PDA

Visualizza la versione completa : Movimentazione closed loop


thflair
07-02-2009, 18:21
Ciao ragazzi!

Leggendo qua e là mi sono imbattutto in immagini di interessanti sistemi di movimentazione closed loop. Non mi sono informato bene ma non mi sembra che vengano usati qui in Italia. Nessuno ci ha mai provato? Se fatti per bene eliminerebbero anche le pompe dalla vista..è interessante!

Vi spiego l'idea, così pensata in 5 min. Sul fondo della vasca 2 buchi con passaparete. l'acqua scende in uno e viene spinta da un'opportuna pompa appoggiata su un pianale nel mobile sotto la vasca in una tubazione che passa attraverso l'altro buco e poi segue un andamento spiraleggiante sotto le rocce (che magari appoggiano sopra una grata o qualcosa, insomma non sul tubo). Tale tubo è opportunamente forata in una serie di punti strategici. Il tutto è alla pressione necessaria per erogare dai buchini il flusso necessario alla buona movimentazione della vasca.

Ovviamente ci sarebbero un pò di sfide da vincere: ad esempio sagomare i buchini per erogare l'acqua attraverso un ampio cono dolce, o al massimo aggiungerci degli ugellini a tal scopo, ottenendo una sorta di nebulizzazione.

Insomma non ho certo le idee chiare ma secondo voi spippolando un pò è fattibile?

thflair
07-02-2009, 18:21
Ciao ragazzi!

Leggendo qua e là mi sono imbattutto in immagini di interessanti sistemi di movimentazione closed loop. Non mi sono informato bene ma non mi sembra che vengano usati qui in Italia. Nessuno ci ha mai provato? Se fatti per bene eliminerebbero anche le pompe dalla vista..è interessante!

Vi spiego l'idea, così pensata in 5 min. Sul fondo della vasca 2 buchi con passaparete. l'acqua scende in uno e viene spinta da un'opportuna pompa appoggiata su un pianale nel mobile sotto la vasca in una tubazione che passa attraverso l'altro buco e poi segue un andamento spiraleggiante sotto le rocce (che magari appoggiano sopra una grata o qualcosa, insomma non sul tubo). Tale tubo è opportunamente forata in una serie di punti strategici. Il tutto è alla pressione necessaria per erogare dai buchini il flusso necessario alla buona movimentazione della vasca.

Ovviamente ci sarebbero un pò di sfide da vincere: ad esempio sagomare i buchini per erogare l'acqua attraverso un ampio cono dolce, o al massimo aggiungerci degli ugellini a tal scopo, ottenendo una sorta di nebulizzazione.

Insomma non ho certo le idee chiare ma secondo voi spippolando un pò è fattibile?

davide56
08-02-2009, 10:04
potrebbe essere una ottima soluzione per eliminare le pompe dall'interno della vasca.Ho visto qualche vasca americana con sistemi simili ma loro adoperano pompe mostruose,tipo piscina.

davide56
08-02-2009, 10:04
potrebbe essere una ottima soluzione per eliminare le pompe dall'interno della vasca.Ho visto qualche vasca americana con sistemi simili ma loro adoperano pompe mostruose,tipo piscina.

thflair
08-02-2009, 11:27
Infatti, è lì che le ho viste...

parlando con leletosi qualche tempo fa lui mi aveva accennato di un eccessivo consumo.

Aspettiamo che ne dicono gli altri.

Grazie davide.

thflair
08-02-2009, 11:27
Infatti, è lì che le ho viste...

parlando con leletosi qualche tempo fa lui mi aveva accennato di un eccessivo consumo.

Aspettiamo che ne dicono gli altri.

Grazie davide.

davide56
08-02-2009, 11:47
per loro il consumo elettrico e l'ultimo problema.Ciao

davide56
08-02-2009, 11:47
per loro il consumo elettrico e l'ultimo problema.Ciao