Visualizza la versione completa : Alla Fine i Trifasciata
mariocpz
24-02-2009, 20:45
Ragazzi dovevo prendere dei Viejita ma causa femmina arrivata asfissiata per mancanza di acqua nel sacchetto allora non vedendo in buone condizioni la femmina ho dovuto optare per i Trifasciata in quanto erano in ottima salute!
Ora prego coloro che ne sappiano più di me su questa specie di darmi quante più informazioni possibili su questo piccolo ciclide nano..
Il maschio è 5 cm circa la Femmina siamo sui 3 cm al massimo fose anche meno.
Ovviamente deduco che siano anche giovani e non adulti e quindi vi lascio immaginere...MICROSCOPICI e nella vasca praticamente non si vedono.
Presto le foto...
mariocpz
24-02-2009, 20:45
Ragazzi dovevo prendere dei Viejita ma causa femmina arrivata asfissiata per mancanza di acqua nel sacchetto allora non vedendo in buone condizioni la femmina ho dovuto optare per i Trifasciata in quanto erano in ottima salute!
Ora prego coloro che ne sappiano più di me su questa specie di darmi quante più informazioni possibili su questo piccolo ciclide nano..
Il maschio è 5 cm circa la Femmina siamo sui 3 cm al massimo fose anche meno.
Ovviamente deduco che siano anche giovani e non adulti e quindi vi lascio immaginere...MICROSCOPICI e nella vasca praticamente non si vedono.
Presto le foto...
belli i trifasciata.Molti utenti sul forum li allevano con successo.
Se non sbaglio burner e entropy ne hanno una coppia
belli i trifasciata.Molti utenti sul forum li allevano con successo.
Se non sbaglio burner e entropy ne hanno una coppia
Valeriuccio
25-02-2009, 13:44
:-)) anche io ne ho una coppietta, ma i miei sono più piccini...cmq dalle misure che dici tanto "giovani" non sono (date le dimensioni piuttosto ridotte rispetto agli altri apistogramma), se fai una ricerca mi pare che arrivino max a 6cm i maschi e 4 le femmine...
certo la tua vasca è grande SOLO per loro... :-D
Valeriuccio
25-02-2009, 13:44
:-)) anche io ne ho una coppietta, ma i miei sono più piccini...cmq dalle misure che dici tanto "giovani" non sono (date le dimensioni piuttosto ridotte rispetto agli altri apistogramma), se fai una ricerca mi pare che arrivino max a 6cm i maschi e 4 le femmine...
certo la tua vasca è grande SOLO per loro... :-D
Ottima scelta!
direi che somo già grandini, sono anche dei pesci robusti se ben nutriti e teneti come si deve. io li tengo in acqua neutra-appena acida (6.8-7.0) tenera kh e gh 3-4 e stanno decisamente bene.
Ottima scelta!
direi che somo già grandini, sono anche dei pesci robusti se ben nutriti e teneti come si deve. io li tengo in acqua neutra-appena acida (6.8-7.0) tenera kh e gh 3-4 e stanno decisamente bene.
mariocpz
26-02-2009, 09:16
Si anch'io ho un PH intorno al 7 e GH sui 6
Beh ora mi dite che la vasca è GRANDE???
prima mi hanno indotto ad allevare una singola coppia per ottenere il massimo anche in periodo riproduttivo ed ora non va bene????
Mi sono fatto delle pippe mentali a tenerli con la coppia di curviceps che ho dovuto con tanto dispiacere dare via ed ora magari scopro che era fattibilissmo tenerli insieme?
Cmq mi dite come è possibile alimentarli?
Come stimolarli nella ripro?
Io ho artemie congelate e Cyclops congelato, e poi dei microgranuli per ciclidi nai della AZOO, che sono mooolto proteici e completi di vitamine
Datemi anche info su eventuale biotopo di appartenenza di questa anche se piccolissima ma interessantissima specie...
mariocpz
26-02-2009, 09:16
Si anch'io ho un PH intorno al 7 e GH sui 6
Beh ora mi dite che la vasca è GRANDE???
prima mi hanno indotto ad allevare una singola coppia per ottenere il massimo anche in periodo riproduttivo ed ora non va bene????
Mi sono fatto delle pippe mentali a tenerli con la coppia di curviceps che ho dovuto con tanto dispiacere dare via ed ora magari scopro che era fattibilissmo tenerli insieme?
Cmq mi dite come è possibile alimentarli?
Come stimolarli nella ripro?
Io ho artemie congelate e Cyclops congelato, e poi dei microgranuli per ciclidi nai della AZOO, che sono mooolto proteici e completi di vitamine
Datemi anche info su eventuale biotopo di appartenenza di questa anche se piccolissima ma interessantissima specie...
Mario hai fatto bene come ti sei mosso,vedrai che ne hai solo da guadagnare ;-) ;-)
Per quello che riguarda l'alimentazione i prodotti che hai posso andare(in aggiunto prenderei solo del chiro congelato e un altro granulato[SHG]),l'importante è variare.
Un consiglio sul forum che riveste carattere generale.Quando trovi dei parere discordanti su quello che ti si è detto,interroga lo storico dei msg di chi elargisce certe perle ;-)
Lo storico è una gran bella cosa è può dire molto sugli utenti(cosa scrivo, che sezioni frequentano, ect..ect...) ,questo ti consentirà di "filtrare" le info. ;-) ;-) ;-) ;-)
Mario hai fatto bene come ti sei mosso,vedrai che ne hai solo da guadagnare ;-) ;-)
Per quello che riguarda l'alimentazione i prodotti che hai posso andare(in aggiunto prenderei solo del chiro congelato e un altro granulato[SHG]),l'importante è variare.
Un consiglio sul forum che riveste carattere generale.Quando trovi dei parere discordanti su quello che ti si è detto,interroga lo storico dei msg di chi elargisce certe perle ;-)
Lo storico è una gran bella cosa è può dire molto sugli utenti(cosa scrivo, che sezioni frequentano, ect..ect...) ,questo ti consentirà di "filtrare" le info. ;-) ;-) ;-) ;-)
mariocpz
26-02-2009, 14:30
TuKo, spero di poter ottenere dei benefici a livello riproduttivo come tu mi dici...
Per essere ancora più coerente voglio eliminare anche quel misto frutta di specie da branco per cimentarne una sola specie i Nematobrycon Palmeri..
(una decina) che mi piacciono molto..
Possono andare??
mariocpz
26-02-2009, 14:30
TuKo, spero di poter ottenere dei benefici a livello riproduttivo come tu mi dici...
Per essere ancora più coerente voglio eliminare anche quel misto frutta di specie da branco per cimentarne una sola specie i Nematobrycon Palmeri..
(una decina) che mi piacciono molto..
Possono andare??
Mario, difficilmente mi esprimo su una specie che non ho mai avuto oppure di cui sono poco documentato.Potrei ricorrere a google,ma non servirebbe allo scopo in quanto a te servono più esperienze dirette e in tal seno come ho scritto non le ho.Da quel poco che ho letto,appartenendo alla stessa famiglia dei neon/carinali, potrebbero darti gli stessi problemi.
Mario, difficilmente mi esprimo su una specie che non ho mai avuto oppure di cui sono poco documentato.Potrei ricorrere a google,ma non servirebbe allo scopo in quanto a te servono più esperienze dirette e in tal seno come ho scritto non le ho.Da quel poco che ho letto,appartenendo alla stessa famiglia dei neon/carinali, potrebbero darti gli stessi problemi.
Valeriuccio
26-02-2009, 18:39
TuKo, non sò se ce l'avevi con me....sapevo che la vasca era sui 100 lt visto che voleva inserire i Viejieta & Co. #24 e non sò se hai presente il "pescetto", quei litri sicuramente saranno il massimo per loro....ma sono moooolto più che sufficienti (se li vedi, perchè comunque dalle descrizioni che ho letto amano i nascondigli e dalle esperienze che ho vedo che comunque, rispetto ad altri pesci sono un pò più timidi).
Mario, come si comporta la tua femminuccia?? io ho notato che entrambi non gradiscono molto il mangime in fiocchi #07 il maschio preferisce un pezzetto di mangime di fondo per i corydoras che ho nell'altra vasca....mentre lei se ne va a spasso a ciucciarsi quel che trova....domani giorno di chironomus..voglio vedere
Valeriuccio
26-02-2009, 18:39
TuKo, non sò se ce l'avevi con me....sapevo che la vasca era sui 100 lt visto che voleva inserire i Viejieta & Co. #24 e non sò se hai presente il "pescetto", quei litri sicuramente saranno il massimo per loro....ma sono moooolto più che sufficienti (se li vedi, perchè comunque dalle descrizioni che ho letto amano i nascondigli e dalle esperienze che ho vedo che comunque, rispetto ad altri pesci sono un pò più timidi).
Mario, come si comporta la tua femminuccia?? io ho notato che entrambi non gradiscono molto il mangime in fiocchi #07 il maschio preferisce un pezzetto di mangime di fondo per i corydoras che ho nell'altra vasca....mentre lei se ne va a spasso a ciucciarsi quel che trova....domani giorno di chironomus..voglio vedere
mariocpz
26-02-2009, 20:05
Per ora stasera è la prima volta che li ho visti mangiare le artemie surgelate.
A livello comportamentale allora il maschio spesso punzecchia e scodinzola la femmina, inarcando la spettacolare dorsale (molto pronunciata che ha), ma la femmina scappa via....sintomi riproduttivi? Possibile già?
Stasera ho notato in vasca un cadavere riesumato, presumo la Pandurina che 20 giorni fa non ho più trovato in vasca credendola mangiata dai Curviceps che avevo, e siccome ho notato pure una certa sintomatologia da parte del maschio di Trifasciata che non mi piaceva..(andava un pò a zonzo inclinato tipo ubriaco) ho subito temuto di sofferenza da inquinamento dell'acqua ed ho fatto un cambio parziale di 15 lt, e se lo vedo ancora così domani ne cambio ancora 20#25 litri...
Mi consigliate di intervenire con qualcosa?
Ma siete sicuri che sono così robusti come si dice?...non so perchè ma ho la sensazione che siano molto delicati!!!
mariocpz
26-02-2009, 20:05
Per ora stasera è la prima volta che li ho visti mangiare le artemie surgelate.
A livello comportamentale allora il maschio spesso punzecchia e scodinzola la femmina, inarcando la spettacolare dorsale (molto pronunciata che ha), ma la femmina scappa via....sintomi riproduttivi? Possibile già?
Stasera ho notato in vasca un cadavere riesumato, presumo la Pandurina che 20 giorni fa non ho più trovato in vasca credendola mangiata dai Curviceps che avevo, e siccome ho notato pure una certa sintomatologia da parte del maschio di Trifasciata che non mi piaceva..(andava un pò a zonzo inclinato tipo ubriaco) ho subito temuto di sofferenza da inquinamento dell'acqua ed ho fatto un cambio parziale di 15 lt, e se lo vedo ancora così domani ne cambio ancora 20#25 litri...
Mi consigliate di intervenire con qualcosa?
Ma siete sicuri che sono così robusti come si dice?...non so perchè ma ho la sensazione che siano molto delicati!!!
Valeriuccio
26-02-2009, 20:12
:-) anche il mio va a punzecchiare la femmina...lei appena lo vede arrivare si mette di lato e alza la pinna...lui arriva tutto spavaldo poi la punzecchia e lei scappa :-D :-D (invece la f di viejieta ci sta, zozza :-D )
i valori dell'acqua?? li puoi misurare al volo? :-)
Valeriuccio
26-02-2009, 20:12
:-) anche il mio va a punzecchiare la femmina...lei appena lo vede arrivare si mette di lato e alza la pinna...lui arriva tutto spavaldo poi la punzecchia e lei scappa :-D :-D (invece la f di viejieta ci sta, zozza :-D )
i valori dell'acqua?? li puoi misurare al volo? :-)
mariocpz
26-02-2009, 20:25
PH 7,2 GH 8 NO2 assenti, il resto non ho i test per vedere...
ma hai trifasciata e viejita nella stessa vasca?
che dici servirebbe prendere un'altra femmina?
mariocpz
26-02-2009, 20:25
PH 7,2 GH 8 NO2 assenti, il resto non ho i test per vedere...
ma hai trifasciata e viejita nella stessa vasca?
che dici servirebbe prendere un'altra femmina?
Valeriuccio
26-02-2009, 20:41
PH 7,2 GH 8 NO2 assenti, il resto non ho i test per vedere...
ma hai trifasciata e viejita nella stessa vasca?
che dici servirebbe prendere un'altra femmina?
no no non sono nella stessa vasca ;-) sai che anche io stavo pensando di prendere un'altra femmina? dovresti vedere quanto il maschio la stressa....spazio ne hai?
ma alla fine sta vasca da quanto è?? e che c'è dentro? :-))
Valeriuccio
26-02-2009, 20:41
PH 7,2 GH 8 NO2 assenti, il resto non ho i test per vedere...
ma hai trifasciata e viejita nella stessa vasca?
che dici servirebbe prendere un'altra femmina?
no no non sono nella stessa vasca ;-) sai che anche io stavo pensando di prendere un'altra femmina? dovresti vedere quanto il maschio la stressa....spazio ne hai?
ma alla fine sta vasca da quanto è?? e che c'è dentro? :-))
mariocpz
26-02-2009, 21:25
100 litri circa...80x30x40.
dentro ci sono tante piante (tipo olandese)
e come fauna:
Coppia di Apistogramma Trifasciata, 5 Hasemania nana, 4 Barbus Titteya, 2 Hyphessobrycon Bentosi, ma questi ultimi vorrei sostituirli con 8-9 esemplari di Nematobrycon Palmeri.
mariocpz
26-02-2009, 21:25
100 litri circa...80x30x40.
dentro ci sono tante piante (tipo olandese)
e come fauna:
Coppia di Apistogramma Trifasciata, 5 Hasemania nana, 4 Barbus Titteya, 2 Hyphessobrycon Bentosi, ma questi ultimi vorrei sostituirli con 8-9 esemplari di Nematobrycon Palmeri.
mariocpz
26-02-2009, 22:43
eccovi alcune foto
http://img25.imageshack.us/img25/3276/26022009242.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=26022009242.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/217/26022009244.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=26022009244.jpg)
in questa guardate il maschio come aguzza la dorsale quando gli passa vicino la femmina!!!!
http://img25.imageshack.us/img25/5088/26022009245.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=26022009245.jpg)
mariocpz
26-02-2009, 22:43
eccovi alcune foto
http://img25.imageshack.us/img25/3276/26022009242.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=26022009242.jpg)
http://img25.imageshack.us/img25/217/26022009244.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=26022009244.jpg)
in questa guardate il maschio come aguzza la dorsale quando gli passa vicino la femmina!!!!
http://img25.imageshack.us/img25/5088/26022009245.th.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=26022009245.jpg)
mario ma quelle misure sono nette o lorde?
come altezza hai calcolato solo lo spazio occupato dall'acqua o compreso di fondo?
mario ma quelle misure sono nette o lorde?
come altezza hai calcolato solo lo spazio occupato dall'acqua o compreso di fondo?
mariocpz
26-02-2009, 23:06
altezza compreso il fondo, per le misure le ho prese esternamente alla vasca calcolando anche lo spessore dei vetri...
mariocpz
26-02-2009, 23:06
altezza compreso il fondo, per le misure le ho prese esternamente alla vasca calcolando anche lo spessore dei vetri...
Valeriuccio
27-02-2009, 00:11
...che bellini :-))
Valeriuccio
27-02-2009, 00:11
...che bellini :-))
spero per te che aguzzi al piu presto altro e non sono la dorsale... :-D :-D
comunque credo che tu avrai circa 80litri d'acqua netti...forse un po meno.
Premettendo che lascerei la popolazione cosi com'è almeno finche la coppia non si affiata...ti dico che se vuoi inserire qualcosa che non dia fastidio alle riproduzioni tieni conto delle dimensioni dei trifasciata e non inserire quindi pesci grossi...
spero per te che aguzzi al piu presto altro e non sono la dorsale... :-D :-D
comunque credo che tu avrai circa 80litri d'acqua netti...forse un po meno.
Premettendo che lascerei la popolazione cosi com'è almeno finche la coppia non si affiata...ti dico che se vuoi inserire qualcosa che non dia fastidio alle riproduzioni tieni conto delle dimensioni dei trifasciata e non inserire quindi pesci grossi...
Valeriuccio
27-02-2009, 00:47
spero per te che aguzzi al piu presto altro e non sono la dorsale... :-D :-D
comunque credo che tu avrai circa 80litri d'acqua netti...forse un po meno.
Premettendo che lascerei la popolazione cosi com'è almeno finche la coppia non si affiata...ti dico che se vuoi inserire qualcosa che non dia fastidio alle riproduzioni tieni conto delle dimensioni dei trifasciata e non inserire quindi pesci grossi...
#36# #36# io per ora, fossi in te, a meno di un'altra F della stessa misura non inserirei nulla ;-)
Valeriuccio
27-02-2009, 00:47
spero per te che aguzzi al piu presto altro e non sono la dorsale... :-D :-D
comunque credo che tu avrai circa 80litri d'acqua netti...forse un po meno.
Premettendo che lascerei la popolazione cosi com'è almeno finche la coppia non si affiata...ti dico che se vuoi inserire qualcosa che non dia fastidio alle riproduzioni tieni conto delle dimensioni dei trifasciata e non inserire quindi pesci grossi...
#36# #36# io per ora, fossi in te, a meno di un'altra F della stessa misura non inserirei nulla ;-)
molto belli mario complimenti ;-) bellissimi ora attendiamo la nidiata ;)
molto belli mario complimenti ;-) bellissimi ora attendiamo la nidiata ;)
mariocpz
27-02-2009, 08:05
tieni conto delle dimensioni dei trifasciata e non inserire quindi pesci grossi...
Infatti ma sono davvero piccoli...pensa che tutti i pesciozzi da branco che ho sono più grossi anche del maschio...non ti dico poi i Bentosi che sono adultissimi...potrebbero anche mangiarli.... :-D :-D :-D
Comunque spero presto che possano formare la coppia, ma nel caso prendo un'altra femmina per aumentare le possibiltà perche ho letto che 1 mashio dovrebbe stare con 2-3 femmine e questo mi lascia pensare che dificilmene si possa formare la coppia 1 e 1
Per la popolazione lo farei per prendere infatti specie più piccola e tranquilla, perchè credetemi sono davvero piccini, e vedere dei pesci di gruppo più grossi di loro è un pugno nell'occhio.
mariocpz
27-02-2009, 08:05
tieni conto delle dimensioni dei trifasciata e non inserire quindi pesci grossi...
Infatti ma sono davvero piccoli...pensa che tutti i pesciozzi da branco che ho sono più grossi anche del maschio...non ti dico poi i Bentosi che sono adultissimi...potrebbero anche mangiarli.... :-D :-D :-D
Comunque spero presto che possano formare la coppia, ma nel caso prendo un'altra femmina per aumentare le possibiltà perche ho letto che 1 mashio dovrebbe stare con 2-3 femmine e questo mi lascia pensare che dificilmene si possa formare la coppia 1 e 1
Per la popolazione lo farei per prendere infatti specie più piccola e tranquilla, perchè credetemi sono davvero piccini, e vedere dei pesci di gruppo più grossi di loro è un pugno nell'occhio.
Davvero molto belli!
Complimenti #25
Davvero molto belli!
Complimenti #25
mario l'altra femmina secondo me è un azzardo...E' quasi sicuro che la femmina dominata rischia di lasciarci le pinne....
Anch'io avevo pensato d'inserire una seconda femmina di piauiensis considerato che sono molto molto pacifici come pesci pero non ho voluto rischiare visto che sul forum dicono che per mettere 2 femmine serve un acquario che consenta ad entrambe di ritagliarsi un territorio di 40*50 o di 50*50 cm
mario l'altra femmina secondo me è un azzardo...E' quasi sicuro che la femmina dominata rischia di lasciarci le pinne....
Anch'io avevo pensato d'inserire una seconda femmina di piauiensis considerato che sono molto molto pacifici come pesci pero non ho voluto rischiare visto che sul forum dicono che per mettere 2 femmine serve un acquario che consenta ad entrambe di ritagliarsi un territorio di 40*50 o di 50*50 cm
mario l'altra femmina secondo me è un azzardo...E' quasi sicuro che la femmina dominata rischia di lasciarci le pinne....
Anch'io avevo pensato d'inserire una seconda femmina di piauiensis considerato che sono molto molto pacifici come pesci pero non ho voluto rischiare visto che sul forum dicono che per mettere 2 femmine serve un acquario che consenta ad entrambe di ritagliarsi un territorio di 40*50 o di 50*50 cm
Concordo al 100%!
mario l'altra femmina secondo me è un azzardo...E' quasi sicuro che la femmina dominata rischia di lasciarci le pinne....
Anch'io avevo pensato d'inserire una seconda femmina di piauiensis considerato che sono molto molto pacifici come pesci pero non ho voluto rischiare visto che sul forum dicono che per mettere 2 femmine serve un acquario che consenta ad entrambe di ritagliarsi un territorio di 40*50 o di 50*50 cm
Concordo al 100%!
ti diro di piu: ieri ho inserito 5 cory julii sui 2 cm...
la femmina ha la vasca tutta per lei e nonostante tutto sembra non bastargli ahahahah fortuna che ci sono molti nascondigli e la vasca è grande altrimenti poveri cory
ti diro di piu: ieri ho inserito 5 cory julii sui 2 cm...
la femmina ha la vasca tutta per lei e nonostante tutto sembra non bastargli ahahahah fortuna che ci sono molti nascondigli e la vasca è grande altrimenti poveri cory
MI associo anchi'io al consiglio di nanni.Per inserire più di una femmina si deve avere lo spazio a disposizione e oltre alle ormai note misure,bisogna tener presente che queste femmine non vanno mica in giro con il metro al fianco.Ritagliano quelle misure se ce la possibilità,altrimenti possono tranquillamente "pellegrinare" per tutta la vasca.
TuKo, non sò se ce l'avevi con me....sapevo che la vasca era sui 100 lt visto che voleva inserire i Viejieta & Co. #24 e non sò se hai presente il "pescetto", quei litri sicuramente saranno il massimo per loro....ma sono moooolto più che sufficienti..........
Se ti è venuto il dubbio...............
Dato che la situazione di Mario la conosco abbastanza bene,se è arrivato al punto di avere solo la coppia di apisto ci saranno dei perchè.Detto ciò, quando mi "sbilancio" nel parlare di un specie è perche la conosco,altrimenti mi astengo dalla conservazione o paleso tranquillamente i miei limiti.Preciso, inoltre, che per me conoscere ,va oltre l'avere quel pesce da pochi mesi.In particolare poi se parliamo di ciclidi.
Se vuoi possiamo entrare anche nel dettaglio dei tuoi abbinamenti(che suppongo tu reputi corretti........,aggiungo io per adesso),ma non mi sembra il caso/luogo :-) :-)
MI associo anchi'io al consiglio di nanni.Per inserire più di una femmina si deve avere lo spazio a disposizione e oltre alle ormai note misure,bisogna tener presente che queste femmine non vanno mica in giro con il metro al fianco.Ritagliano quelle misure se ce la possibilità,altrimenti possono tranquillamente "pellegrinare" per tutta la vasca.
TuKo, non sò se ce l'avevi con me....sapevo che la vasca era sui 100 lt visto che voleva inserire i Viejieta & Co. #24 e non sò se hai presente il "pescetto", quei litri sicuramente saranno il massimo per loro....ma sono moooolto più che sufficienti..........
Se ti è venuto il dubbio...............
Dato che la situazione di Mario la conosco abbastanza bene,se è arrivato al punto di avere solo la coppia di apisto ci saranno dei perchè.Detto ciò, quando mi "sbilancio" nel parlare di un specie è perche la conosco,altrimenti mi astengo dalla conservazione o paleso tranquillamente i miei limiti.Preciso, inoltre, che per me conoscere ,va oltre l'avere quel pesce da pochi mesi.In particolare poi se parliamo di ciclidi.
Se vuoi possiamo entrare anche nel dettaglio dei tuoi abbinamenti(che suppongo tu reputi corretti........,aggiungo io per adesso),ma non mi sembra il caso/luogo :-) :-)
tuko secondo me si potrebbe metter su un dibattito interessante direi...magari sarebbe anche l'occasione per togliere il dubbio o il pallino anche ad altri in merito alla cosa..
giustissima la precisazione che hai fatto riguardo la dimensione del territorio delle femmine...Anche se sostituirei il termine "pellegrinare" con il termine "appropiarsi" :-D
anche se nel mio caso la coppietta è in "comunione dei beni" inquanto non si sono spartiti il territorio bensi lo gestiscono insieme.
Mario dopo questo trai tu le somme ;-)
tuko secondo me si potrebbe metter su un dibattito interessante direi...magari sarebbe anche l'occasione per togliere il dubbio o il pallino anche ad altri in merito alla cosa..
giustissima la precisazione che hai fatto riguardo la dimensione del territorio delle femmine...Anche se sostituirei il termine "pellegrinare" con il termine "appropiarsi" :-D
anche se nel mio caso la coppietta è in "comunione dei beni" inquanto non si sono spartiti il territorio bensi lo gestiscono insieme.
Mario dopo questo trai tu le somme ;-)
Valeriuccio
27-02-2009, 15:41
TuKo, possiamo anche parlarne, ma sappi che gli scalari (come ho detto qualche giorno fa a nanni per mp, sono solo di passaggio, sto aspettando una vasca da 275lt ;-)
ogni consiglio ovviamente è ben accetto, ci mancherebbe, mi sono avvicinato a questo mondo da pochi mesi, e quello che sò l'ho imparato qui, leggendo su internet e facendo le mie piccole esperienze, infatti capita che delle volte mi confondo ;-)
per rimanere in topic metto una foto del mio maschietto :-))
Valeriuccio
27-02-2009, 15:41
TuKo, possiamo anche parlarne, ma sappi che gli scalari (come ho detto qualche giorno fa a nanni per mp, sono solo di passaggio, sto aspettando una vasca da 275lt ;-)
ogni consiglio ovviamente è ben accetto, ci mancherebbe, mi sono avvicinato a questo mondo da pochi mesi, e quello che sò l'ho imparato qui, leggendo su internet e facendo le mie piccole esperienze, infatti capita che delle volte mi confondo ;-)
per rimanere in topic metto una foto del mio maschietto :-))
mariocpz
27-02-2009, 22:28
TuKo, si ti posso assicurare che se sono arrivato a fare in questo modo è solo perchè ritengo che i vostri consigli siano ben oltre più saggi dei miei istinti/voglie.
Tu sai bene quanto ci tenevo a tenere la coppia di Laetacara Curviceps insiema ad una di Apistogramma...ma purtroppo non è stato possibile....
Detto questo il discorso relativo agli spazi beh quello è molto interessante e vorrei approfondirlo.
Io ritengo che se uno ha a disposizione una vasca di 100 cm una femmina o un maschio possono comunque inmpadronirsi tranquillamente di tutti i 100 cm, ma se la vasca è di 200cm per me il discorso non cambia, perchè qui stiamo parlando di ciclidi, e queste specie sono portate per natura ad assumere ruoli di dominanti e sottomessi, ed in natura in corsi d'acqua di ben oltre 100 o 200cm non credo che il discorso cambi....questi pesci nuotano per Km, e non credo che una vasca di 200cm possa cambiare questa cosa...quindi il mio discorso vuole andare oltre e far capire che comunque in ogni caso di grandezze di vasca e quindi di spazi, il discorso di sottomettere l'altro è sempre lo stesso....nooo???
Ditemi voi....
Poi per tornare al topic, vorrei capirne un pò di più di questa specie e magari se potreste darmi info su come ricreare il biotopo
mariocpz
27-02-2009, 22:28
TuKo, si ti posso assicurare che se sono arrivato a fare in questo modo è solo perchè ritengo che i vostri consigli siano ben oltre più saggi dei miei istinti/voglie.
Tu sai bene quanto ci tenevo a tenere la coppia di Laetacara Curviceps insiema ad una di Apistogramma...ma purtroppo non è stato possibile....
Detto questo il discorso relativo agli spazi beh quello è molto interessante e vorrei approfondirlo.
Io ritengo che se uno ha a disposizione una vasca di 100 cm una femmina o un maschio possono comunque inmpadronirsi tranquillamente di tutti i 100 cm, ma se la vasca è di 200cm per me il discorso non cambia, perchè qui stiamo parlando di ciclidi, e queste specie sono portate per natura ad assumere ruoli di dominanti e sottomessi, ed in natura in corsi d'acqua di ben oltre 100 o 200cm non credo che il discorso cambi....questi pesci nuotano per Km, e non credo che una vasca di 200cm possa cambiare questa cosa...quindi il mio discorso vuole andare oltre e far capire che comunque in ogni caso di grandezze di vasca e quindi di spazi, il discorso di sottomettere l'altro è sempre lo stesso....nooo???
Ditemi voi....
Poi per tornare al topic, vorrei capirne un pò di più di questa specie e magari se potreste darmi info su come ricreare il biotopo
mariocpz
27-02-2009, 22:39
Ragazzi nuove foto del mio bel machione!
http://img27.imageshack.us/img27/4294/27022009246.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=27022009246.jpg)
Nella seconda foto che segue l'ho ripreso mentre corteggiava spudoratamente la femmina!!!! mamma mia sono stato una mezz'oretta ad osservarli e ho notato il maschio fare delle parate incredibili verso la femmina che sembra farsi desiderare ma ora non scappa più...e intanto la livrea quando si avvicina il maschio si ingiallisce sempre di più....
Questa foto l'ho ritratta nel momento in cui il maschio in prossimità della femmina scuriva e schiariva continuamente la striscia longitudinale....poi dalla foto non si vede ma apriva e chiudeva coninuamente la coda, e addirittura si avvicinava in retromarcia alla femmina per darle dei colpi di coda!!!
Ragazzi sto scoprendo questa bellissima e soprattutto interessantissima specie di apistogramma...devo dire che a livello di comportamento si stanno rivelando interessantissimi!!!!e molto molto particolari nel comportamento di coppia....
http://img27.imageshack.us/img27/1301/27022009248.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=27022009248.jpg)
Sono veramente contento per questi corteggiamenti che dopo solo 2 giorni stanno animando la mia coppia, ma sono soprattutto molto soddisfatto da questa specie!!
mariocpz
27-02-2009, 22:39
Ragazzi nuove foto del mio bel machione!
http://img27.imageshack.us/img27/4294/27022009246.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=27022009246.jpg)
Nella seconda foto che segue l'ho ripreso mentre corteggiava spudoratamente la femmina!!!! mamma mia sono stato una mezz'oretta ad osservarli e ho notato il maschio fare delle parate incredibili verso la femmina che sembra farsi desiderare ma ora non scappa più...e intanto la livrea quando si avvicina il maschio si ingiallisce sempre di più....
Questa foto l'ho ritratta nel momento in cui il maschio in prossimità della femmina scuriva e schiariva continuamente la striscia longitudinale....poi dalla foto non si vede ma apriva e chiudeva coninuamente la coda, e addirittura si avvicinava in retromarcia alla femmina per darle dei colpi di coda!!!
Ragazzi sto scoprendo questa bellissima e soprattutto interessantissima specie di apistogramma...devo dire che a livello di comportamento si stanno rivelando interessantissimi!!!!e molto molto particolari nel comportamento di coppia....
http://img27.imageshack.us/img27/1301/27022009248.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=27022009248.jpg)
Sono veramente contento per questi corteggiamenti che dopo solo 2 giorni stanno animando la mia coppia, ma sono soprattutto molto soddisfatto da questa specie!!
Valeriuccio
27-02-2009, 22:54
:-)) quando apre anche la coda è molto bello, peccato che ogni volta che provo a fotografarlo chiude tutto....poi appena metto via il cel pare che me lo fa apposta e ricomincia a "mostrarsi" -04
una domandina...ma anche la tua femminuccia ogni tanto si mette quasi per verticale? #22
ora ti cerco info sull'habitat, ce le avevo da qualche parte... ;-)
Valeriuccio
27-02-2009, 22:54
:-)) quando apre anche la coda è molto bello, peccato che ogni volta che provo a fotografarlo chiude tutto....poi appena metto via il cel pare che me lo fa apposta e ricomincia a "mostrarsi" -04
una domandina...ma anche la tua femminuccia ogni tanto si mette quasi per verticale? #22
ora ti cerco info sull'habitat, ce le avevo da qualche parte... ;-)
Valeriuccio
27-02-2009, 23:01
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=trifasciata&id=708
http://atlas.drpez.org/albur84
poi ne avevo un altro che però non trovo... #23
Valeriuccio
27-02-2009, 23:01
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Apistogramma&species=trifasciata&id=708
http://atlas.drpez.org/albur84
poi ne avevo un altro che però non trovo... #23
mariocpz
27-02-2009, 23:20
Valeriuccio, si anche la mia, ma anche il maschio..e lo fanno soprattutto quando sono vicini....credo sia sempre un tipo di corteggiamento.
Grazie per le info...
ma dimmi tu cosa dai da mangiare ai tuoi?
in quanti litri li tieni?
da quanto tempo li tieni?...mai accoppiati?
Mi scoraggia il fato che ho letto su più schede che la riproduzione è difficile!
mariocpz
27-02-2009, 23:20
Valeriuccio, si anche la mia, ma anche il maschio..e lo fanno soprattutto quando sono vicini....credo sia sempre un tipo di corteggiamento.
Grazie per le info...
ma dimmi tu cosa dai da mangiare ai tuoi?
in quanti litri li tieni?
da quanto tempo li tieni?...mai accoppiati?
Mi scoraggia il fato che ho letto su più schede che la riproduzione è difficile!
mariocpz
27-02-2009, 23:26
trovate un bel pò di info qui
http://www.natureaquarium.it/america/sud/sette.htm
mariocpz
27-02-2009, 23:26
trovate un bel pò di info qui
http://www.natureaquarium.it/america/sud/sette.htm
Valeriuccio
27-02-2009, 23:34
si si, era natureaquarium l'altro che cercavo...ma non trovavo il link :-)
cmq io ho letto che la riproduzione non è difficile MA è una delle specie che depone meno uova...
io li tengo da qualche giorno prima di te, e sono più piccini dei tuoi, niente accoppiamenti invece....gli dò da mangiare chironomus e ho notato che gradiscono molto di più il mangime da fondo per i cory dell'altra vasca che il secco in scaglie (forse perchè il primo affonda e l'altro rimane in superficie)
questa è una foto di casa loro (ci sono SOLO loro 2):
Valeriuccio
27-02-2009, 23:34
si si, era natureaquarium l'altro che cercavo...ma non trovavo il link :-)
cmq io ho letto che la riproduzione non è difficile MA è una delle specie che depone meno uova...
io li tengo da qualche giorno prima di te, e sono più piccini dei tuoi, niente accoppiamenti invece....gli dò da mangiare chironomus e ho notato che gradiscono molto di più il mangime da fondo per i cory dell'altra vasca che il secco in scaglie (forse perchè il primo affonda e l'altro rimane in superficie)
questa è una foto di casa loro (ci sono SOLO loro 2):
mariocpz
28-02-2009, 08:15
bello ma quanti ltri è???
A livelo di mangime io ho provato con l'artemia salina e la gradiscono molto, ed anche con dei microgranuli specifici per ciclidi nani della AZOO che scende giù e non rimane in superficie, e pure lo prendono volentieri.
Aggiorniamoci di continuo sulle nostre coppiette, così magari ci scambiamo un bel pò di notizie utili anche e soprattutto in proiezione (SPERO) riproduzione.
Magari fai un piccolo video lo carichi su youtube e posti il link, a breve lo farò anche io!!!
mariocpz
28-02-2009, 08:15
bello ma quanti ltri è???
A livelo di mangime io ho provato con l'artemia salina e la gradiscono molto, ed anche con dei microgranuli specifici per ciclidi nani della AZOO che scende giù e non rimane in superficie, e pure lo prendono volentieri.
Aggiorniamoci di continuo sulle nostre coppiette, così magari ci scambiamo un bel pò di notizie utili anche e soprattutto in proiezione (SPERO) riproduzione.
Magari fai un piccolo video lo carichi su youtube e posti il link, a breve lo farò anche io!!!
la femmina fa cosi per mostrare la pancia al masculo ;-)
e poi da certe sculettate :-D
Comunque riguardo il discorso della dimensione della vasca credo che 1 coppia di apistogramma non possa controllare una vasca da 2metri di lunghezza per cui credo che si ritaglierebbero il loro territorio e magari ogni tanto lo cambiano.
in un acquario di base 200*50 ci stanno benissimo un maschio e 3 femmine #36#
la femmina fa cosi per mostrare la pancia al masculo ;-)
e poi da certe sculettate :-D
Comunque riguardo il discorso della dimensione della vasca credo che 1 coppia di apistogramma non possa controllare una vasca da 2metri di lunghezza per cui credo che si ritaglierebbero il loro territorio e magari ogni tanto lo cambiano.
in un acquario di base 200*50 ci stanno benissimo un maschio e 3 femmine #36#
mariocpz
28-02-2009, 20:48
Incredibile!!! La Pandurina che non trovavo più ho scoperto che era nel filtro nel vano della pompa!
VIVA!!!
Per ora non la muovo da lì....con i trifasciata in vasca darebbe solo fastidio!
Presto la piazzo!
mariocpz
28-02-2009, 20:48
Incredibile!!! La Pandurina che non trovavo più ho scoperto che era nel filtro nel vano della pompa!
VIVA!!!
Per ora non la muovo da lì....con i trifasciata in vasca darebbe solo fastidio!
Presto la piazzo!
mario...la dentro rischia....da quanto tempo è che è li dentro?? #24
spostala in vasca oppure in un altra vaschetta...cerca di piazzarla al piu presto
mario...la dentro rischia....da quanto tempo è che è li dentro?? #24
spostala in vasca oppure in un altra vaschetta...cerca di piazzarla al piu presto
mariocpz
01-03-2009, 15:06
Saranno 20 giorni almeno...ma perchè rischia?
Si trova nel vano della pompa, ed è beata...quando apro il coperchio viene anche su per prendere un pò di cibo che gli metto.
Cmq ovviamente dovrò toglierla al più presto, ma non ho altre vaschette e nè tantomeno posso metterla in vasca con la coppia di Trifasciata!
La riporto al negoziante sperando che mi faccia un buono sconto sul prossimo acquisto.
mariocpz
01-03-2009, 15:06
Saranno 20 giorni almeno...ma perchè rischia?
Si trova nel vano della pompa, ed è beata...quando apro il coperchio viene anche su per prendere un pò di cibo che gli metto.
Cmq ovviamente dovrò toglierla al più presto, ma non ho altre vaschette e nè tantomeno posso metterla in vasca con la coppia di Trifasciata!
La riporto al negoziante sperando che mi faccia un buono sconto sul prossimo acquisto.
Valeriuccio
12-03-2009, 03:03
beh? come procede?
notizie dei trifascini? :-))
i miei si godono la vaschetta in tranquillità senza problemi, la femmina è cresciuta un pochino e la pinna del maschio si è allungata... :-)) :-)) :-))
facci sapere!
Valeriuccio
12-03-2009, 03:03
beh? come procede?
notizie dei trifascini? :-))
i miei si godono la vaschetta in tranquillità senza problemi, la femmina è cresciuta un pochino e la pinna del maschio si è allungata... :-)) :-)) :-))
facci sapere!
gia mario facci sapere
e fai anche una bella panoramica della vasca
gia mario facci sapere
e fai anche una bella panoramica della vasca
Anche il mio trio di trifasciata cresce bene, colori splendidi e comportamenti interessantissimi. #36#
Sono ancora minuscoli ma riescono a scacciare i cory senza problemi...
Da pochissimi giorni sono riusciro, variandogli la dieta in tutti i modi, a fargli accettare il secco. Quando uso il surgelato, impazziscono letteralmente! :-))
Nella mia vasca da 120 cm. ho messo un trio perchè tra piante e legni ho delle barriere visive ben delineate e le femminucce si sono divise lo spazio a metà.
Il masculo spazia per tutta la vasca facendo le sue parate, semplicemente incredibili i colori che spara fuori! :-)
Anche il mio trio di trifasciata cresce bene, colori splendidi e comportamenti interessantissimi. #36#
Sono ancora minuscoli ma riescono a scacciare i cory senza problemi...
Da pochissimi giorni sono riusciro, variandogli la dieta in tutti i modi, a fargli accettare il secco. Quando uso il surgelato, impazziscono letteralmente! :-))
Nella mia vasca da 120 cm. ho messo un trio perchè tra piante e legni ho delle barriere visive ben delineate e le femminucce si sono divise lo spazio a metà.
Il masculo spazia per tutta la vasca facendo le sue parate, semplicemente incredibili i colori che spara fuori! :-)
mariocpz
14-03-2009, 00:06
Si ragazzi, io ho avuo dei piccoli problemi con la mia coppia...
Il maschio che fa parate alla femmina in continuazione (sfoderando anche lui il meglio di sè) ha iniziato poi anche a mordicchiargli la coda, presumo perchè la femmina non se lo fila per niente e sia allontana da lui, e quindi puntualmente si innervosisce e la rincorre per dargli delle beccate alla coda (che attualmente è un bel pò sfrangiata.)
Non ho ancora fatto niente per risolvere questo problema, e onestamente spero che il maschio si calmi pure un pochino altrimenti o me la mutila, oppure me l'ammazza per stress.
Cosa mi consigliate di fare?
La temperatura la tengo a 25 per evitare appunto che il maschio sia troppo focoso, ma a mio avviso il discorso è del tutto istintivo, e il maschio non appena si trova nei paraggi della femmina non esita a mostrarsi in grande stile...
A breve farò un pò di foto....
mariocpz
14-03-2009, 00:06
Si ragazzi, io ho avuo dei piccoli problemi con la mia coppia...
Il maschio che fa parate alla femmina in continuazione (sfoderando anche lui il meglio di sè) ha iniziato poi anche a mordicchiargli la coda, presumo perchè la femmina non se lo fila per niente e sia allontana da lui, e quindi puntualmente si innervosisce e la rincorre per dargli delle beccate alla coda (che attualmente è un bel pò sfrangiata.)
Non ho ancora fatto niente per risolvere questo problema, e onestamente spero che il maschio si calmi pure un pochino altrimenti o me la mutila, oppure me l'ammazza per stress.
Cosa mi consigliate di fare?
La temperatura la tengo a 25 per evitare appunto che il maschio sia troppo focoso, ma a mio avviso il discorso è del tutto istintivo, e il maschio non appena si trova nei paraggi della femmina non esita a mostrarsi in grande stile...
A breve farò un pò di foto....
Sarei tentato pure io all'acquisto di una coppia (sono indeciso fra trifasciata e Borelli). Se condo voi sono pericolosi per le Red Cherry adulte?
Sarei tentato pure io all'acquisto di una coppia (sono indeciso fra trifasciata e Borelli). Se condo voi sono pericolosi per le Red Cherry adulte?
Si ragazzi, io ho avuo dei piccoli problemi con la mia coppia...
Il maschio che fa parate alla femmina in continuazione (sfoderando anche lui il meglio di sè) ha iniziato poi anche a mordicchiargli la coda, presumo perchè la femmina non se lo fila per niente e sia allontana da lui, e quindi puntualmente si innervosisce e la rincorre per dargli delle beccate alla coda (che attualmente è un bel pò sfrangiata.)
Non ho ancora fatto niente per risolvere questo problema, e onestamente spero che il maschio si calmi pure un pochino altrimenti o me la mutila, oppure me l'ammazza per stress.
Cosa mi consigliate di fare?
La temperatura la tengo a 25 per evitare appunto che il maschio sia troppo focoso, ma a mio avviso il discorso è del tutto istintivo, e il maschio non appena si trova nei paraggi della femmina non esita a mostrarsi in grande stile...
A breve farò un pò di foto....
In attesa delle foto, come li stai alimentando???che dimensioni hanno???Hai sufficienti piante da poter consentire alla femmina di nascondersi???
Si ragazzi, io ho avuo dei piccoli problemi con la mia coppia...
Il maschio che fa parate alla femmina in continuazione (sfoderando anche lui il meglio di sè) ha iniziato poi anche a mordicchiargli la coda, presumo perchè la femmina non se lo fila per niente e sia allontana da lui, e quindi puntualmente si innervosisce e la rincorre per dargli delle beccate alla coda (che attualmente è un bel pò sfrangiata.)
Non ho ancora fatto niente per risolvere questo problema, e onestamente spero che il maschio si calmi pure un pochino altrimenti o me la mutila, oppure me l'ammazza per stress.
Cosa mi consigliate di fare?
La temperatura la tengo a 25 per evitare appunto che il maschio sia troppo focoso, ma a mio avviso il discorso è del tutto istintivo, e il maschio non appena si trova nei paraggi della femmina non esita a mostrarsi in grande stile...
A breve farò un pò di foto....
In attesa delle foto, come li stai alimentando???che dimensioni hanno???Hai sufficienti piante da poter consentire alla femmina di nascondersi???
Sarei tentato pure io all'acquisto di una coppia (sono indeciso fra trifasciata e Borelli). Se condo voi sono pericolosi per le Red Cherry adulte?
Finche le red cherry campano,puoi evitare la somministrazione del vivo.
Sarei tentato pure io all'acquisto di una coppia (sono indeciso fra trifasciata e Borelli). Se condo voi sono pericolosi per le Red Cherry adulte?
Finche le red cherry campano,puoi evitare la somministrazione del vivo.
Sono più o meno aggresivi dei ram? Con i 4 ram che avevo prima le red non avevano nessun problema, riuscivo a vedere perfino qualche nuovo nato ogni tanto.
Sono più o meno aggresivi dei ram? Con i 4 ram che avevo prima le red non avevano nessun problema, riuscivo a vedere perfino qualche nuovo nato ogni tanto.
mariocpz
27-03-2009, 20:51
TuKo,
In attesa delle foto, come li stai alimentando???che dimensioni hanno???Hai sufficienti piante da poter consentire alla femmina di nascondersi???
Allora li alimento alternando vari cibi: chironomus liofilizzato, artemie e cyclops surgelati, e microgranuli per ciclidi nani multivitaminici AZOO, quindi per l'alimentazione non credo si possa chiedere di più...
Come piante ho un acquario ben piantumato e poi anche una mezza noce di cocco, ma la femmina non ci entra mai....
Le dimensioni sono: il maschio 6cm circa la femmina sui 3,5cm.
La situazione non cambia...il maschio gli fa la corte spudoratamente ma la femmina scappa, e a quel punto il maschio la insegue pizzicandola da dietro...
Come mai questo?
mariocpz
27-03-2009, 20:51
TuKo,
In attesa delle foto, come li stai alimentando???che dimensioni hanno???Hai sufficienti piante da poter consentire alla femmina di nascondersi???
Allora li alimento alternando vari cibi: chironomus liofilizzato, artemie e cyclops surgelati, e microgranuli per ciclidi nani multivitaminici AZOO, quindi per l'alimentazione non credo si possa chiedere di più...
Come piante ho un acquario ben piantumato e poi anche una mezza noce di cocco, ma la femmina non ci entra mai....
Le dimensioni sono: il maschio 6cm circa la femmina sui 3,5cm.
La situazione non cambia...il maschio gli fa la corte spudoratamente ma la femmina scappa, e a quel punto il maschio la insegue pizzicandola da dietro...
Come mai questo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |