PDA

Visualizza la versione completa : Indecisione su come popolare una 30x30


mordor
24-02-2009, 17:39
Sto costruendo una vasca 30 x 30 di cui presto vedrete le foto perchè è venuta un capolavoro di falegnameria e carpenteria :)
Allora non so proprio che metterci come popolazione, la vasca è alta 36 cm, e volevo al centro piantare una ninfea, con sotto delle anubias.
Ha una plafoniera autocostruita con una PL da 11 w 845 a 15 20 cm. Se devo dire la verità mi piacevano moltissimo i tritoncini, o le hymeochirus, il mio problema e il mio dubbio è:
con 15 cm di acqua e 20 cm di vetro evadono eventali ranocchie o tritoncini? Io ho la camera in mansarda, di inverno sta scaldata a 19° ma di estate vado a 30 e anche a punte di 32 gradi. I pesci che ho in acquario non hanno avuto problemi, ma anche ai piani bassi la temperatura non va sotto ai 28 29. Forse mettendo una ventola sopra la situazione migliora e magari e magari con un nebulizzatore o e ventola un po di refrigerio riesco a darlo... Io non capisco come molti possano tenere i tritoni, visto che in italia le temperature medie estive non vanno molto sotto ai 28 specie al sud, e tenere l'ac a 25 gradi significa che si crepano gli occhiali quando si esce dalla stanza con piu di 5 gradi di differenza....

mordor
24-02-2009, 17:39
Sto costruendo una vasca 30 x 30 di cui presto vedrete le foto perchè è venuta un capolavoro di falegnameria e carpenteria :)
Allora non so proprio che metterci come popolazione, la vasca è alta 36 cm, e volevo al centro piantare una ninfea, con sotto delle anubias.
Ha una plafoniera autocostruita con una PL da 11 w 845 a 15 20 cm. Se devo dire la verità mi piacevano moltissimo i tritoncini, o le hymeochirus, il mio problema e il mio dubbio è:
con 15 cm di acqua e 20 cm di vetro evadono eventali ranocchie o tritoncini? Io ho la camera in mansarda, di inverno sta scaldata a 19° ma di estate vado a 30 e anche a punte di 32 gradi. I pesci che ho in acquario non hanno avuto problemi, ma anche ai piani bassi la temperatura non va sotto ai 28 29. Forse mettendo una ventola sopra la situazione migliora e magari e magari con un nebulizzatore o e ventola un po di refrigerio riesco a darlo... Io non capisco come molti possano tenere i tritoni, visto che in italia le temperature medie estive non vanno molto sotto ai 28 specie al sud, e tenere l'ac a 25 gradi significa che si crepano gli occhiali quando si esce dalla stanza con piu di 5 gradi di differenza....

AndreaDoc
25-02-2009, 01:44
Mmm...30-32 gradi sono veramente tantini...e 36 centimetri di altezza sono poche per gli anuri "arrampicatori"...innanzitutto devi fare una copertura...ti consglio di fare un coperchio che abbia il telaio di legno (su cui poi darai del flatting atossico) e poi ci metti la zanzariera....

Gli urodeli a quelle temperature muoiono dopo 10 minuti...

C'è qualche anuro prevalentemente terrestre che può viverci tranquillamente (ne alenco qualcuno che mi viene in mente):
- Pyxicephalus adspersus
- Kassina maculata
- Kassina senegalensis (sarebbe meglio sviluppato in altezza, ma si adattano)
- Kaloula pulchra

Un alternativa sono invece i gechi...o altri piccoli sauri...o invertebrati (gasteropodi, scorpioni, tarantole...oppure un bel formicaio...

AndreaDoc
25-02-2009, 01:44
Mmm...30-32 gradi sono veramente tantini...e 36 centimetri di altezza sono poche per gli anuri "arrampicatori"...innanzitutto devi fare una copertura...ti consglio di fare un coperchio che abbia il telaio di legno (su cui poi darai del flatting atossico) e poi ci metti la zanzariera....

Gli urodeli a quelle temperature muoiono dopo 10 minuti...

C'è qualche anuro prevalentemente terrestre che può viverci tranquillamente (ne alenco qualcuno che mi viene in mente):
- Pyxicephalus adspersus
- Kassina maculata
- Kassina senegalensis (sarebbe meglio sviluppato in altezza, ma si adattano)
- Kaloula pulchra

Un alternativa sono invece i gechi...o altri piccoli sauri...o invertebrati (gasteropodi, scorpioni, tarantole...oppure un bel formicaio...

mordor
25-02-2009, 07:58
Bhe il problema è sempre quello, o scaldi di inverno o raffreddi dei estate. Delle hymenochirus che mi dici? dovrebbero essere piu resistenti come temperature, e arrampicare meno ... Non volevo scorpioni, ragni pelosi e cose simili, non amo molto aracnidi e insetti vari.

mordor
25-02-2009, 07:58
Bhe il problema è sempre quello, o scaldi di inverno o raffreddi dei estate. Delle hymenochirus che mi dici? dovrebbero essere piu resistenti come temperature, e arrampicare meno ... Non volevo scorpioni, ragni pelosi e cose simili, non amo molto aracnidi e insetti vari.

AndreaDoc
25-02-2009, 15:58
Secondo me 32 gradi per le Hymenochirus sono tanti...la temperatura massima consigliata dai avari autori si aggira intorno ai 27#28 gradi massimo...

Io mi butterei o su una delle specie che ti ho detto o su un geco...

AndreaDoc
25-02-2009, 15:58
Secondo me 32 gradi per le Hymenochirus sono tanti...la temperatura massima consigliata dai avari autori si aggira intorno ai 27#28 gradi massimo...

Io mi butterei o su una delle specie che ti ho detto o su un geco...