PDA

Visualizza la versione completa : necessito di consigli


peppesan85
21-02-2009, 00:49
ciao a tutti!
allora il 7 febbraio di quest'anno ho avviato una vasca che ho costruito e su cui ho meso una plafoniera con 4 lampade pl da 36 watt l'una!
devo dire che le piante gradiscono ma che oltre alle piante ne hanno goduto anche le alghe!
il mio negoziante mi ha detto che le alghe sono causate anche da un'alta concentrazione di nitrati che erano presenti nell'acqua che ho utilizzato per avviare la vasca!
a questo punto però mi chiedo l'illuminazione è adeguata o è troppo forte????
il mio acquario misura 80x40x40 che corrispondono a 128 lt lordi e penso 100 lt netti! che ne dite?

peppesan85
21-02-2009, 00:49
ciao a tutti!
allora il 7 febbraio di quest'anno ho avviato una vasca che ho costruito e su cui ho meso una plafoniera con 4 lampade pl da 36 watt l'una!
devo dire che le piante gradiscono ma che oltre alle piante ne hanno goduto anche le alghe!
il mio negoziante mi ha detto che le alghe sono causate anche da un'alta concentrazione di nitrati che erano presenti nell'acqua che ho utilizzato per avviare la vasca!
a questo punto però mi chiedo l'illuminazione è adeguata o è troppo forte????
il mio acquario misura 80x40x40 che corrispondono a 128 lt lordi e penso 100 lt netti! che ne dite?

Valeriuccio
21-02-2009, 09:56
-05 1,4 W/l -05

che piante hai inserito?? calcola che per la maggior parte potrebbe andar bene la metà della luce che hai!! :-D :-D

Valeriuccio
21-02-2009, 09:56
-05 1,4 W/l -05

che piante hai inserito?? calcola che per la maggior parte potrebbe andar bene la metà della luce che hai!! :-D :-D

peppesan85
21-02-2009, 13:46
ho inserito:
2 anubias grandi
1 vallisneria gigantea
2 microsorium grandi
2 anubias barteri nana
1 criptocoryna
2 higrofila

e per ora basta così!! penso di inserirne qualche altra più in la !
come potete vedere sono tutte piante relativamente semplici da gestire ho preferito così in quanto non sono un gran esperto!!
come fondo feritle ho messo solo dell'argilla!!!!
per il fotoperiodo ho inizizato lasciando le luci spente per i primi tre giorni dall'allestimento! poi ho iniziato con un fotoperiodo di 4 ore e mezzo aumentandolo di mezz'ora ogni dieci giorni quindi al momento sono a cinque ore e penso di aumentare il fotoperiodo di mezz'ora ogni dieci giorni per arrivare a un foto periodo di 8 ore!
ho un piccolo impianto co2 con bombola usa e getta!
e inizierò con la fertilizzazione settimanale non appena il filtro sarà maturo!!!!

non so ditemi voi sbaglio qualcosa ?? diminuisco l'intensità della luce e lascio solo due lampade ???

peppesan85
21-02-2009, 13:46
ho inserito:
2 anubias grandi
1 vallisneria gigantea
2 microsorium grandi
2 anubias barteri nana
1 criptocoryna
2 higrofila

e per ora basta così!! penso di inserirne qualche altra più in la !
come potete vedere sono tutte piante relativamente semplici da gestire ho preferito così in quanto non sono un gran esperto!!
come fondo feritle ho messo solo dell'argilla!!!!
per il fotoperiodo ho inizizato lasciando le luci spente per i primi tre giorni dall'allestimento! poi ho iniziato con un fotoperiodo di 4 ore e mezzo aumentandolo di mezz'ora ogni dieci giorni quindi al momento sono a cinque ore e penso di aumentare il fotoperiodo di mezz'ora ogni dieci giorni per arrivare a un foto periodo di 8 ore!
ho un piccolo impianto co2 con bombola usa e getta!
e inizierò con la fertilizzazione settimanale non appena il filtro sarà maturo!!!!

non so ditemi voi sbaglio qualcosa ?? diminuisco l'intensità della luce e lascio solo due lampade ???

Sago1985
21-02-2009, 13:53
#06 #23
no,no non ci siamo.. le piante che hai messo non vanno bene con quella luce.. Cioè ce le puoi anche mettere,ma devono essere una minoranza rispetto a quelle a crescita veloce (solo hygrophila).. poi le crypto e la vallisneria hanno bisogno di fondo fertile... se ti stentano ne approfittano le alghe.. dimezza decisamente la luce per quelle piante! ;-)

Sago1985
21-02-2009, 13:53
#06 #23
no,no non ci siamo.. le piante che hai messo non vanno bene con quella luce.. Cioè ce le puoi anche mettere,ma devono essere una minoranza rispetto a quelle a crescita veloce (solo hygrophila).. poi le crypto e la vallisneria hanno bisogno di fondo fertile... se ti stentano ne approfittano le alghe.. dimezza decisamente la luce per quelle piante! ;-)

peppesan85
21-02-2009, 13:57
quindi lascio solo 2 lampade pl da 36 watt????

dici che avrò problemi con la vallisneria e cripto ??? oppure cmq potrei farcela???

per quanto riguarda la lunghezza del fotoperiodo ????

io non vorrei inserire altre piante vale la pena che inizio la fertilizzazione settimanale? oppure con le piante poco esigenti che ho non c'è bisogno ?

peppesan85
21-02-2009, 13:57
quindi lascio solo 2 lampade pl da 36 watt????

dici che avrò problemi con la vallisneria e cripto ??? oppure cmq potrei farcela???

per quanto riguarda la lunghezza del fotoperiodo ????

io non vorrei inserire altre piante vale la pena che inizio la fertilizzazione settimanale? oppure con le piante poco esigenti che ho non c'è bisogno ?

Sago1985
21-02-2009, 14:07
Allora: fotoperiodo per quelle piante 8 ore.
Fertilizazione: hai inserito (anche giustamente) piante poco esigenti ma che usano metodi di nutrizione prevalente differenti (le crypto radicale e le anubia dalle foglie) quindi devi usare almeno le tabs una volta ogni 6 mesi per vallisnerie e crypto (le interri sotto le radici) e fertilizante liquido per le anubias..
Le tabs anche subito per la fertilizazione aspetta un mesetto dall'avvio.. e usa prima un terzo e poi metà dose.. ma mi raccomando sempre con metà delle tue luci.. :-))

Sago1985
21-02-2009, 14:07
Allora: fotoperiodo per quelle piante 8 ore.
Fertilizazione: hai inserito (anche giustamente) piante poco esigenti ma che usano metodi di nutrizione prevalente differenti (le crypto radicale e le anubia dalle foglie) quindi devi usare almeno le tabs una volta ogni 6 mesi per vallisnerie e crypto (le interri sotto le radici) e fertilizante liquido per le anubias..
Le tabs anche subito per la fertilizazione aspetta un mesetto dall'avvio.. e usa prima un terzo e poi metà dose.. ma mi raccomando sempre con metà delle tue luci.. :-))

peppesan85
21-02-2009, 14:35
le tabs ??? sono delle pastiglie?? e le interro una volta ogni sei mesi vicino le radici di crypto e vallisneria???

la fertilizzazione inizio con un terzo della dose e poi aumento a metà dose per arrivare infine alla dose completa o lascio sempre metà dose?

tu mi hai detto solo delle anubias che si nutrono tramite le foglie e delle crypto e vallisneria che lo fanno tramite le radici ma per quanto riguarda le altre?
per le lampade ho già provveduto a eliminarne due le così risparmio anche un pò :-D

le lampade che ho lasciato sono una pl bianca da 10000° e una per metà bianca e per metà blue va bene così ?

peppesan85
21-02-2009, 14:35
le tabs ??? sono delle pastiglie?? e le interro una volta ogni sei mesi vicino le radici di crypto e vallisneria???

la fertilizzazione inizio con un terzo della dose e poi aumento a metà dose per arrivare infine alla dose completa o lascio sempre metà dose?

tu mi hai detto solo delle anubias che si nutrono tramite le foglie e delle crypto e vallisneria che lo fanno tramite le radici ma per quanto riguarda le altre?
per le lampade ho già provveduto a eliminarne due le così risparmio anche un pò :-D

le lampade che ho lasciato sono una pl bianca da 10000° e una per metà bianca e per metà blue va bene così ?

Federico Sibona
21-02-2009, 15:01
peppesan85, io ho sempre tenuto Anubias, Microsorum, Vallisneria e Cryptocoryne senza fertilizzazione di nessun tipo. Tieni accese solo 1 o al massimo 2 PL e lasciale tranquille, vedrai che cresceranno bene, anche se lentamente, visto che sono piante a crescita lenta. Non cercare di stimolarle più del dovuto, le mie Anubias, con 0,25W/l e senza fertilizzazione sono anche fiorite ripetutamente e le Cryptocoryne sono arrivate fino in superficie producendo un apparato radicale imponente (dipende dalla specie di Cryptocoryne), quindi non cercare di spingere la vasca inutilmente ;-)

Federico Sibona
21-02-2009, 15:01
peppesan85, io ho sempre tenuto Anubias, Microsorum, Vallisneria e Cryptocoryne senza fertilizzazione di nessun tipo. Tieni accese solo 1 o al massimo 2 PL e lasciale tranquille, vedrai che cresceranno bene, anche se lentamente, visto che sono piante a crescita lenta. Non cercare di stimolarle più del dovuto, le mie Anubias, con 0,25W/l e senza fertilizzazione sono anche fiorite ripetutamente e le Cryptocoryne sono arrivate fino in superficie producendo un apparato radicale imponente (dipende dalla specie di Cryptocoryne), quindi non cercare di spingere la vasca inutilmente ;-)

Sago1985
21-02-2009, 15:11
Dunque sia anubia che il microsorum sono epifite e preferirebbero avere le radici libere e non interrate e si nutrono preferibilmente dalla colonna ("colonna d'acqua" quindi con fertilizanti liquidi o che cmq si sciolgono nell'acqua). L'hygrophila diciamo che gli basta l'acqua tenera e poi prende quello che c'è (colonna e fondo).
Per quelle piante basta metà della dose sempre,non c'è bisogno di arrivare alla dose piena...
Fedrico nemmeno usa ferilizante,ma secondo me perchè è bravo e ha acqua di rubinetto buona! ;-)
Io un po di fertilizante e una tabs ogni tanto (metti una all'anno via) ce la metterei..
Per le luci nutro quanche preoccupazione.. 10000k e una metà blù? #24 Mi sa che la blu è una attinica..
Cambiale con una 940 o 840 (dietro) e una 965 o 865 (davanti).. sono philips e costano pochissimo,le trovi nei negozi di illuminotecnica..
Con il dolce è meglio se stai tra i 3000k e gli 8000k.. una 10.000k la puoi mettere come quarta lampada..

Sago1985
21-02-2009, 15:11
Dunque sia anubia che il microsorum sono epifite e preferirebbero avere le radici libere e non interrate e si nutrono preferibilmente dalla colonna ("colonna d'acqua" quindi con fertilizanti liquidi o che cmq si sciolgono nell'acqua). L'hygrophila diciamo che gli basta l'acqua tenera e poi prende quello che c'è (colonna e fondo).
Per quelle piante basta metà della dose sempre,non c'è bisogno di arrivare alla dose piena...
Fedrico nemmeno usa ferilizante,ma secondo me perchè è bravo e ha acqua di rubinetto buona! ;-)
Io un po di fertilizante e una tabs ogni tanto (metti una all'anno via) ce la metterei..
Per le luci nutro quanche preoccupazione.. 10000k e una metà blù? #24 Mi sa che la blu è una attinica..
Cambiale con una 940 o 840 (dietro) e una 965 o 865 (davanti).. sono philips e costano pochissimo,le trovi nei negozi di illuminotecnica..
Con il dolce è meglio se stai tra i 3000k e gli 8000k.. una 10.000k la puoi mettere come quarta lampada..

peppesan85
21-02-2009, 15:13
per come è strutturata la plafoniera non posso tenere accese meno di due lampade l'alternativa sarebbe cambiare le lampade con 2 da 24 watt !!!
non so lo dovrei fare oppure vanno bene queste due lampade ????
in questo momento ho 0.72 watt/lt

peppesan85
21-02-2009, 15:13
per come è strutturata la plafoniera non posso tenere accese meno di due lampade l'alternativa sarebbe cambiare le lampade con 2 da 24 watt !!!
non so lo dovrei fare oppure vanno bene queste due lampade ????
in questo momento ho 0.72 watt/lt

peppesan85
21-02-2009, 15:17
alt sago !!! non capisco !!! che lampade dovrei metterci ??? quelle che ho costano 14 euro per una !!
cosa significa attinica???
io potrei mettere entrambe le lampade bianche ma quelle che ho sono sempre da 10000° che problemi posso avere con 10000° ?
mi consigli quindi di inserire sempre 4 lampade cambiandole con quelle che mi dicevi tu ?
che problemi potrei avere con una luce attinica ?

scusate la mia ignoranza provo ad imparare #12

peppesan85
21-02-2009, 15:17
alt sago !!! non capisco !!! che lampade dovrei metterci ??? quelle che ho costano 14 euro per una !!
cosa significa attinica???
io potrei mettere entrambe le lampade bianche ma quelle che ho sono sempre da 10000° che problemi posso avere con 10000° ?
mi consigli quindi di inserire sempre 4 lampade cambiandole con quelle che mi dicevi tu ?
che problemi potrei avere con una luce attinica ?

scusate la mia ignoranza provo ad imparare #12

Sago1985
21-02-2009, 15:32
no,no sempre solo 2 lampade,ma non da 10.000k come le hai te.. la 940 o la 840 (4000k) sono di un colore un po ambrato mentre le 965 o 865 (6500k) sono più chiare e "bianche".. con 10000k rischi di favorire eccessivamente le alghe.. le attiniche si usano nel marino dove c'è bisogno di "nutrire" le zooxanthellae che sono delle alghe che vivono in simbiosi con i coralli e che amano,per così dire, lo spettro blu.. nel dolce non serve e ti potrebbe dare delle noie con le alghe.. con 2-3 lampade è meglio restare (per sicurezza) tra i 3000k e gli 8000k.. come 4 lampada puoi anche usare una 10.000k..
Tornando al tuo caso però te hai una luce più che sufficiente già con 2 neon quindi resta tra quel valore che ti ho consigliato.. :-))

Sago1985
21-02-2009, 15:32
no,no sempre solo 2 lampade,ma non da 10.000k come le hai te.. la 940 o la 840 (4000k) sono di un colore un po ambrato mentre le 965 o 865 (6500k) sono più chiare e "bianche".. con 10000k rischi di favorire eccessivamente le alghe.. le attiniche si usano nel marino dove c'è bisogno di "nutrire" le zooxanthellae che sono delle alghe che vivono in simbiosi con i coralli e che amano,per così dire, lo spettro blu.. nel dolce non serve e ti potrebbe dare delle noie con le alghe.. con 2-3 lampade è meglio restare (per sicurezza) tra i 3000k e gli 8000k.. come 4 lampada puoi anche usare una 10.000k..
Tornando al tuo caso però te hai una luce più che sufficiente già con 2 neon quindi resta tra quel valore che ti ho consigliato.. :-))

peppesan85
21-02-2009, 20:34
allora se ho capito bene tu mi consigli di cambiare le mie lamapde con due lampade philips di cui una pl940/840 e l'altra pl 965/865 ????

che wattaggio hanno queste lampade???

inoltre io le lampade le devo mettere una vicino all'altra e no una avanti e una dietro è un problema?
cosa intendi per stare tra i 4000 e gli 8000 che le lampade che metto nn dovrebbero superare questi valori?

grazie per l'aiuto finalmente sto iniziando a fare un pò di chiarezza sulla questione luci.

peppesan85
21-02-2009, 20:34
allora se ho capito bene tu mi consigli di cambiare le mie lamapde con due lampade philips di cui una pl940/840 e l'altra pl 965/865 ????

che wattaggio hanno queste lampade???

inoltre io le lampade le devo mettere una vicino all'altra e no una avanti e una dietro è un problema?
cosa intendi per stare tra i 4000 e gli 8000 che le lampade che metto nn dovrebbero superare questi valori?

grazie per l'aiuto finalmente sto iniziando a fare un pò di chiarezza sulla questione luci.

Sago1985
21-02-2009, 20:42
Esattamente come hai detto! Quelli sono i nomi dei neon e ci sono da tanti wattaggi differenti.. per le pl non lo so come si chiamano però.
Quello che è importante in ogni caso è restare tra i 3000k e gli 8000k massimo.. Poi quelle che trovi trovi, va bene insomma.. Per il discorso anteriore-posteriore vale se metti i neon uno dietro l'altro,ma se hai le pl affiancate è meglio (esteticamente) se sono uguali tipo 2 6500k o 7500k che hanno un bel colore chiaro..

Sago1985
21-02-2009, 20:42
Esattamente come hai detto! Quelli sono i nomi dei neon e ci sono da tanti wattaggi differenti.. per le pl non lo so come si chiamano però.
Quello che è importante in ogni caso è restare tra i 3000k e gli 8000k massimo.. Poi quelle che trovi trovi, va bene insomma.. Per il discorso anteriore-posteriore vale se metti i neon uno dietro l'altro,ma se hai le pl affiancate è meglio (esteticamente) se sono uguali tipo 2 6500k o 7500k che hanno un bel colore chiaro..

peppesan85
21-02-2009, 20:52
ok ma che wattaggio mi consigli?????
i nomi sono quelli dimmi te come faresti ?

peppesan85
21-02-2009, 20:52
ok ma che wattaggio mi consigli?????
i nomi sono quelli dimmi te come faresti ?

Sago1985
21-02-2009, 21:53
Ma puoi montare pl di wattaggio differente nella tua plafo? non può montare solo quelle da 36w? e come sono disposte?(nel senso tutte e 4 in linea o 2 davanti e 2 dietro o 2 e 2.. etc..)

Sago1985
21-02-2009, 21:53
Ma puoi montare pl di wattaggio differente nella tua plafo? non può montare solo quelle da 36w? e come sono disposte?(nel senso tutte e 4 in linea o 2 davanti e 2 dietro o 2 e 2.. etc..)

Sago1985
21-02-2009, 22:16
Se per esempio tu potessi montare pl da 11w io metterei 2 860 (ho visto che per le pl non fanno le 865,ma è uguale anche questa. Ho guardato qui: http://www.agafish.it/images/Materiali%20di%20consumo/Illuminazione/illuminazione.htm ) e 2 840.
Quindi 4 pl da 11w.. circa 0.4 w/l.
Per la disposizione dipende da come sono messe le lampade ma se puoi,meglio dietro le 840 e davanti le altre,altrimenti le mischi 840 vicino all'860.
Questo sempre se puoi montare le pl 11w.
Sennò anche 2 sole pl 24w (Con 2 sole lampade messe affiancate io preferirei 2 860). Tot circa 0.5 w/l.
Ultima scelta le 2 36w (sempre 2 860) tot. 0.7w/l..
Queste sono in ordine le cose che farei io..

Sago1985
21-02-2009, 22:16
Se per esempio tu potessi montare pl da 11w io metterei 2 860 (ho visto che per le pl non fanno le 865,ma è uguale anche questa. Ho guardato qui: http://www.agafish.it/images/Materiali%20di%20consumo/Illuminazione/illuminazione.htm ) e 2 840.
Quindi 4 pl da 11w.. circa 0.4 w/l.
Per la disposizione dipende da come sono messe le lampade ma se puoi,meglio dietro le 840 e davanti le altre,altrimenti le mischi 840 vicino all'860.
Questo sempre se puoi montare le pl 11w.
Sennò anche 2 sole pl 24w (Con 2 sole lampade messe affiancate io preferirei 2 860). Tot circa 0.5 w/l.
Ultima scelta le 2 36w (sempre 2 860) tot. 0.7w/l..
Queste sono in ordine le cose che farei io..

peppesan85
21-02-2009, 23:16
intanto grazie mille per i consigli !!!!!
allora non so se posso montare le 11 watt ma io credo che non dovrebbero esserci problemi credo di poter montare qualsiasi wattaggio e potrei anche monatre 4 lampade!!! forse però per farle lavorare a 11 watt avrei bisogno di un trasformatore !!!!
facciamo così nei prossimi giorni invio qualche foto della mia plafo !!!!! come gradazione quindi prenderei due 840 4000° da mettere dietro e due 860 6000° da mettere avanti ??

peppesan85
21-02-2009, 23:16
intanto grazie mille per i consigli !!!!!
allora non so se posso montare le 11 watt ma io credo che non dovrebbero esserci problemi credo di poter montare qualsiasi wattaggio e potrei anche monatre 4 lampade!!! forse però per farle lavorare a 11 watt avrei bisogno di un trasformatore !!!!
facciamo così nei prossimi giorni invio qualche foto della mia plafo !!!!! come gradazione quindi prenderei due 840 4000° da mettere dietro e due 860 6000° da mettere avanti ??

Sago1985
21-02-2009, 23:18
esatto..

Sago1985
21-02-2009, 23:18
esatto..

Federico Sibona
21-02-2009, 23:52
peppesan85, se pensi di cambiare le PL, quando vai a comperare quelle nuove, portatene una di quelle che hai come campione, ne esistono con diverse zoccolature ;-)

Federico Sibona
21-02-2009, 23:52
peppesan85, se pensi di cambiare le PL, quando vai a comperare quelle nuove, portatene una di quelle che hai come campione, ne esistono con diverse zoccolature ;-)

peppesan85
22-02-2009, 11:48
i codici 840 940 865 965 ecc ecc sono validi per ogni marca o solo per la philips????
cioè se trovassi una lampada osram 11w840 oppure sylvania andrebbe bene uguale????
oppure se cambio marca devo controllare i °k io?

peppesan85
22-02-2009, 11:48
i codici 840 940 865 965 ecc ecc sono validi per ogni marca o solo per la philips????
cioè se trovassi una lampada osram 11w840 oppure sylvania andrebbe bene uguale????
oppure se cambio marca devo controllare i °k io?

Sago1985
22-02-2009, 11:55
Philips e osram vanno con quel nome.. quindi se trovi 11w 840 osram va bene!
Sylvania non lo so,ma se trovi lo stesso nome 840 va bene anche quello.. ;-)

Sago1985
22-02-2009, 11:55
Philips e osram vanno con quel nome.. quindi se trovi 11w 840 osram va bene!
Sylvania non lo so,ma se trovi lo stesso nome 840 va bene anche quello.. ;-)

peppesan85
22-02-2009, 11:57
però guardando sui siti specializzati ho notato che queste lampade con l'attacco mio che dovrebbe essere il 2g11 non le fanno inferiori a 18 watt a questo punto mi converebbe di più 4 lampade da 18 watt oppure 2 da 24 watt ??
con quattro da 18 watt avrei circa 0.72 watt/lt

peppesan85
22-02-2009, 11:57
però guardando sui siti specializzati ho notato che queste lampade con l'attacco mio che dovrebbe essere il 2g11 non le fanno inferiori a 18 watt a questo punto mi converebbe di più 4 lampade da 18 watt oppure 2 da 24 watt ??
con quattro da 18 watt avrei circa 0.72 watt/lt

Sago1985
22-02-2009, 12:00
Per quelle piante io direi 2 da 24.. 0.72W/l sono un po tantini.. rischi le alghe.. (non è detto chiaro! Ma con 0.5 stai più tranquillo..)
4 da 18 è comunque meglio di 2 da 36 però!

Sago1985
22-02-2009, 12:00
Per quelle piante io direi 2 da 24.. 0.72W/l sono un po tantini.. rischi le alghe.. (non è detto chiaro! Ma con 0.5 stai più tranquillo..)
4 da 18 è comunque meglio di 2 da 36 però!

peppesan85
22-02-2009, 12:05
ok allora se riesco a trovarle comprerò 2 865 da 24 watt che ne dici ?

peppesan85
22-02-2009, 12:05
ok allora se riesco a trovarle comprerò 2 865 da 24 watt che ne dici ?

Sago1985
22-02-2009, 12:10
#36#

Sago1985
22-02-2009, 12:10
#36#

peppesan85
22-02-2009, 21:54
sago approffitto della tua competenza ancora un pò !!!
volevo chiederti la gradazione k riguarda solo il colore della lampada per una questione di bellezza oppure influisce sulla crescita delle piante? e se si in che modo ?

peppesan85
22-02-2009, 21:54
sago approffitto della tua competenza ancora un pò !!!
volevo chiederti la gradazione k riguarda solo il colore della lampada per una questione di bellezza oppure influisce sulla crescita delle piante? e se si in che modo ?

Sago1985
22-02-2009, 22:52
Quando possibile è meglio mettere lampade di gradazioni differenti,ma non è obbligatorio.. le 4000k sono ottime per le piante,ma hanno un colore un po ambrato e una penetrazione della colonna che non è il massimo quindi si preferisce tenerle dietro,mentre le 6500k hanno una luce più bianca e una componente maggiore di blu che penetra meglio la colonna quindi meglio davanti..
Sono ottime entrambe per le piante.. ;-)

Sago1985
22-02-2009, 22:52
Quando possibile è meglio mettere lampade di gradazioni differenti,ma non è obbligatorio.. le 4000k sono ottime per le piante,ma hanno un colore un po ambrato e una penetrazione della colonna che non è il massimo quindi si preferisce tenerle dietro,mentre le 6500k hanno una luce più bianca e una componente maggiore di blu che penetra meglio la colonna quindi meglio davanti..
Sono ottime entrambe per le piante.. ;-)

peppesan85
22-02-2009, 23:07
ok terrò bene a mente tutto ciò che mi hai detto !!!! per ora ho lasciato due lampade e domani o al massimo mercoledì vado a comprare le lampade!!!

peppesan85
22-02-2009, 23:07
ok terrò bene a mente tutto ciò che mi hai detto !!!! per ora ho lasciato due lampade e domani o al massimo mercoledì vado a comprare le lampade!!!

peppesan85
23-02-2009, 15:23
allora trovare le pl 24w 860 è impossibile non le tratta nessun negozio di illuminotecnica!!!! come sarebbe se mettessi 2 pl da 24w/840 ??????? andrebbe bene ?

peppesan85
23-02-2009, 15:23
allora trovare le pl 24w 860 è impossibile non le tratta nessun negozio di illuminotecnica!!!! come sarebbe se mettessi 2 pl da 24w/840 ??????? andrebbe bene ?

peppesan85
23-02-2009, 15:41
..............

peppesan85
23-02-2009, 15:41
..............

Sago1985
23-02-2009, 16:11
si,vanno bene.. ma guarda se la luce che fanno ti pice xche è un po' giallina.. (ma a tanti piace. Per esempio nei biotipi sudamericani va tanto perchè rende un bell'effetto)..

Sago1985
23-02-2009, 16:11
si,vanno bene.. ma guarda se la luce che fanno ti pice xche è un po' giallina.. (ma a tanti piace. Per esempio nei biotipi sudamericani va tanto perchè rende un bell'effetto)..

peppesan85
23-02-2009, 16:26
vedrò !!!! stamane ho girato quasi tutta la città le 860 non le tratta nessuno è impossibile trovarle !!!! cmq sarebbe sempre meglio delle mie 36 w/10000° no?

peppesan85
23-02-2009, 16:26
vedrò !!!! stamane ho girato quasi tutta la città le 860 non le tratta nessuno è impossibile trovarle !!!! cmq sarebbe sempre meglio delle mie 36 w/10000° no?

Sago1985
23-02-2009, 17:01
#36#

Sago1985
23-02-2009, 17:01
#36#

peppesan85
23-02-2009, 19:24
missione compiuta!!!!! sono finalmente riuscito a trovare le lampade 24 w/6700°!!!! ringrazio tutti coloro (in particolare Sago1985) che mi hanno aiutato .
spero di risolvere i miei problemi !!!! al più presto vi invierò una foto della mia vasca!:-D

peppesan85
23-02-2009, 19:24
missione compiuta!!!!! sono finalmente riuscito a trovare le lampade 24 w/6700°!!!! ringrazio tutti coloro (in particolare Sago1985) che mi hanno aiutato .
spero di risolvere i miei problemi !!!! al più presto vi invierò una foto della mia vasca!:-D

Sago1985
23-02-2009, 19:28
#25

Sago1985
23-02-2009, 19:28
#25

peppesan85
26-02-2009, 19:40
ringrazi ancora una volta tutti coloro che mi hanno aiutato rispondendomi su questo topic e invio una foto della mia vasca come promesso accetto critiche ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine3_109.jpg

peppesan85
26-02-2009, 19:40
ringrazi ancora una volta tutti coloro che mi hanno aiutato rispondendomi su questo topic e invio una foto della mia vasca come promesso accetto critiche ;-)

Sago1985
26-02-2009, 19:42
Mi piace! Bravo! :-))

Sago1985
26-02-2009, 19:42
Mi piace! Bravo! :-))

peppesan85
26-02-2009, 19:47
eccone un'altra che ne dite?

peppesan85
26-02-2009, 19:47
eccone un'altra che ne dite?

peppesan85
26-02-2009, 19:48
grazie sago

peppesan85
26-02-2009, 19:48
grazie sago