando che resti piccolissimo. Ma sempre soffrirebbe, e dovresti mettere un ph a 7.3 per non far felici a tutti ma per far soffrire un po' tutti allo stesso modo.

Da fondo andresti sul sicuro con qualche Caridina FORSE.

Terrorblade90
05-03-2009, 12:31
Io metterei delle Ampullarie e basta.

Terrorblade90
05-03-2009, 12:31
Io metterei delle Ampullarie e basta.

hyolo
05-03-2009, 12:58
ELENIO, hai pienamente ragione,stavo considerando solo i valori e avevo dimenticato le dimensioni della vasca.
i cory nani non vanno bene,vogliono valori molto diversi.
quoto Terrorblade90, solo gasteropodi.

hyolo
05-03-2009, 12:58
ELENIO, hai pienamente ragione,stavo considerando solo i valori e avevo dimenticato le dimensioni della vasca.
i cory nani non vanno bene,vogliono valori molto diversi.
quoto Terrorblade90, solo gasteropodi.

Lo-renzo
05-03-2009, 13:07
COme pensavo...però la tentazione di riuscire a trovare qualche catfish che volesse valori simili a quelli gei guppy c'era...io l'ho tentata...grazie mille per i consigli!!!!!!!sempre gentilissimi... #25 #25 #25
allora vada per i gasteropodi #36#

Lo-renzo
05-03-2009, 13:07
COme pensavo...però la tentazione di riuscire a trovare qualche catfish che volesse valori simili a quelli gei guppy c'era...io l'ho tentata...grazie mille per i consigli!!!!!!!sempre gentilissimi... #25 #25 #25
allora vada per i gasteropodi #36#

ZON
05-03-2009, 13:44
piu che altro catfish per acque dure ci sarebbero anche ma enormi e VORACI... #36#

ZON
05-03-2009, 13:44
piu che altro catfish per acque dure ci sarebbero anche ma enormi e VORACI... #36#

ELENIO
05-03-2009, 13:57
si infatti io parlavo di dimensioni sui corys nani. ma se guardiamo i valori sono opposti.

Lo-renzo niente da fare unica alternativa sono i gamberetti (se ti piacciono). altrimenti solo Poecilidi

ELENIO
05-03-2009, 13:57
si infatti io parlavo di dimensioni sui corys nani. ma se guardiamo i valori sono opposti.

Lo-renzo niente da fare unica alternativa sono i gamberetti (se ti piacciono). altrimenti solo Poecilidi

goberjak
05-03-2009, 14:31
Lo-renzo,


puoi tenere senza problemi Guppy assieme a quasi tutti i Catfish, ma devi adeguare la vasca ai Catfish, e poi i Guppy si arrangiano coi valori!
L`origine e dal Brasile ma ormai gli trovano in tutto il mondo nelle zone abbastanza calde!

Anche i valori partono dai 16 ai 30 gradi e un ph da 6 ai 8,5
il gh va da 0 ai 30 e il kh non viene neanche piu elencato perché gli trovi in libertà dappertutto nel mondo!

Prima o poi saranno anche in acqua del mare!!

ciao
Günther

goberjak
05-03-2009, 14:31
Lo-renzo,


puoi tenere senza problemi Guppy assieme a quasi tutti i Catfish, ma devi adeguare la vasca ai Catfish, e poi i Guppy si arrangiano coi valori!
L`origine e dal Brasile ma ormai gli trovano in tutto il mondo nelle zone abbastanza calde!

Anche i valori partono dai 16 ai 30 gradi e un ph da 6 ai 8,5
il gh va da 0 ai 30 e il kh non viene neanche piu elencato perché gli trovi in libertà dappertutto nel mondo!

Prima o poi saranno anche in acqua del mare!!

ciao
Günther

ELENIO
05-03-2009, 15:44
resta pero' il problema di spazio - ghiaia

ELENIO
05-03-2009, 15:44
resta pero' il problema di spazio - ghiaia

Terrorblade90
05-03-2009, 17:54
Quello che dici è tutto da dimostrare; dove sta scritto?
Prova te ad allevare i Corydoras nani (e quasi tutti gli altri) in acqua dura e basica, o farli riprodurre, e poi vediamo...

Terrorblade90
05-03-2009, 17:54
Quello che dici è tutto da dimostrare; dove sta scritto?
Prova te ad allevare i Corydoras nani (e quasi tutti gli altri) in acqua dura e basica, o farli riprodurre, e poi vediamo...

hyolo
05-03-2009, 17:59
Terrorblade90, lui si riferiva ai guppy,non ai cory...

hyolo
05-03-2009, 17:59
Terrorblade90, lui si riferiva ai guppy,non ai cory...

goberjak
05-03-2009, 18:41
Terrorblade90,


prova a leggere bene quello che ho scritto e poi attacca!!!!!
Cory ne tengo prima che eri nato, ne tengo anche di tipi che tu non hai mai visto o sentito parlare!
Poi, per riprodurli missa che non dico piu niente!
ciao :-))

Guenther

goberjak
05-03-2009, 18:41
Terrorblade90,


prova a leggere bene quello che ho scritto e poi attacca!!!!!
Cory ne tengo prima che eri nato, ne tengo anche di tipi che tu non hai mai visto o sentito parlare!
Poi, per riprodurli missa che non dico piu niente!
ciao :-))

Guenther

hyolo
05-03-2009, 18:50
non è per fare sviolinate,magoberjak in questo è davvero un mago! :-))

hyolo
05-03-2009, 18:50
non è per fare sviolinate,magoberjak in questo è davvero un mago! :-))

ELENIO
05-03-2009, 19:15
Lo-renzo non ha mai parlato di riprodurre.

Bhe nel caso dei guppy sarà normale dato che figliano anche in una pozzanghera. comunque ricordiamo che i guppy proprio per essere pesci che si adattano a tutti gli habitat (non era un modo di dire quando si parlava di acqua marina, i selvatici sono stati trovati piu' volti nelle foci dei fiumi) tanto che sono stati inseriti in tutto il territorio asiatico (paludi fiumi laghi stagni ovunque ci fosse acqua) per sconfiggere le zanzare questo tentativo non portò a gli obiettivi desiderati, mentre i guppy hanno praticamente colonizzato tutte le acque.

puoi quindi portare tranquillamente la tua acqua a ph basso e kh e gh tendende allo zero e i guppy potranno stare tranquillamente.

ma come detto RESTA il problema dello spazio per qualasi catfish o della ghiaia inadatta in caso di corydoras di tipo "nano"

ELENIO
05-03-2009, 19:15
Lo-renzo non ha mai parlato di riprodurre.

Bhe nel caso dei guppy sarà normale dato che figliano anche in una pozzanghera. comunque ricordiamo che i guppy proprio per essere pesci che si adattano a tutti gli habitat (non era un modo di dire quando si parlava di acqua marina, i selvatici sono stati trovati piu' volti nelle foci dei fiumi) tanto che sono stati inseriti in tutto il territorio asiatico (paludi fiumi laghi stagni ovunque ci fosse acqua) per sconfiggere le zanzare questo tentativo non portò a gli obiettivi desiderati, mentre i guppy hanno praticamente colonizzato tutte le acque.

puoi quindi portare tranquillamente la tua acqua a ph basso e kh e gh tendende allo zero e i guppy potranno stare tranquillamente.

ma come detto RESTA il problema dello spazio per qualasi catfish o della ghiaia inadatta in caso di corydoras di tipo "nano"

vesperio
05-03-2009, 20:06
...anche questa teoria sarebbe da verificare, a ph tenero forse, ma se la durezza complessiva dell'acqua scende sotto i 5 è facile che i guppy sviluppino rachitismo, malformazioni della colonna vertebrale e restino molto piccoli, in piu' sarebbero ancora più soggetti alle malattie di quanto già non siano.

vesperio
05-03-2009, 20:06
...anche questa teoria sarebbe da verificare, a ph tenero forse, ma se la durezza complessiva dell'acqua scende sotto i 5 è facile che i guppy sviluppino rachitismo, malformazioni della colonna vertebrale e restino molto piccoli, in piu' sarebbero ancora più soggetti alle malattie di quanto già non siano.

Lo-renzo
05-03-2009, 21:18
l'idea di inserire dei catfish era come appena detto solo un'idea e ci metto una pietra sopra...tengo solo i guppy più qualche lumachina -11 -11 allora...

Lo-renzo
05-03-2009, 21:18
l'idea di inserire dei catfish era come appena detto solo un'idea e ci metto una pietra sopra...tengo solo i guppy più qualche lumachina -11 -11 allora...

Gianka
05-03-2009, 21:33
magari comincia con i guppy e nella prossima vasca.... ;-) ;-) ;-)

Gianka
05-03-2009, 21:33
magari comincia con i guppy e nella prossima vasca.... ;-) ;-) ;-)