Entra

Visualizza la versione completa : Ph troppo alto


vomitino
21-09-2005, 22:25
Ciao a tutti, leggendo il forum ho constatato come l'argomento sia molto inflazionato.
Ho visto che si consiglia a tutti di usare acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto etc etc per abbassare il ph.
Premesso questo, io mo ritrovo con una vasca ( 25 l ca ) avviata da tre settimane con il ph costantemente a 8.
Ora: la vasca è piantumata ( Vallisneria torta, eleocharis acicularis, egeria densa, anubians nana e felce di Giava ), l'acqua sia la prima volta che nei successivi cambi è stata precedentemente biocondizionata e fatta riposare, è in funzione l'impianto di CO2 in fase di taratura ( molta più del neccessario che in meno....), Kh 5, gh 13.5, NO2 0.5 mg/l, NO3 12.5 mg/l. misurati con una temperatura di 29° C.
Dov'è il problema? nell'altro acquario ( in funzione dal 31 luglio ) in cui uso la stessa acqua con gli stessi trattamenti il ph è meravigliosamente 7.
Sapete spiegarmi perchè? avete qualche idea? e sopratutto , prima di inserirci i pesci ( penso a una coppia di di scalari e forse platy corallo ) come posso abbassarlo con metodi " casalinghi "?
grazie in anticipo :-)) :-)) :-))

vomitino
21-09-2005, 22:58
ops....
penso a una coppia di di scalari
volevo scrivere colisa..... :-D :-D :-D

robi1972
22-09-2005, 17:01
Con kh 5 e co2 non dovresti avere problemi ad abbassare il ph, mi viene da pensare che c'è qualche problema all'impianto stesso. #24

Due colisa in 25 litri? Un po' strettini, non trovi?

lele40
22-09-2005, 19:07
con un kh a 5 potresti trovare difficoltaì ad abbassare il ph inquanto fa da tampone.
hai gli stessi fondi in entrambi gli acquari nn so' ma potrebbe centrare qualcosa.lele

vomitino
23-09-2005, 00:08
Per Roby 1972:
Spero di no, ma la maga che mi ha venduto i primi pesci mi ha dato una coppia di femmine e di diverso tipo: morale una è piena di uova e se aspetta che l'altra femmina le faccia il nido.....( per poi fecondarle ) quindi io spero che ci stiano bene altrimenti non so che fare;

Per Lele 32:
Ora che mi ci fai pensare no, nel più nuovo con ph a 8 oltre al solito ghiaietto comprato in negozio è presente anche il sub-strato in argilla cosa che nell'altro a ph 7 non c'è ( è il primo che ho comprato e che in origine ho allestito con meravigliose piante di plastica ).

Penso comunque al prossimo cambio di tagliare l'acqua con acqua ninerale naturale in bottiglia, vediamo se succede qualcosa, anche perchè ho misurato quella della rete ed ha ph 9!

robi1972
23-09-2005, 13:04
Ma con kh 5 bastano 15mgl di co2 per abbassare il ph a 7...

ho misurato quella della rete ed ha ph 9

Ma il ph è alquanto instabile, che l'acqua del rubinetto abbia ph 9 non mi stupisce proprio, poi in vasca è un altro paio di maniche.
Io rimango convinto che l'impianto ha qualche problema, magari il diffusore non lavora a dovere.

ciao :-))

icko
23-09-2005, 13:21
Penso comunque al prossimo cambio di tagliare l'acqua con acqua ninerale naturale in bottiglia, vediamo se succede qualcosa, anche perchè ho misurato quella della rete ed ha ph 9!

Prima di comprarti tonnellate di acqua in bottiglia solo per l'acquario, leggiti l'analisi chimica sull'etichetta e fatti due conti, che' spesso e volentieri le acque minerali sono piu' dure di quelle di rete!!!

[anche quelle "leggere".... {che poi che ca$$o vuol dire leggera!?!?!?! -04 } perche' leggere si riferisce solo alla qta di sodio....]

Insomma, stai all'occhio.

lele40
23-09-2005, 18:33
prova a prelevare un po di ghiaietto e con del viakal prova a metteriene un po' sopra e vedi cosa succede se frigge se nn erro e' colpa del ghiaietto,avevo letto topic tempo addietro che parlavano di questo senn erro.lele

robi1972
23-09-2005, 18:38
Ma se fosse un ghiaietto calcareo il kh sarebbe più alto...

lele40
23-09-2005, 22:38
grazie roby adesso ricordo .cmq nn si puo' mai dire io la prova la farei.lele

mapi64
24-09-2005, 20:13
Anche tagliare con acqua minerale non serve assolutamente a nulla.
L' unica cosa sensata è sostituire il 50% di acqua della vasca con osmotica, in tal modo anche il KH scenderà a livelli tali per cui la CO2 potra abbassare il pH.


P.S.: capiso il lapsus, ma non credere che platy (acqua dura) e colisa (acqua tenera) sia poi tutta 'sta meraviglia ... ;-)

vomitino
25-09-2005, 21:11
Ringrazio tutti, ma la mia ipotesi sul taglio dell'acqua era un tentativo nato appunto dalla lettura dell'etichetta. In ogni caso l'avrei trattata col biocondizionatore.
Comunque, tornato dopo il fine settimana ho scoperto una crescita algale non indifferente...domani ri-misuro i valori e vediamo se è cambiato qualcosa.
;-) ;-)

partenoboy
26-09-2005, 04:49
deciditi colisa o platy...per i secondi non hai bisogno di fare tutto sto casino

mapi64
26-09-2005, 10:44
Vomitino, non è un problema di biocondizionatore, ma di durezza; con i valori che hai l' unica possibilità è usare RO, la minerale non ha durezza 0 .