Visualizza la versione completa : ofiure
franklin
13-02-2009, 08:37
le ofiure(mi riferisco alle pecie medio-grosse,non ha quelle piccole e spontanee)vengono spesso sottovalutate:
-c'è chi le ritiene potenziali predatori di crostacei e piccoli pesci e c'è invece che dice che son totalmente innocue e prettamente detritivore,utilissime per la salute della vasca...
cosa mi dite a rigurado?come si comportano con la microfauna?se non erro calfo le ritiene tra i pochi detritivori DSB-safe ...esperienze a riguardo?aiutano nel tenere pulita la sabbia?
vediamo se ne viene fuori qualcosa di utile e interessante ;-)
franklin
13-02-2009, 08:37
le ofiure(mi riferisco alle pecie medio-grosse,non ha quelle piccole e spontanee)vengono spesso sottovalutate:
-c'è chi le ritiene potenziali predatori di crostacei e piccoli pesci e c'è invece che dice che son totalmente innocue e prettamente detritivore,utilissime per la salute della vasca...
cosa mi dite a rigurado?come si comportano con la microfauna?se non erro calfo le ritiene tra i pochi detritivori DSB-safe ...esperienze a riguardo?aiutano nel tenere pulita la sabbia?
vediamo se ne viene fuori qualcosa di utile e interessante ;-)
janco1979
13-02-2009, 09:36
io ne ho una vasca che avra' un diametro di circa 30 cm..viene fuori solo di notte e sinceramente non l'ho mai vista insabbiarsi..
Per quanto riguarda la microfauna sicuramente è di suo gradimento,ma sono talmente pigre che non le definirei cacciatrici..
Ho animali in vasca anche molto piccoli,ma ti assicuro che non tocca nulla..
E' invece un ottima spazzina con animali in decomposizione...
janco1979
13-02-2009, 09:36
io ne ho una vasca che avra' un diametro di circa 30 cm..viene fuori solo di notte e sinceramente non l'ho mai vista insabbiarsi..
Per quanto riguarda la microfauna sicuramente è di suo gradimento,ma sono talmente pigre che non le definirei cacciatrici..
Ho animali in vasca anche molto piccoli,ma ti assicuro che non tocca nulla..
E' invece un ottima spazzina con animali in decomposizione...
Alessandro Falco
13-02-2009, 14:21
per me sono ottime e sono anche bellissime!
le ho sia nel mediterraneo che nel tropicale..
in entrambi i casi smuovono solo il pelo dell' acqua...
sono detritivore ma anche predatrici attive, ma come dice janco fanno poca cosa..
io vedo che impazziscono anche con il mangime per invertebrati e con dei pezzetti di pesce..
se hai scritto perche hai paura che facciano danni ( e non e' una cosa da escludere a priori ) potresti buttare qualche pezzetto di pesce.. ogni tanto... sul fondo..
Alessandro Falco
13-02-2009, 14:21
per me sono ottime e sono anche bellissime!
le ho sia nel mediterraneo che nel tropicale..
in entrambi i casi smuovono solo il pelo dell' acqua...
sono detritivore ma anche predatrici attive, ma come dice janco fanno poca cosa..
io vedo che impazziscono anche con il mangime per invertebrati e con dei pezzetti di pesce..
se hai scritto perche hai paura che facciano danni ( e non e' una cosa da escludere a priori ) potresti buttare qualche pezzetto di pesce.. ogni tanto... sul fondo..
franklin
13-02-2009, 14:51
sto cercando dei detritivori per l'"igiene" del mio dsb...
non intendo però mettere le classiche strombus,stelle insabbiatrici,paguri,consigliati da molti,perchè appoggiando le idee di Calfo trovo inutile inserire animali che vanno a decimare l'importante microfauna....
tra tutti i detritovi possibili invece le ofiure mi sembravano buone candidate...oggi me ne arriva 3,appena le ritiro vi comunico le specie....
franklin
13-02-2009, 14:51
sto cercando dei detritivori per l'"igiene" del mio dsb...
non intendo però mettere le classiche strombus,stelle insabbiatrici,paguri,consigliati da molti,perchè appoggiando le idee di Calfo trovo inutile inserire animali che vanno a decimare l'importante microfauna....
tra tutti i detritovi possibili invece le ofiure mi sembravano buone candidate...oggi me ne arriva 3,appena le ritiro vi comunico le specie....
ALGRANATI
13-02-2009, 17:19
franklin, A me sinceramente quelle verdi enormi mi fanno parecchio senso.
da quello che sapevo , non si insabbiano ma ripuliscono il primissimo strato di sabbia da residui organici o cadaveri.........se hai qualche pesce piccolino o crostacei........troppo tranquillo non starei, dato che sono carnivore
ALGRANATI
13-02-2009, 17:19
franklin, A me sinceramente quelle verdi enormi mi fanno parecchio senso.
da quello che sapevo , non si insabbiano ma ripuliscono il primissimo strato di sabbia da residui organici o cadaveri.........se hai qualche pesce piccolino o crostacei........troppo tranquillo non starei, dato che sono carnivore
franklin
13-02-2009, 18:30
arrivate,trattasi di:
ophiocoma nereidina(veramente molto bella!)
Ophiarachna incrassata
specie non identificata:colore bruno scuro,molto spinosa...
non ho piccoli pesci o crostacei...l'importante e che non vadano a ravanare nel fondo e mangiare vermi,anfipodi ecc ecc....
franklin
13-02-2009, 18:30
arrivate,trattasi di:
ophiocoma nereidina(veramente molto bella!)
Ophiarachna incrassata
specie non identificata:colore bruno scuro,molto spinosa...
non ho piccoli pesci o crostacei...l'importante e che non vadano a ravanare nel fondo e mangiare vermi,anfipodi ecc ecc....
franklin
15-02-2009, 19:16
altre esperienze?
franklin
15-02-2009, 19:16
altre esperienze?
Come ti dicevo tempo fa, io ne ho sempre avute in vasca fin dal mio primo marino ne 93 e non ho mai visto predare nulla di vivo e veloce, in pratica mangiano di tutto ma aspettano di trovare sul fondo qualcosa in decomposizione perché sono lente e pigre.
Per quanto sopra , secondo me per loro è troppo veloce anche un piccolo crostaceo del fondo o al massimo potranno mangiare un vermetto una tantum ma nulla a che vedere con la voracità di alcune stelle o paguri.
Franklin, ormai è qualche mese che le hai in vasca, scrivici anche i tuoi ritorni
Come ti dicevo tempo fa, io ne ho sempre avute in vasca fin dal mio primo marino ne 93 e non ho mai visto predare nulla di vivo e veloce, in pratica mangiano di tutto ma aspettano di trovare sul fondo qualcosa in decomposizione perché sono lente e pigre.
Per quanto sopra , secondo me per loro è troppo veloce anche un piccolo crostaceo del fondo o al massimo potranno mangiare un vermetto una tantum ma nulla a che vedere con la voracità di alcune stelle o paguri.
Franklin, ormai è qualche mese che le hai in vasca, scrivici anche i tuoi ritorni
franklin
01-05-2009, 15:29
una delle tre è morta,le altre due stan bene e crescono,le alimento di tanto in tanto con del filetto di pesce perchè essendo ancora la vasca priva di pesci non trovano abbastanza nutrimento.
non mi sembra mangino vermi o crostacei vivi,perlomeno a giudicare in che quantità si stanno riproducendo in vasca.
franklin
01-05-2009, 15:29
una delle tre è morta,le altre due stan bene e crescono,le alimento di tanto in tanto con del filetto di pesce perchè essendo ancora la vasca priva di pesci non trovano abbastanza nutrimento.
non mi sembra mangino vermi o crostacei vivi,perlomeno a giudicare in che quantità si stanno riproducendo in vasca.
insieme alle rocce vive a me ne è arrivata una che dopo 6 mesi ha un diametro di 15 cm. è nera e spinosa. Premetto che sono un po' aracnofobo e quindi quando esce da sottole rocce la sera fa un po' senso, ma non credo abbia mai fatto danni, infatti sono pieno di vermi, isopodi ed anfipodi. Per sicurezza una volta l settimana le do da mangiare un po' di cibo.
Saluti
insieme alle rocce vive a me ne è arrivata una che dopo 6 mesi ha un diametro di 15 cm. è nera e spinosa. Premetto che sono un po' aracnofobo e quindi quando esce da sottole rocce la sera fa un po' senso, ma non credo abbia mai fatto danni, infatti sono pieno di vermi, isopodi ed anfipodi. Per sicurezza una volta l settimana le do da mangiare un po' di cibo.
Saluti
nicor11, vai tranquillo, sono le più abbondanti nei mari tropicali e innoque , se la vasca è popolata e nutri i pesci, non importa che vai nulla all'ofiura, ci pensa da sola ripulendo ogni anfratto tra sabbia e pietre ;-)
nicor11, vai tranquillo, sono le più abbondanti nei mari tropicali e innoque , se la vasca è popolata e nutri i pesci, non importa che vai nulla all'ofiura, ci pensa da sola ripulendo ogni anfratto tra sabbia e pietre ;-)
Ieri, dopo il cambio , ho notato che l'acqua era lattiginosa..mi sono presa malissimo ovviamente e guardando bene ho assistito ad uno spettacolo pauroso ma affascinante..migliaia di ofiure ovunque che espellevano un funo bianco..riproduzione? putroppo per la paura non sono riuscita a fare un passo in direzione della fotocamera #06
La vasca fortunatamente non ha subito danni, anzi, lo schiumatoio non è impazzito e tutti gli lps erano gonfi.. #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |