Visualizza la versione completa : Nuovo da queste parti, mi presento e vi mostro il mio rio...
Sirialvesti
14-02-2009, 00:29
Ciao a tutti!!
Mi presento, mi chiamo Alessandro e mi sono avventurato nel mondo dell'acquariofilia da circa una settimana...
Ho comprato un Rio 180 e l'ho avviato precisamente il 7/02/2009 allestendolo così
http://i41.tinypic.com/2a962r9.jpg .
L'acquario è stato riempito interamente con acqua di rubinetto, trattata con l'askoll acqua amica secodo le indicazioni in confezione, e con l'askoll cycle supefast sempre seguendo le dosi indicate.
Il fondo fertlizzato è il DeponitMix in cui ho trovato questo kit di fertilizzazione in omaggio
http://i40.tinypic.com/29x7i0.jpg
A distanza di 3 gioni ho visto le pante crescere di alcuni centimetri, tanto che ho cercato proprio qui come potarle perchè erano ormai uscite in superficie, e con la potatura ho creato nuove piantine in modo da ottenere uno sfondo particolarmente ricco d vegetazione il prima possibile...
Da ieri però, ho iniziato a notare che alcune piante stanno iniziando a mettere su delle foglie gialle come queste
http://i41.tinypic.com/2a4o76b.jpg
e queste
http://i40.tinypic.com/sawivc.jpg
Mi sono chiesto se, nonostante il fondo fertilizzato sia nuovo nuovo, le mie piante abbiano carenza di qualche particolare sostanza che il kit omaggo di fertilizzazione potrebbe reintegrare, o semplicemente se ho sbagliato qualcosa nella piantumazione...
Inoltre a distanza di ormai una settimana l'acqua continua a non essere perfettamente limpida ma presenta sempre un alone giallastro come questo
http://i43.tinypic.com/293u7h4.jpg
infine il fotoperiodo che il mio negoziante mi ha consigliato è di 6 ore, e io ho programmato il mio timer dalle 17 alle 23...
Al momento sto aggiungendo le dosi indicate di batteri quotidianamente e tra 15 giori farò esaminare l'acqua sperando che sia pronta perospitare i primi pesciolini!
Spero di non avervi annoiato e mi auguro di ricevere qualche info,nel frattempo buona notte a tutti ;)
Sirialvesti
14-02-2009, 00:29
Ciao a tutti!!
Mi presento, mi chiamo Alessandro e mi sono avventurato nel mondo dell'acquariofilia da circa una settimana...
Ho comprato un Rio 180 e l'ho avviato precisamente il 7/02/2009 allestendolo così
http://i41.tinypic.com/2a962r9.jpg.
L'acquario è stato riempito interamente con acqua di rubinetto, trattata con l'askoll acqua amica secodo le indicazioni in confezione, e con l'askoll cycle supefast sempre seguendo le dosi indicate.
Il fondo fertlizzato è il DeponitMix in cui ho trovato questo kit di fertilizzazione in omaggio
http://i40.tinypic.com/29x7i0.jpg
A distanza di 3 gioni ho visto le pante crescere di alcuni centimetri, tanto che ho cercato proprio qui come potarle perchè erano ormai uscite in superficie, e con la potatura ho creato nuove piantine in modo da ottenere uno sfondo particolarmente ricco d vegetazione il prima possibile...
Da ieri però, ho iniziato a notare che alcune piante stanno iniziando a mettere su delle foglie gialle come queste
http://i41.tinypic.com/2a4o76b.jpg
e queste
http://i40.tinypic.com/sawivc.jpg
Mi sono chiesto se, nonostante il fondo fertilizzato sia nuovo nuovo, le mie piante abbiano carenza di qualche particolare sostanza che il kit omaggo di fertilizzazione potrebbe reintegrare, o semplicemente se ho sbagliato qualcosa nella piantumazione...
Inoltre a distanza di ormai una settimana l'acqua continua a non essere perfettamente limpida ma presenta sempre un alone giallastro come questo
http://i43.tinypic.com/293u7h4.jpg
infine il fotoperiodo che il mio negoziante mi ha consigliato è di 6 ore, e io ho programmato il mio timer dalle 17 alle 23...
Al momento sto aggiungendo le dosi indicate di batteri quotidianamente e tra 15 giori farò esaminare l'acqua sperando che sia pronta perospitare i primi pesciolini!
Spero di non avervi annoiato e mi auguro di ricevere qualche info,nel frattempo buona notte a tutti ;)
IlRoby73
14-02-2009, 01:00
Sirialvesti, tranquillo, qui non ci annoiamo mai, prima di tutto benvenuto!!! -d03
Andiamo per punti:
-le foglie gialle sono normali quando le piante sono appena inserite, devono avere un periodo di ambientamento, io non fertilizzerei più, hai già un fondo fertile fresco fresco se aggiungi altro fertilizzante favorirai solo la proliferazione di alghe.
-l'acqua può essere intorbidita dai batteri che metti, io smetterei di inserirli oppure una volta avvenuta la maturazione vedrai che l'acqua tornerà limpida.
-il fotoperiodo per ora va bene così, in futuro portalo gradualmente a 8 ore aumentando di 30 minuti alla settimana.
Ciao ciao
IlRoby73
14-02-2009, 01:00
Sirialvesti, tranquillo, qui non ci annoiamo mai, prima di tutto benvenuto!!! -d03
Andiamo per punti:
-le foglie gialle sono normali quando le piante sono appena inserite, devono avere un periodo di ambientamento, io non fertilizzerei più, hai già un fondo fertile fresco fresco se aggiungi altro fertilizzante favorirai solo la proliferazione di alghe.
-l'acqua può essere intorbidita dai batteri che metti, io smetterei di inserirli oppure una volta avvenuta la maturazione vedrai che l'acqua tornerà limpida.
-il fotoperiodo per ora va bene così, in futuro portalo gradualmente a 8 ore aumentando di 30 minuti alla settimana.
Ciao ciao
quoto roby73 per tutto tranne per quanto riguarda l'acqua...secondo me potrebbero essere i legni a intorbidirla...
quoto roby73 per tutto tranne per quanto riguarda l'acqua...secondo me potrebbero essere i legni a intorbidirla...
Pe'llissier 23
14-02-2009, 09:56
oppure la pompa non abbastanza potente.
Pe'llissier 23
14-02-2009, 09:56
oppure la pompa non abbastanza potente.
l acqua è normale che sia cosi'
tornera' limpida da sola
:-))
l acqua è normale che sia cosi'
tornera' limpida da sola
:-))
Sirialvesti
14-02-2009, 12:56
grazie mille ragazzi, per l'acqua torbida avevo pensato anche io ai legni, soprattutto perchè non stanno ancora a galla da soli visto che il mio negoziante mi ha detto che non era necessario farli bollire (in seguito mi sono comunque pentito di non averlo fatto...)
Per quello che riguarda i batteri mi manca il dosaggio di oggi e quello di domani poi il programma è finito quindi direi che somministrerò ancora queste due dosi e poi vediamo se l'acqua diventa bella limpida...
La pompa se non erro è una 600 lt /h quindi se non mi sono informato male dovrebbe essere sufficente...
infine nel filtro ho una spuga nera che dovrebbe essere ai carboni attivi quindi adatta a purificare l'acqua, ne ho ancorauna sigillata di ricambio, dite che è il caso di sostituirla dopo appena una settimana o la posso tenere ancora? purtroppo non conosco la durata di queste spgne, e anche dell'ovatta da mettere in cima al filtro...
Commentate pure il mio allestimento, è il primo che faccio quindi ogni consiglio/critica è la benvenuta!!!
Grazie ancora per le preziose informazioni!!
Sirialvesti
14-02-2009, 12:56
grazie mille ragazzi, per l'acqua torbida avevo pensato anche io ai legni, soprattutto perchè non stanno ancora a galla da soli visto che il mio negoziante mi ha detto che non era necessario farli bollire (in seguito mi sono comunque pentito di non averlo fatto...)
Per quello che riguarda i batteri mi manca il dosaggio di oggi e quello di domani poi il programma è finito quindi direi che somministrerò ancora queste due dosi e poi vediamo se l'acqua diventa bella limpida...
La pompa se non erro è una 600 lt /h quindi se non mi sono informato male dovrebbe essere sufficente...
infine nel filtro ho una spuga nera che dovrebbe essere ai carboni attivi quindi adatta a purificare l'acqua, ne ho ancorauna sigillata di ricambio, dite che è il caso di sostituirla dopo appena una settimana o la posso tenere ancora? purtroppo non conosco la durata di queste spgne, e anche dell'ovatta da mettere in cima al filtro...
Commentate pure il mio allestimento, è il primo che faccio quindi ogni consiglio/critica è la benvenuta!!!
Grazie ancora per le preziose informazioni!!
ciao e benvenuto -d03 e il legno che fa questo effetto ma non ti preoccupare ritornera' com'era . finiscili i dosaggi di batteri tanto faranno bene all'acquario
scusami ma l'acquario e un 180 litri??? si spero' che sia sufficiente nel mio 200 ho da 800 litri ora e va bene la lana di perlion dopo un tot di mesi va cambiata ma mi pare dopo un mese la devi soamente sciaccuare per togliere quella "MELMA". ai i cannolichi di ceramica??? penso che la puoi tenere ancora ma non lo so con certezzae un bell allesimento pero' io metterei unavalisneria gigantea dietro per coprire un po. io metterei anche uno sfondo neo' per risaltare tutti i colori delle piante e dei pesci. ma cosa sono quei nodi??
ciao
ciao e benvenuto -d03 e il legno che fa questo effetto ma non ti preoccupare ritornera' com'era . finiscili i dosaggi di batteri tanto faranno bene all'acquario
scusami ma l'acquario e un 180 litri??? si spero' che sia sufficiente nel mio 200 ho da 800 litri ora e va bene la lana di perlion dopo un tot di mesi va cambiata ma mi pare dopo un mese la devi soamente sciaccuare per togliere quella "MELMA". ai i cannolichi di ceramica??? penso che la puoi tenere ancora ma non lo so con certezzae un bell allesimento pero' io metterei unavalisneria gigantea dietro per coprire un po. io metterei anche uno sfondo neo' per risaltare tutti i colori delle piante e dei pesci. ma cosa sono quei nodi??
ciao
Sirialvesti
15-02-2009, 11:53
si l'acquario un 180 litri, l'ovatta in cima è ancora pulita, c'è giusto qualche residuo di foglia che si è staccata in seguito alle potature e al piantumaggio, i cannolicchi di ceramica sono circa a metà del filtro in una vaschetta di plastica fatta apposta (era tutto incluso nel filtro).
Lo sfondo ho giusto finito di piazzarlo ieri sera e per quano riguarda lo spazio vuoto al fondo nel mezzo, sto trapiantando le potature delle piante alte ai lati e piano piano si sta riempiendo, grazie comunque per il consiglio magari una piatnina la dietro la aggiungerò comunque più avanti!
quei nodini servono per far attecchire il muschio sulle pietre e sui sassi, purtroppo ero sporovvisto di filo da pesca e ho usato quello per l'arrosto :D, non so quanto ci vorrà ma penso che tra 15iorni con l'arrivo dei pesci proverò a slegarli e a vedere se hanno attecchito...
Sirialvesti
15-02-2009, 11:53
si l'acquario un 180 litri, l'ovatta in cima è ancora pulita, c'è giusto qualche residuo di foglia che si è staccata in seguito alle potature e al piantumaggio, i cannolicchi di ceramica sono circa a metà del filtro in una vaschetta di plastica fatta apposta (era tutto incluso nel filtro).
Lo sfondo ho giusto finito di piazzarlo ieri sera e per quano riguarda lo spazio vuoto al fondo nel mezzo, sto trapiantando le potature delle piante alte ai lati e piano piano si sta riempiendo, grazie comunque per il consiglio magari una piatnina la dietro la aggiungerò comunque più avanti!
quei nodini servono per far attecchire il muschio sulle pietre e sui sassi, purtroppo ero sporovvisto di filo da pesca e ho usato quello per l'arrosto :D, non so quanto ci vorrà ma penso che tra 15iorni con l'arrivo dei pesci proverò a slegarli e a vedere se hanno attecchito...
alexius984
15-02-2009, 12:10
Ciao,
io ho comprato il tuo stesso acquario circa lo stesso giorno...
Beata la Juwel che incassa...:-]
La spugna nera la juwel ci coferma che è a carboni attivi...
Io non ho i cannolicchi originali juwel,per questo nello spazio vuoto ho inserito del siporax,e per ora sembra tutto ok...
Cmq a me l'acqua piano piano è tornata limpida,la pompa sembra funzionare in maniera corretta ed è abbastanza potente...
L'unico dilemma me lo aveva messo questo filtro che non era provvisto di cannolicchi,ma prontamente o cercato di modificare qualcosa..
Ora vedremo se la flora batterica si insedierà correttamente...
Ho inserito il tetra nitrivec e credo che qualche colonia si sia insediata..
Per ora io ho NO2 e NO3 tutti a 0...
In boca al lupo e buon acquario
Ciao ciao
alexius984
15-02-2009, 12:10
Ciao,
io ho comprato il tuo stesso acquario circa lo stesso giorno...
Beata la Juwel che incassa...:-]
La spugna nera la juwel ci coferma che è a carboni attivi...
Io non ho i cannolicchi originali juwel,per questo nello spazio vuoto ho inserito del siporax,e per ora sembra tutto ok...
Cmq a me l'acqua piano piano è tornata limpida,la pompa sembra funzionare in maniera corretta ed è abbastanza potente...
L'unico dilemma me lo aveva messo questo filtro che non era provvisto di cannolicchi,ma prontamente o cercato di modificare qualcosa..
Ora vedremo se la flora batterica si insedierà correttamente...
Ho inserito il tetra nitrivec e credo che qualche colonia si sia insediata..
Per ora io ho NO2 e NO3 tutti a 0...
In boca al lupo e buon acquario
Ciao ciao
Sirialvesti
15-02-2009, 12:24
eh...beata la juwel...le mie tasche un pò meno ma ne vale sicuramente la pena :D
Per quello che riguarda il filtro ho avuto inizialmente problemi, mancavano delle spugne nlla confezione e ne avevo alcune doppie ma in 10min sono tornato nel negozio e mi hanno dato tutto il necessario per completare il kit come era stato progettato...magari i tuoi cannolicchi erano finiti nel mio scatolone dato che ne avevo due cestelli!! :-))
io non ho ancora controlato i valori dell'acqua, porterò dei campioni al mio negoziante tra un paio di settimane per farla analizzare, però non mi dispiacerebbe comprare un test e farlo da solo, qualcuno sa consigliarmene qualcuno e dirmi quanto mi costerebbe?
inoltre, qualcuno sa che durata hanno le spugne ai carboni dlla juwell? non vorrei trovarmi con l'acqua torbida perchè non l'ho cambiata in tempo...
Sirialvesti
15-02-2009, 12:24
eh...beata la juwel...le mie tasche un pò meno ma ne vale sicuramente la pena :D
Per quello che riguarda il filtro ho avuto inizialmente problemi, mancavano delle spugne nlla confezione e ne avevo alcune doppie ma in 10min sono tornato nel negozio e mi hanno dato tutto il necessario per completare il kit come era stato progettato...magari i tuoi cannolicchi erano finiti nel mio scatolone dato che ne avevo due cestelli!! :-))
io non ho ancora controlato i valori dell'acqua, porterò dei campioni al mio negoziante tra un paio di settimane per farla analizzare, però non mi dispiacerebbe comprare un test e farlo da solo, qualcuno sa consigliarmene qualcuno e dirmi quanto mi costerebbe?
inoltre, qualcuno sa che durata hanno le spugne ai carboni dlla juwell? non vorrei trovarmi con l'acqua torbida perchè non l'ho cambiata in tempo...
l acqua è torbida a causa dei batteri (che hai inserito) e che ancora non si sono insediati ne nel filtro, ne sugli arredi/fondo
appena troveranno una sistemazione l acqua si schiarira da sola
ovviamente se vai a muovere il fondo e gli arredi, torneranno in sospensione
;-)
l acqua è torbida a causa dei batteri (che hai inserito) e che ancora non si sono insediati ne nel filtro, ne sugli arredi/fondo
appena troveranno una sistemazione l acqua si schiarira da sola
ovviamente se vai a muovere il fondo e gli arredi, torneranno in sospensione
;-)
Sirialvesti
15-02-2009, 16:24
chiaro...qualcuno sa dirmi nvece come mai sulle radici si sta creando come una specie di muffa molliccia?sembra una peluria biancastra...
Sirialvesti
15-02-2009, 16:24
chiaro...qualcuno sa dirmi nvece come mai sulle radici si sta creando come una specie di muffa molliccia?sembra una peluria biancastra...
chiaro...qualcuno sa dirmi nvece come mai sulle radici si sta creando come una specie di muffa molliccia?sembra una peluria biancastra...
ciao,
peluria e alghe varie sono abbastanza comuni durante la maturazione del filtro
la spugna nera la toglierei, i carboni fanno un filtraggio di tipo chimico che in genere non e' necessario a meno di problemi particolari
chiaro...qualcuno sa dirmi nvece come mai sulle radici si sta creando come una specie di muffa molliccia?sembra una peluria biancastra...
ciao,
peluria e alghe varie sono abbastanza comuni durante la maturazione del filtro
la spugna nera la toglierei, i carboni fanno un filtraggio di tipo chimico che in genere non e' necessario a meno di problemi particolari
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |