Visualizza la versione completa : Che succede??? Help me!!!
Maverick
31-01-2009, 16:55
Da una settimana esatta ho avviato una vasca nella quale ho inserito subito 11 piante (trovate tutti i dettagli qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226882&postdays=0&postorder=asc&start=30), ma sono due giorni che riscontro questo problema alle piante...... cosa può essere...... ne sto perdendo circa 6-7??? Inoltre sul tronco è comparsa una patina bianca simile ad ovatta........ed inoltre sul vetro anteriore sono comparse parecchie lumachine minuscole.......help me, please?
P.S. Vi allego alcune foto fatte qualche minuto fa
http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2075/155/7/1412790934/n1412790934_30225396_1141.jpg
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2075/155/7/1412790934/n1412790934_30225397_2231.jpg
http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2075/155/7/1412790934/n1412790934_30225398_3330.jpg
Maverick
31-01-2009, 16:55
Da una settimana esatta ho avviato una vasca nella quale ho inserito subito 11 piante (trovate tutti i dettagli qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226882&postdays=0&postorder=asc&start=30), ma sono due giorni che riscontro questo problema alle piante...... cosa può essere...... ne sto perdendo circa 6-7??? Inoltre sul tronco è comparsa una patina bianca simile ad ovatta........ed inoltre sul vetro anteriore sono comparse parecchie lumachine minuscole.......help me, please?
P.S. Vi allego alcune foto fatte qualche minuto fa
http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2075/155/7/1412790934/n1412790934_30225396_1141.jpg
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2075/155/7/1412790934/n1412790934_30225397_2231.jpg
http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2075/155/7/1412790934/n1412790934_30225398_3330.jpg
tutto nella norma.
Introducendo piante nuove, è probabile che tu abbia introdotto anche uova o lumache che si sono riprodotte.
Se provi a cercare le parole "peste cryptocoryne" troverai molti risultati. La marcescenza è facile a manifestarsi nelle crypto, perchè sono molto sensibili a sbalzi di valori e temperatura, se ciò avviene perdono tutte le foglie. Tu togli quell'ammasso di foglie moribonde, e vedrai che in un paio di mesi ricresceranno.
La patina cotonosa sparirà a maturazione completa, mangiata dai pesci o dissolta naturalmente.
tutto nella norma.
Introducendo piante nuove, è probabile che tu abbia introdotto anche uova o lumache che si sono riprodotte.
Se provi a cercare le parole "peste cryptocoryne" troverai molti risultati. La marcescenza è facile a manifestarsi nelle crypto, perchè sono molto sensibili a sbalzi di valori e temperatura, se ciò avviene perdono tutte le foglie. Tu togli quell'ammasso di foglie moribonde, e vedrai che in un paio di mesi ricresceranno.
La patina cotonosa sparirà a maturazione completa, mangiata dai pesci o dissolta naturalmente.
quoto in toto Tropius ;-)
quoto in toto Tropius ;-)
PLATYDORAS
31-01-2009, 17:25
Maverick, hai visto basta parlare :-)) :-D ;-) ...in bocca al lupo
PLATYDORAS
31-01-2009, 17:25
Maverick, hai visto basta parlare :-)) :-D ;-) ...in bocca al lupo
Maverick
31-01-2009, 18:51
tutto nella norma.
Introducendo piante nuove, è probabile che tu abbia introdotto anche uova o lumache che si sono riprodotte.
Se provi a cercare le parole "peste cryptocoryne" troverai molti risultati. La marcescenza è facile a manifestarsi nelle crypto, perchè sono molto sensibili a sbalzi di valori e temperatura, se ciò avviene perdono tutte le foglie. Tu togli quell'ammasso di foglie moribonde, e vedrai che in un paio di mesi ricresceranno.
La patina cotonosa sparirà a maturazione completa, mangiata dai pesci o dissolta naturalmente.
innanzitutto grazie per la tua pronta risposta, in questa settimana ho avuto uno sbalgo di gh e kh che sono passati rispettivamente da 8 a 3 e da 6 a 1. Potrebbe essere questo il problema anche sulla vallisneria???
Per quanto le tante lumachine, daranno problemi e devo toglierle oppure stanno bene li?
Maverick
31-01-2009, 18:51
tutto nella norma.
Introducendo piante nuove, è probabile che tu abbia introdotto anche uova o lumache che si sono riprodotte.
Se provi a cercare le parole "peste cryptocoryne" troverai molti risultati. La marcescenza è facile a manifestarsi nelle crypto, perchè sono molto sensibili a sbalzi di valori e temperatura, se ciò avviene perdono tutte le foglie. Tu togli quell'ammasso di foglie moribonde, e vedrai che in un paio di mesi ricresceranno.
La patina cotonosa sparirà a maturazione completa, mangiata dai pesci o dissolta naturalmente.
innanzitutto grazie per la tua pronta risposta, in questa settimana ho avuto uno sbalgo di gh e kh che sono passati rispettivamente da 8 a 3 e da 6 a 1. Potrebbe essere questo il problema anche sulla vallisneria???
Per quanto le tante lumachine, daranno problemi e devo toglierle oppure stanno bene li?
La marcescenza delle Crypto è da attribuire senz'altro ai notevoli sbalzi dei valori in una sola settimana.
Ma perchè questa variazione? Stai usando torbe? O hai cambiato la composizione dell'acqua che usi per i cambi?
Alla Vallisneria invece, non piacciono le acque troppo tenere........
Riguardo alle lumachine, lasciale sicuramente stare: raramente sono dannose per le piante, a meno che non aumentino troppo di numero. Ed il loro numero è proporzionale alla quantità di sostanze organiche in vasca, quindi per controllare la loro proliferazione basta solo non "inquinare" troppo la vasca. E poi, con un kH di 1 non avranno vita facile (pochi carbonati per il loro guscio).
La marcescenza delle Crypto è da attribuire senz'altro ai notevoli sbalzi dei valori in una sola settimana.
Ma perchè questa variazione? Stai usando torbe? O hai cambiato la composizione dell'acqua che usi per i cambi?
Alla Vallisneria invece, non piacciono le acque troppo tenere........
Riguardo alle lumachine, lasciale sicuramente stare: raramente sono dannose per le piante, a meno che non aumentino troppo di numero. Ed il loro numero è proporzionale alla quantità di sostanze organiche in vasca, quindi per controllare la loro proliferazione basta solo non "inquinare" troppo la vasca. E poi, con un kH di 1 non avranno vita facile (pochi carbonati per il loro guscio).
Maverick
31-01-2009, 20:02
La marcescenza delle Crypto è da attribuire senz'altro ai notevoli sbalzi dei valori in una sola settimana.
Ma perchè questa variazione? Stai usando torbe? O hai cambiato la composizione dell'acqua che usi per i cambi?
Alla Vallisneria invece, non piacciono le acque troppo tenere........
Riguardo alle lumachine, lasciale sicuramente stare: raramente sono dannose per le piante, a meno che non aumentino troppo di numero. Ed il loro numero è proporzionale alla quantità di sostanze organiche in vasca, quindi per controllare la loro proliferazione basta solo non "inquinare" troppo la vasca. E poi, con un kH di 1 non avranno vita facile (pochi carbonati per il loro guscio).
Uso acqua di rubinetto per la vasca che esce con un gh 8 e kh 6. L'abbasamento è probabilmente dovuto al fondo ADA che ho utilizzato. Spero che nel giro di 2-3 settimane si stabilizzi e non abbatta piu i valori.
Che ne dite conviene aggiungere qualche sale a base di carbonato?
Ancora non faccio nessun cambio, la vasca è partita sabato scorso....
Maverick
31-01-2009, 20:02
La marcescenza delle Crypto è da attribuire senz'altro ai notevoli sbalzi dei valori in una sola settimana.
Ma perchè questa variazione? Stai usando torbe? O hai cambiato la composizione dell'acqua che usi per i cambi?
Alla Vallisneria invece, non piacciono le acque troppo tenere........
Riguardo alle lumachine, lasciale sicuramente stare: raramente sono dannose per le piante, a meno che non aumentino troppo di numero. Ed il loro numero è proporzionale alla quantità di sostanze organiche in vasca, quindi per controllare la loro proliferazione basta solo non "inquinare" troppo la vasca. E poi, con un kH di 1 non avranno vita facile (pochi carbonati per il loro guscio).
Uso acqua di rubinetto per la vasca che esce con un gh 8 e kh 6. L'abbasamento è probabilmente dovuto al fondo ADA che ho utilizzato. Spero che nel giro di 2-3 settimane si stabilizzi e non abbatta piu i valori.
Che ne dite conviene aggiungere qualche sale a base di carbonato?
Ancora non faccio nessun cambio, la vasca è partita sabato scorso....
L'abbasamento è probabilmente dovuto al fondo ADA che ho utilizzato
...Decisamente sì....#36#
Ma stai seguendo il protocollo ADA, o hai solo il fondo ADA? Aqua Soil?
Perchè tale protocollo prevede cambi settimanali anche del 50%.......
L'abbasamento è probabilmente dovuto al fondo ADA che ho utilizzato
...Decisamente sì....#36#
Ma stai seguendo il protocollo ADA, o hai solo il fondo ADA? Aqua Soil?
Perchè tale protocollo prevede cambi settimanali anche del 50%.......
Maverick
31-01-2009, 21:20
Ho soltanto il fertilizzante power sand ed il fondo aqua soil amazzonia....... non sto seguendo nessun protocollo, reintegro ferro e potassio della xaqua 2 volte a week
L'acqua ancora non la cambio.......
Maverick
31-01-2009, 21:20
Ho soltanto il fertilizzante power sand ed il fondo aqua soil amazzonia....... non sto seguendo nessun protocollo, reintegro ferro e potassio della xaqua 2 volte a week
L'acqua ancora non la cambio.......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |