Visualizza la versione completa : Consiglio.....vasca...
salve a tutti tra poco cambierò vasca..passerò ad una 150x60x55(H)..innanzitutto cosa ne pensate delle misure?di spessore usero 15mm..possono andare?un altra domanda,per la pompa di risalita sarebbe sufficiente una heim.1250?.la vasca la vorrei riempire fino a 50cm e lasciare 5 cm liberi faccio bene?.scusate per le troppe domande....ringrazio anticipatamente tutti....anche se sicuramente mi verranno in mente altre domande....quindi a presto.. #12 #12
salve a tutti tra poco cambierò vasca..passerò ad una 150x60x55(H)..innanzitutto cosa ne pensate delle misure?di spessore usero 15mm..possono andare?un altra domanda,per la pompa di risalita sarebbe sufficiente una heim.1250?.la vasca la vorrei riempire fino a 50cm e lasciare 5 cm liberi faccio bene?.scusate per le troppe domande....ringrazio anticipatamente tutti....anche se sicuramente mi verranno in mente altre domande....quindi a presto.. #12 #12
dimenticavo...lo schiumatoio puo bastare un hes 150-f2001 lo danno fino a 850 lt voi che ne pensate?alla fine avro solo 2 pesci un po grandicelli..uno zebra. e un hepatus....e tre ocellaris... ;-)
dimenticavo...lo schiumatoio puo bastare un hes 150-f2001 lo danno fino a 850 lt voi che ne pensate?alla fine avro solo 2 pesci un po grandicelli..uno zebra. e un hepatus....e tre ocellaris... ;-)
ugorudy, le misure sono ok, anche se sarebbe bello farla un pò più corta ma piu profonda....per la risalita, la 1250 è poco, io andrei su litraggi superiori e anhce lo skimmer , se metti parecchia roba in vasca, sarà un pò sottodimensionato
ugorudy, le misure sono ok, anche se sarebbe bello farla un pò più corta ma piu profonda....per la risalita, la 1250 è poco, io andrei su litraggi superiori e anhce lo skimmer , se metti parecchia roba in vasca, sarà un pò sottodimensionato
ALGRANATI
26-02-2009, 09:00
io metterei come risalita la 1260 , skimmer almeno un 200 e le misure mi piacciono moltissimo e come illuminazione metterei 2 lumenark III
ALGRANATI
26-02-2009, 09:00
io metterei come risalita la 1260 , skimmer almeno un 200 e le misure mi piacciono moltissimo e come illuminazione metterei 2 lumenark III
...anch'io la farei piu' larga o piu' corta....
...il 15 va bene....
...per la risalita la 1250 mi pare poca cosa...
...la 1260 troppa...
...direi che una AB 2000/1 potrebbe essere il giusto mezzo...
...l'hs 150f2001 è sottodimensionato ed è anche monopompa....
...anch'io la farei piu' larga o piu' corta....
...il 15 va bene....
...per la risalita la 1250 mi pare poca cosa...
...la 1260 troppa...
...direi che una AB 2000/1 potrebbe essere il giusto mezzo...
...l'hs 150f2001 è sottodimensionato ed è anche monopompa....
ALGRANATI
26-02-2009, 18:49
emio, emio, la 2000/1 in effetti consuma anche parecchio meno....stranamente sono daccordo con te anche se quell'avatar mi sei imbarazzante :-D
ALGRANATI
26-02-2009, 18:49
emio, emio, la 2000/1 in effetti consuma anche parecchio meno....stranamente sono daccordo con te anche se quell'avatar mi sei imbarazzante :-D
parlate di risalita senza sapere quanto sarà alto il mobile... se lo fa alto 100, non basta neanche la 2000/1...
parlate di risalita senza sapere quanto sarà alto il mobile... se lo fa alto 100, non basta neanche la 2000/1...
parlate di risalita senza sapere quanto sarà alto il mobile... se lo fa alto 100, non basta neanche la 2000/1...
giusta osservazione!! #18
parlate di risalita senza sapere quanto sarà alto il mobile... se lo fa alto 100, non basta neanche la 2000/1...
giusta osservazione!! #18
ALGRANATI
26-02-2009, 22:06
Ink, agente25, voglio vederlo proprio un mobile alto 100 con una vasca sopra da 55 cm, quando deve lavorare sul fondo :-D :-D
comunque è vero...........quanto alto lo fai il mobile???
ALGRANATI
26-02-2009, 22:06
Ink, agente25, voglio vederlo proprio un mobile alto 100 con una vasca sopra da 55 cm, quando deve lavorare sul fondo :-D :-D
comunque è vero...........quanto alto lo fai il mobile???
ALGRANATI, e che hai? la manina articolata alla scapola? scaletta e via... io l'ho sempre fatto senza problemi in una vasca di un amico...
e poi, il mobile alto, non ha paragoni...
ALGRANATI, e che hai? la manina articolata alla scapola? scaletta e via... io l'ho sempre fatto senza problemi in una vasca di un amico...
e poi, il mobile alto, non ha paragoni...
ALGRANATI
26-02-2009, 22:38
Ink, adesso apro un sondaggio x vedere quanti hanno il mobile alto 100.......... -28d#
ALGRANATI
26-02-2009, 22:38
Ink, adesso apro un sondaggio x vedere quanti hanno il mobile alto 100.......... -28d#
algranati , il mobile del mio acquario era di 70h, lo dato via e mi sono fatto uno di 95cm . Sembra una cosa da niente pero la vasca ha tutto un altro aspetto posta in alto. Almeno a me piace tanto. Scusate OT , come risalita io uso una eheim +2000compact
algranati , il mobile del mio acquario era di 70h, lo dato via e mi sono fatto uno di 95cm . Sembra una cosa da niente pero la vasca ha tutto un altro aspetto posta in alto. Almeno a me piace tanto. Scusate OT , come risalita io uso una eheim +2000compact
ALGRANATI
26-02-2009, 23:14
geribg, hai mai provato a controllare la portata reale della tua pompa??? ;-)
ALGRANATI
26-02-2009, 23:14
geribg, hai mai provato a controllare la portata reale della tua pompa??? ;-)
ALGRANATI, quella è la fregatura... si consuma sulla risalita...
ALGRANATI, quella è la fregatura... si consuma sulla risalita...
ALGRANATI, io ho il mobile da 85, aspè che misuro...... #24 #24 #24
Ok, 85 cm
ALGRANATI, io ho il mobile da 85, aspè che misuro...... #24 #24 #24
Ok, 85 cm
ALGRANATI
26-02-2009, 23:39
anche io 85
ALGRANATI
26-02-2009, 23:39
anche io 85
La scelta dell'altezza del supporto è strettamente legata (o condizionata, che dir si voglia) dal punto di osservazione abituale della vasca.
Mi spiego meglio facendo un esempio sulla mia vasca: i due punti di osservazione preferenziali sono dal divano del salotto e dal tavolo da pranzo.
La vasca è alta 70cm.
Ho scelto di realizzare un supporto alto 78cm. In questo modo dal tavolo da pranzo il punto di vista è al centro delle lastre verticali mentre quando si sta seduti sul divano il fondo della vasca è al livello degli occhi.
Se il supporto fosse stato più alto la vasca sarebbe stata difficilmente fruibile mentre si sta seduti sul divano mentre se fosse stato più basso il problema sarebbe stato goderne la vista mentre si sta seduti al tavolo (o, peggio, quando si guarda stando in piedi).
Un supporto alto oltre gli 80cm va bene, secondo me, per vasche che vengono osservate prevalentemente stando in piedi.
geppy
La scelta dell'altezza del supporto è strettamente legata (o condizionata, che dir si voglia) dal punto di osservazione abituale della vasca.
Mi spiego meglio facendo un esempio sulla mia vasca: i due punti di osservazione preferenziali sono dal divano del salotto e dal tavolo da pranzo.
La vasca è alta 70cm.
Ho scelto di realizzare un supporto alto 78cm. In questo modo dal tavolo da pranzo il punto di vista è al centro delle lastre verticali mentre quando si sta seduti sul divano il fondo della vasca è al livello degli occhi.
Se il supporto fosse stato più alto la vasca sarebbe stata difficilmente fruibile mentre si sta seduti sul divano mentre se fosse stato più basso il problema sarebbe stato goderne la vista mentre si sta seduti al tavolo (o, peggio, quando si guarda stando in piedi).
Un supporto alto oltre gli 80cm va bene, secondo me, per vasche che vengono osservate prevalentemente stando in piedi.
geppy
ALGRANATI
27-02-2009, 18:25
Geppy, Geppy, infatti il mio discorso era basato sulla maggior parte dei mobili che conosco
ALGRANATI
27-02-2009, 18:25
Geppy, Geppy, infatti il mio discorso era basato sulla maggior parte dei mobili che conosco
Matteo...
...ti ha colpito il mio avatar ?...
...se vuoi ti posso fornire l'indirizzo del mio barbiere...
...è un vero mago....
...sull'altezza del mobile concordo con Matteo...
...tutti quelli che conosco sono fra i 70 e gli 80 cm....
...parlando della pompa mi riferivo a questi numeri...
..poi c'è anche chi tiene la sump in cantina....
...e non è una battuta....
Matteo...
...ti ha colpito il mio avatar ?...
...se vuoi ti posso fornire l'indirizzo del mio barbiere...
...è un vero mago....
...sull'altezza del mobile concordo con Matteo...
...tutti quelli che conosco sono fra i 70 e gli 80 cm....
...parlando della pompa mi riferivo a questi numeri...
..poi c'è anche chi tiene la sump in cantina....
...e non è una battuta....
["emio"]
...se vuoi ti posso fornire l'indirizzo del mio barbiere...
...è un vero mago....
Stendiamo un velo pietoso: a te ci vuole un esorcismo, altro che mago...
...sull'altezza del mobile concordo con Matteo...
...tutti quelli che conosco sono fra i 70 e gli 80 cm....
Infatti è la misura che meglio si adatta a tutti i punti di vista più comuni in appartamento.
..poi c'è anche chi tiene la sump in cantina....
...e non è una battuta....
c'era anche chi la teneva sulla libreria di fianco alla vasca...
...e non è una battuta! :-)) :-)) :-))
geppy
["emio"]
...se vuoi ti posso fornire l'indirizzo del mio barbiere...
...è un vero mago....
Stendiamo un velo pietoso: a te ci vuole un esorcismo, altro che mago...
...sull'altezza del mobile concordo con Matteo...
...tutti quelli che conosco sono fra i 70 e gli 80 cm....
Infatti è la misura che meglio si adatta a tutti i punti di vista più comuni in appartamento.
..poi c'è anche chi tiene la sump in cantina....
...e non è una battuta....
c'era anche chi la teneva sulla libreria di fianco alla vasca...
...e non è una battuta! :-)) :-)) :-))
geppy
ragazzi mi avete convinto il mobile lo faccio da 70.....come pompa di risalita ho trovato un amico che ha una heim 1260 che non usa...vorrei provare con quella se poi non va provvederò in altro modo...per lo schiumatoio devo ancora decidere... conosco gente che con vasche simili alla mia si trova bene con il 150....pero dopo i vostri comenti ci penserò bene.......vi terrò aggiornati..ringarzio tutti per i consigli.. #12 ;-) a presto..
ragazzi mi avete convinto il mobile lo faccio da 70.....come pompa di risalita ho trovato un amico che ha una heim 1260 che non usa...vorrei provare con quella se poi non va provvederò in altro modo...per lo schiumatoio devo ancora decidere... conosco gente che con vasche simili alla mia si trova bene con il 150....pero dopo i vostri comenti ci penserò bene.......vi terrò aggiornati..ringarzio tutti per i consigli.. #12 ;-) a presto..
ALGRANATI
02-03-2009, 21:42
emio, ma fammi il piacere.....se ti presenti così ad andalo non ti fanno manco entrare :-D :-D
ugorudy, 70 , mi sembra pochino....io lo farei da 80 almeno ti ci muovi tranquilamente.
la 1260 secondo me va bene ma pensa anche alla 2000/1
ALGRANATI
02-03-2009, 21:42
emio, ma fammi il piacere.....se ti presenti così ad andalo non ti fanno manco entrare :-D :-D
ugorudy, 70 , mi sembra pochino....io lo farei da 80 almeno ti ci muovi tranquilamente.
la 1260 secondo me va bene ma pensa anche alla 2000/1
luke.san
02-03-2009, 23:04
Quello dell'altezza del mobile nn l'avevo mai considerato ed ho scelto di fare la mia vasca incorniciata a muro ad 1 mt di altezza, poichè essendo di fianco al tavolo da pranzo è ottimale, ma non avevo considerato la veduta dal divano.....quando l'allestirò saprò dire, cmq il mio mobile da 90 appoggia su due putrelle da 10 ed io ho scelto come risalita la 1260, speriamo vada bene.
luke.san
02-03-2009, 23:04
Quello dell'altezza del mobile nn l'avevo mai considerato ed ho scelto di fare la mia vasca incorniciata a muro ad 1 mt di altezza, poichè essendo di fianco al tavolo da pranzo è ottimale, ma non avevo considerato la veduta dal divano.....quando l'allestirò saprò dire, cmq il mio mobile da 90 appoggia su due putrelle da 10 ed io ho scelto come risalita la 1260, speriamo vada bene.
...si...
...matteo ha ragione....
...conviene 80 cm per avere un po' piu' di spazio sotto....
...io ho modificato un Elos ns 1000 ma l'ho potuto allungare "solo "fino ad un'altezza totale di 72 cm per quel motivo....
...ah...pensarci prima.....
...si...
...matteo ha ragione....
...conviene 80 cm per avere un po' piu' di spazio sotto....
...io ho modificato un Elos ns 1000 ma l'ho potuto allungare "solo "fino ad un'altezza totale di 72 cm per quel motivo....
...ah...pensarci prima.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |