PDA

Visualizza la versione completa : Malawi in PetCompany 100 Lt. (modificato)


everiday
27-02-2009, 22:03
Ciao a tutti, grandi acquariofili, io mi chiamo Davide e sono nuovissimo del forum, ma il sito lo conosco benissimo è sempre stato uno dei miei punti di riferimento e mi piace anche molto la sezione Fai da Te (fai per tre ) :-D .
L'acquario che voglio illustrarvi è il N°4 Juditta :-)) (scherzo)
Siccome sono economicamente al verde smeraldo, mi sono dedicato alla realizzazione di una vasca Malawi (lo so è piccolina ma per il momento le mie finanze offrono questo, sono partito da un PetCompany Antille da 100 Lt. pagato 100 eurozzi compreso tavolino e poi con delle piccolissime spese aggiuntive ho aggiunto un secondo neon che ho integrato perfettamente compreso reattore e starter aggiunti di fianco a quello già esistente all'interno del coperchio e con 5 euro ho preso il timer per 220. La pompa Askoll 470 L/h e il Termostato Askoll Tronik 200w li ho presi di recupero e li ho sostituiti ai componenti compresi dell'acquario (un po troppo al limite).
Il Co2 è artigianale (modello a gel con secondo contenitore per filtraggio) collegato al flipper per una spesa complessiva di 14 euro e vi assicuro che funziona benissimo. la sabbia è quarzifera microfine acquistata da un fornitore per edilizia pagata 6,40 euro (sacco da 25 Kg) non era neanche tanto sporca e nulla da invidiare a quella da 12 euro per 5 Kg dedicata, in genere tale sabbia è usata per i filtri delle piscine. Le rocce calcaree sono vere ad acquistate in un vivaio per un complessivo di 15 euro, qui intendo fornire una piccola nota informativa, a differenza di quanto si possa credere queste rocce fanno aumentare il GH di 2 gradi al massimo (paragone fatto con acquario precedentemente privo di tali rocce).
Un altra nota informativa (che ho usato ma non in questo acquario) è il fondo con Akadama (quella originale) sempre acquistata in un vivaio, si può usare tranquillamente ma dovrete pulirla MOOLTO MOOLTO bene e con MOLTI sciaqui, il costo è di 15 euro per 10 Kg.
Ora se no vi siete addormentati durante la descrizione passo alla lista degli ospiti Chevin Kostner, Chuck Norris... ops scusate sbagliato lista #13

2 Crossocheilus Siamensis
2 Ancistrus
2 Hemichromis Bimaculatus
2 Labidochromis Caeruleus
4 Pseudotropheus Demasoni

Per le piante invece i nomi proprio non li so #07 le ho comunque reperite dalla vasca precedente con i Colisa Lalia.

Le foto lo so che non sono il massimo però ho voluto farle senza l'uso del flash per non accecare i miei simpatici amici.

http://www.snapdrive.net/files/492517/Acquario%20Ridimensionate/Acquario.JPG

http://www.snapdrive.net/files/492517/Acquario%20Ridimensionate/Hemichromis_Pseudotropheus.JPG

http://www.snapdrive.net/files/492517/Acquario%20Ridimensionate/AcquarioToT_a.jpg
L'acquario col coperchio aperto, è possibile vedere il secondo neon da me aggiunto

Valori dell'acqua:
No2 0mg/l, No3 20mg/l, GH 10, KH 6, PH 7
_____________________________________

Un Saluto a tutti e spero che nel mio piccolo ho fatto qualcosa di utile ^^

everiday
27-02-2009, 22:03
Ciao a tutti, grandi acquariofili, io mi chiamo Davide e sono nuovissimo del forum, ma il sito lo conosco benissimo è sempre stato uno dei miei punti di riferimento e mi piace anche molto la sezione Fai da Te (fai per tre ) :-D .
L'acquario che voglio illustrarvi è il N°4 Juditta :-)) (scherzo)
Siccome sono economicamente al verde smeraldo, mi sono dedicato alla realizzazione di una vasca Malawi (lo so è piccolina ma per il momento le mie finanze offrono questo, sono partito da un PetCompany Antille da 100 Lt. pagato 100 eurozzi compreso tavolino e poi con delle piccolissime spese aggiuntive ho aggiunto un secondo neon che ho integrato perfettamente compreso reattore e starter aggiunti di fianco a quello già esistente all'interno del coperchio e con 5 euro ho preso il timer per 220. La pompa Askoll 470 L/h e il Termostato Askoll Tronik 200w li ho presi di recupero e li ho sostituiti ai componenti compresi dell'acquario (un po troppo al limite).
Il Co2 è artigianale (modello a gel con secondo contenitore per filtraggio) collegato al flipper per una spesa complessiva di 14 euro e vi assicuro che funziona benissimo. la sabbia è quarzifera microfine acquistata da un fornitore per edilizia pagata 6,40 euro (sacco da 25 Kg) non era neanche tanto sporca e nulla da invidiare a quella da 12 euro per 5 Kg dedicata, in genere tale sabbia è usata per i filtri delle piscine. Le rocce calcaree sono vere ad acquistate in un vivaio per un complessivo di 15 euro, qui intendo fornire una piccola nota informativa, a differenza di quanto si possa credere queste rocce fanno aumentare il GH di 2 gradi al massimo (paragone fatto con acquario precedentemente privo di tali rocce).
Un altra nota informativa (che ho usato ma non in questo acquario) è il fondo con Akadama (quella originale) sempre acquistata in un vivaio, si può usare tranquillamente ma dovrete pulirla MOOLTO MOOLTO bene e con MOLTI sciaqui, il costo è di 15 euro per 10 Kg.
Ora se no vi siete addormentati durante la descrizione passo alla lista degli ospiti Chevin Kostner, Chuck Norris... ops scusate sbagliato lista #13

2 Crossocheilus Siamensis
2 Ancistrus
2 Hemichromis Bimaculatus
2 Labidochromis Caeruleus
4 Pseudotropheus Demasoni

Per le piante invece i nomi proprio non li so #07 le ho comunque reperite dalla vasca precedente con i Colisa Lalia.

Le foto lo so che non sono il massimo però ho voluto farle senza l'uso del flash per non accecare i miei simpatici amici.

http://www.snapdrive.net/files/492517/Acquario%20Ridimensionate/Acquario.JPG

http://www.snapdrive.net/files/492517/Acquario%20Ridimensionate/Hemichromis_Pseudotropheus.JPG

http://www.snapdrive.net/files/492517/Acquario%20Ridimensionate/AcquarioToT_a.jpg
L'acquario col coperchio aperto, è possibile vedere il secondo neon da me aggiunto

Valori dell'acqua:
No2 0mg/l, No3 20mg/l, GH 10, KH 6, PH 7
_____________________________________

Un Saluto a tutti e spero che nel mio piccolo ho fatto qualcosa di utile ^^

classe A
27-02-2009, 23:23
la vasca e bellessima,complimentoni.l'unica nota negativa che posso dirti che e troppo piccola per la fauna che hai inserito,cerca di risparmiare piu che puoi per prenderti una vasca piu grande , perche fra un po in quella vasca vedrai un massacro.consiglio personale.

classe A
27-02-2009, 23:23
la vasca e bellessima,complimentoni.l'unica nota negativa che posso dirti che e troppo piccola per la fauna che hai inserito,cerca di risparmiare piu che puoi per prenderti una vasca piu grande , perche fra un po in quella vasca vedrai un massacro.consiglio personale.

livia
27-02-2009, 23:27
Veramente molto bella, complimenti!! #25
Quella specie di prezzemolo in basso a destra (non mi ricordo come si chiama) l'ho preso anche io e nel mio acquario ha fatto un vero disastro, è cresciuto in modo impressionante, quindi mi sa che dvrai potarlo molto spesso... ;-)

livia
27-02-2009, 23:27
Veramente molto bella, complimenti!! #25
Quella specie di prezzemolo in basso a destra (non mi ricordo come si chiama) l'ho preso anche io e nel mio acquario ha fatto un vero disastro, è cresciuto in modo impressionante, quindi mi sa che dvrai potarlo molto spesso... ;-)

everiday
28-02-2009, 01:59
Grazie per i complimenti, classe A ti do pienamente ragine #36# pultroppo però di soldi ne ho davvero pochi, adesso sto vedendo se a qualcuno interessa la mia vasca per recuperare dei soldi per poi prenderne una più grande sui 250 Lt.
livia quella specie di prezzemolo l'ho già regalata a 3 persone che si sono tutti arredati l'acquario :-) è vero cresce a dismisura bisogna potarla spesso ma il lato positivo della cosa è che consuma molti No3 e che quindi ostacola parecchio l'avanzata delle alghe, pensa che quella che vedi fino a 3 settimane fa era solo un ciuffetto alto 7cm.

everiday
28-02-2009, 01:59
Grazie per i complimenti, classe A ti do pienamente ragine #36# pultroppo però di soldi ne ho davvero pochi, adesso sto vedendo se a qualcuno interessa la mia vasca per recuperare dei soldi per poi prenderne una più grande sui 250 Lt.
livia quella specie di prezzemolo l'ho già regalata a 3 persone che si sono tutti arredati l'acquario :-) è vero cresce a dismisura bisogna potarla spesso ma il lato positivo della cosa è che consuma molti No3 e che quindi ostacola parecchio l'avanzata delle alghe, pensa che quella che vedi fino a 3 settimane fa era solo un ciuffetto alto 7cm.

nanni87
28-02-2009, 09:42
il prezzemolo è ceratopteris...
comunque cerca di cambiare vasca alla svelta...quelli sono anche meno di 100 litri....
è come mettere una coppia di scalari in 60 litri.....

nanni87
28-02-2009, 09:42
il prezzemolo è ceratopteris...
comunque cerca di cambiare vasca alla svelta...quelli sono anche meno di 100 litri....
è come mettere una coppia di scalari in 60 litri.....

mestesso
28-02-2009, 10:07
ciao e benvenuto :-))

mi accodo..non conosco i ciclidi del malawi ma ne sono fortemente attratto e ho letto qualcosina su questo "mondo"
mi sa che tra un po i tuoi pinnuti non staranno poi tanto bene #13

se non vuoi cambiare vasca(cosa che io capisco perfettamente)rendi i pesci e dedica il tuo acquario ad ospiti che stanno bene in tali litraggi :-)

puoi chiarirmi una cosa?
perchè hai aggiunto un neon?per le piante che hai non era necessario..
e la co2?

mestesso
28-02-2009, 10:07
ciao e benvenuto :-))

mi accodo..non conosco i ciclidi del malawi ma ne sono fortemente attratto e ho letto qualcosina su questo "mondo"
mi sa che tra un po i tuoi pinnuti non staranno poi tanto bene #13

se non vuoi cambiare vasca(cosa che io capisco perfettamente)rendi i pesci e dedica il tuo acquario ad ospiti che stanno bene in tali litraggi :-)

puoi chiarirmi una cosa?
perchè hai aggiunto un neon?per le piante che hai non era necessario..
e la co2?

milly
28-02-2009, 11:14
fermo restando il litraggio scarso, ti faccio i complimenti per come l'hai allestita :-)) bella davvero. Spero riuscirai al più pesto a farti una vasca più grande e dedicare questa a qualcos'altro ;-)

milly
28-02-2009, 11:14
fermo restando il litraggio scarso, ti faccio i complimenti per come l'hai allestita :-)) bella davvero. Spero riuscirai al più pesto a farti una vasca più grande e dedicare questa a qualcos'altro ;-)

alierte
28-02-2009, 13:33
dato la tua bravura nella gestione potresti dedicarla anche a ciclidi nani

alierte
28-02-2009, 13:33
dato la tua bravura nella gestione potresti dedicarla anche a ciclidi nani

nosceteipsum
02-03-2009, 16:21
davvero bellissima!!!
con quelle piante, secondo me potresti benissimo evitarti tutta la trafila della CO2.
io mando avanti anche il mio senza quella...
guarda i link!
e comunque, ancora complimenti!

nosceteipsum
02-03-2009, 16:21
davvero bellissima!!!
con quelle piante, secondo me potresti benissimo evitarti tutta la trafila della CO2.
io mando avanti anche il mio senza quella...
guarda i link!
e comunque, ancora complimenti!

Jo76
02-03-2009, 20:19
everiday,
la vasca non è male ma mi permetto di dirti che lì dentro di malawi ci sono solo alcuni pesci , per il resto Crossocheilus Siamensis , Ancistrus , Microsorum , Anubias , ecc. c'entrano ben poco.
In ogni caso , l'impatto visivo è molto gradevole...
Salute.

Jo76
02-03-2009, 20:19
everiday,
la vasca non è male ma mi permetto di dirti che lì dentro di malawi ci sono solo alcuni pesci , per il resto Crossocheilus Siamensis , Ancistrus , Microsorum , Anubias , ecc. c'entrano ben poco.
In ogni caso , l'impatto visivo è molto gradevole...
Salute.

Zizuzazu
07-03-2009, 00:26
bravissimo, molto bella. #25

Zizuzazu
07-03-2009, 00:26
bravissimo, molto bella. #25

armata nera
08-03-2009, 20:53
bravissimo, molto bella. #25

armata nera
08-03-2009, 20:53
bravissimo, molto bella. #25

stefano.ferrandi
01-04-2009, 21:14
Ma quel calorifero in parte,non è grave? -05

stefano.ferrandi
01-04-2009, 21:14
Ma quel calorifero in parte,non è grave? -05

*mam*
01-04-2009, 21:37
lìimpatto visivo è super!!! #36# #36#

*mam*
01-04-2009, 21:37
lìimpatto visivo è super!!! #36# #36#

GigiMNfish
01-04-2009, 21:49
Avete "riesumato" una discussione un pò vecchia..quell' acquario è già stato smantellato :-D :-D

GigiMNfish
01-04-2009, 21:49
Avete "riesumato" una discussione un pò vecchia..quell' acquario è già stato smantellato :-D :-D

ELIA1512
02-04-2009, 19:00
Io metterei uno sportello nel mobile..per poter chiudere e nascondere tutti gli accessori, prodotti e mangimi..gli farà una marcia..Per l'acquario niente da dire..davvero bello.. #25 #25

ELIA1512
02-04-2009, 19:00
Io metterei uno sportello nel mobile..per poter chiudere e nascondere tutti gli accessori, prodotti e mangimi..gli farà una marcia..Per l'acquario niente da dire..davvero bello.. #25 #25

mari1989
10-06-2009, 19:00
ciao l'acquario è davvero bellissimo!!! #25 #25 volevo chiederti se la sabbia ke hai è molto fine visto ke ho la sabbia dello stesso colore in un acquario solo ke essendo appunto cosi fine mi hanno detto ke non posso mettere alcun tipo di pianta perchè schiaccerebbe le radici e di mettere solo anubias attaccate però a rocce o legni!!!tu per caso hai la stessa sabbia e ci metti le piantine?? :-) :-)