Entra

Visualizza la versione completa : miniacquario ADA


rexandry
24-02-2009, 22:53
vorrei allestire una vasca da 20l ada con un bel prato(già tentato nella vasca principale ed è mal riuscito) in stile iwagumi... l'acquario è provvisto di un illuminazione da 28w e per i fertilzzanti il mio negoziante mi ha consigliato i fertilizzanti della ada, sn indispensabili? ora sto utilizzando verde incanto askoll... nn riesco a trovare gli speciali fondi ada cosa posso utilizzare al loro posto ? quali e quanti strati mi consigliate ? come manutensione so ke nn si deve sifonare ma sl cambiare l'acqua, è vero?

ps: è la prima volta ke provo ad allestire un acquario ada e si accettano consigli da kiunque :D grazie!!!!!!

rexandry
24-02-2009, 22:53
vorrei allestire una vasca da 20l ada con un bel prato(già tentato nella vasca principale ed è mal riuscito) in stile iwagumi... l'acquario è provvisto di un illuminazione da 28w e per i fertilzzanti il mio negoziante mi ha consigliato i fertilizzanti della ada, sn indispensabili? ora sto utilizzando verde incanto askoll... nn riesco a trovare gli speciali fondi ada cosa posso utilizzare al loro posto ? quali e quanti strati mi consigliate ? come manutensione so ke nn si deve sifonare ma sl cambiare l'acqua, è vero?

ps: è la prima volta ke provo ad allestire un acquario ada e si accettano consigli da kiunque :D grazie!!!!!!

Paolo Piccinelli
25-02-2009, 10:26
rexandry, intanto benvenuto sul forum. ;-)

Potresti evitare le K e le abbreviazioni stile sms, per favore? qui non siamo in chat e ci sono tutti i caratteri che vuoi :-))

Il consiglio che ti dò è che, se vuoi allestire una vasca ADA, devi usare i materiali ADA.
Il verde incnto di askoll non va bene per quello che hai in mente.

sposto nella sezione adatta :-))

Paolo Piccinelli
25-02-2009, 10:26
rexandry, intanto benvenuto sul forum. ;-)

Potresti evitare le K e le abbreviazioni stile sms, per favore? qui non siamo in chat e ci sono tutti i caratteri che vuoi :-))

Il consiglio che ti dò è che, se vuoi allestire una vasca ADA, devi usare i materiali ADA.
Il verde incnto di askoll non va bene per quello che hai in mente.

sposto nella sezione adatta :-))

davew91
25-02-2009, 12:10
Ciao rexandry; Come ha detto giustamente Paolo per fare una vasca di quel tipo dovresti usare tutti prodotti ADA. I materiali sono più che reperibili sul web (AQUARIUM LINE).
In una vasca di quelle dimensioni penso che possa andare bene anche un unico substrato come l' aqua soil; per avere buoni risultati se vuoi utilizzare il metodo ADA, come fertilizzanti dovresti assumere il protocollo base, con il quale riuscirai a dosare tutti i singoli elementi: Brighty K, green Brighty 1, ECA.
Come manutenzione dovrai nel primo periodo fare dei cambi consistenti con acqua di rubinetto (50% ogni 2/3 gg), in quanto l'aqua soil nelle prime fasi tende ad abbassare drasticamente KH e GH; successivamente farai dei cambi regolari senza sifonare il fondo, con acqua RO reintegrata con dei sali.

davew91
25-02-2009, 12:10
Ciao rexandry; Come ha detto giustamente Paolo per fare una vasca di quel tipo dovresti usare tutti prodotti ADA. I materiali sono più che reperibili sul web (AQUARIUM LINE).
In una vasca di quelle dimensioni penso che possa andare bene anche un unico substrato come l' aqua soil; per avere buoni risultati se vuoi utilizzare il metodo ADA, come fertilizzanti dovresti assumere il protocollo base, con il quale riuscirai a dosare tutti i singoli elementi: Brighty K, green Brighty 1, ECA.
Come manutenzione dovrai nel primo periodo fare dei cambi consistenti con acqua di rubinetto (50% ogni 2/3 gg), in quanto l'aqua soil nelle prime fasi tende ad abbassare drasticamente KH e GH; successivamente farai dei cambi regolari senza sifonare il fondo, con acqua RO reintegrata con dei sali.