Visualizza la versione completa : Il mio Malawi.. si comincia! [Foto marzo]
Oscar_bart
11-02-2009, 12:15
Eccomi qua!
deciso per il malawi nella mia nuova vasca che arriverà fine settimana..
380 litri netti, misure 125x50x60 circa (qualcosa più, qualcosa meno, finchè non arriva non lo so con certezza), filtro esterno già acquistato (da goaz65 fra l'altro :-D ) pratiko 1500, illuminazione composta da 2 HQL 50 e 80 W
appena ho l'acquario e appena montato posterò una foto..
intanto volevo iniziare a chiarirmi l'idea sulla popolazione perchè in base a quella poi dovrò allestire la vasca, giusto?
qualche suggerimento? fate conto che la vasca sia vostra... ;-)
Oscar_bart
11-02-2009, 12:15
Eccomi qua!
deciso per il malawi nella mia nuova vasca che arriverà fine settimana..
380 litri netti, misure 125x50x60 circa (qualcosa più, qualcosa meno, finchè non arriva non lo so con certezza), filtro esterno già acquistato (da goaz65 fra l'altro :-D ) pratiko 1500, illuminazione composta da 2 HQL 50 e 80 W
appena ho l'acquario e appena montato posterò una foto..
intanto volevo iniziare a chiarirmi l'idea sulla popolazione perchè in base a quella poi dovrò allestire la vasca, giusto?
qualche suggerimento? fate conto che la vasca sia vostra... ;-)
Metalstorm
11-02-2009, 12:19
Prima scelta: mbuna o non-mbuna?
Metalstorm
11-02-2009, 12:19
Prima scelta: mbuna o non-mbuna?
Oscar_bart
11-02-2009, 12:24
Ciao Metalstorm,
sono indeciso anche su questo.. sinceramente se possibile mi piacevano un casino i venustus, che vasca potrei creare pensando a loro per primi?
Oscar_bart
11-02-2009, 12:24
Ciao Metalstorm,
sono indeciso anche su questo.. sinceramente se possibile mi piacevano un casino i venustus, che vasca potrei creare pensando a loro per primi?
Marvin62
11-02-2009, 12:28
Troppo piccola per i Venustus, necessitano di altre misure (160cm. min. meglio 200 cm.)
Come illuminazione basta molto meno.... vasca chiusa mi raccomando.
Marvin62
11-02-2009, 12:28
Troppo piccola per i Venustus, necessitano di altre misure (160cm. min. meglio 200 cm.)
Come illuminazione basta molto meno.... vasca chiusa mi raccomando.
Oscar_bart
11-02-2009, 12:33
uffi, mi piacciono un sacco.. beh tutti i malawi sono belli ma questi...
illuminazione meno? ho letto allestimenti con 2 lampade da 125 (per mbuna)
ecco, la vasca è aperta, cioè è predisposta anche per chiuderla ma come faccio a illuminare se la devo chiudere? dovrò armarmi di un plexiglass o simili per coprirla dunque... :-(
Oscar_bart
11-02-2009, 12:33
uffi, mi piacciono un sacco.. beh tutti i malawi sono belli ma questi...
illuminazione meno? ho letto allestimenti con 2 lampade da 125 (per mbuna)
ecco, la vasca è aperta, cioè è predisposta anche per chiuderla ma come faccio a illuminare se la devo chiudere? dovrò armarmi di un plexiglass o simili per coprirla dunque... :-(
Oscar_bart
11-02-2009, 12:39
quindi con queste misure devo andare sugli mbuna?
o è possibile anche con non-?
Oscar_bart
11-02-2009, 12:39
quindi con queste misure devo andare sugli mbuna?
o è possibile anche con non-?
tangamala
11-02-2009, 12:39
piu che plexiglass ti consiglierei policarbonato, molto piu leggero e non si "imbarca".
a mio parere personale la vasca aperta è migliore di quella chiusa con coperchio; piu luminosa e molto piu facile da mantenere.
bastano due lastre si policarbonato alveolare per realizzare una copertura leggera efficace e che non scherma la luce della plafoniere (a patto di mantenerle pulite).
ti puoi orientare anche su non buna di taglia media, ce ne sono e sono molto belli.
tangamala
11-02-2009, 12:39
piu che plexiglass ti consiglierei policarbonato, molto piu leggero e non si "imbarca".
a mio parere personale la vasca aperta è migliore di quella chiusa con coperchio; piu luminosa e molto piu facile da mantenere.
bastano due lastre si policarbonato alveolare per realizzare una copertura leggera efficace e che non scherma la luce della plafoniere (a patto di mantenerle pulite).
ti puoi orientare anche su non buna di taglia media, ce ne sono e sono molto belli.
Metalstorm
11-02-2009, 12:40
Oscar_bart, altri pesci che ti piacciono oltre i venustus?
Se non hai già idee, guarda su sto sito:
http://www.malawi-dream.info/
come faccio a illuminare se la devo chiudere? dovrò armarmi di un plexiglass o simili per coprirla dunque
può esssere un'idea
Metalstorm
11-02-2009, 12:40
Oscar_bart, altri pesci che ti piacciono oltre i venustus?
Se non hai già idee, guarda su sto sito:
http://www.malawi-dream.info/
come faccio a illuminare se la devo chiudere? dovrò armarmi di un plexiglass o simili per coprirla dunque
può esssere un'idea
Marvin62
11-02-2009, 12:44
uffi, mi piacciono un sacco.. beh tutti i malawi sono belli ma questi...
illuminazione meno? ho letto allestimenti con 2 lampade da 125 (per mbuma)
ecco, la vasca è aperta, cioè è predisposta anche per chiuderla ma come faccio a illuminare se la devo chiudere? dovrò armarmi di un plexiglass o simili per coprirla dunque... :-(
O plex o crei una cornice e ci metti dentro un neon T8
troppa luce da fastidio ai pesci.
In quelle misure puoi optare per tantissimi tipi di non mbuna
che oltretutto essendo meno aggressivi e in linea di massima
necessitano di meno rocce a favore di sazio per nuotare, meglio
si adattano a 120cm.
Guarda le Aulonocara, i Protomelas, gli Otopharynx ad esempio.
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
puoi tranquillamente inserirli in quanto relativamente pacifici
e compatibili come alimentazione.
Sex ratio ottimale è 1M e 2F
per i caeruleus puoi fare anche la doppia coppia
Marvin62
11-02-2009, 12:44
uffi, mi piacciono un sacco.. beh tutti i malawi sono belli ma questi...
illuminazione meno? ho letto allestimenti con 2 lampade da 125 (per mbuma)
ecco, la vasca è aperta, cioè è predisposta anche per chiuderla ma come faccio a illuminare se la devo chiudere? dovrò armarmi di un plexiglass o simili per coprirla dunque... :-(
O plex o crei una cornice e ci metti dentro un neon T8
troppa luce da fastidio ai pesci.
In quelle misure puoi optare per tantissimi tipi di non mbuna
che oltretutto essendo meno aggressivi e in linea di massima
necessitano di meno rocce a favore di sazio per nuotare, meglio
si adattano a 120cm.
Guarda le Aulonocara, i Protomelas, gli Otopharynx ad esempio.
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
puoi tranquillamente inserirli in quanto relativamente pacifici
e compatibili come alimentazione.
Sex ratio ottimale è 1M e 2F
per i caeruleus puoi fare anche la doppia coppia
Oscar_bart
11-02-2009, 16:47
e se per l'illuminazione ne mettessi solo una di plafoniera? le ho già quindi non vorrei cambiare..
80 W possono bastare, magari la metto un pò più distaccata dal pelo d'acqua così da illuminare bene o male tutta la vasca #24
Oscar_bart
11-02-2009, 16:47
e se per l'illuminazione ne mettessi solo una di plafoniera? le ho già quindi non vorrei cambiare..
80 W possono bastare, magari la metto un pò più distaccata dal pelo d'acqua così da illuminare bene o male tutta la vasca #24
Marvin62
11-02-2009, 16:49
sì andrà benone....
ma io con 80W ci illumino 3 vasche analoghe però..... :-))
esiste sempre il mercatino per venderle cmq.
Marvin62
11-02-2009, 16:49
sì andrà benone....
ma io con 80W ci illumino 3 vasche analoghe però..... :-))
esiste sempre il mercatino per venderle cmq.
Oscar_bart
11-02-2009, 16:58
sì andrà benone....
ma io con 80W ci illumino 3 vasche analoghe però..... :-))
esiste sempre il mercatino per venderle cmq.
metterò quello da 50 allora, magari sostituisco la lampada.. si puo? o devo sostituire anche l'accenditore?
Oscar_bart
11-02-2009, 16:58
sì andrà benone....
ma io con 80W ci illumino 3 vasche analoghe però..... :-))
esiste sempre il mercatino per venderle cmq.
metterò quello da 50 allora, magari sostituisco la lampada.. si puo? o devo sostituire anche l'accenditore?
Oscar_bart
11-02-2009, 17:08
inoltre su questo sito segnalato da Piccinelli ho cercato il venustus..
nella descrizione scrive una vasca minima di 200 litri (120x45x37.5), è fattibile solo inserendo questa specie magari.. #24
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Nimbochromis&species=venustus&id=557
Oscar_bart
11-02-2009, 17:08
inoltre su questo sito segnalato da Piccinelli ho cercato il venustus..
nella descrizione scrive una vasca minima di 200 litri (120x45x37.5), è fattibile solo inserendo questa specie magari.. #24
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Nimbochromis&species=venustus&id=557
Marvin62
11-02-2009, 17:13
lascerei perdere le misure che danno in quel sito sinceramente
io tengo dei Livingstoni in 2mt. e ti assicuro che a volte servirebbe un metro in più
in 120cm. appena crescono un attimo e alla prima ripro o ti ammazza tutti gli inquilini
o ti ammazza le femmine.
E cmq. un predatore di quella taglia in 120cm. è un abominio
Marvin62
11-02-2009, 17:13
lascerei perdere le misure che danno in quel sito sinceramente
io tengo dei Livingstoni in 2mt. e ti assicuro che a volte servirebbe un metro in più
in 120cm. appena crescono un attimo e alla prima ripro o ti ammazza tutti gli inquilini
o ti ammazza le femmine.
E cmq. un predatore di quella taglia in 120cm. è un abominio
Metalstorm
11-02-2009, 17:14
Oscar_bart, lascia perdere il venustus, troppo grosso per la tua vasca...ci sono tanti mbuna e non-mbuna moooolto più adatti alla tua vasca (tipo quelli detti dal buon Marvin62), perchè ostinarsi su quello?
Meglio allevare bene altre specie, piuttosto che ostinarsi a tenerne una costretta solo perchè non ci vogliamo rinunciare
Metalstorm
11-02-2009, 17:14
Oscar_bart, lascia perdere il venustus, troppo grosso per la tua vasca...ci sono tanti mbuna e non-mbuna moooolto più adatti alla tua vasca (tipo quelli detti dal buon Marvin62), perchè ostinarsi su quello?
Meglio allevare bene altre specie, piuttosto che ostinarsi a tenerne una costretta solo perchè non ci vogliamo rinunciare
Oscar_bart
11-02-2009, 17:28
no no, ma ci ho già rinunciato #36#
sto guardando un pò su malawi dreams, sono tutti belli.. non so come sceglierli..
abbiamo detto di non mbuna:
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
solo questi o ci sono altre possibilità con gli haps?
di mbuna invece il campo come si restringe??
grazie a tutti per le risposte comunque ;-)
Oscar_bart
11-02-2009, 17:28
no no, ma ci ho già rinunciato #36#
sto guardando un pò su malawi dreams, sono tutti belli.. non so come sceglierli..
abbiamo detto di non mbuna:
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
solo questi o ci sono altre possibilità con gli haps?
di mbuna invece il campo come si restringe??
grazie a tutti per le risposte comunque ;-)
Marvin62
11-02-2009, 17:44
scegli in base alle zone di appartenenza
Rocciosa
Intermedia
Sabbiosa
al regime alimentare
Onnivoro, auwfuks, planctovoro, invertebrati ecc. ecc. ecc.
E soprattutto in base alla reperibilità e facilità di allevamento, in principio
è sempre meglio partire con abbinamenti e specie collaudate e di facile
reperibilità.
Per gli mbuna idem.
Evita tutti i Metriaclima/maylandia (troppo grossi per quella vasca), i Melanochromis Auratus, le Petrotilapia e i Tropheops.
Poi altresì associare Aulonocara rocciose (Jacobfreibergi / Stuargranti)
a qualche mbuna onnivoro o planctovoro che tollera una dieta più proteica
quali Labidochromis Caeruleus o Chisumulae, Cynotilapia Afra Cobue (per citare la più famosa) o Hara Gallireya
Marvin62
11-02-2009, 17:44
scegli in base alle zone di appartenenza
Rocciosa
Intermedia
Sabbiosa
al regime alimentare
Onnivoro, auwfuks, planctovoro, invertebrati ecc. ecc. ecc.
E soprattutto in base alla reperibilità e facilità di allevamento, in principio
è sempre meglio partire con abbinamenti e specie collaudate e di facile
reperibilità.
Per gli mbuna idem.
Evita tutti i Metriaclima/maylandia (troppo grossi per quella vasca), i Melanochromis Auratus, le Petrotilapia e i Tropheops.
Poi altresì associare Aulonocara rocciose (Jacobfreibergi / Stuargranti)
a qualche mbuna onnivoro o planctovoro che tollera una dieta più proteica
quali Labidochromis Caeruleus o Chisumulae, Cynotilapia Afra Cobue (per citare la più famosa) o Hara Gallireya
Metalstorm
11-02-2009, 17:48
come mbuna bisogna stare sulle specie meno aggressive
Alcune idee di popolazione-tipo possono essere:
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f cynotilapia afra (quella che ti pare)
1m+2f labidochromis chisumulae "chizumulu" (o labidochromis caeruleus o perlmutt)
1m+2f pseudotropheus elongatus "chewere" o pseudotropheus flavus (non insieme, femmine simili)
1m+2f pseudotopheus saulosi (o melanochromis joanni)
1m+2f cynotilapia afra (o pseudotropheus kingsizei, se metti i joanni al posto dei saulosi)
Metalstorm
11-02-2009, 17:48
come mbuna bisogna stare sulle specie meno aggressive
Alcune idee di popolazione-tipo possono essere:
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f cynotilapia afra (quella che ti pare)
1m+2f labidochromis chisumulae "chizumulu" (o labidochromis caeruleus o perlmutt)
1m+2f pseudotropheus elongatus "chewere" o pseudotropheus flavus (non insieme, femmine simili)
1m+2f pseudotopheus saulosi (o melanochromis joanni)
1m+2f cynotilapia afra (o pseudotropheus kingsizei, se metti i joanni al posto dei saulosi)
Oscar_bart
11-02-2009, 17:51
grazie, ora guardo un pò di foto di queste suggerite..
quindi mi devo orientare per massimo 3 gruppi 1m+2f per gli mbuna giusto?
per gli haps invece approsimativamente sempre 9 esemplari o si può aumentare?
caspita mi sembrano pochi per un 380 litri #23
Oscar_bart
11-02-2009, 17:51
grazie, ora guardo un pò di foto di queste suggerite..
quindi mi devo orientare per massimo 3 gruppi 1m+2f per gli mbuna giusto?
per gli haps invece approsimativamente sempre 9 esemplari o si può aumentare?
caspita mi sembrano pochi per un 380 litri #23
Oscar_bart
11-02-2009, 17:54
scegli in base alle zone di appartenenza
Rocciosa
Intermedia
Sabbiosa
al regime alimentare
Onnivoro, auwfuks, planctovoro, invertebrati ecc. ecc. ecc.
E soprattutto in base alla reperibilità e facilità di allevamento, in principio
è sempre meglio partire con abbinamenti e specie collaudate e di facile
reperibilità.
Per gli mbuna idem.
Evita tutti i Metriaclima/maylandia (troppo grossi per quella vasca), i Melanochromis Auratus, le Petrotilapia e i Tropheops.
Poi altresì associare Aulonocara rocciose (Jacobfreibergi / Stuargranti)
a qualche mbuna onnivoro o planctovoro che tollera una dieta più proteica
quali Labidochromis Caeruleus o Chisumulae, Cynotilapia Afra Cobue (per citare la più famosa) o Hara Gallireya
mamma mia, non sono così preparato in materia.. #12
voglio orientarmi per una composizione semplice.. non saprei accostare certo queste caratteristiche.. per questo chiedo il vostro aiuto..
al max dopo posto qualche specie e voi mi dite quelle che possono stare assieme... grazie mille.. gentilissimi :-))
Oscar_bart
11-02-2009, 17:54
scegli in base alle zone di appartenenza
Rocciosa
Intermedia
Sabbiosa
al regime alimentare
Onnivoro, auwfuks, planctovoro, invertebrati ecc. ecc. ecc.
E soprattutto in base alla reperibilità e facilità di allevamento, in principio
è sempre meglio partire con abbinamenti e specie collaudate e di facile
reperibilità.
Per gli mbuna idem.
Evita tutti i Metriaclima/maylandia (troppo grossi per quella vasca), i Melanochromis Auratus, le Petrotilapia e i Tropheops.
Poi altresì associare Aulonocara rocciose (Jacobfreibergi / Stuargranti)
a qualche mbuna onnivoro o planctovoro che tollera una dieta più proteica
quali Labidochromis Caeruleus o Chisumulae, Cynotilapia Afra Cobue (per citare la più famosa) o Hara Gallireya
mamma mia, non sono così preparato in materia.. #12
voglio orientarmi per una composizione semplice.. non saprei accostare certo queste caratteristiche.. per questo chiedo il vostro aiuto..
al max dopo posto qualche specie e voi mi dite quelle che possono stare assieme... grazie mille.. gentilissimi :-))
Marvin62
11-02-2009, 17:55
è la cosa migliore da fare :-))
Marvin62
11-02-2009, 17:55
è la cosa migliore da fare :-))
Oscar_bart
11-02-2009, 18:00
marvin62, ma tu hai anche qualche specie da dar via dato che abitiamo anche approssimativamente vicini potrei reperirle da te, so che prenderle da esperti allevati direttamente dalle loro vasche si incappa sicuramente in razze pure.. sbaglio?
:-))
Oscar_bart
11-02-2009, 18:00
marvin62, ma tu hai anche qualche specie da dar via dato che abitiamo anche approssimativamente vicini potrei reperirle da te, so che prenderle da esperti allevati direttamente dalle loro vasche si incappa sicuramente in razze pure.. sbaglio?
:-))
Metalstorm
11-02-2009, 18:02
Oscar_bart, ma di dove sei?
Metalstorm
11-02-2009, 18:02
Oscar_bart, ma di dove sei?
Marvin62
11-02-2009, 18:06
marvin62, ma tu hai anche qualche specie da dar via dato che abitiamo anche approssimativamente vicini potrei reperirle da te, so che prenderle da esperti allevati direttamente dalle loro vasche si incappa sicuramente in razze pure.. sbaglio?
:-))
Anche lo scambio tra appassionati è una buona pratica, purché si sappia
cosa si cerca e cosa si trova..... ;-)
Io non ho nulla di utile ora come ora mi spiace....
Ha.... ovviamente niente roba dai nomi estrusi tipo "Fire Fish" - "Super Blue"
"Eureka" - "Dragon Blood" ecc. ecc. ecc. tutta roba artefatta....
Marvin62
11-02-2009, 18:06
marvin62, ma tu hai anche qualche specie da dar via dato che abitiamo anche approssimativamente vicini potrei reperirle da te, so che prenderle da esperti allevati direttamente dalle loro vasche si incappa sicuramente in razze pure.. sbaglio?
:-))
Anche lo scambio tra appassionati è una buona pratica, purché si sappia
cosa si cerca e cosa si trova..... ;-)
Io non ho nulla di utile ora come ora mi spiace....
Ha.... ovviamente niente roba dai nomi estrusi tipo "Fire Fish" - "Super Blue"
"Eureka" - "Dragon Blood" ecc. ecc. ecc. tutta roba artefatta....
Oscar_bart
11-02-2009, 18:06
Pistoia ;-)
Oscar_bart
11-02-2009, 18:06
Pistoia ;-)
come mbuna bisogna stare sulle specie meno aggressive
Alcune idee di popolazione-tipo possono essere:
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f cynotilapia afra (quella che ti pare)
1m+2f labidochromis chisumulae "chizumulu" (o labidochromis caeruleus o perlmutt)
1m+2f pseudotropheus elongatus "chewere" o pseudotropheus flavus (non insieme, femmine simili)
1m+2f pseudotopheus saulosi (o melanochromis joanni)
1m+2f cynotilapia afra (o pseudotropheus kingsizei, se metti i joanni al posto dei saulosi)
Metal ma tu hai le popolazioni fisse qulunque sia la vasca? :-D :-D :-D
Bart, in una vasca come la tua (che è come la mia), puoi vedere anche qualcosa di più tosto tra gli mbuna, come Labeotropheus trewvasae (tutte le varianti geografiche), metriaclima msobo (idem tutte le varianti). Sempre tra gli mbuna hai molti del genere pseudotropheus...oltre a quelli già detti puoi vedere ps. socolofi, perspicax.
In base agli abbinamenti che farai, potrai arrivare ad inserire 4 o 5 specie.
Tra i non-mbuna, dicci cosa ti piace e se li scegli ti si consiglia la popolazione intorno ;-)
come mbuna bisogna stare sulle specie meno aggressive
Alcune idee di popolazione-tipo possono essere:
1m+2f melanochromis joanni
1m+2f cynotilapia afra (quella che ti pare)
1m+2f labidochromis chisumulae "chizumulu" (o labidochromis caeruleus o perlmutt)
1m+2f pseudotropheus elongatus "chewere" o pseudotropheus flavus (non insieme, femmine simili)
1m+2f pseudotopheus saulosi (o melanochromis joanni)
1m+2f cynotilapia afra (o pseudotropheus kingsizei, se metti i joanni al posto dei saulosi)
Metal ma tu hai le popolazioni fisse qulunque sia la vasca? :-D :-D :-D
Bart, in una vasca come la tua (che è come la mia), puoi vedere anche qualcosa di più tosto tra gli mbuna, come Labeotropheus trewvasae (tutte le varianti geografiche), metriaclima msobo (idem tutte le varianti). Sempre tra gli mbuna hai molti del genere pseudotropheus...oltre a quelli già detti puoi vedere ps. socolofi, perspicax.
In base agli abbinamenti che farai, potrai arrivare ad inserire 4 o 5 specie.
Tra i non-mbuna, dicci cosa ti piace e se li scegli ti si consiglia la popolazione intorno ;-)
Metalstorm
11-02-2009, 19:09
Metal ma tu hai le popolazioni fisse qulunque sia la vasca?
zietto, è che non sono preparato su tutte le specie, io propongo per quello che so :-)) :-)) :-))
Inoltre non ero sicuro al 100% che si potessero inserire soggetti come i trewasae o alcuni metriaclima, lo vedevo cortino anche se di litraggio imponente
puoi vedere anche qualcosa di più tosto tra gli mbuna
allora butto sul piatto anche i labeotropheus trewasae e i melanochromis cyaneorhabdos (a dir poco stupendi)....zietto, dei polit che ne dici? con compagni abbastanza tosti (come labeo e cyaneorhabdos) potrebbero andare o meglio evitare?
Allora come popolazione propongo:
-1m+2f labeotropheus trewasae (quello che ti pare, io ho il chilumba)
-1m+2f melanochromis cyaneorhabdos
-1m+2f pseudotropheus socolofi (o pseudotropheus polit "lion's cove")
-1m+2f metriaclima msobo
che dite? :-))
Metalstorm
11-02-2009, 19:09
Metal ma tu hai le popolazioni fisse qulunque sia la vasca?
zietto, è che non sono preparato su tutte le specie, io propongo per quello che so :-)) :-)) :-))
Inoltre non ero sicuro al 100% che si potessero inserire soggetti come i trewasae o alcuni metriaclima, lo vedevo cortino anche se di litraggio imponente
puoi vedere anche qualcosa di più tosto tra gli mbuna
allora butto sul piatto anche i labeotropheus trewasae e i melanochromis cyaneorhabdos (a dir poco stupendi)....zietto, dei polit che ne dici? con compagni abbastanza tosti (come labeo e cyaneorhabdos) potrebbero andare o meglio evitare?
Allora come popolazione propongo:
-1m+2f labeotropheus trewasae (quello che ti pare, io ho il chilumba)
-1m+2f melanochromis cyaneorhabdos
-1m+2f pseudotropheus socolofi (o pseudotropheus polit "lion's cove")
-1m+2f metriaclima msobo
che dite? :-))
Metalstorm, fai bene a proporre cose su cui sai ;-)
Quella popolazione per me va bene, anche con i polit ;-)
pseudo80
11-02-2009, 19:24
Allora come popolazione propongo:
-1m+2f labeotropheus trewasae (quello che ti pare, io ho il chilumba)
-1m+2f melanochromis cyaneorhabdos
-1m+2f pseudotropheus socolofi (o pseudotropheus polit "lion's cove")
-1m+2f metriaclima msobo
che dite? :-))
Che secondo me i maschi di msobo e i maschi/femmine di cyaneorhabdos sono troppo simili come livrea e poi...w i polit :-D :-)) !
Metalstorm, fai bene a proporre cose su cui sai ;-)
Quella popolazione per me va bene, anche con i polit ;-)
pseudo80
11-02-2009, 19:24
Allora come popolazione propongo:
-1m+2f labeotropheus trewasae (quello che ti pare, io ho il chilumba)
-1m+2f melanochromis cyaneorhabdos
-1m+2f pseudotropheus socolofi (o pseudotropheus polit "lion's cove")
-1m+2f metriaclima msobo
che dite? :-))
Che secondo me i maschi di msobo e i maschi/femmine di cyaneorhabdos sono troppo simili come livrea e poi...w i polit :-D :-)) !
Metalstorm
11-02-2009, 19:30
Che secondo me i maschi di msobo e i maschi/femmine di cyaneorhabdos sono troppo simili come livrea
Azz...in effetti e vero...correggo:
1m+2f labeotropheus trewasae (quello che ti pare, io ho il chilumba)
-1m+2f melanochromis cyaneorhabdos
-1m+2f pseudotropheus socolofi
-1m+2f pseudotropheus polit lion's cove
Metalstorm
11-02-2009, 19:30
Che secondo me i maschi di msobo e i maschi/femmine di cyaneorhabdos sono troppo simili come livrea
Azz...in effetti e vero...correggo:
1m+2f labeotropheus trewasae (quello che ti pare, io ho il chilumba)
-1m+2f melanochromis cyaneorhabdos
-1m+2f pseudotropheus socolofi
-1m+2f pseudotropheus polit lion's cove
Oscar_bart
11-02-2009, 19:52
Valuterò tutto, ho mille opzioni, mi piace sempre più questo progetto.. #22
una cosa gli mbuna sono molto più aggressivi degli haps che sono carnivori?? credevo il contrario #24 , però ho visto che alcuni mbuna hanno dei denti.. -05
Oscar_bart
11-02-2009, 19:52
Valuterò tutto, ho mille opzioni, mi piace sempre più questo progetto.. #22
una cosa gli mbuna sono molto più aggressivi degli haps che sono carnivori?? credevo il contrario #24 , però ho visto che alcuni mbuna hanno dei denti.. -05
Oscar_bart
11-02-2009, 19:54
per ora questa soluzione data da marvin mi piace molto #36#
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
per l'allestimento dove non posso assolutamente inserire piante?? perchè qualcosa volevo mettere..
Oscar_bart
11-02-2009, 19:54
per ora questa soluzione data da marvin mi piace molto #36#
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
per l'allestimento dove non posso assolutamente inserire piante?? perchè qualcosa volevo mettere..
pseudo80
11-02-2009, 20:03
oppure un bel fryeri al posto dell'otho ;-)
pseudo80
11-02-2009, 20:03
oppure un bel fryeri al posto dell'otho ;-)
Oscar_bart
11-02-2009, 20:10
oppure un bel fryeri al posto dell'otho ;-)
nome completo? #12
Oscar_bart
11-02-2009, 20:10
oppure un bel fryeri al posto dell'otho ;-)
nome completo? #12
Oscar_bart
11-02-2009, 20:19
scusate non trovo l'altro che mi piaceva un sacco.. è tipo questo (passatemi il paragone) però al posto del giallo rosso molto acceso..
Edit
Oscar_bart
11-02-2009, 20:19
scusate non trovo l'altro che mi piaceva un sacco.. è tipo questo (passatemi il paragone) però al posto del giallo rosso molto acceso..
Edit
pseudo80
11-02-2009, 20:22
oppure un bel fryeri al posto dell'otho ;-)
nome completo? #12
Scusa #12 ...Sciaenochromis fryeri ;-) .
pseudo80
11-02-2009, 20:22
oppure un bel fryeri al posto dell'otho ;-)
nome completo? #12
Scusa #12 ...Sciaenochromis fryeri ;-) .
Oscar_bart
11-02-2009, 20:28
comunque gli aulonocara sono tutti molto belli specialmente questo...
Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef
#36#
caspita credevo fosse più semplice il tutto... ci sono un'infinità di specie #23
Oscar_bart
11-02-2009, 20:28
comunque gli aulonocara sono tutti molto belli specialmente questo...
Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef
#36#
caspita credevo fosse più semplice il tutto... ci sono un'infinità di specie #23
pseudo80
11-02-2009, 20:32
scusate non trovo l'altro che mi piaceva un sacco.. è tipo questo (passatemi il paragone) però al posto del giallo rosso molto acceso..
Intendi sul corpo #24 ?...forse cercavi il Protomelas taeniolatus Namalenje #24 ?
pseudo80
11-02-2009, 20:32
scusate non trovo l'altro che mi piaceva un sacco.. è tipo questo (passatemi il paragone) però al posto del giallo rosso molto acceso..
Intendi sul corpo #24 ?...forse cercavi il Protomelas taeniolatus Namalenje #24 ?
pseudo80
11-02-2009, 20:44
comunque gli aulonocara sono tutti molto belli
infatti vengono chiamati "peacocks" (pavoni) del Malawi :-))
Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef
Non so quanto sia facilmente reperibile #24
pseudo80
11-02-2009, 20:44
comunque gli aulonocara sono tutti molto belli
infatti vengono chiamati "peacocks" (pavoni) del Malawi :-))
Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef
Non so quanto sia facilmente reperibile #24
Oscar_bart
11-02-2009, 22:33
scusate non trovo l'altro che mi piaceva un sacco.. è tipo questo (passatemi il paragone) però al posto del giallo rosso molto acceso..
Intendi sul corpo #24 ?...forse cercavi il Protomelas taeniolatus Namalenje #24 ?
è lui solo che è pompato, ecco perchè è così bello!! :-D
PROTOMELAS TAENIOLATUS FIRE BLUE -04
http://www.acquarioworld.it/protomelastaeniolatusfireblue24cm-p#19387.html?osCsid=574f621deba7d437b1c524f0d38ec8 7c
Oscar_bart
11-02-2009, 22:33
scusate non trovo l'altro che mi piaceva un sacco.. è tipo questo (passatemi il paragone) però al posto del giallo rosso molto acceso..
Intendi sul corpo #24 ?...forse cercavi il Protomelas taeniolatus Namalenje #24 ?
è lui solo che è pompato, ecco perchè è così bello!! :-D
PROTOMELAS TAENIOLATUS FIRE BLUE -04
http://www.acquarioworld.it/protomelastaeniolatusfireblue24cm-p#19387.html?osCsid=574f621deba7d437b1c524f0d38ec8 7c
Oscar_bart
11-02-2009, 22:37
comunque gli aulonocara sono tutti molto belli
infatti vengono chiamati "peacocks" (pavoni) del Malawi :-))
Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef
Non so quanto sia facilmente reperibile #24
sarebbe un peccato #07
Oscar_bart
11-02-2009, 22:37
comunque gli aulonocara sono tutti molto belli
infatti vengono chiamati "peacocks" (pavoni) del Malawi :-))
Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef
Non so quanto sia facilmente reperibile #24
sarebbe un peccato #07
pseudo80
11-02-2009, 23:42
Guarda se queste Aulo possono piacerti...Aulonocara stuartgranti "Blue Neon" (Cobue,Hai Reef e Undo Reef)...sono abbastanza simili ;-) .
pseudo80
11-02-2009, 23:42
Guarda se queste Aulo possono piacerti...Aulonocara stuartgranti "Blue Neon" (Cobue,Hai Reef e Undo Reef)...sono abbastanza simili ;-) .
Oscar_bart
12-02-2009, 01:07
belle anche queste #36#
2 domande da "principiante" :-D
come faccio a mettere dei trii prestabiliti se metto degli esemplari piccoli?
e come li trovo tutti assieme per introdurli in vasca? dato che ho letto sarebbe opportuno inserirli tutti assieme così che possano spartirsi i territori..
col mercatino potrei farcela?
#24
Oscar_bart
12-02-2009, 01:07
belle anche queste #36#
2 domande da "principiante" :-D
come faccio a mettere dei trii prestabiliti se metto degli esemplari piccoli?
e come li trovo tutti assieme per introdurli in vasca? dato che ho letto sarebbe opportuno inserirli tutti assieme così che possano spartirsi i territori..
col mercatino potrei farcela?
#24
Marvin62
12-02-2009, 08:40
comunque gli aulonocara sono tutti molto belli
infatti vengono chiamati "peacocks" (pavoni) del Malawi :-))
Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef
Non so quanto sia facilmente reperibile #24
sarebbe un peccato #07
Guarda tra le Jacobfreibergi, Cape Mac Lear e/o Otter Point su tutte
Marvin62
12-02-2009, 08:40
comunque gli aulonocara sono tutti molto belli
infatti vengono chiamati "peacocks" (pavoni) del Malawi :-))
Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef
Non so quanto sia facilmente reperibile #24
sarebbe un peccato #07
Guarda tra le Jacobfreibergi, Cape Mac Lear e/o Otter Point su tutte
Oscar_bart, averlo saputo Ti avrei infilato i pesci dentro al filtro :-D :-D :-D :-D ............... scherzi a parte, fai le cose per benino, non Ti far prendere la mano che la vasca non è enorme, la portata del filtro è bene che la riduci sennò Ti scolla i vetri :-D :-D :-D :-D
Oscar_bart, averlo saputo Ti avrei infilato i pesci dentro al filtro :-D :-D :-D :-D ............... scherzi a parte, fai le cose per benino, non Ti far prendere la mano che la vasca non è enorme, la portata del filtro è bene che la riduci sennò Ti scolla i vetri :-D :-D :-D :-D
Oscar_bart
12-02-2009, 10:53
Oscar_bart, averlo saputo Ti avrei infilato i pesci dentro al filtro :-D :-D :-D :-D ............... scherzi a parte, fai le cose per benino, non Ti far prendere la mano che la vasca non è enorme, la portata del filtro è bene che la riduci sennò Ti scolla i vetri :-D :-D :-D :-D
:-D
non preoccuparti farò tutto con calma e pazienza seguendo i vostri consigli ;-)
quanto la diminuiresti la portata del filtro? la metà va bene?
per i pesci che specie hai ed eventualmente spediresti pure? -11
Oscar_bart
12-02-2009, 10:53
Oscar_bart, averlo saputo Ti avrei infilato i pesci dentro al filtro :-D :-D :-D :-D ............... scherzi a parte, fai le cose per benino, non Ti far prendere la mano che la vasca non è enorme, la portata del filtro è bene che la riduci sennò Ti scolla i vetri :-D :-D :-D :-D
:-D
non preoccuparti farò tutto con calma e pazienza seguendo i vostri consigli ;-)
quanto la diminuiresti la portata del filtro? la metà va bene?
per i pesci che specie hai ed eventualmente spediresti pure? -11
Oscar_bart
12-02-2009, 19:04
finalmente domani ritiro la vasca!! -e66
per la disponibilità dei pesci forse riesco anche dal mio negoziante.. ha un fornitore (grossista, non da allevamento) di bologna (purtroppo non ricordo il nome), altrimenti fornitore cecoslovacco (ma non mi sembra il caso)..
come prezzi mi sembravano buonissimi.. lui mi ha consigliato di inserire più piccoli di ogni specie per poi tgliere i sottomessi che restituisco a lui.. voi che dite? consiglia bene? :-)
Oscar_bart
12-02-2009, 19:04
finalmente domani ritiro la vasca!! -e66
per la disponibilità dei pesci forse riesco anche dal mio negoziante.. ha un fornitore (grossista, non da allevamento) di bologna (purtroppo non ricordo il nome), altrimenti fornitore cecoslovacco (ma non mi sembra il caso)..
come prezzi mi sembravano buonissimi.. lui mi ha consigliato di inserire più piccoli di ogni specie per poi tgliere i sottomessi che restituisco a lui.. voi che dite? consiglia bene? :-)
Marvin62
12-02-2009, 19:13
Acquario di Bologna.....
Io che sono di Bologna e li ho passati tutti ti consiglio di guardare direttamente oltre...
;-)
Marvin62
12-02-2009, 19:13
Acquario di Bologna.....
Io che sono di Bologna e li ho passati tutti ti consiglio di guardare direttamente oltre...
;-)
Oscar_bart
12-02-2009, 19:24
non mi sembrava questo il nome.. che intendi per guardare oltre? cosa mi consigli per "partire" insomma? :-)
Oscar_bart
12-02-2009, 19:24
non mi sembrava questo il nome.. che intendi per guardare oltre? cosa mi consigli per "partire" insomma? :-)
Marvin62
13-02-2009, 08:39
Fonti affidabili e competenti, appassionati affidabili e competenti
che sanno ciò che ti danno....
I primi rispondo ai famosissimi nomi di Le Onde o Afrofish
(entrambi spediscono pure)
I secondi non avrai difficoltà a contattarli, anche in questa sezione....
Marvin62
13-02-2009, 08:39
Fonti affidabili e competenti, appassionati affidabili e competenti
che sanno ciò che ti danno....
I primi rispondo ai famosissimi nomi di Le Onde o Afrofish
(entrambi spediscono pure)
I secondi non avrai difficoltà a contattarli, anche in questa sezione....
Oscar_bart
13-02-2009, 17:32
il grossista invece era proprio quello, acquario di bologna..
poi vedrò quando ho deciso le specie dove rifornirmi, il sito le onde già lo conoscevo.. li allevano loro vero? quindi affidabilissimi.. ;-)
intanto prima ho ritirato la vasca.. bella!! #36#
fine settimana mi dedicherò al montaggio del mobile spero..
ah, anche il filtro di goaz è arrivato!! madonna quanto è grande! -05 sembra un'aspirapolvere #17 speriamo entri nel mobile.. #23
Oscar_bart
13-02-2009, 17:32
il grossista invece era proprio quello, acquario di bologna..
poi vedrò quando ho deciso le specie dove rifornirmi, il sito le onde già lo conoscevo.. li allevano loro vero? quindi affidabilissimi.. ;-)
intanto prima ho ritirato la vasca.. bella!! #36#
fine settimana mi dedicherò al montaggio del mobile spero..
ah, anche il filtro di goaz è arrivato!! madonna quanto è grande! -05 sembra un'aspirapolvere #17 speriamo entri nel mobile.. #23
Oscar_bart
13-02-2009, 17:42
per quanto riguarda la popolazione ho letto il topic di miccoli, non è male..
specie il namalenje #36# quasi quasi copio #18 anche se la mia vasca è più grande di litraggio..
una domanda.. se opto per gli mbuna devo escludere a priori piante? perchè mi piaceva mettere qualcosa (vallisneria e/o anubias)..
Oscar_bart
13-02-2009, 17:42
per quanto riguarda la popolazione ho letto il topic di miccoli, non è male..
specie il namalenje #36# quasi quasi copio #18 anche se la mia vasca è più grande di litraggio..
una domanda.. se opto per gli mbuna devo escludere a priori piante? perchè mi piaceva mettere qualcosa (vallisneria e/o anubias)..
namalenje
no ti prego.
se vedo ancora una vasca Aulo+Namalenje+Caeruleus vado in sciopero della fame.
:-))
namalenje
no ti prego.
se vedo ancora una vasca Aulo+Namalenje+Caeruleus vado in sciopero della fame.
:-))
Oscar_bart
13-02-2009, 17:56
:-D
non ci sono molte possibilità a quanto ho capito (dovute ai 120 cm)
suggeriscimi anche tu una combinazione che ti piacerebbe .. ;-)
Oscar_bart
13-02-2009, 17:56
:-D
non ci sono molte possibilità a quanto ho capito (dovute ai 120 cm)
suggeriscimi anche tu una combinazione che ti piacerebbe .. ;-)
Marvin62
13-02-2009, 18:18
namalenje
no ti prego.
se vedo ancora una vasca Aulo+Namalenje+Caeruleus vado in sciopero della fame.
:-))
:-D :-D :-D
Vabbè Ale dai.... come prima vasca malawi è un classico...
Tipo Mpanga, Johanni, Cobue :-D
Marvin62
13-02-2009, 18:18
namalenje
no ti prego.
se vedo ancora una vasca Aulo+Namalenje+Caeruleus vado in sciopero della fame.
:-))
:-D :-D :-D
Vabbè Ale dai.... come prima vasca malawi è un classico...
Tipo Mpanga, Johanni, Cobue :-D
suggeriscimi anche tu una combinazione che ti piacerebbe ..
deve piacere a te, mica a me!!! :-))
cmq tranquillo che la mia era una battuta, inoltre 120 cm non sono pochi.
suggeriscimi anche tu una combinazione che ti piacerebbe ..
deve piacere a te, mica a me!!! :-))
cmq tranquillo che la mia era una battuta, inoltre 120 cm non sono pochi.
namalenje
no ti prego.
se vedo ancora una vasca Aulo+Namalenje+Caeruleus vado in sciopero della fame.
:-))
:-D :-D :-D
Vabbè Ale dai.... come prima vasca malawi è un classico...
Tipo Mpanga, Johanni, Cobue :-D
Patacca!
adesso inizierò a produrre magliette con su scritto :
200 L = 3x Aulo +3x Chisumulae Chimzumulu
e sul retro
>200=3xAulo+3xNamalenje+3xGialloni
namalenje
no ti prego.
se vedo ancora una vasca Aulo+Namalenje+Caeruleus vado in sciopero della fame.
:-))
:-D :-D :-D
Vabbè Ale dai.... come prima vasca malawi è un classico...
Tipo Mpanga, Johanni, Cobue :-D
Patacca!
adesso inizierò a produrre magliette con su scritto :
200 L = 3x Aulo +3x Chisumulae Chimzumulu
e sul retro
>200=3xAulo+3xNamalenje+3xGialloni
Marvin62
13-02-2009, 18:26
Mittico....
Le magliette "Neofita Mbuna line" e "Neofita Haps line"
:-D :-D
Se ti interessa io stampo e produco abbigliamento promozionale.... la prossima
volta che vengo in serra potrei stupirvi.... :-D :-D
Poi volendo si potrebbe pensare alla linea "Psammofili" - "Utaka" - "Predatori" :-)) :-))
Marvin62
13-02-2009, 18:26
Mittico....
Le magliette "Neofita Mbuna line" e "Neofita Haps line"
:-D :-D
Se ti interessa io stampo e produco abbigliamento promozionale.... la prossima
volta che vengo in serra potrei stupirvi.... :-D :-D
Poi volendo si potrebbe pensare alla linea "Psammofili" - "Utaka" - "Predatori" :-)) :-))
daiiiiiiii che se poi salta fuori il business saltano fuori gli avvoltoi.
:-))
daiiiiiiii che se poi salta fuori il business saltano fuori gli avvoltoi.
:-))
Metalstorm
13-02-2009, 18:36
io voglio quella con un auratus incazzato con scritto "Aufwuchs Renegade"! :-D
Metalstorm
13-02-2009, 18:36
io voglio quella con un auratus incazzato con scritto "Aufwuchs Renegade"! :-D
Metalstorm
13-02-2009, 18:46
se opto per gli mbuna devo escludere a priori piante? perchè mi piaceva mettere qualcosa (vallisneria e/o anubias)..
qualcosa puoi mettere comunque anche con gli mbuna ;-)
Metalstorm
13-02-2009, 18:46
se opto per gli mbuna devo escludere a priori piante? perchè mi piaceva mettere qualcosa (vallisneria e/o anubias)..
qualcosa puoi mettere comunque anche con gli mbuna ;-)
Oscar_bart
13-02-2009, 18:55
suggeriscimi anche tu una combinazione che ti piacerebbe ..
deve piacere a te, mica a me!!! :-))
cmq tranquillo che la mia era una battuta, inoltre 120 cm non sono pochi.
questo mi rincuora un pò, pensavo fosse piccolo per questa esperienza... ;-)
Il problema è che essendo un neofita non so accostarli insieme.. #12
altrimenti con i namalenje cosa potrei mettere? gli aulo poi son bellissimi.. #13
Oscar_bart
13-02-2009, 18:55
suggeriscimi anche tu una combinazione che ti piacerebbe ..
deve piacere a te, mica a me!!! :-))
cmq tranquillo che la mia era una battuta, inoltre 120 cm non sono pochi.
questo mi rincuora un pò, pensavo fosse piccolo per questa esperienza... ;-)
Il problema è che essendo un neofita non so accostarli insieme.. #12
altrimenti con i namalenje cosa potrei mettere? gli aulo poi son bellissimi.. #13
Marvin62
13-02-2009, 19:01
Al Namalenja gli puoi accostare anche degli Mbuna, visto che anche lui
si nutre di Auwfuch
Namalenje
Mapanga
Saulosi
e un'altro classico che lascio l'onore ad Ale esporti :-))
Marvin62
13-02-2009, 19:01
Al Namalenja gli puoi accostare anche degli Mbuna, visto che anche lui
si nutre di Auwfuch
Namalenje
Mapanga
Saulosi
e un'altro classico che lascio l'onore ad Ale esporti :-))
come Protomelas non ci sono solo loro.
I Marginatus per esempio nessuno li caga eppure adulti hanno un colore invidiabile.
come Protomelas non ci sono solo loro.
I Marginatus per esempio nessuno li caga eppure adulti hanno un colore invidiabile.
Marvin62
13-02-2009, 19:07
Vero.... sono tanto belli quanto ignorati.....
Marvin62
13-02-2009, 19:07
Vero.... sono tanto belli quanto ignorati.....
sono tanto belli quanto ignorati.....
e ignoranti.
:-))
Achtung Aufwuchs!
sono tanto belli quanto ignorati.....
e ignoranti.
:-))
Achtung Aufwuchs!
Marvin62
13-02-2009, 19:11
sì non imparerò mai a scriverlo il teteschen :-))
Marvin62
13-02-2009, 19:11
sì non imparerò mai a scriverlo il teteschen :-))
ahaha non mi ero nemmeno avveduto!!!
avevo fatto il giro di parole con quella dolce lingua che è il tedesco.
prossima volta che vieni si pianifica la maglietta con scritta in gotico achtung aufwuchs.
ahaha non mi ero nemmeno avveduto!!!
avevo fatto il giro di parole con quella dolce lingua che è il tedesco.
prossima volta che vieni si pianifica la maglietta con scritta in gotico achtung aufwuchs.
Marvin62
13-02-2009, 19:17
ahaha non mi ero nemmeno avveduto!!!
avevo fatto il giro di parole con quella dolce lingua che è il tedesco.
prossima volta che vieni si pianifica la maglietta con scritta in gotico achtung aufwuchs.
:-96 :-96
Marvin62
13-02-2009, 19:17
ahaha non mi ero nemmeno avveduto!!!
avevo fatto il giro di parole con quella dolce lingua che è il tedesco.
prossima volta che vieni si pianifica la maglietta con scritta in gotico achtung aufwuchs.
:-96 :-96
Oscar_bart
13-02-2009, 22:28
ragazzi nel vecchio acquario ho anche un pleco di quasi 20 cm ed un ancistrus di 6-7 cm, non sono da mettere nel malawi giusto? che faccio regalo? :-)
da qui altro quesito, pesci come appunto i "ventosini" si possono inserire? otocinclus, pleco, lumache ecc?
Oscar_bart
13-02-2009, 22:28
ragazzi nel vecchio acquario ho anche un pleco di quasi 20 cm ed un ancistrus di 6-7 cm, non sono da mettere nel malawi giusto? che faccio regalo? :-)
da qui altro quesito, pesci come appunto i "ventosini" si possono inserire? otocinclus, pleco, lumache ecc?
pesci come appunto i "ventosini" si possono inserire?
sì ma è inutile.
le alghe se le pappano gli mbuna.
le diatomee non se le mangerebbero nemmeno dei pleco.
pesci come appunto i "ventosini" si possono inserire?
sì ma è inutile.
le alghe se le pappano gli mbuna.
le diatomee non se le mangerebbero nemmeno dei pleco.
Oscar_bart
14-02-2009, 11:22
pesci come appunto i "ventosini" si possono inserire?
sì ma è inutile.
le alghe se le pappano gli mbuna.
le diatomee non se le mangerebbero nemmeno dei pleco.
uhm ok, ma con gli haps?
inoltre ho le plafoniere HQL, lessi appunto che questo tipo sono ottime per far crescere lo strato algale sulle rocce per gli mbuna appunto, mettendovi gli haps non saranno comunque inutili dato che alcuni di loro si nutrono di alghe pure.. sbaglio?
Oscar_bart
14-02-2009, 11:22
pesci come appunto i "ventosini" si possono inserire?
sì ma è inutile.
le alghe se le pappano gli mbuna.
le diatomee non se le mangerebbero nemmeno dei pleco.
uhm ok, ma con gli haps?
inoltre ho le plafoniere HQL, lessi appunto che questo tipo sono ottime per far crescere lo strato algale sulle rocce per gli mbuna appunto, mettendovi gli haps non saranno comunque inutili dato che alcuni di loro si nutrono di alghe pure.. sbaglio?
Oscar_bart
14-02-2009, 21:50
ragazzi ho trovato:
plexiglass, polisterolo, polionda :-))
ora devo aspettare le spugne di ricambio per il filtro.. mentre aspetto compro gli altri materiali filtranti, quindi come carico i cestelli del pratiko 1500?
ci sono tre cestelli, va bene se carico con: cannolicchi normali, siporax e lapillo lavico e/o bioball
con che ordine vanno messi? #24 e la lana perlon? #24
Oscar_bart
14-02-2009, 21:50
ragazzi ho trovato:
plexiglass, polisterolo, polionda :-))
ora devo aspettare le spugne di ricambio per il filtro.. mentre aspetto compro gli altri materiali filtranti, quindi come carico i cestelli del pratiko 1500?
ci sono tre cestelli, va bene se carico con: cannolicchi normali, siporax e lapillo lavico e/o bioball
con che ordine vanno messi? #24 e la lana perlon? #24
Oscar_bart
14-02-2009, 21:54
ah, domani a reperire le rocce in natura! #22
Oscar_bart
14-02-2009, 21:54
ah, domani a reperire le rocce in natura! #22
Oscar_bart
14-02-2009, 22:38
susate.. poi mi chiedevo: #23
1. che tipo di silicone usare per attaccare il polionda sul fondo?
2. volendo mettere il polionda color sfondo (mi piaceva l'idea del blu, o meglio nero?) con silicone o colla a caldo non c'è il rischio che si infili acqua dietro di questo creando problemi di acqua stagnante?
3. per la sabbia prenderò quella per l'edilizia, anche qui non c'è il rischio che il fondo rimanga fermo e si creino batteri dannosi all'interno? come ovviare in caso?
Oscar_bart
14-02-2009, 22:38
susate.. poi mi chiedevo: #23
1. che tipo di silicone usare per attaccare il polionda sul fondo?
2. volendo mettere il polionda color sfondo (mi piaceva l'idea del blu, o meglio nero?) con silicone o colla a caldo non c'è il rischio che si infili acqua dietro di questo creando problemi di acqua stagnante?
3. per la sabbia prenderò quella per l'edilizia, anche qui non c'è il rischio che il fondo rimanga fermo e si creino batteri dannosi all'interno? come ovviare in caso?
Oscar_bart
16-02-2009, 11:15
ho un pò di domande arretrate, please #12
ieri perlomeno sono riuscito a montare il mobile dopo diversi moccoli (non c'erano le istruzioni #23 ), se ce la faccio oggi lo inserisco in postazione e scatto qualche foto #36#
Oscar_bart
16-02-2009, 11:15
ho un pò di domande arretrate, please #12
ieri perlomeno sono riuscito a montare il mobile dopo diversi moccoli (non c'erano le istruzioni #23 ), se ce la faccio oggi lo inserisco in postazione e scatto qualche foto #36#
Marvin62
16-02-2009, 11:29
susate.. poi mi chiedevo: #23
1. che tipo di silicone usare per attaccare il polionda sul fondo?
2. volendo mettere il polionda color sfondo (mi piaceva l'idea del blu, o meglio nero?) con silicone o colla a caldo non c'è il rischio che si infili acqua dietro di questo creando problemi di acqua stagnante?
3. per la sabbia prenderò quella per l'edilizia, anche qui non c'è il rischio che il fondo rimanga fermo e si creino batteri dannosi all'interno? come ovviare in caso?
Acetico NON antimuffa
Meglio il Nero, non preoccuparti che mezzo mm. d'acqua se passa
non stagna.....
Tranquillo, lavala bene e problemi non ne avrai
Marvin62
16-02-2009, 11:29
susate.. poi mi chiedevo: #23
1. che tipo di silicone usare per attaccare il polionda sul fondo?
2. volendo mettere il polionda color sfondo (mi piaceva l'idea del blu, o meglio nero?) con silicone o colla a caldo non c'è il rischio che si infili acqua dietro di questo creando problemi di acqua stagnante?
3. per la sabbia prenderò quella per l'edilizia, anche qui non c'è il rischio che il fondo rimanga fermo e si creino batteri dannosi all'interno? come ovviare in caso?
Acetico NON antimuffa
Meglio il Nero, non preoccuparti che mezzo mm. d'acqua se passa
non stagna.....
Tranquillo, lavala bene e problemi non ne avrai
Oscar_bart
16-02-2009, 12:06
perfetto, più tradi se ce la faccio magari posto anche una foto dei sassi che ho reperito.. così mi dite se possono andar bene... anche se ancora dove scegliere la popolazione.. molto probabilmente farò un misto Aulo+mbuna..
secondo voi è una soluzione difficile da gestire..quindi meglio optare per monospecifico mbuna o non-?
Oscar_bart
16-02-2009, 12:06
perfetto, più tradi se ce la faccio magari posto anche una foto dei sassi che ho reperito.. così mi dite se possono andar bene... anche se ancora dove scegliere la popolazione.. molto probabilmente farò un misto Aulo+mbuna..
secondo voi è una soluzione difficile da gestire..quindi meglio optare per monospecifico mbuna o non-?
Oscar_bart
16-02-2009, 17:52
50 kg di sabbia potranno bastare? che spessore gli devo dare?
Oscar_bart
16-02-2009, 17:52
50 kg di sabbia potranno bastare? che spessore gli devo dare?
Oscar_bart
17-02-2009, 12:13
tra le Aulonocara posso scegliere sia "Stuargranti" che "Stuargranti Maleri"? #24
Oscar_bart
17-02-2009, 12:13
tra le Aulonocara posso scegliere sia "Stuargranti" che "Stuargranti Maleri"? #24
Oscar_bart
17-02-2009, 12:19
in questa soluzione posso mettere qualcos'altro al posto dei caeruleus?
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
Oscar_bart
17-02-2009, 12:19
in questa soluzione posso mettere qualcos'altro al posto dei caeruleus?
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
Oscar_bart
17-02-2009, 12:35
volendo si possono inserire più tipi di Cynotilapia? o cosa si può accostare a loro?
sonbo gli mbuna che più mi piacciono
Oscar_bart
17-02-2009, 12:35
volendo si possono inserire più tipi di Cynotilapia? o cosa si può accostare a loro?
sonbo gli mbuna che più mi piacciono
Metalstorm
17-02-2009, 13:03
in questa soluzione posso mettere qualcos'altro al posto dei caeruleus?
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
dato ch ti piacciono le cynotilapia afra, puoi sostituirli con quelle...oppure (meglio) con i labidochromis chisumulae ;-)
Metalstorm
17-02-2009, 13:03
in questa soluzione posso mettere qualcos'altro al posto dei caeruleus?
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
dato ch ti piacciono le cynotilapia afra, puoi sostituirli con quelle...oppure (meglio) con i labidochromis chisumulae ;-)
Metalstorm
17-02-2009, 13:19
in questa soluzione posso mettere qualcos'altro al posto dei caeruleus?
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
dato ch ti piacciono le cynotilapia afra, puoi sostituirli con quelle...oppure (meglio) con i labidochromis chisumulae ;-)
Metalstorm
17-02-2009, 13:19
in questa soluzione posso mettere qualcos'altro al posto dei caeruleus?
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
e se ti piacciono i classici "gialloni" Labidochromis Caeruleus
dato ch ti piacciono le cynotilapia afra, puoi sostituirli con quelle...oppure (meglio) con i labidochromis chisumulae ;-)
Oscar_bart
17-02-2009, 16:38
...oppure (meglio) con i labidochromis chisumulae ;-)
non mi piace molto..
le cynotilapia qualunque va bene? anche più di una insieme?
pseudotropheus meglio evitare giusto? #24
sarei a 4 o 5 trii, con rapporto 1m+2f
troppi, pochi, più femmine?
Oscar_bart
17-02-2009, 16:38
...oppure (meglio) con i labidochromis chisumulae ;-)
non mi piace molto..
le cynotilapia qualunque va bene? anche più di una insieme?
pseudotropheus meglio evitare giusto? #24
sarei a 4 o 5 trii, con rapporto 1m+2f
troppi, pochi, più femmine?
Marvin62
17-02-2009, 16:45
La cyno "del momento"
la "hara" Gallireya reef
Marvin62
17-02-2009, 16:45
La cyno "del momento"
la "hara" Gallireya reef
Metalstorm
17-02-2009, 16:50
pseudotropheus meglio evitare giusto?
con gli haps e aulo meglio evitare
sarei a 4 o 5 trii, con rapporto 1m+2f
troppi, pochi, più femmine?
dipende dai pesci...io non ho ancora capito che popolazione di preciso vuoi mettere #24
Metalstorm
17-02-2009, 16:50
pseudotropheus meglio evitare giusto?
con gli haps e aulo meglio evitare
sarei a 4 o 5 trii, con rapporto 1m+2f
troppi, pochi, più femmine?
dipende dai pesci...io non ho ancora capito che popolazione di preciso vuoi mettere #24
Oscar_bart
17-02-2009, 16:51
infatti piace molto anche a me #36#
vado bene per la popolazione, aggiungo o tolgo? :-)
Oscar_bart
17-02-2009, 16:51
infatti piace molto anche a me #36#
vado bene per la popolazione, aggiungo o tolgo? :-)
Oscar_bart
17-02-2009, 16:53
dipende dai pesci...io non ho ancora capito che popolazione di preciso vuoi mettere #24
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
cynotilapia, (ancora indeciso, probabile "hara" Gallireya reef, se possibile assieme alla "afra cobue")
che ne pensi? :-)
Oscar_bart
17-02-2009, 16:53
dipende dai pesci...io non ho ancora capito che popolazione di preciso vuoi mettere #24
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
cynotilapia, (ancora indeciso, probabile "hara" Gallireya reef, se possibile assieme alla "afra cobue")
che ne pensi? :-)
Oscar_bart
17-02-2009, 16:56
inserisco delle foto fatte ai sassi reperiti in natura, che dite? possono andare?
mi sa che sono ancora troppo poche... ma non immaginate la fatica per portarle dal "posto" alla macchina! -05
http://img10.imageshack.us/img10/9161/s7304256qh1.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/8218/s7304257fx8.jpg
Oscar_bart
17-02-2009, 16:56
inserisco delle foto fatte ai sassi reperiti in natura, che dite? possono andare?
mi sa che sono ancora troppo poche... ma non immaginate la fatica per portarle dal "posto" alla macchina! -05
http://img10.imageshack.us/img10/9161/s7304256qh1.jpg
http://img413.imageshack.us/img413/8218/s7304257fx8.jpg
Marvin62
17-02-2009, 17:04
sassi OTTIMI
soprattutto quelli grossi e qullo in primo piano da sfruttare in verticale
come barriera visiva...
io mi fermerei a 4 specie
Disponile in modo da creare una suddivisione dei territori unitamente a qualche tana
e a formare barriere visive, non necessiti della classica rocciata per mbuna ma avendo
cmq. haps "rocciaioli" gli servono, soprattutto al Namalenje e alla Cyno, ma anche all'aulo e all'Otho
:-))
Marvin62
17-02-2009, 17:04
sassi OTTIMI
soprattutto quelli grossi e qullo in primo piano da sfruttare in verticale
come barriera visiva...
io mi fermerei a 4 specie
Disponile in modo da creare una suddivisione dei territori unitamente a qualche tana
e a formare barriere visive, non necessiti della classica rocciata per mbuna ma avendo
cmq. haps "rocciaioli" gli servono, soprattutto al Namalenje e alla Cyno, ma anche all'aulo e all'Otho
:-))
Metalstorm
17-02-2009, 17:09
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
cynotilapia, (ancora indeciso, probabile "hara" Gallireya reef, se possibile assieme alla "afra cobue")
Metti solo una varietà di cynotilapia ;-)
Per la disposizione delle rocce adatta alla popolazione, passo la palla....gli haps non sono il mio settore!
Io vado con gli mbuna #18
Metalstorm
17-02-2009, 17:09
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
cynotilapia, (ancora indeciso, probabile "hara" Gallireya reef, se possibile assieme alla "afra cobue")
Metti solo una varietà di cynotilapia ;-)
Per la disposizione delle rocce adatta alla popolazione, passo la palla....gli haps non sono il mio settore!
Io vado con gli mbuna #18
Oscar_bart
17-02-2009, 17:10
sassi OTTIMI
soprattutto quelli grossi e qullo in primo piano da sfruttare in verticale
come barriera visiva...
io mi fermerei a 4 specie
Disponile in modo da creare una suddivisione dei territori unitamente a qualche tana
e a formare barriere visive, non necessiti della classica rocciata per mbuna ma avendo
cmq. haps "rocciaioli" gli servono, soprattutto al Namalenje e alla Cyno, ma anche all'aulo e all'Otho
:-))
PERFETTO! :-))
quindi dimmi se ho capito bene, la mia scelta ricade su haps "rocciaioli", anche lo mbuna cyno è rocciaiolo?
quindi tane solo per le femmine? :-)
scusate le domande assillanti #12
Oscar_bart
17-02-2009, 17:10
sassi OTTIMI
soprattutto quelli grossi e qullo in primo piano da sfruttare in verticale
come barriera visiva...
io mi fermerei a 4 specie
Disponile in modo da creare una suddivisione dei territori unitamente a qualche tana
e a formare barriere visive, non necessiti della classica rocciata per mbuna ma avendo
cmq. haps "rocciaioli" gli servono, soprattutto al Namalenje e alla Cyno, ma anche all'aulo e all'Otho
:-))
PERFETTO! :-))
quindi dimmi se ho capito bene, la mia scelta ricade su haps "rocciaioli", anche lo mbuna cyno è rocciaiolo?
quindi tane solo per le femmine? :-)
scusate le domande assillanti #12
Marvin62
17-02-2009, 17:14
Il Namalenje si nutre anch'esso di auwfuchs come gli mbuna
l'Otho è un piccolo predatorino ai più dato anche come "detritivoro"
assieme al Proto utilizzano le rocce per deporre/riprodursi
La Cyno è planctovora e forse la più legata al territorio
tane e vie di fuga servono alle femmine in incubazione, ai sottomessi
a creare vie di fuga e a delimitare territori ecc. ecc. ecc.
Marvin62
17-02-2009, 17:14
Il Namalenje si nutre anch'esso di auwfuchs come gli mbuna
l'Otho è un piccolo predatorino ai più dato anche come "detritivoro"
assieme al Proto utilizzano le rocce per deporre/riprodursi
La Cyno è planctovora e forse la più legata al territorio
tane e vie di fuga servono alle femmine in incubazione, ai sottomessi
a creare vie di fuga e a delimitare territori ecc. ecc. ecc.
Oscar_bart
17-02-2009, 17:16
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
cynotilapia, (ancora indeciso, probabile "hara" Gallireya reef, se possibile assieme alla "afra cobue")
Metti solo una varietà di cynotilapia ;-)
Per la disposizione delle rocce adatta alla popolazione, passo la palla....gli haps non sono il mio settore!
Io vado con gli mbuna #18
ci siamo sovrapposti, comunque ok.. sarà difficile la scelta.. cobue o gallireya? quello più pacifico magari.. quale? #24
Oscar_bart
17-02-2009, 17:16
Aulonocara (a scelta tra le Stuargranti)
Protomelas steveni Taiwan Reef
Othopharynx lithobates Zimbawe Rock
cynotilapia, (ancora indeciso, probabile "hara" Gallireya reef, se possibile assieme alla "afra cobue")
Metti solo una varietà di cynotilapia ;-)
Per la disposizione delle rocce adatta alla popolazione, passo la palla....gli haps non sono il mio settore!
Io vado con gli mbuna #18
ci siamo sovrapposti, comunque ok.. sarà difficile la scelta.. cobue o gallireya? quello più pacifico magari.. quale? #24
Oscar_bart
17-02-2009, 17:18
Il Namalenje si nutre anch'esso di auwfuchs come gli mbuna
l'Otho è un piccolo predatorino ai più dato anche come "detritivoro"
assieme al Proto utilizzano le rocce per deporre/riprodursi
La Cyno è planctovora e forse la più legata al territorio
tane e vie di fuga servono alle femmine in incubazione, ai sottomessi
a creare vie di fuga e a delimitare territori....
Inizio a capire..
poi mi aiuterai per la disposizione magari, vi posterò poi foto e quant'altro, per ora sono fermo con i "lavori".. attendo pezzi per il filtro esterno ed altro..
secondo te basteranno comunque le pietre? altrimenti domenica faccio un altro carico #18
Oscar_bart
17-02-2009, 17:18
Il Namalenje si nutre anch'esso di auwfuchs come gli mbuna
l'Otho è un piccolo predatorino ai più dato anche come "detritivoro"
assieme al Proto utilizzano le rocce per deporre/riprodursi
La Cyno è planctovora e forse la più legata al territorio
tane e vie di fuga servono alle femmine in incubazione, ai sottomessi
a creare vie di fuga e a delimitare territori....
Inizio a capire..
poi mi aiuterai per la disposizione magari, vi posterò poi foto e quant'altro, per ora sono fermo con i "lavori".. attendo pezzi per il filtro esterno ed altro..
secondo te basteranno comunque le pietre? altrimenti domenica faccio un altro carico #18
Marvin62
17-02-2009, 17:19
Basta con ste Cobue.... ve prego...!! :-)) :-))
Oltretutto trovarle veramente belle è sempre più difficile
oramai le centinaia di generazioni riprodotte hanno fatto
un po perdere il caratteristico giallo sul dorso, sempre meno pronunciato...
La "Hara Galera" invece è una signora Cyno, con femmine anch'esse azzurre
cosa non da poco visto che le femmine di Cobue sono grigio/marrone topofunebre :-))
Marvin62
17-02-2009, 17:19
Basta con ste Cobue.... ve prego...!! :-)) :-))
Oltretutto trovarle veramente belle è sempre più difficile
oramai le centinaia di generazioni riprodotte hanno fatto
un po perdere il caratteristico giallo sul dorso, sempre meno pronunciato...
La "Hara Galera" invece è una signora Cyno, con femmine anch'esse azzurre
cosa non da poco visto che le femmine di Cobue sono grigio/marrone topofunebre :-))
Oscar_bart
17-02-2009, 17:53
allora vada per la hara gallireya ;-)
sennò la mbamba? #24
Oscar_bart
17-02-2009, 17:53
allora vada per la hara gallireya ;-)
sennò la mbamba? #24
Oscar_bart
17-02-2009, 17:56
Cynotilapia afra Minos Reef
cattivissimo!
Oscar_bart
17-02-2009, 17:56
Cynotilapia afra Minos Reef
cattivissimo!
Oscar_bart
17-02-2009, 18:00
ho controllato anche la lista de leonde ed ora come ora sono tutti disponibili #22
peccato prevedo di terminare la vasca per la fine di marzo (pronta per inserire i pinnuti), speriamo di ritrovarli..
provo a farmi fare un preventivo.. -11
Oscar_bart
17-02-2009, 18:00
ho controllato anche la lista de leonde ed ora come ora sono tutti disponibili #22
peccato prevedo di terminare la vasca per la fine di marzo (pronta per inserire i pinnuti), speriamo di ritrovarli..
provo a farmi fare un preventivo.. -11
Marvin62
17-02-2009, 18:02
Intanto allestisci che quei pesci si trovano sempre :-))
Marvin62
17-02-2009, 18:02
Intanto allestisci che quei pesci si trovano sempre :-))
Oscar_bart
17-02-2009, 18:10
bene bene #22
ho mandato e-mail di richiesta prezzi.. per orientarmi un pò #13
quindi cosa faccio? metto 5-6 esemplari piccoli per poi togliere i maschi di troppo? e se dovessero essere tutti maschi o la maggior parte? potrò inserire poi altre femmine più piccole? scusate l'ignoranza #24
Oscar_bart
17-02-2009, 18:10
bene bene #22
ho mandato e-mail di richiesta prezzi.. per orientarmi un pò #13
quindi cosa faccio? metto 5-6 esemplari piccoli per poi togliere i maschi di troppo? e se dovessero essere tutti maschi o la maggior parte? potrò inserire poi altre femmine più piccole? scusate l'ignoranza #24
Marvin62
17-02-2009, 18:27
visto che sei agli inizi io ti farei partire con dei giovani appena sessabili
così ti godi la crescita ma senza avere il patema di pescare e sistemare poi
tanto verrai colto dal virus e ci penserai da te a rovinarti definitivamente l'esistenza
:-D :-D :-D
Marvin62
17-02-2009, 18:27
visto che sei agli inizi io ti farei partire con dei giovani appena sessabili
così ti godi la crescita ma senza avere il patema di pescare e sistemare poi
tanto verrai colto dal virus e ci penserai da te a rovinarti definitivamente l'esistenza
:-D :-D :-D
Oscar_bart
17-02-2009, 18:34
siamo a posto! #23
:-D
Oscar_bart
17-02-2009, 18:34
siamo a posto! #23
:-D
Oscar_bart
18-02-2009, 00:46
per il riscaldamento basterà un 300W? #24
dal negoziante trovo anche quello da 500W in titanio, 55 euro #23
ma col filtro esterno forse sono meglio 2 da 300 su ingresso e uscita.. boh consigliatemi voi...
poi ho un problema.. stasera posiziono la vasca sul mobile (a parte che è grandissima, ci devo ancora fare l'occhio.. per la manutenzione ci vuole una scaletta!) e mi accorgo che sporge lateralmente 1,5 cm da ambo le parti -04
dite che possa creare problemi? -28d#
domani comunque posto una foto per far capire meglio..
Oscar_bart
18-02-2009, 00:46
per il riscaldamento basterà un 300W? #24
dal negoziante trovo anche quello da 500W in titanio, 55 euro #23
ma col filtro esterno forse sono meglio 2 da 300 su ingresso e uscita.. boh consigliatemi voi...
poi ho un problema.. stasera posiziono la vasca sul mobile (a parte che è grandissima, ci devo ancora fare l'occhio.. per la manutenzione ci vuole una scaletta!) e mi accorgo che sporge lateralmente 1,5 cm da ambo le parti -04
dite che possa creare problemi? -28d#
domani comunque posto una foto per far capire meglio..
Marvin62
18-02-2009, 09:08
300W bastano
La sporgenza la eviterei, crei troppa tensione sulla porzione di vetro a sbalzo
fatti tagliare una tavola di legno delle dimensioni della vasca o anche 1cm. in più
per lato, spessore 15mm. (no compensato, ottimo l'MDF) e lo posizioni sotto.
Marvin62
18-02-2009, 09:08
300W bastano
La sporgenza la eviterei, crei troppa tensione sulla porzione di vetro a sbalzo
fatti tagliare una tavola di legno delle dimensioni della vasca o anche 1cm. in più
per lato, spessore 15mm. (no compensato, ottimo l'MDF) e lo posizioni sotto.
Oscar_bart
18-02-2009, 10:23
accidenti.. mi informerò per questo legno.. mi sa che ho sbagliato a montare il mobile però, perchè il ripiano inferiore è più grande di quello superiore (quindi la vasca entra precisa), magari andava messo all'incontro.. ma io non ho mai visto una costruzione con la base più piccola della copertura #24
Oscar_bart
18-02-2009, 10:23
accidenti.. mi informerò per questo legno.. mi sa che ho sbagliato a montare il mobile però, perchè il ripiano inferiore è più grande di quello superiore (quindi la vasca entra precisa), magari andava messo all'incontro.. ma io non ho mai visto una costruzione con la base più piccola della copertura #24
Oscar_bart
18-02-2009, 11:37
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140204976754&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004
ho trovato questo riscaldatore nel negozio ebay petingros, dove acquisterò anche i ricambi per il pratiko 1500..
inoltre gli acquisterò i vari test dell'acqua ed un pò di cannolicchi ad alta porosità, che dite vado di soli cannolicchi od aggiungo qualcos'altro?
Oscar_bart
18-02-2009, 11:37
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140204976754&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004
ho trovato questo riscaldatore nel negozio ebay petingros, dove acquisterò anche i ricambi per il pratiko 1500..
inoltre gli acquisterò i vari test dell'acqua ed un pò di cannolicchi ad alta porosità, che dite vado di soli cannolicchi od aggiungo qualcos'altro?
Marvin62
18-02-2009, 12:49
te ne bastano anche 300 di watt.... magari un bel Jager
Marvin62
18-02-2009, 12:49
te ne bastano anche 300 di watt.... magari un bel Jager
Oscar_bart
18-02-2009, 17:19
ecco qua il mio problema.. -04
quello sotto la vasca è polistirolo..
vista della vasca
http://img171.imageshack.us/img171/7664/s7304261ye4.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=s7304261ye4.jpg)
sporgenza laterale
http://img26.imageshack.us/img26/8963/s7304264xc9.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=s7304264xc9.jpg)
sporgenza vista da sotto
http://img26.imageshack.us/img26/687/s7304263dp8.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=s7304263dp8.jpg)
Oscar_bart
18-02-2009, 17:19
ecco qua il mio problema.. -04
quello sotto la vasca è polistirolo..
vista della vasca
http://img171.imageshack.us/img171/7664/s7304261ye4.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=s7304261ye4.jpg)
sporgenza laterale
http://img26.imageshack.us/img26/8963/s7304264xc9.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=s7304264xc9.jpg)
sporgenza vista da sotto
http://img26.imageshack.us/img26/687/s7304263dp8.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=s7304263dp8.jpg)
Oscar_bart
18-02-2009, 17:22
poi prima ho comprato la sabbia fine per il fondo (50 Kg)
per il tubo corrugato del filtro che devo sostituire dato che è troppo corto purtroppo, ho trovato un'altra soluzione.. userò un corrugato usato per fare gli impianti di condizionamento, resistentissimo anche se bianco invece di nero..
per le spugne userò quelle usate da goaz.. secondo voi ci son problemi se son state usate in laghetto? naturalmente le laverò perbenino :-)
se passasse goaz in prima persona e leggesse ;-) altrimenti gli mando un e-mail :-))
Oscar_bart
18-02-2009, 17:22
poi prima ho comprato la sabbia fine per il fondo (50 Kg)
per il tubo corrugato del filtro che devo sostituire dato che è troppo corto purtroppo, ho trovato un'altra soluzione.. userò un corrugato usato per fare gli impianti di condizionamento, resistentissimo anche se bianco invece di nero..
per le spugne userò quelle usate da goaz.. secondo voi ci son problemi se son state usate in laghetto? naturalmente le laverò perbenino :-)
se passasse goaz in prima persona e leggesse ;-) altrimenti gli mando un e-mail :-))
Marvin62
18-02-2009, 17:46
non va bene, la vasca non deve esporre dal supporto, mettigli sotto una tavola
di legno, con pochi euri te la cavi e stai + tranquillo
Marvin62
18-02-2009, 17:46
non va bene, la vasca non deve esporre dal supporto, mettigli sotto una tavola
di legno, con pochi euri te la cavi e stai + tranquillo
Oscar_bart
18-02-2009, 17:50
Ok, :-))
perchè di rismontare il mobile proprio non ho voglia -04 che poi è l'unica soluzione possibile di montaggio.. mah..
Oscar_bart
18-02-2009, 17:50
Ok, :-))
perchè di rismontare il mobile proprio non ho voglia -04 che poi è l'unica soluzione possibile di montaggio.. mah..
pseudo80
18-02-2009, 19:48
cmq la parte superiore di un mobile x acquari è + lunga della base del mobile stesso #36#
pseudo80
18-02-2009, 19:48
cmq la parte superiore di un mobile x acquari è + lunga della base del mobile stesso #36#
Oscar_bart
19-02-2009, 10:46
peccato non ci fossero le istruzioni all'interno accidenti! -04
se domenica sarò in vena vedrò di rimontare il mobile ma non credo #13
l'MDF tagliato a misura mi costa quasi 40 euro #23
credo userò l'abete, è resistentissimo ugualmente mi hanno detto e me la cavo con molto meno...
Oscar_bart
19-02-2009, 10:46
peccato non ci fossero le istruzioni all'interno accidenti! -04
se domenica sarò in vena vedrò di rimontare il mobile ma non credo #13
l'MDF tagliato a misura mi costa quasi 40 euro #23
credo userò l'abete, è resistentissimo ugualmente mi hanno detto e me la cavo con molto meno...
Oscar_bart
19-02-2009, 10:55
al posto dele Aulonocara stuartgranti si può mettere le stuartgranti maleri? così do anche un pò di giallo alla vasca
mi piace molto Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Chipoka
oppure, si può sostituire con le jacobfreibergi? #24
Oscar_bart
19-02-2009, 10:55
al posto dele Aulonocara stuartgranti si può mettere le stuartgranti maleri? così do anche un pò di giallo alla vasca
mi piace molto Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Chipoka
oppure, si può sostituire con le jacobfreibergi? #24
Marvin62
19-02-2009, 12:07
peccato non ci fossero le istruzioni all'interno accidenti! -04
se domenica sarò in vena vedrò di rimontare il mobile ma non credo #13
l'MDF tagliato a misura mi costa quasi 40 euro #23
credo userò l'abete, è resistentissimo ugualmente mi hanno detto e me la cavo con molto meno...
tranquillo, anche l'Abete andrà benone
Marvin62
19-02-2009, 12:07
peccato non ci fossero le istruzioni all'interno accidenti! -04
se domenica sarò in vena vedrò di rimontare il mobile ma non credo #13
l'MDF tagliato a misura mi costa quasi 40 euro #23
credo userò l'abete, è resistentissimo ugualmente mi hanno detto e me la cavo con molto meno...
tranquillo, anche l'Abete andrà benone
Oscar_bart
20-02-2009, 10:23
in casa ho già la pistola con la colla a caldo, può andare bene lo stesso al posto del silicone? #24
Oscar_bart
20-02-2009, 10:23
in casa ho già la pistola con la colla a caldo, può andare bene lo stesso al posto del silicone? #24
Marvin62
20-02-2009, 12:03
per fare cosa ?
Marvin62
20-02-2009, 12:03
per fare cosa ?
Oscar_bart
20-02-2009, 12:22
per attaccare il polionda come sfondo e come fondo all'interno dell'acquario ;-)
Oscar_bart
20-02-2009, 12:22
per attaccare il polionda come sfondo e come fondo all'interno dell'acquario ;-)
Marvin62
20-02-2009, 12:31
silicone
Marvin62
20-02-2009, 12:31
silicone
Oscar_bart
20-02-2009, 12:32
Ok #36#
Oscar_bart
20-02-2009, 12:32
Ok #36#
Oscar_bart
23-02-2009, 00:32
intanto l'acquario è al suo posto.. #22
ho iniziato a lavare le rocce ma è più difficile del previsto.. quanto devono essere lucide?? perchè per spazzolarle bene ce ne vuole #23 #23
se le faccio bollire??
Oscar_bart
23-02-2009, 00:32
intanto l'acquario è al suo posto.. #22
ho iniziato a lavare le rocce ma è più difficile del previsto.. quanto devono essere lucide?? perchè per spazzolarle bene ce ne vuole #23 #23
se le faccio bollire??
Oscar_bart
23-02-2009, 10:22
#36# metto in un pentolone e accendo il fuoco... vediamo come vengono.. ;-)
Oscar_bart
23-02-2009, 10:22
#36# metto in un pentolone e accendo il fuoco... vediamo come vengono.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |