PDA

Visualizza la versione completa : Scomparsa red cherry....


armata nera
22-02-2009, 12:58
Ciao ragazzi ho notato ultimamente che ho sempre meno red nell'acquario, non so se sia la mia vista a perdere colpi o se siano loro a sparire: non trovo morti, continuo a vedere nuovi nati(ho messo una calza nuova per impedire che questi vadano nel filtro) ma di adulti ne vedo sempre meno.
ps: non ho altri esseri viventi dentro quell'acquario a parte qualche lumaca. cosa può essere??? i valori: ph7 no2 0 no3 20 gh 9 kh 7.2
fatemi sapere che ne pensate.


Un'altro piccolo chiarimento però: le red cherry quando escono dalle uova quanto sono piccole??? pochi millimetri o nemmeno un millimetro??GRAZIE :)

armata nera
22-02-2009, 12:58
Ciao ragazzi ho notato ultimamente che ho sempre meno red nell'acquario, non so se sia la mia vista a perdere colpi o se siano loro a sparire: non trovo morti, continuo a vedere nuovi nati(ho messo una calza nuova per impedire che questi vadano nel filtro) ma di adulti ne vedo sempre meno.
ps: non ho altri esseri viventi dentro quell'acquario a parte qualche lumaca. cosa può essere??? i valori: ph7 no2 0 no3 20 gh 9 kh 7.2
fatemi sapere che ne pensate.


Un'altro piccolo chiarimento però: le red cherry quando escono dalle uova quanto sono piccole??? pochi millimetri o nemmeno un millimetro??GRAZIE :)

corradodiroma
22-02-2009, 15:32
no3 20, se il valore è questo, è possibile che si alzi di più periodicamente, già questo valore non aiuta i gamberetti a vivere per bene

le red cherry, quando appena nate misurano circa 1 mm, non meno..


ciao

corradodiroma
22-02-2009, 15:32
no3 20, se il valore è questo, è possibile che si alzi di più periodicamente, già questo valore non aiuta i gamberetti a vivere per bene

le red cherry, quando appena nate misurano circa 1 mm, non meno..


ciao

armata nera
22-02-2009, 20:50
Gli No3 sono in discesa...sto usando solo acqua d'osmosi...;) posso fare altro per abbassare?? bhe quindi si vedono come dei puntini bianchi giusto??? :) perche sono pieno di quei puntini che si muovono....

per le scomparse non so che fare...ho parechcai vegetazione ma prima li vedevo molto i gamberi....boh....

armata nera
22-02-2009, 20:50
Gli No3 sono in discesa...sto usando solo acqua d'osmosi...;) posso fare altro per abbassare?? bhe quindi si vedono come dei puntini bianchi giusto??? :) perche sono pieno di quei puntini che si muovono....

per le scomparse non so che fare...ho parechcai vegetazione ma prima li vedevo molto i gamberi....boh....

Giudima
22-02-2009, 20:55
Occhio alle fertilizzazioni "pesanti".... Come saprai le cherry non le tollerano.

Giudima
22-02-2009, 20:55
Occhio alle fertilizzazioni "pesanti".... Come saprai le cherry non le tollerano.

corradodiroma
22-02-2009, 21:43
Gli No3 sono in discesa...sto usando solo acqua d'osmosi...;) posso fare altro per abbassare?? usare acqua non solo d'osmosi

bhe quindi si vedono come dei puntini bianchi giusto??? :) perche sono pieno di quei puntini che si muovono.... le larve di gamberetto, non si vedono "come puntini bianchi", i puntini bianchi saranno altro, tipo ostracoti ad esempio..


ciao

corradodiroma
22-02-2009, 21:43
Gli No3 sono in discesa...sto usando solo acqua d'osmosi...;) posso fare altro per abbassare?? usare acqua non solo d'osmosi

bhe quindi si vedono come dei puntini bianchi giusto??? :) perche sono pieno di quei puntini che si muovono.... le larve di gamberetto, non si vedono "come puntini bianchi", i puntini bianchi saranno altro, tipo ostracoti ad esempio..


ciao

armata nera
23-02-2009, 10:02
Va bhe dai... in che senso non usare l'acqua d'osmosi??? la mia acqua del rubinetto ha no3 a 30... per abbassarla nn mi conviene usare solo quella??? Comunque non preoccupatevi, non fertilizzo se non in minima parte!

Per la scolparsa dei gamberi ho risolto: qualche girno fa mi si era bloccato il filtro e loro erando andati dentro per l'unica parte ancora senza calza: la pompa da dove esce l'acqua... quindi avevo circa 10 gamberi ancora vivi e 5-6 sfracellati dalle pale del motorino:( che dispiacere cavolo...:( adesso ho messo anche li la calza.... speriamo che sta cavolo di rirpoduzione inizi a decollare :(

armata nera
23-02-2009, 10:02
Va bhe dai... in che senso non usare l'acqua d'osmosi??? la mia acqua del rubinetto ha no3 a 30... per abbassarla nn mi conviene usare solo quella??? Comunque non preoccupatevi, non fertilizzo se non in minima parte!

Per la scolparsa dei gamberi ho risolto: qualche girno fa mi si era bloccato il filtro e loro erando andati dentro per l'unica parte ancora senza calza: la pompa da dove esce l'acqua... quindi avevo circa 10 gamberi ancora vivi e 5-6 sfracellati dalle pale del motorino:( che dispiacere cavolo...:( adesso ho messo anche li la calza.... speriamo che sta cavolo di rirpoduzione inizi a decollare :(

corradodiroma
23-02-2009, 11:46
Va bhe dai... in che senso non usare l'acqua d'osmosi??? la mia acqua del rubinetto ha no3 a 30... per abbassarla nn mi conviene usare solo quella??? no, allevare la maggior parte degli animali acquatici con un alta percentuale di acqua d'osmosi li porta solo prima alla loro morte, se utilizzi acqua del rubinetto con no3=30 di sicuro non gli fa bene, ma per lo meno gli dai più possibilità di sopravvivenza

la concentrazione salina nell'acqua dove allevi i tuoi animali (acquatici) è molto importante, se l'abbassi troppo gli animali non riescono neanche a crescere


ciao

corradodiroma
23-02-2009, 11:46
Va bhe dai... in che senso non usare l'acqua d'osmosi??? la mia acqua del rubinetto ha no3 a 30... per abbassarla nn mi conviene usare solo quella??? no, allevare la maggior parte degli animali acquatici con un alta percentuale di acqua d'osmosi li porta solo prima alla loro morte, se utilizzi acqua del rubinetto con no3=30 di sicuro non gli fa bene, ma per lo meno gli dai più possibilità di sopravvivenza

la concentrazione salina nell'acqua dove allevi i tuoi animali (acquatici) è molto importante, se l'abbassi troppo gli animali non riescono neanche a crescere


ciao

armata nera
23-02-2009, 22:13
grazie mille.... sarà fatto ;) speriamo di riuscire.... cmq ci sono altir modi per abbassare gli no3???

per i gamberi che scomparivano so risolto: a volte quando salta la corrente entrano da dove esce solitamente l'acqua... e poi si frullavano nel filtro..:( che brutte morti.... va bhe almeno ho risolto e posso evitargli la morte ;) grazie ancora dei consigli

armata nera
23-02-2009, 22:13
grazie mille.... sarà fatto ;) speriamo di riuscire.... cmq ci sono altir modi per abbassare gli no3???

per i gamberi che scomparivano so risolto: a volte quando salta la corrente entrano da dove esce solitamente l'acqua... e poi si frullavano nel filtro..:( che brutte morti.... va bhe almeno ho risolto e posso evitargli la morte ;) grazie ancora dei consigli

corradodiroma
24-02-2009, 01:36
grazie mille.... sarà fatto ;) speriamo di riuscire.... cmq ci sono altir modi per abbassare gli no3??? di solito si utilizzano le piante, quelle a crescita veloce, perchè utilizzano gli no3 per crescere, e quindi li assorbono..
pistia, ceratophyllum, anche lemna ma può essere un po troppo invasiva, najas, limnophila, ecc..

per i gamberi che scomparivano so risolto: a volte quando salta la corrente entrano da dove esce solitamente l'acqua... e poi si frullavano nel filtro..:( che brutte morti.... va bhe almeno ho risolto e posso evitargli la morte ;) grazie ancora dei consigli l'importante è aver trovato il problema e la soluzione ;-)


ciao

corradodiroma
24-02-2009, 01:36
grazie mille.... sarà fatto ;) speriamo di riuscire.... cmq ci sono altir modi per abbassare gli no3??? di solito si utilizzano le piante, quelle a crescita veloce, perchè utilizzano gli no3 per crescere, e quindi li assorbono..
pistia, ceratophyllum, anche lemna ma può essere un po troppo invasiva, najas, limnophila, ecc..

per i gamberi che scomparivano so risolto: a volte quando salta la corrente entrano da dove esce solitamente l'acqua... e poi si frullavano nel filtro..:( che brutte morti.... va bhe almeno ho risolto e posso evitargli la morte ;) grazie ancora dei consigli l'importante è aver trovato il problema e la soluzione ;-)


ciao

armata nera
24-02-2009, 09:50
La limnophila la ho e sta crescendo molto, per ora come piante a crescita veloce ho la lemnia... che per ora non è invasiva visto che ne butto molta.... :) dai la lascerò proliferare unteriormente...speriamo le cose migliorino ;)

armata nera
24-02-2009, 09:50
La limnophila la ho e sta crescendo molto, per ora come piante a crescita veloce ho la lemnia... che per ora non è invasiva visto che ne butto molta.... :) dai la lascerò proliferare unteriormente...speriamo le cose migliorino ;)