Visualizza la versione completa : quanti cambi d'acqua se uso SUMP?
Ciao.
Sto valutando di mettere una vasca da 500 litri (non so ancora se dolce o marina) e pensao di organizzare il filtraggio con una sump sugli 80-90 litri... mi chiedevo se, nel caso del dolce, questa sump, ben organizzata, mi permetterebbe di fare dei cambi d'acqua MOLTO parziali e sporadici (l'ideale sarebbe arrivare a fare 25 litri a settimana, come faccio già per l'altro mio acquario da 150 litri). Col marino sarebbe possibile (ma ho altre complicazioni) col dolce...pensate sia possibile? Grazie
Ciao.
Sto valutando di mettere una vasca da 500 litri (non so ancora se dolce o marina) e pensao di organizzare il filtraggio con una sump sugli 80-90 litri... mi chiedevo se, nel caso del dolce, questa sump, ben organizzata, mi permetterebbe di fare dei cambi d'acqua MOLTO parziali e sporadici (l'ideale sarebbe arrivare a fare 25 litri a settimana, come faccio già per l'altro mio acquario da 150 litri). Col marino sarebbe possibile (ma ho altre complicazioni) col dolce...pensate sia possibile? Grazie
Stefano s
05-02-2009, 17:14
su un dolce da 500l 25l settimanali mi sembrano un po pochini ...
poi dipenderebbe anche da che tipo di vasca dolce vorresti allestire ... molte piante o poche ?? o nulla ??
Stefano s
05-02-2009, 17:14
su un dolce da 500l 25l settimanali mi sembrano un po pochini ...
poi dipenderebbe anche da che tipo di vasca dolce vorresti allestire ... molte piante o poche ?? o nulla ??
moltissime piante.. ma mi sa che non lo facio più il 500 litri...pesa troppo (sto al sesto piano)...
moltissime piante.. ma mi sa che non lo facio più il 500 litri...pesa troppo (sto al sesto piano)...
leonsai, scusa ma per quale motivo con la sump dovresti ridurre i cambi parziali? La Sump non è altro che un filtro esterno aperto (detto molto semplicisticamente), per cui devi seguire le stesse regole generali di una qualunque altra vasca con filtro interno o esterno.
leonsai, scusa ma per quale motivo con la sump dovresti ridurre i cambi parziali? La Sump non è altro che un filtro esterno aperto (detto molto semplicisticamente), per cui devi seguire le stesse regole generali di una qualunque altra vasca con filtro interno o esterno.
pensavo che essendo personalizzabile, si potevano mettere più materiali filtranti, e pulirli a "rate" con più frequenza e facilità...il che avrebbe contribuito a un minor inquinamento (e quindi a minor esigenza di cambio d'acqua). Ma come detto ho problemi di peso (tra l'altro non capisco come si possa avere un qualsiasi acquario decente se bisogna non superare i 250 kg a mq..boh!)
pensavo che essendo personalizzabile, si potevano mettere più materiali filtranti, e pulirli a "rate" con più frequenza e facilità...il che avrebbe contribuito a un minor inquinamento (e quindi a minor esigenza di cambio d'acqua). Ma come detto ho problemi di peso (tra l'altro non capisco come si possa avere un qualsiasi acquario decente se bisogna non superare i 250 kg a mq..boh!)
il cambio acqua va sempre fatto , anche se hai tutti gli inquinanti , serve x reintegrare tutti i minerali e oligoelementi che sono statoi assorbiti da piante e microrganismi x vivere ed espletare le loro funzioni
il cambio acqua va sempre fatto , anche se hai tutti gli inquinanti , serve x reintegrare tutti i minerali e oligoelementi che sono statoi assorbiti da piante e microrganismi x vivere ed espletare le loro funzioni
Stefano s
06-02-2009, 23:05
anche se non hai inquinanti ... il cambio serve lo stesso .. specialmente x le piante... vatti a dare una letta in giro sul portale .. e capirai l'importanzo !!!
Stefano s
06-02-2009, 23:05
anche se non hai inquinanti ... il cambio serve lo stesso .. specialmente x le piante... vatti a dare una letta in giro sul portale .. e capirai l'importanzo !!!
edit
il cambio acqua va sempre fatto , anche se hai tutti gli inquinanti a zero , serve x reintegrare tutti i minerali e oligoelementi che sono statoi assorbiti da piante e microrganismi x vivere ed espletare le loro funzioni
edit
il cambio acqua va sempre fatto , anche se hai tutti gli inquinanti a zero , serve x reintegrare tutti i minerali e oligoelementi che sono statoi assorbiti da piante e microrganismi x vivere ed espletare le loro funzioni
biociccio
06-02-2009, 23:22
amici , ma 25 lt a settimana su 500 litri mica sono pochi, per me ce la fa alla grande, ovviamente non da subito e non con popolazioni esose
per il resto quoto gli altri
biociccio
06-02-2009, 23:22
amici , ma 25 lt a settimana su 500 litri mica sono pochi, per me ce la fa alla grande, ovviamente non da subito e non con popolazioni esose
per il resto quoto gli altri
ok ragazzi capito, è chiaro. Ma il problema come detto non si pone più... non ho solaio adatto neanche per mezza vasca, figuriamoci per la sump...
ok ragazzi capito, è chiaro. Ma il problema come detto non si pone più... non ho solaio adatto neanche per mezza vasca, figuriamoci per la sump...
Stefano s
07-02-2009, 00:36
torno a dire ... il cambio dell'acqua non si fa solo x via degli inquinanti ...
se x esempio si ha una vasca ben piantumata.. e una popolazione giusta .. di inquinanti nemmeno a cercarli (io addirittura devo dare fosfati e nitrati x una buona crescita) devi sapere che le piante producono sostanze x inibire alle piante vicine di vivere bene... sono in competizione... queste sostanze si possono togliere solo con i cambi di acqua....
nelle mia vasca 175l netti .. cambio 20l a settimana... e come me un sacco di gente... addirittura sarebbe anche poco ....
in teoria io l'acqua potrei non cambiarla mai .... ma la pratica e' diversa... ;-) ;-)
Stefano s
07-02-2009, 00:36
torno a dire ... il cambio dell'acqua non si fa solo x via degli inquinanti ...
se x esempio si ha una vasca ben piantumata.. e una popolazione giusta .. di inquinanti nemmeno a cercarli (io addirittura devo dare fosfati e nitrati x una buona crescita) devi sapere che le piante producono sostanze x inibire alle piante vicine di vivere bene... sono in competizione... queste sostanze si possono togliere solo con i cambi di acqua....
nelle mia vasca 175l netti .. cambio 20l a settimana... e come me un sacco di gente... addirittura sarebbe anche poco ....
in teoria io l'acqua potrei non cambiarla mai .... ma la pratica e' diversa... ;-) ;-)
hopemanu
07-02-2009, 09:35
quoto Stefano s, ma il litraggio della sump che vorresti realizzare è il minimo rispetto alla vasca per cui, dovrai farti tutti i cambi d'acqua, dovrai poi aggiungere acqua d'osmosi per il reintegro dell'acqua evaporata, alla fine ti conviene fare il cambio
hopemanu
07-02-2009, 09:35
quoto Stefano s, ma il litraggio della sump che vorresti realizzare è il minimo rispetto alla vasca per cui, dovrai farti tutti i cambi d'acqua, dovrai poi aggiungere acqua d'osmosi per il reintegro dell'acqua evaporata, alla fine ti conviene fare il cambio
hopemanu, ha detto che non la realizza più............ ;-)
hopemanu, ha detto che non la realizza più............ ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |