Visualizza la versione completa : come abbassare il ph
come si può abbassare il ph? i miei valori vanno bene?? per il momento li devo tener i pesci...ma fine settimana prenderò un altro acquario però prima dell'avvio li devo tener ancora qui....nel mio acquario...
come si può abbassare il ph? i miei valori vanno bene?? per il momento li devo tener i pesci...ma fine settimana prenderò un altro acquario però prima dell'avvio li devo tener ancora qui....nel mio acquario...
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 11:22
sa, digita "abbassare il ph nella funzione cerca.
al 99,9% dei casi troveai quello che cerchi, se ciò non accade posta in un topic aperto di argomento affine ;-)
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 11:22
sa, digita "abbassare il ph nella funzione cerca.
al 99,9% dei casi troveai quello che cerchi, se ciò non accade posta in un topic aperto di argomento affine ;-)
non trovo cmq una risposta inerente al mio acquario.. #07 #23 -28d# .va be niente scusate della domanda.. #23
non trovo cmq una risposta inerente al mio acquario.. #07 #23 -28d# .va be niente scusate della domanda.. #23
io uso tropicaldrops dell'shg
ciao
io uso tropicaldrops dell'shg
ciao
io ho un problema però... da quello che ho capito (grazie a voi)... che ho dei pesci a cui il mio ph attuale (circa 8) va bene e alcuni pesci a cui il mio ph nn va bene...per far contenti entrambi che ph dovrei avere? se si può
io ho un problema però... da quello che ho capito (grazie a voi)... che ho dei pesci a cui il mio ph attuale (circa 8) va bene e alcuni pesci a cui il mio ph nn va bene...per far contenti entrambi che ph dovrei avere? se si può
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 11:59
se si può
non si può... se usi un ph intermedio scontenti tutti.
Il mio suggerimento è di tenere i pesci che amano ph alto e dare via gli altri ;-)
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 11:59
se si può
non si può... se usi un ph intermedio scontenti tutti.
Il mio suggerimento è di tenere i pesci che amano ph alto e dare via gli altri ;-)
scusa paolo quali sono tra quelli che ho..che vogliono il ph alto...
poi dato che ci sei e sei sempre gentile nel rispondermi...colgo l'occasione per farti delle domande...
1) ma l'acqua ogni quanto la cambio e in che percentuale
2) i valori dell'acqua rubinetto è kh 10 e gh 10 va bene aggiungere questa con il biocondizionatore?
grazie
scusa paolo quali sono tra quelli che ho..che vogliono il ph alto...
poi dato che ci sei e sei sempre gentile nel rispondermi...colgo l'occasione per farti delle domande...
1) ma l'acqua ogni quanto la cambio e in che percentuale
2) i valori dell'acqua rubinetto è kh 10 e gh 10 va bene aggiungere questa con il biocondizionatore?
grazie
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 12:09
sa, tutte le risposte alle domande che fai e che hai fattto da quando sei iscritta le trovi nella mia firma... leggi le guide e vedrai che c'è tutto!!
...suvvia, un pò di iniziativa!! ;-)
Paolo Piccinelli
03-03-2009, 12:09
sa, tutte le risposte alle domande che fai e che hai fattto da quando sei iscritta le trovi nella mia firma... leggi le guide e vedrai che c'è tutto!!
...suvvia, un pò di iniziativa!! ;-)
non trovo cmq una risposta inerente al mio acquario.. #07 #23 -28d# .va be niente scusate della domanda.. #23
ciao sa.
se i dati nel tuo profilo sono aggiornati, effettivamente mi sembra che almeno per una parte della tua popolazione sarebbe opportuno abbassare il pH.
pero' se il secondo acquario che vuoi avviare lo terrai a pH basso, questo qui potresti lasciarlo com'e'...e separare opportunamente la popolazione tra i due.
comunque, per problematiche inerenti la gestione dei valori dell'acqua c'e' una specifica sezione del forum, Chimica biocondizionatori ed integratori dolce prova eventualmente a chiedere li':
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=11
non trovo cmq una risposta inerente al mio acquario.. #07 #23 -28d# .va be niente scusate della domanda.. #23
ciao sa.
se i dati nel tuo profilo sono aggiornati, effettivamente mi sembra che almeno per una parte della tua popolazione sarebbe opportuno abbassare il pH.
pero' se il secondo acquario che vuoi avviare lo terrai a pH basso, questo qui potresti lasciarlo com'e'...e separare opportunamente la popolazione tra i due.
comunque, per problematiche inerenti la gestione dei valori dell'acqua c'e' una specifica sezione del forum, Chimica biocondizionatori ed integratori dolce prova eventualmente a chiedere li':
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=11
non ti farà piacere saperlo,ma gli unici,tra quelli che hai e che sono adatti a quei valori sono i guppy e forse i corydoras (dovresti specificare la specie,aeneus e paleatus vanno bene,gli altri no).
per quanto riguarda i cambi d'acqua,sia la periodicità che la percentuale dipendono dalla stabilità della vasca,cioè una vasca grande è molto più stabile di una piccola...per farti un esempio,io nel 20 e nel 40 litri cambio il 30% a settimana,nel 60 litri cambio il 25% ogni due e nel 200 litri il 10-20% ogni due.
se vuoi usare solo acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore,quei valori vanno bene solo se intendi mantenere i guppy e i cory che ti ho detto.
inoltre potresti tenerci altri poecilidi come platy,portaspada e black molly e gasteropodi come ampullarie e neritine.
ovviamente per un buon equilibrio le vasche non devono essere sovraffollate ;-)
spero di esserti stato utile :-))
non ti farà piacere saperlo,ma gli unici,tra quelli che hai e che sono adatti a quei valori sono i guppy e forse i corydoras (dovresti specificare la specie,aeneus e paleatus vanno bene,gli altri no).
per quanto riguarda i cambi d'acqua,sia la periodicità che la percentuale dipendono dalla stabilità della vasca,cioè una vasca grande è molto più stabile di una piccola...per farti un esempio,io nel 20 e nel 40 litri cambio il 30% a settimana,nel 60 litri cambio il 25% ogni due e nel 200 litri il 10-20% ogni due.
se vuoi usare solo acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore,quei valori vanno bene solo se intendi mantenere i guppy e i cory che ti ho detto.
inoltre potresti tenerci altri poecilidi come platy,portaspada e black molly e gasteropodi come ampullarie e neritine.
ovviamente per un buon equilibrio le vasche non devono essere sovraffollate ;-)
spero di esserti stato utile :-))
popeye, scusa mi sono sovrapposto #12
popeye, scusa mi sono sovrapposto #12
grazie farò cosi ...molto gentili grazie
grazie farò cosi ...molto gentili grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |