PDA

Visualizza la versione completa : Acquariofili per caso


nush
11-02-2009, 23:28
Ciao a tutti,
vi leggo da un po' e finalmente mi decido a fare l'esordio in questo forum :-))

Con l'inizio del nuovo anno, io, mio marito e i nostri due bimbi siamo caduti nel magico mondo dell'acquariofilia grazie al regalo boomerang di un nostro amico: un acquarietto (ora lo so) di 45 litri.
Abbiamo avuto le nostre belle peripezie da principianti in questo periodo, collezionando la più classica serie di cavolate date dalla classica visione infantile: acquario= contenitore con acqua e pesci dentro #07

ad alcune di queste cavolate abbiamo posto rimedio. in primis l'inserimento dei pesci (due guppy maschio pomposamente battezzati dai bambini GigiPerora e Ciuccio ) :-)) a soli quindici giorni dall'avvio. #12
Dopo qualche giorno abbiamo visto che qualcosa non andava e meglio tardi che mai abbiamo fatto maturare completamente il filtro. purtroppo il povero Ciuccio ci ha lasciato :-(
A dispetto del nome che suggerisce precarietà GigiPerora è ancora con noi.
Adesso nitriti e nitrati sono stabilizzati come pure gli altri valori della vasca.
Sabato scorso siamo andati da un nuovo negoziante (da cui per storie varie non torneremo, per farla breve Betta nella boccia e pesci colorati artificialmente -04 che mi avevano colpito e i cui retroscena ho poi scoperto documentandomi). Comunque ci ha convinto che ci servivano dei "pulitori"
-28d#

Per farla breve adesso vi riassumo le cose che leggendo qua e là abbiamo capito non andare nel nostro acquario, o comunque non essere ottimali.
vorrei una mano per capire a quali porre rimedio e su quali per il momento si può soprassedere.
vi pregherei di non consigliarmi di dar via qualche pesce se non è questione di vita o di morte perchè i loro padroncini sono già affezzionatissimi. #36#

- non abbiamo un substrato fertile ma solo ghiaino medio, che non abbiamo sciacquato prima di avviare la vasca
#12
- abbiamo un neon che mi pare davvero poco potente
- abbiamo solo un'anubias attaccata a un legno di manila (bollito etc...) da voi leggo un continuo "più piante, più piante". i due negozianti consultati ci hanno detto che una va benone perchè l'acquario è piccolo.
- L'illuminazione della nostra vasca è dalle 16 alle 23 dato che nel resto della giornata siamo fuori casa. il fatto che sia sfalsato rispetto alla luce diurna può costituire un problema?
- i corydoras aeneus sono solo due, noi abbiamo il ghiaino medio e non la sabbia e adesso abbiamo scoperto che l'acquario servirebbe più grande. #07 quindi dubbione: gli prendiamo altri due compagni o peggioriamo tutto?
- Anche l'ancystrus avrebbe necessitato di una vasca più grande anche lui, ma è adorabile e ci siamo già affezionati. il negoziante a cui avevo chiesto se per caso non cresceva troppo ha detto che raggiunge max i 10 cm. -28d#
- GigiPerora, alias il nostro guppi maschio superstite necessiterebbe di Fanciulle. Se gli prendiamo 2-3 femminucce ci ritroviamo la vasca invasa? io non avrei intenzione di invischiarmi con sale parto dato che devo già badare a due cuccioli umani iperattivi :-))
- i due Pangio prevedibilmente si sono imboscati sotto il legno e nei sassi sotto il filtro e li vediamo di rado ma speriamo bene per loro.

dite che siamo già al massimo come numero di pesci o in seguito potremo aggiungerne qualcuno?

grazie per l'attenzione a chiunque voglia intervenire

Nush

nush
11-02-2009, 23:28
Ciao a tutti,
vi leggo da un po' e finalmente mi decido a fare l'esordio in questo forum :-))

Con l'inizio del nuovo anno, io, mio marito e i nostri due bimbi siamo caduti nel magico mondo dell'acquariofilia grazie al regalo boomerang di un nostro amico: un acquarietto (ora lo so) di 45 litri.
Abbiamo avuto le nostre belle peripezie da principianti in questo periodo, collezionando la più classica serie di cavolate date dalla classica visione infantile: acquario= contenitore con acqua e pesci dentro #07

ad alcune di queste cavolate abbiamo posto rimedio. in primis l'inserimento dei pesci (due guppy maschio pomposamente battezzati dai bambini GigiPerora e Ciuccio ) :-)) a soli quindici giorni dall'avvio. #12
Dopo qualche giorno abbiamo visto che qualcosa non andava e meglio tardi che mai abbiamo fatto maturare completamente il filtro. purtroppo il povero Ciuccio ci ha lasciato :-(
A dispetto del nome che suggerisce precarietà GigiPerora è ancora con noi.
Adesso nitriti e nitrati sono stabilizzati come pure gli altri valori della vasca.
Sabato scorso siamo andati da un nuovo negoziante (da cui per storie varie non torneremo, per farla breve Betta nella boccia e pesci colorati artificialmente -04 che mi avevano colpito e i cui retroscena ho poi scoperto documentandomi). Comunque ci ha convinto che ci servivano dei "pulitori"
-28d#

Per farla breve adesso vi riassumo le cose che leggendo qua e là abbiamo capito non andare nel nostro acquario, o comunque non essere ottimali.
vorrei una mano per capire a quali porre rimedio e su quali per il momento si può soprassedere.
vi pregherei di non consigliarmi di dar via qualche pesce se non è questione di vita o di morte perchè i loro padroncini sono già affezzionatissimi. #36#

- non abbiamo un substrato fertile ma solo ghiaino medio, che non abbiamo sciacquato prima di avviare la vasca
#12
- abbiamo un neon che mi pare davvero poco potente
- abbiamo solo un'anubias attaccata a un legno di manila (bollito etc...) da voi leggo un continuo "più piante, più piante". i due negozianti consultati ci hanno detto che una va benone perchè l'acquario è piccolo.
- L'illuminazione della nostra vasca è dalle 16 alle 23 dato che nel resto della giornata siamo fuori casa. il fatto che sia sfalsato rispetto alla luce diurna può costituire un problema?
- i corydoras aeneus sono solo due, noi abbiamo il ghiaino medio e non la sabbia e adesso abbiamo scoperto che l'acquario servirebbe più grande. #07 quindi dubbione: gli prendiamo altri due compagni o peggioriamo tutto?
- Anche l'ancystrus avrebbe necessitato di una vasca più grande anche lui, ma è adorabile e ci siamo già affezionati. il negoziante a cui avevo chiesto se per caso non cresceva troppo ha detto che raggiunge max i 10 cm. -28d#
- GigiPerora, alias il nostro guppi maschio superstite necessiterebbe di Fanciulle. Se gli prendiamo 2-3 femminucce ci ritroviamo la vasca invasa? io non avrei intenzione di invischiarmi con sale parto dato che devo già badare a due cuccioli umani iperattivi :-))
- i due Pangio prevedibilmente si sono imboscati sotto il legno e nei sassi sotto il filtro e li vediamo di rado ma speriamo bene per loro.

dite che siamo già al massimo come numero di pesci o in seguito potremo aggiungerne qualcuno?

grazie per l'attenzione a chiunque voglia intervenire

Nush

|GIAK|
11-02-2009, 23:53
nush, benvenuta/i -e33 -e33 -e33

la situazione non è poi cosi drammatica :-)) vedo con piacere che hai gia compilato per bene la descrizione dell'acquario in profilo... da li leggo che usi il ferropol, occhio, non è molto forte ma visto che hai solo un'anubias io non lo userei, se proprio vuoi, usa solo 1/3 o poco meno delle dosi ad ogni cambio d'acqua, visto che le anubias non hanno molte esigenze e rischi che il ferropol lo usino le alghe... per il resto delle piante, come hai letto, mettine altre, io in 20lt ne ho tantissime (come puoi vedere dal profilo anche se la foto è vecchia)

per la popolazione i pangio vorrebbero valori più bassi, quindi io toglierei quelli ( se riesci a prenderli #19 ) e l'ancy che si fa grandetto e proprio non ci sta... per il resto metterei altri 2 cory della stessa specie per far gruppo e un paio di donzelle per il guppo, per quanto riguarda sale parto ecc, non c'è bisogno, mettendo una discreta quantità di piante qualche avannotto si salva, e se qualcuno verrà predato, la natura ti avrà dato una mano a tenere sotto controllo la popolazione ;-)


dimenticavo, non c'è alcun problema se spostate il fotoperiodo rispetto alle ore di luce solare, anche perchè l'acquario non dovrebbe prendere luce solare diretta quindi non influisce ;-)

|GIAK|
11-02-2009, 23:53
nush, benvenuta/i -e33 -e33 -e33

la situazione non è poi cosi drammatica :-)) vedo con piacere che hai gia compilato per bene la descrizione dell'acquario in profilo... da li leggo che usi il ferropol, occhio, non è molto forte ma visto che hai solo un'anubias io non lo userei, se proprio vuoi, usa solo 1/3 o poco meno delle dosi ad ogni cambio d'acqua, visto che le anubias non hanno molte esigenze e rischi che il ferropol lo usino le alghe... per il resto delle piante, come hai letto, mettine altre, io in 20lt ne ho tantissime (come puoi vedere dal profilo anche se la foto è vecchia)

per la popolazione i pangio vorrebbero valori più bassi, quindi io toglierei quelli ( se riesci a prenderli #19 ) e l'ancy che si fa grandetto e proprio non ci sta... per il resto metterei altri 2 cory della stessa specie per far gruppo e un paio di donzelle per il guppo, per quanto riguarda sale parto ecc, non c'è bisogno, mettendo una discreta quantità di piante qualche avannotto si salva, e se qualcuno verrà predato, la natura ti avrà dato una mano a tenere sotto controllo la popolazione ;-)


dimenticavo, non c'è alcun problema se spostate il fotoperiodo rispetto alle ore di luce solare, anche perchè l'acquario non dovrebbe prendere luce solare diretta quindi non influisce ;-)

PaxOne
12-02-2009, 00:02
non abbiamo un substrato fertile ma solo ghiaino medio, che non abbiamo sciacquato prima di avviare la vasca

fa nulla...ci coltiveremo solo piante poco esigenti...sciacquarlo serve solo a non sporcare l'acqua...se non l'avete fatto non succede nulla...i ghiaini in vendita nei negozi sono già esenti da impurità sciacquandoli si leva solo un pò di polvere prodotta dal ghiaino...

- abbiamo un neon che mi pare davvero poco potente

o ne aggiungi un altro oppure, vedi sopra, coltiveremo solo piante poco esigenti (il che non vuol dire che non siano belle)
- L'illuminazione della nostra vasca è dalle 16 alle 23 dato che nel resto della giornata siamo fuori casa. il fatto che sia sfalsato rispetto alla luce diurna può costituire un problema?

no...la maggior parte di noi hanno l'acquario acceso di sera per goderselo al rientro dal lavoro...forse però dovevate partire con un fotoperiodo leggermente più breve (4-5 ore) per poi aumentare di mezzora ogni settimana fino a portarlo alle 8 ore...ma ormai avete già fatto..

- i corydoras aeneus sono solo due, noi abbiamo il ghiaino medio e non la sabbia e adesso abbiamo scoperto che l'acquario servirebbe più grande. quindi dubbione: gli prendiamo altri due compagni o peggioriamo tutto?

io riporterei i 2 in negozio...sono grandicelli per un 40 litri e tra l'altro se il ghiaino non è sottile e ben smussato si rovinano i barbigli frugando sul fondo

- Anche l'ancystrus avrebbe necessitato di una vasca più grande anche lui, ma è adorabile e ci siamo già affezionati. il negoziante a cui avevo chiesto se per caso non cresceva troppo ha detto che raggiunge max i 10 cm.

l'ancy lo devi portare via assolutamente...raggiunge i 15 cm...in un 40 litri manco riesce a girarsi una volta diventato adulto..

GigiPerora, alias il nostro guppi maschio superstite necessiterebbe di Fanciulle. Se gli prendiamo 2-3 femminucce ci ritroviamo la vasca invasa? io non avrei intenzione di invischiarmi con sale parto dato che devo già badare a due cuccioli umani iperattivi

io acquisterei un altro m e 4 f...con i poecilidi bisogna sempre mantenere un rapporto 1m/2f...per gli avannotti non mettere sala parto...si salveranno in pochi e quei pochi quando raggiungono un mese-un mese e mezzo di vita li porti al negoziante..

- i due Pangio prevedibilmente si sono imboscati sotto il legno e nei sassi sotto il filtro e li vediamo di rado ma speriamo bene per loro

riporta anche questi...oltre a crescere tanto (arrivano fino a 10cm che per un 40 litri sono tantissimi) non sono compatibili coi guppy...
io ti consiglio di tenere solo guppy in quanto di solito vivono bene in acqua di rubinetto in quanto quest'ultima ha dei valori che si avvicinano a quelli delle acque in cui vivono in natura..per altri pesci che non siano poecilidi (vedi pangio e anci) è molto probabile che debba effettuare delle correzioni con acqua d'osmosi...
acquista i test dell'acqua a reagente (ph, gh, kh,no2, no3) e postaci i valori cmq..poi magari ci posti anche le specifiche del parco luci e una foto e vediamo di consigliarti anche come piantumare...prima cosa però sistema la popolazione come ti ho detto prima!!!
ciaooo e benvenuta!!

PaxOne
12-02-2009, 00:02
non abbiamo un substrato fertile ma solo ghiaino medio, che non abbiamo sciacquato prima di avviare la vasca

fa nulla...ci coltiveremo solo piante poco esigenti...sciacquarlo serve solo a non sporcare l'acqua...se non l'avete fatto non succede nulla...i ghiaini in vendita nei negozi sono già esenti da impurità sciacquandoli si leva solo un pò di polvere prodotta dal ghiaino...

- abbiamo un neon che mi pare davvero poco potente

o ne aggiungi un altro oppure, vedi sopra, coltiveremo solo piante poco esigenti (il che non vuol dire che non siano belle)
- L'illuminazione della nostra vasca è dalle 16 alle 23 dato che nel resto della giornata siamo fuori casa. il fatto che sia sfalsato rispetto alla luce diurna può costituire un problema?

no...la maggior parte di noi hanno l'acquario acceso di sera per goderselo al rientro dal lavoro...forse però dovevate partire con un fotoperiodo leggermente più breve (4-5 ore) per poi aumentare di mezzora ogni settimana fino a portarlo alle 8 ore...ma ormai avete già fatto..

- i corydoras aeneus sono solo due, noi abbiamo il ghiaino medio e non la sabbia e adesso abbiamo scoperto che l'acquario servirebbe più grande. quindi dubbione: gli prendiamo altri due compagni o peggioriamo tutto?

io riporterei i 2 in negozio...sono grandicelli per un 40 litri e tra l'altro se il ghiaino non è sottile e ben smussato si rovinano i barbigli frugando sul fondo

- Anche l'ancystrus avrebbe necessitato di una vasca più grande anche lui, ma è adorabile e ci siamo già affezionati. il negoziante a cui avevo chiesto se per caso non cresceva troppo ha detto che raggiunge max i 10 cm.

l'ancy lo devi portare via assolutamente...raggiunge i 15 cm...in un 40 litri manco riesce a girarsi una volta diventato adulto..

GigiPerora, alias il nostro guppi maschio superstite necessiterebbe di Fanciulle. Se gli prendiamo 2-3 femminucce ci ritroviamo la vasca invasa? io non avrei intenzione di invischiarmi con sale parto dato che devo già badare a due cuccioli umani iperattivi

io acquisterei un altro m e 4 f...con i poecilidi bisogna sempre mantenere un rapporto 1m/2f...per gli avannotti non mettere sala parto...si salveranno in pochi e quei pochi quando raggiungono un mese-un mese e mezzo di vita li porti al negoziante..

- i due Pangio prevedibilmente si sono imboscati sotto il legno e nei sassi sotto il filtro e li vediamo di rado ma speriamo bene per loro

riporta anche questi...oltre a crescere tanto (arrivano fino a 10cm che per un 40 litri sono tantissimi) non sono compatibili coi guppy...
io ti consiglio di tenere solo guppy in quanto di solito vivono bene in acqua di rubinetto in quanto quest'ultima ha dei valori che si avvicinano a quelli delle acque in cui vivono in natura..per altri pesci che non siano poecilidi (vedi pangio e anci) è molto probabile che debba effettuare delle correzioni con acqua d'osmosi...
acquista i test dell'acqua a reagente (ph, gh, kh,no2, no3) e postaci i valori cmq..poi magari ci posti anche le specifiche del parco luci e una foto e vediamo di consigliarti anche come piantumare...prima cosa però sistema la popolazione come ti ho detto prima!!!
ciaooo e benvenuta!!

nush
12-02-2009, 00:17
.. per il resto delle piante, come hai letto, mettine altre, io in 20lt ne ho tantissime (come puoi vedere dal profilo anche se la foto è vecchia)
grazie per l'accoglienza innanzitutto.
hai delle piante da suggerire oltre all'anubias (o magari dobbiam mettere altre anubias di altro tipo?)

rispondo a te a a PaxOne riguardo ai pesci. pare che a parte il povero GigiPerora (il guppy) abbiamo cannato alla grande tutti gli altri #07
mi serve sapere per quanto tempo possono stare in questo acquario prima di diventare troppo grandi, dato che a giugno mia sorella si sposa e abbiamo in programma di regalar loro un acquario grandicello (almeno 1 mt o 1,20 di lunghezza) e quindi potremmo trasferire da loro l'ancistrus e i pangio.
reggono qualche mese?
quindi mi confermate che tutti gli ancystrus sono troppo grandi per il nostro acquario? non è che ce ne è qualche varietà più piccolina? (avevo fatto una precisa domanda al negoziante ) -04

nush
12-02-2009, 00:17
.. per il resto delle piante, come hai letto, mettine altre, io in 20lt ne ho tantissime (come puoi vedere dal profilo anche se la foto è vecchia)
grazie per l'accoglienza innanzitutto.
hai delle piante da suggerire oltre all'anubias (o magari dobbiam mettere altre anubias di altro tipo?)

rispondo a te a a PaxOne riguardo ai pesci. pare che a parte il povero GigiPerora (il guppy) abbiamo cannato alla grande tutti gli altri #07
mi serve sapere per quanto tempo possono stare in questo acquario prima di diventare troppo grandi, dato che a giugno mia sorella si sposa e abbiamo in programma di regalar loro un acquario grandicello (almeno 1 mt o 1,20 di lunghezza) e quindi potremmo trasferire da loro l'ancistrus e i pangio.
reggono qualche mese?
quindi mi confermate che tutti gli ancystrus sono troppo grandi per il nostro acquario? non è che ce ne è qualche varietà più piccolina? (avevo fatto una precisa domanda al negoziante ) -04

nush
12-02-2009, 00:21
la maggior parte di noi hanno l'acquario acceso di sera per goderselo al rientro dal lavoro...forse però dovevate partire con un fotoperiodo leggermente più breve (4-5 ore) per poi aumentare di mezzora ogni settimana fino a portarlo alle 8 ore...ma ormai avete già fatto..


acquista i test dell'acqua a reagente (ph, gh, kh,no2, no3) e postaci i valori cmq..poi magari ci posti anche le specifiche del parco luci!

per la prima osservazione, non l'ho precisato ma abbiamo acceso le luci progressivamente quando ancora l'acquario non aveva pesci

per la seconda, ho letto le faq e compilato il profilo [me si pavoneggia per averne azzeccata almeno una]
per le foto domani tiro fuori digitale e cavalletto. difficile sarà convincere i pesci a stare in posa :-D

nush
12-02-2009, 00:21
la maggior parte di noi hanno l'acquario acceso di sera per goderselo al rientro dal lavoro...forse però dovevate partire con un fotoperiodo leggermente più breve (4-5 ore) per poi aumentare di mezzora ogni settimana fino a portarlo alle 8 ore...ma ormai avete già fatto..


acquista i test dell'acqua a reagente (ph, gh, kh,no2, no3) e postaci i valori cmq..poi magari ci posti anche le specifiche del parco luci!

per la prima osservazione, non l'ho precisato ma abbiamo acceso le luci progressivamente quando ancora l'acquario non aveva pesci

per la seconda, ho letto le faq e compilato il profilo [me si pavoneggia per averne azzeccata almeno una]
per le foto domani tiro fuori digitale e cavalletto. difficile sarà convincere i pesci a stare in posa :-D

PaxOne
12-02-2009, 00:45
reggono qualche mese?

il problema che non avendo spazio per crescere molto probabilmente verrebbero affetti da nanismo e li condanneresti a vita

PaxOne
12-02-2009, 00:45
reggono qualche mese?

il problema che non avendo spazio per crescere molto probabilmente verrebbero affetti da nanismo e li condanneresti a vita

Valeriuccio
12-02-2009, 09:22
reggono qualche mese?

il problema che non avendo spazio per crescere molto probabilmente verrebbero affetti da nanismo e li condanneresti a vita

si pax...hai perfettamente ragione, ma siamo a metà febbraio, penso che ORMAI 3-4 mesi non siano così "determinanti" #13
che ne pensi? #24

Valeriuccio
12-02-2009, 09:22
reggono qualche mese?

il problema che non avendo spazio per crescere molto probabilmente verrebbero affetti da nanismo e li condanneresti a vita

si pax...hai perfettamente ragione, ma siamo a metà febbraio, penso che ORMAI 3-4 mesi non siano così "determinanti" #13
che ne pensi? #24

nush
12-02-2009, 09:48
ci ho pensato su... se li riporto dal tizio che vendeva i betta nella boccia chi mi dice che non li rivende a qualcuno con un acquario ancor più piccolo del mio (se ne esistono :-D ) e che ne sa anche meno di me condannandolo comunque al nanismo?? io SO di poterli mettere in una vasca più grande a fine giugno, potrei considerare questi mesi come una specie di nido per pesci...

quanto ci mettono in un acquario adatto a crescere completamente? anni o un paio di mesi?

nush
12-02-2009, 09:48
ci ho pensato su... se li riporto dal tizio che vendeva i betta nella boccia chi mi dice che non li rivende a qualcuno con un acquario ancor più piccolo del mio (se ne esistono :-D ) e che ne sa anche meno di me condannandolo comunque al nanismo?? io SO di poterli mettere in una vasca più grande a fine giugno, potrei considerare questi mesi come una specie di nido per pesci...

quanto ci mettono in un acquario adatto a crescere completamente? anni o un paio di mesi?

flashg
12-02-2009, 10:40
a differenza di quello che ti dicono gli altri io ti dico di tenere tranquillamente quei pesci che hai , ma non devi assolutamente aggiungerne altri ,poiche sei al limite .
Portare i pesci indietro non e' una buona cosa ne per te ne tantomeno per i pesci specialmente perche andrebbero a finire in quel luogo...tanto vale una vila un po strettini piuttosto che una non vita ;-) trova uno spazietto per altre piante tipo microsorium pteropus o altre anubias e lascia tranquillamente il fotoperiodo cosi' com'e'. ;-)
i pangio sono abbastanza timidi come pesci in quanto non si fanno vedere con le luci pero' stai tranquilla che sono resistentissimi ,crescono molto lentamente .

flashg
12-02-2009, 10:40
a differenza di quello che ti dicono gli altri io ti dico di tenere tranquillamente quei pesci che hai , ma non devi assolutamente aggiungerne altri ,poiche sei al limite .
Portare i pesci indietro non e' una buona cosa ne per te ne tantomeno per i pesci specialmente perche andrebbero a finire in quel luogo...tanto vale una vila un po strettini piuttosto che una non vita ;-) trova uno spazietto per altre piante tipo microsorium pteropus o altre anubias e lascia tranquillamente il fotoperiodo cosi' com'e'. ;-)
i pangio sono abbastanza timidi come pesci in quanto non si fanno vedere con le luci pero' stai tranquilla che sono resistentissimi ,crescono molto lentamente .

nush
12-02-2009, 10:43
a differenza di quello che ti dicono gli altri io ti dico di tenere tranquillamente quei pesci che hai , ma non devi assolutamente aggiungerne altri ,poiche sei al limite .

nemmeno le femmine guppy anche se non uso la sala parto?

nush
12-02-2009, 10:43
a differenza di quello che ti dicono gli altri io ti dico di tenere tranquillamente quei pesci che hai , ma non devi assolutamente aggiungerne altri ,poiche sei al limite .

nemmeno le femmine guppy anche se non uso la sala parto?

flashg
12-02-2009, 10:55
io personalmente i guppi non li ho mai avuti , ma in 45 litri aggiungere molti pesci significa avere un carico biologico elevato e quindi una gestione piu accurata , cambi d'acqua settimanali anziche mensili ecc.. per cui anche non usando la sala parto avresti comunque altre bocche altra cacca da spalare :-))
e poi sara' meglio un maschio solo che migliaia di avanotti condannati a morte certa ,in fondo i belli dei guppi sono i maschi.
p.s. cerca di tenere i bambini lontano dai negozi di pesci perche potrebbero innamorarsi di qualche altro animale e diventerebbe strettino la dentro.
oppure acquista un acquario di almeno 100 litri e li ti puoi divertire di piu'

flashg
12-02-2009, 10:55
io personalmente i guppi non li ho mai avuti , ma in 45 litri aggiungere molti pesci significa avere un carico biologico elevato e quindi una gestione piu accurata , cambi d'acqua settimanali anziche mensili ecc.. per cui anche non usando la sala parto avresti comunque altre bocche altra cacca da spalare :-))
e poi sara' meglio un maschio solo che migliaia di avanotti condannati a morte certa ,in fondo i belli dei guppi sono i maschi.
p.s. cerca di tenere i bambini lontano dai negozi di pesci perche potrebbero innamorarsi di qualche altro animale e diventerebbe strettino la dentro.
oppure acquista un acquario di almeno 100 litri e li ti puoi divertire di piu'

PaxOne
12-02-2009, 12:02
a differenza di quello che ti dicono gli altri io ti dico di tenere tranquillamente quei pesci che hai

e si teniamo un anci in 40 litri e 2 cory senza compagni...

Portare i pesci indietro non e' una buona cosa ne per te ne tantomeno per i pesci specialmente perche andrebbero a finire in quel luogo

concordo..riportarli al negozio sicuramente ci libera del problema, ma effettivamente non sappiamo che fine facciano poi i pesci...ma c'è un altra soluzione: il mercatino! acquaportal è piena di gente che ama i pesci e che li accoglierebbe assicurando loro un futuro più felice..

nemmeno le femmine guppy anche se non uso la sala parto?

non puoi non aggiungerle..i guppy sono pesci molto "attivi" tenerli senza donzelle è una violenza per loro...
ti ho detto come la penso riguardo la popolazione....ora sta a te...

PaxOne
12-02-2009, 12:02
a differenza di quello che ti dicono gli altri io ti dico di tenere tranquillamente quei pesci che hai

e si teniamo un anci in 40 litri e 2 cory senza compagni...

Portare i pesci indietro non e' una buona cosa ne per te ne tantomeno per i pesci specialmente perche andrebbero a finire in quel luogo

concordo..riportarli al negozio sicuramente ci libera del problema, ma effettivamente non sappiamo che fine facciano poi i pesci...ma c'è un altra soluzione: il mercatino! acquaportal è piena di gente che ama i pesci e che li accoglierebbe assicurando loro un futuro più felice..

nemmeno le femmine guppy anche se non uso la sala parto?

non puoi non aggiungerle..i guppy sono pesci molto "attivi" tenerli senza donzelle è una violenza per loro...
ti ho detto come la penso riguardo la popolazione....ora sta a te...

|GIAK|
12-02-2009, 14:20
flashg, io non sono d'accordo, cosi facendo non ci sarebbe un pesce che sta bene... i cory solo due mentre son abituati a stare in branco, il guppo da solo, e anche lui sta bene in compagnia, i pangio in uno spazio non tanto grande e a valori non congeniali, l'ancy iedem con le patate con l'aggravante che diventa molto grande, a questo punto non siamo lontani dal betta nella boccia no?? è vero che a volte bisogna fare dei compromessi, ma cerchiamo di pensare anche alla salute dei pesci... ;-)


nush, quello che pensio io l'ho gia fatto presente, il discordo che c'è la possibilità di trasferirli tra 3 4 mesi, cambia le cose, pangio e ancy adesso quanto sono grandi? #24

|GIAK|
12-02-2009, 14:20
flashg, io non sono d'accordo, cosi facendo non ci sarebbe un pesce che sta bene... i cory solo due mentre son abituati a stare in branco, il guppo da solo, e anche lui sta bene in compagnia, i pangio in uno spazio non tanto grande e a valori non congeniali, l'ancy iedem con le patate con l'aggravante che diventa molto grande, a questo punto non siamo lontani dal betta nella boccia no?? è vero che a volte bisogna fare dei compromessi, ma cerchiamo di pensare anche alla salute dei pesci... ;-)


nush, quello che pensio io l'ho gia fatto presente, il discordo che c'è la possibilità di trasferirli tra 3 4 mesi, cambia le cose, pangio e ancy adesso quanto sono grandi? #24

nush
12-02-2009, 14:29
nush, quello che pensio io l'ho gia fatto presente, il discordo che c'è la possibilità di trasferirli tra 3 4 mesi, cambia le cose, pangio e ancy adesso quanto sono grandi? #24

non li ho sottomano adesso ma non superano i 5 cm secondo me.

nush
12-02-2009, 14:29
nush, quello che pensio io l'ho gia fatto presente, il discordo che c'è la possibilità di trasferirli tra 3 4 mesi, cambia le cose, pangio e ancy adesso quanto sono grandi? #24

non li ho sottomano adesso ma non superano i 5 cm secondo me.

Bremen
12-02-2009, 14:38
Concordo con PaxOne, l'anci lo puoi vendere nel mercatino! Per i cory non li ho mai avuti non so se son pochi quei litri... #13 per i pangio io fossi in te li terrei..si son lunghi di solito 8 cm ma non suono grandi nuotatori, escono solo la notte alla ricerca di cibo...l'unica cosa è che hanno bisogno di acqua diversa da quella dei guppy....un pò più acida e tenera...diciamo che è difficile affezionarsi a loro perchè non si vedono...quindi non è difficile darli via eheheh è difficile prenderli :-D per i guppy metti due femmine e nel giro di qualche mese vedrai...

Bremen
12-02-2009, 14:38
Concordo con PaxOne, l'anci lo puoi vendere nel mercatino! Per i cory non li ho mai avuti non so se son pochi quei litri... #13 per i pangio io fossi in te li terrei..si son lunghi di solito 8 cm ma non suono grandi nuotatori, escono solo la notte alla ricerca di cibo...l'unica cosa è che hanno bisogno di acqua diversa da quella dei guppy....un pò più acida e tenera...diciamo che è difficile affezionarsi a loro perchè non si vedono...quindi non è difficile darli via eheheh è difficile prenderli :-D per i guppy metti due femmine e nel giro di qualche mese vedrai...

PaxOne
12-02-2009, 15:10
nush, quello che pensio io l'ho gia fatto presente, il discordo che c'è la possibilità di trasferirli tra 3 4 mesi, cambia le cose, pangio e ancy adesso quanto sono grandi?

rimane il fatto che per ora stanno vivendo in un acqua non adatta per loro...deve decidere cosa tenere..se vuole tenere pangio e anci..via il guppino...al quale però sono affezionati i piccoli...tra l'altro dare via il guppino non avrebbe senso visto che pangio e anci fra pochi mesi andrebbero via..

PaxOne
12-02-2009, 15:10
nush, quello che pensio io l'ho gia fatto presente, il discordo che c'è la possibilità di trasferirli tra 3 4 mesi, cambia le cose, pangio e ancy adesso quanto sono grandi?

rimane il fatto che per ora stanno vivendo in un acqua non adatta per loro...deve decidere cosa tenere..se vuole tenere pangio e anci..via il guppino...al quale però sono affezionati i piccoli...tra l'altro dare via il guppino non avrebbe senso visto che pangio e anci fra pochi mesi andrebbero via..