Entra

Visualizza la versione completa : Quale acquario scegliere?


Tibbi
24-02-2009, 22:35
Ciao a tutti, vorrei allestire un acquario con poecilidi e ho trovato due acquari che potrebbero andare bene sia esteticamente che economicamente..il primo si chiama aquadream 80 della aquatlantis da 90l(80x30X45)e il secondo si chiama wave classic 80 della wave da 140l(80x42x50).Qualcuno ha esperienze con queste marche?Qual'è il migliore tra i due??grazie mille..

Tibbi
24-02-2009, 22:35
Ciao a tutti, vorrei allestire un acquario con poecilidi e ho trovato due acquari che potrebbero andare bene sia esteticamente che economicamente..il primo si chiama aquadream 80 della aquatlantis da 90l(80x30X45)e il secondo si chiama wave classic 80 della wave da 140l(80x42x50).Qualcuno ha esperienze con queste marche?Qual'è il migliore tra i due??grazie mille..

trella
24-02-2009, 22:49
Il migliore è quello ben siliconato e rifinito
guarda pure lo spessore dei vetri vanno bene 6 mm per il 90 lt e 8 mm per il 140 sempre che siano lordi.
Sono aperti o chiusi???

trella
24-02-2009, 22:49
Il migliore è quello ben siliconato e rifinito
guarda pure lo spessore dei vetri vanno bene 6 mm per il 90 lt e 8 mm per il 140 sempre che siano lordi.
Sono aperti o chiusi???

|GIAK|
24-02-2009, 23:12
Tibbi, devi guardare anche gli accessori, filtro? impianto luce? il mobile devi prenderlo pure??

cmq a parità di condizioni, io prenderei il più grande naturalmente ;-)

|GIAK|
24-02-2009, 23:12
Tibbi, devi guardare anche gli accessori, filtro? impianto luce? il mobile devi prenderlo pure??

cmq a parità di condizioni, io prenderei il più grande naturalmente ;-)

Tibbi
24-02-2009, 23:43
Gli accessori dell'aquadream 80 sono:blocco luce con riflettori 1 neon da 18w, filtro biologico completo lana, carbone, spugna filtrante, pompa a turbina sommergibile e termoriscaldatore in più ha il suo supporto; wave classic 80 sono:2 tubi fluorescenti(1 tropical river+1 plant power), filtro interno black box, pompa stream 420, riscaldatore tropico 200, spessore dei vetri e del fondo 8mm..Gli accessori potrebbero andare?Qual'è la marca migliore fra le due?grazie

Tibbi
24-02-2009, 23:43
Gli accessori dell'aquadream 80 sono:blocco luce con riflettori 1 neon da 18w, filtro biologico completo lana, carbone, spugna filtrante, pompa a turbina sommergibile e termoriscaldatore in più ha il suo supporto; wave classic 80 sono:2 tubi fluorescenti(1 tropical river+1 plant power), filtro interno black box, pompa stream 420, riscaldatore tropico 200, spessore dei vetri e del fondo 8mm..Gli accessori potrebbero andare?Qual'è la marca migliore fra le due?grazie

|GIAK|
25-02-2009, 00:22
Tibbi, i neon nel wave da quanti watt sono? 2x18w se non ricordo male...

do per certo che se c'è differenza di prezzo tra i due non è un problema, sbaglio? #24

cmq per restare sulle dimensioni del wave, dai un'occhiata anche ai ferplast cayman 80, askoll ambiente 80, askoll tenerife 88 o i juwell rio 125... ma se il negoziante ha solo quelli da te citati probabilmente prenderei il secondo, in entrambi i casi hai il filtro interno e un impianto luci scarsotto, quindi io andrei per il più grande ;-)

|GIAK|
25-02-2009, 00:22
Tibbi, i neon nel wave da quanti watt sono? 2x18w se non ricordo male...

do per certo che se c'è differenza di prezzo tra i due non è un problema, sbaglio? #24

cmq per restare sulle dimensioni del wave, dai un'occhiata anche ai ferplast cayman 80, askoll ambiente 80, askoll tenerife 88 o i juwell rio 125... ma se il negoziante ha solo quelli da te citati probabilmente prenderei il secondo, in entrambi i casi hai il filtro interno e un impianto luci scarsotto, quindi io andrei per il più grande ;-)

Valeriuccio
25-02-2009, 00:53
Tibbi se il negoziante ha solo quelli da te citati probabilmente prenderei il secondo, in entrambi i casi hai il filtro interno e un impianto luci scarsotto, quindi io andrei per il più grande ;-)

#36# #36# concordo!

Valeriuccio
25-02-2009, 00:53
Tibbi se il negoziante ha solo quelli da te citati probabilmente prenderei il secondo, in entrambi i casi hai il filtro interno e un impianto luci scarsotto, quindi io andrei per il più grande ;-)

#36# #36# concordo!

popeye
25-02-2009, 01:03
Gli accessori dell'aquadream 80 sono:blocco luce con riflettori 1 neon da 18w, filtro biologico completo lana, carbone, spugna filtrante, pompa a turbina sommergibile e termoriscaldatore in più ha il suo supporto; wave classic 80 sono:2 tubi fluorescenti(1 tropical river+1 plant power), filtro interno black box, pompa stream 420, riscaldatore tropico 200, spessore dei vetri e del fondo 8mm..Gli accessori potrebbero andare?Qual'è la marca migliore fra le due?grazie

Ciao Tibbi,
qualche giorno fa un utente postava a proposito di un acquario Wave, ma non era esattamente questo modello...mi pare che era un 60 litri.
Comunque lui aveva un Wave in cui pompa, luci e riscaldatore venivano alimentati tramite un solo cavo e quindi non riusciva a mettere un timer alle luci senza spegnere anche il resto!
Eventualmente verifica...

popeye
25-02-2009, 01:03
Gli accessori dell'aquadream 80 sono:blocco luce con riflettori 1 neon da 18w, filtro biologico completo lana, carbone, spugna filtrante, pompa a turbina sommergibile e termoriscaldatore in più ha il suo supporto; wave classic 80 sono:2 tubi fluorescenti(1 tropical river+1 plant power), filtro interno black box, pompa stream 420, riscaldatore tropico 200, spessore dei vetri e del fondo 8mm..Gli accessori potrebbero andare?Qual'è la marca migliore fra le due?grazie

Ciao Tibbi,
qualche giorno fa un utente postava a proposito di un acquario Wave, ma non era esattamente questo modello...mi pare che era un 60 litri.
Comunque lui aveva un Wave in cui pompa, luci e riscaldatore venivano alimentati tramite un solo cavo e quindi non riusciva a mettere un timer alle luci senza spegnere anche il resto!
Eventualmente verifica...

Tibbi
25-02-2009, 15:05
Ciao a tutti, il negoziante aveva anche altri modelli ma che avevano un costo troppo elevato e non avevano un supporto, considerando che tra i due acquari(compreso il mobile) c'è solo una differenza di 50 euro anche io sarei portata a prendere il wave da 140l..poi il negozio ha tutti i ricambi e gli accessori della wave quindi non sarebbe un problema la manutenzione..Montare un riflettore all'impianto luci a cosa serve??scusate l'ignoranza..grazie..

Tibbi
25-02-2009, 15:05
Ciao a tutti, il negoziante aveva anche altri modelli ma che avevano un costo troppo elevato e non avevano un supporto, considerando che tra i due acquari(compreso il mobile) c'è solo una differenza di 50 euro anche io sarei portata a prendere il wave da 140l..poi il negozio ha tutti i ricambi e gli accessori della wave quindi non sarebbe un problema la manutenzione..Montare un riflettore all'impianto luci a cosa serve??scusate l'ignoranza..grazie..

|GIAK|
25-02-2009, 16:10
Tibbi, più che montare un riflettore (che ti convoglia la luce sprecata verso la vasca) probabilmente dovrai mettere un altro neon, ma questo è un problema di tutti gli acquari commerciali, o quasi...
cmq il problema dell'unico cavo per pompa, riscaldatore e luci, personalmente non lo ritengo neanche un problema, basta aprire la plancia e separare il tutto mettendo tre spine diverse, non so se hai esperienza con l'elettricità, ma se è cosi, è una cosa molto semplice ;-) ;-)

|GIAK|
25-02-2009, 16:10
Tibbi, più che montare un riflettore (che ti convoglia la luce sprecata verso la vasca) probabilmente dovrai mettere un altro neon, ma questo è un problema di tutti gli acquari commerciali, o quasi...
cmq il problema dell'unico cavo per pompa, riscaldatore e luci, personalmente non lo ritengo neanche un problema, basta aprire la plancia e separare il tutto mettendo tre spine diverse, non so se hai esperienza con l'elettricità, ma se è cosi, è una cosa molto semplice ;-) ;-)

Tibbi
26-02-2009, 14:29
Ho trovato un acquario da 180l della aquatlantis con mobile in super offerta perchè ultimo pezzo..ha 2 neon da 45w, il termoriscaldatore da 150w, la pompa da 600lt/h e un filtro biobox composto da cartucce filtranti easybox(delle scatoline dove sta il materiale filtrante) con fibra, carbone(che vorrei togliere), spugna fine e substrato biologico.I vari materiali filtranti possono essere lavati o vanno cambiati?Avete esperienze con questo filtro???L'impianto luce e pompa sono sufficenti per 180l??grazie mille..

Tibbi
26-02-2009, 14:29
Ho trovato un acquario da 180l della aquatlantis con mobile in super offerta perchè ultimo pezzo..ha 2 neon da 45w, il termoriscaldatore da 150w, la pompa da 600lt/h e un filtro biobox composto da cartucce filtranti easybox(delle scatoline dove sta il materiale filtrante) con fibra, carbone(che vorrei togliere), spugna fine e substrato biologico.I vari materiali filtranti possono essere lavati o vanno cambiati?Avete esperienze con questo filtro???L'impianto luce e pompa sono sufficenti per 180l??grazie mille..

mestesso
26-02-2009, 14:46
90w su 180 Netti(?) già sono un'ottima base...poi dipende dalle tue esigenze ;-)

la pompa credo sia giusta,certo un po in più non guasterebbe..ma non dovresti avere problemi..quanto sarebbe lunga la vasca?? #24

il filtro non lo conosco #13

mestesso
26-02-2009, 14:46
90w su 180 Netti(?) già sono un'ottima base...poi dipende dalle tue esigenze ;-)

la pompa credo sia giusta,certo un po in più non guasterebbe..ma non dovresti avere problemi..quanto sarebbe lunga la vasca?? #24

il filtro non lo conosco #13

Tibbi
26-02-2009, 14:57
Sono 90w su 180l lordi..credo possano andare bene..la vasca è 101x41x50..sai se la lana e la spugna fine possono essere lavate??grazie..

..che tipi di pesci potrei inserire in 180l??Mi piacciono molto i pesci piccoli di branco, possibilmente colorati come guppy e neon anche se so che non sono compatibili per i valori dell'acqua.Vorrei un acquario con tante varietà di pesci compatibili..il betta con quali pesci può convivere tranquillamente??Qualche esempio di acquario di comunità che possedete??grazieee!

Tibbi
26-02-2009, 14:57
Sono 90w su 180l lordi..credo possano andare bene..la vasca è 101x41x50..sai se la lana e la spugna fine possono essere lavate??grazie..

..che tipi di pesci potrei inserire in 180l??Mi piacciono molto i pesci piccoli di branco, possibilmente colorati come guppy e neon anche se so che non sono compatibili per i valori dell'acqua.Vorrei un acquario con tante varietà di pesci compatibili..il betta con quali pesci può convivere tranquillamente??Qualche esempio di acquario di comunità che possedete??grazieee!

popeye
26-02-2009, 15:34
Sono 90w su 180l lordi..credo possano andare bene..la vasca è 101x41x50..sai se la lana e la spugna fine possono essere lavate??grazie..

Ciao Tibbi,
ti ritroverai con piu' di 0,5w/litro di luce, e' una illuminazione di tutto rispetto che ti permettera' un'ampia scelta di piante. se possibile, fatti dare dei neon nel range 3500k-6500k di temperatura, per un tropicale d'acqua dolce dovrebbero essere i piu' adatti.

perche' vuoi lavare il filtro? ma l'acquario non e' nuovo? comunque se devi partire da zero con l'avvviamento io metterei materiale filtrante nuovo, senza carbone attivo ed eventualmente aggiungendo cannolicchi se hai posto (ma non al posto del carbone, che potrebbe capitarti di dover usare in futuro).

popeye
26-02-2009, 15:34
Sono 90w su 180l lordi..credo possano andare bene..la vasca è 101x41x50..sai se la lana e la spugna fine possono essere lavate??grazie..

Ciao Tibbi,
ti ritroverai con piu' di 0,5w/litro di luce, e' una illuminazione di tutto rispetto che ti permettera' un'ampia scelta di piante. se possibile, fatti dare dei neon nel range 3500k-6500k di temperatura, per un tropicale d'acqua dolce dovrebbero essere i piu' adatti.

perche' vuoi lavare il filtro? ma l'acquario non e' nuovo? comunque se devi partire da zero con l'avvviamento io metterei materiale filtrante nuovo, senza carbone attivo ed eventualmente aggiungendo cannolicchi se hai posto (ma non al posto del carbone, che potrebbe capitarti di dover usare in futuro).

Tibbi
26-02-2009, 15:45
Ok..l'acquario è nuovo..il filtro è provvisto di tutti i materiali filtranti..mi sono espressa male..quando la lana sarà sporca basta sciacquarla o la devo sostituire ogni volta??
I cannolicchi credo sia un problema inserirli perchè i vari materiali filtranti sono venduti già divisi in delle scatoline da mettere una sopra l'altra dentro il filtro e quindi non saprei dove inserirli..potrei mettere invece del carbone un'altra scatolina di substrato biologico(dovrebbe avere la stessa funzione dei cannolicchi credo)..
Riguardo ai pesci cosa mi puoi dire??grazie..

Tibbi
26-02-2009, 15:45
Ok..l'acquario è nuovo..il filtro è provvisto di tutti i materiali filtranti..mi sono espressa male..quando la lana sarà sporca basta sciacquarla o la devo sostituire ogni volta??
I cannolicchi credo sia un problema inserirli perchè i vari materiali filtranti sono venduti già divisi in delle scatoline da mettere una sopra l'altra dentro il filtro e quindi non saprei dove inserirli..potrei mettere invece del carbone un'altra scatolina di substrato biologico(dovrebbe avere la stessa funzione dei cannolicchi credo)..
Riguardo ai pesci cosa mi puoi dire??grazie..

popeye
26-02-2009, 15:58
Ok..l'acquario è nuovo..il filtro è provvisto di tutti i materiali filtranti..mi sono espressa male..quando la lana sarà sporca basta sciacquarla o la devo sostituire ogni volta??
I cannolicchi credo sia un problema inserirli perchè i vari materiali filtranti sono venduti già divisi in delle scatoline da mettere una sopra l'altra dentro il filtro e quindi non saprei dove inserirli..potrei mettere invece del carbone un'altra scatolina di substrato biologico(dovrebbe avere la stessa funzione dei cannolicchi credo)..
Riguardo ai pesci cosa mi puoi dire??grazie..

ah, ok...avevo capito che tu volessi lavarli subito!

se per i cannolicchi non c'e' spazio lascia perdere, perche se occupi lo spazio riservato al carbone potresti pentirtene nel momento in cui ti capitasse di doverlo mettere...

quando il filtro e' intasato (cioe' se ti cala la portata della pompa) puoi sciacquare delicatamente la lana di perlon nell'acqua "vecchia" recuperata durante un cambio periodico...il materiale del filtro biologico invece non toccarlo piu'.

popeye
26-02-2009, 15:58
Ok..l'acquario è nuovo..il filtro è provvisto di tutti i materiali filtranti..mi sono espressa male..quando la lana sarà sporca basta sciacquarla o la devo sostituire ogni volta??
I cannolicchi credo sia un problema inserirli perchè i vari materiali filtranti sono venduti già divisi in delle scatoline da mettere una sopra l'altra dentro il filtro e quindi non saprei dove inserirli..potrei mettere invece del carbone un'altra scatolina di substrato biologico(dovrebbe avere la stessa funzione dei cannolicchi credo)..
Riguardo ai pesci cosa mi puoi dire??grazie..

ah, ok...avevo capito che tu volessi lavarli subito!

se per i cannolicchi non c'e' spazio lascia perdere, perche se occupi lo spazio riservato al carbone potresti pentirtene nel momento in cui ti capitasse di doverlo mettere...

quando il filtro e' intasato (cioe' se ti cala la portata della pompa) puoi sciacquare delicatamente la lana di perlon nell'acqua "vecchia" recuperata durante un cambio periodico...il materiale del filtro biologico invece non toccarlo piu'.

|GIAK|
26-02-2009, 16:05
Tibbi, io prenderei quest'ultimo acquario al volo probabilmente, i vetri quanto sono spessi? le siliconature sono buone? se si prendilo...

per quanto riguarda filtro e materiali filtranti, si possono in ogni caso cambiare non ci sono problemi, l'impianto luce non è dei migliori ma è un'ottima base, scegliendo le piante giuste potrebbe anche bastarti... ;-)

|GIAK|
26-02-2009, 16:05
Tibbi, io prenderei quest'ultimo acquario al volo probabilmente, i vetri quanto sono spessi? le siliconature sono buone? se si prendilo...

per quanto riguarda filtro e materiali filtranti, si possono in ogni caso cambiare non ci sono problemi, l'impianto luce non è dei migliori ma è un'ottima base, scegliendo le piante giuste potrebbe anche bastarti... ;-)

Tibbi
26-02-2009, 17:28
Ok perfetto..sciacquo quando la lana è intasata o la cambio..le siliconature sembrano buone, lo spessore mi pare sugli 8mm..credo proprio che lo compro al volo..grazie mille per le vostre risposte!!
Chi mi dice qualcosa riguardo ad un bell'esempio di acquario di comunità???grazie.

Tibbi
26-02-2009, 17:28
Ok perfetto..sciacquo quando la lana è intasata o la cambio..le siliconature sembrano buone, lo spessore mi pare sugli 8mm..credo proprio che lo compro al volo..grazie mille per le vostre risposte!!
Chi mi dice qualcosa riguardo ad un bell'esempio di acquario di comunità???grazie.

popeye
26-02-2009, 17:49
Ok perfetto..sciacquo quando la lana è intasata..grazie mille per le tue risposte!!
Chi mi dice qualcosa riguardo ad un bell'esempio di acquario di omunità???grazie.

beh, con un 180 litri puoi spaziare un po', per i pesci...ma prima di tutto penso che dovresti fare una scelta d'impostazione:

1) per avere una gestione piu' facile dell'acquario: misuri pH, gH e kH della tua acqua di rubinetto e poi scegli dei pesci adatti ad essa

2) scegli il pesce che piu' ti piace, compatibilmente alle dimensioni del tuo acquario, e poi adatterai l'acqua a quel pesce e sceglierai di conseguenza gli eventuali coinquilini, ma in questo caso la gestione dell'acquario potrebbe complicarsi un po'.

se poi sei fortunata, scopri che la tua acqua di rubinetto e' perfetta per il tuo pesce preferito!!

popeye
26-02-2009, 17:49
Ok perfetto..sciacquo quando la lana è intasata..grazie mille per le tue risposte!!
Chi mi dice qualcosa riguardo ad un bell'esempio di acquario di omunità???grazie.

beh, con un 180 litri puoi spaziare un po', per i pesci...ma prima di tutto penso che dovresti fare una scelta d'impostazione:

1) per avere una gestione piu' facile dell'acquario: misuri pH, gH e kH della tua acqua di rubinetto e poi scegli dei pesci adatti ad essa

2) scegli il pesce che piu' ti piace, compatibilmente alle dimensioni del tuo acquario, e poi adatterai l'acqua a quel pesce e sceglierai di conseguenza gli eventuali coinquilini, ma in questo caso la gestione dell'acquario potrebbe complicarsi un po'.

se poi sei fortunata, scopri che la tua acqua di rubinetto e' perfetta per il tuo pesce preferito!!