Visualizza la versione completa : Scalare bastonato!
Da circa 6 settimane ho introdotto una coppia di scalari adulti nel mio 120L in cui vivono da 18 mesi 8 cardinali, 3 pangio e un bel po' di red cherry.
Dopo 2 settimane gli scalari hanno deposto su una foglia di Echinodorus bleheri, ma gli avannotti non hanno superato la notte. La cosa si è ripetuta dopo 15 giorni e poi di nuovo questo sabato. La coppia si è sempre divisa equamente i compiti, anche se con scarso successo.
Poi ieri quando sono tornato a casa e sono andato a vedere se le uova si erano schiuse, ho trovato il maschio nascosto tra le foglie e parecchio malconcio. Scuro, con respiro affannoso e con alcune squame alzate e le pinne bucherellate. La femmina invece era molto nervosa, curava le uova appena schiuse e ogni tanto andava a cercare il maschio menandolo di brutto! La cosa mi ha un po' turbato.
Era un po' che avevo notato che la femmina faceva delle feci biancastre e sospettavo un problema di flagellati. Inoltre capitava ogni tanto che il maschio restasse in disparte, ma per il resto mangiavano con appetito (e andavano a caccia di red cherry...), si accoppiavano e sembravano andare d'accordo.
Non so spiegarmi il comportamento. Posso solo pensare che il maschio non stia bene e che la femmina non lo riconosca più (da un giorno all'altro...) e lo cacci per proteggere le uova.
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione e qualche consiglio?
grazie
Da circa 6 settimane ho introdotto una coppia di scalari adulti nel mio 120L in cui vivono da 18 mesi 8 cardinali, 3 pangio e un bel po' di red cherry.
Dopo 2 settimane gli scalari hanno deposto su una foglia di Echinodorus bleheri, ma gli avannotti non hanno superato la notte. La cosa si è ripetuta dopo 15 giorni e poi di nuovo questo sabato. La coppia si è sempre divisa equamente i compiti, anche se con scarso successo.
Poi ieri quando sono tornato a casa e sono andato a vedere se le uova si erano schiuse, ho trovato il maschio nascosto tra le foglie e parecchio malconcio. Scuro, con respiro affannoso e con alcune squame alzate e le pinne bucherellate. La femmina invece era molto nervosa, curava le uova appena schiuse e ogni tanto andava a cercare il maschio menandolo di brutto! La cosa mi ha un po' turbato.
Era un po' che avevo notato che la femmina faceva delle feci biancastre e sospettavo un problema di flagellati. Inoltre capitava ogni tanto che il maschio restasse in disparte, ma per il resto mangiavano con appetito (e andavano a caccia di red cherry...), si accoppiavano e sembravano andare d'accordo.
Non so spiegarmi il comportamento. Posso solo pensare che il maschio non stia bene e che la femmina non lo riconosca più (da un giorno all'altro...) e lo cacci per proteggere le uova.
Qualcuno sa darmi qualche spiegazione e qualche consiglio?
grazie
guarda io ho avvuto diverse volte gli scalari e capita spesso che la femmina manifesti ocmposrtamenti aggressivi nei confronti del maschio.tempo addietro un allvatore mi disse che cio' avviene se nn vi e' affiatamento nella coppia oppure in coppie giovani.sicuramente visto le deposizioni fatte un po' di stress si e' formato ,peril momento somministrerei mangimi multivitaminci e con aggiutna di tali ,inoltre per la colorazione delle feci per 3 giorni ,alla sera mangime vegetariano.
guarda io ho avvuto diverse volte gli scalari e capita spesso che la femmina manifesti ocmposrtamenti aggressivi nei confronti del maschio.tempo addietro un allvatore mi disse che cio' avviene se nn vi e' affiatamento nella coppia oppure in coppie giovani.sicuramente visto le deposizioni fatte un po' di stress si e' formato ,peril momento somministrerei mangimi multivitaminci e con aggiutna di tali ,inoltre per la colorazione delle feci per 3 giorni ,alla sera mangime vegetariano.
peril momento somministrerei mangimi multivitaminci e con aggiutna di tali ,inoltre per la colorazione delle feci per 3 giorni ,alla sera mangime vegetariano.
Ok, grazie, farò così. Qualche consiglio sulla marca di mangime?
peril momento somministrerei mangimi multivitaminci e con aggiutna di tali ,inoltre per la colorazione delle feci per 3 giorni ,alla sera mangime vegetariano.
Ok, grazie, farò così. Qualche consiglio sulla marca di mangime?
usa marche conosciute io personalmente mi osno trovoato bene con sera ,shf.
usa marche conosciute io personalmente mi osno trovoato bene con sera ,shf.
Aggiornamento.
Nonostante non ci siano più avannotti, la femmina continua ad attaccare ripetutamente il maschio il quale tenta di nascondersi tra la vegetazione, ma la femmina, spesso, va proprio a cercarlo! Spero che la situazione migliori altrimenti non so se ce la farà...
Aggiornamento.
Nonostante non ci siano più avannotti, la femmina continua ad attaccare ripetutamente il maschio il quale tenta di nascondersi tra la vegetazione, ma la femmina, spesso, va proprio a cercarlo! Spero che la situazione migliori altrimenti non so se ce la farà...
E mettere per un po' la femmina in isolamento? magari si calma i bollori e torna a più miti consigli, in alcuni casi ha funzionato.....
E mettere per un po' la femmina in isolamento? magari si calma i bollori e torna a più miti consigli, in alcuni casi ha funzionato.....
Vai in un qualsiasi negozio di acquariologia e comprati una rete dividi l'acquario in 2 da uno il maschio è dall'altra la femmina appena si riprende vedi come si comporta la femmina e a sua volta rilascialo con lei(P.s come reti ne puoi usare una qualunque basta che sia sterile) Ciao bn fortuna!
Giul
Vai in un qualsiasi negozio di acquariologia e comprati una rete dividi l'acquario in 2 da uno il maschio è dall'altra la femmina appena si riprende vedi come si comporta la femmina e a sua volta rilascialo con lei(P.s come reti ne puoi usare una qualunque basta che sia sterile) Ciao bn fortuna!
Giul
Ieri mi sembrava che si fosse un po' calmata. Lo cacciava ma con meno insistenza ;-) . Se la situazione non torna alla normalità proverò con la rete anche se con tutte le piante che ci sono non sarà facilissimo.
Sto "casualmente" allestendo una vaschetta da 30L, ma è appena una settimana che gira a vuoto e non è ancora idonea ad ospitare pesci e uno scalare è anche ingombrante...
Grazie a tutti dei consigli.
Ieri mi sembrava che si fosse un po' calmata. Lo cacciava ma con meno insistenza ;-) . Se la situazione non torna alla normalità proverò con la rete anche se con tutte le piante che ci sono non sarà facilissimo.
Sto "casualmente" allestendo una vaschetta da 30L, ma è appena una settimana che gira a vuoto e non è ancora idonea ad ospitare pesci e uno scalare è anche ingombrante...
Grazie a tutti dei consigli.
a mio parere nn ci osno problmei di malattia ma di ocmpatibilita' .spsoto la discussione in ciclidi americani
a mio parere nn ci osno problmei di malattia ma di ocmpatibilita' .spsoto la discussione in ciclidi americani
Una volta un tipo disse: Non esistono scalari cattivi ma solo acquari piccoli... (Malawi)
Questa non è altro che un'ulteriore conferma.... La vasca è troppo piccola, se fosse più grande il maschio avrebbe lo spazio necessario per sfuggire agli attacchi della femmina, tutto qua.
Una volta un tipo disse: Non esistono scalari cattivi ma solo acquari piccoli... (Malawi)
Questa non è altro che un'ulteriore conferma.... La vasca è troppo piccola, se fosse più grande il maschio avrebbe lo spazio necessario per sfuggire agli attacchi della femmina, tutto qua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |