Visualizza la versione completa : Phycodurus eques
zanclusgemmatum25
18-02-2009, 21:26
vorrei avere da voi frequentatori del forum tutte le informazioni possibili ed immaginabili sulla specie Phycodurus eques o dragone foglia, come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
e inoltre vorrei sapere le stesse cose sull'hippocampus barbigianti e vorrei anche sapere se si può importare e come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
saluti a tutti e attendo con molta ansia una risposta.
grazie infinite zanclusgemmatum25
zanclusgemmatum25
18-02-2009, 21:26
vorrei avere da voi frequentatori del forum tutte le informazioni possibili ed immaginabili sulla specie Phycodurus eques o dragone foglia, come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
e inoltre vorrei sapere le stesse cose sull'hippocampus barbigianti e vorrei anche sapere se si può importare e come deve essere fatta la vasca dove ospitarlo, il tipo di luce in vasca, il movimento in vasca, il fondo in vasca, da dove proviene, di cosa si nutre sia in natura che in acquario, delle dimensioni massime, della durata della vita,le sue esigenze particolari la temperatura, le dimensioni minime della vasca ecc...
saluti a tutti e attendo con molta ansia una risposta.
grazie infinite zanclusgemmatum25
Alessandro Falco
18-02-2009, 22:02
Organizza una bella gita e vallo ad ammirare ad Oltremare, a Riccione..
li gusterai anche una collezione veramente invidiabile di cavallucci marini...
il punto è che innanzitutto non ho mai visto in vendita questo animale, sicuramente delicatissimo e forse anche irreperibile per i privati...
sei giovanissimo ed e' normale avere fantasie sui pesci piu' assurdi e le idee un po' confuse ( il tuo nick mi da conferma )..
ma ricordati di partire dalle basi per non prendere inutili cantonate e per non far morire povere bestie...
hai gia un acquario marino?
io ti consiglio di partire con qualcosa di semplice, in quanto i cavallucci richiedono tempo ed esperienza soprattutto nell alimentazione...
ciao
Alessandro Falco
18-02-2009, 22:02
Organizza una bella gita e vallo ad ammirare ad Oltremare, a Riccione..
li gusterai anche una collezione veramente invidiabile di cavallucci marini...
il punto è che innanzitutto non ho mai visto in vendita questo animale, sicuramente delicatissimo e forse anche irreperibile per i privati...
sei giovanissimo ed e' normale avere fantasie sui pesci piu' assurdi e le idee un po' confuse ( il tuo nick mi da conferma )..
ma ricordati di partire dalle basi per non prendere inutili cantonate e per non far morire povere bestie...
hai gia un acquario marino?
io ti consiglio di partire con qualcosa di semplice, in quanto i cavallucci richiedono tempo ed esperienza soprattutto nell alimentazione...
ciao
zanclusgemmatum25
19-02-2009, 19:18
per informazione di alessandro falco, io sono acquariofilio da 4 anni, gestisco la mia vasca con tutti i prodotti dell' xaqua, tutte le acropore che ho da molto tempo sono in ottima salute, e dopo essermi informato sono specie molto rare e a quanto pare alcune delle più delicate esistenti, ho moltissime gorgonie axoxantellate in ottima salute da anni senza neanche un pizzico di tessuto degenerato, possiedo uno zanclus da 8 mesi (uno dei pesci più delicati), un zebrasoma rostratum, 1 linckia laevigata e 1 fromia elegans da 2 anni(e di solito anche ai più esperti le stelle li vivono 2 mesi) e ho gia provato per 1 anno l'allevamento di cavallucci selvatici che ho inizialmente nutrito con una siringa e ho iniziato una coltura di artemia salina a larga scala e in seguito gli ho abbituati con surgelato e secco molto fine. poi gli ho dovuti dare via perche ho dovuto smantellare la vasca, e il mio negoziante mi sta tenendo questa specie in negozio che mangia già surgelato, quindi dopo tutto mi ritengo non per vantarmi, adatto ad allevare qualsiasi tipo di organismo marino. -04 -04 -04
zanclusgemmatum25
19-02-2009, 19:18
per informazione di alessandro falco, io sono acquariofilio da 4 anni, gestisco la mia vasca con tutti i prodotti dell' xaqua, tutte le acropore che ho da molto tempo sono in ottima salute, e dopo essermi informato sono specie molto rare e a quanto pare alcune delle più delicate esistenti, ho moltissime gorgonie axoxantellate in ottima salute da anni senza neanche un pizzico di tessuto degenerato, possiedo uno zanclus da 8 mesi (uno dei pesci più delicati), un zebrasoma rostratum, 1 linckia laevigata e 1 fromia elegans da 2 anni(e di solito anche ai più esperti le stelle li vivono 2 mesi) e ho gia provato per 1 anno l'allevamento di cavallucci selvatici che ho inizialmente nutrito con una siringa e ho iniziato una coltura di artemia salina a larga scala e in seguito gli ho abbituati con surgelato e secco molto fine. poi gli ho dovuti dare via perche ho dovuto smantellare la vasca, e il mio negoziante mi sta tenendo questa specie in negozio che mangia già surgelato, quindi dopo tutto mi ritengo non per vantarmi, adatto ad allevare qualsiasi tipo di organismo marino. -04 -04 -04
zanclusgemmatum25
19-02-2009, 19:21
scusa se mi sono arrabbiato, ma non mi piace quando le persone mi dicono che fantastico sulle cose, però non mi avete risposto ancora alle domande iniziali
grazie
ciao
zanclusgemmatum25
19-02-2009, 19:21
scusa se mi sono arrabbiato, ma non mi piace quando le persone mi dicono che fantastico sulle cose, però non mi avete risposto ancora alle domande iniziali
grazie
ciao
Alessandro Falco
19-02-2009, 19:23
Ok, lascio la parola a qualcuno piu esperto ( e più calmo ) di me...
Non essendo una specie commerciale, difficilmente qualcuno potrà aiutarti...
Hai qualche foto dei cavallucci che hai allevato?
Vorrei anche vedere il rostratum perchè è uno dei miei pesci preferiti..
ciao
Alessandro Falco
19-02-2009, 19:23
Ok, lascio la parola a qualcuno piu esperto ( e più calmo ) di me...
Non essendo una specie commerciale, difficilmente qualcuno potrà aiutarti...
Hai qualche foto dei cavallucci che hai allevato?
Vorrei anche vedere il rostratum perchè è uno dei miei pesci preferiti..
ciao
zanclusgemmatum25
19-02-2009, 19:51
te le mando se mi spiegi come si allegano le foto
zanclusgemmatum25
19-02-2009, 19:51
te le mando se mi spiegi come si allegano le foto
Alessandro Falco
19-02-2009, 22:01
ciao Zanclus, puoi girarle alla mia mail e le pubblico qui se vuoi....
falcoalessandro chiocciolo gmail.com
ti pregherei solamente di evitare discorsi e dialoghi chiariti e chiusi qui, riaprendo e incollando questo post da altre parti.
grazie
Alessandro Falco
19-02-2009, 22:01
ciao Zanclus, puoi girarle alla mia mail e le pubblico qui se vuoi....
falcoalessandro chiocciolo gmail.com
ti pregherei solamente di evitare discorsi e dialoghi chiariti e chiusi qui, riaprendo e incollando questo post da altre parti.
grazie
ALGRANATI
19-02-2009, 22:04
zanclusgemmatum25,
ho moltissime gorgonie axoxantellate in ottima salute da anni senza neanche un pizzico di tessuto degenerato
ti spiacerebbe postarmi le foto di questi animali????
ALGRANATI
19-02-2009, 22:04
zanclusgemmatum25,
ho moltissime gorgonie axoxantellate in ottima salute da anni senza neanche un pizzico di tessuto degenerato
ti spiacerebbe postarmi le foto di questi animali????
ALGRANATI
20-02-2009, 21:42
stiamo aspettando le foto :-)) :-))
ALGRANATI
20-02-2009, 21:42
stiamo aspettando le foto :-)) :-))
zanclusgemmatum25
20-02-2009, 22:46
io le foto le ho mandate tutte ad alessandro dovrebbero essere pubblicate a breve, però io vorrei in cambio delle foto che voi mi daste delle informazioni sull' ippocampo
zanclusgemmatum25
20-02-2009, 22:46
io le foto le ho mandate tutte ad alessandro dovrebbero essere pubblicate a breve, però io vorrei in cambio delle foto che voi mi daste delle informazioni sull' ippocampo
Alessandro Falco
20-02-2009, 23:13
http://img13.imageshack.us/img13/7581/081np7.jpg (http://imageshack.us)
http://img13.imageshack.us/img13/081np7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img13/081np7.jpg/1/)
http://img6.imageshack.us/img6/1797/149bf3.jpg (http://imageshack.us)
http://img6.imageshack.us/img6/149bf3.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img6/149bf3.jpg/1/)
http://img23.imageshack.us/img23/1803/046fj4.jpg (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/046fj4.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img23/046fj4.jpg/1/)
ecco
..
occhio al rostratum che e' bello scorticato..
se me lo vuoi vendere te lo prendo volentieri :-))
per la dendro.. per me l'hai inserita da poco
dalle altre foto che hai mandato le rocce vive non mi sembrano mature ma poddarsi che mi sbaglio..
i cavallucci li tenevi in questa vasca ?
ciao
Alessandro Falco
20-02-2009, 23:13
http://img13.imageshack.us/img13/7581/081np7.jpg (http://imageshack.us)
http://img13.imageshack.us/img13/081np7.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img13/081np7.jpg/1/)
http://img6.imageshack.us/img6/1797/149bf3.jpg (http://imageshack.us)
http://img6.imageshack.us/img6/149bf3.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img6/149bf3.jpg/1/)
http://img23.imageshack.us/img23/1803/046fj4.jpg (http://imageshack.us)
http://img23.imageshack.us/img23/046fj4.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img23/046fj4.jpg/1/)
ecco
..
occhio al rostratum che e' bello scorticato..
se me lo vuoi vendere te lo prendo volentieri :-))
per la dendro.. per me l'hai inserita da poco
dalle altre foto che hai mandato le rocce vive non mi sembrano mature ma poddarsi che mi sbaglio..
i cavallucci li tenevi in questa vasca ?
ciao
zanclusgemmatum25
20-02-2009, 23:25
ciao, il rostratum è scorticato perchè dopo averlo lasciato in pensione durante le vacanze invernali me lo hanno conciato da schifo, ma rispetto a prima sta molto meglio (bè le do da mangiare 4 volte al giorno), la derno credimi e dentro da molto molto tempo (per me vive grazie al reattore di phytoplancton e zooplancton, e le roccie hai ragionenon sono tutte nuove un quato son state inserite appena da un mese perche la maggiorparte si trovano dall'altra parte e nella sump, e invece i cavallucci li tenevo con un separatore ma occupava quasi meta vasca quindi gli ho dovuti dare via -20 ma tanto ora costruisco un altra vasca quindi :-)) :-)) :-))
p.s. ti prego pubblica anche le altre foto.
ciao zanclusgemmatum25 aspetto con ansia tutte le foto pubblicate... ;-) - ;-) ;-)
zanclusgemmatum25
20-02-2009, 23:25
ciao, il rostratum è scorticato perchè dopo averlo lasciato in pensione durante le vacanze invernali me lo hanno conciato da schifo, ma rispetto a prima sta molto meglio (bè le do da mangiare 4 volte al giorno), la derno credimi e dentro da molto molto tempo (per me vive grazie al reattore di phytoplancton e zooplancton, e le roccie hai ragionenon sono tutte nuove un quato son state inserite appena da un mese perche la maggiorparte si trovano dall'altra parte e nella sump, e invece i cavallucci li tenevo con un separatore ma occupava quasi meta vasca quindi gli ho dovuti dare via -20 ma tanto ora costruisco un altra vasca quindi :-)) :-)) :-))
p.s. ti prego pubblica anche le altre foto.
ciao zanclusgemmatum25 aspetto con ansia tutte le foto pubblicate... ;-) - ;-) ;-)
Alessandro Falco
20-02-2009, 23:31
te le pubblico domani..
imageshack era un po' lento stasera...
comunque i pesci evita di portarli in pensione..
compra una buona mangiatoia e sei apposto
Alessandro Falco
20-02-2009, 23:31
te le pubblico domani..
imageshack era un po' lento stasera...
comunque i pesci evita di portarli in pensione..
compra una buona mangiatoia e sei apposto
zanclusgemmatum25
21-02-2009, 10:50
ok, grazie per il consiglio
p.s. dopo tutto vedo che sei una persona molto ragionevole ;-)
ciac"aspetto le foto
zanclusgemmatum25
21-02-2009, 10:50
ok, grazie per il consiglio
p.s. dopo tutto vedo che sei una persona molto ragionevole ;-)
ciac"aspetto le foto
zanclusgemmatum25
21-02-2009, 11:08
se voi il rostratum te lo dò, in cambio di un gemmatum
saluti ;-) :-)
zanclusgemmatum25
21-02-2009, 11:08
se voi il rostratum te lo dò, in cambio di un gemmatum
saluti ;-) :-)
Alessandro Falco
21-02-2009, 14:09
sto pomeriggio ti faccio vedere una foto di un gemmatum di un mio amico ;-)
Alessandro Falco
21-02-2009, 14:09
sto pomeriggio ti faccio vedere una foto di un gemmatum di un mio amico ;-)
zanclusgemmatum25
21-02-2009, 17:20
se il tuo amico è disposto a fare uno scambio io ci sto volentieri
zanclusgemmatum25
21-02-2009, 17:20
se il tuo amico è disposto a fare uno scambio io ci sto volentieri
bestia ma non hai una pompa....è una lavatrice :-D :-D vedo l'acqua molto sporca in superfice come mai???
bestia ma non hai una pompa....è una lavatrice :-D :-D vedo l'acqua molto sporca in superfice come mai???
zanclusgemmatum25
21-02-2009, 21:17
l'acqua è sporca perchè ai tempi avevo fatto l'errore di metter solo una pompa di movimento, debole e come se non bastasse gli avevo messo anche una spugna di protezione, ma ora non c'è più problema ho una corrente che è peggio di un maremoto
ciao ;-) :-))
zanclusgemmatum25
21-02-2009, 21:17
l'acqua è sporca perchè ai tempi avevo fatto l'errore di metter solo una pompa di movimento, debole e come se non bastasse gli avevo messo anche una spugna di protezione, ma ora non c'è più problema ho una corrente che è peggio di un maremoto
ciao ;-) :-))
ALGRANATI
21-02-2009, 22:36
zanclusgemmatum25, sei di milano dove????
ALGRANATI
21-02-2009, 22:36
zanclusgemmatum25, sei di milano dove????
zanclusgemmatum25
22-02-2009, 10:41
dove in che senso??????
zanclusgemmatum25
22-02-2009, 10:41
dove in che senso??????
ALGRANATI
22-02-2009, 22:11
zanclusgemmatum25, milano è grande e sarei curioso di vedere come alimenti le tue gorgonie e dendro
ALGRANATI
22-02-2009, 22:11
zanclusgemmatum25, milano è grande e sarei curioso di vedere come alimenti le tue gorgonie e dendro
zanclusgemmatum25
22-02-2009, 22:16
le alimento con phytoplancton vivo e lamdada della biotechnologie-xaqua
zanclusgemmatum25
22-02-2009, 22:16
le alimento con phytoplancton vivo e lamdada della biotechnologie-xaqua
ALGRANATI
23-02-2009, 18:59
zanclusgemmatum25, immagino che gli dai moltissima roba da mangiare??
ALGRANATI
23-02-2009, 18:59
zanclusgemmatum25, immagino che gli dai moltissima roba da mangiare??
zanclusgemmatum25
06-03-2009, 16:36
a dire la verità il lamda solo il lunedì e di phyto una piccolissima quantità tutti i giornib
zanclusgemmatum25
06-03-2009, 16:36
a dire la verità il lamda solo il lunedì e di phyto una piccolissima quantità tutti i giornib
ALGRANATI
29-03-2009, 21:05
io sto ancora aspettando di poter venire a vedere la tua vasca :-))
ALGRANATI
29-03-2009, 21:05
io sto ancora aspettando di poter venire a vedere la tua vasca :-))
Giusto per la cronaca uppo questo topic con qualche info sul dragone foglia. Essendo un animale rarissimo, delicato ed iperprotetto esiste soltanto un importatore autorizzato al commercio dal governo australiano. Gli è permesso pescare un numero limitatissimo di piccoli l'anno, e può venderli una volta abbondantemente cresciuti. Il costo si aggira intorno ai 15000€ ad esemplare, e non credo sia permesso l'allevamento ai privati. E per fortuna, aggiungo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |