PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto!!!


iacsorr
31-01-2009, 17:02
Salve ragazzi confido in voi dat che io non so rispondere a questa mia domada.Immettendo tot bolle di CO2 in vasca aumento o diminuisco i valori come ph, gh,kh,NO2,NO3 e PO4?Esiste in commercio un test che tabilisca la quantità di CO2 discioltà?Grazie

iacsorr
31-01-2009, 17:02
Salve ragazzi confido in voi dat che io non so rispondere a questa mia domada.Immettendo tot bolle di CO2 in vasca aumento o diminuisco i valori come ph, gh,kh,NO2,NO3 e PO4?Esiste in commercio un test che tabilisca la quantità di CO2 discioltà?Grazie

Sago1985
31-01-2009, 17:55
Abbassi il ph! (almeno direttamente) Gli altri parametri si possono modificare (no3-po4) ma solo in risposta al beneficio che le piante hanno dall'introduzione di co2.. non so se sono stato chiaro...
Il valore di co2 disciolta lo puoi calcolare misurando ph e kh.. (ci vuole una tabellina,ma ora non ho il link,aspetta qualcuno che te lo dia)
Cmq con ph a 7.3 e kh a 3 sei ad un rapporto 5.6ppm.. troppo poco! Ci vuole minimo un rapporto di 15ppm! Abbassa il ph (aumentando la co2) o alza il kh (io farei entrambi.. porterei a 4-5 il kh e aumenterei la co2)

Sago1985
31-01-2009, 17:55
Abbassi il ph! (almeno direttamente) Gli altri parametri si possono modificare (no3-po4) ma solo in risposta al beneficio che le piante hanno dall'introduzione di co2.. non so se sono stato chiaro...
Il valore di co2 disciolta lo puoi calcolare misurando ph e kh.. (ci vuole una tabellina,ma ora non ho il link,aspetta qualcuno che te lo dia)
Cmq con ph a 7.3 e kh a 3 sei ad un rapporto 5.6ppm.. troppo poco! Ci vuole minimo un rapporto di 15ppm! Abbassa il ph (aumentando la co2) o alza il kh (io farei entrambi.. porterei a 4-5 il kh e aumenterei la co2)

mestesso
31-01-2009, 18:04
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp


;-)

mestesso
31-01-2009, 18:04
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp


;-)

Mkel77
31-01-2009, 19:55
iacsorr, visto che hai aperto 2 topic pressochè identici uno te l'ho eliminato...........prosegui le tue richieste su questo topic.

grazie. ;-) ;-) ;-)

Mkel77
31-01-2009, 19:55
iacsorr, visto che hai aperto 2 topic pressochè identici uno te l'ho eliminato...........prosegui le tue richieste su questo topic.

grazie. ;-) ;-) ;-)

iacsorr
31-01-2009, 20:34
Ciao Sago1985,ti potresti spiegare meglio!quindi lo abbasso il ph?io ho un ph =7,4 e KH = 10 dgh ....Grazie

iacsorr
31-01-2009, 20:34
Ciao Sago1985,ti potresti spiegare meglio!quindi lo abbasso il ph?io ho un ph =7,4 e KH = 10 dgh ....Grazie

iacsorr
31-01-2009, 20:35
grazie mastesso per i link della tabella

iacsorr
31-01-2009, 20:35
grazie mastesso per i link della tabella

Sago1985
31-01-2009, 20:45
Allora introdurre co2 ha come effetto immediato quello di acidificare l'acqua,quindi abbassare il ph. L'kh ha un effetto tampone e più è alto maggiore deve essere la quantità di co2 che introduci per raggiungere un Ph prestabilito,tuttavia anche un valore troppo basso di kh non è consiglibile perche espone l'acquario a bruschi cambiamenti di ph (venendo amancare l'effetto tampone). Detto ciò (seguendo la tabella devi arrivare ad un valore di co2 disciolta uguale a quello nella fascia verde e lo puoi fare abbassando il ph (introducendo più co2) o abbassando il kh (cambio d'acqua con osmosi). Quello che ti avevo suggerito prima era di portare il kh ad un valore di circa 4 ed aumentare la co2 in modo che per quel valore di kh tu abbia un ph di 6.8.. (i valori di ph 7.3 e kh 3 li ho letti dal tuo profilo,correggilo se hai kh a 10!)

Sago1985
31-01-2009, 20:45
Allora introdurre co2 ha come effetto immediato quello di acidificare l'acqua,quindi abbassare il ph. L'kh ha un effetto tampone e più è alto maggiore deve essere la quantità di co2 che introduci per raggiungere un Ph prestabilito,tuttavia anche un valore troppo basso di kh non è consiglibile perche espone l'acquario a bruschi cambiamenti di ph (venendo amancare l'effetto tampone). Detto ciò (seguendo la tabella devi arrivare ad un valore di co2 disciolta uguale a quello nella fascia verde e lo puoi fare abbassando il ph (introducendo più co2) o abbassando il kh (cambio d'acqua con osmosi). Quello che ti avevo suggerito prima era di portare il kh ad un valore di circa 4 ed aumentare la co2 in modo che per quel valore di kh tu abbia un ph di 6.8.. (i valori di ph 7.3 e kh 3 li ho letti dal tuo profilo,correggilo se hai kh a 10!)

iacsorr
01-02-2009, 11:12
erogando più co2 per abbessare i valori sia di ph e kh, dovrei erogare più di n14 bolle di co2 ma mi spavento che diventi tossica!forse è meglio che chiamo qualcuno e gli sottopongo la questione..Grazie tante.Di dove sei?Io di alermo

iacsorr
01-02-2009, 11:12
erogando più co2 per abbessare i valori sia di ph e kh, dovrei erogare più di n14 bolle di co2 ma mi spavento che diventi tossica!forse è meglio che chiamo qualcuno e gli sottopongo la questione..Grazie tante.Di dove sei?Io di alermo

Sago1985
01-02-2009, 11:18
Cero,ma vedrai che c'è pure chi ci spara 60 bolle al minuto.. però non ti fare ingannaree dal numero di bolle al minuto,questo conta fino ad un certo punto.. conta quella che si scioglie e quindi dipende dalle caratteristiche del micronizatore o meglio del reattore e dal valore di kh(più è basso meno bolle servono).. ;-)
Ma leggi pure in giro vedrai che è cosi.. ;-)

Sago1985
01-02-2009, 11:18
Cero,ma vedrai che c'è pure chi ci spara 60 bolle al minuto.. però non ti fare ingannaree dal numero di bolle al minuto,questo conta fino ad un certo punto.. conta quella che si scioglie e quindi dipende dalle caratteristiche del micronizatore o meglio del reattore e dal valore di kh(più è basso meno bolle servono).. ;-)
Ma leggi pure in giro vedrai che è cosi.. ;-)

iacsorr
01-02-2009, 11:41
alllora ti spiego meglio .I valori di ph e kh li conosci!io ho comprato un impianto di co2, ma mi spavento di farlo funzzionare dato che non so quante bolle devo far erogare #24

iacsorr
01-02-2009, 11:41
alllora ti spiego meglio .I valori di ph e kh li conosci!io ho comprato un impianto di co2, ma mi spavento di farlo funzzionare dato che non so quante bolle devo far erogare #24

Sago1985
01-02-2009, 11:57
Si ho capito,ma il numero preciso di bolle nessuno te lo può dire (almeno esattamente) perche come ti ho detto dipende dal kh dalle dimesioni della vasca dalla resa del micronizatore..
Quello che devi fare è: abbassare con l'acqua di osmosi il kh a 4.(non è obbligatorio,ma consigliato)
Iniziare contemporaneamente ad immettere co2 (se hai paura della dose inizia con 15 bolle al minuto e vedi che succede).
Dato che il tuo obiettivo finale è quello di introdurre una quantità giusta di co2 immodo tale che sia utile alle piante (immagino sia il tuo obioettivo no?) allora il ph ottimale è 6.8 (assolutamente innoquo per i pesci d'acqua dolce)..
Cmq se hai dei dubbi chiedi pure.. ;-)

Sago1985
01-02-2009, 11:57
Si ho capito,ma il numero preciso di bolle nessuno te lo può dire (almeno esattamente) perche come ti ho detto dipende dal kh dalle dimesioni della vasca dalla resa del micronizatore..
Quello che devi fare è: abbassare con l'acqua di osmosi il kh a 4.(non è obbligatorio,ma consigliato)
Iniziare contemporaneamente ad immettere co2 (se hai paura della dose inizia con 15 bolle al minuto e vedi che succede).
Dato che il tuo obiettivo finale è quello di introdurre una quantità giusta di co2 immodo tale che sia utile alle piante (immagino sia il tuo obioettivo no?) allora il ph ottimale è 6.8 (assolutamente innoquo per i pesci d'acqua dolce)..
Cmq se hai dei dubbi chiedi pure.. ;-)

iacsorr
01-02-2009, 12:07
il mio impianto erga bolloni di co2, non conosco neanche la dimensione delle bolle

iacsorr
01-02-2009, 12:07
il mio impianto erga bolloni di co2, non conosco neanche la dimensione delle bolle

Sago1985
01-02-2009, 12:14
Appunto,propio per questo non puoi trovare nessuno che ti dica il numero di bolle (se lo fanno è in modo del tutto indicativo!) ma i 2 parametri che devi considerare sono il kh e il ph..
La soluzione DEFINITIVA sarebbe quella di usare un'elettrovalvola collgata ad un phometro e ad una bombola di co2 in quessto modo una volta impostato il valore di ph che vuoi sia mantenuto fa tutto lei aprendo la co2,misurando il ph e chiudendola.. ovviamente è una soluzione u po più dispendiosa.. economicamente.. :-D

Sago1985
01-02-2009, 12:14
Appunto,propio per questo non puoi trovare nessuno che ti dica il numero di bolle (se lo fanno è in modo del tutto indicativo!) ma i 2 parametri che devi considerare sono il kh e il ph..
La soluzione DEFINITIVA sarebbe quella di usare un'elettrovalvola collgata ad un phometro e ad una bombola di co2 in quessto modo una volta impostato il valore di ph che vuoi sia mantenuto fa tutto lei aprendo la co2,misurando il ph e chiudendola.. ovviamente è una soluzione u po più dispendiosa.. economicamente.. :-D

iacsorr
01-02-2009, 12:45
Grazie per i consigli

iacsorr
01-02-2009, 12:45
Grazie per i consigli

iacsorr
01-02-2009, 12:48
Grazie per i consigli

iacsorr
01-02-2009, 12:48
Grazie per i consigli

iacsorr
01-02-2009, 12:48
Grazie per i consigli

iacsorr
01-02-2009, 12:48
Grazie per i consigli