Entra

Visualizza la versione completa : Sostituire il filtro


jester71
23-02-2009, 13:18
dopo mesi di silenzio rieccomi...
ho comprato un filtro Askoll Pratiko esterno (il modello per acquari fino a 300 litri) da sostituire al filtro interno del mio 150 litri netti...
pensavo di spostare cannolicchi e materiale filtrante da uno all'altro...
che ne dite?
mi aiutate step by step nell'operazione?
grazie!

jester71
23-02-2009, 13:18
dopo mesi di silenzio rieccomi...
ho comprato un filtro Askoll Pratiko esterno (il modello per acquari fino a 300 litri) da sostituire al filtro interno del mio 150 litri netti...
pensavo di spostare cannolicchi e materiale filtrante da uno all'altro...
che ne dite?
mi aiutate step by step nell'operazione?
grazie!

|GIAK|
23-02-2009, 13:54
jester71, le cose da fare come sai, sono due, o fare girare i due filtri insieme, oppure trasferire i materiali filtranti... io consiglio sempre di trasferire i materiali se il filtro in uso è relativamente nuovo o cmq non molto melmoso, se al contrario è in uso da tanto tempo e/o pieno di robe varie, personalmente affiancherei i due filtri, magari mettendo nel nuovo filtro solo una piccola parte di cannolicchi del vecchio... ;-)

|GIAK|
23-02-2009, 13:54
jester71, le cose da fare come sai, sono due, o fare girare i due filtri insieme, oppure trasferire i materiali filtranti... io consiglio sempre di trasferire i materiali se il filtro in uso è relativamente nuovo o cmq non molto melmoso, se al contrario è in uso da tanto tempo e/o pieno di robe varie, personalmente affiancherei i due filtri, magari mettendo nel nuovo filtro solo una piccola parte di cannolicchi del vecchio... ;-)

jester71
23-02-2009, 16:54
|GIAK|, avevo pensato ad una sostituzione con recupero di cannolicchi e "spugne blu" (magari tagliuzzate e mescolate ai cannolicchi nuovi visto che nel Praticko c'è un sacco di spazio)...

ma vediamo come intendevo procedere passo passo:

1 - fermo la pompa del filtro vecchio;
2 - scarico un po' d'acqua dell'acquario in un secchio pulito;
3 - piazzo il nuovo filtro in posizione;
4 - estraggo i materiali dal vecchio sciacquando gli eccessi di melma nell'acqua di cui al punto 2;
5 - inserisco i materiali recuperati nei vani inferiori del nuovo filtro;
4 - completo il nuovo filtro con i materiali forniti con il medesimo;
5 - chiudo il filtro piazzando la bocchetta di aspirazione e quella di getto nell'acquario;
6 - carico l'acqua nel filtro;
7 - avvio la nuova pompa.

cosa sto dimenticando? cosa sto facendo di troppo? :-)
in teoria non dovrebbe essere complesso, ma è una cosa che mi preoccupa molto #24

jester71
23-02-2009, 16:54
|GIAK|, avevo pensato ad una sostituzione con recupero di cannolicchi e "spugne blu" (magari tagliuzzate e mescolate ai cannolicchi nuovi visto che nel Praticko c'è un sacco di spazio)...

ma vediamo come intendevo procedere passo passo:

1 - fermo la pompa del filtro vecchio;
2 - scarico un po' d'acqua dell'acquario in un secchio pulito;
3 - piazzo il nuovo filtro in posizione;
4 - estraggo i materiali dal vecchio sciacquando gli eccessi di melma nell'acqua di cui al punto 2;
5 - inserisco i materiali recuperati nei vani inferiori del nuovo filtro;
4 - completo il nuovo filtro con i materiali forniti con il medesimo;
5 - chiudo il filtro piazzando la bocchetta di aspirazione e quella di getto nell'acquario;
6 - carico l'acqua nel filtro;
7 - avvio la nuova pompa.

cosa sto dimenticando? cosa sto facendo di troppo? :-)
in teoria non dovrebbe essere complesso, ma è una cosa che mi preoccupa molto #24

|GIAK|
23-02-2009, 19:32
jester71, io non pulirei molto i materiali vecchi... cmq visto che parli della vasca in ufficio, e visto che penso che in ufficio non ci sei sempre, io opterei per far girare i filtri insieme, cmq sia non penso che scordi nulla oltre al fatto di staccare le spine varie, visto che metti le mani in vasca :-))

|GIAK|
23-02-2009, 19:32
jester71, io non pulirei molto i materiali vecchi... cmq visto che parli della vasca in ufficio, e visto che penso che in ufficio non ci sei sempre, io opterei per far girare i filtri insieme, cmq sia non penso che scordi nulla oltre al fatto di staccare le spine varie, visto che metti le mani in vasca :-))

miccoli
23-02-2009, 20:14
io invece li farei girare in coppia, per un mesetto,mettendo nel pratiko i materiali originali cosi da farli colonizzare bene
poi al momento dell espianto del vecchio filtro, toglierei i materiali filtranti del vecchio e finirei di riempire il pratiko con quelli
il procedimento dovrebbe essere indolore
;-)

miccoli
23-02-2009, 20:14
io invece li farei girare in coppia, per un mesetto,mettendo nel pratiko i materiali originali cosi da farli colonizzare bene
poi al momento dell espianto del vecchio filtro, toglierei i materiali filtranti del vecchio e finirei di riempire il pratiko con quelli
il procedimento dovrebbe essere indolore
;-)

jester71
24-02-2009, 09:58
miccoli, |GIAK|,
l'idea mi piace, la trovo "rassicurante", ho solo un dubbio: una volta che ho "abituato" l'acquario a "vivere" con 2 filtri non sarà un trauma rimuoverne uno?
e poi, non c'è rischio di un nuovo picco dovuto all'avvio del nuovo filtro?

jester71
24-02-2009, 09:58
miccoli, |GIAK|,
l'idea mi piace, la trovo "rassicurante", ho solo un dubbio: una volta che ho "abituato" l'acquario a "vivere" con 2 filtri non sarà un trauma rimuoverne uno?
e poi, non c'è rischio di un nuovo picco dovuto all'avvio del nuovo filtro?

Stefano s
24-02-2009, 10:53
il rischio di sbalzi se li affianchi c'e .... motivo per cui io ti consiglio il trasbordo dei cannolicchi da quello vecchio a quello nuovo ....

mi dispiace andare ontro a GIAK ... ma ho sentito piu' di un caso dove la vasca ha avuto scompensi ....

Stefano s
24-02-2009, 10:53
il rischio di sbalzi se li affianchi c'e .... motivo per cui io ti consiglio il trasbordo dei cannolicchi da quello vecchio a quello nuovo ....

mi dispiace andare ontro a GIAK ... ma ho sentito piu' di un caso dove la vasca ha avuto scompensi ....

jester71
24-02-2009, 11:00
Stefano s,
era il mio timore... penso che farò l'operazione come programmata...
magari oggi pomeriggio appena rientrato in ufficio (stamani ci sono ma non riesco a mettermici)...

jester71
24-02-2009, 11:00
Stefano s,
era il mio timore... penso che farò l'operazione come programmata...
magari oggi pomeriggio appena rientrato in ufficio (stamani ci sono ma non riesco a mettermici)...

Stefano s
24-02-2009, 11:09
trasbordali che e' meglio ... se tra i cannolicchi trovi molto fluccolato batterico .. non li labare mi raccomando ... mettili cosi' ....
anche se all'avvio del filtro sparera' un po di robbaccia .... (metti una calza davanti al collo d'oca x filtrare lo zozzo che spara) ;-) ;-)

se riesci anche a spostare anche il perlon dal filtro vecchio al nuovo fallo .. di batteri ce ne sono un sacco anche li !!

come cigliegina sulla torta aggiungi un po di attivatore batterico .. che aiutera' il ristabilimento della flora batterica nel filtro ... ed evitera' possibili scompensi ;-)

Stefano s
24-02-2009, 11:09
trasbordali che e' meglio ... se tra i cannolicchi trovi molto fluccolato batterico .. non li labare mi raccomando ... mettili cosi' ....
anche se all'avvio del filtro sparera' un po di robbaccia .... (metti una calza davanti al collo d'oca x filtrare lo zozzo che spara) ;-) ;-)

se riesci anche a spostare anche il perlon dal filtro vecchio al nuovo fallo .. di batteri ce ne sono un sacco anche li !!

come cigliegina sulla torta aggiungi un po di attivatore batterico .. che aiutera' il ristabilimento della flora batterica nel filtro ... ed evitera' possibili scompensi ;-)

jester71
24-02-2009, 11:20
ecco, una domanda che ho dimenticato di fare:

è opportuno caricare acqua nel filtro prima di inserire i materiali recuperati dal vecchio?

jester71
24-02-2009, 11:20
ecco, una domanda che ho dimenticato di fare:

è opportuno caricare acqua nel filtro prima di inserire i materiali recuperati dal vecchio?

Stefano s
24-02-2009, 11:31
un po mettine .. ma poca .. senno' quando inserisci i cestelli ti trabocchera' !!!
comunque se l'operazione la fai velocemente metti i cestelli e subito dopo l'acqua !!

Stefano s
24-02-2009, 11:31
un po mettine .. ma poca .. senno' quando inserisci i cestelli ti trabocchera' !!!
comunque se l'operazione la fai velocemente metti i cestelli e subito dopo l'acqua !!

jester71
25-02-2009, 13:21
operazione eseguita...
certo che mi sono reso conto di quanto pochi cannolicchi e bioballs ci fossero nel filtro che avevo... praticamente 1/3 di quelli del Pratiko 300...
i cannolicchi nuovi li ho installati mescolandoli a pezzi delle spugne blu per agevolare l'insediamento...
e ora incrocio le dita augurandomi di non subire scompensi...

jester71
25-02-2009, 13:21
operazione eseguita...
certo che mi sono reso conto di quanto pochi cannolicchi e bioballs ci fossero nel filtro che avevo... praticamente 1/3 di quelli del Pratiko 300...
i cannolicchi nuovi li ho installati mescolandoli a pezzi delle spugne blu per agevolare l'insediamento...
e ora incrocio le dita augurandomi di non subire scompensi...

Stefano s
25-02-2009, 13:40
tieni sott'occhio i nitriti ... se si alzano prendi le misure di sicurezza .. cambi abbondanti e frequenti di acqua ...

un po di attivatore lo hai messo ??

Stefano s
25-02-2009, 13:40
tieni sott'occhio i nitriti ... se si alzano prendi le misure di sicurezza .. cambi abbondanti e frequenti di acqua ...

un po di attivatore lo hai messo ??

jester71
25-02-2009, 17:21
si si... e pensavo di metterne ancora tra qualche giorno...

jester71
25-02-2009, 17:21
si si... e pensavo di metterne ancora tra qualche giorno...

|GIAK|
25-02-2009, 21:10
jester71, bhe, se la capacità filtrante del vecchio filtro è molto minore di quello esterno nuovo, mi sa che è stato meglio fare cosi... cosi i vecchi materiali filtranti sono più a contatto con i nuovi e le proporzioni sono meno sbilanciate... occhio ai valori cmq ;-)



Stefano s, e perchè ti dispiace andarmi contro? un forum serve a questo, oppure no? :-)) :-))

|GIAK|
25-02-2009, 21:10
jester71, bhe, se la capacità filtrante del vecchio filtro è molto minore di quello esterno nuovo, mi sa che è stato meglio fare cosi... cosi i vecchi materiali filtranti sono più a contatto con i nuovi e le proporzioni sono meno sbilanciate... occhio ai valori cmq ;-)



Stefano s, e perchè ti dispiace andarmi contro? un forum serve a questo, oppure no? :-)) :-))

Stefano s
26-02-2009, 00:35
mi dispiace.. perche' comunque rispetto sempre i tuoi pareri ... li trovo molto costruttivi .... ;-) ;-)

Stefano s
26-02-2009, 00:35
mi dispiace.. perche' comunque rispetto sempre i tuoi pareri ... li trovo molto costruttivi .... ;-) ;-)