Entra

Visualizza la versione completa : Convivenza...possibile?


kawa75
30-01-2009, 14:13
:-) Ciao a tutti ,mi ritrovo ad avere 6 neon,3 corydoras,e 2 guppy che come sapete hanno bisogno di valori dell'acqua diciamo diversi. Infatti dopo una ricerca, le schede tecniche riportate su Ap sono le seguenti:
Neon: temp. 20/22 (non superiore a 24); ph da inferiore a 6 fino a 7; gh tra 1e8.
Guppy:temp. 18/28; ph 7/7.5; gh tra 6e25.
Corydoras: temp. 18/28; ph 6/7.5; gh tra 5e19.
Quindi se porto i valori dell'acqua a : temp. 23/24; ph 7; gh 8 potrei farli vivere tuttosommato bene lo stesso? Cosa ne pensate?.Grazie , -28

kawa75
30-01-2009, 14:13
:-) Ciao a tutti ,mi ritrovo ad avere 6 neon,3 corydoras,e 2 guppy che come sapete hanno bisogno di valori dell'acqua diciamo diversi. Infatti dopo una ricerca, le schede tecniche riportate su Ap sono le seguenti:
Neon: temp. 20/22 (non superiore a 24); ph da inferiore a 6 fino a 7; gh tra 1e8.
Guppy:temp. 18/28; ph 7/7.5; gh tra 6e25.
Corydoras: temp. 18/28; ph 6/7.5; gh tra 5e19.
Quindi se porto i valori dell'acqua a : temp. 23/24; ph 7; gh 8 potrei farli vivere tuttosommato bene lo stesso? Cosa ne pensate?.Grazie , -28

Buz
30-01-2009, 14:46
Direi un compromesso un pò tirato....però forse meglio di niente.... ;-)

Buz
30-01-2009, 14:46
Direi un compromesso un pò tirato....però forse meglio di niente.... ;-)

lele891
30-01-2009, 15:22
neon e guppy insieme non c'entrano niente... poi se vuoi fare una frittura mista ok :-D :-D :-D

lele891
30-01-2009, 15:22
neon e guppy insieme non c'entrano niente... poi se vuoi fare una frittura mista ok :-D :-D :-D

fabiello
30-01-2009, 15:31
Io ho alcuni neon con i guppy e la mia acqua è piuttosto duretta e basica.
Devo dire sinceramente che, nonostante quello che si dice (non metto in dubbio assolutamente la serietà delle schede tecniche) i neon danno l'impressione di stare bene.
C'è chi mi ha risposto "perchè glielo hai chiesto ?".
Ovviamente non posso esserne assolutamente sicuro però devo dire sui neon:
- mangiano alla grande
- se ne vanno in branco in modo naturale
- sono i primi che ho preso e eccoli lì (ho avuto problemi con guppy, gymno e portaspada)

Le possibilità sono 2, o i neon sono una razza particolarmente forte o forse gli esemplari di allevamento hanno forse un pò modificato le loro caratteristiche originali, adattandosi a condizioni diverse da quelle in natura. O forse tutte e 2.

fabiello
30-01-2009, 15:31
Io ho alcuni neon con i guppy e la mia acqua è piuttosto duretta e basica.
Devo dire sinceramente che, nonostante quello che si dice (non metto in dubbio assolutamente la serietà delle schede tecniche) i neon danno l'impressione di stare bene.
C'è chi mi ha risposto "perchè glielo hai chiesto ?".
Ovviamente non posso esserne assolutamente sicuro però devo dire sui neon:
- mangiano alla grande
- se ne vanno in branco in modo naturale
- sono i primi che ho preso e eccoli lì (ho avuto problemi con guppy, gymno e portaspada)

Le possibilità sono 2, o i neon sono una razza particolarmente forte o forse gli esemplari di allevamento hanno forse un pò modificato le loro caratteristiche originali, adattandosi a condizioni diverse da quelle in natura. O forse tutte e 2.

mestesso
30-01-2009, 16:53
bhe il discorso credo sia molto più complesso #23

lasciando stare il dilemma etico o morale che sia,mi limito solo a sottolineare che pesci che hanno determinate esigenze,se fatti vivere in diverse condizioni,saranno costretti a sopravvivere e non a vivere -28d#

(anche io riuscirei a stare in alaska :-) paragone stupido lo so)

mestesso
30-01-2009, 16:53
bhe il discorso credo sia molto più complesso #23

lasciando stare il dilemma etico o morale che sia,mi limito solo a sottolineare che pesci che hanno determinate esigenze,se fatti vivere in diverse condizioni,saranno costretti a sopravvivere e non a vivere -28d#

(anche io riuscirei a stare in alaska :-) paragone stupido lo so)

|GIAK|
30-01-2009, 17:26
kawa75, personalmente, ritengo che sia una convivenza forzata, i pesci che vivono in ambienti non consoni, possono anche vivere bene (ai nostri occhi) ma è sicuro il fatto che son più soggetti a stress e conseguenze malattie e cmq è praticamente sicuro che la loro vita si accorci ecc ecc... inoltre, secondo me, siamo anche al limite come capienza, considera che i neon (per quanto piccoli) sono dei grandi nuotatori, io non li inserirei in acquari più piccoli di 60#70 lt netti con tanto spazio libero per il nuoto... ;-)

|GIAK|
30-01-2009, 17:26
kawa75, personalmente, ritengo che sia una convivenza forzata, i pesci che vivono in ambienti non consoni, possono anche vivere bene (ai nostri occhi) ma è sicuro il fatto che son più soggetti a stress e conseguenze malattie e cmq è praticamente sicuro che la loro vita si accorci ecc ecc... inoltre, secondo me, siamo anche al limite come capienza, considera che i neon (per quanto piccoli) sono dei grandi nuotatori, io non li inserirei in acquari più piccoli di 60#70 lt netti con tanto spazio libero per il nuoto... ;-)

kawa75
30-01-2009, 20:59
Ok...Grazie tantissimo per i vostri consigli....ma io adesso ho le idee confuse #17 #24 .Ammettiamo che riportassi i neon (anche se mi piacciono tantissimo) al negoziante...con i guppy, cosa potrei mettere? Squaletti, betta, scalare o ditemi voi qualche pesce dai colori forti (che non siano molly) #24.

kawa75
30-01-2009, 20:59
Ok...Grazie tantissimo per i vostri consigli....ma io adesso ho le idee confuse #17 #24 .Ammettiamo che riportassi i neon (anche se mi piacciono tantissimo) al negoziante...con i guppy, cosa potrei mettere? Squaletti, betta, scalare o ditemi voi qualche pesce dai colori forti (che non siano molly) #24.

dottore
30-01-2009, 21:04
io sono del parere che sono pesci da allevamento e che ormai allevano anche i discus a ph 7-7,2..facendoli riprodurre..quindi..

dottore
30-01-2009, 21:04
io sono del parere che sono pesci da allevamento e che ormai allevano anche i discus a ph 7-7,2..facendoli riprodurre..quindi..

mestesso
30-01-2009, 22:15
io sono del parere che sono pesci da allevamento e che ormai allevano anche i discus a ph 7-7,2..facendoli riprodurre..quindi..

vedi quanto detto da |GIAK| ;-)

mestesso
30-01-2009, 22:15
io sono del parere che sono pesci da allevamento e che ormai allevano anche i discus a ph 7-7,2..facendoli riprodurre..quindi..

vedi quanto detto da |GIAK| ;-)

|GIAK|
30-01-2009, 22:50
dottore, come detto, non si tratta solo di valori ma anche di altre cose, quindi sommandole, non credo sia il caso ;-)


kawa75, scalari no, troppo poco spazio, idem per gli squaletti... con i betta dovresti togliere i guppy, perchè i betta non vanno d'accordo con in pesci dalle pinne svolazzanti, si rischiano botte da orbi ;-)

|GIAK|
30-01-2009, 22:50
dottore, come detto, non si tratta solo di valori ma anche di altre cose, quindi sommandole, non credo sia il caso ;-)


kawa75, scalari no, troppo poco spazio, idem per gli squaletti... con i betta dovresti togliere i guppy, perchè i betta non vanno d'accordo con in pesci dalle pinne svolazzanti, si rischiano botte da orbi ;-)

Terrorblade90
31-01-2009, 14:06
A me, questa storia dei pesci d'allevamento più adattabili sembra tanto un alibi per non essersi adeguatamente informati all'acquisto, o per la pigrizia (o un malriposto) senso di affezionamento.
Casomai sono le avrietà selvatiche ad essere più resistenti, inoltre, nei ramirezi, i guppy e di neon ormai la varietà di allevamento è molto indebolita rispetto alla morph originale!

Terrorblade90
31-01-2009, 14:06
A me, questa storia dei pesci d'allevamento più adattabili sembra tanto un alibi per non essersi adeguatamente informati all'acquisto, o per la pigrizia (o un malriposto) senso di affezionamento.
Casomai sono le avrietà selvatiche ad essere più resistenti, inoltre, nei ramirezi, i guppy e di neon ormai la varietà di allevamento è molto indebolita rispetto alla morph originale!

|GIAK|
31-01-2009, 14:24
Terrorblade90, anche io la penso cosi sotto questo punto di vista #13

|GIAK|
31-01-2009, 14:24
Terrorblade90, anche io la penso cosi sotto questo punto di vista #13