Entra

Visualizza la versione completa : Tetra ToraMin


Victor Von DOOM
01-02-2009, 03:40
Qualcuno ha mai usato il ToraMin della Tetra? Dovrebbe avere la stessa funzione della torba...è in effetti così? Acidifica l'acqua e apporta sostanze umiche utili o è un prodotto scadente e di scarsa efficacia?

Victor Von DOOM
01-02-2009, 03:40
Qualcuno ha mai usato il ToraMin della Tetra? Dovrebbe avere la stessa funzione della torba...è in effetti così? Acidifica l'acqua e apporta sostanze umiche utili o è un prodotto scadente e di scarsa efficacia?

lordben
01-02-2009, 09:45
io ero interessato all'acquisto ma ho visto , facendo i conti, che una confezione te la usi tutta in pochissimo tempo, se stai facendo un'amazzonico, o cmq un biotipo acido.

a mio avviso la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.

guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...

inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.

lordben
01-02-2009, 09:45
io ero interessato all'acquisto ma ho visto , facendo i conti, che una confezione te la usi tutta in pochissimo tempo, se stai facendo un'amazzonico, o cmq un biotipo acido.

a mio avviso la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.

guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...

inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.

Victor Von DOOM
01-02-2009, 12:40
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto ;-)

Victor Von DOOM
01-02-2009, 12:40
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto ;-)

Victor Von DOOM
01-02-2009, 12:51
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto ;-)

Victor Von DOOM
01-02-2009, 12:51
la consiglierei solo se non c'è spazio x torba nel filtro.
guarda la posologia, è a mio avviso molto alta; magari è un prodotto più adatto ad un 20#30 litri...
inoltre, come tutti i prodotti chimici concentrati soffre la sindrome del tutto-subito rispetto alla cessione graduale del granulato.
In effetti ti quoto su tutto. Anche io non amo questo tipo di prodotti, ma la vasca è un 15 litri che avevo assoluto bisogno di acidificare. I piccoli filtri a zainetto o preferito sovraccaricarli di canolicchi di vetro sinterizzato e un pò di lana di perlon per il prefiltraggio meccanico, ma la torba non ci entrava davvero.
Ho messo in vasca dei cappucci di ghiande di Leccio bolliti e spero diano una mano e, nel frattempo sto utilizzando il ToruMin.
Sono sicuro che rispetto alla torba naturale non ci sono paragoni, ma vorrei sapere se comunque resta un buon prodotto e se abbia comunque una buona utilità in casi come il mio in cui è impossibile utilizzare la torba.
Grazie ancora per l'aiuto ;-)

lordben
01-02-2009, 20:56
io non la ho mai usata ma penso che per un 15l possa andare bene, almeno sulla carta.

occhio che come tutti gli acidificanti abbassa kh\ph.

con kh4 non dovresti collassare.

lordben
01-02-2009, 20:56
io non la ho mai usata ma penso che per un 15l possa andare bene, almeno sulla carta.

occhio che come tutti gli acidificanti abbassa kh\ph.

con kh4 non dovresti collassare.

giaco32
01-02-2009, 21:08
io uso la torba in granuli in un 25 litri,e mi ci trovo molto bene,
sono d'accordo su quanto detto da lordben, il granulato a differenza di quest'altro prodotto della tetra acidifica in modo graduale...
nel mio 25 litri ho un filtro esterno eden 501 caricato con cannolicchi,spugna e un sachetto di torba,e un filtro a zainetto con solo meccanico.
Ho messo più o meno 20 grammi di torba circa due settimane fa,e sono gia due volte che devo riportare il kh a 4 poichè la torba lo abbassa a 3.
é efficace e funziona come acidificante,perciò io ti consiglierei la torba in granuli(io uso quella della SERA ed è un buon prodotto!) ;-)

giaco32
01-02-2009, 21:08
io uso la torba in granuli in un 25 litri,e mi ci trovo molto bene,
sono d'accordo su quanto detto da lordben, il granulato a differenza di quest'altro prodotto della tetra acidifica in modo graduale...
nel mio 25 litri ho un filtro esterno eden 501 caricato con cannolicchi,spugna e un sachetto di torba,e un filtro a zainetto con solo meccanico.
Ho messo più o meno 20 grammi di torba circa due settimane fa,e sono gia due volte che devo riportare il kh a 4 poichè la torba lo abbassa a 3.
é efficace e funziona come acidificante,perciò io ti consiglierei la torba in granuli(io uso quella della SERA ed è un buon prodotto!) ;-)

Victor Von DOOM
03-02-2009, 14:34
giaco32, a poter aumentare i filtri lo farei volentieri. Sono fortemente convinto che i prodotti chimici non siano mai pari ai loro corrispettivi "made in Nature", ma lo spazio è davvero poco sia in vasca che nei filtri (sfruttati al massimo per il filtraggio biologico).
L'acqua esce dal rubinetto a kH 15 e pH 9! Usando la RO avevo risolto il problema kH ma il pH non voleva scendere. A questo punto o CO2 (ma quanta? in ambienti così piccoli il rischio di esagerare con il dosaggio è davvero elevato) o prodotti tipo il pH minus o estratti di torba liquidi. Ho preferito questi ultimi perché mi sembravano meno "chimici"...spero di aver fatto la scelta migliore (anche come marca...) #24

Victor Von DOOM
03-02-2009, 14:34
giaco32, a poter aumentare i filtri lo farei volentieri. Sono fortemente convinto che i prodotti chimici non siano mai pari ai loro corrispettivi "made in Nature", ma lo spazio è davvero poco sia in vasca che nei filtri (sfruttati al massimo per il filtraggio biologico).
L'acqua esce dal rubinetto a kH 15 e pH 9! Usando la RO avevo risolto il problema kH ma il pH non voleva scendere. A questo punto o CO2 (ma quanta? in ambienti così piccoli il rischio di esagerare con il dosaggio è davvero elevato) o prodotti tipo il pH minus o estratti di torba liquidi. Ho preferito questi ultimi perché mi sembravano meno "chimici"...spero di aver fatto la scelta migliore (anche come marca...) #24

giaco32
03-02-2009, 16:39
ciao Victor Von DOOM, anche io ho il tuo stesso problema dal rubinetto usciva kh 15 e ph 9,ed ho comprato l'impianto,in vasca con l'aiuto della torba ho un kh 4 e ph 7,5.
Hai fatto bene a non prendere il ph minus per il semplice fatto che è chimico e che l'abbassamento del ph e kh è temporaneo.
La torba in liquido non so quanto possa essere naturale,sicuramente di chimico qualcosa c'è ma mai come il ph minus,la marca come dici te è buona!!
fai un periodo di prova e vedi come va questo prodotto altrimenti ti regoli di conseguenza,magari inserendo il piccolo filtro a zainetto caricato solo con torba(io il mio l'ho pagato 12 euro!)

giaco32
03-02-2009, 16:39
ciao Victor Von DOOM, anche io ho il tuo stesso problema dal rubinetto usciva kh 15 e ph 9,ed ho comprato l'impianto,in vasca con l'aiuto della torba ho un kh 4 e ph 7,5.
Hai fatto bene a non prendere il ph minus per il semplice fatto che è chimico e che l'abbassamento del ph e kh è temporaneo.
La torba in liquido non so quanto possa essere naturale,sicuramente di chimico qualcosa c'è ma mai come il ph minus,la marca come dici te è buona!!
fai un periodo di prova e vedi come va questo prodotto altrimenti ti regoli di conseguenza,magari inserendo il piccolo filtro a zainetto caricato solo con torba(io il mio l'ho pagato 12 euro!)

Victor Von DOOM
03-02-2009, 21:14
giaco32, grazie di tutto...sperimenterò e vedrò...speriamo bene. Magari tengo aggiornato il topic.
Sul filtro a zainetto, penso che la cosa sarà poco fattibile: ne monto già due per la vaschetta...tre filtrini a zainetto non saprei davvero come sistemarli #24

Victor Von DOOM
03-02-2009, 21:14
giaco32, grazie di tutto...sperimenterò e vedrò...speriamo bene. Magari tengo aggiornato il topic.
Sul filtro a zainetto, penso che la cosa sarà poco fattibile: ne monto già due per la vaschetta...tre filtrini a zainetto non saprei davvero come sistemarli #24

giaco32
03-02-2009, 22:40
di niente...per qualsiasi aggiornamento!!sarò presente ;-)

per quanto riguarda il filtro in effetti 3 a zainetto in una vaschetta è inproponibile....non so prova a rimediare un esterno tipo quello che ho io(l'eden 501)e poi lasci uno zainetto....ma per ora vediamo come va con questo prodotto e poi se l'esito sarà negativo troveremo una soluzione ;-)

un saluto

giaco32
03-02-2009, 22:40
di niente...per qualsiasi aggiornamento!!sarò presente ;-)

per quanto riguarda il filtro in effetti 3 a zainetto in una vaschetta è inproponibile....non so prova a rimediare un esterno tipo quello che ho io(l'eden 501)e poi lasci uno zainetto....ma per ora vediamo come va con questo prodotto e poi se l'esito sarà negativo troveremo una soluzione ;-)

un saluto

Victor Von DOOM
04-02-2009, 02:06
Saluti anche a te giaco32, grazie per i consigli ;-)
PS: incrocia le dita per me :-)

Victor Von DOOM
04-02-2009, 02:06
Saluti anche a te giaco32, grazie per i consigli ;-)
PS: incrocia le dita per me :-)