Visualizza la versione completa : Complimenti a tutti !! Continuamo così !
Dviniost
10-02-2009, 11:17
Ciao a tutti ragazzi,
apro questo topic un pò sui generis proprio per congratularci con tutti voi frequentatori assidui di questa nuova sezione. #25 #25
Quando abbiamo splittato Allestimenti e Biotopi in due sezioni, io in primis, nonostante l'idea fosse partita anche da me, temevo che questa nuova sezione sarebbe potuta diventare troppo di nicchia e finire nel dimenticatoio...
Invece nel giro di qualche mese, grazie proprio a voi che ci avete dimostrato come sempre tanta passione e voglia di mettervi in gioco, è diventata un punto di riferimento per una filosofia di gestione innovativa ed ancora tutta da scoprire. Questo è stato possibile proprio perché avete colto veramente in pieno l'utilità di una sezione come questa: discutere a proposito di biotopi (REALIZZABILI tra 5 vetri) e vasche sperimentali. Abbiam infatti constatato con il resto dello staff come topic del tutto senza senso tipo "come ricreo un biotopo...ASIATICO" o "AMERICANO" stiano pian piano scomparendo dando spazio ad interessantissime e sicuramente più sensate discussioni. ;-)
Quindi che dire, fa niente se all'inizio sembra difficile intraprendere questo modo così affascinante di concepire l'acquariofilia, ma continuate così che state facendo un ottimo lavoro... e da parte mia non posso non spendere due righe per complimentarmi anche con il mio collega Paolo Piccinelli che sicuramente ha messo molto del suo per lanciare questa sezione. #25
Adesso però dobbiamo fare un ulteriore passettino avanti per migliorarci sempre di più !! Dobbiamo alzare il livello delle discussioni !!
Mi spiego meglio: di frequente topic interessantissimi sono eccessivamente diluiti per "vari ed eventuali" Off Topic che spesso disturbano, per chi non sta partecipando attivamente alla discussione, la lettura del topic. In questo modo oltre a rendere difficoltosa la lettura, c'è una frammentazione eccessiva delle notizie e quindi a volte, per poter trovare ciò che cerchiamo, siam costretti a leggerci topic "inutilmente" chilometrici.
Mi rendo anche conto che proprio grazie a questi OT si è formata l'ossatura dell'intera sezione e questa bella coesione tra tutti, ma secondo me bisogna sempre capire quando darsi un freno. Adesso quindi un modo per fare quest'ulteriore salto di qualità è proprio frammentare meno le discussioni. ;-)
E' importante che da parte vostra ciò che ho appena scritto sia interpretato come un consiglio per fare ancora meglio e non come un richiamo, siamo davvero orgogliosi di avere utenti come voi e quindi ci preme lavorare tutti insieme per rendere sempre più alto il livello del nostro forum.
Complimenti a tutti !! #25
Dviniost
10-02-2009, 11:17
Ciao a tutti ragazzi,
apro questo topic un pò sui generis proprio per congratularci con tutti voi frequentatori assidui di questa nuova sezione. #25 #25
Quando abbiamo splittato Allestimenti e Biotopi in due sezioni, io in primis, nonostante l'idea fosse partita anche da me, temevo che questa nuova sezione sarebbe potuta diventare troppo di nicchia e finire nel dimenticatoio...
Invece nel giro di qualche mese, grazie proprio a voi che ci avete dimostrato come sempre tanta passione e voglia di mettervi in gioco, è diventata un punto di riferimento per una filosofia di gestione innovativa ed ancora tutta da scoprire. Questo è stato possibile proprio perché avete colto veramente in pieno l'utilità di una sezione come questa: discutere a proposito di biotopi (REALIZZABILI tra 5 vetri) e vasche sperimentali. Abbiam infatti constatato con il resto dello staff come topic del tutto senza senso tipo "come ricreo un biotopo...ASIATICO" o "AMERICANO" stiano pian piano scomparendo dando spazio ad interessantissime e sicuramente più sensate discussioni. ;-)
Quindi che dire, fa niente se all'inizio sembra difficile intraprendere questo modo così affascinante di concepire l'acquariofilia, ma continuate così che state facendo un ottimo lavoro... e da parte mia non posso non spendere due righe per complimentarmi anche con il mio collega Paolo Piccinelli che sicuramente ha messo molto del suo per lanciare questa sezione. #25
Adesso però dobbiamo fare un ulteriore passettino avanti per migliorarci sempre di più !! Dobbiamo alzare il livello delle discussioni !!
Mi spiego meglio: di frequente topic interessantissimi sono eccessivamente diluiti per "vari ed eventuali" Off Topic che spesso disturbano, per chi non sta partecipando attivamente alla discussione, la lettura del topic. In questo modo oltre a rendere difficoltosa la lettura, c'è una frammentazione eccessiva delle notizie e quindi a volte, per poter trovare ciò che cerchiamo, siam costretti a leggerci topic "inutilmente" chilometrici.
Mi rendo anche conto che proprio grazie a questi OT si è formata l'ossatura dell'intera sezione e questa bella coesione tra tutti, ma secondo me bisogna sempre capire quando darsi un freno. Adesso quindi un modo per fare quest'ulteriore salto di qualità è proprio frammentare meno le discussioni. ;-)
E' importante che da parte vostra ciò che ho appena scritto sia interpretato come un consiglio per fare ancora meglio e non come un richiamo, siamo davvero orgogliosi di avere utenti come voi e quindi ci preme lavorare tutti insieme per rendere sempre più alto il livello del nostro forum.
Complimenti a tutti !! #25
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 11:48
Innanzitutto mi unisco a Ettore nel complimentarmi con gli utenti della sezione, creatori delle bellissime vasche tematiche che si possono ammirare qui.
#25 #25 #25
Non nascondo che questa è la sezione che preferisco leggere e in cui in assoluto preferisco scrivere... quindi ritengo troppo lusinghieri i complimenti di Ettore a me rivolti... sono attivo qui perchè in primis mi ci diverto come un porcello nel fango (anche il porcello ha il suo biotopo) :-D :-D
Avendone già discusso, convengo assolutamente sul fatto di ridurre gli OT al minimo, in modo da rendere velocemente fruibili tutti i topics.
Ho moderato in modo poliziesco ( -05 ) la saga delle acque nere e ho visto che solo così sono riuscito a tenere alti l'attenzione ed il livello per 20 e rotti pagine.
Ci perderà un pò in goliardia (ovviamente la battuta ci sta e ci vuole ;-) ), ma di sicuro la sezione ci guadagnerà in tecnica e consapevolezza acquariofila. ;-)
Buona continuazione, allora!!! :-)) :-)) :-))
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 11:48
Innanzitutto mi unisco a Ettore nel complimentarmi con gli utenti della sezione, creatori delle bellissime vasche tematiche che si possono ammirare qui.
#25 #25 #25
Non nascondo che questa è la sezione che preferisco leggere e in cui in assoluto preferisco scrivere... quindi ritengo troppo lusinghieri i complimenti di Ettore a me rivolti... sono attivo qui perchè in primis mi ci diverto come un porcello nel fango (anche il porcello ha il suo biotopo) :-D :-D
Avendone già discusso, convengo assolutamente sul fatto di ridurre gli OT al minimo, in modo da rendere velocemente fruibili tutti i topics.
Ho moderato in modo poliziesco ( -05 ) la saga delle acque nere e ho visto che solo così sono riuscito a tenere alti l'attenzione ed il livello per 20 e rotti pagine.
Ci perderà un pò in goliardia (ovviamente la battuta ci sta e ci vuole ;-) ), ma di sicuro la sezione ci guadagnerà in tecnica e consapevolezza acquariofila. ;-)
Buona continuazione, allora!!! :-)) :-)) :-))
bè sicuramente questa sezione è tutt'altro che una sezione di secondo piano e vi assicuro che da un sacco di spunti a chi vuole allestire un acquario simil biotopo o a chi semplicemente vuole adattare il proprio layout ad una situazione quanto piu naturale possibile.
Un ringraziamento lo voglio fare io agli ideatori di questa sezione e un ringraziamento anticipato agli utenti da cui decidero di prendere spunto per i layout (leggi copiare per intero il layout #18 )
Essendo io un amante dei biotopi ad acque scure sud americane per ora sto facendo buona scorta degli allestimenti di paolo piccinelli e di miccoli in primis :-D
giustissima la considerazione riguardo gli OT...
bè sicuramente questa sezione è tutt'altro che una sezione di secondo piano e vi assicuro che da un sacco di spunti a chi vuole allestire un acquario simil biotopo o a chi semplicemente vuole adattare il proprio layout ad una situazione quanto piu naturale possibile.
Un ringraziamento lo voglio fare io agli ideatori di questa sezione e un ringraziamento anticipato agli utenti da cui decidero di prendere spunto per i layout (leggi copiare per intero il layout #18 )
Essendo io un amante dei biotopi ad acque scure sud americane per ora sto facendo buona scorta degli allestimenti di paolo piccinelli e di miccoli in primis :-D
giustissima la considerazione riguardo gli OT...
islasoilime
10-02-2009, 12:51
Inutile dire che questa è la mia sezione preferita, ve ne sarete già accorti da soli vista la frequenza dei miei interventi qui.
In ogni caso colgo questo topic di carattere generale per dire che in questa sezione sarebbe interessante, direi quasi una sfida, discutere anche alcuni topic con un punto di partenza diverso però: cioè l'ospite protagonista che vogliamo tenere.
Insomma, mi spiego, dato un pesce che vogliamo assolutamente perchè ci piace, costrure il biotopo intorno a lui, secondo le sue esigenze e quelle degli animali che vivono nel suo stesso habitat.
In realtà già ci sono post del tipo: biotopo per .. , però sarebbe interessante trovare gli strumenti per fare ricerche incrociate partendo appunto dal pesce e poi risalendo al biotopo che vogliamo ricreare, proprio perchè molto spesso ciò che ci fa scegliere il biotopo è poi uno degli abitanti che vogliamo fortemente.
Insomma si potrebbero dare gli strumenti a tutti per fare queste ricerche incrociate linkando un pò di siti che danno l'indicazione geografica di ogni specie, oppure un elenco dettagliato per ogni bacino fluviale o lago.
Per esempio qui su mongabay alla pagina biotopi ci sono degli elenchi molto completi per tantissimi bacini idrici
http://fish.mongabay.com/biotope.htm
Inutile dire che poi spesso anche queste indicazioni sono parziali in quanto nello stesso bacino idrico troviamo condizioni molto molto diverse fra monte e valle, però intanto si restringe il campo.
islasoilime
10-02-2009, 12:51
Inutile dire che questa è la mia sezione preferita, ve ne sarete già accorti da soli vista la frequenza dei miei interventi qui.
In ogni caso colgo questo topic di carattere generale per dire che in questa sezione sarebbe interessante, direi quasi una sfida, discutere anche alcuni topic con un punto di partenza diverso però: cioè l'ospite protagonista che vogliamo tenere.
Insomma, mi spiego, dato un pesce che vogliamo assolutamente perchè ci piace, costrure il biotopo intorno a lui, secondo le sue esigenze e quelle degli animali che vivono nel suo stesso habitat.
In realtà già ci sono post del tipo: biotopo per .. , però sarebbe interessante trovare gli strumenti per fare ricerche incrociate partendo appunto dal pesce e poi risalendo al biotopo che vogliamo ricreare, proprio perchè molto spesso ciò che ci fa scegliere il biotopo è poi uno degli abitanti che vogliamo fortemente.
Insomma si potrebbero dare gli strumenti a tutti per fare queste ricerche incrociate linkando un pò di siti che danno l'indicazione geografica di ogni specie, oppure un elenco dettagliato per ogni bacino fluviale o lago.
Per esempio qui su mongabay alla pagina biotopi ci sono degli elenchi molto completi per tantissimi bacini idrici
http://fish.mongabay.com/biotope.htm
Inutile dire che poi spesso anche queste indicazioni sono parziali in quanto nello stesso bacino idrico troviamo condizioni molto molto diverse fra monte e valle, però intanto si restringe il campo.
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 12:53
islasoilime, sta cosa mi piace... ma in fondo è una cosa che ho sempre fatto.
Visto che la sesta puntata della mia vasca di acque nere è esaurita, la prossima puntata avrà il titolo "la casa degli angeli"... per vedere come si sviluppa con questo nuovo taglio che suggerisci.
Ci proviamo? ;-)
Paolo Piccinelli
10-02-2009, 12:53
islasoilime, sta cosa mi piace... ma in fondo è una cosa che ho sempre fatto.
Visto che la sesta puntata della mia vasca di acque nere è esaurita, la prossima puntata avrà il titolo "la casa degli angeli"... per vedere come si sviluppa con questo nuovo taglio che suggerisci.
Ci proviamo? ;-)
Metalstorm
10-02-2009, 12:54
Complimenti per questa sezione! Vengo spesso qui a curiosare per vedere acquari fuori dai soliti schemi....ogni volta mi viene voglia di farmi un secondo acquario particolare (il malawi non si smantella :-)) ), prima o poi lo faro! #18
Metalstorm
10-02-2009, 12:54
Complimenti per questa sezione! Vengo spesso qui a curiosare per vedere acquari fuori dai soliti schemi....ogni volta mi viene voglia di farmi un secondo acquario particolare (il malawi non si smantella :-)) ), prima o poi lo faro! #18
Oscar_bart
10-02-2009, 13:04
leggendo vari topic in questa sezione mi sto innamorando dell'amazzonia e delle acque scure, le quali non mi sono mai piaciute.. #19
la vasca di miccoli per i nijsseni è veramente bellissima, ma anche il suo amazzonico non ha niente da invidiargli #36#
Oscar_bart
10-02-2009, 13:04
leggendo vari topic in questa sezione mi sto innamorando dell'amazzonia e delle acque scure, le quali non mi sono mai piaciute.. #19
la vasca di miccoli per i nijsseni è veramente bellissima, ma anche il suo amazzonico non ha niente da invidiargli #36#
elmagico82
10-02-2009, 13:18
#25 #25 #25 #25 #25 #25
mi scuso visto che sono uno degli otter , prometto che mi comporterò meglio.
la sezione cresce ed è davvero di livello grazie ai numerosi guru e appassionati.
solo una tiratina di orecchie, il 99% dei biotopi sono sudamericani ....gente esistono centinaia di posti ... anche sotto casa....
un abbraccio a tutti
elmagico82
10-02-2009, 13:18
#25 #25 #25 #25 #25 #25
mi scuso visto che sono uno degli otter , prometto che mi comporterò meglio.
la sezione cresce ed è davvero di livello grazie ai numerosi guru e appassionati.
solo una tiratina di orecchie, il 99% dei biotopi sono sudamericani ....gente esistono centinaia di posti ... anche sotto casa....
un abbraccio a tutti
kingdjin
10-02-2009, 14:17
elmagico82, concorod pienamente con te... ci sono migliaia di biotopi da cui poter prendere spunto... io per primo lo farei....se solo avessi altre 5 o 6 vasche da 300 litri l'una :-) prossimo progetto...vasca COSTA RICA!!!
kingdjin
10-02-2009, 14:17
elmagico82, concorod pienamente con te... ci sono migliaia di biotopi da cui poter prendere spunto... io per primo lo farei....se solo avessi altre 5 o 6 vasche da 300 litri l'una :-) prossimo progetto...vasca COSTA RICA!!!
beh io son sempre partito dal protagonista della vasca e di conseguenza l'ambiente in natura ed eventuali coinquilini...poi che i pesci stiano bene anche in biotopi artificiali o contro la loro natura e' un altro discorso ..ma il ricreare in vasca le condizioni ottimali e' sempre stato il mio obiettivo!
beh io son sempre partito dal protagonista della vasca e di conseguenza l'ambiente in natura ed eventuali coinquilini...poi che i pesci stiano bene anche in biotopi artificiali o contro la loro natura e' un altro discorso ..ma il ricreare in vasca le condizioni ottimali e' sempre stato il mio obiettivo!
islasoilime
10-02-2009, 14:48
si si l'idea è proprio unire la scelta prioritaria di un pesce ad un ambiente non solo adatto ma anche con la ricostruzione fedele del biotopo, cosa che comunque si è sempre fatta nella sezione rispondendo a chi non sapeva già da che biotopo partire. Un aiuto per queste ricerche potrebbe essere(se ne è già parlato comunque in altri topic) un topic di quelli in alto in evidenza con i link ai principali siti che possono fungere da strumento di ricerca in questo ambito.
islasoilime
10-02-2009, 14:48
si si l'idea è proprio unire la scelta prioritaria di un pesce ad un ambiente non solo adatto ma anche con la ricostruzione fedele del biotopo, cosa che comunque si è sempre fatta nella sezione rispondendo a chi non sapeva già da che biotopo partire. Un aiuto per queste ricerche potrebbe essere(se ne è già parlato comunque in altri topic) un topic di quelli in alto in evidenza con i link ai principali siti che possono fungere da strumento di ricerca in questo ambito.
io colgo l'occasione per fre i complimenti a tutto il forum in generale,ogni sezione è ben sviluppata e le informazioni utili sono infinite,altro che libri e negozi,ringrazio a tutti di aver creato un forum del genere,continuate cosi ;-) :-))
W AP
io colgo l'occasione per fre i complimenti a tutto il forum in generale,ogni sezione è ben sviluppata e le informazioni utili sono infinite,altro che libri e negozi,ringrazio a tutti di aver creato un forum del genere,continuate cosi ;-) :-))
W AP
Mi associo nel complimentarmi con i frequentatori assidui di questa sezione, per gli spunti, gli interventi e le argomentazioni proposte, fonti di continui stimoli per la conoscenza e lo stato dell'arte di questa bellissima "branca" dell'acquariofilia :-)
Mi trovo d'accordo, inoltre, sulla ricostruzione fedele (seppur, nei limiti dei 5 vetri, comunque artificiosa) di un biotopo, pensandolo prima di tutto "intorno" alla popolazione animale che lo dovrà abitare, così da trarne eventuali (anche se, ovviamente, relative) notazioni etologiche di possibile interesse e valenza ecologica e conservazionistica (qui voglio volare alto....) :-)
Mi associo nel complimentarmi con i frequentatori assidui di questa sezione, per gli spunti, gli interventi e le argomentazioni proposte, fonti di continui stimoli per la conoscenza e lo stato dell'arte di questa bellissima "branca" dell'acquariofilia :-)
Mi trovo d'accordo, inoltre, sulla ricostruzione fedele (seppur, nei limiti dei 5 vetri, comunque artificiosa) di un biotopo, pensandolo prima di tutto "intorno" alla popolazione animale che lo dovrà abitare, così da trarne eventuali (anche se, ovviamente, relative) notazioni etologiche di possibile interesse e valenza ecologica e conservazionistica (qui voglio volare alto....) :-)
#25 #25 #25 io ringrazio tutti per questa sezione #25 #25 #25
siete fantastici #13 e fantastico è il biotopo.
#25 #25 #25 io ringrazio tutti per questa sezione #25 #25 #25
siete fantastici #13 e fantastico è il biotopo.
un grazie a tutti che frequentano questa sezione #25 #25
non vi ho ancora postato, non ne ho ancora le capacità, ma tutti i gorni seguo le vostre vasche come fossero le mie.
ciao
un grazie a tutti che frequentano questa sezione #25 #25
non vi ho ancora postato, non ne ho ancora le capacità, ma tutti i gorni seguo le vostre vasche come fossero le mie.
ciao
quoto fabbri, non scrivo spesso qui perchè non sono espertissimo, ma leggo solo questa sezione e quella dei CATFish, siete fortissimi, specialmente paolo e miccoli (che invece è proprio folle ;) )
#19
quoto fabbri, non scrivo spesso qui perchè non sono espertissimo, ma leggo solo questa sezione e quella dei CATFish, siete fortissimi, specialmente paolo e miccoli (che invece è proprio folle ;) )
#19
elmagico82
10-02-2009, 22:41
aggiungo anche che con alcuni mi sento amico...anche se nn l ho mai incontrato...
elmagico82
10-02-2009, 22:41
aggiungo anche che con alcuni mi sento amico...anche se nn l ho mai incontrato...
Mi unisco ai complimenti, ed ai ringraziamenti per aver fugato prontamente i miei dubbi nei topic dove ho partecipato! #25
In questa sezione c'è da imparare tantissimo ed è la mia preferita, la leggo ogni giorno! :-)
Mi unisco ai complimenti, ed ai ringraziamenti per aver fugato prontamente i miei dubbi nei topic dove ho partecipato! #25
In questa sezione c'è da imparare tantissimo ed è la mia preferita, la leggo ogni giorno! :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |