Entra

Visualizza la versione completa : aiuto


drfb
13-02-2009, 08:18
Cari tutti,
vi disturbo ancora perchè mi sto chiedendo se smettere di provare ad avere un acquario; anche oggi mi sono alzato ed ho trovato ben 4 pesciolini (guppy) morti. Ho installato il mio primo acquario (100lt) i primi di dicembre, da allora non ho conosciuto pace seppur abbia seguito tutte le regole che si trovano nei vari forum sia facendo testare l'acqua tutte le settimane (da gennaio ad oggi) dal mio rivenditore. Ieri mi decisi ad acquistare un kit per la misurazione dell'acqua e questi sono i valori che ho raccolto stamani:
No3-10
No2-0
GH#30
Kh-2
Ph- 7,2
temperatura - 26°C

nell'acquario sono rimasti 2 pulitori, 5 guppy, ha la base di ghiaia bianca (comprata dal rivenditore) e ci sono ciottoli di lago (sterilizzati in acqua bollente) e piante sintetiche (comprate dal rivenditore). Il filtro è con cannulicchi, spugna larga, carbine attivo, ovatta.

Io capisco che un pesce non campi decenni ma più di una settimana spero di si.
qualcuno sa dirmi cosa sbaglio? dove sbaglio? cosa fare? o forse è meglio svuoti tutto e mi arrenda? oltre al tempo che gli dedico (tanto) alla paura di guardare l'acquario per scoprire quanti "assenti" ci sono, è diventata anche una spesa importante e non goduta.

grazie
francesco

drfb
13-02-2009, 08:18
Cari tutti,
vi disturbo ancora perchè mi sto chiedendo se smettere di provare ad avere un acquario; anche oggi mi sono alzato ed ho trovato ben 4 pesciolini (guppy) morti. Ho installato il mio primo acquario (100lt) i primi di dicembre, da allora non ho conosciuto pace seppur abbia seguito tutte le regole che si trovano nei vari forum sia facendo testare l'acqua tutte le settimane (da gennaio ad oggi) dal mio rivenditore. Ieri mi decisi ad acquistare un kit per la misurazione dell'acqua e questi sono i valori che ho raccolto stamani:
No3-10
No2-0
GH#30
Kh-2
Ph- 7,2
temperatura - 26°C

nell'acquario sono rimasti 2 pulitori, 5 guppy, ha la base di ghiaia bianca (comprata dal rivenditore) e ci sono ciottoli di lago (sterilizzati in acqua bollente) e piante sintetiche (comprate dal rivenditore). Il filtro è con cannulicchi, spugna larga, carbine attivo, ovatta.

Io capisco che un pesce non campi decenni ma più di una settimana spero di si.
qualcuno sa dirmi cosa sbaglio? dove sbaglio? cosa fare? o forse è meglio svuoti tutto e mi arrenda? oltre al tempo che gli dedico (tanto) alla paura di guardare l'acquario per scoprire quanti "assenti" ci sono, è diventata anche una spesa importante e non goduta.

grazie
francesco

Paolo Piccinelli
13-02-2009, 09:11
Kh-2


La durezza carbonatica è troppo bassa, dovrebbe essere almeno 4 volte tanto.
I pesci assorbono il necessario calcio dalla pelle e dalle branchie (quindi dall'acqua) e pochissimo dal cibo.
Quindi un'acqua così per loro è povera e lentamente crea scompensi.

Per risolvere dovresti aggiungere dei sali kh+ (li trovi in negozio) alla tua acqua per arrivare ad un kh 8-10 (gradualmente!!).
Se non trovi i sali, basta un cucchiaino di bicarbonato di potassio.

Magari riesci postare una foto dell'acquario, che lo valutiamo insieme?!? ;-)

Paolo Piccinelli
13-02-2009, 09:11
Kh-2


La durezza carbonatica è troppo bassa, dovrebbe essere almeno 4 volte tanto.
I pesci assorbono il necessario calcio dalla pelle e dalle branchie (quindi dall'acqua) e pochissimo dal cibo.
Quindi un'acqua così per loro è povera e lentamente crea scompensi.

Per risolvere dovresti aggiungere dei sali kh+ (li trovi in negozio) alla tua acqua per arrivare ad un kh 8-10 (gradualmente!!).
Se non trovi i sali, basta un cucchiaino di bicarbonato di potassio.

Magari riesci postare una foto dell'acquario, che lo valutiamo insieme?!? ;-)

drfb
13-02-2009, 10:23
Beh intanto mille grazie per la risposta. oggi cercherò questo prodotto in negozio. mi dici, quali sono i parametri di riferimento? insomma qualcosa che mi permetta di capire entro quali limiti devo rimanere?
Grazie e ciao
Francesco http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg0573mini_155.jpg

drfb
13-02-2009, 10:23
Beh intanto mille grazie per la risposta. oggi cercherò questo prodotto in negozio. mi dici, quali sono i parametri di riferimento? insomma qualcosa che mi permetta di capire entro quali limiti devo rimanere?
Grazie e ciao
Francesco

Paolo Piccinelli
13-02-2009, 10:25
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp

qui trovi esperiene di allevamento e riproduzione e tutti i dati che vuoi

Paolo Piccinelli
13-02-2009, 10:25
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/default.asp

qui trovi esperiene di allevamento e riproduzione e tutti i dati che vuoi

drfb
13-02-2009, 10:30
ok grazie...

drfb
13-02-2009, 10:30
ok grazie...

|GIAK|
13-02-2009, 12:57
drfb, cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo!!!

cmq l'aeratore lo tieni acceso 24 ore su 24? #24

|GIAK|
13-02-2009, 12:57
drfb, cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo!!!

cmq l'aeratore lo tieni acceso 24 ore su 24? #24

drfb
13-02-2009, 13:15
ok lo faccio.. si tengo sempre acceso l'areatore. dimmi che non deve essere così?
grazie

drfb
13-02-2009, 13:15
ok lo faccio.. si tengo sempre acceso l'areatore. dimmi che non deve essere così?
grazie

|GIAK|
13-02-2009, 13:19
drfb, bhe, visto che non ci sono piante devi tenerlo cosi per forza...
cmq come ti ha detto paolo, devi tirare su il kh, almeno a 7 - 8, con kh cosi basso rischi che il ph oscilli in maniera significativa e questo può far danni ai pesci #24

inoltre, ma che acqua usi? kh 2 e gh 30, sicuro vero? #24 #24

|GIAK|
13-02-2009, 13:19
drfb, bhe, visto che non ci sono piante devi tenerlo cosi per forza...
cmq come ti ha detto paolo, devi tirare su il kh, almeno a 7 - 8, con kh cosi basso rischi che il ph oscilli in maniera significativa e questo può far danni ai pesci #24

inoltre, ma che acqua usi? kh 2 e gh 30, sicuro vero? #24 #24

Metalstorm
13-02-2009, 13:27
inoltre, ma che acqua usi? kh 2 e gh 30, sicuro vero?

in effetti mi sembra molto strano!!! #24
Io ho un gh di 20, ma il kh è a 18!

Metalstorm
13-02-2009, 13:27
inoltre, ma che acqua usi? kh 2 e gh 30, sicuro vero?

in effetti mi sembra molto strano!!! #24
Io ho un gh di 20, ma il kh è a 18!

drfb
13-02-2009, 13:29
sicuro fino ad un certo punto. fino a pchi giorni fa mi affidavo al rivenditore (per l'analisi) ma visti i costi mi sono voluto "svincolare" per capire da solo lo stato della situazione. all'inizio ho utilizzato acqua di rubinetto, poi ho fatto cambi settimanali del 10% del totale (10lt) con 5 lt da osmosi e 5lt del rubinetto. sinceramente, in questi mesi ho messo tante di quelle cose nel filtro che mi sono chiesto se fosse così difficile far partire un acquario. dagli attivatori, bustine con carbone, nitrati e nitriti....
sono arrivato anche a pensare di spostare i pesci (quei pochi rimasti) in un'altra vasca e ripartire da capo ma visto che non ci sono riuscito con il rivenditre... figuriamoci da solo che succede.
grazie dell'aiuto

drfb
13-02-2009, 13:29
sicuro fino ad un certo punto. fino a pchi giorni fa mi affidavo al rivenditore (per l'analisi) ma visti i costi mi sono voluto "svincolare" per capire da solo lo stato della situazione. all'inizio ho utilizzato acqua di rubinetto, poi ho fatto cambi settimanali del 10% del totale (10lt) con 5 lt da osmosi e 5lt del rubinetto. sinceramente, in questi mesi ho messo tante di quelle cose nel filtro che mi sono chiesto se fosse così difficile far partire un acquario. dagli attivatori, bustine con carbone, nitrati e nitriti....
sono arrivato anche a pensare di spostare i pesci (quei pochi rimasti) in un'altra vasca e ripartire da capo ma visto che non ci sono riuscito con il rivenditre... figuriamoci da solo che succede.
grazie dell'aiuto

drfb
13-02-2009, 13:30
ps (utilizzo delle strische multi valore da immergere per 2 secondi e controllare dopo 45).

drfb
13-02-2009, 13:30
ps (utilizzo delle strische multi valore da immergere per 2 secondi e controllare dopo 45).

|GIAK|
13-02-2009, 13:39
drfb, ahhhh allora tutto cambia, cerca di comperare dei test a reagente liquido, le striscette sono molto imprecise e basta poco per sbagliare....

cmq non sei solo, ci siamo noi a darti una mano, e contrariamente al negoziante, noi non guadagnamo nulla, lui si....

cosa hai nel filtro adesso? #24 #24

|GIAK|
13-02-2009, 13:39
drfb, ahhhh allora tutto cambia, cerca di comperare dei test a reagente liquido, le striscette sono molto imprecise e basta poco per sbagliare....

cmq non sei solo, ci siamo noi a darti una mano, e contrariamente al negoziante, noi non guadagnamo nulla, lui si....

cosa hai nel filtro adesso? #24 #24

Metalstorm
13-02-2009, 13:41
ps (utilizzo delle strische multi valore da immergere per 2 secondi e controllare dopo 45).

ecco l'inghippo....oltre che essere poco affidabili, le striscette se non osservate con la giusta luce o dopo il giusto tempo sono di ambigua interpretazione

Metalstorm
13-02-2009, 13:41
ps (utilizzo delle strische multi valore da immergere per 2 secondi e controllare dopo 45).

ecco l'inghippo....oltre che essere poco affidabili, le striscette se non osservate con la giusta luce o dopo il giusto tempo sono di ambigua interpretazione

drfb
13-02-2009, 16:29
vi ringrazio tutti dell'aiuto. stasera cerco di comprare i test a reagent e poi vi scrivo...
sono felice di avervi trovato.
grazie

drfb
13-02-2009, 16:29
vi ringrazio tutti dell'aiuto. stasera cerco di comprare i test a reagent e poi vi scrivo...
sono felice di avervi trovato.
grazie

Valeriuccio
13-02-2009, 17:22
cmq cerca di inserire delle VERE piante :-)

Valeriuccio
13-02-2009, 17:22
cmq cerca di inserire delle VERE piante :-)

drfb
13-02-2009, 20:07
eccomi qua. test comprati e fatti. i risultati sono:
GH : 11
No2 : 0
Kh : 3
No3: 10
PO4: 0,25

Nel filtro attualmente c'è dal basso verso l'alto:
Cannulicchi
carbone attivo
spagna blu grossolana
sacchetti anti fosfati
sacchettini anti nitrati
ovatta


Quindi che posso fare?

Grazie

drfb
13-02-2009, 20:07
eccomi qua. test comprati e fatti. i risultati sono:
GH : 11
No2 : 0
Kh : 3
No3: 10
PO4: 0,25

Nel filtro attualmente c'è dal basso verso l'alto:
Cannulicchi
carbone attivo
spagna blu grossolana
sacchetti anti fosfati
sacchettini anti nitrati
ovatta


Quindi che posso fare?

Grazie

drfb
13-02-2009, 20:08
ah dimenticavo.... tornato a casa e trovati altri 2 guppy morti.. siamo a 3 guppy ed un pulitore... aiuto

drfb
13-02-2009, 20:08
ah dimenticavo.... tornato a casa e trovati altri 2 guppy morti.. siamo a 3 guppy ed un pulitore... aiuto

artdale
13-02-2009, 20:22
Il test ph?
Comunque dovresti portare su il kh (ed il gh) per i guppy.
Già che ci sei, fai il test anche all'acqua di rubinetto così vediamo in che proporzione miscelarla con l'acqua RO.

artdale
13-02-2009, 20:22
Il test ph?
Comunque dovresti portare su il kh (ed il gh) per i guppy.
Già che ci sei, fai il test anche all'acqua di rubinetto così vediamo in che proporzione miscelarla con l'acqua RO.

drfb
13-02-2009, 20:56
il ph è a 8.0 scusate.

per quello di rubinetto lo faccio dopo cena e grazie ancora

drfb
13-02-2009, 20:56
il ph è a 8.0 scusate.

per quello di rubinetto lo faccio dopo cena e grazie ancora

|GIAK|
13-02-2009, 22:30
drfb, perchè usi le resine anti po4 ed no3 e il carbone? #24 #24

come pulisci solitamente il filtro? cambi d'acqua? #24 #24

|GIAK|
13-02-2009, 22:30
drfb, perchè usi le resine anti po4 ed no3 e il carbone? #24 #24

come pulisci solitamente il filtro? cambi d'acqua? #24 #24

drfb
14-02-2009, 09:08
eccomi qua. allora l'acqua che utilizzo ha i seguenti valori:
ph 7,9
No3 10
No2 0
Gh 20
Kh 17

le resine sono state messe perchè il rivenditore mi ha detto che erano necessarie. il filtro lo pulisco una volta alla settimana, uso l'acqua dell'acquario, lo pulisco e lo rimetto. inoltre, sempre una volta a settimana utilizzo il sifone di aspirazione per pulire il fondo...

grazie e ciao

drfb
14-02-2009, 09:08
eccomi qua. allora l'acqua che utilizzo ha i seguenti valori:
ph 7,9
No3 10
No2 0
Gh 20
Kh 17

le resine sono state messe perchè il rivenditore mi ha detto che erano necessarie. il filtro lo pulisco una volta alla settimana, uso l'acqua dell'acquario, lo pulisco e lo rimetto. inoltre, sempre una volta a settimana utilizzo il sifone di aspirazione per pulire il fondo...

grazie e ciao

miccoli
14-02-2009, 09:42
innanzitutto togli le resine e il carbone dal filtro e sostituiscili con altri cannolicchi
il filtro va ''pulito'' solo quando il flusso dell acquasi riduce e soltanto le spugne vanno sciacquate in acqua della vasca
se quelli sono i dati della tua acqua di rubinetto è buona per i poecilidi(guppy , plati etc), usa solo quella,o al massimo miscelata con un terzo di osmosi
;-)
non disperare , vedrai che ne verremo a capo
:-))

miccoli
14-02-2009, 09:42
innanzitutto togli le resine e il carbone dal filtro e sostituiscili con altri cannolicchi
il filtro va ''pulito'' solo quando il flusso dell acquasi riduce e soltanto le spugne vanno sciacquate in acqua della vasca
se quelli sono i dati della tua acqua di rubinetto è buona per i poecilidi(guppy , plati etc), usa solo quella,o al massimo miscelata con un terzo di osmosi
;-)
non disperare , vedrai che ne verremo a capo
:-))

drfb
14-02-2009, 12:24
grazie. tolgo tutto, compreso il carbone e vediamo se ci riesco....
ps complimenti per le 2 vasche. spero un giorno di avvicinarmi a qualcosa del genere #25

drfb
14-02-2009, 12:24
grazie. tolgo tutto, compreso il carbone e vediamo se ci riesco....
ps complimenti per le 2 vasche. spero un giorno di avvicinarmi a qualcosa del genere #25

|GIAK|
14-02-2009, 16:08
drfb, ma svuoti proprio tutto il filtro? compreso i cannolicchi??? se è cosi, quelli non devi toccarli, quindi miccoli ti ha gia detto il resto ;-)


drfb, ma usi solo acqua del rubinetto? perchè è strano che hai dei valori cosi bassi di durezza.... #24

|GIAK|
14-02-2009, 16:08
drfb, ma svuoti proprio tutto il filtro? compreso i cannolicchi??? se è cosi, quelli non devi toccarli, quindi miccoli ti ha gia detto il resto ;-)


drfb, ma usi solo acqua del rubinetto? perchè è strano che hai dei valori cosi bassi di durezza.... #24

Pannokkia
14-02-2009, 17:14
ciao!
innanzitutto segui tutti i consigli degli altri e poi ti volevo ricordare(come diceva Valeriuccio) di inserire piante vere, cosi da poter levare l'aeratore x rendere più naturale la vasca e garantire un migliore funzionamento!
ma naturalmente ora segui prima tutti gli altri consigli e poi, però, pensa anche a questo!
in bocca al lupo e non disperare ce la farai! ;-)

Pannokkia
14-02-2009, 17:14
ciao!
innanzitutto segui tutti i consigli degli altri e poi ti volevo ricordare(come diceva Valeriuccio) di inserire piante vere, cosi da poter levare l'aeratore x rendere più naturale la vasca e garantire un migliore funzionamento!
ma naturalmente ora segui prima tutti gli altri consigli e poi, però, pensa anche a questo!
in bocca al lupo e non disperare ce la farai! ;-)

miccoli
14-02-2009, 18:02
ps complimenti per le 2 vasche. spero un giorno di avvicinarmi a qualcosa del genere

GRAZIE MA ORMAI NE HO 6 :-D :-D :-D

comunque pensaci a mettere delle piante vere
aiutano e non poco a gestire la vasca
;-)

miccoli
14-02-2009, 18:02
ps complimenti per le 2 vasche. spero un giorno di avvicinarmi a qualcosa del genere

GRAZIE MA ORMAI NE HO 6 :-D :-D :-D

comunque pensaci a mettere delle piante vere
aiutano e non poco a gestire la vasca
;-)

drfb
14-02-2009, 19:50
ciao a tutti e mi sono comprato 3 piantine da mettere in vasca. a questo punto, dopo averle messe tolgo l'areatore giusto? per i parametri dell'acqua, confermo che sono ciò che esce dal rubinetto. non uso acqua di casa perchè ho un addolcitore e pensavo fosse peggio per i pesci quindi vado in giardino dove ho una cannella diretta e la trasporto in casa con la tanica... un pò faticoso ma pensavo meglio. sinceramente ho dei dubbi su qualcosa. ai miei amici dicevo "ma perchè l'acqua che esce dal rubinetto ha parametri tutto sommato migliori di quella che ho in vasca? mi fanno utilizzare dei prodotti chimici per migliorare un'acqua che già in partenza non è proprio schifosa." ovviamente il rivenditore avrà fatto il suo meglio e la colpa è mia, ma vi garantisco che tra attivatori, bustine di nitriti, nitrati, liquidi abbassatori di ph, attivatori di filtri ecc.... la vasca era diventato un concentrato esplosivo. pensate che nel giro di 7 giorni mi sono morti 15 pesci. non ho retto e mi sono rivolto a voi ed ora sono sicuro che in qualche modo farò perchè mi sento meno "ignorante" (ho voi) e più sicuro del consiglio (lo fate per spirito di aiuto e non per commercio). detto ciò, scusate se mi sono dilungato, vado ad innestare le mie piantine.
grazie

drfb
14-02-2009, 19:50
ciao a tutti e mi sono comprato 3 piantine da mettere in vasca. a questo punto, dopo averle messe tolgo l'areatore giusto? per i parametri dell'acqua, confermo che sono ciò che esce dal rubinetto. non uso acqua di casa perchè ho un addolcitore e pensavo fosse peggio per i pesci quindi vado in giardino dove ho una cannella diretta e la trasporto in casa con la tanica... un pò faticoso ma pensavo meglio. sinceramente ho dei dubbi su qualcosa. ai miei amici dicevo "ma perchè l'acqua che esce dal rubinetto ha parametri tutto sommato migliori di quella che ho in vasca? mi fanno utilizzare dei prodotti chimici per migliorare un'acqua che già in partenza non è proprio schifosa." ovviamente il rivenditore avrà fatto il suo meglio e la colpa è mia, ma vi garantisco che tra attivatori, bustine di nitriti, nitrati, liquidi abbassatori di ph, attivatori di filtri ecc.... la vasca era diventato un concentrato esplosivo. pensate che nel giro di 7 giorni mi sono morti 15 pesci. non ho retto e mi sono rivolto a voi ed ora sono sicuro che in qualche modo farò perchè mi sento meno "ignorante" (ho voi) e più sicuro del consiglio (lo fate per spirito di aiuto e non per commercio). detto ciò, scusate se mi sono dilungato, vado ad innestare le mie piantine.
grazie

drfb
15-02-2009, 12:15
scusate.... sempre io. ora mi viene da chiedermi ma quante piante dovrei metterci? le luci le tengo accese 8 ore oppure visto che la stanza è a sud e ci batte il sole direttamente è meglio non la tenga accesa (o la accenda solo quando le giornate non sono soleggiate?) l'areatore lo tolgo giusto? infine secondo voi è possibile che una radice di mangrovia alteri il ph? senza era a 7,8 mettendolo il ph è andato a 8,4?
grazie

drfb
15-02-2009, 12:15
scusate.... sempre io. ora mi viene da chiedermi ma quante piante dovrei metterci? le luci le tengo accese 8 ore oppure visto che la stanza è a sud e ci batte il sole direttamente è meglio non la tenga accesa (o la accenda solo quando le giornate non sono soleggiate?) l'areatore lo tolgo giusto? infine secondo voi è possibile che una radice di mangrovia alteri il ph? senza era a 7,8 mettendolo il ph è andato a 8,4?
grazie