PDA

Visualizza la versione completa : Il mio secondo Acquario


DeViL25
25-02-2009, 20:07
Ciao Ragazzi ho allestito il mio secondo acquario,il primo che avevo postato è stato criticato pesantemente :-( speriamo che questo vi piaccia di piu,la foto nn è un granche ma si capisce
Ciao Ciao Andrea http://www.acquariofilia.biz/allegati/2502200909400_139.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/25022009098_748.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/25022009097_825.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/25022009096_copia_966.jpg

DeViL25
25-02-2009, 20:07
Ciao Ragazzi ho allestito il mio secondo acquario,il primo che avevo postato è stato criticato pesantemente :-( speriamo che questo vi piaccia di piu,la foto nn è un granche ma si capisce
Ciao Ciao Andrea

nanni87
25-02-2009, 20:11
ciao esteticamente è carino...
l'aereatore è molto innaturale ma cosa piu importante rompe la superficie dell'acqua diperdendo CO2 utilissima alle piante....Ti conviene toglierlo.

hai aspettato la maturazione del filtro prima d'inserire i pesci?
da quanti litri è la vasca?

nanni87
25-02-2009, 20:11
ciao esteticamente è carino...
l'aereatore è molto innaturale ma cosa piu importante rompe la superficie dell'acqua diperdendo CO2 utilissima alle piante....Ti conviene toglierlo.

hai aspettato la maturazione del filtro prima d'inserire i pesci?
da quanti litri è la vasca?

armata nera
25-02-2009, 20:18
Allora... non entro nel merito della vasca...dico solo: perche buttare li una foto senza dire niente?? valori, illuminazione, inquilini???

ti dico la verità?? io ho 2 acquari che seocndo me sono parecchio belli però non li posto non per paura dei commenti ma perchè mi secca scrivere tutta la pappardella... però le cose o si fanno ben o non si fanno :) quindi se hai scelto di farle... falle bene :)

armata nera
25-02-2009, 20:18
Allora... non entro nel merito della vasca...dico solo: perche buttare li una foto senza dire niente?? valori, illuminazione, inquilini???

ti dico la verità?? io ho 2 acquari che seocndo me sono parecchio belli però non li posto non per paura dei commenti ma perchè mi secca scrivere tutta la pappardella... però le cose o si fanno ben o non si fanno :) quindi se hai scelto di farle... falle bene :)

livia
25-02-2009, 20:38
Vabbè dai non è mica un reato non scrivere subito tutti i dati, magari la preoccupazione riguardo le critiche estetiche possono far dimenticare che qui tutti vogliono sapere vita morte e miracoli di ogni acquario...oppure uno può anche volere solo un commento estetico che ne so...
comunque esteticamente a me piace, per quanto riguarda la parte tecnica, servono tutti i dati elencati da armata nera per giudicare... ;-)

livia
25-02-2009, 20:38
Vabbè dai non è mica un reato non scrivere subito tutti i dati, magari la preoccupazione riguardo le critiche estetiche possono far dimenticare che qui tutti vogliono sapere vita morte e miracoli di ogni acquario...oppure uno può anche volere solo un commento estetico che ne so...
comunque esteticamente a me piace, per quanto riguarda la parte tecnica, servono tutti i dati elencati da armata nera per giudicare... ;-)

DeViL25
25-02-2009, 20:44
Allora...per quanto riguarda l'areatore non è accesso sempre ma magari per solo 2 pre al giorno per dar un po piu di movimento all'acqua anche per un discorso di pulizia,poi se è innaturale o meno non lo so,io l'ho messo anche per un valore estico,per quanto riguarda il discorso di scrivere tutta la pappardella è proprio come dici te "non mi va" e se leggi bene ho chiesto un parere estetico e non tecnico,in questo forum pultroppo,vedo solo persone precisine,che guardano l'acquario da un punto di vista professionale e non magari amatoriale,per dare un tocco di arredamento alla casa,come ho fatto io,certo mi piace e qualche cosa so visto che sono 7 anni che sto appresso agli acquari,perche se devo fare qualcosa di professionale la faccio con il mio allevamento di cocorite ed allora li posso essere piu dettagliato,ma no su un acquario dove ho chiesto solo un parere estetico.

Ciao e Grazie. Magari posta anche te i tuio acquari che a te magari posso sembrare belli e poi arriva uno che ti smonta come è successo a me.

DeViL25
25-02-2009, 20:44
Allora...per quanto riguarda l'areatore non è accesso sempre ma magari per solo 2 pre al giorno per dar un po piu di movimento all'acqua anche per un discorso di pulizia,poi se è innaturale o meno non lo so,io l'ho messo anche per un valore estico,per quanto riguarda il discorso di scrivere tutta la pappardella è proprio come dici te "non mi va" e se leggi bene ho chiesto un parere estetico e non tecnico,in questo forum pultroppo,vedo solo persone precisine,che guardano l'acquario da un punto di vista professionale e non magari amatoriale,per dare un tocco di arredamento alla casa,come ho fatto io,certo mi piace e qualche cosa so visto che sono 7 anni che sto appresso agli acquari,perche se devo fare qualcosa di professionale la faccio con il mio allevamento di cocorite ed allora li posso essere piu dettagliato,ma no su un acquario dove ho chiesto solo un parere estetico.

Ciao e Grazie. Magari posta anche te i tuio acquari che a te magari posso sembrare belli e poi arriva uno che ti smonta come è successo a me.

Valeriuccio
25-02-2009, 20:53
....è bello ma leva la calamita puliscivetri quando fai le foto!!! :-D :-D :-D
ne aspettiamo una un pò migliore!

Valeriuccio
25-02-2009, 20:53
....è bello ma leva la calamita puliscivetri quando fai le foto!!! :-D :-D :-D
ne aspettiamo una un pò migliore!

cassinet
25-02-2009, 21:04
mi piace molto la parte destra... un pò meno la parte sinistra, soprattutto quella roccia ( almeno credo sia una roccia ) appoggiata su altre due... comunque complimenti.

Il forum è pieno di "persone precisine" semplicemente perchè all'interno di questo "tocco di arredamento" ci sono degli esseri viventi. #06

hai altre foto ?

cassinet
25-02-2009, 21:04
mi piace molto la parte destra... un pò meno la parte sinistra, soprattutto quella roccia ( almeno credo sia una roccia ) appoggiata su altre due... comunque complimenti.

Il forum è pieno di "persone precisine" semplicemente perchè all'interno di questo "tocco di arredamento" ci sono degli esseri viventi. #06

hai altre foto ?

DeViL25
25-02-2009, 21:23
si sono delle rocce che si usano per l'allestimento delle tartaruche,anche a me piace piu la parte destra che è piu folta,è che a sinistra ce il filtro e nn posso fare piu di tanto,ora cerco di fare delle foto piu da vicino e le posto.

DeViL25
25-02-2009, 21:23
si sono delle rocce che si usano per l'allestimento delle tartaruche,anche a me piace piu la parte destra che è piu folta,è che a sinistra ce il filtro e nn posso fare piu di tanto,ora cerco di fare delle foto piu da vicino e le posto.

mestesso
25-02-2009, 21:28
è che a sinistra ce il filtro e nn posso fare piu di tanto,ora cerco di fare delle foto piu da vicino e le posto.

e perchè? #24
se infoltisci la parte sinistra il filtro sarà meno visibile :-))

mestesso
25-02-2009, 21:28
è che a sinistra ce il filtro e nn posso fare piu di tanto,ora cerco di fare delle foto piu da vicino e le posto.

e perchè? #24
se infoltisci la parte sinistra il filtro sarà meno visibile :-))

livia
25-02-2009, 21:30
Se il problema con il filtro è che non vuoi che le foglie vengano risucchiate dalla pompa basta mettere piante a foglia larga..ci vedrei bene un'echinodorus...

livia
25-02-2009, 21:30
Se il problema con il filtro è che non vuoi che le foglie vengano risucchiate dalla pompa basta mettere piante a foglia larga..ci vedrei bene un'echinodorus...

armata nera
25-02-2009, 21:40
Allora...per quanto riguarda l'areatore non è accesso sempre ma magari per solo 2 pre al giorno per dar un po piu di movimento all'acqua anche per un discorso di pulizia,poi se è innaturale o meno non lo so,io l'ho messo anche per un valore estico,per quanto riguarda il discorso di scrivere tutta la pappardella è proprio come dici te "non mi va" e se leggi bene ho chiesto un parere estetico e non tecnico,in questo forum pultroppo,vedo solo persone precisine,che guardano l'acquario da un punto di vista professionale e non magari amatoriale,per dare un tocco di arredamento alla casa,come ho fatto io,certo mi piace e qualche cosa so visto che sono 7 anni che sto appresso agli acquari,perche se devo fare qualcosa di professionale la faccio con il mio allevamento di cocorite ed allora li posso essere piu dettagliato,ma no su un acquario dove ho chiesto solo un parere estetico.

Ciao e Grazie. Magari posta anche te i tuio acquari che a te magari posso sembrare belli e poi arriva uno che ti smonta come è successo a me.
Non li metto come già detto perchè non ho voglia di mettermi a scrivere... te lo ho detto perchè secondo me avendo quei dati anche a livello estesico si riesce a dare consigli. un esempio??? ti starebbe bene un pratino, ma è una affermazione inutile se non hai certi valore.

Se vuoi un giudizio prettamente estetico allora secono me dovresti togliere le bollicine perchè anche con 2 ore al giorno ti disperdono la c02 che è uno dei 3 elementi fondamentali per la buona crescita delle piante. Per il resto non è male... io mettere una pianta alta tipo valli gigantea sulla sinistra ;) e farei una disposizone un pò meno artificiale delle roccie ;)

armata nera
25-02-2009, 21:40
Allora...per quanto riguarda l'areatore non è accesso sempre ma magari per solo 2 pre al giorno per dar un po piu di movimento all'acqua anche per un discorso di pulizia,poi se è innaturale o meno non lo so,io l'ho messo anche per un valore estico,per quanto riguarda il discorso di scrivere tutta la pappardella è proprio come dici te "non mi va" e se leggi bene ho chiesto un parere estetico e non tecnico,in questo forum pultroppo,vedo solo persone precisine,che guardano l'acquario da un punto di vista professionale e non magari amatoriale,per dare un tocco di arredamento alla casa,come ho fatto io,certo mi piace e qualche cosa so visto che sono 7 anni che sto appresso agli acquari,perche se devo fare qualcosa di professionale la faccio con il mio allevamento di cocorite ed allora li posso essere piu dettagliato,ma no su un acquario dove ho chiesto solo un parere estetico.

Ciao e Grazie. Magari posta anche te i tuio acquari che a te magari posso sembrare belli e poi arriva uno che ti smonta come è successo a me.
Non li metto come già detto perchè non ho voglia di mettermi a scrivere... te lo ho detto perchè secondo me avendo quei dati anche a livello estesico si riesce a dare consigli. un esempio??? ti starebbe bene un pratino, ma è una affermazione inutile se non hai certi valore.

Se vuoi un giudizio prettamente estetico allora secono me dovresti togliere le bollicine perchè anche con 2 ore al giorno ti disperdono la c02 che è uno dei 3 elementi fondamentali per la buona crescita delle piante. Per il resto non è male... io mettere una pianta alta tipo valli gigantea sulla sinistra ;) e farei una disposizone un pò meno artificiale delle roccie ;)

DeViL25
25-02-2009, 21:41
si diciamo che il fatto del filtro è che seno si intasa con le foglie,e pensa che le echinodorus le stavo per comprare oggi,per togliere la pianta che ho sotto al filtro che quella cresce molto nn mi ricordo il nome,cmq ho messo altre foto piu vicne,ho beccato anche il combattente che nn è fotogenico heheh

DeViL25
25-02-2009, 21:41
si diciamo che il fatto del filtro è che seno si intasa con le foglie,e pensa che le echinodorus le stavo per comprare oggi,per togliere la pianta che ho sotto al filtro che quella cresce molto nn mi ricordo il nome,cmq ho messo altre foto piu vicne,ho beccato anche il combattente che nn è fotogenico heheh

DeViL25
25-02-2009, 21:43
il pratino lofaccio sto aspettando sia il muschio che il prato ma ci vuole molto ma molto tempo per farlo e una illluminazione buona,io ho una power glo da 18000 gradi kelvin.

DeViL25
25-02-2009, 21:43
il pratino lofaccio sto aspettando sia il muschio che il prato ma ci vuole molto ma molto tempo per farlo e una illluminazione buona,io ho una power glo da 18000 gradi kelvin.

livia
25-02-2009, 21:58
Non vorrei dire una castroneria mostruosa ma la pianta bassa sotto al filtro sembra pogostemon helferi ma non ne sono sicurissima... #24

livia
25-02-2009, 21:58
Non vorrei dire una castroneria mostruosa ma la pianta bassa sotto al filtro sembra pogostemon helferi ma non ne sono sicurissima... #24

|GIAK|
25-02-2009, 22:36
livia, non che qui tutti vogliamo sapere vita morte e miracoli dell'acquario, è che è difficile dare dei consigli senza sapere nulla, spesso anche sull'estetica, per esempio magari potrei consigliare una pianta per coprire un po il filtro, ma senza sapere luce, se ha fondo fertile, se fertilizza ecc, come posso dirgli metti questa o quella pianta? #24 tutto qui...

inoltre, personalmente, l'estetica conta, ma fino ad un certo punto, l'importante è che sia un ambiente sano e ben gestito, per fare una cosa carina spesso basta davvero poco ;-)

DeViL25, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi, come ho gia detto, sarà più facile consigliarti... cmq da quanto tempo è avviato sto acquario?
per quanto riguarda l'areatore non è accesso sempre ma magari per solo 2 pre al giorno per dar un po piu di movimento all'acqua anche per un discorso di pulizia
in base a cosa l'aeratore aiuta nella pulizia? #24

pe rquanto riguarda la professionalità degli acquari, secondo me stai travistando un po la situazione, quando ti si chiedono delle cose, non lo si fa per vedere a che livello sei o se hai un acquario "professionale" (ma che intendi per professionale?) o meno, lo si fa solo per capire di più, per darti una mano, tutto qui...

per il discorso estetico, capisco cosa intendi, ma un acquario sano è raro che sia brutto e spesso non si verifica il contrario, con la differenza che l'acquario sano, dura di più e ti fa spendere meno, un acquario che non è ben gestito, comporta sempre operazioni di recupero e oltre che dispendioso è pure una gran rottura!! senza dimenticare, che un acquario non è come un quadro che lo metti li e basta, dentro l'acquario ci stanno degli animali e non giocattoli ;-) ;-)

|GIAK|
25-02-2009, 22:36
livia, non che qui tutti vogliamo sapere vita morte e miracoli dell'acquario, è che è difficile dare dei consigli senza sapere nulla, spesso anche sull'estetica, per esempio magari potrei consigliare una pianta per coprire un po il filtro, ma senza sapere luce, se ha fondo fertile, se fertilizza ecc, come posso dirgli metti questa o quella pianta? #24 tutto qui...

inoltre, personalmente, l'estetica conta, ma fino ad un certo punto, l'importante è che sia un ambiente sano e ben gestito, per fare una cosa carina spesso basta davvero poco ;-)

DeViL25, per favore, compila la descrizione dell'acquario in profilo, cosi, come ho gia detto, sarà più facile consigliarti... cmq da quanto tempo è avviato sto acquario?
per quanto riguarda l'areatore non è accesso sempre ma magari per solo 2 pre al giorno per dar un po piu di movimento all'acqua anche per un discorso di pulizia
in base a cosa l'aeratore aiuta nella pulizia? #24

pe rquanto riguarda la professionalità degli acquari, secondo me stai travistando un po la situazione, quando ti si chiedono delle cose, non lo si fa per vedere a che livello sei o se hai un acquario "professionale" (ma che intendi per professionale?) o meno, lo si fa solo per capire di più, per darti una mano, tutto qui...

per il discorso estetico, capisco cosa intendi, ma un acquario sano è raro che sia brutto e spesso non si verifica il contrario, con la differenza che l'acquario sano, dura di più e ti fa spendere meno, un acquario che non è ben gestito, comporta sempre operazioni di recupero e oltre che dispendioso è pure una gran rottura!! senza dimenticare, che un acquario non è come un quadro che lo metti li e basta, dentro l'acquario ci stanno degli animali e non giocattoli ;-) ;-)

livia
25-02-2009, 22:43
|GIAK|, , non volevo fomentare discussioni, mi sono solo espressa male e di questo chiedo scusa, intendevo solo dire che spesso qui sul forum molte persone tendono a dare per scontato che chi ha scritto pochi post sia automaticamente un incompetente...per quanto ne sappiamo potrebbe essere il più grande esperto del mondo che si è iscritto da poco e chiede solo un commento di tipo estetico...è ovvio poi che se si chiedono consigli sull'allestimento o su piante e animali da inserire è necessario comunicare tutti i valori, ma non mi sembrava questo il caso...tutto qui...

livia
25-02-2009, 22:43
|GIAK|, , non volevo fomentare discussioni, mi sono solo espressa male e di questo chiedo scusa, intendevo solo dire che spesso qui sul forum molte persone tendono a dare per scontato che chi ha scritto pochi post sia automaticamente un incompetente...per quanto ne sappiamo potrebbe essere il più grande esperto del mondo che si è iscritto da poco e chiede solo un commento di tipo estetico...è ovvio poi che se si chiedono consigli sull'allestimento o su piante e animali da inserire è necessario comunicare tutti i valori, ma non mi sembrava questo il caso...tutto qui...

Valeriuccio
26-02-2009, 00:25
il pratino lofaccio sto aspettando sia il muschio che il prato ma ci vuole molto ma molto tempo per farlo e una illluminazione buona,io ho una power glo da 18000 gradi kelvin.

-05
e che ci fai con una 18.000°K, allevamento di alghe?

da quello che ho letto girovagando per il forum (correggetemi se sbaglio) alle piante non serve luce oltre i 6.500°K, tutto il resto è "in più", ti conviene andare ad un negozio di forniture elettriche (o un leroy merlin e simili) e prendere una philips o osram con una gradazione kelvin minore... #36#

Valeriuccio
26-02-2009, 00:25
il pratino lofaccio sto aspettando sia il muschio che il prato ma ci vuole molto ma molto tempo per farlo e una illluminazione buona,io ho una power glo da 18000 gradi kelvin.

-05
e che ci fai con una 18.000°K, allevamento di alghe?

da quello che ho letto girovagando per il forum (correggetemi se sbaglio) alle piante non serve luce oltre i 6.500°K, tutto il resto è "in più", ti conviene andare ad un negozio di forniture elettriche (o un leroy merlin e simili) e prendere una philips o osram con una gradazione kelvin minore... #36#

nanni87
26-02-2009, 00:30
18000K sono decisamente troppi...solitamente nell'acquariofilia dolce si usano lampade che non superano i 6500K...salvo in rari casi si va oltre.

Tornando sul discorso dei consigli per l'acquario mi trovi in disaccordo riguardo il pensiero secondo cui l'acquario è un pezzo di arredamento dal momento che come gia ti ha detto qualcuno li dentro ci sono esseri viventi!!
Conosco persone che dicon di avere a che fare con acquari da 15 anni - 20 anni ma di acquari non capiscono una beneamata cippa ma non hanno l'umilta o la lucidita per ammetterlo(non che io sia un esperto del settore) e questo non per darti dell'incompetente ma solo per dire che gli anni non sono indice di preparazione in materia.
Il parere sull'estetica inoltre ti è stato dato accompagnato da altre nozioni (vedi info riguardo la CO2)

nanni87
26-02-2009, 00:30
18000K sono decisamente troppi...solitamente nell'acquariofilia dolce si usano lampade che non superano i 6500K...salvo in rari casi si va oltre.

Tornando sul discorso dei consigli per l'acquario mi trovi in disaccordo riguardo il pensiero secondo cui l'acquario è un pezzo di arredamento dal momento che come gia ti ha detto qualcuno li dentro ci sono esseri viventi!!
Conosco persone che dicon di avere a che fare con acquari da 15 anni - 20 anni ma di acquari non capiscono una beneamata cippa ma non hanno l'umilta o la lucidita per ammetterlo(non che io sia un esperto del settore) e questo non per darti dell'incompetente ma solo per dire che gli anni non sono indice di preparazione in materia.
Il parere sull'estetica inoltre ti è stato dato accompagnato da altre nozioni (vedi info riguardo la CO2)

armata nera
26-02-2009, 17:25
|GIAK|, , non volevo fomentare discussioni, mi sono solo espressa male e di questo chiedo scusa, intendevo solo dire che spesso qui sul forum molte persone tendono a dare per scontato che chi ha scritto pochi post sia automaticamente un incompetente...per quanto ne sappiamo potrebbe essere il più grande esperto del mondo che si è iscritto da poco e chiede solo un commento di tipo estetico...è ovvio poi che se si chiedono consigli sull'allestimento o su piante e animali da inserire è necessario comunicare tutti i valori, ma non mi sembrava questo il caso...tutto qui...

Bhe Io sono il primo a non avere molti messaggi e a non sapere molto..però quello che so lo dico anche agli altiri no??? :D comunque voleva essere un consiglio non un motivo di discussione ;)

ps: cambia i neon o avrai seri problemi di alghe ;-) ;-)

armata nera
26-02-2009, 17:25
|GIAK|, , non volevo fomentare discussioni, mi sono solo espressa male e di questo chiedo scusa, intendevo solo dire che spesso qui sul forum molte persone tendono a dare per scontato che chi ha scritto pochi post sia automaticamente un incompetente...per quanto ne sappiamo potrebbe essere il più grande esperto del mondo che si è iscritto da poco e chiede solo un commento di tipo estetico...è ovvio poi che se si chiedono consigli sull'allestimento o su piante e animali da inserire è necessario comunicare tutti i valori, ma non mi sembrava questo il caso...tutto qui...

Bhe Io sono il primo a non avere molti messaggi e a non sapere molto..però quello che so lo dico anche agli altiri no??? :D comunque voleva essere un consiglio non un motivo di discussione ;)

ps: cambia i neon o avrai seri problemi di alghe ;-) ;-)

DeViL25
26-02-2009, 18:28
Allora,per quanto riguarda la luce ho una lampada PoweGlo da 18000 gK
Frtilizzante da fodo della ADA,Filtro Classico con lana,spugna cannolicchi e carbone attivo,Piante,ci sono delle Anubias Grandi,Anubias Nane,Pogostemon helferi,CABOMBA CAROLINIANA,Cabomba furcata,Eleocharis acicularis,CRYPTOCORYNE CRISPATULA (credo perche è molto uguale alla mia questa),poi altre 2 piante tipo pratino che nn ricordo il nome e due piante che somigliano a dell'insalata crespa,
Per quanto riguarda i pesci,ho un combattente,circa una 10 neone,pulitori panda,ed altri due razze ti peci da branco che nn ricordo il nome ma una è simele hai neon ma sono dentendi ad un rosso marroncino ed altri che sono leggermente trasparenti con la pinna superiore nera e gialla e la ppinna di coda rossa,Per un litraggio di 120 litri.Spero che vi basti come descrizione perche nn so che altro scrivere.L'acquario è avviato da circa 15 giorni
Ciao Ciao Andrea

DeViL25
26-02-2009, 18:28
Allora,per quanto riguarda la luce ho una lampada PoweGlo da 18000 gK
Frtilizzante da fodo della ADA,Filtro Classico con lana,spugna cannolicchi e carbone attivo,Piante,ci sono delle Anubias Grandi,Anubias Nane,Pogostemon helferi,CABOMBA CAROLINIANA,Cabomba furcata,Eleocharis acicularis,CRYPTOCORYNE CRISPATULA (credo perche è molto uguale alla mia questa),poi altre 2 piante tipo pratino che nn ricordo il nome e due piante che somigliano a dell'insalata crespa,
Per quanto riguarda i pesci,ho un combattente,circa una 10 neone,pulitori panda,ed altri due razze ti peci da branco che nn ricordo il nome ma una è simele hai neon ma sono dentendi ad un rosso marroncino ed altri che sono leggermente trasparenti con la pinna superiore nera e gialla e la ppinna di coda rossa,Per un litraggio di 120 litri.Spero che vi basti come descrizione perche nn so che altro scrivere.L'acquario è avviato da circa 15 giorni
Ciao Ciao Andrea

DeViL25
26-02-2009, 18:36
Guardate sulla lampada da 18000gk che è una powerglo,devo smentirvi,perche nel primo acquario ne ho ben 2 di lampade cosi ed è attivo da 1 anno e di alghe nn se ne parla proprio tranne un leggero accenno sulle rocce ma veramnte poco,ed è una lampada che stimola la crescita delle piante inquanto fitostimolante.E nell'acquario in questione ne ho una sola,e se gia nel primo nn ho questo problema spero di nn averlo nel secondo in quanto ho fatto analizzare l'acqua e i valori sono molto simili,ora nn ditemi come sono perche nn li ricordo.Poi con il fatto dell'esperienza ho solo detto da quanti anni è che ho a che fare con gli acquari e nn mi classifico un professionista ma neanche uno che nn sa nulla :) Cmq di alghe nn se ne vedono con questa lampada :)

DeViL25
26-02-2009, 18:36
Guardate sulla lampada da 18000gk che è una powerglo,devo smentirvi,perche nel primo acquario ne ho ben 2 di lampade cosi ed è attivo da 1 anno e di alghe nn se ne parla proprio tranne un leggero accenno sulle rocce ma veramnte poco,ed è una lampada che stimola la crescita delle piante inquanto fitostimolante.E nell'acquario in questione ne ho una sola,e se gia nel primo nn ho questo problema spero di nn averlo nel secondo in quanto ho fatto analizzare l'acqua e i valori sono molto simili,ora nn ditemi come sono perche nn li ricordo.Poi con il fatto dell'esperienza ho solo detto da quanti anni è che ho a che fare con gli acquari e nn mi classifico un professionista ma neanche uno che nn sa nulla :) Cmq di alghe nn se ne vedono con questa lampada :)

mestesso
26-02-2009, 18:36
#23

L'acquario è avviato da circa 15 giorni

#23

15 giorni vuol dire che sei in piena maturazione..
in questa fase i nitriti (no2) raggiungono livelli tossici per i pesci #06

l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di spostare i pesci se ne hai la possibilità oppure di portarli dal negoziante chiedendogli di tenerli fino a picco superato..

la situazione non è da sottovalutare,considerando poi che hai aggiunto troppi pesci e tutti insieme #07

N.B. i pesci rischiano seriamente di lasciarci le pinne..cerca di adoperarti affinche ciò non accada ;-)

mestesso
26-02-2009, 18:36
#23

L'acquario è avviato da circa 15 giorni

#23

15 giorni vuol dire che sei in piena maturazione..
in questa fase i nitriti (no2) raggiungono livelli tossici per i pesci #06

l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di spostare i pesci se ne hai la possibilità oppure di portarli dal negoziante chiedendogli di tenerli fino a picco superato..

la situazione non è da sottovalutare,considerando poi che hai aggiunto troppi pesci e tutti insieme #07

N.B. i pesci rischiano seriamente di lasciarci le pinne..cerca di adoperarti affinche ciò non accada ;-)

DeViL25
26-02-2009, 18:40
#23

L'acquario è avviato da circa 15 giorni

#23

15 giorni vuol dire che sei in piena maturazione..
in questa fase i nitriti (no2) raggiungono livelli tossici per i pesci #06

l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di spostare i pesci se ne hai la possibilità oppure di portarli dal negoziante chiedendogli di tenerli fino a picco superato..

la situazione non è da sottovalutare,considerando poi che hai aggiunto troppi pesci e tutti insieme #07

N.B. i pesci rischiano seriamente di lasciarci le pinne..cerca di adoperarti affinche ciò non accada ;-)



Guarda ho fatto analizzare l'acqua qualche giorno fa e i valori stavano ok,cmq ho inserito i pesci e fino ad ora nn ne è morto neanche uno,quindi nn so che dirti tranne che per ora è tutto ok

DeViL25
26-02-2009, 18:40
#23

L'acquario è avviato da circa 15 giorni

#23

15 giorni vuol dire che sei in piena maturazione..
in questa fase i nitriti (no2) raggiungono livelli tossici per i pesci #06

l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di spostare i pesci se ne hai la possibilità oppure di portarli dal negoziante chiedendogli di tenerli fino a picco superato..

la situazione non è da sottovalutare,considerando poi che hai aggiunto troppi pesci e tutti insieme #07

N.B. i pesci rischiano seriamente di lasciarci le pinne..cerca di adoperarti affinche ciò non accada ;-)



Guarda ho fatto analizzare l'acqua qualche giorno fa e i valori stavano ok,cmq ho inserito i pesci e fino ad ora nn ne è morto neanche uno,quindi nn so che dirti tranne che per ora è tutto ok

mestesso
26-02-2009, 18:43
ho fatto analizzare l'acqua qualche giorno fa e i valori stavano ok



ecco...qualche giorno fa..il picco dei nitriti non è una cosa che potrebbe avvenire,avviene in ogni caso #13

leggi la guida di milly sul ciclo dell'azoto e capirai cosa intendo :-)

fidati,se ti dico queste cose è perche non voglio che ti muoiano i pinnuti ;-)

mestesso
26-02-2009, 18:43
ho fatto analizzare l'acqua qualche giorno fa e i valori stavano ok



ecco...qualche giorno fa..il picco dei nitriti non è una cosa che potrebbe avvenire,avviene in ogni caso #13

leggi la guida di milly sul ciclo dell'azoto e capirai cosa intendo :-)

fidati,se ti dico queste cose è perche non voglio che ti muoiano i pinnuti ;-)

Valeriuccio
26-02-2009, 18:52
se puoi rimisurali e eventualmente in caso di nitriti alti...sposta i pesci ;-)

Valeriuccio
26-02-2009, 18:52
se puoi rimisurali e eventualmente in caso di nitriti alti...sposta i pesci ;-)

DeViL25
26-02-2009, 18:53
Scusate allora nn capisco una cosa,perche se vado da qualsiasi negoziante,che vende acquari e pesci in maniera professionale,cioè nn parlo del negozio di animali classico ma solo di acquari,ti dicono sempre di aspettare minimo 4 giorni dal riempimento della vasca prima di introdurre i pesci??? se poi mi dite che dopo 15 20 giorni ancora nn si possono mettere????Bhe cmq guarda se come dici te il picco de nitriti avvine in ogni caso deve essere anche passato considera che ti ho detto 15 giorni ma ora che ci penso ne sono anche 20 e i pesci li ho messi 3 giorni fa ed ancora sono vivi ed arzilli.cmq leggo questa guida.
Grazie delle dritte. cmq ho scritto un topico con le piante e i fertilizzanti che ho guarda anche li .

DeViL25
26-02-2009, 18:53
Scusate allora nn capisco una cosa,perche se vado da qualsiasi negoziante,che vende acquari e pesci in maniera professionale,cioè nn parlo del negozio di animali classico ma solo di acquari,ti dicono sempre di aspettare minimo 4 giorni dal riempimento della vasca prima di introdurre i pesci??? se poi mi dite che dopo 15 20 giorni ancora nn si possono mettere????Bhe cmq guarda se come dici te il picco de nitriti avvine in ogni caso deve essere anche passato considera che ti ho detto 15 giorni ma ora che ci penso ne sono anche 20 e i pesci li ho messi 3 giorni fa ed ancora sono vivi ed arzilli.cmq leggo questa guida.
Grazie delle dritte. cmq ho scritto un topico con le piante e i fertilizzanti che ho guarda anche li .

mestesso
26-02-2009, 19:06
cmq ho scritto un topico con le piante e i fertilizzanti che ho guarda anche li .


io mi preoccuperei prima dei pesci;-)

cmq leggo questa guida.

vedrai che sarà tutto più chiaro ;-)


Bhe cmq guarda se come dici te il picco de nitriti avvine in ogni caso deve essere anche passato considera che ti ho detto 15 giorni ma ora che ci penso ne sono anche 20 e i pesci li ho messi 3 giorni fa ed ancora sono vivi ed arzilli

può volerci un mese come 10 giorni(cosa meno frequente) #07
ti dicono sempre di aspettare minimo 4 giorni dal riempimento della vasca prima di introdurre i pesci???

ma se quei pesci ti muoiono,tu mi fai una ricarica postpay per farteli portare, o vai dal negoziante ? #24

mestesso
26-02-2009, 19:06
cmq ho scritto un topico con le piante e i fertilizzanti che ho guarda anche li .


io mi preoccuperei prima dei pesci;-)

cmq leggo questa guida.

vedrai che sarà tutto più chiaro ;-)


Bhe cmq guarda se come dici te il picco de nitriti avvine in ogni caso deve essere anche passato considera che ti ho detto 15 giorni ma ora che ci penso ne sono anche 20 e i pesci li ho messi 3 giorni fa ed ancora sono vivi ed arzilli

può volerci un mese come 10 giorni(cosa meno frequente) #07
ti dicono sempre di aspettare minimo 4 giorni dal riempimento della vasca prima di introdurre i pesci???

ma se quei pesci ti muoiono,tu mi fai una ricarica postpay per farteli portare, o vai dal negoziante ? #24

DeViL25
26-02-2009, 19:15
Guarda fino ad ora pesci morti,nn ne ho avuti,solo magari dopo 2 o 3 mesi,ma nn in una vasca appena avviata.se i pesci muoiono il giorno dopo e gli altri stanno bene vado dal mio negoziante di fiducia e me li rida senza problemi

DeViL25
26-02-2009, 19:15
Guarda fino ad ora pesci morti,nn ne ho avuti,solo magari dopo 2 o 3 mesi,ma nn in una vasca appena avviata.se i pesci muoiono il giorno dopo e gli altri stanno bene vado dal mio negoziante di fiducia e me li rida senza problemi

mestesso
26-02-2009, 19:17
Guarda fino ad ora pesci morti,nn ne ho avuti

mi fa piacere per te :-))

ma ora intendi sfidare la chimica??? #24

hai letto la guida?

mestesso
26-02-2009, 19:17
Guarda fino ad ora pesci morti,nn ne ho avuti

mi fa piacere per te :-))

ma ora intendi sfidare la chimica??? #24

hai letto la guida?

DeViL25
26-02-2009, 19:25
no nn intendo sfidare la chimica dico solo ke i pesci stanno bene le piante crescono che è una meraviglia,l'acquario a me piace ed è ben allestito,quindi nn vedo il problema :) quando avro un decesso continuo dei pesci potro pormi il problema di come mai.Ma se i valori stavano bene il massimo ke posso fare e farli controllare di nuovo e se come dici te i nitriti sono alti li metto nell'altra vasca.Per la guida dopo la leggo bene perche ora sto lavorando e quindi nn la leggerei con attenzione

DeViL25
26-02-2009, 19:25
no nn intendo sfidare la chimica dico solo ke i pesci stanno bene le piante crescono che è una meraviglia,l'acquario a me piace ed è ben allestito,quindi nn vedo il problema :) quando avro un decesso continuo dei pesci potro pormi il problema di come mai.Ma se i valori stavano bene il massimo ke posso fare e farli controllare di nuovo e se come dici te i nitriti sono alti li metto nell'altra vasca.Per la guida dopo la leggo bene perche ora sto lavorando e quindi nn la leggerei con attenzione

mestesso
26-02-2009, 19:32
ok ;-)
se puoi falli controllare stasera stesso ;-)

so benissimo che sentirsi dire cose simili può spiazzare ed è sicuramente dura da accettare,purtroppo è la realtà ;-) spero tu ne prenda coscienza presto


l'acquario a me piace ed è ben allestito

queso è importante,deve piacere a te ;-)


quando avro un decesso continuo dei pesci potro pormi il problema di come mai

qui permettimi di dissentire...sei stato avvisato della reale possibilità che ciò accada,accertati prima di arrivare al tragico evento :-)


Per la guida dopo la leggo bene perche ora sto lavorando e quindi nn la leggerei con attenzione

la troverai sicuramente utilissima ;-)
se hai tempo puoi leggere anche le altre guide del portale ;-)

mestesso
26-02-2009, 19:32
ok ;-)
se puoi falli controllare stasera stesso ;-)

so benissimo che sentirsi dire cose simili può spiazzare ed è sicuramente dura da accettare,purtroppo è la realtà ;-) spero tu ne prenda coscienza presto


l'acquario a me piace ed è ben allestito

queso è importante,deve piacere a te ;-)


quando avro un decesso continuo dei pesci potro pormi il problema di come mai

qui permettimi di dissentire...sei stato avvisato della reale possibilità che ciò accada,accertati prima di arrivare al tragico evento :-)


Per la guida dopo la leggo bene perche ora sto lavorando e quindi nn la leggerei con attenzione

la troverai sicuramente utilissima ;-)
se hai tempo puoi leggere anche le altre guide del portale ;-)

nanni87
26-02-2009, 23:04
noi i consigli te li abbiamo dati.Fà quel che meglio credi.
Spero solo che i pesci ne escano vivi.
io esco dalla discussione.In bocca al lupo

nanni87
26-02-2009, 23:04
noi i consigli te li abbiamo dati.Fà quel che meglio credi.
Spero solo che i pesci ne escano vivi.
io esco dalla discussione.In bocca al lupo

mestesso
27-02-2009, 13:10
DeViL25, hai fatto più analizzare l'acqua?

se vuoi posta i valori,cerchiamo di fare un paio i considerazioni ;-)

mestesso
27-02-2009, 13:10
DeViL25, hai fatto più analizzare l'acqua?

se vuoi posta i valori,cerchiamo di fare un paio i considerazioni ;-)

|GIAK|
27-02-2009, 14:14
DeViL25, ti riporto la mia esperienza con la maturazione, ho usato il sera nitrivec come attivatore batterico, sull'etichetta c'è scritto che si possono inserire i pesci dopo 24 ore dall'avvio, usando questo prodotto... fortunatamente ero gia sul forum quindi sapevo che non andava fatto... dopo tre settimane o giu di li, ho avuto un violento innalzamento degli no2, in due giorni son passati da zero a fondo scala, e in altri 4 giorni sono riscesi a zero, se avessi avuto un qualsiasi animale in vasca, c'avrebbe lasciato le pinne... questa non è solo la mia esperienza, bazzico spesso nella sezione primo acquario, e devo dire che sono tantissimi i topic in cui c'è questo problema:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=233578
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234379
potrei continuare all'infinito probabilmente, ma non vado oltre ;-)

|GIAK|
27-02-2009, 14:14
DeViL25, ti riporto la mia esperienza con la maturazione, ho usato il sera nitrivec come attivatore batterico, sull'etichetta c'è scritto che si possono inserire i pesci dopo 24 ore dall'avvio, usando questo prodotto... fortunatamente ero gia sul forum quindi sapevo che non andava fatto... dopo tre settimane o giu di li, ho avuto un violento innalzamento degli no2, in due giorni son passati da zero a fondo scala, e in altri 4 giorni sono riscesi a zero, se avessi avuto un qualsiasi animale in vasca, c'avrebbe lasciato le pinne... questa non è solo la mia esperienza, bazzico spesso nella sezione primo acquario, e devo dire che sono tantissimi i topic in cui c'è questo problema:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=233578
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234379
potrei continuare all'infinito probabilmente, ma non vado oltre ;-)

bettina s.
28-02-2009, 20:54
DeViL25, ciao, la mia esperienza è questa: il primo 200 lt. ,avviato col sera nitrivec, ha attraversato il picco dei nitriti dopo oltre 4 settimane: alla terza settimana i nitriti erano a 2 mg/l. e 5 giorni dopo a zero, per cui alla 4° settimana ho introdotto i primi poveri guppy, che appunto sono schiatati qualche giorno dopo :-(
Tre anni dopo con la seconda vasca sempre di 200 lt. i primi pesci li ho introdotti dopo 60 giorni, anche se il picco (uno solo) è arrivato alla terza settimana.
Questo per dire che ogni vasca ha una storia a sè, però è sempre meglio non avere fretta, perché in gioco ci sono degli esseri viventi. ;-)

bettina s.
28-02-2009, 20:54
DeViL25, ciao, la mia esperienza è questa: il primo 200 lt. ,avviato col sera nitrivec, ha attraversato il picco dei nitriti dopo oltre 4 settimane: alla terza settimana i nitriti erano a 2 mg/l. e 5 giorni dopo a zero, per cui alla 4° settimana ho introdotto i primi poveri guppy, che appunto sono schiatati qualche giorno dopo :-(
Tre anni dopo con la seconda vasca sempre di 200 lt. i primi pesci li ho introdotti dopo 60 giorni, anche se il picco (uno solo) è arrivato alla terza settimana.
Questo per dire che ogni vasca ha una storia a sè, però è sempre meglio non avere fretta, perché in gioco ci sono degli esseri viventi. ;-)

DeViL25
02-03-2009, 00:29
Ciao ragazzi ho fatto analizzare l'acqua ieri che era sabato e i nitriti stavano a 0, ho parlato con il mio negoziante nn che amico di tutto cio che mi avete detto,e mi ha detto che tutto cio è "giusto" ma dipende da molte varianti come potrebbe essere il tipo d'acqua,ecc ecc,Cmq la vasca procede bene e i pesci per mia fortuna non muoiono,ho anche aggiunto un combattente che fa scena :) e del muscio cheho inserito sopra le rocce,è un muschio che assomiglia molto a quello che si trova sugli alberi,sapete dirmi come gestirlo basandovi solosu questa informazione??NN ha neanche radici e assomiglia a quelo che si trova sulla corteccia degli alberi :D me lo ha fatto avere direttamente dal suo fornitore di pesci che loro lo usano per far fare le "tane" hai pesci.Grazie ancora andrea.

DeViL25
02-03-2009, 00:29
Ciao ragazzi ho fatto analizzare l'acqua ieri che era sabato e i nitriti stavano a 0, ho parlato con il mio negoziante nn che amico di tutto cio che mi avete detto,e mi ha detto che tutto cio è "giusto" ma dipende da molte varianti come potrebbe essere il tipo d'acqua,ecc ecc,Cmq la vasca procede bene e i pesci per mia fortuna non muoiono,ho anche aggiunto un combattente che fa scena :) e del muscio cheho inserito sopra le rocce,è un muschio che assomiglia molto a quello che si trova sugli alberi,sapete dirmi come gestirlo basandovi solosu questa informazione??NN ha neanche radici e assomiglia a quelo che si trova sulla corteccia degli alberi :D me lo ha fatto avere direttamente dal suo fornitore di pesci che loro lo usano per far fare le "tane" hai pesci.Grazie ancora andrea.

|GIAK|
02-03-2009, 16:55
DeViL25, non so che dire, ti diciamo che i tuoi pesci rischiano l'avvelenamento e ne metti altro, è opportuno informarsi prima e compri piante di cui non sai nulla, davvero, a questo punto, visto che il negoziante è un tuo amico e visto che naturalmente (in quanto amico) ti affidi a lui, non posso aiutarti come vorrei, spero tutto si risolva per il meglio davvero ;-) ;-)

|GIAK|
02-03-2009, 16:55
DeViL25, non so che dire, ti diciamo che i tuoi pesci rischiano l'avvelenamento e ne metti altro, è opportuno informarsi prima e compri piante di cui non sai nulla, davvero, a questo punto, visto che il negoziante è un tuo amico e visto che naturalmente (in quanto amico) ti affidi a lui, non posso aiutarti come vorrei, spero tutto si risolva per il meglio davvero ;-) ;-)

DeViL25
02-03-2009, 19:32
Scusate nn capisco proprio se vi dico che abbiamo fatto i test e valori sono perfetti perche rischio l'avvelenamento? Cmq ho letto alcune cose su questi benedeti nitriti,e vi posso dire che nn si trovano su tutte le acque.Io ho l'acqua di una falda acquifera potabile,che posso garantirvi che è bevibile al 1000% Cmq,posso garantirvi che n riscio nessun avvelenamento,ed i pesci continuano a vivere beati.Io credo che prendiate le cose troppo ma dico troppo troppo precise.vabene che ci sono animali e sono d'accordo con voi,ma se vi dico che è tutto sotto controllo nn insistete sul fatt di avvelenamento ecc ecc.
CIao Ciao Andrea.PS Posso dirti che mi affido a una persona che sa quello che fa e dice,considerando che nn ha un negozio di acquari tanto per averlo,ma ha studiato proprio per quello.

DeViL25
02-03-2009, 19:32
Scusate nn capisco proprio se vi dico che abbiamo fatto i test e valori sono perfetti perche rischio l'avvelenamento? Cmq ho letto alcune cose su questi benedeti nitriti,e vi posso dire che nn si trovano su tutte le acque.Io ho l'acqua di una falda acquifera potabile,che posso garantirvi che è bevibile al 1000% Cmq,posso garantirvi che n riscio nessun avvelenamento,ed i pesci continuano a vivere beati.Io credo che prendiate le cose troppo ma dico troppo troppo precise.vabene che ci sono animali e sono d'accordo con voi,ma se vi dico che è tutto sotto controllo nn insistete sul fatt di avvelenamento ecc ecc.
CIao Ciao Andrea.PS Posso dirti che mi affido a una persona che sa quello che fa e dice,considerando che nn ha un negozio di acquari tanto per averlo,ma ha studiato proprio per quello.

|GIAK|
02-03-2009, 22:48
DeViL25, uff, hai letto le guide che sono state consigliate? se lo fai capirai tutto... gli no2 nell'acqua di partenza teoricamente non dobbiamo proprio averli, in nessuna acqua, il fatto è che questi aumentano nel processo di maturazione e arrivano a livelli tossici per i pesci, che non è raro ci lascino le pinne, tu ormai sei a circa 20 giorni dall'allestimento, e direi che probabilmente (non al 100%) corri ancora questo rischio, tutto qui, ti ricordo che alla fine, se il tuo acquario è in salute o meno, a me puoi solo far piacere o dispiacere, non ci guadagno nulla, il negoziante, in genere, invece qualcosina ci guadagna, non so poi se è questo il caso e non mi permetto di giudicare, specialmente perchè è un tuo amico, però la realtà a volte è questa, e lo vedo un topic si ed uno no nella sezione mio primo acquario... ricordo a te (e a tutti gli altri) che qui non abbiamo premi ne demeriti per i consigli dati ed i successi degli altri, solo passione, ricordo inoltre che tutti son liberi di seguire i consigli postati, e sono ancora più liberi di non seguirli... solo che si cerca di far seguire i buoni consigli dati, tutto qui, nessun rancore o cose simili ;-) ;-)
cmq ti chiedo ancora una volta, di compilare la descrizione dell'acquario in profilo, per, se vuoi, aiutarti meglio ;-) ;-)

|GIAK|
02-03-2009, 22:48
DeViL25, uff, hai letto le guide che sono state consigliate? se lo fai capirai tutto... gli no2 nell'acqua di partenza teoricamente non dobbiamo proprio averli, in nessuna acqua, il fatto è che questi aumentano nel processo di maturazione e arrivano a livelli tossici per i pesci, che non è raro ci lascino le pinne, tu ormai sei a circa 20 giorni dall'allestimento, e direi che probabilmente (non al 100%) corri ancora questo rischio, tutto qui, ti ricordo che alla fine, se il tuo acquario è in salute o meno, a me puoi solo far piacere o dispiacere, non ci guadagno nulla, il negoziante, in genere, invece qualcosina ci guadagna, non so poi se è questo il caso e non mi permetto di giudicare, specialmente perchè è un tuo amico, però la realtà a volte è questa, e lo vedo un topic si ed uno no nella sezione mio primo acquario... ricordo a te (e a tutti gli altri) che qui non abbiamo premi ne demeriti per i consigli dati ed i successi degli altri, solo passione, ricordo inoltre che tutti son liberi di seguire i consigli postati, e sono ancora più liberi di non seguirli... solo che si cerca di far seguire i buoni consigli dati, tutto qui, nessun rancore o cose simili ;-) ;-)
cmq ti chiedo ancora una volta, di compilare la descrizione dell'acquario in profilo, per, se vuoi, aiutarti meglio ;-) ;-)

DeViL25
04-03-2009, 23:18
Cmq sto tenendo sotto contrllo gli no2 mi sono fatto dare un test che esegue n02 no3 ch ph e kh e fino ad ora vanno tutti bene anche gli no2 stanno a 0 mentre il ph sta a 7.2,lo sto facendo ogni 2 giorni cosi che lo tengo sotto controllo.Il test è afidabile perche l'ho provato nel secondo acquario e vedo delle differenze nel ph che sta a 6.8 7 e nel ch. Cmq al momento Tutto regolare.

DeViL25
04-03-2009, 23:18
Cmq sto tenendo sotto contrllo gli no2 mi sono fatto dare un test che esegue n02 no3 ch ph e kh e fino ad ora vanno tutti bene anche gli no2 stanno a 0 mentre il ph sta a 7.2,lo sto facendo ogni 2 giorni cosi che lo tengo sotto controllo.Il test è afidabile perche l'ho provato nel secondo acquario e vedo delle differenze nel ph che sta a 6.8 7 e nel ch. Cmq al momento Tutto regolare.

livia
04-03-2009, 23:46
In alcuni casi (rari) il picco dei nitrini non avviene o meglio, avviene ma è praticamente impercettibile (a me è successo) e quindi i pesci non muoiono né presentano problemi di nessun tipo, ma la prossima vasca che allestisci cerca di farla seguendo le varie guide, che possono comunque evitarti una marea di problemi... ;-)

livia
04-03-2009, 23:46
In alcuni casi (rari) il picco dei nitrini non avviene o meglio, avviene ma è praticamente impercettibile (a me è successo) e quindi i pesci non muoiono né presentano problemi di nessun tipo, ma la prossima vasca che allestisci cerca di farla seguendo le varie guide, che possono comunque evitarti una marea di problemi... ;-)

|GIAK|
05-03-2009, 13:56
DeViL25, a quanti giorni siamo dall'allestimento???

sempre più difficile darti una mano senza la descrizione compilata #07 #23


dimenticavo, i test, saranno mica le striscette?

|GIAK|
05-03-2009, 13:56
DeViL25, a quanti giorni siamo dall'allestimento???

sempre più difficile darti una mano senza la descrizione compilata #07 #23


dimenticavo, i test, saranno mica le striscette?

REBECCA137
09-03-2009, 23:38
La disposizione delle piante mi piace e sembrano belle rigogliose, trovo "troppo pulite" le rocce che si usano x le tartarughe, le inserirei magari fra le piante o con dei muschi o microsorum sopra.

REBECCA137
09-03-2009, 23:38
La disposizione delle piante mi piace e sembrano belle rigogliose, trovo "troppo pulite" le rocce che si usano x le tartarughe, le inserirei magari fra le piante o con dei muschi o microsorum sopra.