PDA

Visualizza la versione completa : Popolazione piccolo Malawi - Aggiunte foto


Pagine : 1 [2]

Grancevola
18-03-2009, 21:03
Cosa intendete per "sprecata"? Dove si può correggere la popolazione per sfruttare al massimo le dimensioni della vasca?

Grancevola
18-03-2009, 21:03
Cosa intendete per "sprecata"? Dove si può correggere la popolazione per sfruttare al massimo le dimensioni della vasca?

Grancevola
18-03-2009, 21:08
Le mie scelte sono anche legate ad un fattore determinante: siccome i pesci li prenderò presso "le onde" devo verificarne la disponibilità e pure il fatto che, oltre ad essere disponibili, devono avere una dimensione sufficiente ad essere sessati, altrimenti poi che me ne faccio dei pesci "in eccesso"?

Grancevola
18-03-2009, 21:08
Le mie scelte sono anche legate ad un fattore determinante: siccome i pesci li prenderò presso "le onde" devo verificarne la disponibilità e pure il fatto che, oltre ad essere disponibili, devono avere una dimensione sufficiente ad essere sessati, altrimenti poi che me ne faccio dei pesci "in eccesso"?

Grancevola
18-03-2009, 21:57
Oppure labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e cyno hara gallireya? Che ne direste?

Grancevola
18-03-2009, 21:57
Oppure labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e cyno hara gallireya? Che ne direste?

Grancevola
18-03-2009, 22:21
io non lo farei.
le Hara sono estremamente territoriali ed aggressive e spazzerebbero via uno a uno gli mphanga.

fossi in te penserei a una popolazione inusuale; se ti piacciono gli Elongatus magari non scegliere gli mphanga ma qualcosa di diverso e tieni loro come barrati.
Magari un trio di Pseudotropheus Hajomaylandi e un trio di Pseudotropheus perspicax orange.

in 120 cm, con i giusti trii e le giuste tane è una convivenza che potresti sperimentare.

Stavo rileggendo con calma il thread e non ho ben inteso il senso: volevi dire che le specie che consigli qui (Hajo e perspicax) sono da sostituire agli mphanga per farli convivere con le hara e i caeruleus?

Grancevola
18-03-2009, 22:21
io non lo farei.
le Hara sono estremamente territoriali ed aggressive e spazzerebbero via uno a uno gli mphanga.

fossi in te penserei a una popolazione inusuale; se ti piacciono gli Elongatus magari non scegliere gli mphanga ma qualcosa di diverso e tieni loro come barrati.
Magari un trio di Pseudotropheus Hajomaylandi e un trio di Pseudotropheus perspicax orange.

in 120 cm, con i giusti trii e le giuste tane è una convivenza che potresti sperimentare.

Stavo rileggendo con calma il thread e non ho ben inteso il senso: volevi dire che le specie che consigli qui (Hajo e perspicax) sono da sostituire agli mphanga per farli convivere con le hara e i caeruleus?

Lssah
19-03-2009, 00:14
Hara 1/3
Perspicax 1/3
Hajomaylandi 1/3

Lssah
19-03-2009, 00:14
Hara 1/3
Perspicax 1/3
Hajomaylandi 1/3

Grancevola
19-03-2009, 09:10
Ecco, così è idiot-proof.... #36#

Grancevola
19-03-2009, 09:10
Ecco, così è idiot-proof.... #36#

Metalstorm
19-03-2009, 10:27
Cosa intendete per "sprecata"?

che si potrebbe osare con qualche pesce più inusuale e cattivello

Metalstorm
19-03-2009, 10:27
Cosa intendete per "sprecata"?

che si potrebbe osare con qualche pesce più inusuale e cattivello

Grancevola
19-03-2009, 11:03
Cosa intendete per "sprecata"?

che si potrebbe osare con qualche pesce più inusuale e cattivello

Anche per uno alle prime armi come me? Ricorda inoltre che il negozio non ce l'ho sulla porta di casa, in caso di problemi grossi come faccio coi pesci?

Grancevola
19-03-2009, 11:03
Cosa intendete per "sprecata"?

che si potrebbe osare con qualche pesce più inusuale e cattivello

Anche per uno alle prime armi come me? Ricorda inoltre che il negozio non ce l'ho sulla porta di casa, in caso di problemi grossi come faccio coi pesci?

Marvin62
19-03-2009, 11:09
Non è che Hajomaylandi, Perspicax e Hara le trovi nei negozi "normali" he ?

Anzi.... ;-)

Però c'è sempre la serra che ti viene in aiuto.....

Nei negozi comuni trovi le solite secchiate di pesci Cechi (non che non vedono ma dalla provenienza est europa :D) come Caeruleus, Demasoni ed Estherae..... mentre i più ambiziosi si lanciano pure sulle Aulonocara
FireFish, Rubin Red, Eureka e altre ibridate del genere....

Marvin62
19-03-2009, 11:09
Non è che Hajomaylandi, Perspicax e Hara le trovi nei negozi "normali" he ?

Anzi.... ;-)

Però c'è sempre la serra che ti viene in aiuto.....

Nei negozi comuni trovi le solite secchiate di pesci Cechi (non che non vedono ma dalla provenienza est europa :D) come Caeruleus, Demasoni ed Estherae..... mentre i più ambiziosi si lanciano pure sulle Aulonocara
FireFish, Rubin Red, Eureka e altre ibridate del genere....

Grancevola
19-03-2009, 11:17
E' quello che intendevo Marvin: per negozi seri intendo quelli consigliato da voi, quindi in caso di problemi è un problema, scusa il gioco di parole...

Grancevola
19-03-2009, 11:17
E' quello che intendevo Marvin: per negozi seri intendo quelli consigliato da voi, quindi in caso di problemi è un problema, scusa il gioco di parole...

Marvin62
19-03-2009, 11:26
Intanto facciamo una bella scrollatina di ammennicoli che portarsi iazza ancor
prima di cominciare non è mai un bene....

Poi cmq. come ti ho detto prima la serra ti da una mano in questo....

Del magnifico trio di cui sopra vedo negli Hajo il pesce più ricercato.....

Marvin62
19-03-2009, 11:26
Intanto facciamo una bella scrollatina di ammennicoli che portarsi iazza ancor
prima di cominciare non è mai un bene....

Poi cmq. come ti ho detto prima la serra ti da una mano in questo....

Del magnifico trio di cui sopra vedo negli Hajo il pesce più ricercato.....

Metalstorm
19-03-2009, 11:27
Anche per uno alle prime armi come me?

se la popolazione è ben studiata, i problemi non dovrebbero nascere...comunque, senza andare su polit e hara, secondo me si può fare ad esempio una popolazione tipo: pseudotropheus kingsizei+pseudotropheus elongatus chewere+melanochromis joanni....non sono estremamente soft come i caeruleus o gli iodotropheus, ma non sono neanche dei più cattivi e nella tua vasca lunga 120cm non danno problemi insieme e una volta passato il primo periodo di spartizione dei territori il tutto si tranquillizza (ogni tanto vedrai qualche parata, ma è tutto nella norma)
I problemi nascono se si mettono insieme pesci troppo tranqulli con pesci più aggressivi (ad esempio il socolofi con la hara), perchè il più cattivo sottomette e tartassa il più debole che non ha il caattere per dagli dietro a sua volta

Metalstorm
19-03-2009, 11:27
Anche per uno alle prime armi come me?

se la popolazione è ben studiata, i problemi non dovrebbero nascere...comunque, senza andare su polit e hara, secondo me si può fare ad esempio una popolazione tipo: pseudotropheus kingsizei+pseudotropheus elongatus chewere+melanochromis joanni....non sono estremamente soft come i caeruleus o gli iodotropheus, ma non sono neanche dei più cattivi e nella tua vasca lunga 120cm non danno problemi insieme e una volta passato il primo periodo di spartizione dei territori il tutto si tranquillizza (ogni tanto vedrai qualche parata, ma è tutto nella norma)
I problemi nascono se si mettono insieme pesci troppo tranqulli con pesci più aggressivi (ad esempio il socolofi con la hara), perchè il più cattivo sottomette e tartassa il più debole che non ha il caattere per dagli dietro a sua volta

Grancevola
19-03-2009, 13:37
Oppure labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e cyno hara gallireya? Che ne direste?
Mi ripeto.....

Grancevola
19-03-2009, 13:37
Oppure labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e cyno hara gallireya? Che ne direste?
Mi ripeto.....

Lssah
19-03-2009, 13:48
Oppure labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e cyno hara gallireya? Che ne direste?
Mi ripeto.....

ti ripeto......

i socolofi fanno una brutta fine con le Hara.

Lssah
19-03-2009, 13:48
Oppure labido caeruleus, pseudo socolofi tumbi point e cyno hara gallireya? Che ne direste?
Mi ripeto.....

ti ripeto......

i socolofi fanno una brutta fine con le Hara.

Grancevola
19-03-2009, 13:55
Ok, niente hara visto che le specie che mi consigliate come abbinamento non le trovo presso "le onde" o comunque non sono ancora sessabili viste le dimensioni. Una domanda idiota: mettendo i caeruleus con mangiatori di alghe devo variare la dieta: significa che somministro a tutti mangime a base vegetale (spirulina etc) ed ogni tanto dò qualcosa di più proteico o c'è un modo per alimentare solo quei pesci in particolare? Ad esempio se li mettessi con pseudo mphanga e pseudo socolofi tumbi point? In tal caso potei avere problemi di ibridazione secondo voi?

Grancevola
19-03-2009, 13:55
Ok, niente hara visto che le specie che mi consigliate come abbinamento non le trovo presso "le onde" o comunque non sono ancora sessabili viste le dimensioni. Una domanda idiota: mettendo i caeruleus con mangiatori di alghe devo variare la dieta: significa che somministro a tutti mangime a base vegetale (spirulina etc) ed ogni tanto dò qualcosa di più proteico o c'è un modo per alimentare solo quei pesci in particolare? Ad esempio se li mettessi con pseudo mphanga e pseudo socolofi tumbi point? In tal caso potei avere problemi di ibridazione secondo voi?

Lssah
19-03-2009, 14:02
se tieni caeruleus , mphanga e socolofi non ci sono problemi di sorta se il mangime BASE è quello vegetale.
Ogni tanto somministri del surgelato come il planctoon rosso, o il cyclops, o le dafnie.
Sono mini crostacei che non bloattano gli mbuna.
il minuscolo carapace fa anche da spazzino dei lunghissimi intestini di questi pesci.

in questo modo soddisfi i Caerulues e non intoppi la digestione degli altri mbuna.

L'importante ,come diceva Metal prima, è che piacciano a te questi pesci.
Mi permetto umilmente di dirti che dopo un paio di mesi ti renderesti conto che avresti potuto permetterti di più, visto che 20 centimetri,quelli che separano la tua vasca da un ifinità di altre lunghe appena un metro, non sono pochi e ti potrebbero permettere di osare di più.
Ad esempio i perspicax che gianni ha in serra hanno un già una dimensione per cui m e f sono riconoscibili e su quelli non dovresti sbagliare.
A loro puoi abbinare le tanto agognate Hara, e scegliere una terza specie,magari un Melanochromis da trovare anche dalle tue parti.

Lssah
19-03-2009, 14:02
se tieni caeruleus , mphanga e socolofi non ci sono problemi di sorta se il mangime BASE è quello vegetale.
Ogni tanto somministri del surgelato come il planctoon rosso, o il cyclops, o le dafnie.
Sono mini crostacei che non bloattano gli mbuna.
il minuscolo carapace fa anche da spazzino dei lunghissimi intestini di questi pesci.

in questo modo soddisfi i Caerulues e non intoppi la digestione degli altri mbuna.

L'importante ,come diceva Metal prima, è che piacciano a te questi pesci.
Mi permetto umilmente di dirti che dopo un paio di mesi ti renderesti conto che avresti potuto permetterti di più, visto che 20 centimetri,quelli che separano la tua vasca da un ifinità di altre lunghe appena un metro, non sono pochi e ti potrebbero permettere di osare di più.
Ad esempio i perspicax che gianni ha in serra hanno un già una dimensione per cui m e f sono riconoscibili e su quelli non dovresti sbagliare.
A loro puoi abbinare le tanto agognate Hara, e scegliere una terza specie,magari un Melanochromis da trovare anche dalle tue parti.

Grancevola
19-03-2009, 14:21
Certo che puoi permetterti, figurati. Gli esperti siete voi, mica io. Il fatto è che, da neofito, forse non mi renderei conto di essere stato troppo "prudente". E, in ogni caso, dici che le livree dei pesci che ho proposto io possano creare un insieme poco gradevole?
Comunque non è che mi sono fissato con le hara, sono disposto a cabiarle se questo va fatto al fine di trovare un equilibrio con i pesci che sono disponibili dal famoso Gianni.

Grancevola
19-03-2009, 14:21
Certo che puoi permetterti, figurati. Gli esperti siete voi, mica io. Il fatto è che, da neofito, forse non mi renderei conto di essere stato troppo "prudente". E, in ogni caso, dici che le livree dei pesci che ho proposto io possano creare un insieme poco gradevole?
Comunque non è che mi sono fissato con le hara, sono disposto a cabiarle se questo va fatto al fine di trovare un equilibrio con i pesci che sono disponibili dal famoso Gianni.

Metalstorm
19-03-2009, 14:54
Grancevola, ma la lista dei pesci disponibili la hai scaricata?
le hara, i perspicax, i cyaneorhabdos (segnati come melanochromis maingano) e i pesci che io e Lssah ti abbiamo indicato ci sono tutti!

Metalstorm
19-03-2009, 14:54
Grancevola, ma la lista dei pesci disponibili la hai scaricata?
le hara, i perspicax, i cyaneorhabdos (segnati come melanochromis maingano) e i pesci che io e Lssah ti abbiamo indicato ci sono tutti!

Metalstorm
19-03-2009, 14:55
E, in ogni caso, dici che le livree dei pesci che ho proposto io possano creare un insieme poco gradevole?

non è un fattore estetico, solo che potresti inserire pesci che gente con vasche più piccole non può inserire

Metalstorm
19-03-2009, 14:55
E, in ogni caso, dici che le livree dei pesci che ho proposto io possano creare un insieme poco gradevole?

non è un fattore estetico, solo che potresti inserire pesci che gente con vasche più piccole non può inserire

Lssah
19-03-2009, 15:03
non è un fattore estetico, solo che potresti inserire pesci che gente con vasche più piccole non può inserire


esatto.
è questo il punto.

Lssah
19-03-2009, 15:03
non è un fattore estetico, solo che potresti inserire pesci che gente con vasche più piccole non può inserire


esatto.
è questo il punto.

pseudo80
19-03-2009, 22:48
Grancevola, ma la lista dei pesci disponibili la hai scaricata?
le hara, i perspicax, i cyaneorhabdos (segnati come melanochromis maingano) e i pesci che io e Lssah ti abbiamo indicato ci sono tutti!

Chiedi pure conferma a Lssah :-))

pseudo80
19-03-2009, 22:48
Grancevola, ma la lista dei pesci disponibili la hai scaricata?
le hara, i perspicax, i cyaneorhabdos (segnati come melanochromis maingano) e i pesci che io e Lssah ti abbiamo indicato ci sono tutti!

Chiedi pure conferma a Lssah :-))

Grancevola
20-03-2009, 08:47
Scusate ma Pseudotropheus Hajomaylandi sono quelle classificate come metriaclima? Se è così le dimensioni degli esemplari che risultano disponibili (4 cm i chizumulu e 4/5 cm gli "yellow" cobwe) permettono di sessarli? Quale dei due dovrei tenere?

Grancevola
20-03-2009, 08:47
Scusate ma Pseudotropheus Hajomaylandi sono quelle classificate come metriaclima? Se è così le dimensioni degli esemplari che risultano disponibili (4 cm i chizumulu e 4/5 cm gli "yellow" cobwe) permettono di sessarli? Quale dei due dovrei tenere?

goaz65
20-03-2009, 09:14
Grancevola, devo chiudere il post per limiti raggiunti, anzi superati, se credi puoi tranquillamente aprirne un altro ;-)

goaz65
20-03-2009, 09:14
Grancevola, devo chiudere il post per limiti raggiunti, anzi superati, se credi puoi tranquillamente aprirne un altro ;-)