Visualizza la versione completa : Popolazione piccolo Malawi - Aggiunte foto
Grancevola
19-02-2009, 07:24
Ciao a tutti! In questi giorni riallestirò la mia vasca (120x45x55) e vorrei creare un biotopo del Malawi. Vorrei inserire un paio di specie, non di più; fermo restando che mi piacciono i caeruleus pensavo di inserirci insieme dei saulosi: dite che la convivenza possa funzionare? Eventualmente suggeritemi pure un'altra specie da sostituire a quest'ultima (magari non troppo difficile da reperire, dalle mie parti sono un po' in difficoltà e non mi va di comprare pesci sul web) ed il numero di esemplari potrei allevare.
Grazie!
Grancevola
19-02-2009, 07:24
Ciao a tutti! In questi giorni riallestirò la mia vasca (120x45x55) e vorrei creare un biotopo del Malawi. Vorrei inserire un paio di specie, non di più; fermo restando che mi piacciono i caeruleus pensavo di inserirci insieme dei saulosi: dite che la convivenza possa funzionare? Eventualmente suggeritemi pure un'altra specie da sostituire a quest'ultima (magari non troppo difficile da reperire, dalle mie parti sono un po' in difficoltà e non mi va di comprare pesci sul web) ed il numero di esemplari potrei allevare.
Grazie!
Marvin62
19-02-2009, 08:47
Intanto partiamo da cos'hai ora in vasca magari :-))
Non ho capito se hai già dei ciclidi del lago o se riparti da zero....
Marvin62
19-02-2009, 08:47
Intanto partiamo da cos'hai ora in vasca magari :-))
Non ho capito se hai già dei ciclidi del lago o se riparti da zero....
Grancevola
19-02-2009, 08:50
Non ho assolutamente nulla, manco le pietre.... :-))
Devo ripartire da zero, quindi ho tutto il tempo per una scelta oculata mentre aspetterò la maturazione del filtro.
Grancevola
19-02-2009, 08:50
Non ho assolutamente nulla, manco le pietre.... :-))
Devo ripartire da zero, quindi ho tutto il tempo per una scelta oculata mentre aspetterò la maturazione del filtro.
I Saulosi ci possono stare tranquillamente
I Saulosi ci possono stare tranquillamente
Marvin62
19-02-2009, 09:04
Non ho assolutamente nulla, manco le pietre.... :-))
Devo ripartire da zero, quindi ho tutto il tempo per una scelta oculata mentre aspetterò la maturazione del filtro.
Personalmente eviterei Saulosi/Caeruleus
Troppo giallo predominante..... potresti mettere magari i Labidochromis Chisumuale al loro posto
Poi c'e spazio per un'altro trio, tipo una Cynotilapia afra
(scegli poi tu il reef)
Marvin62
19-02-2009, 09:04
Non ho assolutamente nulla, manco le pietre.... :-))
Devo ripartire da zero, quindi ho tutto il tempo per una scelta oculata mentre aspetterò la maturazione del filtro.
Personalmente eviterei Saulosi/Caeruleus
Troppo giallo predominante..... potresti mettere magari i Labidochromis Chisumuale al loro posto
Poi c'e spazio per un'altro trio, tipo una Cynotilapia afra
(scegli poi tu il reef)
Labidochromis Perlmutt invece dei Caeruleus.
e insieme ad essi una Cyno come ti consiglia il buon Marco, a cui lo appoggio sempre volentieri. buahahah.
Io fossi in te aggiungerei una terza specie visto che hai 120 cm di lunghezza, qualcosa che abbia la stessa dieta, e così evitando altre cyno e altri labido andrei sui sempre sottovalutati Iodotropheus Sprengerae.
Labidochromis Perlmutt invece dei Caeruleus.
e insieme ad essi una Cyno come ti consiglia il buon Marco, a cui lo appoggio sempre volentieri. buahahah.
Io fossi in te aggiungerei una terza specie visto che hai 120 cm di lunghezza, qualcosa che abbia la stessa dieta, e così evitando altre cyno e altri labido andrei sui sempre sottovalutati Iodotropheus Sprengerae.
Marvin62
19-02-2009, 10:36
Weee.... weeee.... piano a spingere lì dietro.... :-D :-D :-D
Anche lo Iodo è una valida alternativa..... e te Ale ne sei il paladino
un po come me coi Chisumulae tempi addietro.. :-))
Adesso invece sono passato al motto "sì alle Cyno.... ma basta alle Cobue" :-))
Marvin62
19-02-2009, 10:36
Weee.... weeee.... piano a spingere lì dietro.... :-D :-D :-D
Anche lo Iodo è una valida alternativa..... e te Ale ne sei il paladino
un po come me coi Chisumulae tempi addietro.. :-))
Adesso invece sono passato al motto "sì alle Cyno.... ma basta alle Cobue" :-))
Grancevola
19-02-2009, 11:02
Tutti i consigli sono bene accetti, anch'io pensavo al fatto che nei saulosi uno dei due esemplari è giallo. E se mettessi caeruleus insieme ad un specie blu di aulo? Vorrei allestire la vasca con due rocciate non troppo grandi in modo da separare i territori, per questo pensavo a due sole specie. Ricordatevi inoltre la premessa: devono essere facilmente (o abbastanza facilmente) reperibili.
Grancevola
19-02-2009, 11:02
Tutti i consigli sono bene accetti, anch'io pensavo al fatto che nei saulosi uno dei due esemplari è giallo. E se mettessi caeruleus insieme ad un specie blu di aulo? Vorrei allestire la vasca con due rocciate non troppo grandi in modo da separare i territori, per questo pensavo a due sole specie. Ricordatevi inoltre la premessa: devono essere facilmente (o abbastanza facilmente) reperibili.
Grancevola
19-02-2009, 11:06
Con questi tipi di abitanti servono rocciate alte o posso limitarmi un po'? Ve lo chiedo perchè devo ancora scegliere i tipi di rocce da inserire e sono indeciso fra ciottoli di fiume o le classiche rocce forate: le prime mi piacciono di più ma sono più problematiche da fa stare in piedi in caso di rocciata alta...
Grancevola
19-02-2009, 11:06
Con questi tipi di abitanti servono rocciate alte o posso limitarmi un po'? Ve lo chiedo perchè devo ancora scegliere i tipi di rocce da inserire e sono indeciso fra ciottoli di fiume o le classiche rocce forate: le prime mi piacciono di più ma sono più problematiche da fa stare in piedi in caso di rocciata alta...
Labidochromis Perlmutt invece dei Caeruleus.
e insieme ad essi una Cyno come ti consiglia il buon Marco, a cui lo appoggio sempre volentieri. buahahah.
Io fossi in te aggiungerei una terza specie visto che hai 120 cm di lunghezza, qualcosa che abbia la stessa dieta, e così evitando altre cyno e altri labido andrei sui sempre sottovalutati Iodotropheus Sprengerae.
#25 #25 #25
Quotone per il perlmutt!!! :-))
Io proporrei magari invece dello iodo che è un bel pesce di mettere un haps come il protomelas namalenje o il fryeri!! ;-)
Labidochromis Perlmutt invece dei Caeruleus.
e insieme ad essi una Cyno come ti consiglia il buon Marco, a cui lo appoggio sempre volentieri. buahahah.
Io fossi in te aggiungerei una terza specie visto che hai 120 cm di lunghezza, qualcosa che abbia la stessa dieta, e così evitando altre cyno e altri labido andrei sui sempre sottovalutati Iodotropheus Sprengerae.
#25 #25 #25
Quotone per il perlmutt!!! :-))
Io proporrei magari invece dello iodo che è un bel pesce di mettere un haps come il protomelas namalenje o il fryeri!! ;-)
cancellate che me s'èra impallato!!! :-D :-D
Labidochromis Perlmutt invece dei Caeruleus.
e insieme ad essi una Cyno come ti consiglia il buon Marco, a cui lo appoggio sempre volentieri. buahahah.
Io fossi in te aggiungerei una terza specie visto che hai 120 cm di lunghezza, qualcosa che abbia la stessa dieta, e così evitando altre cyno e altri labido andrei sui sempre sottovalutati Iodotropheus Sprengerae.
#25 #25 #25
Quotone per il perlmutt!!! :-))
Io proporrei magari invece dello iodo che è un bel pesce di mettere un haps come il protomelas namalenje o il fryeri!! ;-)
cancellate che me s'èra impallato!!! :-D :-D
Labidochromis Perlmutt invece dei Caeruleus.
e insieme ad essi una Cyno come ti consiglia il buon Marco, a cui lo appoggio sempre volentieri. buahahah.
Io fossi in te aggiungerei una terza specie visto che hai 120 cm di lunghezza, qualcosa che abbia la stessa dieta, e così evitando altre cyno e altri labido andrei sui sempre sottovalutati Iodotropheus Sprengerae.
#25 #25 #25
Quotone per il perlmutt!!! :-))
Io proporrei magari invece dello iodo che è un bel pesce di mettere un haps come il protomelas namalenje o il fryeri!! ;-)
Metalstorm
19-02-2009, 14:40
caeruleus insieme ad un specie blu di aulo?
se proprio ti piacciono i gialloni, è un ottima soluzione...inoltre un'altro trio ci può stare, ad esempio alcuni di quelli che ti hanno detto gli altri:
- iodotropheus sprengarae
- protomelas namalenje
- sciaenochromis fryeri
- cynotilapia afra (qualsiasi varietà)
I caeruleus li puoi tranquillamente sostituire con i labidochromis chisumulae o i labidochromis perlmutt....ma se ti piacciono di più i caeruleus, mettili pure ;-)
(meglio evitare di mettere più tipi di labidochromis assieme, rischio ibridi)
Metalstorm
19-02-2009, 14:40
caeruleus insieme ad un specie blu di aulo?
se proprio ti piacciono i gialloni, è un ottima soluzione...inoltre un'altro trio ci può stare, ad esempio alcuni di quelli che ti hanno detto gli altri:
- iodotropheus sprengarae
- protomelas namalenje
- sciaenochromis fryeri
- cynotilapia afra (qualsiasi varietà)
I caeruleus li puoi tranquillamente sostituire con i labidochromis chisumulae o i labidochromis perlmutt....ma se ti piacciono di più i caeruleus, mettili pure ;-)
(meglio evitare di mettere più tipi di labidochromis assieme, rischio ibridi)
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 17:13
Io butto lì l'accoppiata labidochrnomis (5 esemplari, scegliete voi quali) e trio di aulo (stuartgranti con i caeruleus, baenschi nkomo reef con i perl) ...
... un classico che va sempre, come i Levi's :-))
Paolo Piccinelli
19-02-2009, 17:13
Io butto lì l'accoppiata labidochrnomis (5 esemplari, scegliete voi quali) e trio di aulo (stuartgranti con i caeruleus, baenschi nkomo reef con i perl) ...
... un classico che va sempre, come i Levi's :-))
Marvin62
19-02-2009, 17:22
in quelle dimensione può tranquillamente arrivare a 3 trii
inserendo magari un classico Othopharynx zimbawe rock
o una Cyno Afra (no cobue te prego :D) o Hara Gallireya
Marvin62
19-02-2009, 17:22
in quelle dimensione può tranquillamente arrivare a 3 trii
inserendo magari un classico Othopharynx zimbawe rock
o una Cyno Afra (no cobue te prego :D) o Hara Gallireya
fastfranz
19-02-2009, 17:53
Ma è assodato #24 #24 #24 debbano essere M'buna? ;-)
Perchè in caso contratio trio/quaretto di Aulonocara più altro trio/quartetto di Haps di taglia non eccessiva con realizzazione di un ambiente meno "petricolo" potrebbe essere una alternativa - come dire - meno sfruttata ... ma paimenti intrigante.
just my two cents addition, of course! ;-)
fastfranz
19-02-2009, 17:53
Ma è assodato #24 #24 #24 debbano essere M'buna? ;-)
Perchè in caso contratio trio/quaretto di Aulonocara più altro trio/quartetto di Haps di taglia non eccessiva con realizzazione di un ambiente meno "petricolo" potrebbe essere una alternativa - come dire - meno sfruttata ... ma paimenti intrigante.
just my two cents addition, of course! ;-)
Grancevola
20-02-2009, 07:03
Grazie per i suggerimenti ragazzi ed un saluto particolare a Paolo, dato che ogni tanto mi sopporta in mp.... ;-)
Io sarei orientato a tenere comunque due sole specie, magari potrei aumentare il numero di esemplari di ogni gruppo. Ma poi si può sempre cambiare idea. Nel caso non riuscissi a reperire questi pesci tramite i negozi di zona consigliate acquisti online? Da quel che ho letto in giro i negozi che vanno per la maggiore sembrano essere "Le onde" e "Afrofish". E su "Acquariodiscount" avete impressioni da riferirmi?
Grancevola
20-02-2009, 07:03
Grazie per i suggerimenti ragazzi ed un saluto particolare a Paolo, dato che ogni tanto mi sopporta in mp.... ;-)
Io sarei orientato a tenere comunque due sole specie, magari potrei aumentare il numero di esemplari di ogni gruppo. Ma poi si può sempre cambiare idea. Nel caso non riuscissi a reperire questi pesci tramite i negozi di zona consigliate acquisti online? Da quel che ho letto in giro i negozi che vanno per la maggiore sembrano essere "Le onde" e "Afrofish". E su "Acquariodiscount" avete impressioni da riferirmi?
Grancevola
20-02-2009, 07:04
Inoltre da che età (o meglio dimensione) è possibile distinguere il sesso di queste specie? Comprando degli esemplari di 4-5 cm è plausibile esigere che vengano spediti 1m-3f o c'è da aspettare ancora?
Grancevola
20-02-2009, 07:04
Inoltre da che età (o meglio dimensione) è possibile distinguere il sesso di queste specie? Comprando degli esemplari di 4-5 cm è plausibile esigere che vengano spediti 1m-3f o c'è da aspettare ancora?
Paolo Piccinelli
20-02-2009, 09:06
Grancevola, per i pesci il mio consiglio spassionato è di andarli a scegliere di persona.
Fra un mese alle Onde c'è la giornata AIC, una splendida occasione di incontro e di eventuale acquisto/scambio... mandi una mail qualche giorno prima per chiedere la disponibilità dei pesci e ti fai una domenica mattina full-immersion... poi la sera ti rilassi guardandolisguazzare nella nuova casa :-))
Paolo Piccinelli
20-02-2009, 09:06
Grancevola, per i pesci il mio consiglio spassionato è di andarli a scegliere di persona.
Fra un mese alle Onde c'è la giornata AIC, una splendida occasione di incontro e di eventuale acquisto/scambio... mandi una mail qualche giorno prima per chiedere la disponibilità dei pesci e ti fai una domenica mattina full-immersion... poi la sera ti rilassi guardandolisguazzare nella nuova casa :-))
Grancevola
20-02-2009, 09:25
Il problema è che da Udine è lunghetta, ahimè.....
Grancevola
20-02-2009, 09:25
Il problema è che da Udine è lunghetta, ahimè.....
Marvin62
20-02-2009, 09:48
sì lo so.... ma è cne non sei ancora entrato bene nel tunnel del malawitoso
dopo farsi 400km per 4 pesci sarà la norma
:-))
Marvin62
20-02-2009, 09:48
sì lo so.... ma è cne non sei ancora entrato bene nel tunnel del malawitoso
dopo farsi 400km per 4 pesci sarà la norma
:-))
Grancevola
20-02-2009, 10:04
Ach! E' curabile? :-))
Grancevola
20-02-2009, 10:04
Ach! E' curabile? :-))
Marvin62
20-02-2009, 10:11
no è degenerativa purtroppo.... :-D
io da 70L in poco tempo mi sono trovato la casa piena di vasche in ogni angolo
disponibile.... e dove non c'era..... l'ho inventato segando armadi e porte :-D :-D
Marvin62
20-02-2009, 10:11
no è degenerativa purtroppo.... :-D
io da 70L in poco tempo mi sono trovato la casa piena di vasche in ogni angolo
disponibile.... e dove non c'era..... l'ho inventato segando armadi e porte :-D :-D
Grancevola
20-02-2009, 10:30
Allora sarà meglio non frequentare, non si sa mai che sia infettiva.... Mia moglie mi ucciderebbe!
Grancevola
20-02-2009, 10:30
Allora sarà meglio non frequentare, non si sa mai che sia infettiva.... Mia moglie mi ucciderebbe!
Metalstorm
20-02-2009, 10:38
non si sa mai che sia infettiva
purtroppo è pure latente....aspetta qualche tempo e vedrai che esplode! #19
Metalstorm
20-02-2009, 10:38
non si sa mai che sia infettiva
purtroppo è pure latente....aspetta qualche tempo e vedrai che esplode! #19
Paolo Piccinelli
20-02-2009, 12:08
è già troppo tardi #18
Paolo Piccinelli
20-02-2009, 12:08
è già troppo tardi #18
Grancevola
20-02-2009, 12:15
Io sono donatore di sangue, devo avvertire il centro trasfusionale?
Grancevola
20-02-2009, 12:15
Io sono donatore di sangue, devo avvertire il centro trasfusionale?
Marvin62
20-02-2009, 12:18
Dipende.... quanto lo fanno al litro ? :-D :-D
Marvin62
20-02-2009, 12:18
Dipende.... quanto lo fanno al litro ? :-D :-D
Grancevola
20-02-2009, 13:28
A parte gli scherzi, il sesso di questi pesciolini si può riconoscere a partire dai 4-5 cm di lunghezza? Ve lo chiedo perchè non vorrei che qualche negoziante furbetto, con la scusa che non si possono sessare perchè troppo piccoli, mi "costringa" a comprarne un gruppo numeroso per nulla.
Grancevola
20-02-2009, 13:28
A parte gli scherzi, il sesso di questi pesciolini si può riconoscere a partire dai 4-5 cm di lunghezza? Ve lo chiedo perchè non vorrei che qualche negoziante furbetto, con la scusa che non si possono sessare perchè troppo piccoli, mi "costringa" a comprarne un gruppo numeroso per nulla.
Marvin62
20-02-2009, 14:31
ti sconsiglio vivamente i negozi "commerciali" per reperire ciclidi di qualità
e puri..... meglio gli appassionati o i fornitori che ti hanno messo in link prima
Marvin62
20-02-2009, 14:31
ti sconsiglio vivamente i negozi "commerciali" per reperire ciclidi di qualità
e puri..... meglio gli appassionati o i fornitori che ti hanno messo in link prima
fastfranz
26-02-2009, 12:02
Il problema è che da Udine è lunghetta, ahimè.....
Se tutto va bene (SGRAT!!!) ci sarò anch'io ... ragione per cui, SCALDA L'AUTO! ;-)
fastfranz
26-02-2009, 12:02
Il problema è che da Udine è lunghetta, ahimè.....
Se tutto va bene (SGRAT!!!) ci sarò anch'io ... ragione per cui, SCALDA L'AUTO! ;-)
Grancevola
26-02-2009, 12:26
Ehi, stai cercando di scroccare un passaggio? :-)) Di dove sei?
Appena posso posto qualche foto della vasca appena allestita, vediamo se va bene. Intanto ho messo in maturazione il filtro.
Grancevola
26-02-2009, 12:26
Ehi, stai cercando di scroccare un passaggio? :-)) Di dove sei?
Appena posso posto qualche foto della vasca appena allestita, vediamo se va bene. Intanto ho messo in maturazione il filtro.
Grancevola
26-02-2009, 13:49
Ecco la vasca nella sua interezza http://www.acquariofilia.biz/allegati/vista_02-2_156.jpg
Grancevola
26-02-2009, 13:49
Ecco la vasca nella sua interezza
Grancevola
26-02-2009, 13:52
Dettagli delle rocciate: non si vede bene ma ho tenuto le pietre sufficientemente staccate così da creare varie tane: http://www.acquariofilia.biz/allegati/dettaglio_02-2_180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dettaglio_01-2_966.jpg
Grancevola
26-02-2009, 13:52
Dettagli delle rocciate: non si vede bene ma ho tenuto le pietre sufficientemente staccate così da creare varie tane:
Grancevola
26-02-2009, 13:54
Sentenziate pure....
Grancevola
26-02-2009, 13:54
Sentenziate pure....
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 14:33
Per poter esprimere un parere (sentenziare è un termine che non mi piace ;-) ), ci puoi dire le specie che vorresti tenere? ;-)
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 14:33
Per poter esprimere un parere (sentenziare è un termine che non mi piace ;-) ), ci puoi dire le specie che vorresti tenere? ;-)
Grancevola
26-02-2009, 14:37
Sicuramente caeruleus, poi un'altra specie, mi è stato suggerito alcune aulo blu. Io ero partito coi saulosi, ma visto che uno dei due è giallo meglio variare....
Grancevola
26-02-2009, 14:37
Sicuramente caeruleus, poi un'altra specie, mi è stato suggerito alcune aulo blu. Io ero partito coi saulosi, ma visto che uno dei due è giallo meglio variare....
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 14:52
aulonocara stuartgranti... io ho la chilumba che è completamete blu cobalto...
Potresti iserire un altro trio non troppo esuberante (protomelas, otopharinx).
Con questi personaggi le rocce sono anche troppe... l'ideale sarebbero meno sassi e più grandi, anche se può comunque andare ;-)
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 14:52
aulonocara stuartgranti... io ho la chilumba che è completamete blu cobalto...
Potresti iserire un altro trio non troppo esuberante (protomelas, otopharinx).
Con questi personaggi le rocce sono anche troppe... l'ideale sarebbero meno sassi e più grandi, anche se può comunque andare ;-)
Grancevola
26-02-2009, 14:59
Vediamo, intanto comincio con due specie poi vediamo come evolve...
Grancevola
26-02-2009, 14:59
Vediamo, intanto comincio con due specie poi vediamo come evolve...
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 15:07
intanto comincio con due specie poi vediamo come evolve...
E' la stessa cosa che pensavo io... invece mi hanno fatto capire che un malawi è diverso.
Qui i pesci li devi inserire tutti insieme, possibilmente subadulti, in modo che definiscano le gerarchie... insomma se la devono sbrigare fra loro ed il dominante deve avere un sufficiente numero di sottomessi fra i quali distribuire la propria esuberanza. ;-)
Quando ho levato un trio per sostituirlo con altri pesci, la mia vasca (500 litri netti) è andata in pezzi... si sono menati di santa ragione per un bel pò prima di trovare un nuovo, precario assetto che tuttora scricchiola. ;-)
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 15:07
intanto comincio con due specie poi vediamo come evolve...
E' la stessa cosa che pensavo io... invece mi hanno fatto capire che un malawi è diverso.
Qui i pesci li devi inserire tutti insieme, possibilmente subadulti, in modo che definiscano le gerarchie... insomma se la devono sbrigare fra loro ed il dominante deve avere un sufficiente numero di sottomessi fra i quali distribuire la propria esuberanza. ;-)
Quando ho levato un trio per sostituirlo con altri pesci, la mia vasca (500 litri netti) è andata in pezzi... si sono menati di santa ragione per un bel pò prima di trovare un nuovo, precario assetto che tuttora scricchiola. ;-)
Grancevola
26-02-2009, 15:28
Il problema, eventualmente, sarà reperire da subito le tre specie da inserire. Altri consigli sull'eventuale terza specie da inserire? E quanti esemplari per specie dovrei prendere? Da che dimensioni è distinguibile il sesso?
Grancevola
26-02-2009, 15:28
Il problema, eventualmente, sarà reperire da subito le tre specie da inserire. Altri consigli sull'eventuale terza specie da inserire? E quanti esemplari per specie dovrei prendere? Da che dimensioni è distinguibile il sesso?
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 15:59
miccoli con una vasca molto simile inserirà un trio di aulonocara, un trio di protomelas taeniolatus namalenje e 5 caeruleus... zeus93 con una vasa identca alla tua ha inserito la stessa popolazione... io ho gli stessi pesci, più un quartetto di albus kande e 8 gialloni invece di 5.
...cromaticamente l'insieme sta benone, ma ora cominciano ad esserci in giro troppe vasche simili... :-D :-D :-D
Bello anche l'otopharinx lithobates o il copadichromis azureus... ma rimani sempre sul giallo-blu... un pò monotono.
Le specie suggerite sono molto comuni... alle onde li hanno di sicuro, ma li puoi tovare anche qui sul forum da molti utenti se posti nel topic in evidenza in sezione (accertati che il venditore sia affidabile...) ;-)
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 15:59
miccoli con una vasca molto simile inserirà un trio di aulonocara, un trio di protomelas taeniolatus namalenje e 5 caeruleus... zeus93 con una vasa identca alla tua ha inserito la stessa popolazione... io ho gli stessi pesci, più un quartetto di albus kande e 8 gialloni invece di 5.
...cromaticamente l'insieme sta benone, ma ora cominciano ad esserci in giro troppe vasche simili... :-D :-D :-D
Bello anche l'otopharinx lithobates o il copadichromis azureus... ma rimani sempre sul giallo-blu... un pò monotono.
Le specie suggerite sono molto comuni... alle onde li hanno di sicuro, ma li puoi tovare anche qui sul forum da molti utenti se posti nel topic in evidenza in sezione (accertati che il venditore sia affidabile...) ;-)
Grancevola
26-02-2009, 16:16
Purtroppo il problema è sempre la distanza: io qui sono un po' "isolato", quindi dovrei spostarmi molto per ritirare a mano. Oppure dovrei andare allo sbaraglio ed ordinare online nei negozi suggeriti.
Grancevola
26-02-2009, 16:16
Purtroppo il problema è sempre la distanza: io qui sono un po' "isolato", quindi dovrei spostarmi molto per ritirare a mano. Oppure dovrei andare allo sbaraglio ed ordinare online nei negozi suggeriti.
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 16:22
... e fatti 'sti 400 kilometri a fine marzo!!! :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 16:22
... e fatti 'sti 400 kilometri a fine marzo!!! :-D :-D :-D
Marvin62
26-02-2009, 16:37
Protomela Marginatus
Othopharynx Tetrastigma
Placidochromis Johnstoni (anche se la vasca è un po piccina)
molti meno sassi ma + grossi e tanta vallisneria.
Marvin62
26-02-2009, 16:37
Protomela Marginatus
Othopharynx Tetrastigma
Placidochromis Johnstoni (anche se la vasca è un po piccina)
molti meno sassi ma + grossi e tanta vallisneria.
Oscar_bart
26-02-2009, 16:50
hai messo sia l'in che l'out del filtro dalla stessa parte.. non è sbagliato? #24
Oscar_bart
26-02-2009, 16:50
hai messo sia l'in che l'out del filtro dalla stessa parte.. non è sbagliato? #24
Marvin62
26-02-2009, 16:50
no è giustissimo ;-)
Marvin62
26-02-2009, 16:50
no è giustissimo ;-)
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 16:51
no è giustissimo
...aaaaapppppoooooggggggiiooooooooo :-D
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 16:51
no è giustissimo
...aaaaapppppoooooggggggiiooooooooo :-D
Oscar_bart
26-02-2009, 16:52
ah #23
quindi anche io devo fare uguale.. ma qui siamo OT ti chiedo nel mio ;-)
Oscar_bart
26-02-2009, 16:52
ah #23
quindi anche io devo fare uguale.. ma qui siamo OT ti chiedo nel mio ;-)
Marvin62
26-02-2009, 16:53
no è giustissimo
...aaaaapppppoooooggggggiiooooooooo :-D
buongustaiooooooooooo :-D :-D :-D
Marvin62
26-02-2009, 16:53
no è giustissimo
...aaaaapppppoooooggggggiiooooooooo :-D
buongustaiooooooooooo :-D :-D :-D
Metalstorm
26-02-2009, 17:07
no è giustissimo
...aaaaapppppoooooggggggiiooooooooo :-D
buongustaiooooooooooo :-D :-D :-D
Avete fatto cambio di "appoggio" stavolta? Fate a turno????? :-D :-D :-D
dove sono finito #23
Metalstorm
26-02-2009, 17:07
no è giustissimo
...aaaaapppppoooooggggggiiooooooooo :-D
buongustaiooooooooooo :-D :-D :-D
Avete fatto cambio di "appoggio" stavolta? Fate a turno????? :-D :-D :-D
dove sono finito #23
Marvin62
26-02-2009, 17:13
se stai fermo li un'altro po, direttamente nel mezzo :-D :-D :-D
Marvin62
26-02-2009, 17:13
se stai fermo li un'altro po, direttamente nel mezzo :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 17:31
Paaaaaannnniiiiiiinnnooooooo!!!
Paolo Piccinelli
26-02-2009, 17:31
Paaaaaannnniiiiiiinnnooooooo!!!
Metalstorm
26-02-2009, 17:56
se stai fermo li un'altro po, direttamente nel mezzo
Paaaaaannnniiiiiiinnnooooooo!!!
AAAAAAAAHHHHH!!!!!
no,non mi gusta...preferisco la patata al cartoccio! -11
Metalstorm
26-02-2009, 17:56
se stai fermo li un'altro po, direttamente nel mezzo
Paaaaaannnniiiiiiinnnooooooo!!!
AAAAAAAAHHHHH!!!!!
no,non mi gusta...preferisco la patata al cartoccio! -11
Grancevola
27-02-2009, 09:24
Insomma mi consigliate meno rocce ma più grandi? Ma in questo modo non diminuiscono i nascondigli?
P.S.: Se qualcuno del Friuli è interessato si potrebbe organizzare una "trasferta di massa" per fine Marzo....
Grancevola
27-02-2009, 09:24
Insomma mi consigliate meno rocce ma più grandi? Ma in questo modo non diminuiscono i nascondigli?
P.S.: Se qualcuno del Friuli è interessato si potrebbe organizzare una "trasferta di massa" per fine Marzo....
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 09:33
Se qualcuno del Friuli è interessato si potrebbe organizzare una "trasferta di massa" per fine Marzo....
Ora si comincia a ragionare!!
meno rocce ma più grandi? Ma in questo modo non diminuiscono i nascondigli?
Se in vasca avessi messo Mbuna (piccoli e incazzosi), ti sarebbero servite molte piccole tane... con i pesci che citi ne servono meno e più grandi.
L'aulonocara (ma anhce il protomelas e l'otopharinx) si rifugia meno frequentemente fra le rocce, più che altro le sorveglia dall'alto ed i caeruleus sono fra gli mbuna più tranquilli e risolvono gli scontri con qualche girotondo e brevi inseguimenti... in pratica lo sconfitto non viene massacrato dal dominante come in altre specie, ma solo messo in fuga.
Le pietre grandi inoltre servono più come schermo visivo peri sottomessi che come tana vera e propria. :-))
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 09:33
Se qualcuno del Friuli è interessato si potrebbe organizzare una "trasferta di massa" per fine Marzo....
Ora si comincia a ragionare!!
meno rocce ma più grandi? Ma in questo modo non diminuiscono i nascondigli?
Se in vasca avessi messo Mbuna (piccoli e incazzosi), ti sarebbero servite molte piccole tane... con i pesci che citi ne servono meno e più grandi.
L'aulonocara (ma anhce il protomelas e l'otopharinx) si rifugia meno frequentemente fra le rocce, più che altro le sorveglia dall'alto ed i caeruleus sono fra gli mbuna più tranquilli e risolvono gli scontri con qualche girotondo e brevi inseguimenti... in pratica lo sconfitto non viene massacrato dal dominante come in altre specie, ma solo messo in fuga.
Le pietre grandi inoltre servono più come schermo visivo peri sottomessi che come tana vera e propria. :-))
Grancevola
27-02-2009, 12:03
In ogni caso, se lo lascio così ci sono problemi?
Grancevola
27-02-2009, 12:03
In ogni caso, se lo lascio così ci sono problemi?
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 12:12
no ;-)
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 12:12
no ;-)
Grancevola
27-02-2009, 12:18
Domandone: in che sezione sarebbe più indicato creare un thread per vedere di riunire delle persone per la trasferta a Cremona (mi sembra)? Dove posso reperire info sulla fiera?
Grancevola
27-02-2009, 12:18
Domandone: in che sezione sarebbe più indicato creare un thread per vedere di riunire delle persone per la trasferta a Cremona (mi sembra)? Dove posso reperire info sulla fiera?
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 12:21
Posta in sweet bar... ;-)
le info sulla giornata sono sul sito www.leonde.eu e ci accedi cliccando su NEWS :-)
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 12:21
Posta in sweet bar... ;-)
le info sulla giornata sono sul sito www.leonde.eu e ci accedi cliccando su NEWS :-)
Grancevola
27-02-2009, 12:23
Grassie
Grancevola
27-02-2009, 12:23
Grassie
[quote]
L'aulonocara (ma anhce il protomelas e l'otopharinx) si rifugia meno frequentemente fra le rocce, più che altro le sorveglia dall'alto
Non tutti Paolo, è bene specificarlo.
A seconda della specie e delle varianti geografiche, i pesci che appartnegono a questi 3 generi si differenziano molto anche nei comportamenti.
[quote]
L'aulonocara (ma anhce il protomelas e l'otopharinx) si rifugia meno frequentemente fra le rocce, più che altro le sorveglia dall'alto
Non tutti Paolo, è bene specificarlo.
A seconda della specie e delle varianti geografiche, i pesci che appartnegono a questi 3 generi si differenziano molto anche nei comportamenti.
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 15:16
Non tutti Paolo, è bene specificarlo.
...si parlava rispettivamente di stuartgranti, namalenje e lithobates ;-)
Paolo Piccinelli
27-02-2009, 15:16
Non tutti Paolo, è bene specificarlo.
...si parlava rispettivamente di stuartgranti, namalenje e lithobates ;-)
stuartgranti e namalenje OK,i lithobates sono cavernicoli
stuartgranti e namalenje OK,i lithobates sono cavernicoli
Grancevola
27-02-2009, 22:03
E di un trio di aulonocara firefish, insieme ai caeruleus e a delle aulo blu (queste ultime scambiabili con delle cyno) che ne dite?
Grancevola
27-02-2009, 22:03
E di un trio di aulonocara firefish, insieme ai caeruleus e a delle aulo blu (queste ultime scambiabili con delle cyno) che ne dite?
Grancevola
28-02-2009, 13:59
Up! :-)
Grancevola
28-02-2009, 13:59
Up! :-)
Lascia stare le aulonocara firefish, sono pesci frutto di selezioni fatte dall'uomo, provengono dall'asia o dalla cecoslovacchia e hanno poco a che vedere con i VERI ciclidi del malawi ;-)
Lascia stare le aulonocara firefish, sono pesci frutto di selezioni fatte dall'uomo, provengono dall'asia o dalla cecoslovacchia e hanno poco a che vedere con i VERI ciclidi del malawi ;-)
Lascia stare le aulonocara firefish, sono pesci frutto di selezioni fatte dall'uomo, provengono dall'asia o dalla cecoslovacchia e hanno poco a che vedere con i VERI ciclidi del malawi
Ma sono belle e colorate :-D :-D :-D :-D
Lascia stare le aulonocara firefish, sono pesci frutto di selezioni fatte dall'uomo, provengono dall'asia o dalla cecoslovacchia e hanno poco a che vedere con i VERI ciclidi del malawi
Ma sono belle e colorate :-D :-D :-D :-D
Grancevola
02-03-2009, 11:04
Ok, lo sospettavo, per questo ho fatto la domanda.....
Grancevola
02-03-2009, 11:04
Ok, lo sospettavo, per questo ho fatto la domanda.....
Grancevola
10-03-2009, 19:26
Ragazzi, scusate l'insistenza ma volevo sapere se le specie già descritte (aulo, labidochromis e cyno) possono convivere con metriaclima, melanochromis e pseudotropheus.
Grazie!
Grancevola
10-03-2009, 19:26
Ragazzi, scusate l'insistenza ma volevo sapere se le specie già descritte (aulo, labidochromis e cyno) possono convivere con metriaclima, melanochromis e pseudotropheus.
Grazie!
quali metriaclima, quali melano e quali pseudo devono andare con quali aulo, quali labido e quali cyno.........e in che vasca :-))
quali metriaclima, quali melano e quali pseudo devono andare con quali aulo, quali labido e quali cyno.........e in che vasca :-))
Grancevola
10-03-2009, 21:30
Pensavo a labidochromis caeruleus o perlmutt, aulonocara stuartgranti chilumba, aulonocara stuartgranti ngara, cynotilapia afra "red dorsal" undu reef, melanochromis sp.northern blue, metriaclima sp. zebra makonde, pseudotropheus sp. elongatus mphanga, pseudotropheus sp. polit lion's cove.
La vasca è 120x45x55, pensavo a due specie ma qui in molti mi dicono che posso anche inserirne tre. Quelle sopra indicate sono le specie di cui trovo le immagini sul sito de "le onde"; per fare degli accoppiamenti cromatici e non conoscendo i pesci mi tocca affidarmi a quello che vedo. Molte volte facendo ricerche su internet appaiono foto di pesci completamente diversi pur avendo lo stesso nome, e così devo affidarmi a quello che trovo per certo. Anzi, se qualcuno ha comprato pesci da loro (non quelli sopra ma altre specie) sarebbe così gentile da postarne le foto così che possa farmi un'idea?
Grancevola
10-03-2009, 21:30
Pensavo a labidochromis caeruleus o perlmutt, aulonocara stuartgranti chilumba, aulonocara stuartgranti ngara, cynotilapia afra "red dorsal" undu reef, melanochromis sp.northern blue, metriaclima sp. zebra makonde, pseudotropheus sp. elongatus mphanga, pseudotropheus sp. polit lion's cove.
La vasca è 120x45x55, pensavo a due specie ma qui in molti mi dicono che posso anche inserirne tre. Quelle sopra indicate sono le specie di cui trovo le immagini sul sito de "le onde"; per fare degli accoppiamenti cromatici e non conoscendo i pesci mi tocca affidarmi a quello che vedo. Molte volte facendo ricerche su internet appaiono foto di pesci completamente diversi pur avendo lo stesso nome, e così devo affidarmi a quello che trovo per certo. Anzi, se qualcuno ha comprato pesci da loro (non quelli sopra ma altre specie) sarebbe così gentile da postarne le foto così che possa farmi un'idea?
Grancevola
10-03-2009, 22:01
In particolare lo pseudotropheus sp. elongatus mphanga che dimensioni raggiunge? Se potete dirmelo anche degli altri mi fate un piacere...
Grancevola
10-03-2009, 22:01
In particolare lo pseudotropheus sp. elongatus mphanga che dimensioni raggiunge? Se potete dirmelo anche degli altri mi fate un piacere...
se vuoi ti elenco tutte le caratteristiche dei ciclidi del malawi :-D ( che sborone che sò :-)) ) , ma se vuoi farti una tua idea guarda qui:
www.malawi-dream.info
www.cichlid-forum.com
Tra quelli che hai detto tu, l'unico che non vedo nella tua vasca è lo zebra makonde.
se vuoi ti elenco tutte le caratteristiche dei ciclidi del malawi :-D ( che sborone che sò :-)) ) , ma se vuoi farti una tua idea guarda qui:
www.malawi-dream.info
www.cichlid-forum.com
Tra quelli che hai detto tu, l'unico che non vedo nella tua vasca è lo zebra makonde.
Grancevola
11-03-2009, 09:16
Ok grazie di tutto
Grancevola
11-03-2009, 09:16
Ok grazie di tutto
Metalstorm
11-03-2009, 10:34
io vedo un pò a rischio pure il melanochromis northen blue #24
Metalstorm
11-03-2009, 10:34
io vedo un pò a rischio pure il melanochromis northen blue #24
ma il northern blue avete in mente come diventa da adulto?
da evitare anche quello oltre lo zebrone.
ma il northern blue avete in mente come diventa da adulto?
da evitare anche quello oltre lo zebrone.
si assolutamente da evitare...in quella lista mi era sfuggito, non l'avevo letto #13
si assolutamente da evitare...in quella lista mi era sfuggito, non l'avevo letto #13
ma il northern blue avete in mente come diventa da adulto?
#36# #36#
un bel tonnetto!!! :-)) :-))
ma il northern blue avete in mente come diventa da adulto?
#36# #36#
un bel tonnetto!!! :-)) :-))
Grancevola
11-03-2009, 21:36
Attualmente in vasca ho queste condizioni: pH 8,25 - NO2: 0 ppm - NO3: 5-10 ppm - NH4: 0 ppm - GH: 13° - KH: 8°
Vanno bene?
Grancevola
11-03-2009, 21:36
Attualmente in vasca ho queste condizioni: pH 8,25 - NO2: 0 ppm - NO3: 5-10 ppm - NH4: 0 ppm - GH: 13° - KH: 8°
Vanno bene?
Oscar_bart
11-03-2009, 21:37
#36#
Oscar_bart
11-03-2009, 21:37
#36#
Grancevola
13-03-2009, 16:15
Mi sapreste dire quali generi non devono essere introdotti contemporaneamente in vasca in quanto incompatibili dal punto di vista dell'alimentazione, oltre che per una questione caratteriale?
Grancevola
13-03-2009, 16:15
Mi sapreste dire quali generi non devono essere introdotti contemporaneamente in vasca in quanto incompatibili dal punto di vista dell'alimentazione, oltre che per una questione caratteriale?
Paolo Piccinelli
13-03-2009, 16:40
Mi sapreste dire quali generi non devono essere introdotti contemporaneamente in vasca in quanto incompatibili dal punto di vista dell'alimentazione, oltre che per una questione caratteriale?
Quanti mesi abbiamo per rispondere?!? #24 :-D
Tornando seri... visto che molte delle specie di cui vorremmo entrare in possesso poi in realtà non si trovano, rinnovo il consiglio di andare in una serra a caso (se ci vai sabato prossimo ci trovi me, lssah, goaz, fastfranz, tuko e tanti altri....) e farti consigliare sul posto in base a quello che c'è... anche perchè un pesce visto su uno schermo e visto sguazzante davanti a te cambia dal giorno alla notte ;-)
Paolo Piccinelli
13-03-2009, 16:40
Mi sapreste dire quali generi non devono essere introdotti contemporaneamente in vasca in quanto incompatibili dal punto di vista dell'alimentazione, oltre che per una questione caratteriale?
Quanti mesi abbiamo per rispondere?!? #24 :-D
Tornando seri... visto che molte delle specie di cui vorremmo entrare in possesso poi in realtà non si trovano, rinnovo il consiglio di andare in una serra a caso (se ci vai sabato prossimo ci trovi me, lssah, goaz, fastfranz, tuko e tanti altri....) e farti consigliare sul posto in base a quello che c'è... anche perchè un pesce visto su uno schermo e visto sguazzante davanti a te cambia dal giorno alla notte ;-)
tanto io gli consiglierò i Tursiops Makonde.
non farò altro con chiunque.
l'ho deciso ...mi è partito l'embolo.
tanto io gli consiglierò i Tursiops Makonde.
non farò altro con chiunque.
l'ho deciso ...mi è partito l'embolo.
Marvin62
13-03-2009, 17:30
assieme ad un po di Namalenje e qualche Lethrinus dai...
giusto per fare un attimo di spazio :-)) :-)) :-))
:-D
Marvin62
13-03-2009, 17:30
assieme ad un po di Namalenje e qualche Lethrinus dai...
giusto per fare un attimo di spazio :-)) :-)) :-))
:-D
eeeee....se iniziamo la lista........
la verità è che un bel po' di pesci riprodotti Gianni li vende in germania :-)) e quindi qualche vasca torna libera.
eeeee....se iniziamo la lista........
la verità è che un bel po' di pesci riprodotti Gianni li vende in germania :-)) e quindi qualche vasca torna libera.
Marvin62
13-03-2009, 17:38
quindi niente frittura neanche quest'anno.... uffi -20 -20 -20
:-D
Marvin62
13-03-2009, 17:38
quindi niente frittura neanche quest'anno.... uffi -20 -20 -20
:-D
Paolo Piccinelli
13-03-2009, 17:39
tanto io gli consiglierò i Tursiops Makonde
pensa che l'ultima volta che sono passato li ho filmati!!!
Sono splendidi e non li ha nessuno (anche da voi arrivarono per sbaglio nell'ultima spedizione di Leo, se non sbaglio...)
qualche vasca torna libera.
...fino a che vi porterò gli albus kande che sto pompando di cibo qui da me!!! #18
Paolo Piccinelli
13-03-2009, 17:39
tanto io gli consiglierò i Tursiops Makonde
pensa che l'ultima volta che sono passato li ho filmati!!!
Sono splendidi e non li ha nessuno (anche da voi arrivarono per sbaglio nell'ultima spedizione di Leo, se non sbaglio...)
qualche vasca torna libera.
...fino a che vi porterò gli albus kande che sto pompando di cibo qui da me!!! #18
un motivo se non ce li ha nessuno cè. :-))
è che nessuno vuole sacrificare una vasca capiente per questi teppisti da strada.
in overstock si calmano un po' ma complessivamente spezzano le pinne a uno mbuna qualunque a mio modo di vedere.
inoltre gli adulti sono veramente spettacolari e per alcune particolarità morfologiche ricordano molto dei Melanochromis più che degli Pseudi.
comunque mi pare che Simone (Majinbu) forse li abbia o li abbia avuti.
Io e dico io ad impazzire un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
un motivo se non ce li ha nessuno cè. :-))
è che nessuno vuole sacrificare una vasca capiente per questi teppisti da strada.
in overstock si calmano un po' ma complessivamente spezzano le pinne a uno mbuna qualunque a mio modo di vedere.
inoltre gli adulti sono veramente spettacolari e per alcune particolarità morfologiche ricordano molto dei Melanochromis più che degli Pseudi.
comunque mi pare che Simone (Majinbu) forse li abbia o li abbia avuti.
Io e dico io ad impazzire un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
Metalstorm
13-03-2009, 18:05
un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
la mia vasca malawi ideale! #18 #18 #18
Altro che haps, W gli mbuna bastardi!
Metalstorm
13-03-2009, 18:05
un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
la mia vasca malawi ideale! #18 #18 #18
Altro che haps, W gli mbuna bastardi!
Oscar_bart
13-03-2009, 18:07
Io e dico io ad impazzire un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
previsione di capienza minima della vasca?
Oscar_bart
13-03-2009, 18:07
Io e dico io ad impazzire un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
previsione di capienza minima della vasca?
Io e dico io ad impazzire un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
previsione di capienza minima della vasca?
un metro e mezzo e mi farei Tursiops, Melanochromis Northern Blue e qualcosa tipo Msobo Magunga, o i Membe Deep.
magari uno può aggiungere dei Tropheops (che a me non piacciono) ma è la vasca buona quella di un metro e mezzo per inserire uno mbuna del genere.
Io e dico io ad impazzire un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
previsione di capienza minima della vasca?
un metro e mezzo e mi farei Tursiops, Melanochromis Northern Blue e qualcosa tipo Msobo Magunga, o i Membe Deep.
magari uno può aggiungere dei Tropheops (che a me non piacciono) ma è la vasca buona quella di un metro e mezzo per inserire uno mbuna del genere.
Beccacci
13-03-2009, 18:42
un motivo se non ce li ha nessuno cè. :-))
è che nessuno vuole sacrificare una vasca capiente per questi teppisti da strada.
in overstock si calmano un po' ma complessivamente spezzano le pinne a uno mbuna qualunque a mio modo di vedere.
inoltre gli adulti sono veramente spettacolari e per alcune particolarità morfologiche ricordano molto dei Melanochromis più che degli Pseudi.
comunque mi pare che Simone (Majinbu) forse li abbia o li abbia avuti.
Io e dico io ad impazzire un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
Io ce li ho (avuti)!!!
Fu un mezzo esperimento, sono stato il primo a cui Gianni li ha dati (almeno credo). Trio... mi è rimasto solo il maschio. Le 2 femmine si sono ammazzate a vicenda (in 120 cm).
Il maschio a breve lo riporterò, mi fa tristezza vederlo da solo.
E' stato un errore di inesperienza, mi spiace che alla fine ci abbiano rimesso loro. Meritano vasche capienti, almeno da quello che ho potuto vedere io.
Beccacci
13-03-2009, 18:42
un motivo se non ce li ha nessuno cè. :-))
è che nessuno vuole sacrificare una vasca capiente per questi teppisti da strada.
in overstock si calmano un po' ma complessivamente spezzano le pinne a uno mbuna qualunque a mio modo di vedere.
inoltre gli adulti sono veramente spettacolari e per alcune particolarità morfologiche ricordano molto dei Melanochromis più che degli Pseudi.
comunque mi pare che Simone (Majinbu) forse li abbia o li abbia avuti.
Io e dico io ad impazzire un giorno un bel trio me lo farei,insieme ad altri mbuna tosti e spaccapalle.
Io ce li ho (avuti)!!!
Fu un mezzo esperimento, sono stato il primo a cui Gianni li ha dati (almeno credo). Trio... mi è rimasto solo il maschio. Le 2 femmine si sono ammazzate a vicenda (in 120 cm).
Il maschio a breve lo riporterò, mi fa tristezza vederlo da solo.
E' stato un errore di inesperienza, mi spiace che alla fine ci abbiano rimesso loro. Meritano vasche capienti, almeno da quello che ho potuto vedere io.
Grancevola
18-03-2009, 11:47
Che ne dite, considerando compatibilità caratteriale/di alimentazione , di un tetrzetto composto da Labidochromis caeruleus yellow, Cynotilapia sp. Hara Gallireya reef e Pseudotropheus sp. elongatus Mphanga (o, in alternativa a quest'ultimo, Aulonocara stuartgranti Chilumba)?
Grancevola
18-03-2009, 11:47
Che ne dite, considerando compatibilità caratteriale/di alimentazione , di un tetrzetto composto da Labidochromis caeruleus yellow, Cynotilapia sp. Hara Gallireya reef e Pseudotropheus sp. elongatus Mphanga (o, in alternativa a quest'ultimo, Aulonocara stuartgranti Chilumba)?
io non lo farei.
le Hara sono estremamente territoriali ed aggressive e spazzerebbero via uno a uno gli mphanga.
fossi in te penserei a una popolazione inusuale; se ti piacciono gli Elongatus magari non scegliere gli mphanga ma qualcosa di diverso e tieni loro come barrati.
Magari un trio di Pseudotropheus Hajomaylandi e un trio di Pseudotropheus perspicax orange.
in 120 cm, con i giusti trii e le giuste tane è una convivenza che potresti sperimentare.
io non lo farei.
le Hara sono estremamente territoriali ed aggressive e spazzerebbero via uno a uno gli mphanga.
fossi in te penserei a una popolazione inusuale; se ti piacciono gli Elongatus magari non scegliere gli mphanga ma qualcosa di diverso e tieni loro come barrati.
Magari un trio di Pseudotropheus Hajomaylandi e un trio di Pseudotropheus perspicax orange.
in 120 cm, con i giusti trii e le giuste tane è una convivenza che potresti sperimentare.
Grancevola
18-03-2009, 12:23
Scusa la domanda infantile, ma cosa significa "barrati"? Avrai capito che sono alle prime armi con il Malawi....
Inoltre mi sconsigli le hara con gli mphanga, ma i caeruleus posso tenerli? Mi sempbrava fossero fra i più timidi, o comunque più degli pseudo. Ma forse ho capito male.
E se partissi da presupposto di prendere le hara (mi sembrano molto belle) cosa potrei metterci insieme, partendo dal presupposto che i pesci dovrò reperirli a "le onde" e che quindi non c'è tutto il Malawi disponibile?
Grancevola
18-03-2009, 12:23
Scusa la domanda infantile, ma cosa significa "barrati"? Avrai capito che sono alle prime armi con il Malawi....
Inoltre mi sconsigli le hara con gli mphanga, ma i caeruleus posso tenerli? Mi sempbrava fossero fra i più timidi, o comunque più degli pseudo. Ma forse ho capito male.
E se partissi da presupposto di prendere le hara (mi sembrano molto belle) cosa potrei metterci insieme, partendo dal presupposto che i pesci dovrò reperirli a "le onde" e che quindi non c'è tutto il Malawi disponibile?
Metalstorm
18-03-2009, 12:50
Scusa la domanda infantile, ma cosa significa "barrati"?
Con livrea a strisce verticali ;-)
Metalstorm
18-03-2009, 12:50
Scusa la domanda infantile, ma cosa significa "barrati"?
Con livrea a strisce verticali ;-)
Grancevola
18-03-2009, 12:59
Ah ok, pensavo fosse un termine con significati diversi, tipo "maschio dominante" o "Maschio alfa" o robe del genere. Invece era proprio una stupidata. Che figura.... #23
Grancevola
18-03-2009, 12:59
Ah ok, pensavo fosse un termine con significati diversi, tipo "maschio dominante" o "Maschio alfa" o robe del genere. Invece era proprio una stupidata. Che figura.... #23
Metalstorm
18-03-2009, 13:34
le Hara sono estremamente territoriali ed aggressive e spazzerebbero via uno a uno gli mphanga.
se le hara hanno questo caratterino, in un acquario di quelle dimensioni non vedrei male come compagnio il melanochromis cyaneorhabdos (detto anche malonochromis maingano)....per me è stupendo e sottovalutato (è molto simile al joanni, ma a differenza di questo le femmine hanno il colore del maschio -11 )
come terza specie mi vengono in mente il labeotropheus trewavasae o il pseudotropheus sp. polit "lion's cove" (su questo però non son sicuro al 100%)
Metalstorm
18-03-2009, 13:34
le Hara sono estremamente territoriali ed aggressive e spazzerebbero via uno a uno gli mphanga.
se le hara hanno questo caratterino, in un acquario di quelle dimensioni non vedrei male come compagnio il melanochromis cyaneorhabdos (detto anche malonochromis maingano)....per me è stupendo e sottovalutato (è molto simile al joanni, ma a differenza di questo le femmine hanno il colore del maschio -11 )
come terza specie mi vengono in mente il labeotropheus trewavasae o il pseudotropheus sp. polit "lion's cove" (su questo però non son sicuro al 100%)
non era infantile
anzi scusami ho usato un termine gergale.
ti ha risposto eccelentemente metalstorm.
se vuoi le hara allora appunto preparati a tenere solo loro come "barrati" e scegli pesci di carattere come quelli che ti ho consigliato.
Tra Caeruleus e Hajomaylandi sceglierei a occhi chiusi i secondi, uno perchè la livrea è eccezionale, due perchè inusuali.
inoltre ricordiamoci che i Caeruleus adulti si fanno pagare e non poco (anche perchè in giro di Caeruleus grossi non se ne vedono quasi mai) e non sono così tranquilli come vengono fatti passare.
I labeo non li metterei in 120 cm, ma comunque son poco attendibile perchè mi stanno antipatici come mbuna, mentre per i Polit potrei spezzare una lancia a loro favore.
Hara, Polit,Hajomaylandi potrebbe essere una popolazione inusuale ma efficace.
Poi il discorso potrebbe allargarsi con il fatto di overstocckare per contenere l'irruenza di qualche pescetto ma forse non è ora il caso.
non era infantile
anzi scusami ho usato un termine gergale.
ti ha risposto eccelentemente metalstorm.
se vuoi le hara allora appunto preparati a tenere solo loro come "barrati" e scegli pesci di carattere come quelli che ti ho consigliato.
Tra Caeruleus e Hajomaylandi sceglierei a occhi chiusi i secondi, uno perchè la livrea è eccezionale, due perchè inusuali.
inoltre ricordiamoci che i Caeruleus adulti si fanno pagare e non poco (anche perchè in giro di Caeruleus grossi non se ne vedono quasi mai) e non sono così tranquilli come vengono fatti passare.
I labeo non li metterei in 120 cm, ma comunque son poco attendibile perchè mi stanno antipatici come mbuna, mentre per i Polit potrei spezzare una lancia a loro favore.
Hara, Polit,Hajomaylandi potrebbe essere una popolazione inusuale ma efficace.
Poi il discorso potrebbe allargarsi con il fatto di overstocckare per contenere l'irruenza di qualche pescetto ma forse non è ora il caso.
Metalstorm
18-03-2009, 14:02
I labeo non li metterei in 120 cm, ma comunque son poco attendibile perchè mi stanno antipatici come mbuna, mentre per i Polit potrei spezzare una lancia a loro favore.
Perchè? poveri labeo, sono così simpatici quando rasciano le alghe a testa in giù! :-))
il mio dubbio sul polit era per questioni di cattiveria, non di gusti (è tra i miei preferiti)...ma anche per me coi giusti inquilini, non essendo enorme come pesce ci può stare
il labeo trewavasae, da quel che ho visto direttamente ha un aggressività più intraspecifica che extraspecifica: logicamente vuole comunque compagni che sappiano sopportarlo (e quelli che abbiamo indicato gli tengono testa), ma più che altro rompe le balle alle sue femmine piuttosto che hai coinquilini
Questo sempre per quello che ho potuto constatare direttamente
Metalstorm
18-03-2009, 14:02
I labeo non li metterei in 120 cm, ma comunque son poco attendibile perchè mi stanno antipatici come mbuna, mentre per i Polit potrei spezzare una lancia a loro favore.
Perchè? poveri labeo, sono così simpatici quando rasciano le alghe a testa in giù! :-))
il mio dubbio sul polit era per questioni di cattiveria, non di gusti (è tra i miei preferiti)...ma anche per me coi giusti inquilini, non essendo enorme come pesce ci può stare
il labeo trewavasae, da quel che ho visto direttamente ha un aggressività più intraspecifica che extraspecifica: logicamente vuole comunque compagni che sappiano sopportarlo (e quelli che abbiamo indicato gli tengono testa), ma più che altro rompe le balle alle sue femmine piuttosto che hai coinquilini
Questo sempre per quello che ho potuto constatare direttamente
Grancevola
18-03-2009, 14:06
Che rogne per tenere gli hara! Se invece tenessi mphanga e caeruleus quali cyno o aulo potri abbinare?
Grancevola
18-03-2009, 14:06
Che rogne per tenere gli hara! Se invece tenessi mphanga e caeruleus quali cyno o aulo potri abbinare?
il mio dubbio sul polit era per questioni di cattiveria, non di gusti (è tra i miei preferiti)...ma anche per me coi giusti inquilini, non essendo enorme come pesce ci può stare
guarda ..con l'esperienza sto appurando sempre di piu il fatto che , più son piccoli , più son cancherini.
il polit quando è arrivato sul nostro mercato aveva valutazioni economiche stratosferiche e dico stratosferiche e i primi possessori lo impararano a loro spese perdendone numeri elevati di esemplari per l'altissima aggressività intraspecifica.
inoltre....sempre diffidare dagli mbuna che tendono a diventare bianchi.
:-))
sembra un discorsa da dementi ma è vero....
maschio di zebra chilumba, maschio di hara, maschio di polit, maschio di hongi.
per fare un esempio di personaggi da trattare con le pinze.
un po'come quelle rane amazzoniche che hanno colori sgargianti, gli mbuna che virano verso il bianco sono clienti difficili da trattare.
comunque in conclusione...se Grancevola non vuole rinunciare alle Hara deve forzatamente affiancare mbuna di spessore.
I Polit possono fare al caso suo.
Ma lasciare troppo spazio a due maschi in un 120 cm è un po' come tirarsi le martellate sulle palle. :-)) ;-)
il mio dubbio sul polit era per questioni di cattiveria, non di gusti (è tra i miei preferiti)...ma anche per me coi giusti inquilini, non essendo enorme come pesce ci può stare
guarda ..con l'esperienza sto appurando sempre di piu il fatto che , più son piccoli , più son cancherini.
il polit quando è arrivato sul nostro mercato aveva valutazioni economiche stratosferiche e dico stratosferiche e i primi possessori lo impararano a loro spese perdendone numeri elevati di esemplari per l'altissima aggressività intraspecifica.
inoltre....sempre diffidare dagli mbuna che tendono a diventare bianchi.
:-))
sembra un discorsa da dementi ma è vero....
maschio di zebra chilumba, maschio di hara, maschio di polit, maschio di hongi.
per fare un esempio di personaggi da trattare con le pinze.
un po'come quelle rane amazzoniche che hanno colori sgargianti, gli mbuna che virano verso il bianco sono clienti difficili da trattare.
comunque in conclusione...se Grancevola non vuole rinunciare alle Hara deve forzatamente affiancare mbuna di spessore.
I Polit possono fare al caso suo.
Ma lasciare troppo spazio a due maschi in un 120 cm è un po' come tirarsi le martellate sulle palle. :-)) ;-)
Metalstorm
18-03-2009, 14:13
Se invece tenessi mphanga e caeruleus quali cyno o aulo potri abbinare?
se prorio proprio vuoi tenere questi due ti piacciono i colori delle hara, mi viene subito in mente il pseudotropheus kingsizei
Che rogne per tenere gli hara!
non sono poi rogne,basta solo dargli gli ospiti giusti e dopo sei a posto, nulla di complicato ;-)
Coi cilidi del malawi la cosa fondamentale è lo studio della popolazione...il resto è semplice
Ma le hai viste le foto dei soggetti che ti abbiamo indicato per le hara?
Altro che mphanga! (tra l'altro come pseudotropheus elongatus per me il chewere è 100 volte più bello!)
Metalstorm
18-03-2009, 14:13
Se invece tenessi mphanga e caeruleus quali cyno o aulo potri abbinare?
se prorio proprio vuoi tenere questi due ti piacciono i colori delle hara, mi viene subito in mente il pseudotropheus kingsizei
Che rogne per tenere gli hara!
non sono poi rogne,basta solo dargli gli ospiti giusti e dopo sei a posto, nulla di complicato ;-)
Coi cilidi del malawi la cosa fondamentale è lo studio della popolazione...il resto è semplice
Ma le hai viste le foto dei soggetti che ti abbiamo indicato per le hara?
Altro che mphanga! (tra l'altro come pseudotropheus elongatus per me il chewere è 100 volte più bello!)
Che rogne per tenere gli hara! Se invece tenessi mphanga e caeruleus quali cyno o aulo potri abbinare?
se tieni gli mphanga ,che sono barrati, devi evitare le cyno barrate il che diventa un po' complesso.
questo è per evitare ibridazioni (che non sono così remote tra gli mbuna) e per evitare che il maschio dominante della cyno demolisca lo mphanga,scambiandolo per un suo conspecifico.
Inoltre se vuoi inserire le Aulonocara passi per i Labido e per le Cyno,che hanno una dieta ...onnivora, ma non per gli Elongatus che invece bloatterebbero con una dieta non adeguata.
insomma...riassumendo... Elongatus ok ma senza non mbuna per questioni di dieta.
O ti fai una vasca aggressiva come quella che ti ho suggerito messaggi fa con soli mbuna, o altrimenti ti scegli un trio di Aulonocara più un trio di Labidochromis e un trio di Cyno ad esempio le Afra.
Che rogne per tenere gli hara! Se invece tenessi mphanga e caeruleus quali cyno o aulo potri abbinare?
se tieni gli mphanga ,che sono barrati, devi evitare le cyno barrate il che diventa un po' complesso.
questo è per evitare ibridazioni (che non sono così remote tra gli mbuna) e per evitare che il maschio dominante della cyno demolisca lo mphanga,scambiandolo per un suo conspecifico.
Inoltre se vuoi inserire le Aulonocara passi per i Labido e per le Cyno,che hanno una dieta ...onnivora, ma non per gli Elongatus che invece bloatterebbero con una dieta non adeguata.
insomma...riassumendo... Elongatus ok ma senza non mbuna per questioni di dieta.
O ti fai una vasca aggressiva come quella che ti ho suggerito messaggi fa con soli mbuna, o altrimenti ti scegli un trio di Aulonocara più un trio di Labidochromis e un trio di Cyno ad esempio le Afra.
Metalstorm
18-03-2009, 14:15
col chewere al posto dello mphanga il problema "maschi cyno incazzato" non dovrebbe esserci....oppure con il kingsizei che è molto più tranquillo delle cyno
Metalstorm
18-03-2009, 14:15
col chewere al posto dello mphanga il problema "maschi cyno incazzato" non dovrebbe esserci....oppure con il kingsizei che è molto più tranquillo delle cyno
pseudotropheus kingsizei
intendi il Maingano?
tra l'altro come pseudotropheus elongatus per me il chewere è 100 volte più bello!)
anchio lo trovo superbo , ma un gradino sotto ai Elongatus Spot Chiwindi e agli Elongatus Usysia.
pseudotropheus kingsizei
intendi il Maingano?
tra l'altro come pseudotropheus elongatus per me il chewere è 100 volte più bello!)
anchio lo trovo superbo , ma un gradino sotto ai Elongatus Spot Chiwindi e agli Elongatus Usysia.
Metal se con Kingsizei intendi il Pulpican Maingano......tranquillo una cippa :-))
per il resto concordo con i Chewere.
Pattern diverso, anche se hanno un carattere da delinquenti.
Metal se con Kingsizei intendi il Pulpican Maingano......tranquillo una cippa :-))
per il resto concordo con i Chewere.
Pattern diverso, anche se hanno un carattere da delinquenti.
Metalstorm
18-03-2009, 14:23
intendi il Maingano?
proprio lui (questo per togliere ogni dubbio: http://www.coralaquariumshop.com/images/pseudotropheus%20kingsizei.jpg )...assomiglia molto alle cyno afra, ma è molto più tranquillo
Metalstorm
18-03-2009, 14:23
intendi il Maingano?
proprio lui (questo per togliere ogni dubbio: http://www.coralaquariumshop.com/images/pseudotropheus%20kingsizei.jpg )...assomiglia molto alle cyno afra, ma è molto più tranquillo
per qualcuno è ancora una cyno, per qualcuno un metriaclima.
a guardargli il muso e i denti si capisce perchè qualcuno lo definisca ancora cynotilapia.
son teppisti :-)) e non li metterei con le hara.
per qualcuno è ancora una cyno, per qualcuno un metriaclima.
a guardargli il muso e i denti si capisce perchè qualcuno lo definisca ancora cynotilapia.
son teppisti :-)) e non li metterei con le hara.
Metalstorm
18-03-2009, 14:27
Metal se con Kingsizei intendi il Pulpican Maingano......tranquillo una cippa
boh, i miei sono sempre stati molto soft...il maschi si attaccavano tra loro(quando mi sono trovato con due) o solo con la cynotilapia afra lupingu maschio (forse perchè molto simili)
Si sono sempre limitati a parate territoriali più che altro, attacchi veri e propri (tra cui prese per la bocca) li facevano solo nei casi che ti ho detto prima.
Pattern diverso, anche se hanno un carattere da delinquenti
intendi il chewere?
Metalstorm
18-03-2009, 14:27
Metal se con Kingsizei intendi il Pulpican Maingano......tranquillo una cippa
boh, i miei sono sempre stati molto soft...il maschi si attaccavano tra loro(quando mi sono trovato con due) o solo con la cynotilapia afra lupingu maschio (forse perchè molto simili)
Si sono sempre limitati a parate territoriali più che altro, attacchi veri e propri (tra cui prese per la bocca) li facevano solo nei casi che ti ho detto prima.
Pattern diverso, anche se hanno un carattere da delinquenti
intendi il chewere?
Grancevola
18-03-2009, 14:29
Vediamo se ho capito (ne dubito: ora sono al lavoro e leggo i vostri consigli al volo): una vasca con labidochromis caeruleus, cyno hara e aulo stuartgranti chilumba sarebbe equilibrata?
Grancevola
18-03-2009, 14:29
Vediamo se ho capito (ne dubito: ora sono al lavoro e leggo i vostri consigli al volo): una vasca con labidochromis caeruleus, cyno hara e aulo stuartgranti chilumba sarebbe equilibrata?
Metalstorm
18-03-2009, 14:29
son teppisti e non li metterei con le hara.
neanch'io con le hara (sono quasi identici)...li proponevo al posto delle hara proprio perchè personalmente non mi hanno dato per niente l'impressione di essere terribili
Metalstorm
18-03-2009, 14:29
son teppisti e non li metterei con le hara.
neanch'io con le hara (sono quasi identici)...li proponevo al posto delle hara proprio perchè personalmente non mi hanno dato per niente l'impressione di essere terribili
solo con la cynotilapia afra lupingu maschio (forse perchè molto simili)
appunto per questo da evitare.
in fondo son sempre cyno.
intendi il chewere?
sì esatto.
solo con la cynotilapia afra lupingu maschio (forse perchè molto simili)
appunto per questo da evitare.
in fondo son sempre cyno.
intendi il chewere?
sì esatto.
Vediamo se ho capito (ne dubito: ora sono al lavoro e leggo i vostri consigli al volo): una vasca con labidochromis caeruleus, cyno hara e aulo stuartgranti chilumba sarebbe equilibrata?
No.
le hara con delle Aulonocara proprio no.
piuttosto una cyno afra.
allora in quel caso sì, con Caeruleus e Aulo.
Vediamo se ho capito (ne dubito: ora sono al lavoro e leggo i vostri consigli al volo): una vasca con labidochromis caeruleus, cyno hara e aulo stuartgranti chilumba sarebbe equilibrata?
No.
le hara con delle Aulonocara proprio no.
piuttosto una cyno afra.
allora in quel caso sì, con Caeruleus e Aulo.
Metalstorm
18-03-2009, 14:35
solo con la cynotilapia afra lupingu maschio (forse perchè molto simili)
appunto per questo da evitare.
in fondo son sempre cyno.
intendi il chewere?
sì esatto.
infatti i king sono in partenza...preferisco di gran lunga le lupingu (anche se sto diventando idiota per trovere una femmina in più)
Forse il chewere a me non sembra molto cattivo perchè ho avuto a che fare, a parte gialloni e kingsizei, con pesci piuttosto bastardi (cyaneorhabdos, labeo trewasae e simili st***zi) :-))
Metalstorm
18-03-2009, 14:35
solo con la cynotilapia afra lupingu maschio (forse perchè molto simili)
appunto per questo da evitare.
in fondo son sempre cyno.
intendi il chewere?
sì esatto.
infatti i king sono in partenza...preferisco di gran lunga le lupingu (anche se sto diventando idiota per trovere una femmina in più)
Forse il chewere a me non sembra molto cattivo perchè ho avuto a che fare, a parte gialloni e kingsizei, con pesci piuttosto bastardi (cyaneorhabdos, labeo trewasae e simili st***zi) :-))
Forse il chewere a me non sembra molto cattivo perchè ho avuto a che fare, a parte gialloni e kingsizei, con pesci piuttosto bastardi
appunto.
va bene che ogni vasca fa storia a sè (e che palle sta frase) però è ovvio che anche un gran teppista in mezzo a una miriade di teppisti sembra un bricconcello e niente più.
Un chewere con delle cyno iper tranquille e magari qualche mbuna soft come un socolofi è l'ira divina.
Forse il chewere a me non sembra molto cattivo perchè ho avuto a che fare, a parte gialloni e kingsizei, con pesci piuttosto bastardi
appunto.
va bene che ogni vasca fa storia a sè (e che palle sta frase) però è ovvio che anche un gran teppista in mezzo a una miriade di teppisti sembra un bricconcello e niente più.
Un chewere con delle cyno iper tranquille e magari qualche mbuna soft come un socolofi è l'ira divina.
Grancevola
18-03-2009, 14:44
Quindi caeruleus, hara e uno pseudo che non sia a strisce verticali....
Grancevola
18-03-2009, 14:44
Quindi caeruleus, hara e uno pseudo che non sia a strisce verticali....
Metalstorm
18-03-2009, 15:09
Un chewere con delle cyno iper tranquille e magari qualche mbuna soft come un socolofi è l'ira divina.
Quindi come buna soft intendevi socolofi, saulosi, caeruleus e pesci proprio blandi quasi a livello di certe aulo, giusto?
Io invece come "tranquilli" definivo mbuna che hanno il loro caratterino, ma non tale da definirli bastardi (come bastardo intendevo da cyaneorabdos in su)
Metalstorm
18-03-2009, 15:09
Un chewere con delle cyno iper tranquille e magari qualche mbuna soft come un socolofi è l'ira divina.
Quindi come buna soft intendevi socolofi, saulosi, caeruleus e pesci proprio blandi quasi a livello di certe aulo, giusto?
Io invece come "tranquilli" definivo mbuna che hanno il loro caratterino, ma non tale da definirli bastardi (come bastardo intendevo da cyaneorabdos in su)
di mbuna soft non ce ne sono poi così tanti.
alcuni Labidochromis e alcune Cynotilapia, Iodotropheus e alcuni Pseudotropheus, oltre a rarità come i Gephyrochromis ecc.
poi la definizione di mbuna tranquillo sfugge direi ai normali canoni :-))
di mbuna soft non ce ne sono poi così tanti.
alcuni Labidochromis e alcune Cynotilapia, Iodotropheus e alcuni Pseudotropheus, oltre a rarità come i Gephyrochromis ecc.
poi la definizione di mbuna tranquillo sfugge direi ai normali canoni :-))
Metalstorm
18-03-2009, 15:31
di mbuna soft non ce ne sono poi così tanti.
alcuni Labidochromis e alcune Cynotilapia, Iodotropheus e alcuni Pseudotropheus, oltre a rarità come i Gephyrochromis ecc.
ma questi non sono soft, sono proprio lessi per essere mbuna! :-D :-D :-D
poi la definizione di mbuna tranquillo sfugge direi ai normali canoni
infatti, il concetto di tranquillità con gli mbuna non ha nulla a che vedere con quello dei "normali" pesci da acquario...un guppy paragonato a un caeruleus non è un pesce, è una pianta a crescita lenta
Metalstorm
18-03-2009, 15:31
di mbuna soft non ce ne sono poi così tanti.
alcuni Labidochromis e alcune Cynotilapia, Iodotropheus e alcuni Pseudotropheus, oltre a rarità come i Gephyrochromis ecc.
ma questi non sono soft, sono proprio lessi per essere mbuna! :-D :-D :-D
poi la definizione di mbuna tranquillo sfugge direi ai normali canoni
infatti, il concetto di tranquillità con gli mbuna non ha nulla a che vedere con quello dei "normali" pesci da acquario...un guppy paragonato a un caeruleus non è un pesce, è una pianta a crescita lenta
Grancevola
18-03-2009, 16:17
Secondo voi labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e pseudo elongatus mphanga possono convivere? Scusatemi se dico delle fesserie, ma sto provando le combinazioni per avere in vasca dei pesci che in primis possano convivere ma che siano anche belli da vedere, con livree differenti, insomma....
Grancevola
18-03-2009, 16:17
Secondo voi labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e pseudo elongatus mphanga possono convivere? Scusatemi se dico delle fesserie, ma sto provando le combinazioni per avere in vasca dei pesci che in primis possano convivere ma che siano anche belli da vedere, con livree differenti, insomma....
Metalstorm
18-03-2009, 16:28
Secondo voi labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e pseudo elongatus mphanga possono convivere?
si può fare
Metalstorm
18-03-2009, 16:28
Secondo voi labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e pseudo elongatus mphanga possono convivere?
si può fare
sì.
un po' sprecato per i 120 cm ma possono vivere senza problemi.
Il caeruleus avrà bisogno di qualche integrazione alimentare rispetto agli altri due che invece sono solo erbivori ma comunque andrebbe bene
sì.
un po' sprecato per i 120 cm ma possono vivere senza problemi.
Il caeruleus avrà bisogno di qualche integrazione alimentare rispetto agli altri due che invece sono solo erbivori ma comunque andrebbe bene
Metalstorm
18-03-2009, 18:18
un po' sprecato per i 120 cm
anche secondo me, ma i pesci devono piacere a lui..la popolazione funzia e lìimportante è quello
Metalstorm
18-03-2009, 18:18
un po' sprecato per i 120 cm
anche secondo me, ma i pesci devono piacere a lui..la popolazione funzia e lìimportante è quello
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |