Entra

Visualizza la versione completa : Oranda forse morente AIUTO!


AlessioC
18-02-2009, 16:28
Ciao, chiedo scusa da subito se l'argomento è già stato trattato ma ho una terribile urgenza.
Il giorno 7 febbraio quindi parliamo di 12 giorni fa, ho trovato uno dei miei oranda a fondo appoggiato su di un lato, ho pensato avesse mangiato troppo ( altri dua hanno fatto le uova ) e avesse così dei problemi dovuti ad un'occlusione intestinale. L'ho portato a casa ( stava in una grossa vasca che ho in taverna ) in una vaschetta che tengo per le emergenze. Per circa una settimana è rimasto appoggiato sul fondo sempre di lato, poi è riuscito a rimanere diritto ma sempre sul fondo. Il problema è che non mangia dal 7 febbraio e questa mattina l'ho trovato di nuovo appoggiato di lato, sembrerebbe che non abbia più la forza per stare dritto. Cosa posso fare? consigli? oggi ho acquistato un medicinale per le infezione alla vescica natatoria, ma io penso ad una brutta occlusione intestinale ( non ha mai fatto delle feci ). Scusate per la lunghezza ma non so più cosa fare.

AlessioC
18-02-2009, 16:28
Ciao, chiedo scusa da subito se l'argomento è già stato trattato ma ho una terribile urgenza.
Il giorno 7 febbraio quindi parliamo di 12 giorni fa, ho trovato uno dei miei oranda a fondo appoggiato su di un lato, ho pensato avesse mangiato troppo ( altri dua hanno fatto le uova ) e avesse così dei problemi dovuti ad un'occlusione intestinale. L'ho portato a casa ( stava in una grossa vasca che ho in taverna ) in una vaschetta che tengo per le emergenze. Per circa una settimana è rimasto appoggiato sul fondo sempre di lato, poi è riuscito a rimanere diritto ma sempre sul fondo. Il problema è che non mangia dal 7 febbraio e questa mattina l'ho trovato di nuovo appoggiato di lato, sembrerebbe che non abbia più la forza per stare dritto. Cosa posso fare? consigli? oggi ho acquistato un medicinale per le infezione alla vescica natatoria, ma io penso ad una brutta occlusione intestinale ( non ha mai fatto delle feci ). Scusate per la lunghezza ma non so più cosa fare.

onlyreds
19-02-2009, 09:45
ciao AlessioC, mi dispiace per il povero oranda.
non è facile capire cos'abbia. altri segni? hai notato se tenta di nuotare e per caso ricade a fondo come se fosse zavorrato. in quel caso è proprio vescica.
occlusione non credo perchè se sono 12gg che non mangia ormai dovrebbe essersi risolta..

onlyreds
19-02-2009, 09:45
ciao AlessioC, mi dispiace per il povero oranda.
non è facile capire cos'abbia. altri segni? hai notato se tenta di nuotare e per caso ricade a fondo come se fosse zavorrato. in quel caso è proprio vescica.
occlusione non credo perchè se sono 12gg che non mangia ormai dovrebbe essersi risolta..

AlessioC
19-02-2009, 10:49
Ciao onlyreds, si rimane "zavorrato" ora è appoggiato sul fondo. Prova a risalire ma non ce la fa ( la scorsa settimana riusciva ancora a risalire ). Ieri sera gli ho dato un medicinale specifico per l'infiammazione della vescica, per ora sembra senza risultato.. quello che mi preoccupa è che non mangia da 13 giorni e comincia ad essere evidente il dimagrimento. Che altro posso fare?

AlessioC
19-02-2009, 10:49
Ciao onlyreds, si rimane "zavorrato" ora è appoggiato sul fondo. Prova a risalire ma non ce la fa ( la scorsa settimana riusciva ancora a risalire ). Ieri sera gli ho dato un medicinale specifico per l'infiammazione della vescica, per ora sembra senza risultato.. quello che mi preoccupa è che non mangia da 13 giorni e comincia ad essere evidente il dimagrimento. Che altro posso fare?

onlyreds
19-02-2009, 11:22
dagli delle vitamine (idroplurivit in farmacia, 2-4 gocce in funzione della dimensione della vaschetta) e continua con la medicina per la vescica

onlyreds
19-02-2009, 11:22
dagli delle vitamine (idroplurivit in farmacia, 2-4 gocce in funzione della dimensione della vaschetta) e continua con la medicina per la vescica

AlessioC
19-02-2009, 11:48
2/4 gocce al giorno?

Grazie mille per i suggerimenti

AlessioC
19-02-2009, 11:48
2/4 gocce al giorno?

Grazie mille per i suggerimenti

onlyreds
19-02-2009, 12:20
ma mangia? Devi dargli un po' di cibo, dopo 13 giorni inizierà ad essere proprio debole.
imbevilo con le vitamine che fanno + effetto

onlyreds
19-02-2009, 12:20
ma mangia? Devi dargli un po' di cibo, dopo 13 giorni inizierà ad essere proprio debole.
imbevilo con le vitamine che fanno + effetto

onlyreds
19-02-2009, 12:25
2/4 gocce al giorno?

Grazie mille per i suggerimenti
si, tutti i gg per 1 settimana.
se le metti sulle scaglie (meglio) solo 2 gocce

onlyreds
19-02-2009, 12:25
2/4 gocce al giorno?

Grazie mille per i suggerimenti
si, tutti i gg per 1 settimana.
se le metti sulle scaglie (meglio) solo 2 gocce

onlyreds
19-02-2009, 12:30
Ciao onlyreds, si rimane "zavorrato" ora è appoggiato sul fondo. Prova a risalire ma non ce la fa ( la scorsa settimana riusciva ancora a risalire ). Ieri sera gli ho dato un medicinale specifico per l'infiammazione della vescica, per ora sembra senza risultato.. quello che mi preoccupa è che non mangia da 13 giorni e comincia ad essere evidente il dimagrimento. Che altro posso fare?
non capisco se hai provato a dargli da mangiare e lui lo rifiuta o se lo stai tenendo a digiuno.
Nel primo caso speriamo che le vitamine gli diano un po' carica, nel secondo dagli assolutamente un po' di cibo...

onlyreds
19-02-2009, 12:30
Ciao onlyreds, si rimane "zavorrato" ora è appoggiato sul fondo. Prova a risalire ma non ce la fa ( la scorsa settimana riusciva ancora a risalire ). Ieri sera gli ho dato un medicinale specifico per l'infiammazione della vescica, per ora sembra senza risultato.. quello che mi preoccupa è che non mangia da 13 giorni e comincia ad essere evidente il dimagrimento. Che altro posso fare?
non capisco se hai provato a dargli da mangiare e lui lo rifiuta o se lo stai tenendo a digiuno.
Nel primo caso speriamo che le vitamine gli diano un po' carica, nel secondo dagli assolutamente un po' di cibo...

AlessioC
19-02-2009, 13:07
Non mangia, ho anche provato ad imboccarlo ma Lei rifiuta e lo sputa. Ho provato con tutti i tipi di cibo dal secco ( imbevuto ) a scaglie al granulato alle verdure....niente!!! non ne vuole sapere di mangiare..

AlessioC
19-02-2009, 13:07
Non mangia, ho anche provato ad imboccarlo ma Lei rifiuta e lo sputa. Ho provato con tutti i tipi di cibo dal secco ( imbevuto ) a scaglie al granulato alle verdure....niente!!! non ne vuole sapere di mangiare..

AlessioC
20-02-2009, 09:53
Nessun altro consiglio? ieri gli ho messo le vitamine in acqua, continua a non mangiare neanche se la imbocco..... ormai ho paura che non ce la faccia più, è stanca....

AlessioC
20-02-2009, 09:53
Nessun altro consiglio? ieri gli ho messo le vitamine in acqua, continua a non mangiare neanche se la imbocco..... ormai ho paura che non ce la faccia più, è stanca....

onlyreds
20-02-2009, 10:19
purtroppo, se rifiuta il cibo, c'è poco altro da fare. Continua con le vitamine in acqua

onlyreds
20-02-2009, 10:19
purtroppo, se rifiuta il cibo, c'è poco altro da fare. Continua con le vitamine in acqua

AlessioC
20-02-2009, 10:26
Si grazie, le ho messo le vitamine anche questa mattina, però ( per la prima volta da quando stà male ) andando al lavoro l'ho salutata... :-(

AlessioC
20-02-2009, 10:26
Si grazie, le ho messo le vitamine anche questa mattina, però ( per la prima volta da quando stà male ) andando al lavoro l'ho salutata... :-(

St_eM
20-02-2009, 15:16
Io ho avuto un problema analogo in questi giorni però penso meno grave. Uno dei miei rossi non riusciva a stare su, anche lui nuotava, si stancava e poi piombava a fondo rimbalzando sulla ghiaia.
L'ho tenuto 3 giorni a digiuno e nulla, poi 4 giorni a piselli e aglio e ancora nulla, alla fine l'ho isolato in un secchio con aeratore, riscaldatore a 24° e Bactrim forte diluito nella proporzione di una pasticca in 80 lt. Dopo 3 giorni ha cominciato a nuotare senza sforzo e oggi mi sembra stia benone. Non so se sia stato merito dell'antibiotico o se sarebbe guarito anche da solo. Però il mio magari poco ma ha sempre mangiato, non ha mai rifiutato il cibo.
Per il trattamento io ho preso spunto da qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005 se ti può essere utile...

Tu che medicine hai usato?

St_eM
20-02-2009, 15:16
Io ho avuto un problema analogo in questi giorni però penso meno grave. Uno dei miei rossi non riusciva a stare su, anche lui nuotava, si stancava e poi piombava a fondo rimbalzando sulla ghiaia.
L'ho tenuto 3 giorni a digiuno e nulla, poi 4 giorni a piselli e aglio e ancora nulla, alla fine l'ho isolato in un secchio con aeratore, riscaldatore a 24° e Bactrim forte diluito nella proporzione di una pasticca in 80 lt. Dopo 3 giorni ha cominciato a nuotare senza sforzo e oggi mi sembra stia benone. Non so se sia stato merito dell'antibiotico o se sarebbe guarito anche da solo. Però il mio magari poco ma ha sempre mangiato, non ha mai rifiutato il cibo.
Per il trattamento io ho preso spunto da qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005 se ti può essere utile...

Tu che medicine hai usato?

AlessioC
20-02-2009, 15:27
Per il momento ho utilizzato del medicinale a base di blu di metilene, ma senza successo, ora sto usando uno specifico per le infiammazioni alla vescica ( non rcordo il nome ) ma non è un antibiotico. Somministro del complesso vitaminico direttamente in acqua per cercare di mantenerlo su.

AlessioC
20-02-2009, 15:27
Per il momento ho utilizzato del medicinale a base di blu di metilene, ma senza successo, ora sto usando uno specifico per le infiammazioni alla vescica ( non rcordo il nome ) ma non è un antibiotico. Somministro del complesso vitaminico direttamente in acqua per cercare di mantenerlo su.

St_eM
20-02-2009, 15:49
Hai alzato la temperatura di qualche grado? Da quello che ho letto in giro sembra importante per curare i problemi di vescica natatoria.

Nella vaschetta dove sta adesso lo fai qualche cambio di tanto in tanto? Hai messo un aeratore? Io nel secchio ho notato che i nitriti salivano un pò.
Attenzione agli sbalzi di temperatura!

Per le occlusioni intestinali ho anche letto di qualcuno che ha somministrato cibo imbevuto di olio di vaselina però non me la sento di consigliarlo, forse Onlyreds sa dirci qualcosa...

St_eM
20-02-2009, 15:49
Hai alzato la temperatura di qualche grado? Da quello che ho letto in giro sembra importante per curare i problemi di vescica natatoria.

Nella vaschetta dove sta adesso lo fai qualche cambio di tanto in tanto? Hai messo un aeratore? Io nel secchio ho notato che i nitriti salivano un pò.
Attenzione agli sbalzi di temperatura!

Per le occlusioni intestinali ho anche letto di qualcuno che ha somministrato cibo imbevuto di olio di vaselina però non me la sento di consigliarlo, forse Onlyreds sa dirci qualcosa...

AlessioC
20-02-2009, 16:01
Cambio l'acqua 2 volte al giorno ( non c'è filtro nella vaschetta ) , non ho messo l'aeratore ( perchè cambio l'acqua di frequente ), non ho alzato la temperatura ma da dove stava ( in taverna a 18 gradi ) a casa ci sono 3 gradi in più... ma ora mi hai fatto venire il dubbio quindi provo a mettere un riscaldatore. I nitriti non possono salire sono 14 gg che non va di corpo!

AlessioC
20-02-2009, 16:01
Cambio l'acqua 2 volte al giorno ( non c'è filtro nella vaschetta ) , non ho messo l'aeratore ( perchè cambio l'acqua di frequente ), non ho alzato la temperatura ma da dove stava ( in taverna a 18 gradi ) a casa ci sono 3 gradi in più... ma ora mi hai fatto venire il dubbio quindi provo a mettere un riscaldatore. I nitriti non possono salire sono 14 gg che non va di corpo!

onlyreds
20-02-2009, 16:55
Per le occlusioni intestinali ho anche letto di qualcuno che ha somministrato cibo imbevuto di olio di vaselina però non me la sento di consigliarlo, forse Onlyreds sa dirci qualcosa...se fosse stata occlusione, dopo 14 giorni di digiuno sarebbe passata. A meno che non gli abbia dato 1 intero barattolo di cibo (cosa poco probabile), ma a quel punto non ci sarebbe proprio nulla da fare #07 #07

onlyreds
20-02-2009, 16:55
Per le occlusioni intestinali ho anche letto di qualcuno che ha somministrato cibo imbevuto di olio di vaselina però non me la sento di consigliarlo, forse Onlyreds sa dirci qualcosa...se fosse stata occlusione, dopo 14 giorni di digiuno sarebbe passata. A meno che non gli abbia dato 1 intero barattolo di cibo (cosa poco probabile), ma a quel punto non ci sarebbe proprio nulla da fare #07 #07

AlessioC
20-02-2009, 17:11
doso il cibo sempre in modo parsimonioso... proprio per evitare questi problemi.
Sono veramente abbattuto, la mia adorata "grigina" probabilmente morirà e io non sono stato in grado di curarla.
Dite di provare con l'antibiotico che mi ha indicato St_eM, il Bactrimforte?

AlessioC
20-02-2009, 17:11
doso il cibo sempre in modo parsimonioso... proprio per evitare questi problemi.
Sono veramente abbattuto, la mia adorata "grigina" probabilmente morirà e io non sono stato in grado di curarla.
Dite di provare con l'antibiotico che mi ha indicato St_eM, il Bactrimforte?

St_eM
20-02-2009, 17:29
A me è andata bene ma non sono sufficientemente esperto, lascio la parola a Onlyreds...

St_eM
20-02-2009, 17:29
A me è andata bene ma non sono sufficientemente esperto, lascio la parola a Onlyreds...

onlyreds
20-02-2009, 19:53
Non so proprio cosa consigliarti. Tutti gli antibiotici sono debilitanti, anche per noi umani. Dopo una cura di antibiotico la flora intestinale va a farsi benedire ed anche fegato e reni sono messi a dura prova. Certo, nella stragrande maggioranza dei casi l'effetto curativo è largamente superiore agli effetti collaterali.
In questo caso non vorrei dargli il colpo di grazia. Se vedi che non da assolutamente segni di ripresa, fai l'ultimo tentativo, ma non credo che faccia molto.
Almeno puoi dire di averle provate tutte. -20 -20

onlyreds
20-02-2009, 19:53
Non so proprio cosa consigliarti. Tutti gli antibiotici sono debilitanti, anche per noi umani. Dopo una cura di antibiotico la flora intestinale va a farsi benedire ed anche fegato e reni sono messi a dura prova. Certo, nella stragrande maggioranza dei casi l'effetto curativo è largamente superiore agli effetti collaterali.
In questo caso non vorrei dargli il colpo di grazia. Se vedi che non da assolutamente segni di ripresa, fai l'ultimo tentativo, ma non credo che faccia molto.
Almeno puoi dire di averle provate tutte. -20 -20