Entra

Visualizza la versione completa : ennesima vita della mia vasca...che ne dite?


livia
01-03-2009, 22:52
Ciao a tutti!
Ho allestito (di nuovo) questa vasca, 100 litri lordi, circa 90 netti...in teoria dovrà ospitare una coppia di colisa, un gruppetto di rasbore e un paio di pangio..prima di tutto: ci entrano tutti questi pesci? se si quante rasbore posso mettere?

Le piante sono 3 echinodorus non mi ricordo cosa, riccia che lascerò galleggiare nella speranza che i colisa gradiscano, lilaeopsis brasiliensis,micranthemum umbrosum, micranthemum micranthemoides (più un esperimento che altro, visto che a luci non sto messa un gran che...) e due anubias barteri (dalle foto non si vede ma sono legate a due rocce).

Per il fondo ho usato una sabbia fine, comprata oltre che per motivi estetici anche perché ho pensato che per i pangio sarebbe stata la migliore...sotto lo strato di sabbia ho lasciato un paio di cm della vecchia ghiaia che avevo in acquario (ghiaia di quarzo nera, granulometria 3 mm circa) ma non si vede...

I valori dell'acqua sono:
NO3= 12
PO4= 0,25
GH= 7
KH= 7
pH= 7-7,5 (mi sto organizzando per mettere acqua di osmosi per abbassare di un punto questo valore visto che per rasbore e pangio non è l'ideale)
NO2= bo? è in maturazione, non ho ancora misurato nulla ma ho il test e terrò d'occhio la situazione ;-)
Temperatura: per ora è molto bassa perché l'ho appena riempito, ma ho impostato il termostato sui 25°C

Che ne pensate? Andateci pure pesante, ormai sono abituata.. :-D

livia
01-03-2009, 22:52
Ciao a tutti!
Ho allestito (di nuovo) questa vasca, 100 litri lordi, circa 90 netti...in teoria dovrà ospitare una coppia di colisa, un gruppetto di rasbore e un paio di pangio..prima di tutto: ci entrano tutti questi pesci? se si quante rasbore posso mettere?

Le piante sono 3 echinodorus non mi ricordo cosa, riccia che lascerò galleggiare nella speranza che i colisa gradiscano, lilaeopsis brasiliensis,micranthemum umbrosum, micranthemum micranthemoides (più un esperimento che altro, visto che a luci non sto messa un gran che...) e due anubias barteri (dalle foto non si vede ma sono legate a due rocce).

Per il fondo ho usato una sabbia fine, comprata oltre che per motivi estetici anche perché ho pensato che per i pangio sarebbe stata la migliore...sotto lo strato di sabbia ho lasciato un paio di cm della vecchia ghiaia che avevo in acquario (ghiaia di quarzo nera, granulometria 3 mm circa) ma non si vede...

I valori dell'acqua sono:
NO3= 12
PO4= 0,25
GH= 7
KH= 7
pH= 7-7,5 (mi sto organizzando per mettere acqua di osmosi per abbassare di un punto questo valore visto che per rasbore e pangio non è l'ideale)
NO2= bo? è in maturazione, non ho ancora misurato nulla ma ho il test e terrò d'occhio la situazione ;-)
Temperatura: per ora è molto bassa perché l'ho appena riempito, ma ho impostato il termostato sui 25°C

Che ne pensate? Andateci pure pesante, ormai sono abituata.. :-D

livia
01-03-2009, 22:53
Ah la pianta con le foglie rotonde che galleggia è li momentaneamente, verrà presto spostata in un'altra vasca... ;-)

livia
01-03-2009, 22:53
Ah la pianta con le foglie rotonde che galleggia è li momentaneamente, verrà presto spostata in un'altra vasca... ;-)

Valeriuccio
02-03-2009, 04:23
#24 ....così?? senza un tronco...un sassetto.... #13

lo sfondo nero lo metti vero? :-))

Valeriuccio
02-03-2009, 04:23
#24 ....così?? senza un tronco...un sassetto.... #13

lo sfondo nero lo metti vero? :-))

nanni87
02-03-2009, 12:22
un piccolo legno ramificato male non ci sta...
Comunque l'acqua osmotica non serve per abbassare il ph...L'acqua osmotica serve per abbassare la concentrazione di sali minerali...
Gli stessi sali minerali che fanno da effetto tampone se cerchi di abbassare il ph usando CO2 o torba...
Per abbassare il ph devi giustamente abbassare la quantita di sali discolta( kh<= 4) ma devi anche adoperarti ed usare la co2 o la torba se ti piace l'acqua ambrata

nanni87
02-03-2009, 12:22
un piccolo legno ramificato male non ci sta...
Comunque l'acqua osmotica non serve per abbassare il ph...L'acqua osmotica serve per abbassare la concentrazione di sali minerali...
Gli stessi sali minerali che fanno da effetto tampone se cerchi di abbassare il ph usando CO2 o torba...
Per abbassare il ph devi giustamente abbassare la quantita di sali discolta( kh<= 4) ma devi anche adoperarti ed usare la co2 o la torba se ti piace l'acqua ambrata

livia
02-03-2009, 12:54
in effetti non l'ho scritto ma sta arrivando la roccia, non so ancora dove la metterò, probabilmente sulla destra, ma ci sarà.. ;-)
Per l'acqua osmotica la mia intenzione era proprio quella di abbassare il pH grazie all'abbassamento di gh e kh e invece della torba utilizzerò probabilmente qualche prodotto apposito perché con la torba ho avuto pessime esperienze e francamente mi sono un po stufata di avere una fogna in salotto... :-D e per la co2 non fate commenti vi prego ma non posso metterla perché mia madre ha paura che esploda la bombola... #13 e in più aggiungo che ho già una crescita eccessiva delle piante, mi ci manca solo la co2...
metterò anche lo sfondo nero... ieri non ho trovato il cartoncino delle misure giuste, lo prendo oggi... ;-)
Per le piante che mi dite? Perché sono una vera e propria frana nella scelta delle piante...il criterio principale per la scelta era l'altezza raggiungibile perché non mi volevo trovare con una foresta...

livia
02-03-2009, 12:54
in effetti non l'ho scritto ma sta arrivando la roccia, non so ancora dove la metterò, probabilmente sulla destra, ma ci sarà.. ;-)
Per l'acqua osmotica la mia intenzione era proprio quella di abbassare il pH grazie all'abbassamento di gh e kh e invece della torba utilizzerò probabilmente qualche prodotto apposito perché con la torba ho avuto pessime esperienze e francamente mi sono un po stufata di avere una fogna in salotto... :-D e per la co2 non fate commenti vi prego ma non posso metterla perché mia madre ha paura che esploda la bombola... #13 e in più aggiungo che ho già una crescita eccessiva delle piante, mi ci manca solo la co2...
metterò anche lo sfondo nero... ieri non ho trovato il cartoncino delle misure giuste, lo prendo oggi... ;-)
Per le piante che mi dite? Perché sono una vera e propria frana nella scelta delle piante...il criterio principale per la scelta era l'altezza raggiungibile perché non mi volevo trovare con una foresta...

nanni87
02-03-2009, 13:03
perche non usi l'impianto CO2 made in home ?
è semplicissimo da fare...con pochi € hai CO2 per un sacco di tempo...è fatta di prodotti naturali...
L'unica problemino è che magari devi controllare di tanto in tanto che il flusso non si riduca...Essendo il procedimento basato su una reazione chimica man mano i reagenti si esauriscono e la reazione è sempre piu debole...

io uso questo metodo qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/default.asp

nanni87
02-03-2009, 13:03
perche non usi l'impianto CO2 made in home ?
è semplicissimo da fare...con pochi € hai CO2 per un sacco di tempo...è fatta di prodotti naturali...
L'unica problemino è che magari devi controllare di tanto in tanto che il flusso non si riduca...Essendo il procedimento basato su una reazione chimica man mano i reagenti si esauriscono e la reazione è sempre piu debole...

io uso questo metodo qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/CO2_Gel.asp

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/co2lievito/default.asp

livia
02-03-2009, 13:18
Si lo conosco quel sistema, in un'altra vasca avevo usato proprio quel sistema li.. ;-) ma purtroppo (non so ancora se è una cosa negativa) per il tipo di acqua che ho mi ritrovo sempre con alte concentrazioni di nutrienti in acqua e ho queste piante che letteralmente mi esplodono anche senza fertilizzazione, quindi aggiungendo anche co2...cioè per capirci le anubias che si vedono nella foto le ho comprate a dicembre che erano alte 10 cm e avevano rispettivamente 5 e 6 foglie a testa..ora sono alte 20 cm l'una, la lunghezza del rizoma è raddoppiata e in totale hanno fatto 11 foglie nuove più una che sta uscendo adesso e un fiore...e sono a crescita lenta!! figurati le altre...che devo fare? Perché sono più propensa a mettere le piante un po in difficoltà e sistemare i valori chimicamente piuttosto che con sistemi naturali visti i risultati (anche se mi dispiace...)

livia
02-03-2009, 13:18
Si lo conosco quel sistema, in un'altra vasca avevo usato proprio quel sistema li.. ;-) ma purtroppo (non so ancora se è una cosa negativa) per il tipo di acqua che ho mi ritrovo sempre con alte concentrazioni di nutrienti in acqua e ho queste piante che letteralmente mi esplodono anche senza fertilizzazione, quindi aggiungendo anche co2...cioè per capirci le anubias che si vedono nella foto le ho comprate a dicembre che erano alte 10 cm e avevano rispettivamente 5 e 6 foglie a testa..ora sono alte 20 cm l'una, la lunghezza del rizoma è raddoppiata e in totale hanno fatto 11 foglie nuove più una che sta uscendo adesso e un fiore...e sono a crescita lenta!! figurati le altre...che devo fare? Perché sono più propensa a mettere le piante un po in difficoltà e sistemare i valori chimicamente piuttosto che con sistemi naturali visti i risultati (anche se mi dispiace...)

livia
03-03-2009, 01:42
Per la popolazione che mi dite? Quante rasbore e quanti pangio posso mettere?

livia
03-03-2009, 01:42
Per la popolazione che mi dite? Quante rasbore e quanti pangio posso mettere?

Valeriuccio
03-03-2009, 04:04
PER ME puoi mettere anche una 10ina di rasbore e 4 pangio...

Valeriuccio
03-03-2009, 04:04
PER ME puoi mettere anche una 10ina di rasbore e 4 pangio...

livia
03-03-2009, 15:54
In effetti è la stessa cosa che pensavo io, ma volevo qualche conferma...grazie! :-))

livia
03-03-2009, 15:54
In effetti è la stessa cosa che pensavo io, ma volevo qualche conferma...grazie! :-))

Jonny85
03-03-2009, 20:36
Forse anche una quindicina di rasbore.....comunque è molto bello, aspettiamo che cresca il pratino!! :-)

Jonny85
03-03-2009, 20:36
Forse anche una quindicina di rasbore.....comunque è molto bello, aspettiamo che cresca il pratino!! :-)

livia
04-03-2009, 02:27
grazie... :-)
si per il pratino speriamo bene...con la luce che ho è giusto una speranza quella di vederlo crescere...se mi muore lo ammazzo!!! #18 #18

livia
04-03-2009, 02:27
grazie... :-)
si per il pratino speriamo bene...con la luce che ho è giusto una speranza quella di vederlo crescere...se mi muore lo ammazzo!!! #18 #18