PDA

Visualizza la versione completa : Achorus gramineus, cosa fare?


tempura
24-02-2009, 09:11
Buongiorno,
<vi pondo una questione sulla pianta in oggetto.
Da qualche giorno sta presentando una forma di degenerazione su un 10% circa delle foglie che perdono colore, spessore fino poi a sfibrarsi e rompersi.
Su tutte lealtre pioante invece vedo un buono stato di crescita e salute.
Ho letto che è una pianta che vive circa 1 anno in totale immersione, cosa mi consigliate di fare? E' il caso che la tolga? Eventualmente posso interrarla in un vaso e tentare una coltivazione "classica".
Grazie.

tempura
24-02-2009, 09:11
Buongiorno,
<vi pondo una questione sulla pianta in oggetto.
Da qualche giorno sta presentando una forma di degenerazione su un 10% circa delle foglie che perdono colore, spessore fino poi a sfibrarsi e rompersi.
Su tutte lealtre pioante invece vedo un buono stato di crescita e salute.
Ho letto che è una pianta che vive circa 1 anno in totale immersione, cosa mi consigliate di fare? E' il caso che la tolga? Eventualmente posso interrarla in un vaso e tentare una coltivazione "classica".
Grazie.

Entropy
24-02-2009, 11:54
Il mio consiglio è quello di toglierlo dalla vasca e coltivarlo emerso.
Mettilo in un vaso contenente torba, sabbia e terriccio in parti uguali e tieni costantemente umida la composta. Posiziona il vaso in un posto molto illuminato (va bene anche il sole diretto). Una volta che la pianta si è acclimatata e rinvigorita puoi anche coltivarla fuori all'aperto (non teme le basse temperature, a meno che non siano sotto lo zero). L'importante è che non si asciughi la terra (soprattutto in estate). :-)

Entropy
24-02-2009, 11:54
Il mio consiglio è quello di toglierlo dalla vasca e coltivarlo emerso.
Mettilo in un vaso contenente torba, sabbia e terriccio in parti uguali e tieni costantemente umida la composta. Posiziona il vaso in un posto molto illuminato (va bene anche il sole diretto). Una volta che la pianta si è acclimatata e rinvigorita puoi anche coltivarla fuori all'aperto (non teme le basse temperature, a meno che non siano sotto lo zero). L'importante è che non si asciughi la terra (soprattutto in estate). :-)

tempura
25-02-2009, 16:55
Grazie Entropy! ;-)

tempura
25-02-2009, 16:55
Grazie Entropy! ;-)