Visualizza la versione completa : Pratiko 300 in acquario da 100 litri
Ciao a tutti, in un mercatino dell'usato (tipo baratto, mercatopoli, emporia) ho trovato un filtro pratiko 300 senza rubinetto acquastop e senza tubi, ma visto che il costo era di 8 euro l'ho preso subito senza pensarci 2 volte...
Ho un acquario da 100 litri che ha un filtro interno che vorrei eliminare. La domanda potrebbe essere stupida ma secondo voi potrei usarlo magari non al massimo della potenza e prendendo accorgimenti per la riduzione del flusso? So che è sovradimensionato, ma non avendo mai visto questo filtro in funzione non so se sia adattabile o meno alla mia vasca. Le dimensioni della vasca sono 100x30x45h.
Ciao a tutti, in un mercatino dell'usato (tipo baratto, mercatopoli, emporia) ho trovato un filtro pratiko 300 senza rubinetto acquastop e senza tubi, ma visto che il costo era di 8 euro l'ho preso subito senza pensarci 2 volte...
Ho un acquario da 100 litri che ha un filtro interno che vorrei eliminare. La domanda potrebbe essere stupida ma secondo voi potrei usarlo magari non al massimo della potenza e prendendo accorgimenti per la riduzione del flusso? So che è sovradimensionato, ma non avendo mai visto questo filtro in funzione non so se sia adattabile o meno alla mia vasca. Le dimensioni della vasca sono 100x30x45h.
Stefano s
16-02-2009, 19:11
un po sovraddimenzionato .. ma puoi mettercelo tranquillamente ;-)
Stefano s
16-02-2009, 19:11
un po sovraddimenzionato .. ma puoi mettercelo tranquillamente ;-)
...meglio abbondare.... senza esagerare!!
Personalmente lo utilizzo su una vasca appena un po' più grande.
...meglio abbondare.... senza esagerare!!
Personalmente lo utilizzo su una vasca appena un po' più grande.
Stefano s
16-02-2009, 19:54
io uso un 400 in 175 litri ... quindi l'abbondanza non mi dispiace !!! ;-)
Stefano s
16-02-2009, 19:54
io uso un 400 in 175 litri ... quindi l'abbondanza non mi dispiace !!! ;-)
La mia unica preoccupazione sarebbe la portata, ma se la diminuisco un po' dal rubinetto, inserisco un po' più di lana di perlon nella sezione di filtraggio meccanico e metto una spray bar dovrei ottenere una cosa decente...
A proposito di spray bar, ho visto quella della eheim, dalle foto mi sembra che abbia già la "curva" per farla entrare in vasca me lo confermate? Così non dovrei mettere troppi raccordi e potrei usare i tubi lisci...
La mia unica preoccupazione sarebbe la portata, ma se la diminuisco un po' dal rubinetto, inserisco un po' più di lana di perlon nella sezione di filtraggio meccanico e metto una spray bar dovrei ottenere una cosa decente...
A proposito di spray bar, ho visto quella della eheim, dalle foto mi sembra che abbia già la "curva" per farla entrare in vasca me lo confermate? Così non dovrei mettere troppi raccordi e potrei usare i tubi lisci...
Stefano s
17-02-2009, 01:29
per la spry non so ...
per il filtro .. fai come me ... inserisci uno strato di perlon tra le spugne ... tra spugna e griglia... griglia e spugna... in questo modo oltre ad alzare il potere di filtraggio meccanico ... inserendolo tra le spugne proteggeresti la girante da eventuali pelucchi del perlon che saranno trattenuti dalle spugne... ;-) ;-) questo ti abbassera' anche un po la portata....
con la spry farai il resto .... ma se ti posso dare un consiglio.. prima di comprarla ... prova senza.... dirigi bene l'uscita... che secondo me starai apposto ugualmente... e a mio avviso meglio che con la spry !! ;-)
Stefano s
17-02-2009, 01:29
per la spry non so ...
per il filtro .. fai come me ... inserisci uno strato di perlon tra le spugne ... tra spugna e griglia... griglia e spugna... in questo modo oltre ad alzare il potere di filtraggio meccanico ... inserendolo tra le spugne proteggeresti la girante da eventuali pelucchi del perlon che saranno trattenuti dalle spugne... ;-) ;-) questo ti abbassera' anche un po la portata....
con la spry farai il resto .... ma se ti posso dare un consiglio.. prima di comprarla ... prova senza.... dirigi bene l'uscita... che secondo me starai apposto ugualmente... e a mio avviso meglio che con la spry !! ;-)
Stefano s, grazie per i consigli sul perlon da inserire, li attuerò sicuramente! Il fatto è che dispongo solo del corpo con i vari cestelli e il coperchio con la pompa, dovrei comprare il rubinetto acquastop e i vari set di mandata/aspirazione e per questi ultimi sarebbe più pratico avere dei tubi già curvati in un pezzo unico senza fare troppi raccordi. Il pratiko, a parte il rubinetto che è necessario, ha mille accessorietti da comprare separatamente. Ho visto i set di mandata e aspirazione eheim o tetra che hanno già tutto dovrei solo attaccarli ai tubi che vanno al filtro. Oggi magari faccio un salto al negozio per vedere se ci sono marche meno costose...
Stefano s, grazie per i consigli sul perlon da inserire, li attuerò sicuramente! Il fatto è che dispongo solo del corpo con i vari cestelli e il coperchio con la pompa, dovrei comprare il rubinetto acquastop e i vari set di mandata/aspirazione e per questi ultimi sarebbe più pratico avere dei tubi già curvati in un pezzo unico senza fare troppi raccordi. Il pratiko, a parte il rubinetto che è necessario, ha mille accessorietti da comprare separatamente. Ho visto i set di mandata e aspirazione eheim o tetra che hanno già tutto dovrei solo attaccarli ai tubi che vanno al filtro. Oggi magari faccio un salto al negozio per vedere se ci sono marche meno costose...
Stefano s
17-02-2009, 12:22
X i tubi ti consiglio di usarenon quelli originali, ma tubi in gomma classici x innaffiare... l'unica accortezza e' prendere una curva a u rigida x non far strozzare i tubi sulla curva di ingresso in vasca ... ( io li ho fatti con 2 spezzoni a L uniti insieme da un pezzo di tubo) comunque in commercio si trovano ...
x il resto ... prendi quello che ti serve !!
Stefano s
17-02-2009, 12:22
X i tubi ti consiglio di usarenon quelli originali, ma tubi in gomma classici x innaffiare... l'unica accortezza e' prendere una curva a u rigida x non far strozzare i tubi sulla curva di ingresso in vasca ... ( io li ho fatti con 2 spezzoni a L uniti insieme da un pezzo di tubo) comunque in commercio si trovano ...
x il resto ... prendi quello che ti serve !!
Infatti avevo già intenzione di utilizzare i tubi lisci! Di che diametro li devo prendere per il pratiko 300?
Infatti avevo già intenzione di utilizzare i tubi lisci! Di che diametro li devo prendere per il pratiko 300?
Stefano s
17-02-2009, 12:59
16/20 ;-) ;-)
Stefano s
17-02-2009, 12:59
16/20 ;-) ;-)
Stefano s
17-02-2009, 13:02
16/20 ;-) ;-)
Stefano s
17-02-2009, 13:02
16/20 ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |