Entra

Visualizza la versione completa : Alghe Planctoniche?


mastrotitta
04-02-2009, 13:42
Ciao a tutti, mi presento...
Mi chiamo Guido ho da poco (da 2 mesi) avviato un acquario da 200lt d'acqua ca (misure 110x40x60)

Questi sono i dati:
illuminazione lampade hqi + 2 neon da 150w (bulbo 14.000)
Valori: ho fatto fare il test questa mattina e apparte i nitrati che erano pari a 0 il resto era tutto nella norma(eccezion fatta dei sali che per via dell'acqua osmotica eano leggermente sfalsati) (purtroppo come un pirla non li ho scritti)
Ph: 7
Acqua: al 100% osmotica

Pesci: 4 black molly (+ 11 avannotti), 4 guppy (1 maschio + 3 femmine), 10 neon (taglia "grande"), 4 coridoras, 2 ancystrus, 2 otocyncus, 14 platy.

Piante: ho tre tipi, ma i nomi proprio non li ricordo... cmq. sono 2 a crescita lenta, 1 veloce.

Dimenticavo ho inserito impianto di CO2.

Nell'acquario sto seguendo il sistema "dennerle" (daily, v30, v7,batteri etc..)

Il problema che ho riscontrato è il seguente (premetto ho fatto una ricerca sul forum ed in rete ma ho trovato poco e nulla -o almeno che per me fosse chiaro).

Posto la presenza delle solite alghe (quelle che si attaccano al vetro e che sono di forma circolare, e quelle filamentose) che riesco a combattere abbastanza bene sia avendo abbassato la luce sia con i pesci, da un mesetto circa l'acqua è praticamente verde.
La visibilità (guardando da un lato all'altro ) è pari a zero, e vedendo frontalmente sembra migliore ma solo grazie al fondale che ho messo.


Fino a circa 2 settimane fa il ciclo di luce era di 10 ore, oggi l'ho portato gradualmente a 8 ore...

Ho provato a filtrare l'acqua (ho un filtro pratico 200) mettendo anche dell'ovatta, ma al di la di averlo trovato "impregnato" di sostanze verdi/marroncine non ho avuto nessun giovamento, ho fatto anche un cambio parziale d'acqua.. (circa 50 litri)..

Oggi il mio negoziante mi ha detto (ne sembrava sicuro) che si tratta di un "alga planctonica" e l'unico sistema per debellarla è quello di filtrare l'acqua in una lampada UVC, secondo lui in pochi giorni l'acqua tornerà cristallina...

Pensate sia la cosa corretta oppure mi consigliate di fare qualche altra prova prima?

Grazie a tutti, spero possiate darmi qualche consiglio.

Guido

mastrotitta
04-02-2009, 13:42
Ciao a tutti, mi presento...
Mi chiamo Guido ho da poco (da 2 mesi) avviato un acquario da 200lt d'acqua ca (misure 110x40x60)

Questi sono i dati:
illuminazione lampade hqi + 2 neon da 150w (bulbo 14.000)
Valori: ho fatto fare il test questa mattina e apparte i nitrati che erano pari a 0 il resto era tutto nella norma(eccezion fatta dei sali che per via dell'acqua osmotica eano leggermente sfalsati) (purtroppo come un pirla non li ho scritti)
Ph: 7
Acqua: al 100% osmotica

Pesci: 4 black molly (+ 11 avannotti), 4 guppy (1 maschio + 3 femmine), 10 neon (taglia "grande"), 4 coridoras, 2 ancystrus, 2 otocyncus, 14 platy.

Piante: ho tre tipi, ma i nomi proprio non li ricordo... cmq. sono 2 a crescita lenta, 1 veloce.

Dimenticavo ho inserito impianto di CO2.

Nell'acquario sto seguendo il sistema "dennerle" (daily, v30, v7,batteri etc..)

Il problema che ho riscontrato è il seguente (premetto ho fatto una ricerca sul forum ed in rete ma ho trovato poco e nulla -o almeno che per me fosse chiaro).

Posto la presenza delle solite alghe (quelle che si attaccano al vetro e che sono di forma circolare, e quelle filamentose) che riesco a combattere abbastanza bene sia avendo abbassato la luce sia con i pesci, da un mesetto circa l'acqua è praticamente verde.
La visibilità (guardando da un lato all'altro ) è pari a zero, e vedendo frontalmente sembra migliore ma solo grazie al fondale che ho messo.


Fino a circa 2 settimane fa il ciclo di luce era di 10 ore, oggi l'ho portato gradualmente a 8 ore...

Ho provato a filtrare l'acqua (ho un filtro pratico 200) mettendo anche dell'ovatta, ma al di la di averlo trovato "impregnato" di sostanze verdi/marroncine non ho avuto nessun giovamento, ho fatto anche un cambio parziale d'acqua.. (circa 50 litri)..

Oggi il mio negoziante mi ha detto (ne sembrava sicuro) che si tratta di un "alga planctonica" e l'unico sistema per debellarla è quello di filtrare l'acqua in una lampada UVC, secondo lui in pochi giorni l'acqua tornerà cristallina...

Pensate sia la cosa corretta oppure mi consigliate di fare qualche altra prova prima?

Grazie a tutti, spero possiate darmi qualche consiglio.

Guido

mastrotitta
04-02-2009, 13:43
dimenticavo la temperatura è di 27#28 gradi

mastrotitta
04-02-2009, 13:43
dimenticavo la temperatura è di 27#28 gradi

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 14:41
mastrotitta, ciao e benvenuto sul forum.

La cura per le alghe (si chiamano volvox) va fatta con la lampada UV (vedi sezione schede alghe dolce)... in un paio di giorni risolvi.

Nel frattempo vedo diversi problemi nella tua vasca:

1 - troppa luce e con uno spettro troppo alto (nel dolce si va da 4000k a 6500k di solito)
2 - specie di pesci non compatibili fra loro (neon, cory e ancy di acqua tenera e acida mentre molly, guppy e platy sono di acqua dura e basica)
3 - temperatura troppo alta, bastano ed avanzano 25 gradi.

Quando puoi compila per bene il profilo vasca, guarda se il mio ti può essere utile come traccia ;-)

Paolo Piccinelli
04-02-2009, 14:41
mastrotitta, ciao e benvenuto sul forum.

La cura per le alghe (si chiamano volvox) va fatta con la lampada UV (vedi sezione schede alghe dolce)... in un paio di giorni risolvi.

Nel frattempo vedo diversi problemi nella tua vasca:

1 - troppa luce e con uno spettro troppo alto (nel dolce si va da 4000k a 6500k di solito)
2 - specie di pesci non compatibili fra loro (neon, cory e ancy di acqua tenera e acida mentre molly, guppy e platy sono di acqua dura e basica)
3 - temperatura troppo alta, bastano ed avanzano 25 gradi.

Quando puoi compila per bene il profilo vasca, guarda se il mio ti può essere utile come traccia ;-)

mastrotitta
05-02-2009, 15:35
Grazie Paolo, sia per le info che per il benvenuto..
Ho aggiornato il profilo vasca.. prima o poi (una volta che il mio acquario si sarà reso presentabile :-)) ) posterò anche una fotografia..

Relativamente alle volvox, ti chiedo se prima di acquistare una lampada UV non sia il caso di tentyare la strada della riduzione di luce.. nel senso di passare da 8 ore a 6 ore..
Dico in questo modo in quanto, in questi giorni mi sono fatto il giro di 4 negozi di Roma, e mi hanno dato pareri discordanti.. 2 negozianti mi hanno consigiato di prendere la lampada, altri 2 di abbassare la luce e la temperatura..
Non so che strada prendere... da una parte vorrei evitare di fare una spesa superflua (ma poi lo sarebbe veramente superflua oppure la lampada oltre alle alghe serve ad altri usi?) dall'altra vorrei avere la certezza di risolvere il problema in tempi ragionevoli.. (per ragionevole intendo anche 1 mese...)...

Relativamente alla lampada hai ragione, anche qeesto è stato un acquisto consigliato e forse azzardato.. ma per ora altri soldi per una lampada nuova non ce li ho.. so che in ogni caso i bulbi vanno sostituiti ogni anno... credi che avrò troppi problemi se dovessi cambiare illuminazione a distanza di un anno?

Per i pesci: Anche qui..colpa mia..avrei potuto informarmi di più anzichè andare dal negoziante e dirgli "dammi questo e quello" (anche se io ho sempre detto che pesci erano presenti, ma non è una scusante..) per fare alla fine il "fritto misto"... una cosa mi rincuora, oggi parlandone con un altro negoziante (che mi è parso il più serio fra tutti quelli con cui ho parlato) mi ha detto che nonostante abbia sbagliato a mischiare questi pesci, cmq. essendo la maggior parte dei pesci di allevamento e nati in Italia (nella ns. acqua) tutti i pesci hanno sviluppato una certa resistenza all'acqua.. di sicuo se fossero arrivati dai paesi d'origine mmi sarebbero morti ma in questo caso non dovrebbero soffrire molto... sarà vero? Di certo da neofita io vedo solo che nuotano e sono attivi...e iMolly si sono già riprodotti 2 volte...

Se non è troppo aspetto cmq. un tuo parere riguardo la "lampada si" o "no"..

Grazie

Guido

mastrotitta
05-02-2009, 15:35
Grazie Paolo, sia per le info che per il benvenuto..
Ho aggiornato il profilo vasca.. prima o poi (una volta che il mio acquario si sarà reso presentabile :-)) ) posterò anche una fotografia..

Relativamente alle volvox, ti chiedo se prima di acquistare una lampada UV non sia il caso di tentyare la strada della riduzione di luce.. nel senso di passare da 8 ore a 6 ore..
Dico in questo modo in quanto, in questi giorni mi sono fatto il giro di 4 negozi di Roma, e mi hanno dato pareri discordanti.. 2 negozianti mi hanno consigiato di prendere la lampada, altri 2 di abbassare la luce e la temperatura..
Non so che strada prendere... da una parte vorrei evitare di fare una spesa superflua (ma poi lo sarebbe veramente superflua oppure la lampada oltre alle alghe serve ad altri usi?) dall'altra vorrei avere la certezza di risolvere il problema in tempi ragionevoli.. (per ragionevole intendo anche 1 mese...)...

Relativamente alla lampada hai ragione, anche qeesto è stato un acquisto consigliato e forse azzardato.. ma per ora altri soldi per una lampada nuova non ce li ho.. so che in ogni caso i bulbi vanno sostituiti ogni anno... credi che avrò troppi problemi se dovessi cambiare illuminazione a distanza di un anno?

Per i pesci: Anche qui..colpa mia..avrei potuto informarmi di più anzichè andare dal negoziante e dirgli "dammi questo e quello" (anche se io ho sempre detto che pesci erano presenti, ma non è una scusante..) per fare alla fine il "fritto misto"... una cosa mi rincuora, oggi parlandone con un altro negoziante (che mi è parso il più serio fra tutti quelli con cui ho parlato) mi ha detto che nonostante abbia sbagliato a mischiare questi pesci, cmq. essendo la maggior parte dei pesci di allevamento e nati in Italia (nella ns. acqua) tutti i pesci hanno sviluppato una certa resistenza all'acqua.. di sicuo se fossero arrivati dai paesi d'origine mmi sarebbero morti ma in questo caso non dovrebbero soffrire molto... sarà vero? Di certo da neofita io vedo solo che nuotano e sono attivi...e iMolly si sono già riprodotti 2 volte...

Se non è troppo aspetto cmq. un tuo parere riguardo la "lampada si" o "no"..

Grazie

Guido

Paolo Piccinelli
05-02-2009, 15:56
nella sezione schede alghe, se leggi la scheda volvox, c'è un metodo alternativo di filtrazione con ovatta con cui un utente ha risolto... prova a fare lo stesso lasciando la HQI spenta per due giorni.

Paolo Piccinelli
05-02-2009, 15:56
nella sezione schede alghe, se leggi la scheda volvox, c'è un metodo alternativo di filtrazione con ovatta con cui un utente ha risolto... prova a fare lo stesso lasciando la HQI spenta per due giorni.

mastrotitta
06-02-2009, 15:40
grazie , l'ho appena letta ho iniziato la procedura, spero che funzioni...

A presto..

Guido

mastrotitta
06-02-2009, 15:40
grazie , l'ho appena letta ho iniziato la procedura, spero che funzioni...

A presto..

Guido