Entra

Visualizza la versione completa : Tiraggio dal basso acropore ( Zeovit )


luigibasagni
27-02-2009, 21:41
Ho contini e ripetuti tiraggi dal basso su acropore 1mm circa ogni 2 giorni
sono passato da 9 gocce di vitalizer a 14 ho incrementato notevolmente il cibo ai pesci mai niente da fare sono 15 giorni che non riesco a capire il perché di questo continuo e inesorabile tiraggio.

l'assurdo è che quando faccio delle talee alcune crescono anche alla base mentre altre cominciano di nuovo a tirare.

non capisco cosa può essere che causa questo tipo di problema. uso tutti prodotti zeovit con dosi dimezzate .

i valori dell'acqua sono tutti buoni ho il KH 6 calcio 420 non riesco a stare K H mi tende subito a scendere per stabilizzarsi di nuovo a questo valore sicuramente il test viene falsato dalla aggiunta dei borati.
Comunque nella guida zeovit il valore sei da più che bene non credo che sia anche il valore fosse questo non incida sul mio problema.

non so cosa pensare avete alcune idee?

Gli altri coralli stanno benissimo!!

luigibasagni
27-02-2009, 21:41
Ho contini e ripetuti tiraggi dal basso su acropore 1mm circa ogni 2 giorni
sono passato da 9 gocce di vitalizer a 14 ho incrementato notevolmente il cibo ai pesci mai niente da fare sono 15 giorni che non riesco a capire il perché di questo continuo e inesorabile tiraggio.

l'assurdo è che quando faccio delle talee alcune crescono anche alla base mentre altre cominciano di nuovo a tirare.

non capisco cosa può essere che causa questo tipo di problema. uso tutti prodotti zeovit con dosi dimezzate .

i valori dell'acqua sono tutti buoni ho il KH 6 calcio 420 non riesco a stare K H mi tende subito a scendere per stabilizzarsi di nuovo a questo valore sicuramente il test viene falsato dalla aggiunta dei borati.
Comunque nella guida zeovit il valore sei da più che bene non credo che sia anche il valore fosse questo non incida sul mio problema.

non so cosa pensare avete alcune idee?

Gli altri coralli stanno benissimo!!

ALGRANATI
27-02-2009, 22:11
luigibasagni, ma i valori sono tutti a 0???

ALGRANATI
27-02-2009, 22:11
luigibasagni, ma i valori sono tutti a 0???

kurtzisa
27-02-2009, 22:54
ferma la calcificazione dei coralli... porta il calcio ad un valore più basso...

in questo modo iniziaranno a non crescere e si fermeranno...

ricorda che per vedere i cambiamenti in una vasca ci vuole tempo, ora te hai sporcato a dovere, fraun mese vedrai i risultati come minimo, purtroppo mai subito...

kurtzisa
27-02-2009, 22:54
ferma la calcificazione dei coralli... porta il calcio ad un valore più basso...

in questo modo iniziaranno a non crescere e si fermeranno...

ricorda che per vedere i cambiamenti in una vasca ci vuole tempo, ora te hai sporcato a dovere, fraun mese vedrai i risultati come minimo, purtroppo mai subito...

Maurizio Senia (Mauri)
27-02-2009, 23:59
luigibasagni, Ciao mi dici che cosa dosi e la quantità e quanta ZeOLite e Carbone metti e con che flusso?

Maurizio Senia (Mauri)
27-02-2009, 23:59
luigibasagni, Ciao mi dici che cosa dosi e la quantità e quanta ZeOLite e Carbone metti e con che flusso?

oceanooo
28-02-2009, 00:14
ci dici tutto quello che dosi (sia zeovit che no) e se misuri il potassio...
#28 -28

oceanooo
28-02-2009, 00:14
ci dici tutto quello che dosi (sia zeovit che no) e se misuri il potassio...
#28 -28

pippo
28-02-2009, 00:26
oceanooo, il potassio? in che senso... perche il potassio puo entrareci con quel suo problema? spiegami, perche io non l'ho mai misurato ... #12

pippo
28-02-2009, 00:26
oceanooo, il potassio? in che senso... perche il potassio puo entrareci con quel suo problema? spiegami, perche io non l'ho mai misurato ... #12

oceanooo
28-02-2009, 02:06
oceanooo, il potassio? in che senso... perche il potassio puo entrareci con quel suo problema? spiegami, perche io non l'ho mai misurato ... #12

purtroppo non sei il solo...
nei casi di tiraggi con zeovit la causa al 90% e la mancanza di potassio ... purtroppo come te molti non fanno caso a questo elemento e poi danno la colpa dei propi insuccessi e/o perdite a zeovit .. eppure e tutto scritto nelal guida riporto con il copia e incolla
quello che trovate scritto qua
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/zeoguide.asp

"Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue:

Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore."

oceanooo
28-02-2009, 02:06
oceanooo, il potassio? in che senso... perche il potassio puo entrareci con quel suo problema? spiegami, perche io non l'ho mai misurato ... #12

purtroppo non sei il solo...
nei casi di tiraggi con zeovit la causa al 90% e la mancanza di potassio ... purtroppo come te molti non fanno caso a questo elemento e poi danno la colpa dei propi insuccessi e/o perdite a zeovit .. eppure e tutto scritto nelal guida riporto con il copia e incolla
quello che trovate scritto qua
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/zeoguide.asp

"Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue:

Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore."

pippo
28-02-2009, 11:52
oceanooo, proprio cio che succede a me... grazie molto esaustivo.. provvedo al test ed eventuale reintegro.
grazie ;-)

pippo
28-02-2009, 11:52
oceanooo, proprio cio che succede a me... grazie molto esaustivo.. provvedo al test ed eventuale reintegro.
grazie ;-)

zucchen
28-02-2009, 12:23
[quote=pippo]oceanooo,
"Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue:

Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore."

non credo sia vero :)
il potassio sia in eccesso che carente porta a scurimenti,come qualsiasi altro elemento...
non influenza la colorazione..come qualsiasi altro elemento..
e non porta a tiraggi ...anche perche da quanto tempo si usa il potassio?non molto...
ho visto vasche con animali di quasi un metro che non hanno mai usato potassio :-))

zucchen
28-02-2009, 12:23
[quote=pippo]oceanooo,
"Le carenze di potassio possono essere diagnosticate sui differenti animali, come segue:

Le Montipora, specie quelle del tipo foliosa, mostrano una crescita più lenta e sembrano schiarirsi con tendenza al colore grigio. Le deficienze di potassio latenti possono anche portare a perdita tessuto che si può estendere da uno o più punti. Le Stylophora e Pocillopora sembrano come se fossero state esposte all’aria per un lungo periodo. I polipi sono completamente chiusi e i colori sono chiari e senza brillantezza. La Seriatopora può perdere completamente il tessuto, partendo dalla base, nel giro di pochi giorni. La colorazione può passare dal rosa a un marrone chiaro. Le Acropora possono perdere i colori diventando chiare e pallide. La crescita si ferma completamente. Se la carenza di potassio persiste perdono tessuto partendo dalla base. La crescita della Turbinaria Reniformis si interrompe del tutto e muore."

non credo sia vero :)
il potassio sia in eccesso che carente porta a scurimenti,come qualsiasi altro elemento...
non influenza la colorazione..come qualsiasi altro elemento..
e non porta a tiraggi ...anche perche da quanto tempo si usa il potassio?non molto...
ho visto vasche con animali di quasi un metro che non hanno mai usato potassio :-))

Abra
28-02-2009, 12:59
eddai Cri.....vacci pianino ;-)

Abra
28-02-2009, 12:59
eddai Cri.....vacci pianino ;-)

zucchen
28-02-2009, 13:04
eddai Cri.....vacci pianino ;-)
vabbè...ho modificato -28d# ;-)

zucchen
28-02-2009, 13:04
eddai Cri.....vacci pianino ;-)
vabbè...ho modificato -28d# ;-)

oceanooo
28-02-2009, 14:57
vabbe visto che ne sai piu di lui dillo a Girz che spara solo *******...

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?p=158493#post158493

PS li ci sono 2 link alla società mondiale della fisiologia.. .spero che NON mi verrai dire.... perchè io ho fatto sempre cosi .. .sembrerebbe un poco riduttivo nel confronto....

oceanooo
28-02-2009, 14:57
vabbe visto che ne sai piu di lui dillo a Girz che spara solo *******...

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?p=158493#post158493

PS li ci sono 2 link alla società mondiale della fisiologia.. .spero che NON mi verrai dire.... perchè io ho fatto sempre cosi .. .sembrerebbe un poco riduttivo nel confronto....

Maurizio Senia (Mauri)
28-02-2009, 14:59
sanza, Però facendo Cambi d'acqua frequenti con un buon sale il potassio viene sempre integrato........ #24

Maurizio Senia (Mauri)
28-02-2009, 14:59
sanza, Però facendo Cambi d'acqua frequenti con un buon sale il potassio viene sempre integrato........ #24

zucchen
28-02-2009, 15:10
vabbe visto che ne sai piu di lui dillo a Girz che spara solo *******...

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?p=158493#post158493
dopo è troppo, mi bannano :-D :-D
già ieri e oggi gliene ho dette 4 :-D
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?p=158392#post158392
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?p=158486#post158486

però se ti dice il potassio cambia il colore dei coralli,giuro che intervengo e dico anche dei tiraggi :-)) :-D :-D

zucchen
28-02-2009, 15:10
vabbe visto che ne sai piu di lui dillo a Girz che spara solo *******...

http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?p=158493#post158493
dopo è troppo, mi bannano :-D :-D
già ieri e oggi gliene ho dette 4 :-D
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?p=158392#post158392
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?p=158486#post158486

però se ti dice il potassio cambia il colore dei coralli,giuro che intervengo e dico anche dei tiraggi :-)) :-D :-D

zucchen
28-02-2009, 15:35
sanza, Però facendo Cambi d'acqua frequenti con un buon sale il potassio viene sempre integrato........ #24
giusto..ma le vasche che io parlo di cambi ne facevano veramente pochi...sistema blucoral,1 - 2 cambi l anno..e il potassio non sapevano neanche cosa era.
prova a fare 1 + 1 e guarda cosa esce fuori ;-)

zucchen
28-02-2009, 15:35
sanza, Però facendo Cambi d'acqua frequenti con un buon sale il potassio viene sempre integrato........ #24
giusto..ma le vasche che io parlo di cambi ne facevano veramente pochi...sistema blucoral,1 - 2 cambi l anno..e il potassio non sapevano neanche cosa era.
prova a fare 1 + 1 e guarda cosa esce fuori ;-)

luigibasagni
28-02-2009, 15:40
Le mie dosi acquario 500l popolato di coralli
4 gg spower tutti i giorni
2,5 x-stra tutti i g
0,5 ml potassio tutti giorni
3 gg iodio tutti i g
14 gg vitalizer
3 gg aminoacidi tutti i g
5 ml coral accel tutti i g

b-balance 2,5 ml 3 volte a settimana
4 gg fluoro e ferro 3 volt a settimana

reattore di zeolite
carbone 400gr

cambio 30 l a settimana

fosfati 0,06 coralli chiari

luigibasagni
28-02-2009, 15:40
Le mie dosi acquario 500l popolato di coralli
4 gg spower tutti i giorni
2,5 x-stra tutti i g
0,5 ml potassio tutti giorni
3 gg iodio tutti i g
14 gg vitalizer
3 gg aminoacidi tutti i g
5 ml coral accel tutti i g

b-balance 2,5 ml 3 volte a settimana
4 gg fluoro e ferro 3 volt a settimana

reattore di zeolite
carbone 400gr

cambio 30 l a settimana

fosfati 0,06 coralli chiari

oceanooo
28-02-2009, 18:29
sanza, Però facendo Cambi d'acqua frequenti con un buon sale il potassio viene sempre integrato........ #24
giusto..ma le vasche che io parlo di cambi ne facevano veramente pochi...sistema blucoral,1 - 2 cambi l anno..e il potassio non sapevano neanche cosa era.
prova a fare 1 + 1 e guarda cosa esce fuori ;-)

a la mia domanda sorge spontane na che cavolo centra il metodo blu coral??

mha... #07 #07

oceanooo
28-02-2009, 18:29
sanza, Però facendo Cambi d'acqua frequenti con un buon sale il potassio viene sempre integrato........ #24
giusto..ma le vasche che io parlo di cambi ne facevano veramente pochi...sistema blucoral,1 - 2 cambi l anno..e il potassio non sapevano neanche cosa era.
prova a fare 1 + 1 e guarda cosa esce fuori ;-)

a la mia domanda sorge spontane na che cavolo centra il metodo blu coral??

mha... #07 #07

Abra
28-02-2009, 18:36
buono oceanooo ;-)
piuttosto spiegaci perchè,in vasche zeovit è importante questo elemento...mentre in altre vasche con gestioni diverse,c'è chi non lo usa e gli animali campano lo stesso.....

Abra
28-02-2009, 18:36
buono oceanooo ;-)
piuttosto spiegaci perchè,in vasche zeovit è importante questo elemento...mentre in altre vasche con gestioni diverse,c'è chi non lo usa e gli animali campano lo stesso.....

oceanooo
28-02-2009, 18:50
allora...
io leggevo che il potassio era importante per zeovit... anzi fondamentale ...parto dal pressupposto che a loro di dire che sia fondamentale un elemento piuttosto che un altro non gli viene niente in tasca.... e quindi tanto basterebbe.
Anche perchè noi sappiamo che il potassio non è di per sè un elemento facilmente schiumabile mentre e risaputa la sua utilità nel ciclo vitale degli organismi viventi ma come giustamente fanno notare non basterebbe i cambi settimanali??

essendo io uno che deve capire ho fatto appunto la tua stessa domanda a Girz...

Lui mi ha postato oltre alla guida da me riportata anche un paio di link in cui erano state fatte analisi specifiche sui batteri che zeovit usa.

Bhe su tali batteri è stata notata una quantità di potassio almeno doppia rispetto a quella dell acqua in cui vivono...
ora sappiamo tutti che con zeovit vi è una schiumazione indirizzata alla rimozione dei suoi batteri sappiamo che i batteri che usa zeovit accumulano potassio quindi alla lunga tale asportazione di batteri (con all interno piu potassio del normale) porta ad un impoverimenti maggiore nelle vasche zeovit rispetto alle vasche non zeovit.

io cosi ho capito :-))

oceanooo
28-02-2009, 18:50
allora...
io leggevo che il potassio era importante per zeovit... anzi fondamentale ...parto dal pressupposto che a loro di dire che sia fondamentale un elemento piuttosto che un altro non gli viene niente in tasca.... e quindi tanto basterebbe.
Anche perchè noi sappiamo che il potassio non è di per sè un elemento facilmente schiumabile mentre e risaputa la sua utilità nel ciclo vitale degli organismi viventi ma come giustamente fanno notare non basterebbe i cambi settimanali??

essendo io uno che deve capire ho fatto appunto la tua stessa domanda a Girz...

Lui mi ha postato oltre alla guida da me riportata anche un paio di link in cui erano state fatte analisi specifiche sui batteri che zeovit usa.

Bhe su tali batteri è stata notata una quantità di potassio almeno doppia rispetto a quella dell acqua in cui vivono...
ora sappiamo tutti che con zeovit vi è una schiumazione indirizzata alla rimozione dei suoi batteri sappiamo che i batteri che usa zeovit accumulano potassio quindi alla lunga tale asportazione di batteri (con all interno piu potassio del normale) porta ad un impoverimenti maggiore nelle vasche zeovit rispetto alle vasche non zeovit.

io cosi ho capito :-))

oceanooo
28-02-2009, 18:52
Le mie dosi acquario 500l popolato di coralli
4 gg spower tutti i giorni
2,5 x-stra tutti i g
0,5 ml potassio tutti giorni
3 gg iodio tutti i g
14 gg vitalizer
3 gg aminoacidi tutti i g
5 ml coral accel tutti i g

b-balance 2,5 ml 3 volte a settimana
4 gg fluoro e ferro 3 volt a settimana

reattore di zeolite
carbone 400gr

cambio 30 l a settimana

fosfati 0,06 coralli chiari

riesci a farci uan foto dell animale?

oceanooo
28-02-2009, 18:52
Le mie dosi acquario 500l popolato di coralli
4 gg spower tutti i giorni
2,5 x-stra tutti i g
0,5 ml potassio tutti giorni
3 gg iodio tutti i g
14 gg vitalizer
3 gg aminoacidi tutti i g
5 ml coral accel tutti i g

b-balance 2,5 ml 3 volte a settimana
4 gg fluoro e ferro 3 volt a settimana

reattore di zeolite
carbone 400gr

cambio 30 l a settimana

fosfati 0,06 coralli chiari

riesci a farci uan foto dell animale?

zucchen
28-02-2009, 20:06
allora...
io leggevo che il potassio era importante per zeovit... anzi fondamentale ...parto dal pressupposto che a loro di dire che sia fondamentale un elemento piuttosto che un altro non gli viene niente in tasca.... e quindi tanto basterebbe.
Anche perchè noi sappiamo che il potassio non è di per sè un elemento facilmente schiumabile mentre e risaputa la sua utilità nel ciclo vitale degli organismi viventi ma come giustamente fanno notare non basterebbe i cambi settimanali??

essendo io uno che deve capire ho fatto appunto la tua stessa domanda a Girz...

Lui mi ha postato oltre alla guida da me riportata anche un paio di link in cui erano state fatte analisi specifiche sui batteri che zeovit usa.

Bhe su tali batteri è stata notata una quantità di potassio almeno doppia rispetto a quella dell acqua in cui vivono...
ora sappiamo tutti che con zeovit vi è una schiumazione indirizzata alla rimozione dei suoi batteri sappiamo che i batteri che usa zeovit accumulano potassio quindi alla lunga tale asportazione di batteri (con all interno piu potassio del normale) porta ad un impoverimenti maggiore nelle vasche zeovit rispetto alle vasche non zeovit.

io cosi ho capito :-))
visto che tiri fuori i denti ,ti accontento :-)) :-)
rispondo su zeovit.com :-))

p.s io ho letto che le analisi sono state fatte su batteri presi in mare.dove è scritto che sono quelli che usa zeovit?

zucchen
28-02-2009, 20:06
allora...
io leggevo che il potassio era importante per zeovit... anzi fondamentale ...parto dal pressupposto che a loro di dire che sia fondamentale un elemento piuttosto che un altro non gli viene niente in tasca.... e quindi tanto basterebbe.
Anche perchè noi sappiamo che il potassio non è di per sè un elemento facilmente schiumabile mentre e risaputa la sua utilità nel ciclo vitale degli organismi viventi ma come giustamente fanno notare non basterebbe i cambi settimanali??

essendo io uno che deve capire ho fatto appunto la tua stessa domanda a Girz...

Lui mi ha postato oltre alla guida da me riportata anche un paio di link in cui erano state fatte analisi specifiche sui batteri che zeovit usa.

Bhe su tali batteri è stata notata una quantità di potassio almeno doppia rispetto a quella dell acqua in cui vivono...
ora sappiamo tutti che con zeovit vi è una schiumazione indirizzata alla rimozione dei suoi batteri sappiamo che i batteri che usa zeovit accumulano potassio quindi alla lunga tale asportazione di batteri (con all interno piu potassio del normale) porta ad un impoverimenti maggiore nelle vasche zeovit rispetto alle vasche non zeovit.

io cosi ho capito :-))
visto che tiri fuori i denti ,ti accontento :-)) :-)
rispondo su zeovit.com :-))

p.s io ho letto che le analisi sono state fatte su batteri presi in mare.dove è scritto che sono quelli che usa zeovit?

oceanooo
28-02-2009, 21:28
visto che tiri fuori i denti ,ti accontento :-)) :-)
rispondo su zeovit.com :-))

io??
sei tu che sei entrato nel topic con un atteggiamento non propio esemplare e solo dopo che è intervenuto abra hai modificato...
e a dir la verita non ne capisco nemmeno il motivo....
io avevo i tuoi stessi dubbi li ho posti a chi di dovere mi ha dato delle spiegazioni "per me" anche plausibili e per ora tanto mi basta...se ne vuoi discutere pacatamente ok...
diversamente io non ho intenzione di litigare con te dato che non ne vedo il motivo...


p.s io ho letto che le analisi sono state fatte su batteri presi in mare.dove è scritto che sono quelli che usa zeovit?
hai ragione ...
non sono molto bravo in inglese :-))
ma teoricamente cambia poco nel discorso...

oceanooo
28-02-2009, 21:28
visto che tiri fuori i denti ,ti accontento :-)) :-)
rispondo su zeovit.com :-))

io??
sei tu che sei entrato nel topic con un atteggiamento non propio esemplare e solo dopo che è intervenuto abra hai modificato...
e a dir la verita non ne capisco nemmeno il motivo....
io avevo i tuoi stessi dubbi li ho posti a chi di dovere mi ha dato delle spiegazioni "per me" anche plausibili e per ora tanto mi basta...se ne vuoi discutere pacatamente ok...
diversamente io non ho intenzione di litigare con te dato che non ne vedo il motivo...


p.s io ho letto che le analisi sono state fatte su batteri presi in mare.dove è scritto che sono quelli che usa zeovit?
hai ragione ...
non sono molto bravo in inglese :-))
ma teoricamente cambia poco nel discorso...

zucchen
28-02-2009, 23:30
io??
sei tu che sei entrato nel topic con un atteggiamento non propio
diversamente io non ho intenzione di litigare con te dato che non ne vedo il motivo...

..
litigare per cosa?ho scritto che loro dicono caxxxte ,micca tu ;-)

zucchen
28-02-2009, 23:30
io??
sei tu che sei entrato nel topic con un atteggiamento non propio
diversamente io non ho intenzione di litigare con te dato che non ne vedo il motivo...

..
litigare per cosa?ho scritto che loro dicono caxxxte ,micca tu ;-)

Abra
28-02-2009, 23:45
sei tu che sei entrato nel topic con un atteggiamento non propio esemplare e solo dopo che è intervenuto abra hai modificato...
e a dir la verita non ne capisco nemmeno il motivo....

se ti riferisci a me....te lo spiego senza problemi....anche se penso si capisca...

insomma sti batteri ciuccia potassio....sono in mare o sono quelli zeovit????
e sopratutto aiutate il ragazzo :-))

Abra
28-02-2009, 23:45
sei tu che sei entrato nel topic con un atteggiamento non propio esemplare e solo dopo che è intervenuto abra hai modificato...
e a dir la verita non ne capisco nemmeno il motivo....

se ti riferisci a me....te lo spiego senza problemi....anche se penso si capisca...

insomma sti batteri ciuccia potassio....sono in mare o sono quelli zeovit????
e sopratutto aiutate il ragazzo :-))

oceanooo
01-03-2009, 02:19
se ti riferisci a me....te lo spiego senza problemi....anche se penso si capisca...
abra io ho detto che lui e stato un pò "rude" mica tu :-) quindi non so cosa mi vuoi spiegare ma cmq sempre a disposizione...

insomma sti batteri ciuccia potassio....sono in mare o sono quelli zeovit????
allora l esperimento è stato fatto con batteri presi in mare ... "io" penso che però se Girz li citi e perchè usa li stessi ... ma questo al momento non è certo... mi informerò

e sopratutto aiutate il ragazzo :-))
veramente.... non per dire ma sembra che io stia cercando di farlo chidere foto e valori ... ovviamente nei limiti delle mie possibilità . . .

oceanooo
01-03-2009, 02:19
se ti riferisci a me....te lo spiego senza problemi....anche se penso si capisca...
abra io ho detto che lui e stato un pò "rude" mica tu :-) quindi non so cosa mi vuoi spiegare ma cmq sempre a disposizione...

insomma sti batteri ciuccia potassio....sono in mare o sono quelli zeovit????
allora l esperimento è stato fatto con batteri presi in mare ... "io" penso che però se Girz li citi e perchè usa li stessi ... ma questo al momento non è certo... mi informerò

e sopratutto aiutate il ragazzo :-))
veramente.... non per dire ma sembra che io stia cercando di farlo chidere foto e valori ... ovviamente nei limiti delle mie possibilità . . .

oceanooo
01-03-2009, 02:21
visto che tiri fuori i denti ,ti accontento :-)) :-)
avrò io frainteso il senzo di questa frase ... non problem :-)

oceanooo
01-03-2009, 02:21
visto che tiri fuori i denti ,ti accontento :-)) :-)
avrò io frainteso il senzo di questa frase ... non problem :-)

CILIARIS
01-03-2009, 13:24
buono oceanooo ;-)
piuttosto spiegaci perchè,in vasche zeovit è importante questo elemento...mentre in altre vasche con gestioni diverse,c'è chi non lo usa e gli animali campano lo stesso.....
perchè in vasche gestite con zeovit è la zeolite che assorbe il potassio e quindi deve essere reintegrato spesso a differenza di vasche gestite diversamente non cè questa necessità

CILIARIS
01-03-2009, 13:24
buono oceanooo ;-)
piuttosto spiegaci perchè,in vasche zeovit è importante questo elemento...mentre in altre vasche con gestioni diverse,c'è chi non lo usa e gli animali campano lo stesso.....
perchè in vasche gestite con zeovit è la zeolite che assorbe il potassio e quindi deve essere reintegrato spesso a differenza di vasche gestite diversamente non cè questa necessità

zucchen
01-03-2009, 16:25
la zeolite che assorbe il potassio
io di zeolite capisco na cippa...
ma non assorbiva ammoniaca? -28d# mo assorbe pure potassio?

zucchen
01-03-2009, 16:25
la zeolite che assorbe il potassio
io di zeolite capisco na cippa...
ma non assorbiva ammoniaca? -28d# mo assorbe pure potassio?

luigibasagni
01-03-2009, 18:07
comunque credo che il potassio non influisca nel tiraggio ho effettuato diversi campi di acqua e il problema non è stato risolto non vorrei che fosse un'infezione batterica parte dalla base

luigibasagni
01-03-2009, 18:07
comunque credo che il potassio non influisca nel tiraggio ho effettuato diversi campi di acqua e il problema non è stato risolto non vorrei che fosse un'infezione batterica parte dalla base

Paolo Marzocchi
01-03-2009, 20:03
ma è una cosa estesa ad un solo tipo di sps o a tipi anche diversi??? perchè una cosa analoga specialmente se estesa a vari tipi di sps ce l'ha anche un mio caro amico, zeovittiano pure lui.......e quando ho visto la sua vasca ...sono rimasto incredulo!!!! mai perso un sps in quasi 2 anni e mezzo, e così all'improvviso di punto in bianco, senza che abbia introdotto animali nuovi negli ultimi 4-5 mesi si ritrova con diversi tiraggi piuttosto estesi...(avvenuti in tempi nè troppo rapidi, nè troppo lenti...)a diverse colonie di acro, mentre sia gli Lps che certi sps tipo stylophora montipora ecc, godono di ottima salute!! lui dice che i valori misurati coi test sono tutti buoni, nella norma.......so che aveva anche il test del potassio (non so se abbia misurato pure quello..) ma appena lo sento provo a chiedergli che valore misura in vasca...... #24
però la mia personale spiegazione è che il sistema zeovit..........alla lunga.....ti presenta il conto! #23 (spero di sbagliarmi.....ma.......nutro forti dubbi!!!)

Paolo Marzocchi
01-03-2009, 20:03
ma è una cosa estesa ad un solo tipo di sps o a tipi anche diversi??? perchè una cosa analoga specialmente se estesa a vari tipi di sps ce l'ha anche un mio caro amico, zeovittiano pure lui.......e quando ho visto la sua vasca ...sono rimasto incredulo!!!! mai perso un sps in quasi 2 anni e mezzo, e così all'improvviso di punto in bianco, senza che abbia introdotto animali nuovi negli ultimi 4-5 mesi si ritrova con diversi tiraggi piuttosto estesi...(avvenuti in tempi nè troppo rapidi, nè troppo lenti...)a diverse colonie di acro, mentre sia gli Lps che certi sps tipo stylophora montipora ecc, godono di ottima salute!! lui dice che i valori misurati coi test sono tutti buoni, nella norma.......so che aveva anche il test del potassio (non so se abbia misurato pure quello..) ma appena lo sento provo a chiedergli che valore misura in vasca...... #24
però la mia personale spiegazione è che il sistema zeovit..........alla lunga.....ti presenta il conto! #23 (spero di sbagliarmi.....ma.......nutro forti dubbi!!!)

zucchen
01-03-2009, 20:33
però la mia personale spiegazione è che il sistema zeovit..........alla lunga.....ti presenta il conto! #23 (spero di sbagliarmi.....ma.......nutro forti dubbi!!!)
io ho avuto lo stesso dubbio...infatti ho cannato! ;-)

zucchen
01-03-2009, 20:33
però la mia personale spiegazione è che il sistema zeovit..........alla lunga.....ti presenta il conto! #23 (spero di sbagliarmi.....ma.......nutro forti dubbi!!!)
io ho avuto lo stesso dubbio...infatti ho cannato! ;-)

oceanooo
02-03-2009, 02:51
perchè in vasche gestite con zeovit è la zeolite che assorbe il potassio e quindi deve essere reintegrato spesso a differenza di vasche gestite diversamente non cè questa necessità

non mi risulta... mai letto.. ti dirò di più qui dice l esatto contrario #24

http://it.wikipedia.org/wiki/Zeolite

http://italian.alibaba.com/product-gs/zeolite#220054396.html

oceanooo
02-03-2009, 02:51
perchè in vasche gestite con zeovit è la zeolite che assorbe il potassio e quindi deve essere reintegrato spesso a differenza di vasche gestite diversamente non cè questa necessità

non mi risulta... mai letto.. ti dirò di più qui dice l esatto contrario #24

http://it.wikipedia.org/wiki/Zeolite

http://italian.alibaba.com/product-gs/zeolite#220054396.html

zucchen
02-03-2009, 16:24
visto che tiri fuori i denti ,ti accontento :-)) :-)
avrò io frainteso il senzo di questa frase ... non problem :-)
ti accontento,nel senso che dicevo a girz il mio punto di vista...
non era riferito a te ...
a proposito...che dice girz? :-))

zucchen
02-03-2009, 16:24
visto che tiri fuori i denti ,ti accontento :-)) :-)
avrò io frainteso il senzo di questa frase ... non problem :-)
ti accontento,nel senso che dicevo a girz il mio punto di vista...
non era riferito a te ...
a proposito...che dice girz? :-))

CILIARIS
02-03-2009, 17:17
perchè in vasche gestite con zeovit è la zeolite che assorbe il potassio e quindi deve essere reintegrato spesso a differenza di vasche gestite diversamente non cè questa necessità

non mi risulta... mai letto.. ti dirò di più qui dice l esatto contrario #24

http://it.wikipedia.org/wiki/Zeolite

http://italian.alibaba.com/product-gs/zeolite#220054396.html
non lo dice però vai tranquillo prova a chiedere a donatello ho a dodarocs,vi siete mai chiesti perchè il sale KZ e carico di potassio

CILIARIS
02-03-2009, 17:17
perchè in vasche gestite con zeovit è la zeolite che assorbe il potassio e quindi deve essere reintegrato spesso a differenza di vasche gestite diversamente non cè questa necessità

non mi risulta... mai letto.. ti dirò di più qui dice l esatto contrario #24

http://it.wikipedia.org/wiki/Zeolite

http://italian.alibaba.com/product-gs/zeolite#220054396.html
non lo dice però vai tranquillo prova a chiedere a donatello ho a dodarocs,vi siete mai chiesti perchè il sale KZ e carico di potassio

zucchen
02-03-2009, 17:33
[quote="oceanooo"][quote=CILIARIS],vi siete mai chiesti perchè il sale KZ e carico di potassio
...perchè è carico di potassio?per farlo ciucciare a zeolite e batteri? #24 #24
misa che bisogna comprà na dammigiana de potassio :-))

zucchen
02-03-2009, 17:33
[quote="oceanooo"][quote=CILIARIS],vi siete mai chiesti perchè il sale KZ e carico di potassio
...perchè è carico di potassio?per farlo ciucciare a zeolite e batteri? #24 #24
misa che bisogna comprà na dammigiana de potassio :-))

luigibasagni
02-03-2009, 17:49
Il potassio un centra nulla..... ragazzi son altri i problemi...

che siano batteri?

luigibasagni
02-03-2009, 17:49
Il potassio un centra nulla..... ragazzi son altri i problemi...

che siano batteri?

oceanooo
02-03-2009, 18:24
Il potassio un centra nulla..... ragazzi son altri i problemi...

che siano batteri?
ha ragione l amico... noi qui a "cazzeggiare" e lui che perde animali... -04
magari apriamo un post apposito per parlare di sto potassio....

ho visto solo ora che dosi Coral Accel... perchè dosi sto intruglio della kent?? da quanto tempo lo dai?? io l'ho provato ed avuto prioblemi l accel... non vorrei che fosse lui... io nel dubbio lo sospenderei e fare copiosi cambi d acqua e carbone a manetta in sump..

#28 -28


PS mi dispiace aver notato solo ora il prodotto -28d#

oceanooo
02-03-2009, 18:24
Il potassio un centra nulla..... ragazzi son altri i problemi...

che siano batteri?
ha ragione l amico... noi qui a "cazzeggiare" e lui che perde animali... -04
magari apriamo un post apposito per parlare di sto potassio....

ho visto solo ora che dosi Coral Accel... perchè dosi sto intruglio della kent?? da quanto tempo lo dai?? io l'ho provato ed avuto prioblemi l accel... non vorrei che fosse lui... io nel dubbio lo sospenderei e fare copiosi cambi d acqua e carbone a manetta in sump..

#28 -28


PS mi dispiace aver notato solo ora il prodotto -28d#

luigibasagni
02-03-2009, 20:19
Il potassio un centra nulla..... ragazzi son altri i problemi...

che siano batteri?
ha ragione l amico... noi qui a "cazzeggiare" e lui che perde animali... -04
magari apriamo un post apposito per parlare di sto potassio....

ho visto solo ora che dosi Coral Accel... perchè dosi sto intruglio della kent?? da quanto tempo lo dai?? io l'ho provato ed avuto prioblemi l accel... non vorrei che fosse lui... io nel dubbio lo sospenderei e fare copiosi cambi d acqua e carbone a manetta in sump..

#28 -28



PS mi dispiace aver notato solo ora il prodotto -28d#

in realtà l'uso per integrare un po' di cibo do una dose per 200 l il che è del tutto irrilevante per il mio acquario dovrebbe eventualmente scurirmi i coralli e aumentare i fosfati....

non so cosa pensare forse troppo flusso nel reattore di zeolite?
ma perché alcuni coralli si ed altri no, credo che sia problema batterico, come ripeto alcune talee dello stesso corallo non si ammalano altre cominciano a tirare e a quel punto non c'è più niente da fare tagliare di nuovo e accorciare

luigibasagni
02-03-2009, 20:19
Il potassio un centra nulla..... ragazzi son altri i problemi...

che siano batteri?
ha ragione l amico... noi qui a "cazzeggiare" e lui che perde animali... -04
magari apriamo un post apposito per parlare di sto potassio....

ho visto solo ora che dosi Coral Accel... perchè dosi sto intruglio della kent?? da quanto tempo lo dai?? io l'ho provato ed avuto prioblemi l accel... non vorrei che fosse lui... io nel dubbio lo sospenderei e fare copiosi cambi d acqua e carbone a manetta in sump..

#28 -28



PS mi dispiace aver notato solo ora il prodotto -28d#

in realtà l'uso per integrare un po' di cibo do una dose per 200 l il che è del tutto irrilevante per il mio acquario dovrebbe eventualmente scurirmi i coralli e aumentare i fosfati....

non so cosa pensare forse troppo flusso nel reattore di zeolite?
ma perché alcuni coralli si ed altri no, credo che sia problema batterico, come ripeto alcune talee dello stesso corallo non si ammalano altre cominciano a tirare e a quel punto non c'è più niente da fare tagliare di nuovo e accorciare

oceanooo
02-03-2009, 21:21
ma non riesci a fare una foto di 1 solo animale quella che hai postato non si vede quasi nulla ... poi la posti su qualche sito perche se la riduci non si vede molto....

oceanooo
02-03-2009, 21:21
ma non riesci a fare una foto di 1 solo animale quella che hai postato non si vede quasi nulla ... poi la posti su qualche sito perche se la riduci non si vede molto....

Maurizio Senia (Mauri)
02-03-2009, 21:23
luigibasagni, Ciao mi dai i dosaggi Base e quantita ZeoLite e Carbone e da quanto usi Zeovit?

Maurizio Senia (Mauri)
02-03-2009, 21:23
luigibasagni, Ciao mi dai i dosaggi Base e quantita ZeoLite e Carbone e da quanto usi Zeovit?

teratani
02-03-2009, 22:37
luigi per prima cosa:

torna sistema normale
usa solo batteri zeolite start e PCV e aminoacidi.

sospendi tutte le latre cose.. ad esempio secondo me stai dando troppo iodio.

Lascia perdere l'accelerator che col sistema nn c'entra nulla.

Fai anche un cambio settimanale e osserva.

Per tutti quelli che sostengono che zeovit dopo anni presenta il conto, vi posso dire che nella mia vasca che va avanti da un sacco di anni (7 con zeovit, 8 la vasca)e vari rifacimenti con cambi di animali senza però mai fermarla o cambiare rocce vive qesti problemi nn si sono mai presentati.. mai visto questo tipo di tiragggi... unici problemi i blackout ma per quelli la Korallen nn c'entra nulla...

teratani
02-03-2009, 22:37
luigi per prima cosa:

torna sistema normale
usa solo batteri zeolite start e PCV e aminoacidi.

sospendi tutte le latre cose.. ad esempio secondo me stai dando troppo iodio.

Lascia perdere l'accelerator che col sistema nn c'entra nulla.

Fai anche un cambio settimanale e osserva.

Per tutti quelli che sostengono che zeovit dopo anni presenta il conto, vi posso dire che nella mia vasca che va avanti da un sacco di anni (7 con zeovit, 8 la vasca)e vari rifacimenti con cambi di animali senza però mai fermarla o cambiare rocce vive qesti problemi nn si sono mai presentati.. mai visto questo tipo di tiragggi... unici problemi i blackout ma per quelli la Korallen nn c'entra nulla...

Paolo Marzocchi
03-03-2009, 10:59
[quote="teratani"]Per tutti quelli che sostengono che zeovit dopo anni presenta il conto, vi posso dire che nella mia vasca che va avanti da un sacco di anni


beh c'è anche da dire che ogni vasca è un mondo a s'è, con differente gestione da parte di ogni utente...perciò diversa persona, diversa la mano e l'occhio, perchè principalmente in questi metodi a proliferazione batterica è l'occhio quello che alla fine determnina i differenti risultati da vacsa a vasca ;-)

Paolo Marzocchi
03-03-2009, 10:59
[quote="teratani"]Per tutti quelli che sostengono che zeovit dopo anni presenta il conto, vi posso dire che nella mia vasca che va avanti da un sacco di anni


beh c'è anche da dire che ogni vasca è un mondo a s'è, con differente gestione da parte di ogni utente...perciò diversa persona, diversa la mano e l'occhio, perchè principalmente in questi metodi a proliferazione batterica è l'occhio quello che alla fine determnina i differenti risultati da vacsa a vasca ;-)

luigibasagni
03-03-2009, 19:12
per quanto riguarda la zeolite nell'uso 1 l come da manuale il carbone ne metto meno 400 g circa.

non so se la causa possa dipendere dallo iodio, in caso di sovradosaggio cosa succede?
In effetti uso e il sale Tropic marine professional e lì non c'è bisogno di aggiungere niente, aggiungo iodio perché si dice che venga eliminato dallo schiumatoio, poi, l'eccesso di iodio dovrebbe provocare uno scurimento dei coralli che io al momento non ho!

comunque faccio sempre i cambi settimanali di acqua e cambio 30 l credo che siano più sufficienti.
#24

luigibasagni
03-03-2009, 19:12
per quanto riguarda la zeolite nell'uso 1 l come da manuale il carbone ne metto meno 400 g circa.

non so se la causa possa dipendere dallo iodio, in caso di sovradosaggio cosa succede?
In effetti uso e il sale Tropic marine professional e lì non c'è bisogno di aggiungere niente, aggiungo iodio perché si dice che venga eliminato dallo schiumatoio, poi, l'eccesso di iodio dovrebbe provocare uno scurimento dei coralli che io al momento non ho!

comunque faccio sempre i cambi settimanali di acqua e cambio 30 l credo che siano più sufficienti.
#24

pippo
03-03-2009, 20:37
:-)) ok ma sbrigatevi a trovare la causa... mettete tutto il vostro sapere ed ingegno ..., ma risolvete il problema. #36# grazie ;-)

pippo
03-03-2009, 20:37
:-)) ok ma sbrigatevi a trovare la causa... mettete tutto il vostro sapere ed ingegno ..., ma risolvete il problema. #36# grazie ;-)

oceanooo
04-03-2009, 00:59
ho parlato con blureff mi dice di suggerirti " digli di fare il pappone e di dosarlo 2-3 volte a settimana"

#28 -28

oceanooo
04-03-2009, 00:59
ho parlato con blureff mi dice di suggerirti " digli di fare il pappone e di dosarlo 2-3 volte a settimana"

#28 -28

Paolo Marzocchi
04-03-2009, 14:07
sul discorso che possa centrare il potassio con i tiraggi anomali...beh, non credo, almeno nella vasca del mio amico....dove dice di dosarlo secondo guida zeovit.....ha anche il test,ma dice che è quasi illeggibile...perciò.....non ha misurazioni alla mano!.....se è fame..(quindi sarebbe utile sporcare molto di + la vasca....)ok...... ma non credo che alcuni reagiscono in una maniera mentre altri no.....se riesco provo a fare un paio di foto per mostrarvi ...i danni subiti in quella vasca...giusto per confrontare con altri animali in altre vasche per capire se stiamo parlando dello stesso tipo do problema....... ;-)

Paolo Marzocchi
04-03-2009, 14:07
sul discorso che possa centrare il potassio con i tiraggi anomali...beh, non credo, almeno nella vasca del mio amico....dove dice di dosarlo secondo guida zeovit.....ha anche il test,ma dice che è quasi illeggibile...perciò.....non ha misurazioni alla mano!.....se è fame..(quindi sarebbe utile sporcare molto di + la vasca....)ok...... ma non credo che alcuni reagiscono in una maniera mentre altri no.....se riesco provo a fare un paio di foto per mostrarvi ...i danni subiti in quella vasca...giusto per confrontare con altri animali in altre vasche per capire se stiamo parlando dello stesso tipo do problema....... ;-)

gaetanocallista
05-03-2009, 10:51
ho parlato con blureff mi dice di suggerirti " digli di fare il pappone e di dosarlo 2-3 volte a settimana"

#28 -28
Mi sento di condividere pienamente. Alimenta in modo più naturale e aspetta ;-)

gaetanocallista
05-03-2009, 10:51
ho parlato con blureff mi dice di suggerirti " digli di fare il pappone e di dosarlo 2-3 volte a settimana"

#28 -28
Mi sento di condividere pienamente. Alimenta in modo più naturale e aspetta ;-)

luigibasagni
05-03-2009, 17:37
ragazzi alimentando in modo naturale, con il pappone, i fosfati tendono a salire :-)
il problema forse sta nel fatto che ormai la mia vasca è molto piena di coralli evidentemente vitalizer non ce la fa proverò a portarlo a 20 gocce per giorno.

ho provato anche a sospendere lo iodio vediamo cosa succede tra una settimana, anche se i coralli che hanno cominciato a tirare non si ripigliano se non tagliati di nuovo #24

luigibasagni
05-03-2009, 17:37
ragazzi alimentando in modo naturale, con il pappone, i fosfati tendono a salire :-)
il problema forse sta nel fatto che ormai la mia vasca è molto piena di coralli evidentemente vitalizer non ce la fa proverò a portarlo a 20 gocce per giorno.

ho provato anche a sospendere lo iodio vediamo cosa succede tra una settimana, anche se i coralli che hanno cominciato a tirare non si ripigliano se non tagliati di nuovo #24

oceanooo
05-03-2009, 19:26
ragazzi alimentando in modo naturale, con il pappone, i fosfati tendono a salire :-)

ovviamente ..... e te ne devi fregare ovviamente :-))

oceanooo
05-03-2009, 19:26
ragazzi alimentando in modo naturale, con il pappone, i fosfati tendono a salire :-)

ovviamente ..... e te ne devi fregare ovviamente :-))

luigibasagni
05-03-2009, 20:02
ragazzi alimentando in modo naturale, con il pappone, i fosfati tendono a salire :-)

ovviamente ..... e te ne devi fregare ovviamente :-))

è il colore va a farsi friggere -05

luigibasagni
05-03-2009, 20:02
ragazzi alimentando in modo naturale, con il pappone, i fosfati tendono a salire :-)

ovviamente ..... e te ne devi fregare ovviamente :-))

è il colore va a farsi friggere -05

blureff
05-03-2009, 21:20
e chi lo dice!!
anzi spesso e vero il contrario
e me la dimostrano un caro amico di roma che stimo e rispetto molto
logicamente non devi dare dosi esagerate,ma bensi qullo che la tua vasca digerisce senza che i po4 salgano
magari partendo con un dosaggio settimanale piccolino x poi aumentarelo in base a come crescomno i coralli
xro attenzione stimolare in modo ecessivo la crescita unsando anche zeovit diviene una gestione complicata da seguire

blureff
05-03-2009, 21:20
e chi lo dice!!
anzi spesso e vero il contrario
e me la dimostrano un caro amico di roma che stimo e rispetto molto
logicamente non devi dare dosi esagerate,ma bensi qullo che la tua vasca digerisce senza che i po4 salgano
magari partendo con un dosaggio settimanale piccolino x poi aumentarelo in base a come crescomno i coralli
xro attenzione stimolare in modo ecessivo la crescita unsando anche zeovit diviene una gestione complicata da seguire

luigibasagni
05-03-2009, 21:27
e chi lo dice!!
anzi spesso e vero il contrario
e me la dimostrano un caro amico di roma che stimo e rispetto molto
logicamente non devi dare dosi esagerate,ma bensi qullo che la tua vasca digerisce senza che i po4 salgano
magari partendo con un dosaggio settimanale piccolino x poi aumentarelo in base a come crescomno i coralli
xro attenzione stimolare in modo ecessivo la crescita unsando anche zeovit diviene una gestione complicata da seguire

a quanto teneva i fosfati?

luigibasagni
05-03-2009, 21:27
e chi lo dice!!
anzi spesso e vero il contrario
e me la dimostrano un caro amico di roma che stimo e rispetto molto
logicamente non devi dare dosi esagerate,ma bensi qullo che la tua vasca digerisce senza che i po4 salgano
magari partendo con un dosaggio settimanale piccolino x poi aumentarelo in base a come crescomno i coralli
xro attenzione stimolare in modo ecessivo la crescita unsando anche zeovit diviene una gestione complicata da seguire

a quanto teneva i fosfati?

blureff
06-03-2009, 00:02
non ne aveva

l'utilizzo del pappone e un sistema molto piu complesso di quello che si crede,parlando con i cultori del metodo si ipotetizava su come realmente funzionasse,il principio e sempre a sviluppo batterico,con una forte componente di aminoacidi x stimolare la predazione di questi,ma poi x riuscirne a sfruttare tutte le propieta cerano anche altri fattori,che con zeovit non legano propio,x cui ci si puo limitare al solo inpiego dal pappone,se ci pensate bene alla sua composizione o ricetta,ci si accorge che ce una componente zucheri,la cosa come si sa alimenta i batteri cosi come lo fa lo zeostart2 o lo zeofood quindi con il continuo inpiego di questo frullato si hanno molti piu benefici di quello che si pensa,ma come x tutte le cose x i risultati ci vuole occhio,e pazienza

blureff
06-03-2009, 00:02
non ne aveva

l'utilizzo del pappone e un sistema molto piu complesso di quello che si crede,parlando con i cultori del metodo si ipotetizava su come realmente funzionasse,il principio e sempre a sviluppo batterico,con una forte componente di aminoacidi x stimolare la predazione di questi,ma poi x riuscirne a sfruttare tutte le propieta cerano anche altri fattori,che con zeovit non legano propio,x cui ci si puo limitare al solo inpiego dal pappone,se ci pensate bene alla sua composizione o ricetta,ci si accorge che ce una componente zucheri,la cosa come si sa alimenta i batteri cosi come lo fa lo zeostart2 o lo zeofood quindi con il continuo inpiego di questo frullato si hanno molti piu benefici di quello che si pensa,ma come x tutte le cose x i risultati ci vuole occhio,e pazienza

zucchen
06-03-2009, 15:47
ma poi x riuscirne a sfruttare tutte le propieta cerano anche altri fattori,che con zeovit non legano propio,
blureff...avoja si lega ;-)

zucchen
06-03-2009, 15:47
ma poi x riuscirne a sfruttare tutte le propieta cerano anche altri fattori,che con zeovit non legano propio,
blureff...avoja si lega ;-)