PDA

Visualizza la versione completa : come eliminare le alghe???'


ilcaimano
29-01-2009, 15:24
Cerco aiuto da voi,esiste un modo x evitare il formarsi di alghe in un acquario?quali sono?

ilcaimano
29-01-2009, 15:24
Cerco aiuto da voi,esiste un modo x evitare il formarsi di alghe in un acquario?quali sono?

Sago1985
29-01-2009, 19:22
Diciamo che un pochine pochine è quasi matematico che ci siano anzi quando sono estremamente limitate e di alcune spece indicano un generale stato di benessere della vasca.. per mantenerle sotto controllo valgono le regole di sempre: cambi settimanali,massimo quindicinali del 15-20%; mantenere tutti i parametri chimici nella norma,no3 soprattutto; una folta vegetazione che fa da concorrenza alle alghe; è consigliabile poi un'impianto di co2 e una buona fertilizazione,contrariamente a aquello che si potrebbe pensare!Ma solo se hai piante in vasca! Le piante poi devono essere a crescita rapida,almeno una buona parte.. e poi.. #24 va beh,se mi viene in mente aggiungo!

Sago1985
29-01-2009, 19:22
Diciamo che un pochine pochine è quasi matematico che ci siano anzi quando sono estremamente limitate e di alcune spece indicano un generale stato di benessere della vasca.. per mantenerle sotto controllo valgono le regole di sempre: cambi settimanali,massimo quindicinali del 15-20%; mantenere tutti i parametri chimici nella norma,no3 soprattutto; una folta vegetazione che fa da concorrenza alle alghe; è consigliabile poi un'impianto di co2 e una buona fertilizazione,contrariamente a aquello che si potrebbe pensare!Ma solo se hai piante in vasca! Le piante poi devono essere a crescita rapida,almeno una buona parte.. e poi.. #24 va beh,se mi viene in mente aggiungo!

ilcaimano
29-01-2009, 20:34
capito che prodotti mi conviene usare x la fertilizzazione?

ilcaimano
29-01-2009, 20:34
capito che prodotti mi conviene usare x la fertilizzazione?

Sago1985
29-01-2009, 20:42
bah,ce ne sono tanti,ma il mio consiglio e di aderire ad un protocollo e usare quello.. a meno che tu non sia abbastanza esperto da mescolare prodotti differenti,ma te lo sconsiglio.. io uso il protocollo dennerle perchè è ottimo e semplice (fertilizzi una volta alla settimana)I prodotti che ti servono li puoi leggere su "mio acquario". Poi ottimissimi sono Ada e Seachem,ma un po' più complessi da gestire (fertilizi tutti i giorni con prodotti diversi,a dosi diverse e questo cambia da giorno a giorno).. ce ne sono anche altri,ma non li conosco bene e per me escono cmq dal podio.. :-))

Sago1985
29-01-2009, 20:42
bah,ce ne sono tanti,ma il mio consiglio e di aderire ad un protocollo e usare quello.. a meno che tu non sia abbastanza esperto da mescolare prodotti differenti,ma te lo sconsiglio.. io uso il protocollo dennerle perchè è ottimo e semplice (fertilizzi una volta alla settimana)I prodotti che ti servono li puoi leggere su "mio acquario". Poi ottimissimi sono Ada e Seachem,ma un po' più complessi da gestire (fertilizi tutti i giorni con prodotti diversi,a dosi diverse e questo cambia da giorno a giorno).. ce ne sono anche altri,ma non li conosco bene e per me escono cmq dal podio.. :-))

ilcaimano
29-01-2009, 22:09
capito,senti qui tempo fa utilizzai un alghicida dell askol che mi consigliò il mio negoziante,molto leggere me lo diede e nn fù male e nn ebbi danni,ora come dovrò fare?riutilizzare l alghicida?

ilcaimano
29-01-2009, 22:09
capito,senti qui tempo fa utilizzai un alghicida dell askol che mi consigliò il mio negoziante,molto leggere me lo diede e nn fù male e nn ebbi danni,ora come dovrò fare?riutilizzare l alghicida?

Sago1985
30-01-2009, 11:41
prima devi capire da dove sono spuntate queste alghe,dove è il problema insomma. Risolto quello risolverai anche il problema di alghe.. riempi il profilo con tutti idati dell'acquario e dell'acqua, cosi ti possiamo aiutare meglio..

Sago1985
30-01-2009, 11:41
prima devi capire da dove sono spuntate queste alghe,dove è il problema insomma. Risolto quello risolverai anche il problema di alghe.. riempi il profilo con tutti idati dell'acquario e dell'acqua, cosi ti possiamo aiutare meglio..

ilcaimano
30-01-2009, 15:06
ok vi farò sapere tutto

ilcaimano
30-01-2009, 15:06
ok vi farò sapere tutto

ilcaimano
30-01-2009, 16:40
Ho una vasca di 120 lt, con 1)microsorum pteropus 2)nomaphila siamensis 3)sagittara teres 4)anubias nana 5)alternanthera lilacina.
VALORI acqua:
PH: 7.5
GH:14
NO2:0.05
NO3:80
Fotoperiodo 9 ore
Altre info?

ilcaimano
30-01-2009, 16:40
Ho una vasca di 120 lt, con 1)microsorum pteropus 2)nomaphila siamensis 3)sagittara teres 4)anubias nana 5)alternanthera lilacina.
VALORI acqua:
PH: 7.5
GH:14
NO2:0.05
NO3:80
Fotoperiodo 9 ore
Altre info?

Sago1985
30-01-2009, 19:19
no3 80!! eccolo li!! Quanti pesci hai?
Nitrati cosi alti indicano un carico organico eccessivo.. troppi pesci o troppo cibo o entrambi.. o cambi d'acqua scarsi e distanziati..

Sago1985
30-01-2009, 19:19
no3 80!! eccolo li!! Quanti pesci hai?
Nitrati cosi alti indicano un carico organico eccessivo.. troppi pesci o troppo cibo o entrambi.. o cambi d'acqua scarsi e distanziati..

ilcaimano
30-01-2009, 21:01
i cambi d acqua si sono,e che ho avuto molte nascite forse è questo il problema

ilcaimano
30-01-2009, 21:01
i cambi d acqua si sono,e che ho avuto molte nascite forse è questo il problema

ilcaimano
30-01-2009, 21:02
i cambi d'acqua li faccio ogni 15 giorni,forse il problema è dovuto alle nascite dei guppy e platy

ilcaimano
30-01-2009, 21:02
i cambi d'acqua li faccio ogni 15 giorni,forse il problema è dovuto alle nascite dei guppy e platy

Sago1985
30-01-2009, 21:32
Quanti sono in tutto i pesci? Quanta acqua cambi? Usi quella d'osmosi o del rubinetto? E se usi quella del rubinetto analiza anche quella perche gli no3 possono essere alti anche li.. (poi i dati riportali nel profilo cosi li hai sempre a portata di mano in ogni discussione ;-) )

Sago1985
30-01-2009, 21:32
Quanti sono in tutto i pesci? Quanta acqua cambi? Usi quella d'osmosi o del rubinetto? E se usi quella del rubinetto analiza anche quella perche gli no3 possono essere alti anche li.. (poi i dati riportali nel profilo cosi li hai sempre a portata di mano in ogni discussione ;-) )

ilcaimano
31-01-2009, 01:03
In vasca ci sono più di unai ventina di pesci,in genere cambio 20 lt di acqua del rubinetto,però domani avevo pensasto di fare un cambio con quella osmotizzata(forse più di un cambio,visto che è un bel pò che nn la uso).Se riesco riempio il profilo

ilcaimano
31-01-2009, 01:03
In vasca ci sono più di unai ventina di pesci,in genere cambio 20 lt di acqua del rubinetto,però domani avevo pensasto di fare un cambio con quella osmotizzata(forse più di un cambio,visto che è un bel pò che nn la uso).Se riesco riempio il profilo

Sago1985
31-01-2009, 11:12
cmq controlla anche il valore dei nitrati dell'acqua del rubinetto,perchè può essere quella la fonte.. (20 guppy in 120 litri ci stanno!) Non dare troppo cibo mi raccomando,meglio che la dose che gli dai adesso tu la frazioni in più volte..

Sago1985
31-01-2009, 11:12
cmq controlla anche il valore dei nitrati dell'acqua del rubinetto,perchè può essere quella la fonte.. (20 guppy in 120 litri ci stanno!) Non dare troppo cibo mi raccomando,meglio che la dose che gli dai adesso tu la frazioni in più volte..

ilcaimano
31-01-2009, 12:47
ho capito,cmq provo oggi con un cambio di acqua osmotizzata e riduco il mangime,poi vedo se queste alghe scompaiono

ilcaimano
31-01-2009, 12:47
ho capito,cmq provo oggi con un cambio di acqua osmotizzata e riduco il mangime,poi vedo se queste alghe scompaiono

Sago1985
31-01-2009, 13:03
ci vuole un po ma tieni sotto controllo i nitrati,vedrai che se si abbassano le alghe scompaiono-- ;-)

Sago1985
31-01-2009, 13:03
ci vuole un po ma tieni sotto controllo i nitrati,vedrai che se si abbassano le alghe scompaiono-- ;-)

ilcaimano
31-01-2009, 16:21
ok il valore ottimo x i nitrati quanto deve essere?40?

ilcaimano
31-01-2009, 16:21
ok il valore ottimo x i nitrati quanto deve essere?40?

Sago1985
31-01-2009, 16:38
Sotto i 25 direi,ma per vasche spinte! Io nel tuo caso starei tra 5 e 10..

Sago1985
31-01-2009, 16:38
Sotto i 25 direi,ma per vasche spinte! Io nel tuo caso starei tra 5 e 10..

ilcaimano
31-01-2009, 20:19
quindi ho avuto un super alzamento,ora ho fatto il cambio parziale con 20lt di acqua osmotizzata,quando dovrò fare i controlli no3?tra quanto il prossimo cambio d acqua?

ilcaimano
31-01-2009, 20:19
quindi ho avuto un super alzamento,ora ho fatto il cambio parziale con 20lt di acqua osmotizzata,quando dovrò fare i controlli no3?tra quanto il prossimo cambio d acqua?

Sago1985
31-01-2009, 20:37
Altri 20 tra una settimana (i nitrati non sono "velenosi" nell'immediato come i nitriti,ma prima risolvi meglio è!) Cmq cerca di capire la causa(troppo cibo?era una sacco che non cambiavi l'acqua?morti in vasca? etc etc..)
Io farei cambi settimanali di 20 litri sempre!Come prassi di gestione della vasca..(per 120l sei sul 15% settimanale cha va bene)
Gli no3 li puoi misurare prima di fare il prossimo cambio d'acqua e se sono ancora alti cambi i 20 litri e dopo 3 giorni altri 20.. (prima risolvi e prima ti liberi delle alghe! ;-) )

Sago1985
31-01-2009, 20:37
Altri 20 tra una settimana (i nitrati non sono "velenosi" nell'immediato come i nitriti,ma prima risolvi meglio è!) Cmq cerca di capire la causa(troppo cibo?era una sacco che non cambiavi l'acqua?morti in vasca? etc etc..)
Io farei cambi settimanali di 20 litri sempre!Come prassi di gestione della vasca..(per 120l sei sul 15% settimanale cha va bene)
Gli no3 li puoi misurare prima di fare il prossimo cambio d'acqua e se sono ancora alti cambi i 20 litri e dopo 3 giorni altri 20.. (prima risolvi e prima ti liberi delle alghe! ;-) )

ilcaimano
31-01-2009, 20:43
capito sempre acqua osmotizzata?

ilcaimano
31-01-2009, 20:43
capito sempre acqua osmotizzata?

Sago1985
31-01-2009, 20:48
Analiza quella del rubinetto se hai dei valori buoni non c'è bisogno che sia tutta osmotizata,va bene anche metà e metà o 2/3 e 1/3,dipende dalle caratteristiche dell'acqua della tua zona (ovviamente se è molto dura e con no3 alti metti più osmosi,altrimenti ne basta meno) ;-)

Sago1985
31-01-2009, 20:48
Analiza quella del rubinetto se hai dei valori buoni non c'è bisogno che sia tutta osmotizata,va bene anche metà e metà o 2/3 e 1/3,dipende dalle caratteristiche dell'acqua della tua zona (ovviamente se è molto dura e con no3 alti metti più osmosi,altrimenti ne basta meno) ;-)

ilcaimano
31-01-2009, 20:54
capito da me un pò dura

ilcaimano
31-01-2009, 20:54
capito da me un pò dura