Entra

Visualizza la versione completa : Il mio Malawi.. si comincia! [Foto marzo]


Pagine : 1 [2]

Oscar_bart
23-02-2009, 17:05
impossibile davvero spazzolarle e basta, più strofino e più esce sporco... è normale? #24

Oscar_bart
23-02-2009, 17:05
impossibile davvero spazzolarle e basta, più strofino e più esce sporco... è normale? #24

Oscar_bart
26-02-2009, 16:57
prima mi è arrivato tutto il materiale per il filtro + riscaldatore Hydor Theo 300W

ho provato a posizionare in e out del filtro ma i passanti del tubo da mettere all'estremità superiore della vasca non ci stanno avendo la vasca un profilo di plastica più largo.. quindi dovrò segarlo un pò dove lo dovrò far passare (non so se si vede anche dalle foto postate nella pagina precedente)...

quindi in e out dalla stessa parte? mi pareva più logico lati opposti ed infatti lo vedo spesso nelle vasche postate in giro #24

Oscar_bart
26-02-2009, 16:57
prima mi è arrivato tutto il materiale per il filtro + riscaldatore Hydor Theo 300W

ho provato a posizionare in e out del filtro ma i passanti del tubo da mettere all'estremità superiore della vasca non ci stanno avendo la vasca un profilo di plastica più largo.. quindi dovrò segarlo un pò dove lo dovrò far passare (non so se si vede anche dalle foto postate nella pagina precedente)...

quindi in e out dalla stessa parte? mi pareva più logico lati opposti ed infatti lo vedo spesso nelle vasche postate in giro #24

Oscar_bart
26-02-2009, 16:58
ah sono arrivati anche i test della aquili, stasera semmai provo a fare test dell'acqua comunale e test dell'acqua del pozzo per vedere quale scegliere.. ;-)

Oscar_bart
26-02-2009, 16:58
ah sono arrivati anche i test della aquili, stasera semmai provo a fare test dell'acqua comunale e test dell'acqua del pozzo per vedere quale scegliere.. ;-)

Oscar_bart
27-02-2009, 01:33
fatti i test Aquili
Acqua pozzo:
NO3= 0
GH=11
KH=15
PH=8

Acqua rubinetto:
NO3= 0
GH= >15
KH= 17
PH= 7,5/8

mi sa che userò quella del pozzo, che non si paga.. :-D

Oscar_bart
27-02-2009, 01:33
fatti i test Aquili
Acqua pozzo:
NO3= 0
GH=11
KH=15
PH=8

Acqua rubinetto:
NO3= 0
GH= >15
KH= 17
PH= 7,5/8

mi sa che userò quella del pozzo, che non si paga.. :-D

Metalstorm
27-02-2009, 10:47
vanno bene entrambi

mi sa che userò quella del pozzo, che non si paga..

Come ho fatto io! :-D

Metalstorm
27-02-2009, 10:47
vanno bene entrambi

mi sa che userò quella del pozzo, che non si paga..

Come ho fatto io! :-D

Oscar_bart
27-02-2009, 11:08
posto le foto dell'alloggiamento definitivo della vasca... quindi il posizionamento dell'in e dell'out in questo modo non va bene?? ho predisposto tutti i buchi del mobile per far passare i tubi per questa soluzione.. inoltre come potete vedere dovrò tagliare una parte di profilato di plastica attorno alla vasca per posizionare bene i passanti del corrugato.. e poi devo tagliare a misura il corrugato stesso che ora è di 4m..
che mi consigliate quindi, cosa ha di sbagliato in questo modo?
infine sopra la vasca al pari del mobile metterò un mensolone dove poi ci attacco le plafoniere #36# che ne dite?

http://img187.imageshack.us/img187/7788/s7304327.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=s7304327.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/2756/s7304328.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=s7304328.jpg) http://img140.imageshack.us/img140/6804/s7304329.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=s7304329.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/964/s7304330.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=s7304330.jpg)

Oscar_bart
27-02-2009, 11:08
posto le foto dell'alloggiamento definitivo della vasca... quindi il posizionamento dell'in e dell'out in questo modo non va bene?? ho predisposto tutti i buchi del mobile per far passare i tubi per questa soluzione.. inoltre come potete vedere dovrò tagliare una parte di profilato di plastica attorno alla vasca per posizionare bene i passanti del corrugato.. e poi devo tagliare a misura il corrugato stesso che ora è di 4m..
che mi consigliate quindi, cosa ha di sbagliato in questo modo?
infine sopra la vasca al pari del mobile metterò un mensolone dove poi ci attacco le plafoniere #36# che ne dite?

http://img187.imageshack.us/img187/7788/s7304327.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=s7304327.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/2756/s7304328.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=s7304328.jpg) http://img140.imageshack.us/img140/6804/s7304329.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=s7304329.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/964/s7304330.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=s7304330.jpg)

Oscar_bart
27-02-2009, 11:10
vanno bene entrambi

mi sa che userò quella del pozzo, che non si paga..

Come ho fatto io! :-D
:-)) ;-)
la durezza più alta è meglio è, giusto? fino a quanto possono arrivare i valori di KH e GH? il PH a 8 è al limite?

Oscar_bart
27-02-2009, 11:10
vanno bene entrambi

mi sa che userò quella del pozzo, che non si paga..

Come ho fatto io! :-D
:-)) ;-)
la durezza più alta è meglio è, giusto? fino a quanto possono arrivare i valori di KH e GH? il PH a 8 è al limite?

Metalstorm
27-02-2009, 11:25
GH e KH basta che siano oltre a 7 e va bene...per me i valori che hai sono perfetti (due gradi di differenza a questi pesci non frega molto)

fino a quanto possono arrivare i valori di KH e GH?

fai conto che li ho entrambi a 18#19 :-))

il PH a 8 è al limite?

è perfetto

Metalstorm
27-02-2009, 11:25
GH e KH basta che siano oltre a 7 e va bene...per me i valori che hai sono perfetti (due gradi di differenza a questi pesci non frega molto)

fino a quanto possono arrivare i valori di KH e GH?

fai conto che li ho entrambi a 18#19 :-))

il PH a 8 è al limite?

è perfetto

Oscar_bart
27-02-2009, 11:37
perfetto! #22

Oscar_bart
27-02-2009, 11:37
perfetto! #22

Oscar_bart
27-02-2009, 14:33
please, ditemi qulcosa sul posizionamento di in e out.. non vorrei fare qualche cavolata e poi ritrovarmi nei guai una volta riempito d'acqua l'acquario #12
ah, c'è da calcolare che il filtro può essere posizionato solo nello scomparto centrale del mobile (negli altri non ci va), quindi se voglio far andare i tubi tutti dalla stessa parte debbo allargare i fori di passaggio #23

Oscar_bart
27-02-2009, 14:33
please, ditemi qulcosa sul posizionamento di in e out.. non vorrei fare qualche cavolata e poi ritrovarmi nei guai una volta riempito d'acqua l'acquario #12
ah, c'è da calcolare che il filtro può essere posizionato solo nello scomparto centrale del mobile (negli altri non ci va), quindi se voglio far andare i tubi tutti dalla stessa parte debbo allargare i fori di passaggio #23

Oscar_bart
27-02-2009, 19:56
eventualmente al posto del Protomelas sp. "steveni taiwan" Taiwan Reef potrei mettere il Protomelas taeniolatus Namalenje?

Oscar_bart
27-02-2009, 19:56
eventualmente al posto del Protomelas sp. "steveni taiwan" Taiwan Reef potrei mettere il Protomelas taeniolatus Namalenje?

Oscar_bart
28-02-2009, 11:57
posto le foto dell'alloggiamento definitivo della vasca... quindi il posizionamento dell'in e dell'out in questo modo non va bene?? ho predisposto tutti i buchi del mobile per far passare i tubi per questa soluzione.. inoltre come potete vedere dovrò tagliare una parte di profilato di plastica attorno alla vasca per posizionare bene i passanti del corrugato.. e poi devo tagliare a misura il corrugato stesso che ora è di 4m..
che mi consigliate quindi, cosa ha di sbagliato in questo modo?
infine sopra la vasca al pari del mobile metterò un mensolone dove poi ci attacco le plafoniere #36# che ne dite?

http://img187.imageshack.us/img187/7788/s7304327.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=s7304327.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/2756/s7304328.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=s7304328.jpg) http://img140.imageshack.us/img140/6804/s7304329.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=s7304329.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/964/s7304330.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=s7304330.jpg)

chiedo aiuto, please #12

Oscar_bart
28-02-2009, 11:57
posto le foto dell'alloggiamento definitivo della vasca... quindi il posizionamento dell'in e dell'out in questo modo non va bene?? ho predisposto tutti i buchi del mobile per far passare i tubi per questa soluzione.. inoltre come potete vedere dovrò tagliare una parte di profilato di plastica attorno alla vasca per posizionare bene i passanti del corrugato.. e poi devo tagliare a misura il corrugato stesso che ora è di 4m..
che mi consigliate quindi, cosa ha di sbagliato in questo modo?
infine sopra la vasca al pari del mobile metterò un mensolone dove poi ci attacco le plafoniere #36# che ne dite?

http://img187.imageshack.us/img187/7788/s7304327.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=s7304327.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/2756/s7304328.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=s7304328.jpg) http://img140.imageshack.us/img140/6804/s7304329.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=s7304329.jpg) http://img136.imageshack.us/img136/964/s7304330.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=s7304330.jpg)

chiedo aiuto, please #12

Oscar_bart
01-03-2009, 15:21
ho attaccato il polionda alle pareti, posteriore e laterale sinistra...
ora mi metto a fare un pò di esempi con le rocce, magari faccio qualche foto e poi la posto ;-)
p.s.
questo filtro va bene o no così? sulle istruzioni dice di metterli opposti #24

Oscar_bart
01-03-2009, 15:21
ho attaccato il polionda alle pareti, posteriore e laterale sinistra...
ora mi metto a fare un pò di esempi con le rocce, magari faccio qualche foto e poi la posto ;-)
p.s.
questo filtro va bene o no così? sulle istruzioni dice di metterli opposti #24

zietto
01-03-2009, 15:43
Se il filtro è ben dimensionato, dovresti mettere in e out dalla stessa parte. In pratica dove ora hai l'out dovresti mettere anche l'in. Oppure, se la pompa del filtro non è abbastanza potente e l'acqua non fa il giro completo, puoi mettere l'in all'angolo anteriore dx e l'out all'angolo posteriore dx (dove sta adesso).
Facci vedere le foto con le rocce ;-)

zietto
01-03-2009, 15:43
Se il filtro è ben dimensionato, dovresti mettere in e out dalla stessa parte. In pratica dove ora hai l'out dovresti mettere anche l'in. Oppure, se la pompa del filtro non è abbastanza potente e l'acqua non fa il giro completo, puoi mettere l'in all'angolo anteriore dx e l'out all'angolo posteriore dx (dove sta adesso).
Facci vedere le foto con le rocce ;-)

Oscar_bart
01-03-2009, 16:53
il filtro è abbastanza potente.. pratiko 1500 naturalmente con rubinetti a metà, se li metto opposti che problemi potrebbe causare? non funzionerebbe comunque meglio?
anche perchè ho già predisposto i fori del mobile #23

Oscar_bart
01-03-2009, 16:53
il filtro è abbastanza potente.. pratiko 1500 naturalmente con rubinetti a metà, se li metto opposti che problemi potrebbe causare? non funzionerebbe comunque meglio?
anche perchè ho già predisposto i fori del mobile #23

Marvin62
02-03-2009, 09:26
io e out ai lati opposti non hanno la stessa resa, in fatto di circolazione acqua,
che se messi sullo stesso asse.

Marvin62
02-03-2009, 09:26
io e out ai lati opposti non hanno la stessa resa, in fatto di circolazione acqua,
che se messi sullo stesso asse.

Oscar_bart
02-03-2009, 10:40
scusate ma continuo a non capire... #12 l'asse sarà lo stesso, entrambi sul vetro posteriore, in a sinistra e out a destra, così come indica nel libretto del filtro...
dite che così funzionerà peggio? mi sembra strano, l'out ha anche la doppia bocca così da poter dirigere il getto d'acqua verso due direzioni.. #24

Oscar_bart
02-03-2009, 10:40
scusate ma continuo a non capire... #12 l'asse sarà lo stesso, entrambi sul vetro posteriore, in a sinistra e out a destra, così come indica nel libretto del filtro...
dite che così funzionerà peggio? mi sembra strano, l'out ha anche la doppia bocca così da poter dirigere il getto d'acqua verso due direzioni.. #24

Marvin62
02-03-2009, 11:15
stesso asse verticale..... devono essere appaiati.... uno di fianco all'altro.... adiacenti... atesi e contigui....

tè capì..!?!? :-))

Marvin62
02-03-2009, 11:15
stesso asse verticale..... devono essere appaiati.... uno di fianco all'altro.... adiacenti... atesi e contigui....

tè capì..!?!? :-))

Oscar_bart
02-03-2009, 11:23
ok, capito...:-)
farò un pò di prove per vedere se è possibile allora.. il problema come ho detto, sono i fori del mobile.. il tubo dell'in verrebbe lungo sui 3 metri (con almeno 3 curve sul percorso) e da quanto leggo nel libretto è la portata massima del filtro.. per questo se alla fine funzionasse comunque bene (posso tranquillamente aumentare o diminuire la potenza), preferirei metterli opposti..

Oscar_bart
02-03-2009, 11:23
ok, capito...:-)
farò un pò di prove per vedere se è possibile allora.. il problema come ho detto, sono i fori del mobile.. il tubo dell'in verrebbe lungo sui 3 metri (con almeno 3 curve sul percorso) e da quanto leggo nel libretto è la portata massima del filtro.. per questo se alla fine funzionasse comunque bene (posso tranquillamente aumentare o diminuire la potenza), preferirei metterli opposti..

Marvin62
02-03-2009, 11:25
ok, capito...:-)
farò un pò di prove per vedere se è possibile allora.. il problema come ho detto, sono i fori del mobile.. il tubo dell'in verrebbe lungo sui 3 metri (con almeno 3 curve sul percorso) e da quanto leggo nel libretto è la portata massima del filtro.. per questo se alla fine funzionasse comunque bene (posso tranquillamente aumentare o diminuire la potenza), preferirei metterli opposti..

Funzionare funziona, ma non in maniera ottimale, a livello di circolazione
dell'acqua in vasca, un foro da 30mm. in un mobile non penso sia
una cosa impossibile no ? ;-)

Marvin62
02-03-2009, 11:25
ok, capito...:-)
farò un pò di prove per vedere se è possibile allora.. il problema come ho detto, sono i fori del mobile.. il tubo dell'in verrebbe lungo sui 3 metri (con almeno 3 curve sul percorso) e da quanto leggo nel libretto è la portata massima del filtro.. per questo se alla fine funzionasse comunque bene (posso tranquillamente aumentare o diminuire la potenza), preferirei metterli opposti..

Funzionare funziona, ma non in maniera ottimale, a livello di circolazione
dell'acqua in vasca, un foro da 30mm. in un mobile non penso sia
una cosa impossibile no ? ;-)

Oscar_bart
02-03-2009, 11:51
Ok, vedrò di combinare qualcosa..
metterò tutto sulla sinistra perchè è lì che ci sarà la rocciata più "consistente", così nascondo un pò.. dico bene? :-)
riscaldatore accanto all'in giusto?
p.s.
il foro sarà già di un 5 cm e va allargato.. il corrugato del pratiko 1500 è abbastanza grandino :-D

Oscar_bart
02-03-2009, 11:51
Ok, vedrò di combinare qualcosa..
metterò tutto sulla sinistra perchè è lì che ci sarà la rocciata più "consistente", così nascondo un pò.. dico bene? :-)
riscaldatore accanto all'in giusto?
p.s.
il foro sarà già di un 5 cm e va allargato.. il corrugato del pratiko 1500 è abbastanza grandino :-D

Marvin62
02-03-2009, 11:54
si ma non affogare troppo l'IN dietro ai sassi....

Marvin62
02-03-2009, 11:54
si ma non affogare troppo l'IN dietro ai sassi....

Oscar_bart
03-03-2009, 10:54
allora eccomi con le foto dei possibili layout #22
ditemi se mi sono avvicinato a una possibile soluzione.. non so, forse sono pochi, forse no.. #24

I SOLUZIONE Provata
http://img301.imageshack.us/img301/8224/02032009.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=02032009.jpg)
http://img161.imageshack.us/img161/1808/0203200936.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=0203200936.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/5755/0203200937.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=0203200937.jpg)

Oscar_bart
03-03-2009, 10:54
allora eccomi con le foto dei possibili layout #22
ditemi se mi sono avvicinato a una possibile soluzione.. non so, forse sono pochi, forse no.. #24

I SOLUZIONE Provata
http://img301.imageshack.us/img301/8224/02032009.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=02032009.jpg)
http://img161.imageshack.us/img161/1808/0203200936.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=0203200936.jpg)
http://img26.imageshack.us/img26/5755/0203200937.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=0203200937.jpg)

Oscar_bart
03-03-2009, 11:01
ah, i tubi del filtro verranno posizionati come in foto.. non dovrei avere problemi di ricircolo data la potenza del filtro.. almeno spero..
#21

II SOLUZIONE provata
http://img3.imageshack.us/img3/6654/0203200911.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=0203200911.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/1537/0203200914.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=0203200914.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/5597/0203200915.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=0203200915.jpg)

Oscar_bart
03-03-2009, 11:01
ah, i tubi del filtro verranno posizionati come in foto.. non dovrei avere problemi di ricircolo data la potenza del filtro.. almeno spero..
#21

II SOLUZIONE provata
http://img3.imageshack.us/img3/6654/0203200911.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=0203200911.jpg)
http://img18.imageshack.us/img18/1537/0203200914.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=0203200914.jpg)
http://img13.imageshack.us/img13/5597/0203200915.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=0203200915.jpg)

Oscar_bart
03-03-2009, 11:05
Stando a quanto detto dal buon Marvin:
Il Namalenje si nutre anch'esso di auwfuchs come gli mbuna
l'Otho è un piccolo predatorino ai più dato anche come "detritivoro"
assieme al Proto utilizzano le rocce per deporre/riprodursi

La Cyno è planctovora e forse la più legata al territorio
tane e vie di fuga servono alle femmine in incubazione, ai sottomessi
a creare vie di fuga e a delimitare territori ecc. ecc. ecc.

dovrei creare tane alle femmine di Cyno.. inoltre anche Otho e Proto abbisognano di rocciate..
Quindi, troppo poche?

Oscar_bart
03-03-2009, 11:05
Stando a quanto detto dal buon Marvin:
Il Namalenje si nutre anch'esso di auwfuchs come gli mbuna
l'Otho è un piccolo predatorino ai più dato anche come "detritivoro"
assieme al Proto utilizzano le rocce per deporre/riprodursi

La Cyno è planctovora e forse la più legata al territorio
tane e vie di fuga servono alle femmine in incubazione, ai sottomessi
a creare vie di fuga e a delimitare territori ecc. ecc. ecc.

dovrei creare tane alle femmine di Cyno.. inoltre anche Otho e Proto abbisognano di rocciate..
Quindi, troppo poche?

Marvin62
03-03-2009, 11:09
Per me tieni le rocce + grosse e crea una rocciata composta
da 3/5 di queste e dal lato opposto metti "in piedi" le più grandi e stop.

Per il discorso in/out, visto che il P.1500 ha l'uscita sdoppiata
mettili entrambi a centro vasca (dove ora c'è solo l'in) e sei a posto, ma sempre sullo steso asse ;-)

Marvin62
03-03-2009, 11:09
Per me tieni le rocce + grosse e crea una rocciata composta
da 3/5 di queste e dal lato opposto metti "in piedi" le più grandi e stop.

Per il discorso in/out, visto che il P.1500 ha l'uscita sdoppiata
mettili entrambi a centro vasca (dove ora c'è solo l'in) e sei a posto, ma sempre sullo steso asse ;-)

Oscar_bart
03-03-2009, 11:21
ma quante "tane" dovrei cercare di fare?
ok le più grandi a destra, ma con le altre (escluse le due molto piccole) non ce la faccio a creare più di 1-2 tane #24

per in/out nel centro posso farcela.. dici di dirigere i getti uno a destra e uno a sinistra dopo? #24

Oscar_bart
03-03-2009, 11:21
ma quante "tane" dovrei cercare di fare?
ok le più grandi a destra, ma con le altre (escluse le due molto piccole) non ce la faccio a creare più di 1-2 tane #24

per in/out nel centro posso farcela.. dici di dirigere i getti uno a destra e uno a sinistra dopo? #24

Marvin62
03-03-2009, 11:34
tieni al Y degli out fronte a te in modo da avere i getti ai lato opposti
e l'in al centro....

A sto punto le rocce puoi anche appoggiarle al vetro posteriore
e laterale creando così più facilmente tane buie....

Marvin62
03-03-2009, 11:34
tieni al Y degli out fronte a te in modo da avere i getti ai lato opposti
e l'in al centro....

A sto punto le rocce puoi anche appoggiarle al vetro posteriore
e laterale creando così più facilmente tane buie....

Oscar_bart
03-03-2009, 11:41
OK :-)

per le rocce, quelle a sinistra sono già appogiate sia al lato sinistro che al vetro posteriore.. le due oblunghe rimangono lì giusto?

Oscar_bart
03-03-2009, 11:41
OK :-)

per le rocce, quelle a sinistra sono già appogiate sia al lato sinistro che al vetro posteriore.. le due oblunghe rimangono lì giusto?

Marvin62
03-03-2009, 11:44
alla base della rocciata sinistra vedo un roccione
adagiato.... quasi quasi lo tirerei in piedi e vedrei come si comporta.....

Marvin62
03-03-2009, 11:44
alla base della rocciata sinistra vedo un roccione
adagiato.... quasi quasi lo tirerei in piedi e vedrei come si comporta.....

Oscar_bart
03-03-2009, 11:46
ah, ok..
come "base layout" preferisci soluzione 1 o soluzione 2?
io direi la 1

Oscar_bart
03-03-2009, 11:46
ah, ok..
come "base layout" preferisci soluzione 1 o soluzione 2?
io direi la 1

Marvin62
03-03-2009, 11:48
la 3 :-))

Marvin62
03-03-2009, 11:48
la 3 :-))

Oscar_bart
03-03-2009, 12:10
ahahah :-D ok
dopo quando torno a casa faccio la prova ;-)

Oscar_bart
03-03-2009, 12:10
ahahah :-D ok
dopo quando torno a casa faccio la prova ;-)

Oscar_bart
03-03-2009, 16:29
ecco un'altra possibilità, secondo me ci sono minimo 3 tane distinte così..
domanda stupida: queste tane devono avere una sola entrata? no vero?

ci vorrebbe magari un'altra pietra sopra a tutto, così è troppo piana in cima #24
http://img145.imageshack.us/img145/2482/030320097.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=030320097.jpg) http://img124.imageshack.us/img124/6539/030320096.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=030320096.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/4111/030320099.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=030320099.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/3233/0303200910.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=0303200910.jpg)

Oscar_bart
03-03-2009, 16:29
ecco un'altra possibilità, secondo me ci sono minimo 3 tane distinte così..
domanda stupida: queste tane devono avere una sola entrata? no vero?

ci vorrebbe magari un'altra pietra sopra a tutto, così è troppo piana in cima #24
http://img145.imageshack.us/img145/2482/030320097.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=030320097.jpg) http://img124.imageshack.us/img124/6539/030320096.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=030320096.jpg) http://img102.imageshack.us/img102/4111/030320099.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=030320099.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/3233/0303200910.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=0303200910.jpg)

Oscar_bart
03-03-2009, 16:39
altrimenti ho provato così, la rocciata è più bella ma poco funzionale perchè al massimo le tane distinte sono 2

http://img26.imageshack.us/img26/4971/030320093hf3.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=030320093hf3.jpg)

Oscar_bart
03-03-2009, 16:39
altrimenti ho provato così, la rocciata è più bella ma poco funzionale perchè al massimo le tane distinte sono 2

http://img26.imageshack.us/img26/4971/030320093hf3.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=030320093hf3.jpg)

Marvin62
03-03-2009, 17:09
apri di più la rocciata in modo da creare passaggi e tane per un pesce adulto
e procurati altre 3/4 rocce

Marvin62
03-03-2009, 17:09
apri di più la rocciata in modo da creare passaggi e tane per un pesce adulto
e procurati altre 3/4 rocce

Metalstorm
03-03-2009, 17:19
con altri sassi (non tanti) riusciresti a far scendere la rocciata più dolcemente...così sembra un mucchio messo lì
Un gradino rende il tutto più naturale ;-)

Metalstorm
03-03-2009, 17:19
con altri sassi (non tanti) riusciresti a far scendere la rocciata più dolcemente...così sembra un mucchio messo lì
Un gradino rende il tutto più naturale ;-)

Oscar_bart
04-03-2009, 16:12
ho provato a risistemare diversamente la rocciata ed è venuta molto più dolce (sempre 3-4 tane), mi servirebbero comunque altri due sassi piccoli per migliorarla ulteriormente.. purtroppo non avevo con me la digitale quindi niente foto.. magari la faccio stasera.. #36#

per le tane mi potete spiegare come devono essere per essere funzionali?#24
saranno domande stupide ma continuo a chiedermelo #12
possono essere comunicanti (anche se minimamente)? quanti ingressi possono avere?

Oscar_bart
04-03-2009, 16:12
ho provato a risistemare diversamente la rocciata ed è venuta molto più dolce (sempre 3-4 tane), mi servirebbero comunque altri due sassi piccoli per migliorarla ulteriormente.. purtroppo non avevo con me la digitale quindi niente foto.. magari la faccio stasera.. #36#

per le tane mi potete spiegare come devono essere per essere funzionali?#24
saranno domande stupide ma continuo a chiedermelo #12
possono essere comunicanti (anche se minimamente)? quanti ingressi possono avere?

Oscar_bart
05-03-2009, 17:26
Prima sono passato dal garden ed ho preso altri 29 Kg -05 di rocce di marmo colorato (un botto di soldi!), come quelle che ha in Vasca Piccinelli ed anche altri.. sono anche più belle delle mie ed ora con queste più qualcuna delle mie sono sicuramente a posto, tanto sono molto simili come colorazione e poi una volta coperte di alghe non si vedranno più :-D

Oscar_bart
05-03-2009, 17:26
Prima sono passato dal garden ed ho preso altri 29 Kg -05 di rocce di marmo colorato (un botto di soldi!), come quelle che ha in Vasca Piccinelli ed anche altri.. sono anche più belle delle mie ed ora con queste più qualcuna delle mie sono sicuramente a posto, tanto sono molto simili come colorazione e poi una volta coperte di alghe non si vedranno più :-D

Oscar_bart
06-03-2009, 01:21
domani posto le foto della nuova rocciata che non mi convince molto.. troppe rocce secondo me.. l'acquario sembra già pieno.. sono indispensabili? per vasche simili (anche come popolazione) alla mia tipo quella di miccoli le rocce sono molte meno..

poi domanda OT:
riconoscete questi due ciclidozzi? in particolare uno mi sembra un aulonocara #24
http://img17.imageshack.us/img17/8002/immag252x.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=immag252x.jpg) http://img13.imageshack.us/img13/2177/immag253.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=immag253.jpg) http://img11.imageshack.us/img11/3352/immag254.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=immag254.jpg)

Oscar_bart
06-03-2009, 01:21
domani posto le foto della nuova rocciata che non mi convince molto.. troppe rocce secondo me.. l'acquario sembra già pieno.. sono indispensabili? per vasche simili (anche come popolazione) alla mia tipo quella di miccoli le rocce sono molte meno..

poi domanda OT:
riconoscete questi due ciclidozzi? in particolare uno mi sembra un aulonocara #24
http://img17.imageshack.us/img17/8002/immag252x.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=immag252x.jpg) http://img13.imageshack.us/img13/2177/immag253.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=immag253.jpg) http://img11.imageshack.us/img11/3352/immag254.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=immag254.jpg)

goaz65
06-03-2009, 11:22
Oscar_bart, siamo abbondantemente oltre il limite dei 120 post fissato per una migliore leggibilità, se credi puoi aprire un nuovo topic, questo lo chiudo ;-)

goaz65
06-03-2009, 11:22
Oscar_bart, siamo abbondantemente oltre il limite dei 120 post fissato per una migliore leggibilità, se credi puoi aprire un nuovo topic, questo lo chiudo ;-)