Visualizza la versione completa : il mio primo acquario e subito 2 morti!chi mi aiuta?grazie!
ciao a tutti,ho comprato il mio primo acquario tropicale,anche se solo di 20 litri ,però per l'inizio mi accontento.Fatto girare per circ una ventina di giorni,ho effettuatoil test ph dal negoziante dove l'ho comprato e mi ha detto che ,apparte qualche batterio da aggiungere in gocce,era tutto ok.Mi ha fatto inerire due piccoli pulitori per iniziare,un coridoras e un ancistrus.tutto questo 10 giorni fa.lo scorso mercoledi ho aggiunto un piccolo scalare e un colisa lalia.ieri ho trovato lo scalare morto.questa mattina la stessa sorte è toccata al ancistrus.ora non so che fare.io avevo pensato di aggiunger il carbone nel filtro cosi da eliminare possibili sostanze tossiche rilasciate dai pesci morti,oltre questo non so che fare.chi mi sa dare qualche consiglio?inoltre sul vetro si è formata una piccola patina verdina,che io pensao che il pulitore da vetro avrebbe rimosso,invece cosi non è stato .grazie a tutti :-)
ciao a tutti,ho comprato il mio primo acquario tropicale,anche se solo di 20 litri ,però per l'inizio mi accontento.Fatto girare per circ una ventina di giorni,ho effettuatoil test ph dal negoziante dove l'ho comprato e mi ha detto che ,apparte qualche batterio da aggiungere in gocce,era tutto ok.Mi ha fatto inerire due piccoli pulitori per iniziare,un coridoras e un ancistrus.tutto questo 10 giorni fa.lo scorso mercoledi ho aggiunto un piccolo scalare e un colisa lalia.ieri ho trovato lo scalare morto.questa mattina la stessa sorte è toccata al ancistrus.ora non so che fare.io avevo pensato di aggiunger il carbone nel filtro cosi da eliminare possibili sostanze tossiche rilasciate dai pesci morti,oltre questo non so che fare.chi mi sa dare qualche consiglio?inoltre sul vetro si è formata una piccola patina verdina,che io pensao che il pulitore da vetro avrebbe rimosso,invece cosi non è stato .grazie a tutti :-)
in 20 lt lordi puoi ospitare solo un betta...e tu ci hai infilato mezzo rio delle amazzoni..
#07
in 20 lt lordi puoi ospitare solo un betta...e tu ci hai infilato mezzo rio delle amazzoni..
#07
grazie della risposta,di molto aiuto! -05
grazie della risposta,di molto aiuto! -05
Intanto benvenutodnl87,
come prima cosa leggi le guide in evidenza...in modo da avere gia qualche idea...AH..CAMBIA SUBITO NEGOZIANTE!!!
passaiimo all'analisi di quello che hai scritto in modo da evitare ulteriori errori:
Fatto girare per circ una ventina di giorni
prima pecca...almeno 4-5 settimane..di solito il picco di nitriti (leggi la guida il ciclo della azoto di Milly) si ha proprio in questo periodo..qundi probabilmente hai intossicato i pesci.
ho effettuatoil test ph dal negoziante dove l'ho comprato e mi ha detto che ,apparte qualche batterio da aggiungere in gocce,era tutto ok
Prima regola: quando si effettuano test dai negozianti assicurarsi che vengano fatti con test a reagente e appuntarsi tutti i valori..in quanto la classica frase "vanno bene" non ha senso se non riferita a qualcosa/qualcuno...vanno bene MA PER COSA?..inoltre il ph non serve a capire se puoi inserire pesci...ma a capire QUALI POTEVI inserire...inoltre HAI i bisogno di capire il livello di NO2, GH e KH ed NO3 per capire se era il momento giusto. Ora devi misurare quanto prima il livello di no2...
Mi ha fatto inerire due piccoli pulitori per iniziare,un coridoras e un ancistrus
Non sono pulitori in quanto non puliscono se non gli avanzi di cibo depositato sul fondo e qualche alghetta...SONO pesci di fondo (che nuotano sul fondo) e che pertanto avendo bisogni fisiologici, come tutti i pesci, sporcano...
i corydoras sono pesci di gruppo e andrebbero inseriti almeno in 4-5 esemplari insieme...
un piccolo scalare
-05 -05 -05 -05 -05 uno scalare in 20lt?hai presente quanto cresce uno scalare? #23 #23 in 20lt non si muove nemmeno...e si ammala di rachidismo!
o pensato di aggiunger il carbone nel filtro cosi da eliminare possibili sostanze tossiche rilasciate dai pesci morti
Non penso sia utile...di solito va utilizzato dopo trattamenti chimici...
pensao che il pulitore da vetro avrebbe rimosso,
ovviamente vale il discorso pulitore fatto prima...l'ancistrus non e' una ditta di pulizie per grattacieli...in quanto in natura non esistono vetrate da tenere pulite ;-)
consigli:
-riportare tutti i pesci al negoziante...e dirgli addio...uno che ti vende uno scalare in 20lt lordi..e' minimo un incompetente...
-misurare il valore no2 e portare l'acquario alla piena maturazione (quindi altr 2 settimane) senza pesci
- dopo la maturazione aggiungere solo qualche pesciozzo (poi ci regoliamo in base ai valori) per esempio un tri di endler e basta
- hai mai pensato di allestirla a caridinaio?...
questo è quello che mi viene in mente ora...
Intanto benvenutodnl87,
come prima cosa leggi le guide in evidenza...in modo da avere gia qualche idea...AH..CAMBIA SUBITO NEGOZIANTE!!!
passaiimo all'analisi di quello che hai scritto in modo da evitare ulteriori errori:
Fatto girare per circ una ventina di giorni
prima pecca...almeno 4-5 settimane..di solito il picco di nitriti (leggi la guida il ciclo della azoto di Milly) si ha proprio in questo periodo..qundi probabilmente hai intossicato i pesci.
ho effettuatoil test ph dal negoziante dove l'ho comprato e mi ha detto che ,apparte qualche batterio da aggiungere in gocce,era tutto ok
Prima regola: quando si effettuano test dai negozianti assicurarsi che vengano fatti con test a reagente e appuntarsi tutti i valori..in quanto la classica frase "vanno bene" non ha senso se non riferita a qualcosa/qualcuno...vanno bene MA PER COSA?..inoltre il ph non serve a capire se puoi inserire pesci...ma a capire QUALI POTEVI inserire...inoltre HAI i bisogno di capire il livello di NO2, GH e KH ed NO3 per capire se era il momento giusto. Ora devi misurare quanto prima il livello di no2...
Mi ha fatto inerire due piccoli pulitori per iniziare,un coridoras e un ancistrus
Non sono pulitori in quanto non puliscono se non gli avanzi di cibo depositato sul fondo e qualche alghetta...SONO pesci di fondo (che nuotano sul fondo) e che pertanto avendo bisogni fisiologici, come tutti i pesci, sporcano...
i corydoras sono pesci di gruppo e andrebbero inseriti almeno in 4-5 esemplari insieme...
un piccolo scalare
-05 -05 -05 -05 -05 uno scalare in 20lt?hai presente quanto cresce uno scalare? #23 #23 in 20lt non si muove nemmeno...e si ammala di rachidismo!
o pensato di aggiunger il carbone nel filtro cosi da eliminare possibili sostanze tossiche rilasciate dai pesci morti
Non penso sia utile...di solito va utilizzato dopo trattamenti chimici...
pensao che il pulitore da vetro avrebbe rimosso,
ovviamente vale il discorso pulitore fatto prima...l'ancistrus non e' una ditta di pulizie per grattacieli...in quanto in natura non esistono vetrate da tenere pulite ;-)
consigli:
-riportare tutti i pesci al negoziante...e dirgli addio...uno che ti vende uno scalare in 20lt lordi..e' minimo un incompetente...
-misurare il valore no2 e portare l'acquario alla piena maturazione (quindi altr 2 settimane) senza pesci
- dopo la maturazione aggiungere solo qualche pesciozzo (poi ci regoliamo in base ai valori) per esempio un tri di endler e basta
- hai mai pensato di allestirla a caridinaio?...
questo è quello che mi viene in mente ora...
ok,domani porterò ad analizzare l'acqua con me presente e mi segnerò i valori.pe quanto riguarda la patina di verde sul vetro?
ok,domani porterò ad analizzare l'acqua con me presente e mi segnerò i valori.pe quanto riguarda la patina di verde sul vetro?
non so neanche che sia il caridinaio.... #07
non so neanche che sia il caridinaio.... #07
è una vaschetta per l allevamento di caridine, i piccoli gamberetti colorati che possono vivere degnamente in 20 litri
per la patina sul vetro munisciti di raschietto e puliscili,sono normali alghe puntiformi
;-)
è una vaschetta per l allevamento di caridine, i piccoli gamberetti colorati che possono vivere degnamente in 20 litri
per la patina sul vetro munisciti di raschietto e puliscili,sono normali alghe puntiformi
;-)
non so neanche che sia il caridinaio....
fai una piccola ricerca potresti ad esempio mettere neocaridine come red cherry...molto graziose.
ok,domani porterò ad analizzare l'acqua con me presente e mi segnerò i valori.pe quanto riguarda la patina di verde sul vetro?
non basta secondo me sapere i valori...ma dovresti anche riportare i pesci...sono poco adatti alla tua vasca
non so neanche che sia il caridinaio....
fai una piccola ricerca potresti ad esempio mettere neocaridine come red cherry...molto graziose.
ok,domani porterò ad analizzare l'acqua con me presente e mi segnerò i valori.pe quanto riguarda la patina di verde sul vetro?
non basta secondo me sapere i valori...ma dovresti anche riportare i pesci...sono poco adatti alla tua vasca
neanche il coridoras può andare ? :-(
neanche il coridoras può andare ? :-(
neanche il coridoras può andare ?
soprattutto.....
informatevi prima di acquistare e non fidatevi dei (non tutti per fortuna) negozianti...
ho effettuatoil test ph dal negoziante dove l'ho comprato e mi ha detto che ,apparte qualche batterio da aggiungere in gocce,era tutto ok
in pratica dai dati del ph lui ha capito che non avevi abbastanza batteri in vasca e ti ha venduto l'attivatore batterico??............................wow un genio........io cambierei negoziante credimi
neanche il coridoras può andare ?
soprattutto.....
informatevi prima di acquistare e non fidatevi dei (non tutti per fortuna) negozianti...
ho effettuatoil test ph dal negoziante dove l'ho comprato e mi ha detto che ,apparte qualche batterio da aggiungere in gocce,era tutto ok
in pratica dai dati del ph lui ha capito che non avevi abbastanza batteri in vasca e ti ha venduto l'attivatore batterico??............................wow un genio........io cambierei negoziante credimi
Paolo Piccinelli
22-02-2009, 20:29
dnl87, una vasca da 20 litri non è adatta ad ospitare pesci... al limite un betta (ma sei già scarso).
La soluzione migliore sono tante piante, 6-7 boraras brigittae e qualche gambero.
PS Il tuo negoziante è un macellaio!!! #07
Paolo Piccinelli
22-02-2009, 20:29
dnl87, una vasca da 20 litri non è adatta ad ospitare pesci... al limite un betta (ma sei già scarso).
La soluzione migliore sono tante piante, 6-7 boraras brigittae e qualche gambero.
PS Il tuo negoziante è un macellaio!!! #07
Alex Murphy
22-02-2009, 22:10
La Boraras brigittae è un pesce che raramente ho trovato dai rivenditori....(almeno dalle mie parti ;-) )
Ho trovato più spesso la Rasbora maculata sempre della famiglia dei Ciprinidi che è un altro pesce molto piccolo che non supera i 2,5 cm !!!
Ne potresti ospitare 8-10 solo che a differenza della Boraras brigittae dovrebbe essere meno prolifico ;-)
Alex Murphy
22-02-2009, 22:10
La Boraras brigittae è un pesce che raramente ho trovato dai rivenditori....(almeno dalle mie parti ;-) )
Ho trovato più spesso la Rasbora maculata sempre della famiglia dei Ciprinidi che è un altro pesce molto piccolo che non supera i 2,5 cm !!!
Ne potresti ospitare 8-10 solo che a differenza della Boraras brigittae dovrebbe essere meno prolifico ;-)
Ne potresti ospitare 8-10 solo che a differenza della Boraras brigittae dovrebbe essere meno prolifico ;-)
ammesso che sia più prolifica... non capisco cosa cambierebbe mettendone 2 in meno!
dnl87 benvenuto sul forum! ... leggi con attenzione la guida linkata nella firma di Paolo Piccinelli
Ne potresti ospitare 8-10 solo che a differenza della Boraras brigittae dovrebbe essere meno prolifico ;-)
ammesso che sia più prolifica... non capisco cosa cambierebbe mettendone 2 in meno!
dnl87 benvenuto sul forum! ... leggi con attenzione la guida linkata nella firma di Paolo Piccinelli
Alex Murphy
23-02-2009, 00:30
La Boraras brigittae come suggerito da Paolo è più prolifico come pesce ma raggiunge i 3,5 cm, la Rasbora maculata è meno prolifica ma raggiunge solo i 2,5 cm....è però un pesce da branco ed essendo più piccolo della Boraras ne metterei qualcuno in più ....in natura questi pesci vivono in numerosi gruppi... #36#
Alex Murphy
23-02-2009, 00:30
La Boraras brigittae come suggerito da Paolo è più prolifico come pesce ma raggiunge i 3,5 cm, la Rasbora maculata è meno prolifica ma raggiunge solo i 2,5 cm....è però un pesce da branco ed essendo più piccolo della Boraras ne metterei qualcuno in più ....in natura questi pesci vivono in numerosi gruppi... #36#
druido.bianco
23-02-2009, 16:40
in 20 litri o caridine (gamberetti) o un betta, o come ti veniva suggerito un trio di endler, o guppy, o platy, o una coppia di xiphophorus, dnl87, riporta indietro tutto, cambia negoziante e ripartiamo dall'allestimento del fondo e scelta delle paiante, maturazione della vasca, poi riparliamo di fauna.
fai il raporto watt della lampada / litri e vedi così quali piante sono adatte. Bilancia la popolazione tra piante a crescita lenta e crescita veloce
druido.bianco
23-02-2009, 16:40
in 20 litri o caridine (gamberetti) o un betta, o come ti veniva suggerito un trio di endler, o guppy, o platy, o una coppia di xiphophorus, dnl87, riporta indietro tutto, cambia negoziante e ripartiamo dall'allestimento del fondo e scelta delle paiante, maturazione della vasca, poi riparliamo di fauna.
fai il raporto watt della lampada / litri e vedi così quali piante sono adatte. Bilancia la popolazione tra piante a crescita lenta e crescita veloce
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |