PDA

Visualizza la versione completa : Cosa succederebbe?


Vix
23-02-2009, 12:24
Ragazzi salve a tutti,
sono nuovo di questo forum sui discus e sono molto incuriosito, nel senso che tutta l'esperienza fatta finora è finalizzata ad avere un giorno una bella coppia di questi ciclidi fantastici...

ora però quello che vi chiedo è questo...vedo che nei negozi i discus sonoa temperature "normali" ovvero 25/26 gradi...ma dai testi ho appreso che quella corretta è di almeno 28 fino a 30 nel caso si decida di farli riprodurre...

ebbene, essendomi affezionato alla mia vasca (visibile in profilo), cosa accadrebbe alle mie piantine, ora ambientate perfettamente a 25 gradi, nel caso che alzassi la temperatura fino a 28?ammesso che lo faccia gradualmente (1 grado al mese?), a quali incovenienti andrei incontro?

PS:non fate caso alla fauna, è ovvio che nel caso decidessi di inserire dei discus la vasca sarebbe a loro dedicata...

Vix
23-02-2009, 12:24
Ragazzi salve a tutti,
sono nuovo di questo forum sui discus e sono molto incuriosito, nel senso che tutta l'esperienza fatta finora è finalizzata ad avere un giorno una bella coppia di questi ciclidi fantastici...

ora però quello che vi chiedo è questo...vedo che nei negozi i discus sonoa temperature "normali" ovvero 25/26 gradi...ma dai testi ho appreso che quella corretta è di almeno 28 fino a 30 nel caso si decida di farli riprodurre...

ebbene, essendomi affezionato alla mia vasca (visibile in profilo), cosa accadrebbe alle mie piantine, ora ambientate perfettamente a 25 gradi, nel caso che alzassi la temperatura fino a 28?ammesso che lo faccia gradualmente (1 grado al mese?), a quali incovenienti andrei incontro?

PS:non fate caso alla fauna, è ovvio che nel caso decidessi di inserire dei discus la vasca sarebbe a loro dedicata...

ilconte
23-02-2009, 12:53
Ciao. Le piante non dovrebbero soffrire più di tanto a 28°C. Forse a 30°C potrebbero presentarsi dei problemi.
In una bella vasca piantumata come la tua, la manutenzione della stessa, con i discus, potrebbe risultare difficoltosa.

ilconte
23-02-2009, 12:53
Ciao. Le piante non dovrebbero soffrire più di tanto a 28°C. Forse a 30°C potrebbero presentarsi dei problemi.
In una bella vasca piantumata come la tua, la manutenzione della stessa, con i discus, potrebbe risultare difficoltosa.

michele
23-02-2009, 13:00
Mi sembri un cultore delle piante, hai una vasca molto bella... ne possiedi altre? Forse i discus non sono i pesci più indicati per quel tipo di acquari.

michele
23-02-2009, 13:00
Mi sembri un cultore delle piante, hai una vasca molto bella... ne possiedi altre? Forse i discus non sono i pesci più indicati per quel tipo di acquari.

kakashi
23-02-2009, 13:37
prima di tutto complimenti per la vasca ;-)
secondo me ti conviene tenerti la vasca così com'è perchè è perfetta poi se proprio voi metterci i discus a 28° non dovrebbero soffrite tantissimo... solo le più delicate al limite

kakashi
23-02-2009, 13:37
prima di tutto complimenti per la vasca ;-)
secondo me ti conviene tenerti la vasca così com'è perchè è perfetta poi se proprio voi metterci i discus a 28° non dovrebbero soffrite tantissimo... solo le più delicate al limite

Vix
23-02-2009, 15:10
Ragazzi, innanzitutto grazie a tutti per i complimenti e gli apprezzamenti sulla mia vasca...siete tutti gentilissimi!

Mi rammarica sapere che purtroppo non è proprio l'ideale per un futuro inserimento di discus...ho un altra vasca dedicata ai ciclicdi africani, in particolare pelvicachromis pulcher, ma è 80x30x40 e quindi assolutamente inadatta allo scopo...credo che il sogno rimarrà tale...però tutto fa conoscenza...e quindi mi spieghereste quale è l'assetto migliore per una vasca finalizzata ai discus?insomma quale è la scelta migliore...

Vix
23-02-2009, 15:10
Ragazzi, innanzitutto grazie a tutti per i complimenti e gli apprezzamenti sulla mia vasca...siete tutti gentilissimi!

Mi rammarica sapere che purtroppo non è proprio l'ideale per un futuro inserimento di discus...ho un altra vasca dedicata ai ciclicdi africani, in particolare pelvicachromis pulcher, ma è 80x30x40 e quindi assolutamente inadatta allo scopo...credo che il sogno rimarrà tale...però tutto fa conoscenza...e quindi mi spieghereste quale è l'assetto migliore per una vasca finalizzata ai discus?insomma quale è la scelta migliore...

Vix
23-02-2009, 15:11
cmq si...devo ammetterlo...sono un cultore delle piante...che posso farci?le trovo troppo affascinanti!!! #13

Vix
23-02-2009, 15:11
cmq si...devo ammetterlo...sono un cultore delle piante...che posso farci?le trovo troppo affascinanti!!! #13

michele
23-02-2009, 15:54
Devi tenere presente che più è semplice da gestire e meglio potrai allevare i discus.

michele
23-02-2009, 15:54
Devi tenere presente che più è semplice da gestire e meglio potrai allevare i discus.

Andre#8
23-02-2009, 19:35
Vix, più litri hanno a disposizione e meglio è...e diciamo che hanno bisogno di spazio per il nuoto ma anche di ripari per nascondersi quando "infastiditi".

Andre#8
23-02-2009, 19:35
Vix, più litri hanno a disposizione e meglio è...e diciamo che hanno bisogno di spazio per il nuoto ma anche di ripari per nascondersi quando "infastiditi".